Visualizza la versione completa : Saluto e mi presento
pdserra56
28-10-2011, 23:59
Ciao Ragazzi,
Da un paio di mesi ho acquistato una X-Challenge usata del 2007, sempre tagliandata e con tutti i richiami aggiornati (sembra vaccinata!)
Non sono proprio un ragazzino, ma in motoretta me la cavo ancora.
Altre news sulla pagina dedicata alle X.
Un caro saluto ed un ringraziamento al Capo per l'ospitalità e le convenzioni..
MATABELE
29-10-2011, 06:57
Benvenuto tra noi , troverai parecchi coetanei nel gruppo , anche loro con la motoretta nel cuore.
Ciao bentrovato
_________________________
-Inviato con...Tapatalk
Pitrizia
29-10-2011, 14:09
Benvenuto :-)
Ciao coetaneo, hai acquistato un bel mezzo.
BMWenutooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!
ciao ragazzo, benvenuto!!!!!!!!
pdserra56
30-10-2011, 20:01
Grazie a tutti del benvenuto e della cortesia.... sono nuovo di Bmw.... ma ditemi una cosa: ci si saluta e lampeggia in zona romana tra Bmw?
Io con le altre moto che ho, sono abituato a ricevere saluti solo da coloro che hanno moto simili: supersport con sportive, d'epoca con quelle d'antan.... ma fra mucchette quali sono le regole? Si snobbano i monocilindrici?
O non si riconoscono dal faro (ohhh, ce l'ho "doppio" anche io sulla XChall)
Io nel dubbio "saluto"...
mazzopazzo
31-10-2011, 00:20
Benvenuto!!!!!!!!!!!!
WalterOne
31-10-2011, 08:19
Ciao, mi fa piacere che la cerchia dei giovanotti si allarghi!!! Io saluto sempre, perché sono una persona educata!!!:):)
Ciao Benvenuto e...un doppio lampeggio!
Questo è quello che ho trovato in rete riguardo il saluto tra motociclisti:
Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa. La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sà quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere gli si illuminarono gli occhi dalla gioia. Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già scopata io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poichè quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...
Aoh!! Qui conviene salutare sempreee!!!:lol::lol::lol:
benvenuto e...doppio lamps.
johnatan
01-11-2011, 13:14
Roflt!!! Benvenuto, e visto il post precedente.... Saluta sempre!!
Sent from my iPad using Topatalk
ottobrenero
02-11-2011, 12:38
Ciao e BMWenuto ;)
paulposition
02-11-2011, 17:28
benvenuto!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |