Entra

Visualizza la versione completa : Stamattina, nel mio garage...


cobra65
29-10-2011, 13:56
Stamattina nel mio garage con un pizzico di compiacimento osservavo la distesa dei miei mezzi... un fuoristrada inglese, un auto giapponese, una moto giapponese, ed una moto tedesca... bellissime!

Neanche un pezzo d'Italia li' dentro!
poi mi sono chiesto se fosse giusto non dare al mio paese una possibilità... non pensare di avere una parte del nostro stile del nostro estro e dei nostri difetti dentro il mio garage.

Non pensare di dare un pizzico di sicurezza o di prospettive in piu' a coloro che dedicano la loro esitenza professionale a progettare sviluppare e produrre per i nostri marchi.

S,i so perfettamente che con la globalizzazione magari compri Fiat fatta in polonia, ma troppo spesso sputiamo addosso alla nostra tradizione senza darci un'altra possibilità.

Mi riprometto di pensare piu' da italiano per gli acquisti del mio futuro, perchè dalle nostre scelte di tutti i giorni, forse ed in parte, puo' dipendere il futuro di tante nostre famiglie...

positivo
29-10-2011, 14:13
... ma troppo spesso sputiamo addosso alla nostra tradizione senza darci un'altra possibilità...

VERO!!!

...Mi riprometto di pensare piu' da italiano per gli acquisti del mio futuro, perchè dalle nostre scelte di tutti i giorni, forse ed in parte, puo' dipendere il futuro di tante nostre famiglie...

Ri-quoto il buon proposito, ogni tanto lo faccio anch'io :D

Umberto Pantani
29-10-2011, 14:19
Cobra più di un garage hai un "ampio monolocale finemente accessoriato " :):):)

bim
29-10-2011, 14:24
io invece non ho mai comprato una giapponese, ma solo moto stradali:
4 gilera
2 bimota
1 ducati
1 cagiva
4 tedesche
3 austriache
1 americana
e sinceramente
le italiane sono sempre andate molto bene
le austriache grandi moto ma bisognose di troppa manutenzione
le tedesche un po' impettite, creano con aspettative superiori alla qualita' intrinseca
l'americana, gran moto, un po' acerba come prodotto ma con un post vendita impeccabile, da gran signori
ed ora, ad una certa eta' difficilmente comprero' una giapponese
ciao
bim

wgian1956
29-10-2011, 14:31
io dopo 2 tedesche una italica ..e mi trovo bene !

zergio
29-10-2011, 15:03
La mia macchina è del 2010

A meno che non lo sfasci contro un muro, quando dovrò ricomprarla non potrò più sceglere tra auto prodotte in Italia.

Escludendo Ferrari Maserati e zonda.

Setteisole
29-10-2011, 15:09
Vespa 300 Gts, perche' no?

cobra65
29-10-2011, 17:47
A meno che non lo sfasci contro un muro, quando dovrò ricomprarla non potrò più sceglere tra auto prodotte in Italia.



Questo è un dramma per la nostra economia!!! Ed è anche un' umiliazione per tutti noi!

CISAIOLO
29-10-2011, 18:16
Cobra ti do una mano io ho un auto japp una italiana due moto italiane e la terza in arrivo sempre italiana.

Magister
29-10-2011, 18:22
Io la FIAT Freemont la prenderei... è una DODGE con con motore FIAT...

ff1200gs
29-10-2011, 18:48
Ma nun se po' guarda' :-)))))))))))
De gustibus

Merlino
29-10-2011, 18:56
In un affranto del mio garage c'è lo scarabeo 50 di mia figlia, e mi sento a posto...

paolo chiaraluna
29-10-2011, 19:11
Nella mia vita e garage solo Fiat (due iattualmente di cui una che supera i 260 mila km), una serie di Moto Guzzi e - incidentalmente - una Jap ed una tedesca.
Soddisfattissimo delle une e delle altre.

77moto
29-10-2011, 20:02
A marzo ho preso una ford ka scoprendo che..... ha la scocca della 500, gli interni della panda e il motore 1200 Fiat.... Alla fin fine ho preso una macchina italiana!


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

zergio
29-10-2011, 20:10
A marzo ho preso una ford ka scoprendo che..... ha la scocca della 500, gli interni della panda e il motore 1200 Fiat.... Alla fin fine ho preso una macchina italiana!


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Come la panda è prodotta nello stabilimento polacco di tychi.
La panda forse da quest'anno la faran la po' migliaio d'arco

Masorcer
29-10-2011, 20:13
Dai dai ...'così mi piacete ...'tutti multi e Stelvio ... Che peraltro a me piacciono entrambe molto ... E come auto ....escludendo ferrari e Maserati... Comunque nel mio box ho ancora il mio Gilera 125 !!!

harry potter
29-10-2011, 21:00
per i miei gusti il mercato italiano non riesce a soddisfarmi , quando faranno un 4 cilindri 600 o un bel twin parallelo tipo yamaha TRX all'ora un pensiero potrò farcelo.

in campo auto stendiamo un velo pietoso , fiat\alfa\lancia non ci butto un'euro manco sotto tortura , preferisco ingrassare i tedeschi.

cobra65
29-10-2011, 23:23
mah... insomma ... Aprilia e Ducati qualcosa di bello la fanno dai...
Le auto si... le auto sono un problema... se escludiamo le piccole, sono un problema!
Impossibile pensare a veicoli di prestigio non assolutamente sportivi che possano essere degni di nota... perche non fanno piu' un Alfetta...? o una HF ... ? perchè la Giulietta è un 1400 o un 1750 e non un 3000 V6? Perchè per trovare una macchina italiana con il cambio automatico bisogna scegliere tra tre modelli...? Non siamo in grado NOI di creare la rivale della GOLF o della PASSAT...
Non siamo un grado di fare un fuoristrada degno di questo nome... a no... abbiamo il PANDINO 4x4 che nella sua categoria è il numero 1... poi il nulla.

Magister
29-10-2011, 23:59
Ma nun se po' guarda' :-)))))))))))
De gustibus
A me me pias... anche perchè è la sorella maggiore della mia Caliber!!!

phantomas
30-10-2011, 00:09
In casa ho sempre avuto auto italiane. Ora ho una Volvo ed una Opel. Soddisfattissimo.Per il lavoro, invece, ho tre Fiat ed un Iveco. E continuerò a comprarli (salvo idee malsane di Marchionne). Per i commerciali non ho assolutamente niente da ridire. L'ultima Fiat che ho avuto in casa, invece, era più spesso dal meccanico che in strada, qualitativamente era una schifezza e le finiture erano peggiori dei miei furgoni. Che ci devo fare?

Magister
30-10-2011, 00:29
Angelo, mia moglie ha la stilo... una cariola... solo che non ha la cappottina gialla....!!!
:lol:

harry potter
30-10-2011, 00:40
cobra a mè i V non piacciono sia che li metti di traverso ribaltati o come ne hai voglia.
un bici parallelo per mè rimane il TOP ,non pistona mai , riprende a qualsiasi regime ed è linearissimo a tutti i regimi, vibrazioni 0 rispetto ad altri schemi.

che poi ci siano moto italiane belle (morini gran passo , amazon benelli, guzzi stelvio ) non lo metto in dubbio, ma la moto in primis devo usarla
e se anche fosse solo per divertimento puro 4 cilindri , e li a parte MV che ha prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra c'è un vuoto.
quindi per i miei gusti guardo solo il sol levante e ne sono soddisfatto

sinceramente a mè frega ben poco di che nazionalità è la mia moto o la mia auto.

squalomediterraneo
30-10-2011, 00:44
Io sono equilibrato 5 italiane e 6 straniere.

Ci lamentiamo dei prodotti italiani, speriamo di poterlo fare anche in futuro, vuol dire che esistono :mad:

passerottino
30-10-2011, 00:45
:( Effettivamente....... non e' che la qualita' fiat sia l'eccellenza. :(

CISAIOLO
30-10-2011, 14:28
Forse siamo tutti un po' esterofili, siamo molto bravi a criticare i nostri prodotti ed a esaltare i prodotti esteri, poi ci lasciamo molto spesso prendere dalle mode, il nostro grande limite e' che non abbiamo aziende (vedi Guzzi Aprilia) che non sanno minimamente cosa sia il markrting,nonostante riescono a fare dei buoni prodotti.

tazar
30-10-2011, 14:32
io dopo due moto e un auto italiana,preferisco restare a piedi che comprare italiano,non saranno certo i nostri acquisti che salveranno l'economia italiana svegliatevi dai sogni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tazar
30-10-2011, 14:38
consideriamo il costo delle auto italiane e paragonatelo alle altre,poi informatevi quando guadagna un operaio della fiat e quanto uno della bmw,poi se non vi basta sappiate che ci sono molte differenze tra una alfaromeo venduta in italia e una per il mercato estero,la fiat è proprietà degli italiani sono anni che il governo la mantiene.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Panzerkampfwagen
30-10-2011, 15:27
tetesca, tetesca, sfedese, tetesca. Parco macchine e moto finito.

Laaaaaaaaaaapoooooooooooo........................P RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRT (Cit Smagia)

CISAIOLO
30-10-2011, 17:31
io dopo due moto e un auto italiana,preferisco restare a piedi che comprare italiano,non saranno certo i nostri acquisti che salveranno l'economia italiana svegliatevi dai sogni.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Dopo questa esternazione siamo tutti convinti. BRAVO!

abii.ne.viderem
30-10-2011, 18:24
Se paghi regolarmente le tasse, il tuo contributo al Paese è sufficiente. Più passa il tempo, più mi vien da pensare che il vecchio Agnelli non avesse poi tutti i torti quando voleva abbandonare il settore auto.

breve
30-10-2011, 20:22
sempre avuto macchine italiane. fiat, lancia e alfa romeo!
in garage una pUnto ed una Phedra: entrambre con 200.000 km. e mai un problema. come quelle che le hanno precedute.
come ho già avuto modo di dire preferisco comprare italiano pensando che una parte di quanto spendo vada ad un operaio.
per le moto: ho tentato di comprare italiano (ducati 500 GTL, un dramma!!! ) e Corsaro 1200 (gran bella moto ma che fine......;) ma le jap perfette (....e senz'anima;) e le Bmw beh, non so perchè ma mi piacciono; in compenso in garage ho anche 2 piaggio made in Pontedera!!!!!!!

Masorcer
30-10-2011, 21:12
Io con due golf sono rimasto a piedi diverse volte ...'con due moto jap per circa un totale di 130000 km mai !!! Speriamo nel mio 1150 ... Che non mi tradisca !!!

geko
31-10-2011, 01:21
comprando moto bmw di tedesco c'è ben poco, la maggior parte la facciamo noi e il resto i polacchi e i cinesi.
riguardo il comprare italiano sono d'accordo ma bisognerebbe capire chi veramente produce o chi solamente rimarca i prodotti.

zonda
31-10-2011, 08:56
escludendo.... zonda.

oh ma che c'entro io???:confused::confused::confused::confused::conf used:


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

squalomediterraneo
01-11-2011, 09:33
Personalmente nessun nazionalismo quando scelgo una moto o una macchina.

Dipende da cosa mi serve e quanto la pago effettivamente.

Scrivo effettivamente perchè ormai tra il prezzo di listino e quanto veramente si paga può esserci una grossa differenza.

positivo
01-11-2011, 21:03
Forse siamo tutti un po' esterofili, siamo molto bravi a criticare i nostri prodotti ed a esaltare i prodotti esteri...

...bè, almeno il Ministerto della Difesa in questo stà invertendo la rotta. Sicuramente andrò OT ma, che ne pensate di questo acquisto?

http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2011/10/le-maserati-blindate-della-difesa-uno-spreco-trovate-voi-auto-pi%C3%B9-piccole.html

Mikey
02-11-2011, 08:29
Io in garage ho un'auto e una moto entrambe "di germania". Però, potendo, una due ruote prodotta a borgo panigale la aggiungerei..(una in particolare mi viene in mente)

aspes
02-11-2011, 11:32
comprando moto bmw di tedesco c'è ben poco, la maggior parte la facciamo noi e il resto i polacchi e i cinesi.


in effetti sulla componentistica di qualita' siamo ancora forti, e su una moto bmw molte parti qualificanti sono italiane, sulla mia solo per esempio ruote,freni,cilindri e credo pure le plastiche. E probabilmente qualcosa di altro che mi sfugge.Quindi un po' di soldi vanno a ditte italiane, tra l'altro in alcuni casi ben piu' grandi di varie ditte motociclistiche che sono loro clienti..