PDA

Visualizza la versione completa : Randagarmisch... Hp2...


barbasma
03-07-2005, 20:41
ogni volta che vado a garmisch in giornata sparandomi 800km in un giorno... tutti di curve... penso ma sarò scemo?

poi la giornata passata con boxerforever.... fa passare la stanchezza... :D

comunque... solito ritrovo alle 7:15 a bormio.... e arriva anche ICEWARM con la sua R1100S da mantova.... :cool:

ci sono già in giro tante moto... il passo stelvio chiude alle 8:30 il transito per il raduno... e quindi...

saliamo a ritmo sciolto... ehm... ok.... sono cresciuto a bormio e conosco il passo come le mie tasche... :confused:

ma io mi chiedo se uno deve comprare una monster S4 per essere sverniciato all'interno di un tornante da una KTM950 che ha un interasse di quasi 10cm più lungo... :lol: :lol: :lol: faceva le curve quadrate... :lol: :lol: e dopo un pò mi sono rotto di stargli dietro....

comunque arriviamo in cima.... e un caramba ci fa.... il passo è chiuso... COSSAAAAA.... e vabbeh dato che siete motociclisti vi faccio passare... ma andate piano e state a destra che c'è molto traffico.... ehm... ci prendeva in giro... sto fetente... :happy6:

ok scendiamo... e dopo poco capiamo il perchè dello stare a destra.... UNA GARA CICLISTICA DI ALMENO 3000 BICI!!!!

io non so cosa cazzo passi per la testa della provincia di bolzano di autorizzare una gara del genere sul passo dello stelvio il giorno del raduno....

noi scendiamo praticamente a raso guard rail in quanto alle bici in salita proprio non frega niente che arriviamo e stanno bellamente in mezzo alla strada... stringendo pure i tornanti!!!! :mad:

vabbeh.... scendiamo a valle e ci dirigiamo verso merano per la pallosa statale.... arriviamo alla FORST e a noi si aggiunge ICEWARM e zainetto... e imbocchiamo la val passiria verso il PASSO ROMBO...

la prima parte è pallosissima... tutta curva con tanto traffico... e fino a dopo s.leonardo non si riesce ad andare sciolti.... ma inizia il passo e a parte i panorami SPETTACOLARI... la strada è piuttosto deserta...

ci fermiamo in cima al versante italiano prima della galleria e ci gustiamo un buonissimo panino segale/speck e formaggio... mamma mia che buonoooo...

scendiamo verso SOLDEN.... pedaggio di 8 euro.... :mad: ... la strada è mossa ma niente di particolare.... arriviamo a fondo valle e ci dirigiamo a SEEFELD... invece che fare il fernpass che è sempre pieno di traffico.... facciamo il versante opposto... che è molto bello e scorrevole...

arriviamo al raduno alle 14:00 e stranamente è ancora pieno di gente....

sento il rombo di un boxer.... è l'HP2!!!

un amico carotonato che è venuto in tunisia mi chiama e mi dice di correre che i 3 piloti ne fanno di tutti colori...

la BMW ha allestito un pistino da cross e le HP2 saltellano come grilli.... PFEIFFER lo stunt fa numeri da circo.... fa i dossi su una ruota.... tiene la moto sulla ruota anteriore... impennate di centinaia di metri...

la moto sembra davvero leggera e maneggevole... ma in mano a loro penso che lo sarebbe un GOLDWING... comunque nello sterrato passano anche dei GS1200 e le sospensioni in confronto sembrano impalate... la HP2 invece galleggia sui dossi come un mono....

finita l'esibizione PFEIFFER.... LEWIS... KIRISSI... firmano autografi.... io non mi faccio scappare LEWIS... faccio la foto insieme e gli dico che sono un forumista di advrider... annuisce... :lol: :lol: gli stringo la mano sudaticcia e vado via contento....

passiamo allo stand dove sono esposte le HP2 di serie... e davanti ci sono quelle ufficiali che corrono.... uhmmmmm..... mi siedo sulla HP2... bella alta... evviva.... manubrio ok.... pedane ok... posizione di guida in piedi non male... il serbatoio è stretto tanto quanto quello del carotone... pur essendo piccolo... la posizione di guida è strana... si sente che è un boxer.... me l'aspettavo più piccola però... uhmmm i cilindri però ci sono sempre... davanti agli stinchi... e infatti le moto ufficiali hanno delle grosse protezioni sugli iniettori... che per altro le hanno lasciato a piedi più volte in gara causa urti...

però... la passo al microscopio... beh vediamo se vale i 18.000 euro...
sella... boh... pessima qualità.. quelle da gara hanno una sella di pelle...
bellisima..
boxeforever nota subito che la scatola cambio della moto di serie è molto più piccola di quella da gara.... perchè???? e poi le alettature dei ciclindri sono diverse... perchè????? quella da gara ha la scatola filtro in carbonio.... uhmmmm....azzz.... perchè??????
le sovrastrutture sono identiche a parte la sella... anche il manubrio... uguale...
quella da gara logicamente ha cerchi excel...
le forcelle hanno tutte le regolazioni... ma le finiture sono francamente dozzinali... spero che sia un preserie... perchè sennò... quando sali su un DUCATI da 18.000 euro.... le parti sono tutte in alluminio dal pieno... e non STAMPATE!!!! :(

accesa con il terminale AKRA aperto ha un bel rombo... :!: :!: :!: :!:

sicuramente le venderanno come le caramelle... però io con 11.500 euro mi compro una moto che come qualità la supera.... e nel duro... la supera anche lì... ;)

uhmmm... ok troviamo bradipone ed andreino e ci spariamo una birra e qualcosa da mangiare.... ;)

bellissimo il padiglione con la storia della GS dalla mitica R80GS della sei giorni... la moto della dakar di rahier.... :D :D :D :D

io e boxerforever ripartiamo alle 16:00 e saremo a tirano alle 19:30 dopo un'attraversamento dell'engadina splendido senza traffico..... :D :D :D

Repa
03-07-2005, 20:51
pirlazza... forse e dico forse ci siamo incrociati ai piedi del rombo pianura versante austria.. .... k1200lt ... alex lug ... brugola et moi ... avevi il casco bianco ed eri davanti a 3/4 moto... ??

anyway.... la prssima volta vieni a dormire in tenda con noi .... FIGHETTO!!

barbasma
03-07-2005, 20:52
si.... allora ero io...

ah come mai a garmisch non c'era quella stronzata AGAINST????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il prossimo anno vado in tenda senza problemi.... è che andare in moto con juri.... PRICELESS... :cool:

Cimina
03-07-2005, 20:58
ah come mai a garmisch non c'era quella stronzata AGAINST????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

La roba di against è stata creata apposta per prendere all'amo gli sportivi che non si avvicinerebbero al marchio BMW nemmeno a bastonate. Infatti un sacco di amici hanno compilato la cartolina a Monza e sono andati a provare la moto, ma non sarebbero mai andati in un conce BMW per farlo...

duffy
03-07-2005, 21:03
:rolleyes:

tomb
03-07-2005, 21:09
codesti tizi ,dove tu vai bene con un supercarotone loro ci vanno con una moto di media qualita',il manico e' dalla sua parte,con qualunque marca e mezzo sia,ma non sapevi che c'era la maratona delle dolomiti oggi??chiudevano l'intero percorso,e' x questo che e' frequentatissima,le dolomiti in mano ad i biker(sono di parte) senza che un mezzo a motore ti rompa le scatole :!:
se ha un s4r e vuole andare tranquillo non torturiamolo,non e' detto che si vada sempre a capo fitto ;)

Cimina
03-07-2005, 21:13
se ha un s4r e vuole andare tranquillo non torturiamolo,non e' detto che si vada sempre a capo fitto ;)

Si, ma lo sai che il Barba deve fare lo sborone dicendo a tutti che ha un mezzo inferiore :rolleyes:, gli è capitato a tiro uno con il monster e ce lo deve raccontare no!??! :mad:

Infatti il suo sorpasso del monster è rilevante ai fini del racconto di garmisch :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tomb
03-07-2005, 21:30
Si, ma lo sai che il Barba deve fare lo sborone dicendo a tutti che ha un mezzo inferiore :rolleyes:, gli è capitato a tiro uno con il monster e ce lo deve raccontare no!??! :mad:

Infatti il suo sorpasso del monster è rilevante ai fini del racconto di garmisch :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il tipo che dice:io con questo ferro vi straccio tutti :(
giusto non avevo capito,ho un' amico psicanalista,gli devo far leggere i suoi post :lol: :lol: :lol:

ci vuole il manico ,e poi non tutti vanno in giro x usare il gasse al 100% x fortuna

Il Veleggiatore
03-07-2005, 21:34
weilà, sono a casa. Io sarei uno dei due ICEWORM del racconto di Barba..... :confused:
Finalmente ho conosciuto qualcuno del sito. Grazie della compagnia e...per avermi aspettato in cima allo stelvio. Potrei dire che andavo piano perchè guardavo il panorama, oppure perchè avevo traffico in pista, perchè avevo sonno.....ma la verità è che quando ho messo la prima e la freccia per partire Barba e Boxer erano già due tornanti dopo :confused: :lol:
Grande giornata e 920 km in saccoccia

Deckard
03-07-2005, 21:38
bel giocattolo la hp2..... e stato uno spasso vederli in azione.

la touratech si farà le palle d oro con questa bmw.

;)

barbasma
04-07-2005, 08:07
Si, ma lo sai che il Barba deve fare lo sborone dicendo a tutti che ha un mezzo inferiore :rolleyes:, gli è capitato a tiro uno con il monster e ce lo deve raccontare no!??! :mad:

Infatti il suo sorpasso del monster è rilevante ai fini del racconto di garmisch :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

busona!!!

quello aveva il monster con su scarichi carbonio e mille altre cazzate... tuta di pelle con la gobba...

e poi nei tornanti gira come mia nonna!!!! e non nel senso di andare piano.... padronissimo.... ma proprio di non saper girare la moto!!!!

e fosse l'unico che ho visto.... bravi compratevi la moto da sboroni.... che poi andate forte solo sul dritto.... ;) :lol: :lol: :lol:

barbasma
04-07-2005, 08:08
bel giocattolo la hp2..... e stato uno spasso vederli in azione.

la touratech si farà le palle d oro con questa bmw.

;)

diciamo che anche la bmw lo farà dato che di serie questa meraviglia non ha un cazzo.... manco le pedane passeggero.... :mad: :mad: :mad:

Deckard
04-07-2005, 08:12
su moto sport suisse ci sono alcune paginette dedicate alla hp2. nn le ho ancora lette ma ho visto che il prezzo per la Svizzera é di 25'000.00 franchi

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

;)

Cimina
04-07-2005, 08:12
busona!!!
quello aveva il monster con su scarichi carbonio e mille altre cazzate... tuta di pelle con la gobba...

Minchia stai ancora a giudicare la gente per come si veste? E poi aveva gli scarichi in carbonio?? Ommammiaaa... che robaaaa!?!?!?

Immagina cosa può dire uno di te e della tua moto preparata per la Parigi-Dakar, non ha ancora mai fatto più di una giornata intera nella sabbia... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Matteo smettila di giudicare gli altri!!! Non ce ne frega niente!!

:violent1: :violent1: :violent1: :violent1:

barbasma
04-07-2005, 08:16
se non te ne frega niente non leggere... e passa oltre... :confused:

io sono padronissimo di esprimere pareri.... anche se non politicamente corretti.... ;) :cool: :lol:

ratto
04-07-2005, 09:40
diciamo che anche la bmw lo farà dato che di serie questa meraviglia non ha un cazzo.... manco le pedane passeggero.... :mad: :mad: :mad:

Ma non è omologata per uno solo??????


ciao io sono l'altro iacewarm del racconto,quello con lo zainetto...
Io ho la scusa della zavorrina e del r850r per dire che ero un po' la palla al piede...
Bello il rombo non l' avevo mai fatto.
Grazie ancora a tutti per il bel girello di 870 km

barbasma
04-07-2005, 10:02
grazie a te della compagnia.... i nick non sono il mio forte... :confused:

è omologata per due... ma le pedane sono optional....

briscola
04-07-2005, 10:05
Azzz.....ti abbiamo cercato verso la mezza...poi siamo dovuti partire per l'una.....uno di noi aveva forato ed andava a 100 al'ora non di più....alla fine dopo un traffico spaventoso a Lecco siamo rientrati dopo una sana birra a Campoligure a mezzanotte all'una e trenta! :tongue4:

ratto
04-07-2005, 10:10
ha.
non dire alla mia ragazza che è omologata per due però

PietroGS
04-07-2005, 10:18
Il mio Garmish è iniziato venerdì mattina con una bella piovuta: S.Marco, Maloia, Engadina, Fernpass, Garmish. Alle 16.00 il campo vicino al piazzale era già pieno: abbiamo montato la tenda nell'altra zona e via allo Stand HP2: ho fatto un pò di domandine a Lewis, sospensione ad aria, 900RR e Parigi-Dakar, ecc: disponibilissimo. Poi quando alle 18 hanno acceso e cominciato a scaldare le hp da gara: pelle d'oca!
Piccola garetta tra i tre sotto l'acqua, manetta aperta, numeri e le akra facevano il loro dovere!

HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!

Venerdì sera sotto il tendone in mezzo al casino arrivano Lewis, Krissi e Pfeiffer con le moto: due sgasate in folle e portano le moto sul palco per la presentazione. La festa è continuata sino a tardi.
Sabato mattina dopo un altra visitina agli stand smontiamo l'accampamento e via, sotto l'acqua, verso il Gerlospass e GrossGlokner dove saliamo verso le 19.00 fortunatamente con il tempo in miglioramento: vento, un freddo bestia e il parcheggione del Franz Josep Hone deserto: un spettacolo.
Ci fermiamo a Dollach e da bravi fighetti optiamo per la zimmer: doccia calda e letto comodo.
Domenica con il sole rientriamo in patria via Lienz, S.Candido e giriamo per Sesto e iniziano i passi delle dolomiti bellunesi: Monte Croce, Zovo, Cibiano, Duran e Cerreda, val sugana, Trento, P.te Arche, p.sso Crocedomini e rientro a Bergamo via Val Rossa alle 21: un giro stupendo!

Conclusione: 1223 km è ho pensato come gli avrei fatti con l'HP2: senza problemi, forse solo con un pò di più di mal di chiappe!...... boh, vedremo (rimane lo scoglio-ne dei 18.000!)

barbasma
04-07-2005, 10:23
x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

se pensi alla sua DUCATIST4S.. e vedi come sono le piastre forcelle... e il resto... e costa 4.000 euro meno... ;)

bellissime le K1200R POWER CUP.... :D :D :D :D

andreinooooo dove solo le foto??????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

brugola
04-07-2005, 10:36
[QUOTE=Barbasma]x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

[QUOTE]

Barba, il paragone è improponibile.
I costi industriali ed i volumi sono nettamente differenti!!!!

Piuttosto si può confrontare con altre moto della stessa categoria....
Comunque ho visto l'esibizione dei campioni.
Sarà stato indubbiamente anche manico ma...azzzz come andava!!!!! :-p

PietroGS
04-07-2005, 10:36
x pietroGS

per essere una moto da 18.000 euro la componentistica non è all'altezza.... ragazzi costa più di una FOCUS FAMILIARE!!!!!!

se pensi alla sua DUCATIST4S.. e vedi come sono le piastre forcelle... e il resto... e costa 4.000 euro meno... ;)

bellissime le K1200R POWER CUP.... :D :D :D :D

andreinooooo dove solo le foto??????????????? :lol: :lol: :lol: :lol:

Matteo: poche balle, la moto è quella lì: prendere o lasciare!

Condivido le tue considerazioni sui particolari: come tutte le moto in certe cose sono stupende (HP2: telaio, sospensioni, pedaline in titanio, serbatoio trasparente, scatola cardano saldata) in certe altre fanno ca@are (HP2: sella, paramani e plastiche in generale) e la Ducati non è esclusa!
Comunque se usi, come dice Juri, il Razio-Cigno è dura da ingoiare ma se dai retta alla passione è dura resistere.

PietroGS
04-07-2005, 10:43
Comunque ho visto l'esibizione dei campioni.
Sarà stato indubbiamente anche manico ma...azzzz come andava!!!!! :-p

Condivido!
105cv+ manico: azzzz se và!

Trinitro
04-07-2005, 11:04
..
ok scendiamo... e dopo poco capiamo il perchè dello stare a destra.... UNA GARA CICLISTICA DI ALMENO 3000 BICI!!!!

io non so cosa cazzo passi per la testa della provincia di bolzano di autorizzare una gara del genere sul passo dello stelvio il giorno del raduno....
....

era la maratona delle dolomiti...
ed erano mooooooolto più di 3000.
tutti paganti!
:lol: :lol:
ci sarei andato anche io, visto che c'è andato il mio gruppo ciclistico,
ma siccome a me la bici da corsa fa venire l'orticaria, li ho lasciati andare...
(sono un convinto mountainbikers)
g.

barbasma
04-07-2005, 11:07
Piuttosto si può confrontare con altre moto della stessa categoria....


e allora confrontiamola... con la SUPERENDURO che costerà 6000 euro in meno... ;) e ha delle sospensioni nettamente migliori...

VecioMic
04-07-2005, 11:34
Io sto osservando che in questo periodo il fuoristrada sta facendo tendenza e quindi le case se ne approfittano: la nuova Honda 450 4T da enduro costa la bellezza di 9600 euri !!!!!! 18 milioni delle vecchie lirette ( cosí magari suona meglio) !!!
A questo punto sono curiso di sapere cosa sparerá Aprillia con il suo twin da fuoristrada e KTM con il nuovo 250.
Mic

ratto
04-07-2005, 11:42
http://www.bilder.adventurebike.de/html/buellberg.html

anche la buell ha pronta la sua super enduro

PietroGS
04-07-2005, 11:57
era la maratona delle dolomiti...
ed erano mooooooolto più di 3000.

Infatti: il mio compagno di avventure Marco (GS 1100) è anche un ciclista: lo sapeva e siamo girati al largo!

PietroGS
04-07-2005, 12:00
....e ha delle sospensioni nettamente migliori...

Su questo ho i miei dubbi!
HP2: sospensione ad aria continental + marzocchi shiver: non mi sembrano male!

barbasma
04-07-2005, 12:11
la sospensione ad aria CONTINENTAL è stata già criticata da MOTOCICLISMO nella prova... ed è tutto dire considerando che sono foraggiati da BMW...

le MARZOCCHI sono da 45... ma mica sono le SHIVER!!!! infatti quelle le montano le HP2 ufficiali...

quelle di serie manco hanno le piastre dal pieno....

sai quanto costano le SHIVER FACTORY? 7000 euro solo la forcella...

la KTM monta le WP che montano anche gli EXC... e da 48!!!! ;)

SHIVER FACTORY... da 50mm!!!

http://www.marzocchi.it/spa/images/moto/am/dimh600/shiver50-w.jpg

SHIVER FACTORY da 45

http://www.marzocchi.it/spa/images/moto/am/dimh600/shiver45-w.jpg

Boxerforever
04-07-2005, 12:25
HP2 di serie: sella alta ma io (1.80) toccavo senza problemi, la moto è fatta bene, ben rifinita e non condivido le critiche del barba: lasciamo perdere i confronti con quella da gara: è scontato che ci siano delle sostanziali differenze!

!)

Ciao Pietro,complimenti per il bellissimo giro ;) io sono costretto a farmi tutto in un giorno e a passare la notte successiva con flash-back di tutto quello che ho provato :rolleyes: è un esperienza extrasensoriale che si può provare solo guidando una Ducati da mane a sera per 890KM. lungo le valli di Italia-Austria-Germania-Svizzera:lol: :lol: :lol:
Cmq visto che si parla di moto vere ;) ne sono completamente e perdutamente innamorato...ieri sera rientrando con lei in totale solitudine dalla "pista della Presolana"(P.sso Vivione :lol: :lol: )nn sentivo la stanchezza...mi son fermato a pisciare davanti lo spettacolo della cascata del Monte Torsoleto...e li' ho giurato a mè stesso che finchè avrò vita andrò in moto per le valli di tutto il Mondo...per ora mi devo accontentare di sparate giornaliere,in futuro vedremo.
Tornando a parlare di moto "vere"(quindi non farò cenni alla K1200R :lol: :lol: :lol: )sono rimasto impressionato da come si comportavano i 3 "veicoli" HP2 destinati alle evoluzioni in mano ai marziani di cui sopra,è da intendersi che credere di acquistare una HP2 standard ritendola sostanzialmente simile a quelle da gara è una sciocchezza!!
La discutissima sospensione posteriore a soffietto(CONTINENTAL)secondo la mia opinione è nata per cercare di dare alla HP2 una connotazione di esclusività tecnica(18.000euro)senza peraltro riuscire ad annullare del tutto le problematiche che una trazione cardanica (masse sospese maggiori rispetto ad una trazione a catena)può avere nell'utilizzo limite ,specialmente su fondi OFF-ROAD dove esiste la necessità di avere un comportamento tanto frenato in compressione,quanto rapido in estensione,unito ad una scorrevolezza necessariamente maggiore di quanto necessiti l'utilizzo touring/stradale...
La sospensione a soffietto ha già da tempo un utilizzo sulle moderne vetture gran turismo con assetto variabile,ma è accompagnato da un controllo/gestione elettronica che ne influenza continuamente i parametri di funzionamento in base alla tipologia di fondo-guida-carico...altrimenti può essere considerata alla stregua di quella che si vedono da anni sui mezzi pesanti...allora i vantaggi di questo tipo di sospensione sulla HP2 potrebbero riassumersi nella impossibilità di arrivare a pacco nel uso gravoso e di una totale(???)assenza di manutenzione.
Essendo arrivati la domenica pomeriggio senza problemi (le RACE se ne stavano da sole sotto un tendone ;) )abbiamo avuto modo di palpare le sospensioni standard/race delle varie versioni ,la versione standard mi ha subito impressionato per la totale mancanza di scorrevolezza del mono posteriore unita ad una lentezza di ritorno imbarazzante,il tecnico che era li' ha poi provato a regolare l'assetto in funzione di un ragazzo che la voleva provare di seduta e anche li' "palpando "ho avuto la stessa senzazione.
La versione race utilizzata dai "marziani"invece era tenuta a "stecca" nel pompaggio nel breve impegnativo fettucciato di prova era palese che se le moto andavano forte era grazie ai "marziani"che le portavano...ma in uscita dal tornantino in fonda la rampa avrai notato che uscivano tutti con una marcia bassa per favorire la trazione e nella successiva fase di salita della rampa in salita le HP2 sbandieravano parecchio :cool:
(poca trazione)MAH!sarà una
mia idea,ma credo che al di là di tutta la valenza tecnicaoriginale della sospensione a soffietto una buona sospensione tradizionale con trazione a catena possa fare di meglio in fettucciato,se la tua finalità è quella è meglio prendersi una LC8,per tutto il resto la HP2 può andar benone,ma nn venite a raccontaRVI che ha soluzioni tecniche che la rendono inarrivabile da una qualsiasi altra maxi enduro specialistica.
P.S nulla da dire sulla forca MARZOCCHI ,buon prodotto e nella versione race era una spettacolo vederla incassare ;)
Peccato nn esserci visti,ma in effetti il giro lungo sul Rombo ci ha fatti tardare un pò sulla tabella di marcia ...speravo di vedere più gente di QDE ma giustamente eravate tutti in fase di rientro :confused: magari il prox anno mi piglio mezza giornata di ferie il sabato...(SEH!...) :confused:

Boxerforever
04-07-2005, 12:28
Infatti: il mio compagno di avventure Marco (GS 1100) è anche un ciclista: lo sapeva e siamo girati al largo!

Lo sapeva lui,ma nn lo sapevano le due amministrazioni locali :mad: è stata una follia far coincidere le due cose...eppoi...che cazzo di senso ha fare il raduno anacronistico dello Stelvio?? :mad:(parlo delle moto)

PietroGS
04-07-2005, 14:32
la sospensione ad aria CONTINENTAL è stata già criticata da MOTOCICLISMO nella prova... ed è tutto dire considerando che sono foraggiati da BMW...

le MARZOCCHI sono da 45... ma mica sono le SHIVER!!!! infatti quelle le montano le HP2 ufficiali...

quelle di serie manco hanno le piastre dal pieno....

sai quanto costano le SHIVER FACTORY? 7000 euro solo la forcella...

la KTM monta le WP che montano anche gli EXC... e da 48!!!! ;)

SHIVER FACTORY... da 50mm!!!

Ok Barba, non sono marzocchi shiver ufficiali.
Ma pensi che per noi normali utenti non possono fare il loro lavoro? Non siamo piloti professionisti e non ci servono sospensioni Factory!

Ci sono le sospensioni per la produzione di SERIE ( che sia BMW, KTM o Jap non cambia niente): wp, marzocchi, showa, ecc e ci sono le sospensioni FACTORY (UFFICIALI) per le gare: tutto un'altro discorso (....e, come dici tu: costo).

barbasma
04-07-2005, 14:44
sicuramente un pilota medio le SHIVER UFFICIALI non le sfrutta manco morto...

però la HP2 costa come una ufficiale!!!! e quindi dove sono i 7000 euro in più????

se pago tanto... io pretendo tanto...

la KTM ha in catalogo gli accessori per far diventare una EXC come le ufficiali... quasi... bene manco caricandoci su tutto viene a costare 18.000!!!!

Boxerforever
04-07-2005, 15:00
Ma pensi che per noi normali utenti non possono fare il loro lavoro? Non siamo piloti professionisti e non ci servono sospensioni Factory!

).

Pietro!!!ma alùra tà ocorela a fà una HP2!!??ghet mi sàmò la GS1200!!!!!? ;)

PietroGS
04-07-2005, 15:06
Ciao Juri, come al solito le tue considerazioni tecniche sono sempre interessanti e istruttive. Tanto di cappello.

Le HP che giravano in pista erano preparate (factory: Barba docet) e guidate, come scrivi, da marziani.
Penso (e sottolineo che sono un'ignorante della materia) che il boxer, il cardano, 105 e più cv, in fuoristrada confrontati con altre soluzioni tecniche siano sempre perdenti.
Credo sia molto difficile trovare trazione con qualsiasi sospensione quando devi scaricare 105cv in fuoristrada.
Una considerazione che ho fatto sù a Garmish è che mi sarebbe piaciuta vedere girare la HP2 di serie. Comunque sono sicuro che se a guidarla fossero stati sempre i "marziani" avrebbe impressionato ugualmente.
La HP ha riportato il boxer in fuoristrada (e non) con semplicità e leggerezza (per quanto possibile) e questo è quello che mi appassiona.
Per ultimo il prezzo che sembra fatto apposta per sollevare polemiche e ilazioni, ma le BMW sono sempre costate molto care, anche nell'80 quando è uscito il G/S mi hanno detto che era una cifra ragguardevole.
Il boxer è il boxer e tu ne sai qualcosa.....
La passione è la passione e anche quì, Juri, ci troviamo sempre d'accordo.....

PietroGS
04-07-2005, 15:13
Pietro!!!ma alùra tà ocorela a fà una HP2!!??ghet mi sàmò la GS1200!!!!!? ;)

Juri, ti ho risposto sopra.

(La me serf a nigot! mà l'è na stòria de passiù!)

barbasma
04-07-2005, 15:22
care è una cosa... il GS1200 è caro...

ma la HP2 è fuori di testa...

PietroGS
04-07-2005, 15:28
sicuramente un pilota medio le SHIVER UFFICIALI non le sfrutta manco morto...

però la HP2 costa come una ufficiale!!!! e quindi dove sono i 7000 euro in più????

se pago tanto... io pretendo tanto...

la KTM ha in catalogo gli accessori per far diventare una EXC come le ufficiali... quasi... bene manco caricandoci su tutto viene a costare 18.000!!!!

Barba ma perchè nei tuoi discorsi vuoi sempre dimostrare che la BMW ci vuole inc@lare??????

Lascia perdere il discorso dei soldi. Quelli o ce li hai o non ce li hai.
Non mi interessano i discorsi da massaia sul prodotto più conveniente, quello lo faccio già per altre cose, quì si parla di giocattoli (molto superflui) e di irrazionale passione. punto e basta

barbasma
04-07-2005, 15:33
la mia irrazionale passione deve fare i conti con il mio stipendio...

io già spendo molto per la moto.... e spendere taaaanto deve essere giustificato dalla qualità....

se tu mi chiedi... ti piace la HP2? ti dico... SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :arrow:

se tu mi chiedi... vale 18.000 euro? ti dico NOOOOOOOOOOOO :(

una moto specialistica deve avere materiali specialistici.... non mi possono giustificare i 6000 euro in più di una GS1200 con telaio diverso... sospensioni diverse...

vogliono farci pagare lo sviluppo di una moto ricaricandola su pochi esemplari.... bene... se la tengano!!!

non è solo la BMW che ci vuole inculare... ci provano TUTTI...

con sta storia del prodotto di elite.... si come il GS1200 che ormai ce l'ha anche mia nonna... e allora avanti per diventare più elitari.... prezzi alle stelle... mavaff....

PietroGS
04-07-2005, 16:16
la mia irrazionale passione deve fare i conti con il mio stipendio...

io già spendo molto per la moto.... e spendere taaaanto deve essere giustificato dalla qualità....

se tu mi chiedi... ti piace la HP2? ti dico... SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :arrow:

se tu mi chiedi... vale 18.000 euro? ti dico NOOOOOOOOOOOO :(

una moto specialistica deve avere materiali specialistici.... non mi possono giustificare i 6000 euro in più di una GS1200 con telaio diverso... sospensioni diverse...

vogliono farci pagare lo sviluppo di una moto ricaricandola su pochi esemplari.... bene... se la tengano!!!

non è solo la BMW che ci vuole inculare... ci provano TUTTI...

con sta storia del prodotto di elite.... si come il GS1200 che ormai ce l'ha anche mia nonna... e allora avanti per diventare più elitari.... prezzi alle stelle... mavaff....

Ma l'elite della BMW è quello di comprare una moto e tenertela 20 anni!
Dopo quanti anni mediamente i motociclisti krukki cambiano moto?
Siamo noi che non capiamo un ca@@o!

Barba il tuo è un'esempio "ultras", fai troppi km e non puoi tenere la moto 10 anni, la usuri come la salsedine del mare e la devi cambiare per forza dopo pochi anni.
Datti una calmata per non rischiare di essere un fuoco di paglia.
Conosco persone che facevano 30-40kilo km all'anno poi, bum di punto in bianco si sono stufati. In media stat virtus!

Comunque io sono ancora un fighetto, molto appassionato ma fighetto: mi lascio influenzare da tutte le nuove GS che escono! Purtroppo, non sono ancora un motociclista maturo e pronto a tenermi la stessa moto per 20 anni..... vado in moto da 18 anni e ho cambiato 8 moto: in media quasi una ogni due anni: una vergogna, ma non mi sembra di essere il solo.....

barbasma
04-07-2005, 16:28
x pietrogs

io faccio 20.000 km all'anno minimo dal 96 quando ho preso la mia prima moto... e considera che inverno la fermo per 3-4 mesi!!!!

la calmata me la darò quando avrò magari una compagna e una famiglia che mi darà altre priorità...

per ora la moto è una divertentissima valvola di sfogo... costa??? chissenefrega... centinaia di persone gettano i soldi in discoteca ed apertitivi.... io spendo in cose mentalmente più salutari... poi qualcuno potrebbe dire che nel mio caso il salutare non funziona... :lol:

tenere una moto per 20 anni si può solo se ci fai 5000km all'anno e solo quando non piove...

con la difettosità delle moto di oggi col cavolo che la tengo fuori garanzia... ma siamo pazzi????

anche a me piacciono le scimmie.... ma una giacca nuova ok.... fino a qualche centinaio di euro all'anno in cazzate riesco... ma una moto che costa carissima... e che vale pure poco... beh è troppo...

con i 6000 euro che risparmio cambio la moto in permuta un altra volta...

briscola
04-07-2005, 16:31
la calmata me la darò quando avrò magari una compagna e una famiglia che mi darà altre priorità...






vedrai che allora ne farai più di prima.... :D :D :D :D :D :D

PietroGS
04-07-2005, 16:40
x pietrogs

... ma una moto che costa carissima... e che vale pure poco... beh è troppo...

Azz..... si vede che sei un montanaro testardo come me!

Non sono d'accordo sul fatto che prima dici che è un gs1200 con telaio diverso poi che vale poco.....Matteo! L'HP2 è una gran bel boxer (anche se costa.....), trovargli i difetti può servire ad addolcire la pillola ma non fà guarire dalla malattia!

VecioMic
04-07-2005, 16:43
Barba, tu hai ragionissimo, ma quando ti monta la scimmia che fai?
Prova ad estraniarti dal fatto che il tuo budget ha un limite che non ti permette di fare certe scelte ed invece , senza essere Kashoggi, mettiti nei panni di potere combinare certe "c@zzate", li faresti davvero tutti questi discorsi ?
Io sto aspettando con ansia la nuova Aprilia twin da fuoristrada( il conce di Parma, ormai quando mi vede si dispera....), e so giá di partenza che costerá uno sproposito ingiustificato e che sará da deficienti assoluti comprarla senza aspettare almeno un anno, peró..........la vedo giá in garage !!!!!!

barbasma
04-07-2005, 16:44
vedrai che allora ne farai più di prima.... :D :D :D :D :D :D

shhhhh.... si ma non deve saperlo nessuno... :lol: :lol: :lol:

x pietrogs

OGGETTIVAMENTE non vale 18.000 euro... stop.... tutto il resto non conta... se si troverà usata a 12.000 euro ci si potrà pensare....

quando compro qualsiasi cosa io guardo sempre ai contenuti... siano scarpe... sci... giacche... non dovrei farlo per una cosa che costa così tanto????

barbasma
04-07-2005, 16:46
Barba, tu hai ragionissimo, ma quando ti monta la scimmia che fai?
Prova ad estraniarti dal fatto che il tuo budget ha un limite che non ti permette di fare certe scelte ed invece , senza essere Kashoggi, mettiti nei panni di potere combinare certe "c@zzate", li faresti davvero tutti questi discorsi ?
Io sto aspettando con ansia la nuova Aprilia twin da fuoristrada( il conce di Parma, ormai quando mi vede si dispera....), e so giá di partenza che costerá uno sproposito ingiustificato e che sará da deficienti assoluti comprarla senza aspettare almeno un anno, peró..........la vedo giá in garage !!!!!!

se avessi i soldi che avanzano... beh sicuramente ci penserei...

Manga R80
04-07-2005, 16:55
beh, 18.000 sono tanti, ma la cosa che mi scoccia di più è la mancanza di trazione in uscita curva sul fettucciato, ed una certa tendenza a puntare nei salti doppi... mmmm. non è la mia moto...:lol: :lol: :lol:

barbasma
04-07-2005, 16:56
e poi non potresti più metterci sopra la gabbia del pollaio... e il nastro americano.... come faresti????

Manga R80
04-07-2005, 17:03
hue, non confondermi con il presidente dell'Ager, io il nastro americano non l'uso. Poi la gabbia è per i conigli.

barbasma
04-07-2005, 17:12
e poi sull'HP2 non puoi togliere il becco.... non ce l'ha... è il parafango!!!

Boxerforever
04-07-2005, 19:05
beh, 18.000 sono tanti, ma la cosa che mi scoccia di più è la mancanza di trazione in uscita curva sul fettucciato, ed una certa tendenza a puntare nei salti doppi... mmmm. non è la mia moto...:lol: :lol: :lol:

EHEHEHE...CAZZONE!!!ma allora cosa caSSo ve ne fate tu il Barba e tutti i vostri amichetti "nella polvere"di una maxi enduro specialistica("")da 18.000euro??? :mad:
Nn vorrete farmi credere che giocare in spiaggia con paletta e secchiello vi renda necessario avere una fuoristrada!!! ;)
Se lo fate seguendo un istinto irrazionale come quello dettato da Pietro Gs vada,ma se si stà chiaccherando sulle qualità fuoristradistiche della HP2 un minimo di senso critico nel valutare alcune soluzioni tecniche(soffiotto :lol: in primis)son d'obbligo!e cmq nn serve a un caSSo criticarla perchè sò già per certo che a breve il piccolo lotto di produzione andarà( :lol: ) esaurito per fare sfoggio nei salotti buoni di ogni Città :cool: un pò come avvenne con la R80G/S che di fuoristradistico(parlo della versione di serie)nn aveva nulla ;) nonostante ciò è innegabile che a distanza di 20anni godo come un riccio usandola (raramente)lungo qualche tratto di percorso fuoristrada che si potrebbe cmq fare molto meglio con una XT500 che all'epoca costava un botto di meno,Quindi;l'oggetto c'è e piace,e indipendentemente da quanto possa valere nell'uso per cui è stata concepita la versione "factory"la serie standard è buona per farci un giretto in off,stando bene attenti a nn sdraiarla...18.000euro che si "sceppano" :lol: sulle pietre fanno male al solo pensiero...per lo stesso motivo nn vado in pista con il DucatoZzo,temo che il Desmo scoppi sotto le chiappe :lol: :lol: :lol: e sarei uno sciocco a pensare di avere la moto di Capirossi sotto il culo...l'importante e saperlo ;)

bikelink
05-07-2005, 11:08
x pietrogs

io faccio 20.000 km all'anno minimo dal 96 quando ho preso la mia prima moto... e considera che inverno la fermo per 3-4 mesi!!!!

la calmata me la darò quando avrò magari una compagna e una famiglia che mi darà altre priorità...

per ora la moto è una divertentissima valvola di sfogo... costa??? chissenefrega... centinaia di persone gettano i soldi in discoteca ed apertitivi.... io spendo in cose mentalmente più salutari... poi qualcuno potrebbe dire che nel mio caso il salutare non funziona... :lol:

tenere una moto per 20 anni si può solo se ci fai 5000km all'anno e solo quando non piove...

con la difettosità delle moto di oggi col cavolo che la tengo fuori garanzia... ma siamo pazzi????

anche a me piacciono le scimmie.... ma una giacca nuova ok.... fino a qualche centinaio di euro all'anno in cazzate riesco... ma una moto che costa carissima... e che vale pure poco... beh è troppo...

con i 6000 euro che risparmio cambio la moto in permuta un altra volta...

non sono le moto che non durano. sono i proprietari che si stufano.
ci sono mono con 130.000 km e sono ancora perfetti....ci sono motociclisti (quasi sempre stranieri) che hanno moto che qui rottamiamo o esportiamo ...perchè non "tirano" +.... non sono + da fighetti...mentre sulle alpi e a al nord...trovi vecchi yama fj , diversion, xt...di tutto!

io credo che salvo rogne e sfighe di un modello mal nato, assemblato e magari seguito da un pessimo concessionario le moto di oggi (quasi tutte) siano molto ma molto affidabili, piu' di quanto un utente medio le possa sfruttare.

chiaro che se ogni anno vai in africa a fare i salti o ogni domenica a fare i salti le cose cambiano. ma le sollecitazioni di un mezzo sono altre per il 95% della gente.

hp2 nell'intento del prezzo vuole essere una moto esclusiva.
il prezzo in questo caso è una componente importante...un messaggio chiaro e inequivocabile . questa BMW è una moto x pochissimi.
Il fatto anche se sembra strano...attrae molti. (il fatto di essere pochi..invidiati e osservati)

NON c'entra la componentistica...la tecnologia...questo è marketing puro IMHO. se la vuoi caro Supercliente...questo è il suo costo.
lo sanno benissimo che ci sono mezzi che costano meno e che vanno meglio.
Quando acquisti una moto ...il condizionamento su cio' che essa rappresenta e che comunica è piu' forte di quanto si pensi..
pensa a quante gs vedi in giro ora. Ci ricordiamo in quanti se la filavano 18 anni or sono ? pochetti..rispetto ai ns giorni.
ti ricordi il periodo delle honda shadow...dei custom...?
la gente ci si infila emozionalmente in un concessionario...e la moto è anche questo.
poi tanti non faranno mai le highway americane con le harley...o fanno fatica a curvare...o come vedi i tizi racing replica che squadrano le curve...
la moto è attrazione ed evasione. diciamo ....che c'è chi puo' evadere meglio grazie al portafoglio.

Manga R80
05-07-2005, 11:29
EHEHEHE...CAZZONE!!!ma allora cosa caSSo ve ne fate tu il Barba e tutti i vostri amichetti "nella polvere"di una maxi enduro specialistica("")da 18.000euro??? :mad:


Niente, è che ho 20.000 euro da spendere e si vive una volta sola, eccheccazzo me ne frega di voi gommisti proletari e ducatati :lol: :lol:

Io questa moto la comprerei subito, perchè mi piace e basta, e a fare il maialtitano e il goduros eccetera sono più o meno sicuro di non disfarla... mica mi faccio le pugnette mentali di barbasma, c'è gente che spende altrettanto in un diamante per la morosa, io non posso spugnettarmi una ferraglia simile?!?!

E' che non ho i diciottomila, se no, vedreste voi... poi la morosa ci sale su sto coso? e le valigie? mi toccherebbe tenere anche hannibal... bene, così fanno tre. ancora un po' e divento un museo bmw...

barbasma
05-07-2005, 11:38
egggiusto.... la faccenda è che i 18.000 (più accessori) proprio non ce li ho...

non è questione di risparmiare... sacrifici... non ce la faccio proprio dovrei metterne 10.000 vendendo la mia usata...

significa fare la fame per 4 anni di rate nelle quali non avrei manco la benza da metterci dentro....

io preferisco spendere molto meno e girare il doppio....

manga e juri fanno tanto i proletari ma hanno DUE MOTO!!!! :lol: :lol: :lol:

albertod
05-07-2005, 11:43
Dico una cattiveria Matteo, ma due ore di straordinario al giorno, forse raggiungeresti l'obiettivo in minor tempo.

barbasma
05-07-2005, 11:48
gli straordinari devono essere autorizzati...

Zorba
05-07-2005, 12:23
Vuoi aggiungergli altre due ore a cazzeggiare sul forum?????
:lol: :lol: :lol:

Boxerforever
05-07-2005, 13:00
Niente, è che ho 20.000 euro da spendere e si vive una volta sola, eccheccazzo me ne frega di voi gommisti proletari e ducatati :lol: :lol:

...
POrkapupazza!VOI!!gentaglia istruita ...strapagati per un lavoro che neanche sapete cosa sia...arriverà l'espropio proletario!!!
:lol: :lol: :lol:

PietroGS
05-07-2005, 13:15
x bikelink

Le tue considerazioni mi trovano d'accordo su tutto tranne sul fatto che attrae molti per il fatto di essere pochi, invidiati e osservati.
Guarda, nel mio caso e penso anche in quello di altri, questa moto piace a chi ha sempre adorato le GS. E questa è la GS delle GS!

L'esibizionismo non mi appartiene, anzi sono un solitario e la moto mi piace godermela in ristretta compagnia. Sono geloso della mia moto e quando è parcheggiata e qualcuno si avvicina mi dà anche fastidio.
Se la 1200 GS piacesse di meno e ne girassero poche, mi dispiace per BMW, ma sarei molto più contento.

A mio avviso non la compreranno i veri fighetti (con prada e momo) perchè alla resa dei conti è una moto difficile e scomoda: alta di sella, la ragazza da accompagnare al bar è scomodissima, vibrerà anche parecchio, non c'è nessun riparo e il pradato-momato non può neanche sistemare il pullover di ralph lauren nel bauletto.

E' una moto per i veri appassionati di GS.

bikelink
05-07-2005, 13:25
x bikelink

Le tue considerazioni mi trovano d'accordo su tutto tranne sul fatto che attrae molti per il fatto di essere pochi, invidiati e osservati.
Guarda, nel mio caso e penso anche in quello di altri, questa moto piace a chi ha sempre adorato le GS. E questa è la GS delle GS!

L'esibizionismo non mi appartiene, anzi sono un solitario e la moto mi piace godermela in ristretta compagnia. Sono geloso della mia moto e quando è parcheggiata e qualcuno si avvicina mi dà anche fastidio.
Se la 1200 GS piacesse di meno e ne girassero poche, mi dispiace per BMW, ma sarei molto più contento.

A mio avviso non la compreranno i veri fighetti (con prada e momo) perchè alla resa dei conti è una moto difficile e scomoda: alta di sella, la ragazza da accompagnare al bar è scomodissima, vibrerà anche parecchio, non c'è nessun riparo e il pradato-momato non può neanche sistemare il pullover di ralph lauren nel bauletto.

E' una moto per i veri appassionati di GS.

guarda, tra gli acquirenti è fuori di dubbio che x chi ha amato il GS...vecchio stile è amore. converrai con me pero' che molti tra coloro la prenderanno...non adranno mai in africa o a fare un rally. guarda che non è un peccato....funziona così...a tanti vendono un "idea" ...insieme al mezzo.
e il prezzo elevato (come si evince) dai post... se potessi la prenderei...la fa desiderare !
se costasse 12.000 euro...funzionerebbe diversamente IMHO

barbasma
05-07-2005, 13:32
E' una moto per i veri appassionati di GS.

veri appassionati di GS ce ne sono tantissimi...

disposti a spendere così tanto.... pochissimi...

PietroGS
05-07-2005, 13:38
guarda, tra gli acquirenti è fuori di dubbio che x chi ha amato il GS...vecchio stile è amore. converrai con me pero' che molti tra coloro la prenderanno...non adranno mai in africa o a fare un rally. guarda che non è un peccato....funziona così...a tanti vendono un "idea" ...insieme al mezzo.
e il prezzo elevato (come si evince) dai post... se potessi la prenderei...la fa desiderare !
se costasse 12.000 euro...funzionerebbe diversamente IMHO

Hai ragione, mi sono chiesto anche io se costasse 10-11k euri ci sarebbe tutto questo can-can?
Anche io non andrò in Africa e non farò i rally, preferisco le pinete, le montagne, il fuoristrada turistico e sogno di andare al nord!

barbasma
05-07-2005, 13:40
se fosse costato 14.000 come l'ADV nessuno avrebbe detto nulla....

PietroGS
05-07-2005, 13:48
veri appassionati di GS ce ne sono tantissimi...

disposti a spendere così tanto.... pochissimi...

Barba! ancora sulla questione del prezzo....
Qualcuno lo ha già scritto, ma secondo te, paragonandola al prezzo, per es. di un'Honda 2504t è così fuori di testa?

barbasma
05-07-2005, 14:14
si... è fuori di testa... davvero... i singoli pezzi non spiegano il costo... ci fanno pagare lo sviluppo e il marketing... gli stipendi dei piloti... e

una 525EXC costa quasi 9000 euro.... con componentistica nettamente migliore...

solo perchè è bicilindrica costa il doppio?????

bikelink
05-07-2005, 14:21
scusa ma al di là del prezzo , te la prenderesti ?
si o no ?
questa è la faccenda. se ti piace tra 2/3 anni te la prendi usata da qualche fighetto...e il problema soldi diminuisce.

Boxerforever
05-07-2005, 14:40
e sogno di andare al nord!
Dammi il tempo di cambiare i dischi frizione al duca ogni 10.000km e ci vengo anche io... :lol: ;)
Non partire senza avvisarmi nèh!!! :rolleyes:

PietroGS
05-07-2005, 14:41
Usata in parte risolve il problema soldi, sbaglierò ma a mio avviso se si troveranno usate costeranno comunque care.

PietroGS
05-07-2005, 14:47
Dammi il tempo di cambiare i dischi frizione al duca ogni 10.000km e ci vengo anche io... :lol: ;)
Non partire senza avvisarmi nèh!!! :rolleyes:

Juri, per me sarebbe un'onore!

Comunque, il desmo-boxer e l'hacca-pirla2 sarebbero una bella accoppiata, mi devi dare solo qualche giorno di vantaggio sulle auto-bahn krukke!

Boxerforever
05-07-2005, 14:50
Comunque, il desmo-boxer e l'hacca-pirla2 sarebbero una bella accoppiata, !
Già...visto che la HP2 è pompata come e quanto un Desmo4 me le vedo una a fianco l'altra in qualche officina sperduta in mezzo le Lofoten nella vana attesa di dischi frizione io e coppia conica tu...

:lol: :lol: :lol: :lol:
Se ci vengo con la R80G/S fà uguale?è per motivi di Razio/Cigno. :lol:

PietroGS
05-07-2005, 14:57
Se ci vengo con la R80G/S fà uguale?è per motivi di Razio/Cigno. :lol:

R80G/S: onore doppio!

Manga R80
05-07-2005, 14:58
ce già una HP2 usata sul sito tedesco della BMW. E' quella su cui si è seduto Barbasma. Non sono riusciti a pulire la sella e ha cominciato a dare dei problemi con la frizione. Vomita.

barbasma
05-07-2005, 15:00
scusa ma al di là del prezzo , te la prenderesti ?
si o no ?
questa è la faccenda. se ti piace tra 2/3 anni te la prendi usata da qualche fighetto...e il problema soldi diminuisce.

la faccenda è che anche usata... dubito che costerà a breve gli 11.500 della KTM superenduro.... dovrei aspettare 5 anni... e nel frattempo ho cambiato due moto...

bikelink
05-07-2005, 15:12
la faccenda è che anche usata... dubito che costerà a breve gli 11.500 della KTM superenduro.... dovrei aspettare 5 anni... e nel frattempo ho cambiato due moto...

nel frattempo ktm honda e chissa chi altro avrà fatto moto su cui ti sbavi..e spendi meno.

barbasma
05-07-2005, 15:13
esatttoooooooo :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

PietroGS
05-07-2005, 16:20
nel frattempo ktm honda e chissa chi altro avrà fatto moto su cui ti sbavi..e spendi meno.

Il kappone è già pronto.
Per l'Aprilia siamo in dolce attesa, ma per le Jap mi sà che dormono ancora sonni profondi..... purtroppo!
Dopo africa e supertenerè c'è stato il vuoto cosmico.....