PDA

Visualizza la versione completa : Mantenitore di carica o batteria scollegata?


andreabena73
28-10-2011, 13:17
Salve a tutti,è la mia prima stagione con la S1000RR:eek:
purtroppo si sta avvicinando l'inverno e le uscite in moto rimangono soltanto un bel ricordo.....
cosa è meglio fare per periodi lunghi di inattività,
scollegare la batteria o acquistare un mantenitore di carica?
con tutta l'elettronica presente ci sono controindicazioni per entrambi i casi?

carlo.moto
28-10-2011, 13:36
Ti posso dire che con il mantenitore di carica BMW, come anche è scritto sulle sue istruzioni, non c'è alcun problema di nessun tipo, puoi lasciarlo attaccato per quanto tempo vuoi senza alcuna precauzione da prendere.

marchino m
28-10-2011, 20:25
si ma la s 1000rr non ha la solita presa,quindi devi andare diretto in batteria sotto la sella

Superteso
28-10-2011, 20:38
Uppo totale x il mantenitore. :D

Glock
29-10-2011, 17:45
ma ad arezzo fa così freddo da fermarla? va bè ...cmq in ogni caso mantenitore generico perchè il canbus non lo deve leggere tramite la presa dedicata. Quindi prendine uno serio da un fornitore di batterie e non spendi più di 30€

cit
29-10-2011, 17:51
stacca la batteria !

un mio amico con il mantenitore originale.....ha arrostito la batteria. (GS)

carlo.moto
29-10-2011, 18:17
un mio amico con il mantenitore originale.....ha arrostito la batteria. (GS)


Balle !!!! se non è stata fatta alcun modifica "artigianale" è una balla che ti ha raccontato !!!! Sulla mia GS 1150 del 2000 lo ho sempre usato senza problemi per 10 anni !!!!!! Era quello grigio.

cit
29-10-2011, 18:33
Balle !!!! Sulla mia GS 1150 del 2000 lo ho sempre usato senza problemi per 10 anni !!!!!!

Era quello grigio.

lui invece ha un GS 1200 del 2009 e non ti so dire di che colore fosse l'artifizio :lol:

sta di fatto che la batteria l'ha dovuta cambiare a sue spese, forse gli hanno cambiato il mantenitore in garanzia, ma non ne sono certo :-o

carlo.moto
29-10-2011, 18:41
La sua come la mia attuale ha il cam bus e deve essere assolutamente usato il carikino grigio che va bene anche per quelle più vecchie, il carichino azzurro va bene solo per le più vecchie. Se aveva un carikino errato o non originale......boh???? Io con il mio, ripeto mai nessun danno 1n 10 anni.

cit
29-10-2011, 18:43
......boh???? Io con il mio, ripeto mai nessun danno 1n 10 anni.

infatti...........non ho mai sentito che sia successo ad altri.

carlo.moto
29-10-2011, 18:46
Ma la batteria era originale? perchè molti si cimentano in sostituzioni con altre che dicono siano migliori. Io ho sempre usato quelle che ha la BMW, una volta è andata a terra dopo un anno e me la hanno cambiata senza problemi, per il resto sempre ok.

Swissrider
30-10-2011, 03:09
purtroppo si sta avvicinando l'inverno e le uscite in moto rimangono soltanto un bel ricordo.....


Nooooooo.... :mad:
Usala, e non servira' ne' il mantenitore, ne' staccare la batteria! ;)

maurodami
21-11-2011, 19:53
...........ha il cam bus e deve essere assolutamente usato il carikino ........... Se aveva un carikino errato o non originale......boh???? .............
si ma la s 1000rr non ha la solita presa,quindi devi andare diretto in batteria sotto la sella

Infatti puoi fare una derivazione dalla batteria (da portare sotto il sellino o sotto il quadro strumenti Occorrono due occhielli, un metro di cavo bicolore, guaina passacavo, un portafusibile, un fusibile da 1 amp, un portafaston+faston a due posti.
Così risolvi anche il problema del can-bus ed usi un qualuque carica batterie.

massimou
26-04-2013, 19:32
Che mantenitore (se lo usate) avete?
Quale mi consigliate per l' HP4?

redjosh46
26-04-2013, 20:42
La Bmw ne vende uno suo originale che se non ricordo male costa sui 100 euro, a cui devi agginugere il costo dello spinotto femmina, che per comodità ti fai fissare nel vano del sellino posteriore. Il giochetto viene a costare 180/200 euro. Puoi risparmiare se ti fai fissare lo spinotto dalla Bmw (per evitare di togliere tutte le volte la sella), poi ti cerchi uno spinotto maschio, il sistema assomiglia a quello dell'accendisigari, e lo colleghi al mantenitore di carica. Io su consiglio di un amico ho acquistato quello del Lidl (€ 19,00) che funziona benissimo, collaudato da 2 anni. Certo con l'originale Bmw non ti devi sbattere a cercare il materiale....

pippo68
26-04-2013, 20:46
Fammi capire compri cotanta moto e il conce non ti regala il mantenitore????

o peggio ancora la attacchi ad un mantenitore del Lidl?(senza nulla togliere allo stesso ovviamente...)

massimou
27-04-2013, 01:54
se costa 100€ la vedo dura che me lo regalino.
A mio padre, k1200gt nuovo, glielo hanno venduto, che gli ho detto parole, perché prima di farsi spennare, almeno mi informavo ebqualcosa lo avrei trovato q più. Buon mercato.
Cmq era per informazione, magari quello BMW fa caggare :(

Lentone
27-04-2013, 10:36
io ho un mantenitore fatto benino, trovato a 35 euro su internet con sistema di scarica/ricarica e controllo di eventuali problemi della batteria, ormai ha qualche anno e contavo di cambiarlo. Se cerchi un po' online ne trovi a pacchi senza per forza prendere cinesate strane perché mi hanno fatto presente che l'elettronica della RR è delicata e ci vuole qualcosa di serio, altrimenti va staccata la batteria! così millantano loro...
ah, la BMW ha provato a vendermi il suo, prezzo di favore 120€ perché ho preso la moto nuova!!!! :lol:

BiancaFollia
27-04-2013, 14:05
Non ho mai usato il mantenitore di carica su nessuna moto....la mia s1000rr anche dp un mese e mezzo è partita a colpo. Certo se la fermate per più tempo sarebbe necessario anche se io preferirei metterla in moto , farla girare a minimo e poi su cavalletto posteriore farla girare in prima per una decina di minuti. Insomma...secondo me oltre a preoccuparci se si scarica la batteria o meno, è importante far funzionare il motore e tutte le parti a lui collegate...tanto per farlo stare in "allenamento"....

pippo68
27-04-2013, 14:39
se costa 100€ la vedo dura che me lo regalino.
(

Ora no ma in fase di trattativa;).......................

Comunque prendine uno che carichi sia batterie al tradizionali che al gel, in quanto la ricarica e il mantenimento sono differenti....:)

Io ne ho uno tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Cemont-Id-charger-22-carica-batterie-inverter-per-auto-camper-camion-15-A-/281081916566?pt=Ricambi_automobili&hash=item4171c9ac96

massimou
27-04-2013, 16:23
In fase di trattativa, ho già spremuto lo spremibile :)
Il link non funziona :(

GENNARO
27-04-2013, 17:39
ciao massimou innanzi tutto complimenti per la moto e tanti auguri,
per quanto concerne il mantenitore ti dico la mia esperienza, quando ho preso la moto ho chiesto in bmw per il mantenitore e onestamente a quel prezzo la sembra tanto di presa per il c... , e allora ho trovato da un ricambista l'optimate 4 a 50.00 euro circa lo puoi vedere qua http://www.tecmate-int.com/italian/optimate4_detail.php , c'e l'ho attaccato su una settimana per volta ad entrambe le moto e fino ad ora posso dirti di essermi trovato benissimo, ha molte funzioni + un microprocessore interno , ha gia sia i cavi per il fissaggio alla batteria che i morsetti, sulla s 1000rr l'ho fissato sulla batteria e poi mi sono portato il cablaggio fuori sul telaietto secondo me un lavoro fatto bene, l'attacco ha anche un guscio di gomma per proteggere da polvere e pioggia appena posso faccio delle foto e ti faccio vedere.
con i soldi che voleva bmw mi ci sono preso le leve hp l'optimate 4 e mi e' avanzato qualcosina saluti

massimou
27-04-2013, 19:12
mi hanno parlato bene dell' optimate :)

merovingio
27-04-2013, 23:27
io ho fatto montare il Genius G3500 mi è stato da loro proposto come alternativa all'originale .... a me non interessava fosse l'originale (visto il servizio che fa) ma solo che funzionasse correttamente.... in concessionario mi hanno consigliato e montato questo.....

Wotan
27-04-2013, 23:48
Che mantenitore (se lo usate) avete?
Quale mi consigliate per l' HP4?Nel Catalogo Accessori BMW c'è il mantenitore specifico per l'HP4, dotato di Launch Control. 220 Euro.

gbonetti69
28-04-2013, 17:39
Per quello che può servire. Ho fatto due inverni con la mia s1000rr e non ho mai ne staccato ne messo sotto carica la batteria. Mi fermavo da nov a fine marzo e la mettevo in moto verso gennaio per 10 min sul cavalletto. Mai avuto problemi e si è sempre accesa al primo colpo. Ovviamente la tenevo in garage e coperta con un telo.

lollopd
28-04-2013, 18:09
dotato di Launch Control. 220 Euro.

Cappottato!!!!!! :lol:

iariiari
28-04-2013, 20:30
Buona sera , anche io ho l'optimate pagato 60 euri , funziona benissimo, collegato con apposito cavo alla batteria . Lo consiglio.

Trinity
28-04-2013, 22:08
io ho il modello Bravo (quello vecchio)
http://www.batterycontroller.it/selezione_per_moto.html
ho fatto mettere dal concessionario il cavetto fisso ai due poli della batteria contenuto nella confezione,non si vede,non rompe,perfetto.Lo consiglio.

antonello0308
29-04-2013, 10:40
Un mio amico ha quello BMW (€ 100) circa e si trova benissimo. Ottimo anche il consiglio di Gennaro. L'Optimate rispecchia il suo bel nome. Ma l'HP4 merita il suo originale! A proposito: "In bocca al lupo" per la nuova belva.

massimou
29-04-2013, 11:31
Anche il meccanico del concessionario mi ha consigliato l' Optimate :)

Cristiano1
18-06-2013, 17:43
Optimate 3+ ottimo !

http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#

Con cicli di controllo e carica continui

massimou
18-06-2013, 18:17
Alla fine il meccanico me lo ha regalato :) :) :)

per ora l' ho usato per caricare le batterie del crono, ad agosto lo collegherò alla moto :)

Cristiano1
18-06-2013, 22:22
per ora l' ho usato per caricare le batterie del crono

cos'è il crono?

massimou
18-06-2013, 22:29
in realtà sono per la torretta ad infrarossi che segnala il passaggio al cronometro, per prendere i tempi in pista

Cristiano1
19-06-2013, 09:23
ahh allora ti riferisci prorpio al cronometro.... quando hai detto che usi il mantienicarica per "il crono" ho pensato ad un nomignolo dato boh... alla bici elettrica... dato che non immaginavo come caricare un cronometro con un mantienicarica da moto.....

massimou
19-06-2013, 10:56
sorry. :(:(:(:(:(

Falcio
26-06-2013, 17:16
Ciao ragazzi, sono nuovo e volevo avere chiarimenti sui mantenitori di carica... Io per la mia ormai vecchia R6 avevo un Oximiser 900 della Oxford e devo dire che non ho mai avuto problemi.
Ora pensavo di montarlo anche sulla nuova S1000RR.
Quindi da quanto ho letto vado tranquillo? Non ci sono particolari problemi ai quali potrei andare in contro anche se non originale BMW?

Altra piccola domanda... se stacco la batteria, anche se per un nano secondo, per attaccare gli occhielli dello spinotto non è che poi l'elettronica della moto mi fa qualche scherzo dandomi messaggi di errore e obbligandomi a passare dal concessionario? Da qualche parte mi sembra aver letto che staccando la batteria poi la moto dava errore... Mi sembra strano ma se mi chiarite è meglio!!!

Grazie! ;)

massimou
26-06-2013, 18:02
fai ponte come faccio io con le macchine, cosi la moto è sempre sotto tensione :)

Falcio
26-06-2013, 18:10
Quindi mi confermi che staccando la batteria potrei avere un errore su strumentazione?

massimou
26-06-2013, 18:11
questo non lo so, ma se hai paura che succeda il mio è un metodo per evitarlo :)

Falcio
26-06-2013, 18:13
Ah... ok... ne terrò conto... grazie!

Qualcuno invece per caso ha già provato?

Cristiano1
27-06-2013, 10:31
MI sembra molto strano, comunque il libretto di uso e manutenzione parla chiaramente, nella sezione batteria, di come si conserva la batteria prevedendo di staccarla e smontandola dalla moto, conservala in un luogo (tanto per cambiare) fresco ed asciutto e di caricarla ad intervalli regolari. E' quindi previsto tranquillamente lo stacco della batteria. Del resto come faresti a cambiarla? Come tutte le moto con elettronica sofisticata e can-bus non gradirà stacchi ed attacchi rapidi in continuazione, in quanto dopo il riattacco vi saranno i riallinementi delle centraline/sensori/piattaforma inerziale/antifurto (se presente) eccetera... ma nulla di più. Quindi basta staccare, fare il lavoro con comodo e poi riattaccare seguendo la procedura presente nel libretto

Falcio
27-06-2013, 11:46
Ciao Cristiano e grazie per il chiarimento. In effetti mi sembrava strano che non si potesse staccare la batteria ma da quanto avevo letto mi ero al quanto preoccupato. Per il momento non ce ne sarà bisogno di attaccare il mantenitore perchè la moto la voglio usare, la devo usare!!! Appena avrò dieci minuti liberi vedrò di fare il lavoro.
Grazie!!!

OUT78
07-08-2013, 15:03
Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?

Federicom
05-10-2013, 19:44
Scusate se faccio domande che avete già letto a decime di volte ma, pur cercando, non sono stato buono a trovare una risposta ovviamente...
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? ;)
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) . Ora la domanda... mi pare di aver letto che qualche modello di BMW girata la chiave stacca tutto e nemmeno si può caricare la batteria ? ... ho capito male vero ? E' il caso della mia ?
Mi riscuso per l'ignoranza ma sto ancora aspettando il libretto uso e manutenzione che giusto ieri mi hanno che vede arrivare dalla Germania ????:cool:
Ciao
Federico

Falcio
05-10-2013, 20:47
Guarda, io ho appena montato il mantenitore di carica sull'S1000RR e con bloccasterzo inserito e senza chiave la batteria si carica tranquillamente! ;)

Cristiano1
06-10-2013, 00:39
Scusate ma il buon vecchio c tec non va bene?

se lo monti in modo permanente (cavetto con asole) il cavetto è un pò corto, è il motivo per cui ho comprato l' Optimate 3+ (http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#)

mototarta
06-10-2013, 08:25
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, l'alternatore per ricaricare ha bisogno che il motore giri ben più alto di giri, altrimenti è più l'energia che scarichi con l'avviamento che quella che ricarichi. Io una volta al mese faccio un giro di pochi chilometri, senza contare che così facendo dai una 'rinfrescata' anche a cambio e frizione. Quella di far girare le moto da fermo è cosa che serve a niente, per dieci minuti poi è dannoso, c'è gente che ha fuso motori del Gs facendo così. Ovvio che la s 1000 rr è raffreddata ad acqua, ma dieci minuti di motore da fermo, magari a 100 gradi di temperatura liquido refrigerante sono una follia.

massimou
06-10-2013, 09:30
Voglio prendere un mantenitore e il concessionario mi ha chiesto 140 €...e chi li ha persi ? ;)
Ho trovato su internet il Moto Deca SM 1236 e relativo adattatore per caricarlo dalla presa sulla fiancata sx ( scusate ma non so nemmeno come si chiama..) .
Federico

Quale sarebbe questa presa sulla fiancata sx ?

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

massimou
06-10-2013, 09:32
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. a.

Se ho capito bene, l'HP4 ha una batteria più piccola dell' s1000rr :rolleyes:

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

Cristiano1
06-10-2013, 10:33
Ciao, io ho avuto l s 1000 rr 2010 ed ora la hp 4. Sulla 2010 mai attaccato mantenitore, la moto dopo un mese di fermo parte al primo colpo, l'impianto elettrico non ha niente a che vedere con i vecchi impianti elettrici Bmw che avevano un sacco di dispersione. Vorrei ricordare però che farla girare al minimo serve a nulla, [...cut...]

Ogni batteria su qualsiasi moto gradisce essere mantenuta carica, indipendentemente dalle dispersioni ed assorbimenti della specifica moto. Io l'ho sempre usato anche su moto Jap come la Suzuki che potevi lasciare mesi ferme e sarebbero ripartite al primo colpo ugualmente.

Ad usare un mantieni-carica non si sbaglia di sicuro, la batteria sarà solo più in forma e durerà più a lungo (considera anche il controllo ed i cicli di desofaltizzazione).

Se abbinata ad un mantieni-carica anche una breve accessione per fare girare i liquidi va bene (ovviamente 2 o 3 minuti max) in quanto questi non avranno la funzione di ricaricare la batteria (cosa che comunque, come dici, non avverrebbe) ma unicamente di far girare la meccanica e mantenerla lubrificata. La batteria perderà un po' di carica dovuta all'accensione ma sarà poi il mantieni-carica a fare il lavoro.

Il giro fuori di una decina di km sarebbe ancora meglio, ma il problema sono i mesi invernali in cui, anche in una giornata di buon tempo si trovano comunque le strade piene di sale dappertutto (almeno al nord), cosa ben più dannosa di una batteria un po' scarica.

mototarta
06-10-2013, 13:18
Cristiano

Vero, infatti io giro solo nei dintorni cittadine dove non c'è il sale... ricordo ancora la corrocione del leveraggio dell'ammortizzatore patita a suo tempo sulla Honda 1100 xx. Oggi poi usano un impasto che lo fa aderire ancora di più, tanto che a volte con la sola acqua non va via. Si dicevo che io ho un mantenitore che uso sull'altra moto, un Gs Adv, la cui batteria in effetti in un mese si scarica. Comunque scrivevo l'avvertimento del funzionamento al minimo perché davvero al mio meccanico è capitato il gs fuso di un fenomeno che lo ha fatto girare fermo per dieci minuti...
Una sola volta, per scrupolo, ho attaccato il mantenitore sulla s 1000 rr 2010 dopo un mese di fermo. Appena collegato... luce verde, batteria completamente carica. In effetti rimasi stupito, con nessuna moto mi era mai successo !! Ed a quel punto on l'ho mai più usato.

Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.

massimou
07-10-2013, 05:44
Massimou questo sarà il primo inverno con la Hp4, non sapevo della batteria più piccola, grazie della nota la controllo. Comunque io non faccio nessun connettore fisso, basta togliere la sella ed attaccare il mantenitore alla batteria ci vogliono 2 minuti.

Vero, io ho il problema che dove tengo la moto ci passano tutti, mia moglie, miei suoceri (e' un ripostiglio)
Se metto i morsetti, basta che li tocchino per farli saltare via :(
Ho preferito, collegare un cavetto con connettore serio direttamente alla batteria :thumbup:
Per toglierlo bisogna volerlo fare, e anche se lo staccano, staccano entrambi i poli :)

Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk

BiancaFollia
07-10-2013, 15:11
http://www.batterycontroller.it/k900.html

Che ne pensate di questo?? Attendo vostri pareri...

Cristiano1
07-10-2013, 15:24
Sembra un ottimo prodotto, verifica solo che il cavetto per il montaggio permanente sia abbastanza lungo. Io con questo ho risolto --> http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#

massimou
07-10-2013, 19:55
Sembra un ottimo prodotto, verifica solo che il cavetto per il montaggio permanente sia abbastanza lungo. Io con questo ho risolto --> http://www.tecmate-int.com/ITA/u_optimate_3plus.php#

con questo ho recuperato un paio di batterie che sembravano morte :!:

spagnol
07-10-2013, 21:00
Io con il optimate IV dual ( e cavo canbus ) mi trovo benissimo.

Una volta al mese le lascio per 48h e sono tre anni che non cambio batteria .

Consigliato al 100%

Falcio
10-10-2013, 11:16
Io ho questo... comprato per la vecchia moto (R6 07) e montato pure sull'S1000RR... ora lo trovi pure scontato...

Per me ottimo prodotto!!!

http://www.motociclismo.it/caricabatterie-da-moto-oximiser-900-moto-52222

riv
23-01-2014, 23:00
ho comprato un mantenitore Alpin su Amazon.
stacco i morsetti della batteria, attacco i cocodrilli del mantenitore che si "setta" a 12V, ma però mi dice che la batteria è FULL e il mantenitore rimane in STANDBY.
ho provato anche a lasciarlo un 1-2 collegato e quando sono era sempre FULL e non caricava.
Può essere che la mia batteria in 3 mesi non scesa di niente o sbaglio qualcosa io?

Bladerunner72
24-01-2014, 11:16
Riv

Si, possibile, la mia a volte rsulta piena altrimenti al massimo in 10 minuti si carica, la batteria della s 1000 non ha dispersione. Io preso mantenitolre della Lidl, 35 euro e va benone, lo attacco direttamente ai morsetti senza staccae mai la batteria.

alemoto86
25-01-2014, 10:55
Ciao Ragazzi, ho un R1200GS 2011, non ho mai avuto bisogno di un mantenitore di batterie, ma me lo hanno regalato per Natale e con questo tempo che piove ho deciso di dare una caricata/mantenuta di batteria passate le 2/3 settimane se non la utilizzo.
La questione ê questa, ho un Telwin T-Charge 12, che fa sia da carica batterie che manutentore, le carica tutti i tipi perche ê anche PulseTronic ( nn so se si scrive cosi);
Ho caricato 1 volta la batteria staccandola dalla moto, ma adesso ho installato dei cavetti dotati in confezione, con occhielli che si attacca direttamente ai poli della batteria senza doverla smontare ogni volta;
La domanda é: posso usarlo cosi o puó darmi problemi all'elettronica? Amici miei con altre moto lo usano tranquillamente!!
Lamps un grazie a tutti :)



Inviato da Iphone!!! ��

alemoto86
26-01-2014, 22:42
Scusate mi sono accorto solo adesso che ho postato sul forum delle RR, pardon!!


Inviato da Iphone!!! 👍

MarcoCUP
16-11-2014, 19:45
riuppo la discussione...per la mia F800R ho comprato il mantenitore di carica bmw dove acquistai la moto(spesa circa 120euro). E' un apparecchio quadrato grigio, con 4 tasti. Leggendo il libretto uso e manutenzione della moto ho preferito anche io staccare la batteria dalla moto:-p

mototarta
16-11-2014, 20:23
Comunque, se può servire... ho fatto 3 inverni con la precedente s 1000 rr 2010, la batteria non ha praticamente dispersione. Soste anche di un mese e mezzo, mai attaccato mantenitore e moto sempre partita al primo colpo.

Road Runner
16-11-2014, 23:05
Infatti puoi fare una derivazione dalla batteria (da portare sotto il sellino o sotto il quadro strumenti Occorrono due occhielli, un metro di cavo bicolore, guaina passacavo, un portafusibile, un fusibile da 1 amp, un portafaston+faston a due posti.
Così risolvi anche il problema del can-bus ed usi un qualuque carica batterie.

Il mio mantenitore di carica c-tek né gia provvisto, infatti ho i 2 occhielli che sono a filo del sellino e che collego/scollego in un attimo , nonostante a Roma non faccia cosi freddo e la moto ogni tanto la si puo' prendere , nei mesi di Dicembre, Gennaio, e Febbraio io il mantenitore lo collego.

Lorenz 47
17-11-2014, 11:16
Infatti puoi fare una derivazione dalla batteria (da portare sotto il sellino o sotto il quadro strumenti Occorrono due occhielli, un metro di cavo bicolore, guaina passacavo, un portafusibile, un fusibile da 1 amp, un portafaston+faston a due posti.
Così risolvi anche il problema del can-bus ed usi un qualuque carica batterie.

sicuro basti da solo 1 Amp ??? ho dei dubbi... mi sa che sia un po' piccolo...

matteucci loris
17-11-2014, 22:59
si ma la s 1000rr non ha la solita presa,quindi devi andare diretto in batteria sotto la sella

la mia hp4 lo a sotto la sella originane BMW ;):lol:

Cristiano1
21-11-2014, 23:41
C'era già un 3d apposta ("mantenitore di carica"):
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386706

Io come dicevo qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7683936&postcount=43

con L'OptiMate 3+ ho risolto, dato che a differenza del classico (ed ottimo) CTEK ha il cavo batteria più lungo ed è quindi più pratico da installare e far arrivare dalla batteria al codino per l'attacco permanente

masma
01-12-2014, 21:22
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/01/2ce335ebb4f3c78a636e478a0d24a15e.jpg

massimou
01-12-2014, 21:26
la mia hp4 lo a sotto la sella originane BMW

si perchè te lo hanno messo :lol:

matteucci loris
02-12-2014, 00:20
quando o firmato per ordinare la moto o richiesto che ci fosse la presa per il manutentore come feci a suo tempo per hp2s nei due i casi non me lo fecero neanche pagare;):lol:

massimou
02-12-2014, 22:26
quando o firmato per ordinare la moto o richiesto che ci fosse la presa per il manutentore ... me lo fecero neanche pagare;):lol:

Se e' per quello nemmeno a me, e l' ho preso post acquisto moto:eek:

Road Runner
03-12-2014, 10:08
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?


certamente

masma
03-12-2014, 10:37
Grazie. ...

Cristiano1
05-12-2014, 18:36
Secondo voi questo può stare attaccato 3/4 mesi alla batteria?

si naturalmente, il mio sta attaccato tutto il periodo di rimessaggio

ilCONDOR
10-10-2020, 17:25
Riporto all'attenzione la tematica perché sento opinioni contrastanti.
Ho un mantenitore di carica. Posso collegarlo direttamente alla batteria oppure è preferibile staccarla prima?

Lario
10-10-2020, 21:38
se lo attacchi solo nel periodo di rimessaggio, vai direttamente sulla batteria.
Se invece vuoi non dover togliere la sella, prendi un mantenitore che abbia anche il cavo presa da collegare alla batteria e fissalo fuori sul telaio, a portata di mano. Io ho una S1000R, e l'ho portato sotto il sellino del passeggero

Belavecio
10-10-2020, 22:42
Concordo,lo spinotto diretto diventa anche comodo per altri usi,abbigliamento riscaldato,presa corrente ecc.

ilCONDOR
11-10-2020, 09:36
Mi serve solo per il rimessaggio. Dunque la batteria non va staccata. Grazie

gpFabY
21-02-2021, 11:57
Ma sulla nuova s1000rr cosa succede se stacco batteria?
In officina mi han detto che poi devo passare da loro per spegnere delle spie...
Non ho capito il motivo sinceramente, mal che vada perde l'ora.. Qualcuno ha provato?