Visualizza la versione completa : Ducati 900 SS (dal 91 al 98), non so perchè ma mi attrae.
Paoletto
27-10-2011, 21:04
Bruttina è bruttina, ha pochi cavalli ma a me sta moto prende un sacco, mi sa di rozzo e puzza di benzina, di casino, botte dagli scarichi e guida vera.
Non ne ho mai guidato una e chiedo a voi...
Cosa ne pensate? Come va?
Considerate che la mancanza di dolcezza e le reazioni brusche sarebbero un valore aggiunto.
Ormai...a parte la superlativa FE in tiratura limitata se ne trovano a ottimi prezzi.
Vi lascio con una foto della bellissima SL... aggiungeteci due termignoni ed è perfetta
http://supremebikes.files.wordpress.com/2010/02/00-het-begin.jpg?w=468&h=315
Toscano78
27-10-2011, 22:25
Se sei un appassionato di questo modello ti faccio avere le foto di quella di un mio amico ducatista convinto; davvero bellissima, rozzissima, accessoriatissima (accessori veri anche unici fatti apposta) e Ducatissima! :D
Effettivamente la linea è Ducati al 100%. Mi piacerebbe averla in salotto, per me sarebbe sprecata in strada.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
EnricoSL900
27-10-2011, 22:32
Bruttina sarà la tua BMW! :lol::lol::lol:
Questa è la mia Superlight prima serie appena finita, con la sospensione posteriore progressiva di derivazione Monster fatta in casa da un mio geniale amico... :!::!::!:
http://img716.imageshack.us/img716/6466/immagine023j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immagine023j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E in questa foto ci sono tutte e due, la mia SL e la sua SS che ha fatto da cavia per la prima realizzazione del posteriore progressivo e che è attualmente in fase di restauro
http://img4.imageshack.us/img4/5038/immagine001dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/immagine001dj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
EnricoSL900
27-10-2011, 22:35
Ognuno la può pensare come crede, ma per chi ha i bicilindrici bolognesi nel cuore da una vita le vere Ducati erano queste. Ignoranti come capre, dure da spezzarti la schiena, scomode... ma quando dici di andare non ce n'è per nessuno. Con un motore da 70 cavalli si possono fare cose che non ti voglio nemmeno raccontare: immagina... e comprane una! Non te ne pentirai... ;)
bella,genuina! il rombo dei suoi termignoni,poi,mozzafiatante!!!
harry potter
27-10-2011, 22:42
scartando che detesto i 2 valvole , l' SL mi piace parecchio
e se proprio avrei soldi da buttare in un 2 valvole terra terra (se no MHR!) mi cercherei con calma un SL e non sprecherei soldi per una SS.
per il puro fatto che "tiene" il prezzo e si riesce a rivenderla.
se pensi all'SL informati bene, ricordo che c'erano dei problemi tra numeri di telaio della moto e quelli riportati a libretto per un casino interno ducati
qui nel forum enrico900sl se ne ha una se non erro.
EnricoSL900
27-10-2011, 22:44
La mia è decisamente "urbana", invece. Ho smesso da tempo di pensare che le moto per esser belle debbano far casino: ci ho messo mesi a trovare su ebay.de un paio di scarichi originali, li ho pagati un botto purché non fossero nemmeno messi benissimo... e li lascio dove sono! ;)
Certo... oggi che il motore è stato leggermente ritoccato (pistoni ad alta compressione, cammes più spinte, condotti allargati e lucidati, volano alleggerito) la curiosità di sapere cosa potrebbe fare con degli scarichi aperti e due carburatori "giusti" ci sarebbe... ma va bene anche così. Soprattutto perché questa moto fa sì e no mille chilometri all'anno, e alla fine m'è già costata quanto un figliolo grullo... :lol::lol::lol:
CISAIOLO
27-10-2011, 22:45
E' l'unica moto che rimpiango e' stata la moto piu' divertente che ho avuto.
EnricoSL900
27-10-2011, 22:51
........soldi da buttare in un 2 valvole terra terra (se no MHR!) mi cercherei con calma un SL e non sprecherei soldi per una SS.
per il puro fatto che "tiene" il prezzo e si riesce a rivenderla.
se pensi all'SL informati bene, ricordo che c'erano dei problemi tra numeri di telaio della moto e quelli riportati a libretto per un casino interno ducati
qui nel forum enrico900sl se ne ha una se non erro.
Beh... le SS sono moto validissime e molto belle da guidare se ami il genere, per non dire che costano veramente il giusto. Una 900 in condizioni perfette difficilmente supera i 3000/3500 euro, ma si trovano moto un po'da sistemare anche alla metà. Se la moto piace non sono mai soldi sprecati, e in tutta franchezza forse forse una semplice SS è più facile da rivendere di una SL dal '93 in poi. Come prima cosa costa di meno, e alla fin fine tutte le Superlight esclusa la prima (quella che ho io) altro non sono che semplici Supersport con i dischi in ghisa, il monoposto e gli scarichi rialzati. I prezzi richiesti sono altini, ma le moto non si vendono. Altra storia la prima serie, che in più aveva i bellissimi cerchi scomponibili Marvic/Akront con il canale in acciaio lucidato e le razze in magnesio: volessi rivenderla oggi guadagnandoci pure dei soldi credo non ci metterei più di una settimana... ma non credo capiterà... :-o
Quanto ai numeri di telaio, in effetti sulle SL del '92 ci sono stati dei casini, e la mia non faceva eccezione. In pratica tiravano via i telai già punzonati dalla catena di montaggio della SS e ci facevano le SL che però avevano un'altra omologazione. Di conseguenza il numero di telaio sul libretto differiva per un carattere da quello sul telaio stesso. Un casino che con tanta tanta pazienza ci ho messo quasi sei mesi a risolvere... :mad::mad::mad:
harry potter
27-10-2011, 23:17
si vede che son passati anni dall'ultima volta che ho letto qualcosa sui duca :(
azz mi mancava dei cerchi scomponibili , non l'avevo mai sentita :rolleyes:
con mè non vanno d'accordo , è un'odio reciproco :lol:
appunto come dici devono piacerti in primis in sella :)
comq una gran bella moto , nulla a che vedere con quell'orrore della 2à serie :(
mio fratello ne ha avute 2, una 750 e una 900, una delle due fu convertita in naked con manubrio alto , 2 fari cromati stile speed triple e codino del 916 ....pubblicata sulle riviste prima che uscisse la speed e che cominciasse la moda di convertire le sportive in naked...tanti anni fa.
COmunque ricordo che poi prese una prima serie delle ST2 a iniezione e come trattabilita' era gia' un altro mondo
A me piace tutt'ora da morire la 750SS che ha fatto schifo a tutti :)
Io ho fatto più di un sogno bagnato su questa, ma stiamo andando OT
http://facileblog.it/files/12/files/2011/03/Ducati_750F1_Santamonica.jpg
La PASO era bellissima, ha rivoluzionato il design motociclistico, ma era un cesso senza pari.
Paoletto
28-10-2011, 12:24
Che belle che sono, era davvero un modo molto meno fighetto di concepire l'andare in moto.
Su una 900 ss usata che si deve controllare per non rischiare di avere spiacevoli sorprese?
Io andrei anche più indietro, mi comprerei un pantah 500 bianco
bibi6rossi
28-10-2011, 13:09
anche a me piace..
avuta nel 1992, il difetto principale era la sua ridigità e non progressività del mono posteriore, quando si era sullo sconnesso saltava da tutte le parti.
Il rumore degli scarichi aperti era libidinoso, la potenza poca ma nel misto le soddisfazioni erano tante. La frenata con due brembo serie oro da 320 era eccezzionale.
Mi piacerebbe averla in garage... come il gamma 500 che ho svenduto....come tutte le 19 che ho avuto prima di quest'ultima..
____________
20°gs1200
super bike
28-10-2011, 13:43
http://tapatalk.com/mu/029ca705-871a-dc64.jpg. E che dire di questa vera Joe Bar??? Per guidarla ci vuole polso e coraggio!!!
Tricheco
28-10-2011, 14:05
gran bel ferro
EnricoSL900
28-10-2011, 15:02
A vederlo pare un motore a a carter tondi, ma non mi torna il conto con la cilindrata 900... non so. Senz'altro è un gran bel ferro, forse derivato da una 900SS, più probabilmente da un Darmah a cui è stato aggiunto il cupolino della SS, un serbatoio in vetroresina e un codino monoposto. In ogni caso qui si va più indietro e si scende nella moto d'epoca nel senso vero del termine, mentre una SS o una SL degli anni '90 è una moto tutto sommato moderna, assimilabile anche nelle prestazioni a una di oggi.
Difetti gravi, conclamati e ricorrenti le SS non ne hanno, che io sappia. L'impianto elettrico a differenza di quel che succedeva prima non dà particolari problemi, e il motore se è stato trattato in modo decente è a prova di bomba. Un tagliandone da fare d'ufficio appena presa la moto è comunque sempre il caso di farlo: l'unica cosa che richiede capacità particolari è la sostituzione delle cinghie di distribuzione (ogni 20000 chilometri o tassativa ogni due anni) e la regolazione valvole da fare ogni 10000 chilometri. Due meccanici da Store su tre danno un'occhiata, vedono che i valori sono entro le tolleranze e richiudono, ma io mi ricordo i motori tagliandati dal vecchio Stefano (che vecchio purtroppo non era...) con le tolleranze riportate ai valori minimi, e la differenza è come dal giorno alla notte. Tocca trovare uno che lavora per passione e non solo per riscuotere, e di questi tempi non è tanto facile...
Buona scelta!
lagaibarex
28-10-2011, 15:53
...nessuna polemica, ma...non mi eccitano le "cose vecchie"...
er-minio
28-10-2011, 15:55
La 600/900SS é bellissima.
La prima "vera" moto che ho guidato dopo i 125.
Se non la "guidi" ricordavo fosse un mattone (come la S), ma se la porti per bene é una bomba.
Si trovano a due lire.
Ogni tanto un pensierino ce lo faccio.
Doppiozero
28-10-2011, 16:41
Che bella la SS! Ogni tanto vado su Moto.it e mi leggo gli annunci sognando di comprarne una. Un giorno lo farò!
Per me è bellissima...non credo che una BMW di quegli anni reggerebbe il confronto!
Vado ancora più indietro. Mio padre ha avuto questa tra le sue prime moto. Stupenda.
http://img694.imageshack.us/img694/4514/ducati750ss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/ducati750ss.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Vado ancora più indietro. Mio padre ha avuto questa tra le sue prime moto. Stupenda.
http://img694.imageshack.us/img694/4514/ducati750ss.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/ducati750ss.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa l'ho avuta anch'io non facevo cento km senza stringere qualche vite
super bike
29-10-2011, 20:45
bellissima e rarissima moto la 750ss carter tondi.....il mio papi ce la e la tiene gelosamente cutodita sotto naftalina....
questa l'ho avuta anch'io non facevo cento km senza stringere qualche vite
Con la 900 ss degli anni 90 ricordo che con un'amico andammo in spagna(io con il mio amato transalp...)
l'unico limite ,oltre a spaccare i polsi e il c..o,era il doversi fermare ogni due pieni a stringere le brugole del telaio......:lol::lol::lol::lol:
comunque una ss 750/900 non sfigurerebbe vicino al mio vfr....
Anche questa è splendida ... forse l'ultima vera moto prima dell'adozione della troppa elettronica ... anche io tendo d'occhio moto.it ...
http://www.motocorse.com/pd/albums/Ducati/Ducati%20998R%202002/Ducati%20998R%202002%203.jpg
http://www.motocorse.com/pd/albums/Ducati/Ducati%20998R%202002/Ducati%20998R%202002%201.jpg
EnricoSL900
30-10-2011, 13:06
Con la 900 ss degli anni 90 ...................
...............l'unico limite ,oltre a spaccare i polsi e il c..o,era il doversi fermare ogni due pieni a stringere le brugole del telaio......:lol::lol::lol::lol:
Non diciamo minchiate, per favore... :(
Loreducati
30-10-2011, 13:26
Ognuno la può pensare come crede, ma per chi ha i bicilindrici bolognesi nel cuore da una vita le vere Ducati erano queste. Ignoranti come capre, dure da spezzarti la schiena, scomode... ma quando dici di andare non ce n'è per nessuno. Con un motore da 70 cavalli si possono fare cose che non ti voglio nemmeno raccontare: immagina... e comprane una! Non te ne pentirai... ;)
Come non quotare:) questa è musica per le mie orecchie:eek:
io invece ho questa
http://img695.imageshack.us/img695/2368/ioii.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/695/ioii.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciao
bim
Non diciamo minchiate, per favore... :(
Ho solo raccontato il vissuto
comunque una in garage la vorrei...
questa l'ho avuta anch'io non facevo cento km senza stringere qualche vite[/QUOTE]
Sicuramente ci sarà stato il bisogno di starle dietro ma a mio padre è rimasta nel cuore.
Per quelli che ogni tanto ci fanno un pensierino come me...commentate questa:
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/900-ss/900-ss-super-light--1992-96/index.html?msg=3632439
NumberOne
17-01-2012, 15:20
Ad essere bella è bella. Ma chi di voi l'ha guidata? E' stata la prima ducati che ho guidato, accessoriatissima, pochissimi km, da salotto.... appunto, meglio in salotto che sotto le chiappe!
Ogni giro era una tortura, alla fine si sfoggiava la carena rossa, il rombo del bicilindrico, ma rientravi con le ossa rotte, senza aver goduto dell'uscita...
Poi le curve (imho) erano un rebus, non sapevi mai quando eri al limite... talmente dura da sembrare di avere il perno ruota in mano. Poi è piccola, non sò quanto sei alto tu, ma è mooolto piccola.
EnricoSL900
17-01-2012, 15:45
.... appunto, meglio in salotto che sotto le chiappe!
Ogni giro era una tortura, alla fine si sfoggiava la carena rossa, il rombo del bicilindrico, ma rientravi con le ossa rotte, senza aver goduto dell'uscita...
Poi le curve (imho) erano un rebus, non sapevi mai quando eri al limite... talmente dura da sembrare di avere il perno ruota in mano. Poi è piccola, non sò quanto sei alto tu, ma è mooolto piccola.
Mah... io non la farei così tragica.
Io la uso poco ed è vero che ogni volta mi spezza le ossa, ma è anche vero che di base non ho una schiena messa benissimo. Quello che non è assolutamente vero è che si rientra senza aver goduto dell'uscita, almeno nel mio caso. Il limite della moto è mooooolto più in là di quello di qualsiasi motociclante medio, me per primo, ed è ampiamente sufficiente per tenere andature pari o superiori a quelle della gran parte delle moto di oggi, considerate le capacità medie di quelle che definirei le "nuove leve". Io con questo ferro vecchio ci ho fatto e ci faccio tuttora cose egregie e, cosa più importante di tutte, mi ci diverto ancora parecchio. ;)
Ah... a me tanto piccola non sembra: sono alto 1,75 e ci sto dentro piuttosto comodo. Casomai era meglio se non cambiavo semimanubri e pedane, da quel punto di vista...
Artemide
17-01-2012, 15:47
OT
Numberone (già il nick è tutto un programma :lol:) togli quell'avatar inverecondo.
Se poi sei tu, Dio ci risparmi :weedman::weedman::weedman:
Firmato: ducatista anonima
NumberOne
17-01-2012, 15:56
Dunque, io sono 182 per 86 kg, non enorme, ma manco piccolo. Le braccia erano troppo raccolte, i semimanubri vicini e piccoli, protezione cupolino 0. Sceso dalla suzuki 1000 ('98) e salito sulla duca ss, mi è sembrato di fare tornare indietro di 1000 anni. Ma forse, sono stato abituato troppo bene con la suzu.....
EnricoSL900
17-01-2012, 15:57
Per quelli che ogni tanto ci fanno un pensierino come me...commentate questa:
http://www.moto.it/moto-usate/ducati/900-ss/900-ss-super-light--1992-96/index.html?msg=3632439
Mi pare troppo bella per non essere una fregatura. Considera che è una '92, e che se tu volessi smembrarla per venderla a pezzi ricaveresti dai soli cerchi più o meno quello che chiede il venditore per tutta la moto. Sono cerchi che ormai non esistono più, e una volta ne ho visti un paio andar via su ebay a circa 800 euro l'uno... ed erano messi parecchio peggio di questi.
Come prima cosa non mi torna il fatto che sia gialla, dato che in Italia nel '92 vennero vendute solo Superlight rosse... ma potrebbe essere stata riverniciata, non lo so. Le marmitte sembrano delle Conti aperte, non so se esistessero con quella doppia inclinazione o se siano state rimaneggiate: in ogni caso secondo me su quella moto stanno piuttosto male.
Quello che mi lascia parecchio perplesso è il prezzo di 2000 euro per una Superlight quasi perfetta come questa. La mia l'ho presa nel 2006, in condizioni buone ma non "così buone", e l'ho pagata 3900: considera che sono passati sei anni e che già allora a meno di 6000 una Superlight prima serie era impossibile da trovare. Oggi a 2000, se fosse vera, sarebbe una follia da parte di chi la vende, ma dai un'occhiata alla sintassi della descrizione. A me puzza di fregatura. :mad:
NumberOne
17-01-2012, 16:07
OT
Numberone (già il nick è tutto un programma :lol:) togli quell'avatar inverecondo.
Se poi sei tu, Dio ci risparmi :weedman::weedman::weedman:
Firmato: ducatista anonima
Ti lascio nel dubbio... :lol::lol:
NumberOne
17-01-2012, 16:09
C'è un numero di telefono (a cui non risponderanno mai), prova a chiamare!
Dogwalker
17-01-2012, 17:01
non so perchè ma mi attrae...
Perchè la semicarenata è una delle più belle moto mai costruite, altrochè.
http://i12.photobucket.com/albums/a243/GS750ED/P1010641.jpg
http://i12.photobucket.com/albums/a243/GS750ED/P1010645.jpg
DogW
...gran bel ferro ;) !!!! ...e bei ricordi ;) !!!
Errore di gioventù...Comprato una 900 del 94' nel 2000...era il periodo delle jap, avevo solo 23 anni ed ho fatto la cazzata clamorosa di venderla per la fireblade 929...
Onori alla jap ma dopo 12 anni se ci penso ancora mi mordo le mani...Moto Ducati con D maiuscola...traliccio e pompone.Punto!!!
La consiglio prima che prenda quotazioni assurde
la versione fino al 98 (che mi attizza oltremodo) attrae perchè quella successiva è sto robo:
http://images.motofan.com/C/3/6/9/ducati-supersport-900_bf_1950423.jpg
dal puntale della carena sembra che sei partito con il kriptonite ancora su:lol:
pensionelibano
18-01-2012, 00:21
a me attizza proprio quest'ultima, che mi pare sia anche più accogliente sopra il metro e ottanta.
Specialr
18-01-2012, 00:50
Anche a me piace molto l'ultima serie
sicuramente è meglio in versione mezza carena
Mi pare troppo bella per non essere una fregatura...
Enrico...anche a me puzza di fregatura, tant'è che io sono in trattativa per quest'altra...la penso come Dog :-p
Analizzamela bene, io ho notato solo gli specchi che non tornano...e forse i cerchi e gli scarichi della serie successiva?!
http://dl.dropbox.com/u/51370991/900SS/DSCN1054.JPG
http://dl.dropbox.com/u/51370991/900SS/DSCN1056.JPG
EnricoSL900
19-01-2012, 01:24
Mad Mat... la moto è veramente bellina. E' una '91, prima serie, si riconosce dall'accoppiata di telaio e cerchi in bianco. Gli adesivi sono quelli giusti e nelle posizioni giuste, il che potrebbe anche far pensare che la moto non è mai stata riverniciata, ma dovresti essere molto fortunato. D'altra parte anche il serbatoio è probabilmente quello originale del '91: si distingue da quelli dal '93 in poi per il rigonfiamento più piccolo in corrispondenza del collegamento del tubetto di sfiato. Attenzione solo al fatto che i serbatoi di queste moto sono a forte rischio di ruggine passante: io ne ho già dovuto sostituire uno e mi girano parecchio le scatole per non averlo ritrovato con il bollino piccolo come l'originale. Controlla con una lampadina l'interno, in particolare nella zona di contatto con la sella dal lato sinistro: per vedere bene bisognerebbe smontare il tappo completo di flangia. Gli specchi sono quelli della serie precedente fino al '90, ma trovi gli originali su ebay senza problemi: se proprio sei pignolo e vuoi quelli precisi precisi con il marchietto Vitaloni in nero c'è un po'da ammattire, ma diciamo che ti puoi accontentare; puntualizzo che erano verniciati in tinta e non neri grezzi come sul 750 e sul 350. Quanto agli scarichi, sono sicuramente originali. Dalla foto non si distingue bene se siano stati lucidati a specchio "alla teteska", ma non sembra; da controllare che abbiano l'omologazione A04/B04 come sicuramente da libretto (gli A11/B11, montati successivamente, sono più grossi di diametro e più silenziati), e che non siano stati artigianalmente privati del fondello come spesso succedeva al tempo per far sì che facessero più casino.
Ah, il coprisella posteriore mi pare non fosse di serie nel '91 ma solo successivamente, ma comunque non disdice: alle brutte se la usi sempre in solitaria puoi pensare a un monoposto Superlight, molto carino. Il parafango posteriore montato sul forcellone a filo ruota è stato tagliato: non facilissimo da ritrovare l'originale in plastica, comunissimo quello in carbonio che è tutt'altro che brutto.
Se la moto è a posto di meccanica e non ha bisogno di cose particolari io fino a 3000 euro mi sentirei di dirti che vale la pena di arrivare. Ma se l'avessi in garage io, per quella somma non te la venderei nemmeno sotto tortura... :lol:
Grazie Enrico....vediamo:
verniciatura... il ragazzo che la vende mi ha detto che il padre l'aveva fatta blu! (e lui l'ha riportata al rosso).
Con le tue dritte inizio a trattare un po' (partiamo decisamente più su)
Poi come racimolo il contante vado a vederla
oppure mando te, visto che sta vicino imola!
EnricoSL900
20-01-2012, 16:01
Beh, se il lavoro di verniciatura è fatto bene non mi formalizzerei. Anche la mia è stata riverniciata, ne sono sicuro, ma chi lo fece sapeva il fatto suo...
Piuttosto non so che cosa voglia dire "decisamente più su". Sopra i 4000 sei decisamente oltre il valore reale della moto: è quanto pagai io il Superlight nel 2006, anche se con una discreta botta di qulo, ma parliamo di una serie limitata prodotta con i cerchi scomponibili solo nel 1992.
Una SS del '91, anche se perfetta, oggi non può costare più di quella cifra. Poi però entra in gioco il fattore emozionale: se la moto ti piace, ti coinvolge, ti fa innamorare... nei limiti del consentito chi se ne frega se costa qualcosa più di quello che vale economicamente. Sbaglio?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |