Visualizza la versione completa : Vespa 300
President
25-10-2011, 22:09
Vi ci trovate bene?
Volevo cambiare il 125 e passare alla sorella maggiore.
overrider
25-10-2011, 22:13
Io ho la lx 125....la lx è piu agile, però la 300 ti dà piu spunto e una linea più carina....secondo me costa troppo e in città più del 125 non ti serve, però va meglio la 300, hai 2 freni a disco...altra categoria ^^
President
25-10-2011, 22:17
Io comunque abito in campagna,nelle marche ;)
..ti dirò...quando ci sali sopra capisci quante soddisfazioni ti può dare...ottimo sprint freni anche e tenuta di strada off limits :D
filippo51
25-10-2011, 22:29
Senti, so che l'Sh va meglio e che è il top, ma è di un brutto, di uno squallore, di un anonimo, che al confronto la Vespa sembra di un altro mondo. La mia ha 8000 km, fatti anche male, tirandola a freddo, non risparmiandola mai. Divertentissima, stabile, con un'ottima frenata e un motore pastoso che le garantisce buone prestazioni. Per me è ottima nel misto, meno in autostrada, dove si difende. Consumi normali. Se vuoi divertirti e avere un mezzo robusto è Ok. Ho avuto diversi scooter e maxiscooter, ma la Vespa ... Non mettere il bauletto, è orrido e rovina la linea, io ho un cestino, ma vivo al mare.
Grande Pres, pure io a primavera la prendo al posto della Pan. E ci faccio il viaggione estivo! Facciamo il solito giro agostano in ungheria tutti in vespa e mocassini???
La Vespa Gts 300... è da quando è uscita che le ho posato gli occhi sopra...
Mi ci trovo benone e la consiglio. Ottimo sprint, freni buoni e gran tenuta per essere uno scooter.
E poi è "de fero"...
Unici appunti: consuma come il GS (anche se devo dire cha la Vespa la uso in città, tutto accelerate e frenate, il GS fuori) e nel vano sottosella (tutto sommato grandicello) ci sta solo un demi-jet Vespa o di dimensioni similari.
Inoltre, ma questo è un parere soggettivo, è l'unico scooter "guardabile" (gli altri tutt'al più sono efficienti, ma definirli gradevoli stilisticamente...).
Stefano63
25-10-2011, 23:38
....E poi è "de fero"......).
Vero, Lunedì scorso ci ho fatto un "crash test" con un furgone, che a un incrocio ha superato la riga continua, invadendo la mia corsia. :mad:
http://img841.imageshack.us/img841/1297/31746022364975094681158.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/31746022364975094681158.jpg/)
Bella botta, ma la Vespa se la é cavata alla grande, un pò di stucco una verniciata e tornerà nuova, le mie costole un pochino meno, sai l'età. :lol:
Comprala, é un ottimo scooter, unico neo, và un pò troppo fortino per quelle ruotine ;)
Lamps, Stefano.
Wittmann
25-10-2011, 23:39
Io ho la 300 Gts...che dire in citta' va davvero bene...sospensioni un po' dure..ma ottimo confort anche in coppia..perfetta per andare al mare chedalla mia citta' dista 11 km... :lol: ho avuto problemi con la pompa della benzina ma ora va benissimo...esteticamente magnifica
Stefano63
25-10-2011, 23:47
... :lol: ho avuto problemi con la pompa della benzina ma ora va benissimo...esteticamente magnifica
Me la stanno cambiando in garanzia, c'é un richiamo in corso.
Lamps, Stefano.
vadolungo
26-10-2011, 00:15
Ho avuto la 125, per tre anni la 250, ora da un' anno ho la 300. Non ci sono altri scooter.
Un parere dettato dall'esperienza, la 250 è quella perfetta.
President
26-10-2011, 05:42
Grande Pres, pure io a primavera la prendo al posto della Pan. E ci faccio il viaggione estivo! Facciamo il solito giro agostano in ungheria tutti in vespa e mocassini???
:-p:D:D:D
Lo metto in calendario:cool:
Ciao Stefano, io da circa un anno e mezzo ho una 250 GTs comprata usata a 2000 € . E' uno spettacolo ! Sono davvero contento ; riguardo i consumi..mah, io con 10 € che oggi sono 6,13 litri ci faccio sempre 180 km...sono 27 km\l, il che non guasta . E' un bell'oggettino ;), dimenticavo, ad oggi ha percorso 26000 km e zero problemi , però la cinghia che si cambia ogni 15000 km costa 85 €, cioè un botto ! Ciao e buona Vespa .
filippo51
26-10-2011, 09:33
Ciao Stefano, io da circa un anno e mezzo ho una 250 GTs comprata usata a 2000 € . E' uno spettacolo ! Sono davvero contento ; riguardo i consumi..mah, io con 10 € che oggi sono 6,13 litri ci faccio sempre 180 km...sono 27 km\l, il che non guasta . E' un bell'oggettino ;), dimenticavo, ad oggi ha percorso 26000 km e zero problemi , però la cinghia che si cambia ogni 15000 km costa 85 €, cioè un botto ! Ciao e buona Vespa .
Effettivamente la cinghia costa, ma è l'unico scooter che ho avuto che non strappa in partenza.
bibi6rossi
26-10-2011, 09:48
non l'ho avuta.. ma mi è sempre piaciuta (quindi mi limito al commento estetico).. per me è ok
desmobmw
26-10-2011, 10:02
Io ho provato più volte quella di un amico...ottimo motore, ma non ama proprio il pavè cittadino.
Certo l'Sh è migliore in tutto, ma La Vespa è la Vespa!
L'unico vero appunto che mi permetto di fare è sulla velocità di punta (ovviamente per un uso tangenzialistico e autostradale). Hanno privilegiato la coppia rispetto all'allungo, quindi in città risulta essere molto performante, ma fuori, a mio parere, manca un pò di allungo. Per un uso cittadino il motore è ottimo.
Usata per un anno casa-lavoro (45Km) con tutte le temperature...
Ottima guidabilità e spunto, un po' meno la velocità massima che non è al top per essere un 300, ma con quelle ruotine non c'è da fidarsi troppo.
Il motore butta fuori il calore da davanti per cui con la copertina (tucano o originale) l'aria ti va nelle gambe e ti scalda che è una goduria quando fa freddo!
D'estate invece senza coperta il caldo che esce non si sente affatto.
Punto a mio parere negativo è il sottosella veramente ridicolo (non ci sta niente, solo il loro casco) e la capacità del serbatoio che per le distanze che facevo io voleva dire ogni giorno circa fare il pieno (andata-ritorno-andata).
La mia ex compagna ha una Vespa GTS 250 ABS con cui ho percorso parecchia strada.
Da vedere è molto bella, ma IMHO non vale i soldi che costa.
Il problema più evidente è la stabilità, non molto buona anche al confronto con altri scooter, perché le ruote piccole influenzano negativamente un po' tutto il comportamento.
I freni (ABS) prevedono, ma pensa un po', un impianto FTE con servofreno anteriore, versione semplificata di quello installato sulle BMW fino al 2006. Frena piuttosto bene, ma la leva anteriore è molto dura, lontana dalla manopola e non regolabile, coscché chi ha le mani piccole tende a non usarla; inoltre la frenata è talmente potente da mandare in crisi la ciclistica, tanto che nelle frenate al limite la forcella tende a flettersi e la ruota anteriore saltella.
I comandi, non standard, sono un po' scomodi e non prevedono nemmeno il tasto per il lampeggio, figurarsi le quattro frecce.
La strumentazione non è bella, ma soprattutto è quasi illeggibile, tachimetro a parte; tra le varie cose contiene un microscopico contagiri a barrette che è veramente l'apoteosi dell'idiozia per quanto è inutile e invisibile (si confonde con altri indicatori).
Il cavalletto laterale richiamato da una molla, tende a chiudersi al minimo sospiro.
Non ho provato la 300, ma visto che il motore della 250 è già un po' troppo rispetto al telaio, immagino che la cosa sia ancora più evidente. Lo stesso immagino dei consumi, visto che la 250 beve abbastanza, senza dubbio più di un Majesty 250 (e il serbatoio mini peggiora la situazione).
e' veramente bella. :!:
parere troppo tecnico? :lol:
io sono in attesa del puntuale e sicuramente preciso intervento di Mandrogno :happy1:
Esteticamente è un capolavoro, per i dettagli tecnici quoto Wotan, per giunta è totalmente inadatta ad una città come Roma, dove non potrebbe sostenere l'impatto continuo di buche/voragini/sampietrini/e quant'altro ci tocca sopportare.
Ducati 1961
26-10-2011, 15:51
Vi ci trovate bene?
Volevo cambiare il 125 e passare alla sorella maggiore.
Fino a quando non faranno la 1300 raffreddata ad acqua non mi interessa ....
vadolungo
26-10-2011, 15:56
La uso solo per roma. 12000km tutto ok. Pompa della benzina sostituita al tagliando.
Ho un paio di amici sh muniti e non mi pare propio siano così soddisfatti.
Aggiungo che mai potrei muovermi senza una buona dose di stile :king:
"Paolone"
26-10-2011, 17:41
Capisco la passione di una vespa d'annata per il giretto alla domenica per il cappuccio e brioches, ma per il commuting urbano, sopratutto in certe città, che batte per sicurezza e praticità uno scooter tipo SH non si discute IMHO!
Bryzzo850
26-10-2011, 17:54
La possiede mia moglie (vespista da giovane)....ma la uso più io!!
Molto agile e scattante, ben frenata e rifinita, linea intramontabile.
Unico difetto la sospensione posteriore dura per il passegero.
Ottimo acquisto
PATERNATALIS
26-10-2011, 19:28
la Vespa sembra di un altro mondo. .
La Vespa non sembra, E' di un altro mondo. Anche se non ha le marce resta pur sempre una Vespa. Meno della PX ma sempre Vespa.
silfer48
26-10-2011, 20:05
io ci ho fatto 19.000 in due anni e mezzo e nessun problema (devi fare i tagliandi ogni 5.000 però) a parte la marmitta che ogni 2/3000 km comincia a far casino, la uso prevalentemente in città e mi diverto come un matto:D
Ciao Stefano, io da circa un anno e mezzo ho una 250 GTs comprata usata a 2000 € . E' uno spettacolo ! Sono davvero contento ; riguardo i consumi..mah, io con 10 € che oggi sono 6,13 litri ci faccio sempre 180 km...sono 27 km\l, il che non guasta . E' un bell'oggettino ;), dimenticavo, ad oggi ha percorso 26000 km e zero problemi , però la cinghia che si cambia ogni 15000 km costa 85 €, cioè un botto ! Ciao e buona Vespa .
MA 85 euro montata o solo il ricambio ?? Possibile?? Visto ora su ebay la cinghia originale e' a 39€....
calcola che la cinghia dell'lx 150 e' a 28€... 85€ sara' montata giusto?
Comunque il gts 250 e' una gran vespa e anche di classe , rispetto soprattutto ai plasticosi.
Per Roma l'ideale pero' e' la piccola lx150, senza dubbio.
gmt.marco
26-10-2011, 20:51
....ho avuto la 250.......grande .......con la mia zavorrina ho fatto 12000 km in un anno......!!!!!!!!!:D
BurtBaccara
26-10-2011, 21:05
Ma Mandrogno non dice nulla ?
PS. è l'unico sputer che mi piace. la prenderei nera o bianca.
...investi 2/3 mila euro in piu' e porta a casa una rally 200 d'epoca (rimessa a nuovo in tutto)... non si svaluterà mai e quando sarai stanco e la vorrai rivendere riprenderai piu' soldi di quello che l'hai pagata!
:lol:
:lol:
:lol:
desmobmw
27-10-2011, 14:04
Ho visto che hanno presentato uno scarabeo 350...chissà se anche la Vespa sarà dotata di questo propulsore...? ?
levrieronero
27-10-2011, 14:48
ho avuto la 200 e la 250 e ne ero entusiasta.
poi ho preso l'sh300... dopo 2 mesi ho eliminato lo scooter perché mi faceva caga@e.
vespa 300 tutta la vita.
T
...investi 2/3 mila euro in piu' e porta a casa una rally 200 d'epoca (rimessa a nuovo in tutto)... non si svaluterà mai e quando sarai stanco e la vorrai rivendere riprenderai piu' soldi di quello che l'hai pagata!
:lol:
:lol:
:lol:
magari bastassero 2/3keuro... :mad:
Stefano63
27-10-2011, 16:16
Ho visto che hanno presentato uno scarabeo 350...chissà se anche la Vespa sarà dotata di questo propulsore...? ?
Potrebbe essere il prossimo step per un restyling, interessante.:-p
Lamps, Stefano.
....ho avuto la 250.......grande .......con la mia zavorrina ho fatto 12000 km in un anno......!!!!!!!!!:D
Un mio amico ci ha fatto le vacanze in UK ! E dice che non si è stancato per niente x quanto è comoda...........e non è un ragazzino !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |