Visualizza la versione completa : [BMW tutte] Moto fuori dal garage
Lo so, è dura, ma devo accettarla. Cambiando casa, non avrò più posto per parcheggiare la moto all’interno del garage.
Farò installare una tettoia e utilizzerò un buon telo impermeabile e foderato all’interno (oppure una di quelle coperture che si aprono/chiudono a ventaglio).
A prescindere da gatti e piccioni, pensate che possa bastare per contrastare freddo, umidità, pioggia grandine o neve?
Si può creare della condensa internamente?
C’è qualcuno di voi che si trova costretto a tenere la moto fuori dal garage?
House-Gregory
27-10-2011, 12:08
Con un buon telo (traspirante)..non hai nessun problema.
Mio fratello che sta sul lago Maggiore, tiene una R1100RT fuori, da 10 anni per tutto l'inverno!!
Ciao.
Sotto al telo metti una coperta: se sta sotto una tettoia e usi un buon telo non ci sono problemi.
Se hai la possibilità considera una di quelle casette montabili da giardino in legno o resina che si usano per gli attrezzi, ce ne sono di tutte le misure e basta trovarne una lunga abbastanza da far entrare la moto.
;););).......oppure portatela su in casa e la sistemi vicino al caminetto al calduccio.....
Grazie per i riscontri.
Si, parto dalla soluzione pensilina + "copertina", ma sto valutando anche la pergola con telo in pvc che scorre sui lati.
La classica casetta di legno purtroppo no, per due motivi: dovrei adossarla/ancorarla al muro e ci vogliono i permessi, e poi la manutenzione da farci.
elaborare
27-10-2011, 20:18
Tutte le moto e scooter che ho avuto non hanno mai avuto un tetto!...sempre buttate su un marciapiede :-o
cioccione
27-10-2011, 20:39
vabbé, però il clima di Padova non è proprio lo stesso che abbiamo a Roma!!! ;)
Caspita, se io non avessi un garage non avrei neanche la moto. L'idea di lasciare la moto all'acqua e al vento mi farebbe passare la voglia. A me piace la moto pulita in ordine e lontano da cani, gatti, piccioni e impiccioni.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
le mie sempre fuori, da sempre. sinceramente mi preoccupa di più il sole estivo. l'acqua come viene si asciuga. certo non sono un malato della moto pulita. altrimenti sarebbe un problema. ma per quanto riguarda il resto nessun problema.
PietraCubicaR1150rFVG
27-10-2011, 22:21
Io la tengo all'aperto. Doppio telo: uno sul forcellone a proteggere anche la ruota anteriore, l'altro foderato e riflettente sul rimanente della moto. Molle tiranti per tenerlo, in caso di vento e gatti. Comunque parcheggiata sotto a un balcone che ripara da gran parte del maltempo.
Riesco così a tenerla abbastanza pulita e al sicuro. Ovviamente è un compromesso, non avendo un garage.:mad:
Buona strada e ... poche intemperie per te e la tua mukka!
centauropeppe
27-10-2011, 23:17
Io invece la parcheggio all'interno di un cortile purtroppo a 300 mt dal mare ed allora mi sono ingegnato così. Dopo il lavaggio a mano ed asciugata la mucca, spruzzo su tutta la moto tranne sulle marmitte, uno sprai totalmente al silicone poi la copro con un telo copridivano ed infine con il telo della tucano a doppio strato. Quando cè vento la lego con una corda ed il gioco è fatto. Quando è bel tempo vado a fare un bel giro così si si toglie eventuale condenza non si sa mai. Un doppio lamp.
er-minio
27-10-2011, 23:34
Se hai una tettoia, non ti serve assolutamente nulla più.
Quando ho comprato la R1150R (2003), per i primi due anni (e circa 60/70mila km) di vita la notte stava in un parcheggio pubblico a Testaccio sotto un pergolato di PVC.
Durante il secondo anno ho cominciato a lavorare a Spoleto e la moto stava 4/5 giorni parcheggiata sotto la pioggia (e a volte neve) a Spoleto, quando tornavo a Roma pergolato... poi abbiamo cambiato casa e avuto il garage.
Superati i 100mila km e oltre, nel 2008 aveva ancora cromature e verniciatura perfetta.
La eSSe qui a Londra la tengo durante il giorno in garage sotto l'ufficio.
Per il 90% del tempo, la notte la tengo a casa e sta parcheggiata all'aperto. Se sta per diluviare, a volte ci metto il telo antipioggia (non stasera che diluvia già).
L'inverno scorso quando ha fatto la super nevicata, m'è rimasta bloccata due settimane sotto il telo e sotto la neve, poi l'ho spostata al garage.
Quando non la uso per un po' di tempo, la lascio nel garage.
Tutte e due le moto usate tutti i giorni, mai avuto grossi problemi con verniciature e parti in metallo. Sella perfetta. Alla fine queste BMW non sono così schifose come si scrive sul forum... :wink:
L'unico problema che ho per la eSSe è, che stando sotto gli alberi, mi si riempie di merda d'uccello abbastanza spesso e ogni tanto ci trovo un po' di insetti che girano quando la prendo la mattina, il che è piuttosto noioso. Ma vivo in un posto dove – ho scoperto – ci stanno più ragni che cristiani :lol:
Anche io sono molto più "preoccupato" quando sta sotto il sole, o quando scendo in Italia in moto d'estate e la lascio parcheggiata al mare.
Alla fine, però, ti ci affezioni pure di più con qualche macchia o graffietto avendola sfruttata, che a tenerla avvoltolata dentro una coperta.
Il telo che sia traspirante, che se no fai più danni che a tenerla sotto l'acqua.
Bè è sicuramente confortante leggere il post di er-minio, non avrei mai pensato che le nostre amate si comportassero cosi' bene.......BMW for ever...
Un super grazie a tutti. Mega-feedback di er-minio che si merita il primo posto della classifica!
Alle fine, coperta morbida e telo traspirante, il tutto sotto una pensilina. Il telo lo metto per due motivi: umidità della nostra cara pianura padana, e pioggia di stravento.
Credo di poter dormire tranquillo. L’unico bagolo è che usandola quasi ogni giorno (anche d’inverno), sarà tutto un cava e metti ogni mattina e sera.
Grazie ancora per i vostri interventi. ;)
er-minio
28-10-2011, 14:21
sarà tutto un cava e metti ogni mattina e sera.
Esatto.
Io all'inizio, con la eSSe, dovevo mettere: catena + bloccadisco + telo.
Alla lunga... il telo lo metto solo se sta venendo un tornado ormai :lol:
io ho sempre avuto le moto in garage chiusi, ma da quest'anno che ho cambiato casa la moto è si in un box personale chiuso ma ho la serranda traforata e un lato del box con una sorta di persiana in anticorodal...acqua non ne arriva ma il freddo e l'umidità si...ho un buon telo e se noterò condensa o umidità le metterò anche una copertina sotto...l'importante è che non si squagli al sole o che non si bagni in continuazione...
elaborare
28-10-2011, 17:28
A me piace la moto pulita in ordine e lontano da cani, gatti, piccioni e impiccioni.
DA luglio quando lo presa a oggi non l'ho mai lavata!...però devo dire che non è poi così sporca :lol:
La mia dorme all'aperto, infilata sul cavalletto centrale tra la mia CX Pallas e il muro delle scale, sotto una sorta di pergolato e con sopra un telo TucanoUrbano, uno di quelli doppi e con le orecchie per gli specchietti.
centauropeppe
04-11-2011, 21:09
Anche io ho quel telo e sembra discreto per la mucchina e ce l'avevo sulla cbr 954. Poca spesa molta resa.
io quando ho comprato casa prima guardavo come era il garage e poi l'ho compratacon un garage triplo
maurodami
05-11-2011, 00:32
.........ed io che voglio vendere casa perchè il box ora inizia ad essere troppo piccolo...............non posso comprare la quarta moto perchè non ho più spazio e dovrei lasciarla nella corsia.
Il mio box è molto capiente, se vuoi la ospito io la tua prossima moto......
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
mustangcheck
05-11-2011, 17:59
non sono d'accordo con chi afferma che è indifferente tenerla nel box o all'aperto. io la tengo al box, qui in sardegna d'inverno c'è tantissima umidità, d'estate si schiatta dal caldo e la salsedine alla lunga colpisce. pertanto, al box tutta la vita. quando ho dato al conce la F800R per prendere la R1200R, la F sembrava nuova di pacca.....in ogni minimo particolare.
maurodami
06-11-2011, 00:51
Il mio box è molto capiente, se vuoi la ospito io la tua prossima moto.....
Grazie........anche se sarà una R80G/S?........la cerco da restaurare e deve anche essere messa davvero male.
non sono d'accordo con chi afferma che è indifferente tenerla nel box o all'aperto. .............
....infatti
House-Gregory
06-11-2011, 01:00
Credo sia scontato....che nel box le motuzze stiano meglio!!
Ma sopravvivono anche fuori!! ;)
er-minio
06-11-2011, 01:23
non sono d'accordo con chi afferma che è indifferente tenerla nel box o all'aperto.
Non mi pare che nessuno abbia affermato questo.
Ovvio che nel box sta meglio. Abbiamo solo detto che, in qualsiasi caso, anche stando alla'aperto per parecchio tempo, non si rovinano cosí tanto come molti pensano.
Grazie........anche se sarà una R80G/S?........la cerco da restaurare e deve anche essere messa davvero male.
....infatti
Vai che mi mancava tanto il restauro!! .....e poi un r80gs...slurp slurp.....
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
maurodami
06-11-2011, 10:48
.e poi un r80gs...slurp slurp.....
.........non faccimo confusione io parlo di r 80 g/s .....quindi di una /1 ovvero prima serie...........vedi un po' se trovi qualcosa in zona .......te la lascio in garage fino al mio ritiro.
Rieccomi! Arrivo pure io prima che scoppi la guerra MOTO FUORI – MOTO DENTRO.
Il consiglio del garage mi pare ovvio, come dice anche il buon House.
La casa che ho acquistato mi da molti altri vantaggi che non sto a spiegare, e ho fatto la scelta “consapevole” di tenere la moto fuori. Torno al topic e a quella che era in origine la domanda:
visto che devo tenere la moto fuori dal garage, quale sistema è meglio adottare?
Ovviamente è rivolta piu' a chi ha lo stesso problema.
Siamo fino ad ora a questa soluzione “tecnica” che posso attuare: coperta morbida sotto e telo traspirante sopra (TUCANO o altro), il tutto sotto una pensilina. Ma forse si può aggiungere anche qualche altra idea.
Ringrazio quelli che mi hanno dato un suggerimento e a quelli che lo faranno.
Lampeggi e statte ‘bbuoni, mi raccomando… ;)
maurodami
06-11-2011, 11:12
Se non sbaglio i teli traspiranti sono anche permeabili.........nel tuo caso va bene perchè la metti sotto la pensilina, dove non hai pioggia battente.
Diversamente , quindi sotto il cielo aperto, ci vorrebbe un telo impermeabile, quindi non traspirante, al posto della "traspirazione" interverrà la normale ventilazione che si ha all'aperto.
Per il resto fai come hai detto, non credo che si possa fare di meglio.
Ci sono teli che hanno delle cose simili a gusci di plastica "incastonati" sulla superficie per permettere un minimo ricambio di aria e quindi la formazione di condensa.
Dato poi che la moto non è completamente avvolta e chiusa dal telo ma in basso ci sono le aperture io non mi preoccuperei...
.........non faccimo confusione io parlo di r 80 g/s .....quindi di una /1 ovvero prima serie...........vedi un po' se trovi qualcosa in zona .......te la lascio in garage fino al mio ritiro.
Qui ad Agrigento c'è ne solo una come quella che cerchi tu e c'è l'ha un vecchio rincoglionito che non sa stare manco in piedi. L'ha presa qualche mese fa già restaurata. Comunque lo tengo d'occhio ...
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
desmobmw
08-11-2011, 21:57
Cento euro al mese, senza fattura ovviamente, e ti passa la voglia di metterla in garage. Telo quando piove e via... La mia dorme in strada...
Scusate, qualche consiglio sul telo coprimoto? Tipo marca, rivenditore, etc....
Grasssie!
pillo1972
22-11-2011, 17:56
sono 3 anni che la mia r1150r se ne dorme all'aperto sotto un telo wunderlich... mi sembra che si sia mantenuta meglio di quando stava in garage.
Massimo Passalacqua
22-11-2011, 19:14
Semplicemente, finchè non ho avuto il garage non ho acquistato la moto.
Ma mi rendo conto di essere esagerato.
Alla fine il timore è solo per la batteria.
House-Gregory
22-11-2011, 19:21
Leggendo il tuo nickname....
...non avrei mai immaginato che ti intimorisse la pioggia!!
Massimo Passalacqua
22-11-2011, 20:17
Eh eh House, ottima battuta!
House-Gregory
23-11-2011, 00:08
Tu dici Massimo?
Chissà quante te ne avranno fatte di simili, se quello è il tuo vero nome e cognome...
(Passalacqua ed è sereno, sei Massimo...se passi anche il vino...ecc..)
...era solo per ridere un pò...spero non te la sia presa...
..ciao.
Flyingzone
23-11-2011, 13:22
La moto sta,paradossalmente, meglio fuori,dove la circolazione dell'aria non crea condenza sulle parti metalliche,e dunque ruggine.
Se il box è chiuso e mantiene una temperatura superiore a quella del metallo della moto la condenza è inevitabile e così anche la riggine.
Insomma mettetela dove volete basta che sia una zona arieggiata.
Anche Il telo deve essere traspirante
Tutti Wunderlich? O c’è qualcuno che ne usa di un’altra marca?
Se ti riferisci al telo io uso un Biondi, quando sta fuori casa e quando minaccia pioggia. Altrimenti lenzuola di cotone bianco.
Ed eccola
http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmwR1150R_telo-coprimoto.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/bmwR1150R_telo-coprimoto_02.jpg
Alla fine l’ho messa sotto il portico vicino all’entrata di casa. Telo bmw impermeabile sopra, e lenzuolo sotto. Certo non è in garage, ma è pur sempre tenuta nella massima considerazione, quasi come una principessa! :eek::eek::eek:
Mi sembra una buona sistemazione... Mi raccomando la sera prima di andare a letto, passa a darle la buonanotte.
ps. quanto sangue ti è costato il telo BMW?
er-minio
30-11-2011, 15:08
Dato poi che la moto non è completamente avvolta e chiusa dal telo ma in basso ci sono le aperture io non mi preoccuperei...
No. Io ho un telo "plasticato" fuori e di tessuto dentro.
Come ho detto lo uso solo quando il tempo é pessimo e in primavera per coprire la moto dalle schifezze degli alberi (sta sotto due alberi da cui piove di tutto, compresa cacca di scoiattolo).
Molto spesso la mattina se lo levo c'é condensa sotto.
Infatti sto pensando di cambiarlo con un traspirante.
ps. quanto sangue ti è costato il telo BMW?
In conce, 103 Euro scontato a 90. Comunque ho fatto "donazioni di sangue" più importanti. La buona notte? Le racconto pure una favola.... :-p
Per er-minio
Al mattino non trovo condensa. Ora ci ho messo le borse laterali e il telo si è alzato un pò di più. Sembra che riesca a traspirare. Vediamo come va a seconda delle variazioni climatiche...
er-minio
30-11-2011, 18:28
No, ma quello mio é proprio di gomma. :wink:
Lo sostituiró presto.
In realtá la moto la copro piú per le eiezioni degli scoiattoli che altro. Quindi mi gira un po' che sotto si crei la cappa di umido.
Ma che scoiattoli ci sono a casa tua? Sono lemuri modificati e dispettosi?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |