PDA

Visualizza la versione completa : In Procinto Di Passare Ad Una RT....Ma Quale?? e Perche'??


Holeshot!
29-10-2011, 13:01
Ciao ragazzi....vi confesso che solo da pochi giorni ho iniziato ad appassionarmi a questo modello di BMW....e lo conosco pochissimo...
visto che stavo cercando una moto SOLO per viaggiare (quasi sempre a pieno carico), che sia economica, ben protetta, affidabile, parsimoniosa nei consumi, non troppo vibrante etc etc...mi sono imbattuto per strada in una R850 RT...
beh...stupenda....me ne sono innamorato...ed essendo io un tipo abbastanza alternativo e che ha sempre avuto moto particolari, la sto preferendo (anche x ragione di costi) alle 1100 e 1150...
mi potete dare una mano voi esperti, presentandomi i pregi e i difetti di queste varie versioni, considerazioni in base a cosa si deve fare attenzione nell'acquisto di un'usato, che annata consigliate etc etc...??
grazie 1000 a tutti

Umberto Pantani
29-10-2011, 13:15
Mi era piaciuta moltissimo appena uscita :)
Oggi non si può dire che sia "parsimoniosa" nei consumi se confrontata con le sorelle maggiori, in particolar modo a pieno carico o su percorsi di montagna.
Personalmente preferirei la R 1150 RT

Holeshot!
29-10-2011, 13:17
per quali altri motivi preferiresti le cilindrate maggiori? (consiedara che costano anche di piu' :-( ) insomma...sto cercando il miglior rapporto qualita'-prezzo :-P

bmwfranco
29-10-2011, 14:05
Secondo me la 1200 è meglio. Non perchè è più potente ma perchè è più maneggevole e facile da guidare. Il motore piu moderno è anche piu parsimonioso nei consumi. A parte il problema prezzo non ho dubbi.

Umberto Pantani
29-10-2011, 14:08
Più coppia per la cilindrata maggiore fa una bella differenza anche come stile di guida :) Esteticamente preferisco la R 1150 RT, la trovo con un miglior compromesso per la protezione aerodinamica e per la visibilità sopra dal parabrezza, in relazione alla mia altezza. La preferisco anche alla R 1200 RT che trovo un po troppo "spigolosa" per i miei gusti.

dosa
29-10-2011, 17:06
Oggi non si può dire che sia "parsimoniosa" nei consumi se confrontata con le sorelle maggiori,


ti quoto al 100% se tiri per star dietro a chi ha più cavalli consumi quasi quanto loro;) magari qualcosa meno ma di poco

dosa
29-10-2011, 17:11
a cosa si deve fare attenzione nell'acquisto di un'usato, che annata consigliate etc etc...??
grazie 1000 a tutti

per prima cosa all'abs che funzioni correttamente ,è una delle cose più costose da riparare,poi al gioco della ruota posteriore ,l'assenza di trafilaggi d'olio se cerchi in merito ci sono una marea di discussioni in merito anche nelle vaq.

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/AcquistoUsato.pdf

Paolo Grandi
29-10-2011, 19:25
L'850 è una moto eccellente, affidabilissima. estremamente regolare nell'erogazione. Se poi è uno degli ultimi 6 marce......

Non dovrebbe avere lo Sport Integral ABS: ABS + servofreno il cui modulatore ha dato molti problemi.

Consuma poco e considera anche tutta la benzina che puoi fare con gli € risparmiati nell'acquisto di un 1200....;)

Ovviamente, se le prestazioni per te sono secondarie...

dosa
29-10-2011, 19:39
Non dovrebbe avere lo Sport Integral ABS: ABS + servofreno il cui modulatore ha dato molti problemi.



no c'è Abs+servofreno

Paolo Grandi
29-10-2011, 20:16
Allora meglio il 5 marce, con ABS normale ;)

stefano todesco
30-10-2011, 08:40
valuterei sia 1100 che 1150 adesso i prezzi scendono e puoi trovare buone moto a prezzi buoni, magari spostandosi un po' ne trovi di tanti prezzi guarda moto.it subito.it ecc e vedrai che .....anche del 850 preferisco la seconda serie con lo sguardo(come dice Claudio) piu' intelligente,ma sono gusti.... ciao un lampegggio dal Trentino...:cool:

Holeshot!
30-10-2011, 12:05
grazie a tutti...
la potenza x me nn e' importante....anzi....piu' e' tranquilla e piu' sono contento...
ovvio, spero riesca a fare una salita del mortirolo...ahahhahhahahahhahah
ricapitolando del 850 meglio la prima o seconda serie? (estetica a parte...xke' nn me ne frega molto...)
tecnicamente mi pare meglio la prima serie con abs normale, vero?
le manopole riscaldate erano di serie?
le valigie laterali?

enry47
31-10-2011, 20:42
Lascia perdere....:(

Holeshot!
31-10-2011, 21:13
in che senso?

Andy Caap
03-11-2011, 15:45
Posseggo la 850 RT del 98, con borse, bauletto, Abs (senza servofreno) manopole riscaldate e sole 5 marce. Presa usata nel 2006 e mai avuto problemi, viaggio poco ma quasi esclusivamente in autostrada, ai 130 Km ora fa i 18 a lt. Sono contento, Andy caap

Holeshot!
03-11-2011, 15:53
con la 1100 o 1150 si consuma meno a quell'andatura?

maxbeat
03-11-2011, 16:21
R 1150 RT e non sbagli........ma come diceva qualcuno in altri post......io sono di parte..;););)

mand66
03-11-2011, 18:33
io sono appena entrato nel mondo BMW con una R1100RT del 2000 ritirata dal conce BMW il 29/10/11. Ho percorso circa 500 km di cui 400 km tutti in un tiro per rientrare a casa dal conce. Per quello che posso dirti io è una gran moto, veramente comoda e, nonostante il peso, docile.... sono entrato subito in feeling e adesso, quando risalgo sul mio VFR 750 F del 1989 (stupenda!!), la differenza di posizione di guida la avverto in maniera netta....la RT dà proprio la sensazione di poter macinare km in tranquillità...circa la cilindrata non so cosa dirti: Andy (che conosco personalmente) è molto soddisfatto della sua 850 come ha scritto sopra; io personalmente preferisco la 1100 per poter disporre di una manciata di cavalli in più che non guasta mai, anche perchè non sono affatto motori "spinti". Circa i consumi anche con il 1100 ti confermo circa 18 km/l a 120-130 kmh. Se hai necessità di qualche informazione chiedi pure..
Antonio

gabstara
04-11-2011, 14:27
ho fatto 130k con una 850 ultima serie .... oggi ho un 1200 e, cavalli a parte, rimpiango quella moto !!
il deficit di potenza si sente solo quando sei in compagnia e si da un po' di gas , ma anche in quelle situazioni le esigenze in cui si sfruttano i 75 cv sono davvero poche ed i rapporti finali piu' corti fanno la differenza (non siamo in pista , in autostrada sfiora i 200 , e il suo ambiente naturale è il misto).
magari mi ha detto bene, ma la mia era esente da difetti e quei km mi erano costati solo di gomme , freni e oli.
i 1150 spesso consumano olio e necessitano di rabbocchi frequenti.
i 1100 sono un pelino meno maneggevoli , hanno un fanale finto , e sono euro 0 o euro 1 .
se ne trovi una che ti piace e che , a vista, non presenta magagne , accattatela . Poi passerai al 1200 .... che è un'altra storia !! :-)))

alfonsomarciante
05-11-2011, 00:33
R 1200 RT e vai sul sicuro, io non avevo mai avuto una mukka
ma solo mangiariso 4 cilindri, in poche parole:
1) StraComoda
2) io faccio 20 km/l
3) ottima capacità di carico
4) MOLTO maneggevole
5) MOLTO protettiva
6) e se vuoi 100 cv a terra li scarica eccome...
il problema può essere il prezzo, ma quella è una questione troppo personale.

gabvizz
05-11-2011, 09:35
la R1200 RT è il massimo !!!!!

fidati!:wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wa v::wav::wav::wav:

TheBoss
05-11-2011, 09:37
In Procinto Di Passare Ad Una RT....Ma Quale?? e Perche'??

la risposta è dentro di te, solo che potrebbe essere sbagliata! :lol:

Moto brutta, sgraziata, inelegante, ma efficacissima per il turismo, a te basta?!

A me no, e dopo 2 (1150 e 1200) ne sono "uscito".

flepre
05-11-2011, 13:56
R 1200 RT e vai sul sicuro, io non avevo mai avuto una mukka
ma solo mangiariso 4 cilindri, in poche parole:
1) StraComoda
2) io faccio 20 km/l
3) ottima capacità di carico
4) MOLTO maneggevole
5) MOLTO protettiva
6) e se vuoi 100 cv a terra li scarica eccome...
il problema può essere il prezzo, ma quella è una questione troppo personale.

Condivido pienamente
Moto fantastica. Non c'è paragone con le versioni precedenti a mio avviso. Poi ognuno la pensa come vuole.

Enzino62
05-11-2011, 14:36
la risposta è dentro di te, solo che potrebbe essere sbagliata! :lol:

Moto brutta, sgraziata, inelegante, ma efficacissima per il turismo, a te basta?!

A me no, e dopo 2 (1150 e 1200) ne sono "uscito".

Senza offesa,ma tu per riparare a questo hai preso una Stelvio?
A me piace la tua moto e anche tanto,ma sinceramete queste doti non le vedo.

Enzo

kabur
05-11-2011, 14:44
Quoto pienamente enzo !!!!! La penso proprio come tè.

1965bmwwww
05-11-2011, 14:45
Se la rt 1150 e' brutta e sgraziata la Stelvio al confronto per me e' un rospo esteticamente.......sulla 1200 magari:lol::lol:......senza offesa ovviamente....i gusti sono gusti......;)

TheBoss
05-11-2011, 15:23
no assolutamente, non mi sono spiegato bene per la fretta, parlavo della 1200RT, la 1150RT insieme alla nuove Norge sono le più bellke carenate turistiche di sempre IMHO.

@enzinosixtytwo... La Stelvio l'ho presa, una volta limitate le uscite granturistiche, per avere una moto sotto, non un frullatore elettrico, che ripeto essere ottimo per il turismo, ma resta una moto brutta e inanimata IMHO!

1965bmwwww
05-11-2011, 15:34
Certo che come bruttezza anche la ultima 1600 non scherza.....al proposito...gia35 usate in vendita su moto.it.......un successone di mercato.......;)

Enzino62
05-11-2011, 15:41
e mi trovi daccordo sul frullatore anche se non conosco la Stelvio ma se è come le vecchie guzzi non ha niente da invidiare a come fa'il frappe'il boxer.
La bellezza come si sa'è soggettiva,l'anima delle moto sara'perche'ho una bmw da meno di 2 anni ma io ancora non l'ho vista.
Comunque dalle mie parti la NTX sta'diventanto una moto di successo,quasi di tendenza oserei,sara'un ribaltone al GS? anche perche'la maggior parte di chi la prende sicuramente viene dal gs,magari servira'a Monaco questo cosi'invece di emenare circolari capiranno come fare le moto.

Enzo

TheBoss
05-11-2011, 19:15
tanto per darti un quadro completo di vita motocislistica... 9 jap 2 tedesche e oggi una italiana...

provala... ;)

Enzino62
05-11-2011, 20:47
Ho provato la norge appena usci'fuori,non mi ha entusiasmato per niente.
Se cambio la RT la cambio sono per una Japponese,possibilmente honda.

Enzo

1965bmwwww
06-11-2011, 08:19
Io voglio vedere la Triumph turistica nuova...sembra la rt1150 col tre cilindri e le finiture classiche da inglese...per me viene bene.....

Enzino62
06-11-2011, 11:12
troppo caricata sui polsi(io ho gia'dato per 30 anni..) un po'troppo sportiveggiante,e sopratutto ha la catena,dopo 3 moto con cardano tornare alla rottura di maroni di ingrassare e sgrassare proprio no...pero'molto bella e sopratutto con un gran motore che senz'altro è quello della speed triple una delle piu'performanti moto degli ultimi anni.
Per me'la moto da turismo perfetta resta RT 1200,peccato pero'.......

Enzo

1965bmwwww
06-11-2011, 11:48
[QUOTE][QUOTE]http://www.motorcyclistonline.com/newsandupdates/motorcycle_news/122_1011_2012_triumph_trophy/index.html Per me e' cardano anche lei......almeno sembra.....Anzi....e' proprio cardano....

wedgetail
06-11-2011, 11:58
http://www.motorcyclistonline.com/newsandupdates/motorcycle_news/122_1011_2012_triumph_trophy/index.html Per me e' cardano anche lei......almeno sembra.....Anzi....e' proprio cardano....

..usti guarda che bella novita' Triumph Trophy 1200, carenatura simil RT, valigie, cardano e soprattutto Triple 1200 :arrow: chissa' quando uscira', tra 2-3 anni potrebbe interessarmi, bravi British.

1965bmwwww
06-11-2011, 12:00
http://www.motorbox.com/motor-blog/categorie/moto/triumph--in-arrivo-una-maxi-gt/t/immagini/p/1
Per me e' proprio bella ed esce il prossimo anno

Enzino62
06-11-2011, 17:04
azz...scusate ma io parlavo del 1150 gia'in vendita e non del 1200.

Enzo

zangi
07-11-2011, 07:26
Bhe`1965.....bella la triunz.....no!
Magari,anzi avra`sicuramente millemilioni di vantaggi...pero`dalle foto sembra buttata su`.
Troppa plastica non verniciata,il fanale degno di design anni 90,la linea sembra tagliata da jason.
Magari quello non e`versione definitiva....

silver hawk
07-11-2011, 09:42
Due anni fa, dopo avere visto parecchie RT 1100 1150 con tanti chilometri e non tutte ben tenute, ma tutte troppo care, ho preso una R1200RT usata con 15.000 km.
Certo, non è a buon mercato, ma è un'altra moto.
Solo quest'anno ho fatto 18.000 km.
Unico difetto è che non ti accorgi dei km e ne fai troppi.
Consumo medio (non in città) 4.2 litri per 100 km.
Consumo minimo 2.9 l per 100 km !!! A 70 all'ora, in sesta, al limite minimo dei giri, 17c°, gomme in giusta pressione, per un paio di minuti. Ovvio, era solo una prova!

1965bmwwww
07-11-2011, 22:33
Beh a me piace....a parte che e' un prototipo e cmq mi da' l'impressione di solida classica forte...moto elegante.....non le manga di adesso....fine ma con contenuti tecnologici senza cineserie e linee da mazinga che invecchiano dopo pochi mesi.....