Entra

Visualizza la versione completa : Regolazione forcella originale HP2 Enduro


STUDIO
30-10-2011, 22:51
Ciao a tutti.

Ritorno su un argomento già affrontato, di cui necessito ancora di un semplice consiglio.

Mi spiego: sono alto 184 cm e peso circa 95 Kg. Intendo regolare la forcella originale in modo più rigido (in buona sostanza, cerco di limitare l'affondamento in frenata etc.) per l'uso stradale. Vi chiedo se sia corretto girare in senso orario in direzione + le viti superiori della forcella (Compressione) e, contemporaneamente, girare nel senso - la vite posta sotto la forcella (Ritorno), facendo le dovute prove. E' esatto il mio modo di procedere???

Vi chiedo cortesemente un parere pratico, semplice, evitando considerazioni troppo tecniche (per le quali io sono un vero asino...).

Poi è risaputo che la forcella anteriore (olte l'ammortizzatore posteriore) sia a dir poco inadeguata. Ma intendo provare le regolazioni possibili.

Grazie.

Con amicizia,;)


Francesco

9gerry74
31-10-2011, 07:04
visto che siamo praticamente fratelli di altezza e di peso, attendo anche io le risposte dai guru :)

SAW
31-10-2011, 08:25
è corretto girare in senso orario il registro compressione per attenuare l'affondamento, il rilascio invece lo lascerei su una posizione intermedia. Ti consiglio vivamente di cambiare tipo di olio e di cambiarlo spesso (1-2 volte all'anno), mettendone uno + viscoso migliora ma l'effetto dura il giusto.

Il Maiale
31-10-2011, 08:49
se sei 95 più che stringere o cambiare olio, che poi fa cavitazione devi cambiare le molle o indurire quelle

bufluca
31-10-2011, 18:12
Toccando le regolazioni non otterrai niente di quello che speri ma neanche lontanamente ... :):):)
Prima di investire soldi in modifiche chiediti se la moto vuoi che vada come vuoi tu o come viene viene....

STUDIO
01-11-2011, 18:24
Grazie a tutti per i Vs. qualificati pareri.

Con amicizia,;)


Francesco

Ste02
01-11-2011, 19:16
Secondo me quando una forcella e' scarsa, e quella lo e', l'unica e' chiudere tutto in compressione e aprire molto in estensione. Tanto i click li sente poco comunque.

STUDIO
16-01-2012, 20:13
Ciao.

Ritorno sull'argomento, proponendo la seguente soluzione per la mia HP2 Enduro:

- per la forcella anteriore: molle Wilbers cod. 5180525 e relativo olio cod.5180460 (codici da catalogo Wunderlich);
- ammortizzatore posteriore Wilbers (escludo quello ribassato di 8 cm.).

Secondo il Vs. autorevole e qualificato parere, posso conseguire buoni risultati rispetto a quello che mi sono prefisso nel topic di apertura?

Grazie ancora,


Francesco

Biemmevuo
16-01-2012, 22:56
Del Wilbers posso solo dire bene. Io l'ho cambiato perchè era quello basso, ma nel periodo in cui l'ho usato l'ho apprezzato molto. Tieni conto che è un ammortizzatore "vero" e la differenza rispetto a quello originale è evidentissima e la senti subito.

Molle e olio: cambiandole qualcosina migliorerà...ma non mi aspetterei dei miracoli, perchè è proprio l'idraulica della forcella di serie a fare pena...e il problema dell'affondamento in frenata non sparirà di certo cambiando solo le molle!

Piuttosto...hai mai pensato di montare il kit-forcella Andreani? Se non hai esigenze super-enduristiche spinte come altri forumisti (che hanno provveduto con altre e più performanti/radicali soluzioni) è la soluzione ideale. Io mi trovo veramente molto bene! ;)

Gioxx
16-01-2012, 23:00
Se....vero...

Fabio
17-01-2012, 09:08
Per te Gioxx ci vorrebbero due tondini di ferro pieno... E forse non basterebbero. :lol:

STUDIO
17-01-2012, 12:59
Del Wilbers posso solo dire bene. Io l'ho cambiato perchè era quello basso, ma nel periodo in cui l'ho usato l'ho apprezzato molto. Tieni conto che è un ammortizzatore "vero" e la differenza rispetto a quello originale è evidentissima e la senti subito.

Molle e olio: cambiandole qualcosina migliorerà...ma non mi aspetterei dei miracoli, perchè è proprio l'idraulica della forcella di serie a fare pena...e il problema dell'affondamento in frenata non sparirà di certo cambiando solo le molle!

Piuttosto...hai mai pensato di montare il kit-forcella Andreani? Se non hai esigenze super-enduristiche spinte come altri forumisti (che hanno provveduto con altre e più performanti/radicali soluzioni) è la soluzione ideale. Io mi trovo veramente molto bene! ;)

Dal momento che non sono pratico (e neppure particolarmente tecnico), in che cosa consiste il Kit-forcella Andreani? Dove lo posso acquistare, e a quali prezzi? Occorre fare altri interventi sulla moto per installare tale modifica? Tale modifica è compatibile poi con un mono Wilbers (non quello ribassato di 8 cm)? L'effetto estetico è gradevole?

Grazie ancora infinitamente,:-p


Francesco

matteo10
17-01-2012, 13:13
http://www.andreanigroup.com/it/shop/prodotti/cartuccia-forcella-hp2-105w01.aspx?annoCalendarioId=11457&articoloId=32864&idC=61765&LN=it-IT&marchioId=1&marchioRepartoId=11261&modelloRepartoId=12019&reparto=moto

Esteticamente non cambia nulla e dietro gli puoi mettere il mono che vuoi. ;)

Biemmevuo
17-01-2012, 13:22
Francesco...Ti ho mandato un MP ;) Ciao.

Z55
17-01-2012, 13:27
Se vuoi fare un lavoro definitivo devi sostituire anche :

http://www.specialthings.it/bmw/bmw-hp2-enduro/kit-piastre-sterzo-bmw-hp2-enduro.html

e in alternativa al kit andreani

http://www.specialthings.it/bmw/bmw-hp2-enduro/sospensioni/kit-cartridge-r-evolution-by-mupo.html

oppure

http://www.andreanigroup.com/fr/shop/products/cartuccia-bmw-hp2-ohlins-ttx-22-fgoh-993.aspx?articoloId=38389&idC=61765&LN=fr-FR&Page=11

STUDIO
17-01-2012, 19:47
Grazie a tutti. Siete stati meravigliosi, mi si è aperto un mondo .... di spese.

Con amicizia,:)

Francesco

SprofondoBlu
23-01-2012, 17:25
Qualcuno ha ucciso la sua scimmia.......:lol::lol::lol:

9gerry74
23-01-2012, 20:26
guarda che la mamma delle scimmie è sempre incinta...
:lol:

mariob
23-01-2012, 21:57
Hai tolto un Ohlins per mettere un Mupo? :rolleyes:

SprofondoBlu
24-01-2012, 14:00
Come si sul dire ogni cosa è soggettiva....

Z55
25-01-2012, 13:32
MUPO non ha nulla da invidiare ad Ohlins pare anzi siano addirittura più curati.
Inoltre posso dire che il servizio di garanzia è impeccabile,in meno di 24 ore ho inviato e ricevuto il materiale riparato.
Un ringraziamento a Manuel di MST che ha coordinato il tutto.:D:D:D

http://img715.imageshack.us/img715/2403/mupo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/mupo.jpg/)

bufluca
06-05-2012, 16:04
Si ma hai sostituito le molle sulle forcelle finte Shiver Originali?
Senza fare nessun altro intervento solo molle e nessun intervento di idraulica?
Magari dentro ci hai messo olio da Cambio Sae 90.... :smilebox::smilebox::smilebox:

Fabio
06-05-2012, 17:03
@bufluca
L'utente Pierfrancesco era talmente convinto di quello che ha scritto che ha cancellato l'intervento... In effetti cambiare le sole molle e dichiarare di aver trasformato completamente la forcella lo può scrivere giusto chi ha molle da vendere...

bufluca
06-05-2012, 23:05
Appunto il solito bla bla ....... :D:D:D

Diceva.... Ne ho in quantità................ :lol::lol::lol::lol::lol:
Si di Cagate :smilebox::smilebox::smilebox::smilebox:

Iena
07-05-2012, 09:13
Ho cancellato io l'intervento in quanto contrario alle regole del forum.

Fabio
07-05-2012, 09:19
Peccato, speravamo in un ravvedimento spontaneo e invece... :lol:

SprofondoBlu
07-05-2012, 10:42
Ho cancellato io l'intervento in quanto contrario alle regole del forum.

hahahahaa omino verde...................fatte le regole fatto l'inganno.........:lol::lol:

vicious
23-05-2014, 13:08
scusate , in definitiva, non avendo particolari esigenze off road , e dovendo necessariamente cambiare qualcosa all'avantreno ... ste molle andreani vanno bene o no?

9gerry74
23-05-2014, 13:56
molle o cartuccia?

Il Maiale
25-05-2014, 01:18
Le molle sono molle.



La vuoi più sostenuta e dura cambia molle con un k più alto li secondo me 50 o 48.....poi intervieni di idraulica sulle lamelle
Ma l olio sempre quello il 5w

Lucky
25-05-2014, 06:53
e le cartucce son cartucce.



il maiale parla....... e sa di cosa parla. Per quanto riguarda la regolazione idraulica delle lamelle non affidarti ad un meccanico qualunque, piuttosto che rischiare smonti le forcelle e le fai preparare da uno specialista che fa solo quello(es. Poletti).