Entra

Visualizza la versione completa : Un somaro ed un automobilista


ziofranco.GS
28-10-2011, 18:11
cosa mai potranno fare un somaro ed un automobilista che si incontrano verso sera, soprattutto se l'automobilista vuole entrare in un parcheggio sulla sinistra della carreggiata. Potranno solo scontrarsi, in quanto il somaro pur cercando di evitarlo e non vedendo la freccia si è appoggiato alla fiancata dell'auto accompagnandola a parcheggiare distruggendo la portiera. Fortunatamente non facendosi nulla e pochi danni alla moto. C....ZZO sono proprio un somaro, dove avevo la testa, primo incidente con il torto sia in moto che in macchina dopo 34 anni.:mad::mad::mad:

lagaibarex
28-10-2011, 18:20
:lol:...bene, adesso che hai iniziato...

ziofranco.GS
28-10-2011, 18:24
no no gia finito

Solitary Sail
28-10-2011, 21:36
Si dice sempre così!

enrik75
28-10-2011, 23:23
Bhe alla fine cmq tt bene dai :rolleyes:

Magister
29-10-2011, 00:11
Non ho capito la dinamica ma credo che tu fossi in sorpasso?

Dai, cmq la cosa bella è che il somaro sia tornato a casina... con la mukka...

Per l'incidente pace... se non l'hai vista la freccia, non l'hai vista...

;)

Gilgamesh
29-10-2011, 07:58
beh, sbagliero' ma non basta mettere la freccia per essere dalla parte della ragione!! Se il "somaro" (?) fosse stato in sorpasso in una zona dove si puo' sorpassare, l'automobilista avrebbe dovuto attendere la fine della manovra prina di svoltare a sinistra.... Quando si svolta a sinistra si deve dare la precedenza a tutto il mondo.... di solito....

Tommy
29-10-2011, 08:24
Non ho capito benissimo neanch'io la manovra, ma , FORSE, se l'auto voleva entrare in un parcheggio a sinistra, avrebbe dovuto lasciarti prima passare, freccia o no.
Resta da controllare bene il codice strada.

ziofranco.GS
29-10-2011, 09:12
linea continua niente da fare, incidente da traffico serale. La moto rotto solo il supporto del faretto e una strisciata al paracilindri. Certo che le protezioni dell' adv sono robustissime, non si è praticamente fatta niente, nonostante sembrava fosse entrato un ariete nell'auto.

feromone
29-10-2011, 09:39
beh, sbagliero' ma non basta mettere la freccia per essere dalla parte della ragione!! Se il "somaro" (?) fosse stato in sorpasso in una zona dove si puo' sorpassare, l'automobilista avrebbe dovuto attendere la fine della manovra prina di svoltare a sinistra.... Quando si svolta a sinistra si deve dare la precedenza a tutto il mondo.... di solito....

A dire la verità la cosa mi giunge nuova.....sapevo delle svolte in strade private o in garage, ma di fermarsi e aspettare di essere sorpassati quando sei al centro della carreggiata e con la freccia inserita è la prima volta che lo sento....però potresti anche avere ragione!

1100 Gs for ever

dosa
29-10-2011, 09:53
linea continua niente da fare, incidente da traffico serale.


Linea continua lui non può girare a sinistra o mi sbaglio

Tommy
29-10-2011, 09:58
Meno male che alla fine nessuno si è fatto male, questo è importante, ma a me resta il dubbio.
Non eri a un incrocio e quindi FORSE anche l'auto avrebbe dovuto fare piú attenzione, avresti sicuramente fatto meglio ad attendere tu, a ragione o a torto, per evitare l'incidente (il momento del "somaro" capita a tutti), però mi informerei per capire se c'è un concorso di colpa,

(Caspita tosta l'adventure eh? ;) )

Gilgamesh
29-10-2011, 11:07
>Feromone: Se leggi bene quello che ho scritto io parlo di luoghi dove si puo' sorpassare.... in prossimita' di un incrocio non si puo'. SE SI PUO' SORPASSARE non e' possibile che una vettura sia ferma al centro della strada con la freccia a sinistra che attenda di svoltare.... Successivamente Zio Franco ha detto che c'era la linea continua quindi NON poteva effettuare la manovra di sorpasso. Ma il concorso di colpa non lo escluderei a priori. Ricordiamoci che anche se uno ti esce dallo STOP e gli vai addosso, SE AVEVI VISUALE E POTEVI INTUIRE CHE NON SI SAREBBE FERMATO... hai il concorso di colpa anche se lui aveva lo stop. Ragazzi, la maggior parte degli incidenti si possono evitare anche se si ha la precedenza, Non e' che il diritto ti rende non responsabile! Non so se mi sono spiegato....

Speedy_magrini
29-10-2011, 12:08
Linea continua lui non può girare a sinistra :( :mad:

corfit
29-10-2011, 13:31
E tu puoi sorpassare con linea continua se rimani nella corsia, se non sbaglio...

Parla parla, alla fine ci tiri fuori la ragione!!!

uppide
29-10-2011, 13:55
Linea continua non si gira a sinistra, vangelo!!

Gilgamesh
29-10-2011, 14:11
non basta restare entro la linea continua se c'e' il divieto di sorpasso: un autoveicolo puo' sorpassare un motoveicoli senza superare la linea continua... un motociclio NON puo' sorpassare un autoveicolo ANCHE se resta entro la linea continua....
Insisto pero' con la mia tesi del concorso di colpa :-) ma non e' che ho chiarissima la dinamica

ziofranco.GS
29-10-2011, 15:20
linea continua, in quel tratto linea tratteggiata per lo spazio del parcheggio ed un passo carraio, poi linea continua. non avevo attenuanti, poi mi sembra che non si possa girare solo con la doppia linea continua.

feromone
29-10-2011, 15:42
Non ho capito bene perchè senza oltrepassare la linea continua un' auto può superare una moto e al contrario no!

1100 Gs forever - boh!

dosa
29-10-2011, 17:16
neancheio...........ho capito

Magister
29-10-2011, 18:33
In effetti mi pare che quando non si possa sorpassare nemmeno una auto quando la linea è continua c'è il cartello apposito... altrimenti un motoveicolo può sorpassare una autoveicolo ed anche i motocilcli...

Magister
29-10-2011, 18:35
Ah, ecco... il motoveicolo (ape car) non può sorpassare l'auto... il motociclo (mukka) si...
:lol:

GIORGIOAC
30-10-2011, 09:51
L'importante e' tornare a casa......

lolly
30-10-2011, 10:26
linea continua niente da fare,.



In linea continua puoi sorpassare,basta che oltrepassi la linea.
Tantissima gente lo dimentica,ma con la linea continua si può sorpassare

Masorcer
30-10-2011, 14:16
Quoto gilgamesh : a mio parere e' un concorso : tu non hai visto la freccia e lui non ha guardato se sopraggiungeva qualcuno prima di svoltare dove non poteva , eccitato dall' euforia di aver trovato un parcheggio libero ; giocatela !!! Non arle la palla! In ogni caso meno male che sei qui a raccontarla !!! In bocca al lupo !!!

EagleBBG
30-10-2011, 15:34
Mi sa che un sacco di gente avrebbe bisogno di un bel ripasso di CdS... :lol:

Gilgamesh
30-10-2011, 21:32
concordo :-) ma spesso anche una sana interpretazione aiuta a fare quattro chiacchiere in allegria :-)


>Feromone:Il cartello di divieto di sorpasso
vieta di sorpassare i veicoli a motore, eccetto i ciclomotori e i motocicli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata con o senza striscia continua


Quindi un'autovettura (o un motociclo) puo' sorpassare un motociclo.. Un motociclio puo' sorpassare un altro motociclio ma non un'autovettura... cosi' e'...

paolo b
30-10-2011, 22:01
(..) Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare (..)

Carreggiata divisa in due corsie (una per senso di marcia), linea continua.
Come la mettiamo?

Gilgamesh
30-10-2011, 22:16
Non capisco cosa intendi. Stai parlando di due situazioni diverse. Una carreggiata divisa in piu' corsie per ogni senso di marcia ... e una carreggiata con una corsia per senso di marcia con linea continua....
Come la mettiamo in che senso? non ho capito, scusa...

paolo b
30-10-2011, 22:26
(..) Stai parlando di due situazioni diverse (..)

No, non io.

Sto parlando di una normalissima strada a due corsie, una per senso di marcia, con la linea continua in mezzo.

Il CDS in questo caso impone di cambiare corsia per sorpassare.

Come la mettiamo con la vettura che "può sorpassare il motociclo restando nella sua stessa corsia (distanza di sicurezza laterale a parte, maremmamaiala!!)" e l'obbligo di usare l'altra (contromarcia, in questo caso), di corsia?

Magister
31-10-2011, 00:13
Carreggiata divisa in due corsie (una per senso di marcia), linea continua.
Come la mettiamo?
Dai Paolo, non scherziamo!!! se la carregiata è divisa in 2 corsie ed ogni corsia ha un senso di marcia opposto all'altro, si può sorpassare invadendo la corsia con senso di marcia opposto solo in caso di riga di mezzeria tratteggiata, quando il traffico lo permette.
In caso di linea continua in assenza di cartello di divieto di sorpasso delle autovetture (doppia auto quella di sx rossa, quella di dx nera cerchiate di rosso) tutti i tipi di veicoli possono sorpassare anche le auto purchè non invadano la corsia di senso di marcia opposto.
Con riga continua e cartello sopra citato, nessun tipo di veicolo può sorpassare un autoveicolo anche se resta entro la riga di mezzeria, mentre un autoveicolo può soprassare un veicolo a 2 ruore (bicilette, motocicli).
Con doppia riga continua di mezzeria non si possono eseguire manovre di sorpasso.
Con doppia riga di mezzeria una continua e l'altra tratteggiata, la corsia con riga tratteggiata può effettuare le manovre di sorpasso traffico permettendo, l'altra no.

Gilgamesh
31-10-2011, 07:58
mi sembra spiegato bene....

paolo b
31-10-2011, 08:53
Dai Paolo, non scherziamo! (..)


Lungi da me.

Più di riportare quanto scritto nel CdS, cosa posso fare?

(..) In caso di linea continua in assenza di cartello di divieto di sorpasso delle autovetture (..) tutti i tipi di veicoli possono sorpassare anche le auto purchè non invadano la corsia di senso di marcia opposto.
Con riga continua e cartello sopra citato, nessun tipo di veicolo può sorpassare un autoveicolo anche se resta entro la riga di mezzeria, mentre un autoveicolo può soprassare un veicolo a 2 ruore (bicilette, motocicli) (..)

Secondo te questo non cozza con "Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie (esattamente gli esempi che hai fatto), il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra (sempre negli esempi, il senso di marcia opposta) del veicolo che si intende superare"?

In soldoni, in un comma scrivo che puoi sorpassare -in presenza di linea continua- determinati veicoli purchè si resti all'interno della corsia/non si oltrepassi la linea.. in un altro che in presenza di (almeno) due corsie devi usare l'altra per sorpassare.

Per quel che può valere il mio parere, fatto salva la possibilità di sorpassare veicoli lenti (bici, carretti, mezzi agricoli) anche in presenza di divieto (linea o cartello), con le dovute cautele (visibilità ecc) e nel rispetto della distanza laterale (quindi all'interno della corsia se possibile o mettendo le ruote nell'altra, se necessita), tale possibilità dovrebbe essere preclusa per il sorpasso delle moto.. non ne posso più delle auto che "siccome possono" (?), ti passano restando in corsia e -ovviamente- sfiorandoti a 30/40 cm.

Altrettando ovviamente tu stai andando a 80 di taco con limite 70 e loro vanno a 110.

Aggiungo che -se resti nella stessa corsia del veicolo che sorpassi- teoricamente non dovresti nemmeno usare la freccia... (cosa che le auto del mio esempio qui sopra in effetti fanno nella maggioranza dei casi)

Masorcer
31-10-2011, 13:54
E' un concorso di colpa ! L'altro ha girato per parcheggiare senza guardare !Giocatela !!!

Magister
31-10-2011, 14:04
Secondo te questo non cozza con "Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie (esattamente gli esempi che hai fatto), il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra (sempre negli esempi, il senso di marcia opposta) del veicolo che si intende superare"?

Io credo che in questo caso il comma si riferisca a:

1) Se la carreggiata... Quando siamo in presenza di strade ad alto scorrimento con le corsie di marcia a sensi opposti divisi, quindi con guardrail o jersey che separano i due sensi di marcia, anche la carregiata è separata, allora nella tua che è a senso unico di marcia, quando suddivisa in + corsie (tipica tangenziale a 2 corsie con stesso senso di marcia o autostrada) ti dicono semplicemente che devi sorpassare a sx e non a dx.

2) o semicarreggiata... Quando la strada ha entrambe i sensi di marcia (es. tangenziale senza guardrail o jersey che divide i due sensi di marcia, ma semplicemente la doppia riga continua) ed una semi carreggiata è divisa in più corsie quindi nello stesso senso di marcia si hanno 2 corsie di scorrimento si deve sempre sorpassare a sx come sopra.

paolo b
31-10-2011, 15:17
Magari mi sbaglio e ne ho letta una vecchia, ma (esempio):
http://www.altalex.com/index.php?idnot=34126#titolo
comma 3.. mi pare autoconclusivo.

Tra l'altro la questione -come ricordato- è stata dibattuta anche in passato, ed a memoria questo era proprio un punto dall'interpretazione controversa.

Magister
31-10-2011, 17:52
Beh, secondo me c'è un vizio di forma... dovrebbe essere corretto in:

Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie nello stesso senso di marcia, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.

passerottino
01-11-2011, 17:37
In linea continua puoi sorpassare,basta che oltrepassi la linea.
Tantissima gente lo dimentica,ma con la linea continua si può sorpassare

:-o basta che non oltrepassi la linea :-o

tiger61
01-11-2011, 17:51
Alcuni di voi sarebbe meglio ristudiassero il codice della strada ;)

Magister
01-11-2011, 17:54
@Tiger61... Alcuni di voi... vogliamo nomi cognomi e nick + avatar!!!
:lol::lol::lol:

passerottino
01-11-2011, 18:05
:lol: Ho avuto un incidente in moto mentre superavo una fila di macchine ferme ero comunque all'interno della linea continua. Intervento dei vigili multato e patente ritirata, contesto tutto per scritto e dico ai vigili di informarsi bene su quanto appena fatto altrimenti nel pomeriggio li avrei denunciati tramite il mio avvocato, tutto questo alle 08'00 di mattina.
Alle 15'00 del pomeriggio ricevo una telefonata dal comando dei vv.uu.
un mucchio di manfrine per arrivare a dirmi che avevano sbagliato e che mi avrebbero reso subito la patente- :lol:

paolo b
01-11-2011, 18:34
Beh, secondo me c'è un vizio di forma... dovrebbe essere corretto (..)

Credo anch'io. Però nel frattempo -stante la validità della norma come è scritta- ammetterai che l'interpretazione è quantomeno dubbia.

Nel caso appena citato da Passerottino, per esempio, basterebbe contestare il non rispetto della "adeguata distanza laterale" senza neanche scomodare l'obbligatorio (?) cambio di corsia.

Magister
02-11-2011, 01:44
Ammetto ammetto, anche se a scuola guida mi hanno insegnato quanto detto al post #31 e credo sia l'interpretazione più corretta...
;)

Vartan
02-11-2011, 02:48
:lol: Ho avuto un incidente in moto mentre superavo una fila di macchine ferme ero comunque all'interno della linea continua...

Sappiate che in Svizzera avrebbe torto.
La fila deve essere in movimento. Se é ferma non si può superare.

Certo che se cambiano le regole da paese a paese... bisogna ristudiare i codici di tutta Europa?

tiger61
02-11-2011, 20:41
Sappiate che in Svizzera avrebbe torto.
La fila deve essere in movimento. Se é ferma non si può superare.

Certo che se cambiano le regole da paese a paese... bisogna ristudiare i codici di tutta Europa?

In Svizzera è meglio NON sorpassare, rispettare i limiti , distanza di sicurezza , etc.etc. e studiarsi BENE !!!! le LORO regole , altrimenti......è meglio evitarla :mad:

Superteso
02-11-2011, 20:43
Anche in Austria è cosi. Ed osservando i tedeschi che circolano da noi, mi vien da dire che pure in Germania è cosi :(