PDA

Visualizza la versione completa : Guzzi 1200 8 V


Ducati 1961
29-10-2011, 10:40
Si puo' avere una idea sui consumi REALI di questo motore andando ad andature normali ? Grazie mille

Paolo1973
29-10-2011, 11:00
Hai sbagliato Forum!:lol:

Ducati 1961
29-10-2011, 11:29
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=24&a=16

Forse una ripassatina al regolamento ogni tanto ti farebbe bene ( in particolare art.7 )

Sanny
29-10-2011, 13:09
non l'ho avuto, ma credo (da quello che leggo in vari forum) che sia un motore che si attesti come consumi ad un bicilindrico BMW ,forse leggermente peggiore..ma dico forse , ovviamente tenendo presente sempre dell'apertura manetta gas...

ciao sanny!

Sandrin
29-10-2011, 16:31
Parlo per una Stelvio 8V da poco ritirata:
percorsi di montagna, tirate, andature turistiche, sali e scendi, ancora in "rodaggio", un paio di "214km/h" e varie prove di accelerazioni: circa 16.5km/l, ma si può fare di meglio in futuro.
La mia: Sport 1200 2V 12.000km: come vado vado, non sono MAI sotto ai 18km/l.

nossa
30-10-2011, 01:32
Tra i 15 e i 18, da fonti attendibili. Se beve troppo va sistemata!

als
30-10-2011, 12:10
la mia ntx soffre l'autostrada a pieno carico e a buona velocità (15-16 km/lt). Nell'uso turistico a pieno carico sono tra i 19 e i 20 km/lt con punte sopra i 21 km/lt.
In montagna a buon passo ma con guida tonda sono sui 17,5-18 km/lt, alzando il ritmo con guida molto allegra sto appena sotto i 17.
Tra estate e inverno ci può essere più di 1 km a favore del'estate ma se è molto umido i consumi salgono nuovamente.

Stime su 70k km

Ducati 1961
30-10-2011, 14:27
Grazie mille per le vostre esperienze dirette .

wgian1956
30-10-2011, 21:35
18-19 in media..

Franz64
31-10-2011, 10:26
sui 17/18 come vado vado ;) ...xchè ? ;)
Cerea a W

giessehpn
31-10-2011, 12:18
Confermo quanto scritto da ALS per una ntx '09. Diventa più assetata in città e "tirando da bestia": 13km/l
Forse le '11 consumano un po' meno.

Ducati 1961
31-10-2011, 12:21
Io credo che la 8 V si assesti sulla media dei 16 extra urbano ovviamente ...

Hedonism
31-10-2011, 12:23
quante pippe....

drummer62
31-10-2011, 13:55
Con la Stelvio, dai 15 ai 17, a seconda delle temperature esterne. Sul misto.
In città ... meglio lasciarla nel box.

als
31-10-2011, 14:20
sì confermo, meno si gira in città e meglio è!

aspes
02-11-2011, 13:21
ieri sera mi e' capitato in mano da mio fratello un numero di "IN sella", e al di la' di ogni commento sulla rivista c'era una provsa della norge e tra le varie cose lamentavano un consumo mostruoso di circa 10 km/l
ho pensato a erroer di stampa ma l'han ribadito in piu' punti dell'articolo. Unica possibilita' gli abbiano dato una moto fuori messa a punto....ma alla stampa bisognerebbe dare moto curatissime, invece proprio guzzi piu' volte e' caduta su difettosita' sporadiche dovute a modelli in uso alla stampa messi male...

eliKoalotto
02-11-2011, 13:43
Paolo a me le guzzi mi fanno sbavare, specie la Griso....

Però alla fine ho scelto quello che sai, per l'affidabilità....

noiseiskinky
02-11-2011, 15:05
gattostanco ha fatto un viaggio in Irlanda questa estate con Hedonism, entrambi in coppia, una su Stelvio l'altro su GS ADV, nel suo report di viaggio Gattstanco da delle misure attendibili sui consumi, cito

"Consumi. In autostrada (velocità 135 reali di GPS all'ora) la Stelvio consuma solo di poco più dell'Adventure. Ad un rifornimento io ho messo 26 litri, Stefano 25,50 (14,5 km litro circa).
Quando si va piano, per stradelli di pianura, invece, io con la Stelvio faccio fatica a fare più di 16, 16,5 chilometri. Stefano, con l'Adv., ne fa molti di più. Dal 10 al 15% in più. Evidentemente la Stelvio risente meno della velocità... ...consuma sempre uguale :-) "


ora non so quanti km avesse gattostanco al momento del viaggio, la moto l'aveav presa da poco cmq e la leggenda narra di consumi che calano abbastanza dopo un po' di migliaia di km, ma come tutte le leggende e' avvolta in un mistero fitto

fury
02-11-2011, 15:06
ho un amico che fa 17/18, con ntx

Hedonism
02-11-2011, 15:17
gattostanco ha fatto un viaggio in Irlanda questa estate con Hedonism, entrambi in coppia, una su Stelvio l'altro su GS ADV, nel suo report di viaggio Gattstanco da delle misure attendibili sui consumi, cito

"Consumi. In autostrada (velocità 135 reali di GPS all'ora) la Stelvio consuma solo di poco più dell'Adventure. Ad un rifornimento io ho messo 26 litri, Stefano 25,50 (14,5 km litro circa).
Quando si va piano, per stradelli di pianura, invece, io con la Stelvio faccio fatica a fare più di 16, 16,5 chilometri. Stefano, con l'Adv., ne fa molti di più. Dal 10 al 15% in più. Evidentemente la Stelvio risente meno della velocità... ...consuma sempre uguale :-) "


ora non so quanti km avesse gattostanco al momento del viaggio, la moto l'aveav presa da poco cmq e la leggenda narra di consumi che calano abbastanza dopo un po' di migliaia di km, ma come tutte le leggende e' avvolta in un mistero fitto

non era con me ma con Cavalcapassi, io cullavo la piccola di 14 mesi :)

Hedonism
02-11-2011, 15:20
comunque non credo che sia discriminante per l'acquisto, le differenze da una moto e l'altra non sono tali da condizionare una scelta.

noiseiskinky
02-11-2011, 15:22
@hedo .... ops, scusa.... è che gli amici coi GS si confondono






:)

fastfreddy
02-11-2011, 18:43
comunque non credo che sia discriminante per l'acquisto, le differenze da una moto e l'altra non sono tali da condizionare una scelta.

esatto

comunque la mia, con andatura turistica allegra su percorsi misti, da solo e a quasi 10k km, sta più verso i 20 al litro che i 15 (provato più volte da riserva a riserva)