Entra

Visualizza la versione completa : Un nome, una garanzia...


THE BEAK
29-10-2011, 14:25
E' vero che ogni mano/piede usati in maniera differente incidono sulla durata più o meno lunga di un mezzo meccanico a due o quattro ruote.

Una moto da 20.000 euro, rinomata per essere la globe-trotter più usata al mondo, robusta, sicura, bellissima.Usata per i raid più duri e strade più impervie al mondo. E' persino la moto più venduta in Italia e ne ho viste alcune con il contakm che segnava cifre a cinque zeri...:rolleyes:

Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire assieme ad altre sue parti?:mad::rolleyes:

IO credevo che una Moto come la BMW GS 1200 avesse sulle spalle una gran responsabilità da portare avanti e tener fede al nome delle sue precedenti edizioni...

1500 euro di danni. Tempo prima invece dal conce ufficiale, veniva detto al dubbio del proprietario di uno strano rumorino, che:Poteva star tranquillo che era solo l'alberino primario del cambio...complimenti...
a sto punto f@ncoolo al cardano!Meglio la classica trasmissine a catena!:(

scusate lo sfogo.

Umberto Pantani
29-10-2011, 14:33
si però fa tanto "trend"
Diciamo pure che quando si acquista BMW gli si regala 7 ottomila euro senza una ragione specifica :( se dice bene finisce lì ....

Setteisole
29-10-2011, 15:02
Il mio gs ha 115.000 km e non ho ancora avuto problemi al cardano...Ho sostituto le sospensioni, la frizione e poi normale manutenzione.

Roberbero
29-10-2011, 15:12
Il cardano, se trattato bene, dura quando la moto.

Certo le sconnessioni ed anche le sgommate non gli fanno bene.
Come ben sanno gli utenti di auto da fuoristrada, il problema delle sgommate è quando al loro termine la ruota riacquista aderenza, spesso di colpo.

Dopo può capitare, il prodotto nato male, con dei giochi un pò laschi, di cui l'utilizzatore è incolpevole, ma se non si esagera e si rispetta il cardano và bene.

THE BEAK
29-10-2011, 15:21
Il mio gs ha 115.000 km e non ho ancora avuto problemi al cardano...Ho sostituto le sospensioni, la frizione e poi normale manutenzione.

ho scitto GS 1200

il 1150 l'ho avuto anch'io ed era un mondo a parte.

THE BEAK
29-10-2011, 15:23
Il cardano, se trattato bene, dura quando la moto.

Certo le sconnessioni ed anche le sgommate non gli fanno bene.
Come ben sanno gli utenti di auto da fuoristrada, il problema delle sgommate è quando al loro termine la ruota riacquista aderenza, spesso di colpo.

Dopo può capitare, il prodotto nato male, con dei giochi un pò laschi, di cui l'utilizzatore è incolpevole, ma se non si esagera e si rispetta il cardano và bene.

infatti la frase d'apertura che ho messo voleva dire quello!
le sconnessiioni e le sgommate??ma se è una enduro!!:rolleyes:?
e l'HP2 allora??
Il Gs anche 1200 è stato usato per fare migliaia di km in fuori strada da Biker con le p@lle quadre! Hanno girato il mondo e al rientro non avevano di certo "solo" 38mila km....

Roberbero
29-10-2011, 15:31
Beh è vero che è una enduro, ma và inquadrata per quello che è.
E' una moto che ti può portare in capo al mondo, e lì farci qualche escursione fuoristrada, ma senza esagerare.

Ti ricordo che le bmw della dakar, cambiavano il giunto cardanico ogni tappa, ma loro non si risparmiavano con la manetta.
Mentre tanti sono andati in Africa per turismo, ad andatura turistica e non hganno mai avuto problemi.

Eterno in meccanica è un concetto che non esiste.

RikyPS
29-10-2011, 15:34
Il mio Gs ha 137.000km e ho fatto solo la manuenzione ordinara cardano,cambio e frizione ok per il momento sgrat..sgrat..:lol: guida normale qualche sterrato ogni tanto. Ho sostituito ovviamente gli ammo e l'unico problema la pompa della benza che mi ha laciato a piedi a 80km.
Se non hai fatto un uso estremo in off o penne di continuo i problemi del cardano con solo 38km allora possono essere solo un difetto di fabbrica e qui' il conce anche se la moto non e' piu' in garanzia puo' venirti incontro!;)

Setteisole
29-10-2011, 15:35
ho scitto GS 1200

il 1150 l'ho avuto anch'io ed era un mondo a parte.

Fai in tempo a tornare indietro...

Dona
29-10-2011, 18:07
col 1150 senza CAT e scarico aperto riuscivo a stare su per un po ma solo in 2° perchè con la terza poi scendeva, i CV erano pochi per quel peso,ma col 1200 Adv tutto originale ho messo la 4°!!!!che moto...

no io la tiro su in seconda!
senza frizione


ah!sul ponte l'ho fatto un pezzo in piedi su una ruota se non ricordo male...A putzu idu????è casa mia quella pensa che questo pomeriggio ci vado perchè ora sono qui a casa.allora passa al chiosco quello grande e colorato e chiedi di Andrea Ponti di Riola quello col GS e hai un Jchnusa pagata.mi farebbe piacere conoscerti dai....

bhe io la terza ho provato a metterla un po di volte ma dura davvero pochi metri scende subito..
col 1200 invece me lo fa in quarta

se non impenni godi solo a metà




:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Tutte parole tue!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: e poi non lamentarti che il cardano non dura!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: La moto di plastica....

Paolo Grandi
29-10-2011, 18:22
IMHO

Con il GS non si deve fare OFF (se non leggero) :lol:

Fino al 1150, con il cardano tradizionale, problemi non ce ne sono mai stati (se non casi sporadici). Ovvio che i cuscinetti coppia conica ogni tanto si dovevano sostituire.

Poi hanno fatto quell'opera d'arte con il buco in mezzo, che sarà anche bellissima, ma..........da allora se ne sono viste di ogni (compresa una vergognosa moria di coppie coniche). E la moto è anche più leggera dei precedenti modelli.....:(

THE BEAK
30-10-2011, 15:02
col 1150 senza CAT e scarico aperto riuscivo a stare su per un po ma solo in 2° perchè con la terza poi scendeva, i CV erano pochi per quel peso,ma col 1200 Adv tutto originale ho messo la 4°!!!!che moto...

no io la tiro su in seconda!
senza frizione


ah!sul ponte l'ho fatto un pezzo in piedi su una ruota se non ricordo male...A putzu idu????è casa mia quella pensa che questo pomeriggio ci vado perchè ora sono qui a casa.allora passa al chiosco quello grande e colorato e chiedi di Andrea Ponti di Riola quello col GS e hai un Jchnusa pagata.mi farebbe piacere conoscerti dai....

bhe io la terza ho provato a metterla un po di volte ma dura davvero pochi metri scende subito..
col 1200 invece me lo fa in quarta

se non impenni godi solo a metà




:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Tutte parole tue!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: e poi non lamentarti che il cardano non dura!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: La moto di plastica....

ti ringrazio per la "spolverata".adesso ti illumino,caro ex collega.
partiamo dal fatto che io nel 3ad mi riferisco al 1200.
comunque andiamo per ordine: col 1150 impennavo ma durava poco data la poca potenza perchè in terza ci stava veramente pochi attimi, la moto ha percorso 45000 km e non ha mai dato seccature di nessuna natura.mai!e di off pesante ne ho fatto con quella!persino la transtoscana.
col 1200 impennavo SOLO dalla seconda in poi e SENZA frizione,l sfioravo solo quando volevo tirarla su in terza.
per fare le impennate è vero che il cardano ne soffre, ma solo se gli dai strappi di botto. Io la accompagnavo sia in discesa che in salita, bisogna saperle fare certe cose(non sono un maestro), e off pesante col 1200 non ne ho mai fatto.
adesso che ho venduto l'adv a 38000 km il nuovo proprietario si ritrova a dover sostituire il cardano.

bissio
31-10-2011, 12:17
bhè, ma se non sbaglio il tuo ex 1200 ha avuto un incidente mica da ridere!!! :rolleyes: sei sicuro che il danno non possa essere stato causato appunto da quell'incidente? che magari esternamente era tutto a posto ma "dentro" invece ne ha risentito portandolo alla rottura?


saluti


bissio

THE BEAK
31-10-2011, 12:25
bhè, ma se non sbaglio il tuo ex 1200 ha avuto un incidente mica da ridere!!! :rolleyes: sei sicuro che il danno non possa essere stato causato appunto da quell'incidente? che magari esternamente era tutto a posto ma "dentro" invece ne ha risentito portandolo alla rottura?
saluti
bissio

Il nuovo proprietario è guardacaso anche iscritto sul forum e la moto l'ho messa in vendita da riparare.(danni dovuti alla caduta)
Lui l'ha portata ora dal meccanico per quel famoso rumorino innocuo(che a me avevano dignosticato come dovuto all'alberino primario del cambio), e invece è il cardano da sostituire.
che c'entra con la mia caduta?Lui la usava tranquillamente e avrebbe potuto continuare a farlo.

Weiss
31-10-2011, 12:31
E' vero che ...
scusate lo sfogo.

Quello che dici riguardo al "doveva portare avanti" etc. purtroppo non vale più.

La politica di molte "grandi case" auto/motociclistiche ormai è cambiata da tempo...
Una volta si costruiva oggetti robusti che dovevano durare nel tempo...
Fino a quando le aziende non si sono accorte che se la roba che producono si rompe più facilmente, guadagnano con le assistenze. Oltre a rinnovare sempre più spesso i propri modelli, in modo tale da rendere obsolete modo anche di recente costruzione.
Tutto ciò si chiama "Obsolescenza programmata". C'è anche un 3ad in merito. cmq ti agevolo un filmato: http://www.youtube.com/watch?v=v3LMnJtrSvw
Se ti può consolare anche Bmw ormai ne fa uso (ed è evidente).

bissio
31-10-2011, 12:33
pensavo che l'avessi riparata e poi venduta;
come che c'entra la caduta? se un mezzo meccanico subisce un incidente è plausibile pensare che possa aver riportato un danno non visibile/quantificabile ad occhio nudo e che tale danno possa portare alla rottura continuando con l'uso del mezzo stesso.



saluti


bissio

THE BEAK
31-10-2011, 12:37
pensavo che l'avessi riparata e poi venduta;
come che c'entra la caduta? se un mezzo meccanico subisce un incidente è plausibile pensare che possa aver riportato un danno non visibile/quantificabile ad occhio nudo e che tale danno possa portare alla rottura continuando con l'uso del mezzo stesso.



saluti


bissio

.... il suo mecca dice che è dovuto a usura....
a 38000km!?:mad::rolleyes:

bissio
31-10-2011, 12:50
bhè, sto guardando il video postato da Weiss.......:rolleyes: è pazzesco!
però mi sa che la "programmazione per rottura kilometrica" della tua ex 1200 l'hanno cannata di brutto!! :mad::rolleyes::( :)


saluti


bissio

Ducati 1961
31-10-2011, 12:59
The Beak ma non avevi scritto nel thread sulla nuova Triumph che il GS e' inimitabile ?
Si lo e' anche nelle rotture ...

THE BEAK
31-10-2011, 13:57
Infatti...;)
ma vedi, io se fossi stato ancora il padrone di questo GS tirato in causa, avrei riparato il danno.
Ma se un giorno qualcuno venisse a chiedermi se fossi disposto a cambiare marchio e/o modello, saprei cosa rispondere:
quale modello, è equiparabile al GS per l'uso che dovrei farne/ci faccio io?Nessuno.é l'unica moto totale.L'unica.
Cambierei il GS 1200 Adv '08, solo con:
1150 Gs Adv
R100GS'89

poi magari nei prossimi anni uscirà un modello che varrà la pena prendere in considerazione, ma in quella categoria per ora resta la numero 1
DIFFIDARE DALLE IMITAZIONI

Ducati 1961
31-10-2011, 14:22
Ti quoto solo per la R100 GS e aggiungo anche R100 GS PD .

Roberbero
31-10-2011, 14:22
Ma infatti, ci si lamenta che le bmw non sono più quelle di una volta.
Forse a ragione, ma le altre sono peggio.
E parlo di honda mica di royal enfield.

giessehpn
31-10-2011, 14:46
Mi sento di quotare l'ultimo intervento di the beak.
GS 1200, venduto con 70'000km, nessun problema fuori garanzia,
RT 1200, venduta con 55'000km, nessun problema fuori garanzia,
k1100lt, in garage con 180'000km, nessun problema, usata oggi come moto invernale, valore 0, me la terrò finché va

Weiss
31-10-2011, 14:50
Per quanto mi riguarda, forse pure meglio del 1150:

http://i50.tinypic.com/10zscgp.jpg

Perchè meglio?.... perchè più vicina al concetto del 100

culodigomma
31-10-2011, 15:36
.....Una moto da 20.000 euro, rinomata per essere la globe-trotter più usata al mondo, robusta, sicura, bellissima.Usata per i raid più duri e strade più impervie al mondo. ...........Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire assieme ad altre sue parti?:mad::rolleyes:

.......IO credevo che una Moto come la BMW GS 1200 avesse sulle spalle una gran responsabilità da portare avanti e tener fede al nome delle sue precedenti edizioni......

.... Tempo prima invece dal conce ufficiale, veniva detto al dubbio del proprietario di uno strano rumorino, che:Poteva star tranquillo che era solo l'alberino primario del cambio...complimenti...
a sto punto f@ncoolo al cardano!Meglio la classica trasmissine a catena!:(

scusate lo sfogo.

E' proprio questo il problema. La moto perfetta non esiste. I Raid più duri e le strade più impervie del mondo si fanno con l'assistenza al seguito che non viene mai ripresa e fotografata. (pochi sanno quante volte hanno cambiato il mono posteriore del gs Mc. Gregor e Borman nei loro raid) e chi lo sa, se è BMWista non lo dice. Sfatiamo il mito...la BMW fa moto come gli altri e forse la qualità non è proprio il suo forte se paragonata a molte giap.
Diciamo che BMW investe molto nel marketing e da qualche parte i dindi li deve pur riprendere no? Meno male che ci sono tanti veri motociclisti italiani! Me compreso ovviamente

er-minio
31-10-2011, 15:51
Scusa THE_BEAK, ma la tua moto aveva preso una pigna non da poco.
Quindi ci potrebbe anche stare che sia ora meno affidabile meccanicamente.

Poi in tutti sti discorsi (ricorrenti) si omette sempre come viene guidata 'sta moto.
Il problema é sempre la moto, mai quello che sta seduto sopra :lol:

THE BEAK
31-10-2011, 16:22
Scusa THE_BEAK, ma la tua moto aveva preso una pigna non da poco.
Quindi ci potrebbe anche stare che sia ora meno affidabile meccanicamente.


per Una scivolata?:rolleyes:!!!!


Poi in tutti sti discorsi (ricorrenti) si omette sempre come viene guidata 'sta moto.
Il problema é sempre la moto, mai quello che sta seduto sopra :lol:

Ho aperto il 3Ad con una frase.
Era quella che volevo dire;)

er-minio
31-10-2011, 17:19
per Una scivolata?!!!!

Da quello che avevi scritto la moto era andata a sbattere contro il muretto, se non ricordo male.
Non é che la gente cerca di comprare le moto mai incidentate per sport IMHO.

RickDangerous
31-10-2011, 17:53
Ero quasi sicuro che nelle 2 adv di long way down avevano montato due gialloni al posto di quelli originali. Bah!

Youzanuvole
31-10-2011, 18:13
Non é che la gente cerca di comprare le moto mai incidentate per sport IMHO.

OT:

Quoto Minio...ne era uscita una discussione interessante che ricordo bene.


IT:

Ho un fratello con gs che ha il vizio di tenerla in piedi. Io avevo un gs identico.

Ora, dopo 18000 Km (pochissimi) perlomeno a frizione, la differenza si sente eccome.

Ovviamente se la rivende al primo che passa o che non conosce la moto, la differenza non la trova. Ma la trova di sicuro l'acquirente al primo giro di meccanico.

THE BEAK
31-10-2011, 21:39
Da quello che avevi scritto la moto era andata a sbattere contro il muretto, se non ricordo male.
Non é che la gente cerca di comprare le moto mai incidentate per sport IMHO.

ricordi male infatti!!!
sono io che sono finito contro un muro!!:mad:ma la moto ha tewrminato la corsa su un cespuglio!
ps io la moto l'ho venduta com'era proprio per quello!sono stato abbastanza trasperente, infatti misi l'annuncio anche qui nel mercatino. la moto aveva un danno e lo scrissi, lo dicevo alle decine di persone che mi chiamavano ecc.
dove vuoi arrivare?

THE BEAK
31-10-2011, 21:40
OT:

Quoto Minio...ne era uscita una discussione interessante che ricordo bene.




ah si?secondo me ricordi male eccome!vai a leggere vai....

THE BEAK
31-10-2011, 21:45
Non é che la gente cerca di comprare le moto mai incidentate per sport IMHO.

nemmeno io comprerei le moto incidentate e sinceramente non avrei comprato nemmeno una moto come descritta nel mio annuncio anche se bellissima e tenuta benissimo.
ma che posso farci se l'ho venduta in un baleno?;)
io sono stato onesto più che ho potuto, non avevo ne fretta ne garage da svuotare, credimi che me la sarei tenuta volentieri se avessi ripreso col polso.

io le moto incidentate come te non le comprerei eppure in tyanti chiamavano!:cool:
e allora ? (e poi la mia ha scivolato non ha sbattuto con nessuno o niente il 1° maggio)

paolo b
31-10-2011, 22:04
Pur non capendo una cippa di meccanica, sarei disposto a scommettere una pizza contro una patatina che se prendo 20 GS uguali, (oppure 20 K100, oppure 20 Stelvio, oppure..) 10 li dò in mano a dei tranquilli mototuristi e le altre 10 a manici che non disdegnano una pinna ogni tre per due, (con tutte le precauzioni e le accompagnate del caso, naturalmente!), * l'indice di difettosità *della trasmissione finale del secondo gruppo sarà superiore a quello del primo.

*Maledetto cardano*

stac
31-10-2011, 22:08
Credo che di discussioni sui problemi del cardano col buco ne sia pieno il web.

mototour
31-10-2011, 22:11
Tutto ciò si chiama "Obsolescenza programmata". C'è anche un 3ad in merito. cmq ti agevolo un filmato: http://www.youtube.com/watch?v=v3LMnJtrSvw
Se ti può consolare anche Bmw ormai ne fa uso (ed è evidente).
Ne fa uso perché c'è tanta gente che glielo permette.
Se tanti cominciassero a cambiare marca forse ritornerebbero a costruire moto più affidabili da giustificare una spesa superiore alla media delle altre case, come succedeva alla Mercedes di tanti anni fa.
E' il mercato, bellezza.... ;)

paolo b
31-10-2011, 22:16
Scusate, ma da uno (1, one) albero cardanico trinciato, (aperta parentesi sull'uso), far discendere obsolescenze programmate e menate varie.. mi sembra un pò troppo..

er-minio
31-10-2011, 22:52
Paolo, ti sei perso il thread sull'obsolescenza programmata.
Veramente i classici Urania erano niente a confronto.

er-minio
31-10-2011, 22:58
io sono stato onesto più che ho potuto, non avevo ne fretta ne garage da svuotare, credimi che me la sarei tenuta volentieri se avessi ripreso col polso.

Non sto dicendo che sei stato disonesto. Assolutamente.

Sto dicendo che, prima di andare a dire che le BMW/Honda/Guzzi/quellochettepare fanno cacare perché si sbriciolano come niente (anche se sappiamo del maggior numero di difetti nella serie 1200) bisogna chiarificare che parliamo di una moto:

a) che ha subito un incidente piuttosto grosso
b) che non sappiamo come é stata guidata in quei 38 mila km
c) che é una su quante migliaia?

Tutto qua.

Poi, se vuoi, ti tiro fuori la conversazione che ebbi con il capomeccanico del mecca di Roma sui cardani trinciati dai Carabinieri che portavano da loro le moto in assistenza.
Inutile che ti dica cosa facevano molto spesso i Carabinieri con le RT al semaforo.

Io sia con la eRRe che con la eSSe ci ho sempre fatto e ci faccio, quando mi gira, le candele al semaforo.
Ovvio che il giorno che mi si sbraca l'Ohlins posteriore, o mi rimane per terra il telaietto posteriore della eSSe notoriamente delicatino, non vado a dire che fanno cacare :lol:

paolo b
31-10-2011, 22:58
nono, l'ho letto...

Solo che continuo a pensare che dalla lampadina all'albero cardanico ci voglia un salto logico non indifferente.. :-o


Un albero l'ho trinciato anch'io, su uno dei K100RS 16v.

Era programmato vent'anni/100.000 km.. e mi aveva pure avvertito prima..

THE BEAK
01-11-2011, 00:16
a) che ha subito un incidente piuttosto grosso
b) che non sappiamo come é stata guidata in quei 38 mila km
c) che é una su quante migliaia?
Ovvio che il giorno che mi si sbraca l'Ohlins posteriore, o mi rimane per terra il telaietto posteriore della eSSe notoriamente delicatino, non vado a dire che fanno cacare :lol:
Prima di tutto non credo facciano cagare e non lo dico nemmeno.
Secondo di poi,ancora con questo incidente che è stata solo una scivolata e null'altro.
Terzo, ma volete leggere la prima fase di questo c@zz di 3ad prima di scrivere eresie e lanciare giudizi stupidi?
Ho mai nascosto le impennate?bho!e che c@zz!
Allora uno non puó impennar col GS?deve farlO solo con un mono da 100kg?
Che discorsi ignOranti...

er-minio
01-11-2011, 00:23
Ma infatti, ripeto, non sto dicendo che sei disonesto o stai nascondendo qualcosa.
In un certo senso concordo con la tua affermazione iniziale che dipende molto da come vengono guidate 'ste moto, per quanto poi resistano.

gianluGS
01-11-2011, 08:17
però però...a onor del vero quando le carotone (950-990 et similia) rompono qualcosa (pompa benzina, cuscinetti, etc) tutti ne parlano male e via col discorso dell'inaffidabilità dell'LC8. Però stranamente io ho diversi amici con queste moto con all'attivo più di 50K e non hanno mai rotto niente, nemmeno spanato una vite. E non vi dico come guidano :lol::lol::lol:, anche perchè con l'LC8 non si riesce mica ad impennare, eh no...:lol::lol::lol:

Certo che cambiare un cardano a 38K sul GS...ha voglia a fare impennate porco cane :(:(:(

mah...

Garzy
01-11-2011, 10:17
Boh, mi sembra che il problema vero e proprio sia:
- un meccanico poco competente che diagnostica un "rumorino" con leggerezza senza andare a fondo del problema;
- una moto incidentata che per quanto lo sia stata "solo" per una scivolata, sempre incidentata rimane e nessuno, se non dopo una minuziosa "rimessa a punto" può capire se in parte non può aver influito sul cardano;
- una sollecitazione soggettiva del mezzo nel corso della sua vita, che propriamente non è conforme a quanto specificato dalla casa costruttrice.

Capisco lo sfogo, ma il Gs non è una moto da cross. Fare enduro, fare le "penne", fare percorsi "al limite" sono cose diverse. Fare degli sterrati, sollecitarndo il mezzo su strade che non siano asfaltate come tavoli da biliardo, è una cosa. Per percorsi più impegnativi, bisogna pensare ad altre moto oppure attrezzare il Gs in modo differente, con manutenzioni differenti (che altro non è che quello che fanno nelle competizioni).

Il fatto che sul Gs1150 non sia successo nulla, può essere imputato a:
- pura casualità (fortuna);
- al fatto che forse, non è mai stato sinistrato;
- che sia stato complessivamente usato/sollecitato in modo diverso.

Questo naturalmente è un parere personale e i miei non sono giudizi, ma semplici riflessioni.

THE BEAK
01-11-2011, 11:56
....

Ciao Garrzy, ti quoto a frasi alterne...
il mio ex GS 1200 Adv non l'ho mai usato per percorsi estremi o come una moto da cross,in quanto avevo una enduro 650 nel garage che poi portai in Sardegna per fare certi percorsi.al contrario del mio ex ex 1150 Adv che strapazzai sul serio;)
se poi uno mi dice che una strada bianca comune o una passeggiata lungo la costa sia un percorso al limite, bhe gli rispondo dicendogli di cambiare passione.Certo con la moto impennavo e mi divertivo anche a farlo, portare una moto al limite però è un'altra cosa. Io la usavo come secondo il mio parere va usata una Moto per essere definita tale.Deve farmi divertire, farmi provare emozioni.Per queste ragioni non ho mai avuto e mai avrò in casa mia una custom.Secondo voi un nostro collega/moderatore del forum che ha portato persino il GS all'Erzberg allora quanti cardani avrebbe dovuto sostituire in 5 km?E quelli che ci fanno le scuole di off?e quelli che che sulla sabbia, o sulle pietraie stanno col gas spalancato sempre con la stessa moto allora?Bhe sono le impennate e basta che rovinano un giunto cardanico o una precoppia o un paraolio o un cuscinetto eh?eh bhe si avete ragione e ne capite voi di moto quanto io sia appassionato di calcio.
La mia moto è scivolata sull'asfalto e allora? le mie foto sugli annunci di vendita della stessa non erano vecchie foto scattate quando ancora era lucida, ma foto della moto nella reale condizione in cui stava. Ma per una scivolata banale si rovina un Albero al cardano sciupando il millerighe e facendogli prendere gioco al maschio e alla femmina?:rolleyes:eh si!bravi!
Il mio meccanico del conce Bmw, nel mese di Febbraio/Marzo 2011(quindi prima del 1° Maggio) al mio avviso di un "rumorino" che sentivo, dopo averla provata e sentita accesa mi disse che era solo l'alberino primario del cambio che sul 1200 era normale ecc...(38000km pre tagliando dei 40000)
Bhe si io col Gs non c'andavo solo al bar o a fare i giretti la domenica! La sfruttavo e la facevo rendere! Molti qui dentro lo sanno e mi conoscono.

Uno compra e usa la moto adatta all'uso che deve farne, non perchè ha soldi e basta e nient'altro da mostrare al bar o in ufficio!

THE BEAK
01-11-2011, 12:03
però però...a onor del vero quando le carotone (950-990 et similia) rompono qualcosa (pompa benzina, cuscinetti, etc) tutti ne parlano male e via col discorso dell'inaffidabilità dell'LC8. Però stranamente io ho diversi amici con queste moto con all'attivo più di 50K e non hanno mai rotto niente, nemmeno spanato una vite. E non vi dico come guidano :lol::lol::lol:, anche perchè con l'LC8 non si riesce mica ad impennare, eh no...:lol::lol::lol:

Certo che cambiare un cardano a 38K sul GS...ha voglia a fare impennate porco cane :(:(:(

mah...

Ciao Gianlu...
Si infatti il Ktm non si rompe mai.Usandolo solo per andarci al bar o in ufficio, quindi è robustissimo anche per il guado di una pozzanghera in città o per una passeggiata sulla via del sale...
Il Gs invece se solo accenni a fare un saltino è considerato un Uso non consono alle capacità del mezzo
io se avessi usato il Ktm come ho usato il mio Adv allora avrei spaccato o qualche dente alla trasmissione finale o sfondato chissà quale paraolio...:rolleyes::(

THE BEAK
01-11-2011, 12:07
Ma infatti, ripeto, non sto dicendo che sei disonesto o stai nascondendo qualcosa.
In un certo senso concordo con la tua affermazione iniziale che dipende molto da come vengono guidate 'ste moto, per quanto poi resistano.

si Er-Minio ho capito, ma di da noia che mi si mettano in bocca parole che non ho mai detto.
Io la moto/ le(poche) moto che ho avuto le ho sempre sfruttate, magari male, ma almeno ci facevo quello che secondo dovrebbe fare una moto.E io non avevo auto, quindi neve o sole, fango o asfalto io ero in moto.curve su curve, impennate o guadi, carico come un mulo o tranquillo per una passeggiata con la ragazza.
Non era una Kawasaki 6r-n da 5000 euro. Era un Bmw da 20000 euro!

er-minio
01-11-2011, 12:26
E infatti io non ti ho messo in bocca nulla.
Il definire le BMW una "cacata" era riferito al solito discorso delle moto che si rompono che esce ogni due per tre sul forum.

Pure a me potrebbe dare fastidio quando mi si cerca di dare dell'ignorante, sopratutto quando lo si fa esprimendosi in maniera sgrammaticata.
Quindi "arimettite a séde". :lol:

Io la moto/ le(poche) moto che ho avuto le ho sempre sfruttate, magari male, ma almeno ci facevo quello che secondo dovrebbe fare una moto.

Pure io.
Sto a 115mila km con una e 50mila km adesso con l'altra.
Tutti e due i cardani interi (sgrat, sgrat) :lol:

Saluti e baci.

THE BEAK
01-11-2011, 12:43
Pure a me potrebbe dare fastidio quando mi si cerca di dare dell'ignorante, sopratutto quando lo si fa esprimendosi in maniera sgrammaticata.
Quindi "arimettite a séde". :lol:


No Er-Minio mi dispiace se ti sei sentito offeso ma io ho scritto Discorsi ignoranti e non forumisti ignoranti ecc...
Non voglio offendere nessuno tantomeno te che nemmeno ti conosco e perdipiù per una discussione semplice ma costruttiva su un forum.;)

Pure io.
Sto a 115mila km con una e 50mila km adesso con l'altra.
Tutti e due i cardani interi (sgrat, sgrat) :lol:
Saluti e baci.
Sei un motociclista serio come credo io, non come uno dei tanti "dalla domenica al bar";)

E infatti io non ti ho messo in bocca nulla.
Il definire le BMW una "cacata" era riferito al solito discorso delle moto che si rompono che esce ogni due per tre sul forum.

e non tutti impennano col GS o ci fanno enduro o lo usano in maniera non consona....

er-minio
01-11-2011, 12:52
No Er-Minio mi dispiace se ti sei sentito offeso

Ma no! Ho messo la faccina apposta! ;)

Dona
01-11-2011, 12:54
Le cose non sono più fatte per durare (cit.)

paolo b
01-11-2011, 17:09
(..) volete leggere la prima fase di questo c@zz di 3ad prima di scrivere eresie e lanciare giudizi stupidi? (..)

Leggiamola.. assieme ad un altro paio.

E' vero che ogni mano/piede usati in maniera differente incidono sulla durata più o meno lunga di un mezzo meccanico a due o quattro ruote.

(..) Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire (..) f@ncoolo al cardano!Meglio la classica trasmissine a catena! (..)

(..) Che discorsi ignOranti...

Se lo dici tu...

EnricoSL900
01-11-2011, 18:36
Beh è vero che è una enduro, ma và inquadrata per quello che è.
E' una moto che ti può portare in capo al mondo, e lì farci qualche escursione fuoristrada, ma senza esagerare.

.................................


Eterno in meccanica è un concetto che non esiste.


Il mio cardano di chilometri prima che cedesse il cuscinetto ne ha fatti 35000, non 38000. Il cuscinetto è lo stesso del GS, e con un Kappa potrai immaginare che di fuoristrada ne ho fatto pochino. Eterno non esiste, ma qui siamo ben lontani da quel concetto... :-o

paolo b
01-11-2011, 18:39
Il mio cardano di chilometri prima che cedesse il cuscinetto (..)

Immagino fosse il cuscinetto della coppia conica.

Deleted user
01-11-2011, 18:46
the beak, capisco l'incazzatura e la condivido ma, non è che insieme al cardano puoi vedere se ti si sfascia anche il tasto del quote? sopratutto "integrale" ? ;-)

grassie....

Roberbero
01-11-2011, 18:52
Il mio cardano di chilometri prima che cedesse il cuscinetto ne ha fatti 35000, non 38000. Il cuscinetto è lo stesso del GS, e con un Kappa potrai immaginare che di fuoristrada ne ho fatto pochino. Eterno non esiste, ma qui siamo ben lontani da quel concetto... :-o


C'è poco da dire, 35000 km e il cardano cede su una moto stradale, è un difetto di fabbrica.
Successe anche a me, ma avevo una guzzi e diedi la colpa ai risparmi di De Tomaso, dalla bmw effettivamente non c'è lo si aspetta.

THE BEAK
01-11-2011, 19:08
@stuka;
Chiedo scusa...:!:

THE BEAK
01-11-2011, 19:09
@paolo b;
Dimmi...:confused:

paolo b
01-11-2011, 19:16
Ri-dico: NON si può trarre da un SINGOLO caso (il proprio, per quanto spiacevole possa essere) una regola generale.

Che poi cardano e penne non vadano molto d'accordo è una mia opinione, suffragata solo da pochi casi visti dal mio mekka. Tra i quali un cardano (non BMW) tritato a meno di 20.000 km da un pennaiolo convinto. Opinione personale e contestabilissima, ovviamente.

THE BEAK
02-11-2011, 13:28
certo, ok ho capito.
sono più o meno d'accordo con te e ti rimando al mio post #45

highline76
02-11-2011, 13:57
Una moto da 20.000 euro...........,

38mila km..........

1500 euro di danni........

a sto punto f@ncoolo ............



beh.... è la miglior moto del mondo.........

lagaibarex
02-11-2011, 14:02
....scusa ma la moto è da 7000 euro....16000 è a nuovo....

Youzanuvole
02-11-2011, 14:07
Ma a 38mila km, com'è possibile avere problemi al cardano, tanto da doverlo sostituire assieme ad altre sue parti?...

Quoto Minio...ne era uscita una discussione interessante che ricordo bene..

secondo me ricordi male eccome!vai a leggere vai....

Ecco. Sono andato.

Cosa intendi per semialbero? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3687546&postcount=67)

THE BEAK
02-11-2011, 15:04
....scusa ma la moto è da 7000 euro....16000 è a nuovo....

e quindi?:confused:

THE BEAK
02-11-2011, 15:06
Ecco. Sono andato.

Cosa intendi per semialbero?

Semialbero?
e poi cosa c'entra quel Link?
è del 2009!!vedi che a fare confusione ci vuole un attimo?
per cortesia non creare disordine...
io sono scivolato a maggio 2011

ma soprattutto che c@zz c'entra con la discussione?:(:confused:

THE BEAK
02-11-2011, 15:11
beh.... è la miglior moto del mondo.........

Ti sarebbe piaciuto aver venduto la tua moto in pochi gg come ho venduto io la mia.(da rimettere)..:lol::lol:

Vai vai...Auguri!:laughing::laughing::laughing:

EnricoSL900
02-11-2011, 15:15
Ri-dico: NON si può trarre da un SINGOLO caso (il proprio, per quanto spiacevole possa essere) una regola generale.

Che poi cardano e penne non vadano molto d'accordo è una mia opinione, suffragata solo da pochi casi visti dal mio mekka.

Nel mio caso ha ceduto il cuscinetto della coppia conica, sì. Non voglio fare del mio singolo caso una regola generale, ci mancherebbe, ma qui di casi analoghi se ne sentono di continuo. Per non parlare del fatto che il responsabile dell'officina BMW dove l'ho portata per la riparazione (fortunosamente e seriamente passata da BMW in garanzia nonostante fosse scaduta da un paio di mesi...) quando vide il problema si strinse nelle spalle e mi disse che di quei cuscinetti ormai ne sostituiscono talmente tanti che ritengono l'intervento quasi una manutenzione ordinaria... :(

Ah... la mia moto non ha mai staccato la ruota anteriore dal suolo fuori dall'officina di un gommista... :-o

Youzanuvole
02-11-2011, 15:18
Semialbero?

io sono scivolato a maggio 2011

ma soprattutto che c@zz c'entra con la discussione?

con riferimento a Qs (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=249818). discussione, vuol dire che se il semialbero che elenchi è stato sostituito a seguito del primo incidente (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219338), ossia quello ai 20000 Km, hai ragione ad essere arrabbiato.

Il cardano non ha fatto 38.000 Km. Ne ha fatti 18.000 dopo la manutenzione straordinaria.

THE BEAK
02-11-2011, 18:37
,,,,

Non ti avevo capito..
comunque non è stato sostituito nessun semialbero...:confused:e non capisco a quale semialbero tu ti stia riferendo ma soprattutto cosa c'entri con il tamponamento che subii nel maggio 2009?:rolleyes::confused:

THE BEAK
02-11-2011, 18:41
....

C.V.D.
Quindi che si dovrebbe dire di un signore che a 20000km si ritrova con lo stesso problema e sottolinea il fatto di non aver mai impennato?:confused::(

e di uno che come il Maiala usa un Gs e non solo come si dovrebbe veramente usare un GS e addirittura partecipa all'Erzberg o ci fa scuola di off o ci fa km su una ruota sola (ant e post) allora che si dovrebbe dire? ogni settimana dovrebbe cambiare cardano??:rolleyes:

ma qui dentro si continua ad insistere con il tasto dell'impennata e delle scivolate ecc...:(:rolleyes:
wow...

paolo b
02-11-2011, 18:56
Nel mio caso ha ceduto il cuscinetto della coppia conica, sì. (..) di casi analoghi se ne sentono di continuo (..)
C.V.D. Quindi che si dovrebbe dire di un signore che a 20000km si ritrova con lo stesso problema e sottolinea il fatto di non aver mai impennato? (..)



Ho specificato apposta, albero cardanico e coppia conica sono due cose differenti.

THE BEAK
02-11-2011, 23:51
Bhe la moto non ce l'ho io,il suo nuovo proprietario mi ha descritto 1500 euro di lavori/danni al cardano....di preciso onestamente non so.Mi ha detto l'albero e i giunti....

highline76
03-11-2011, 08:43
Ti sarebbe piaciuto aver venduto la tua moto in pochi gg come ho venduto io la mia.(da rimettere)..:lol::lol:

Vai vai...Auguri!:laughing::laughing::laughing:

mai io non ho fretta..... la venderò, come ho sempre fatto con tutte le altre....
la differenza è che poi io mi comprerò una MOTO.... ;)

THE BEAK
03-11-2011, 13:04
... poi io mi comprerò una MOTO.... ;)

non bmw allora?;);):lol:

highline76
03-11-2011, 13:50
mah.....................

lagaibarex
03-11-2011, 15:06
e quindi?:confused:




....quindi: se uno paga una cosa 7mila anzichè 10mila (che sarebbe il prezzo di mercato + o -) prendendola con due incidenti sul groppone, e adoperata in off anche impegnativi ( tu lo affermavi ) nonchè impennata alla grande ( sempre tu lo affermavi ), perchè altrimenti godi solo a metà....beh se si rompe qualcosa, credo ci possa stare..... poi scusa, ma lascia che sia il nuovo possessore a lamentarsi, amenochè tu non gli abbia dato una qualche forma di garanzia....

THE BEAK
06-11-2011, 15:15
....quindi: se uno paga una cosa 7mila anzichè 10mila (che sarebbe il prezzo di mercato + o -) prendendola con due incidenti sul groppone, e adoperata in off anche impegnativi ( tu lo affermavi ) nonchè impennata alla grande ( sempre tu lo affermavi ), perchè altrimenti godi solo a metà....beh se si rompe qualcosa, credo ci possa stare..... poi scusa, ma lascia che sia il nuovo possessore a lamentarsi, amenochè tu non gli abbia dato una qualche forma di garanzia....
Ma sti 16000 euro da dove te li sei tirati fuori?:confused::(:confused:
Io quando si parla così senza leggere e ragionare non lo sopporto:mad:
Prima cosa:Il prezzo era dato dal valore della moto meno il danno stimato per eccesso.
Seconda cosa:L'annuncio era chiaro e l'interessato che faceva domande specifiche/dubbi ha sempre avuto risposte chiare e sincere(su tutto)
Terza cosa:Il 1200 Adv se avessi letto bene anzichè parlare a sproposito, avresti letto che off impegnativo non ne ha mai fatto ma solo il 1150 Adv.
Quarta cosa:Insisti ancora sulle impennate?Rispondi alle mie domande allora!
(le GS usate per fare scuola di off, quelle usatee all'erzberg o per un raid nel deserto o un giro del mondo.Quantio cardani avrebbero dovuto cambiare?E la moto di chi a 20000km e non avendo mai impennato e mai incidenti/cadute allora?Il danno è dovuto a cosa?)

per cortesia...Se puoi essere utile alla discussione io ti ringrazio ma se devi solo sparare a zero e perdipiù sono anche minchiate, allora limitati a leggere!Eviti Disagio!

Al nuovo proprietario non ho offerto nessuna garanzia ovviamente, ma mi sta a cuore l'argomento e la situazione!:-o
Non si può affrontare l'argomento?

nicola66
06-11-2011, 16:19
dopo queste vatti a fidare di comprare un GS usato.

THE BEAK
06-11-2011, 16:40
dopo queste vatti a fidare di comprare un GS usato.

Infatti!
é cosa buona e giusta comprare moto nuove, a meno che non trovi una motina da poco e non si cercano garanzie ecc ecc


ma comunque non si può fare di tutta l'erba un fascio

nicola66
06-11-2011, 16:45
no ma basta solo non comprare i GS.

zangi
06-11-2011, 16:56
Chi impenna molto e`soggetto a maggior usura della trasmissione finale.
Che si tratti di catena o cardano.

nicola66
06-11-2011, 17:04
si ma un kit catena costa meno di 200€ e si cambia in 20 minuti.

zangi
06-11-2011, 17:13
Se ne fai una ragione di costo due crocere ed un cuscinetto costano di meno.pero`s'impiega piu`di venti minuti a cambiarle.
Questo e`innegabile.

nicola66
06-11-2011, 17:58
le crociere sono solidali all'albero di trasmissione che nn costa proprio 2€.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTY6-k3RvBkMLLw3Fr_YATX3CjyKw-DT7elZ0_7VDpbm0rBF358fUaNtRpYRQ

zangi
06-11-2011, 18:29
dai sù solidali....
http://www.roverworld.com/sostituzione_crociera.htm
questo è solo chiaramente un esempio,ma non è diverso 2 forcelle per una crociera.
l'unico vero problema può essere rappresentato dalla misura della crociera stessa.ma con un pò di ricerca si trovano.
cambiai quelle nel guzzi,ovvio che anche loro come bmw non vendono le crociere separate dall'albero,ma con un pò di calma e ricerca le ho trovate a 25euro l'una.lavoro delicato,indubbiamente,quanto lo può essere qualsiasi lavoro che richieda pignoleria meccanica e saper usare un ''calibro''.

lagaibarex
06-11-2011, 20:45
x the beak

hai ragione, mi hai convinto, scusa sai non mi sono impegnato nella lettura e questi sono i risultati, scusami ancora se ti ho fatto alterare, ma ora sono stato illuminato, è veramente una moto di merda, dovrebbero vergognarsi, ziokane si è rotto il cardano, ma robe da pazzi, gli altri fanno il giro del mondo e al tuo ex adv si rompe il cardano, ma dove andremo a finire.

THE BEAK
06-11-2011, 22:02
:laughing::lol::laughing::lol::laughing::lol::laug hing::lol::laughing:

tommygun
07-11-2011, 16:20
Io la accompagnavo

Mi sembra l'equivalente di chi ta da i bacini sul collo mentre...

Ma no dai, lasciamo perdere. :lol: :lol:

Paolo1973
07-11-2011, 16:24
L'incoveniente succede in tutte le case motociclistiche, è chiaro e comprensibile che quando succede sulla propria moto ci si inkazza e di molto.
Ma dire che la GS ADV sia una moto del piffero, beh :confused: mi sembra un tantino esagerato.
54.000 Km e la mia non ha mai avuto nulla;)
E quando il suo cuore cesserà di battere, mi prenderò quella nuova, anzi no le farò un trapianto in quanto ci sono troppo affezionato:lol:

modmax
07-11-2011, 17:15
Che ci sia un problema ai cardani del 1.200 è risaputo, bisogna solo far gli scongiuri, nn credo che tutti quelli che hanno avuto problemi siano andati a Darkar o passino le domeniche a sgommare.

Ci siamo aimè già scordati degli attacchi rapidi del 1.150, o dei cuscinetti dei cambi che si sbriciolavano come pastiglie valda.