PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto BMW F650GS DAKAR 2005


fedezeta
25-10-2011, 18:09
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Sono intenzionato all'acquisto di una Dakar, mi sono proprio innamorato.
Vorrei che la moto non mi desse grossi problemi, confido molto nel marchio BMW, ma leggo in giro nel forum che ha qualche problemino... spegnimenti, fischi dei freni, etc.
Il mio scopo è di utilizzarla in città in sostizione allo scooter, e nel week end per qualche gita (magari anche in autostrada...).
Mi sapete dare qualche consiglio spassionato di chi possiede la moto e riesce a darmi un parere oggettivo sui suoi pregi e i suoi difetti?!?!?!?

Grazie mille in antici po a tutti.
A presto.
Federico

moretto
26-10-2011, 00:49
Ciao, io ho una dakar del 2006...la moto va benissimo...maneggevole e consuma pochissimo!!Costo di manutenzione contenuto, ci si viaggia comodi...motore tranquillo ma instancabile. I freni che fischiano a me non è mai successo, a volte tenta a spegnersi come molti mono !!Difetti? Manca un poco in allungo se fai molta autostrada, la frenata non è il massimo e il faro illumina poco..la sella da 86 cm a volte può...fare scherzi ma dipende da quanto sei alto ;)
COMPRALA!!

frenco
26-10-2011, 08:24
c'è un 2003 in vendita a due lire sul mercatino, io ho avuto il 2001 ed era un gioiello
ok che non ha la doppia candela, ma è davvero una bella moto

Phil86565
26-10-2011, 08:40
Ciao e benvenuto nel forum.
Ho acquistato una Dakar del 2005 lo scorso mese di aprile e da allora ho percorso, con soddisfazione, circa 5.000 km.
Concordo pienamente quanto affermato da moretto.
Pregi:
- facilità e comodità di guida;
- motore non certo grintoso, ma affidabile e lineare nell' erogazione della potenza;
- consumi davvero limitati (all' ultimo rifornimento, ho calcolato ben 29,8 k./lt.);
Difetti:
- peso non proprio contenuto che in fuoristrada può creare qualche difficoltà (ero, comunque, abituato alle enduro 2 tempi);
- velocità di crociera autostradale di circa 120/130 km/h., ma si tratta di un monocilindrico e, come tale non si può pretendere molto di +;
- in caso di fondo stradale bagnato il parafango anteriore alza il solito getto d' acqua che
si proietta sul casco del pilota (situazione risolvibile con la semplice adozione di un ulteriore parafango sopraruota vd. TT o similari).
Per quanto riguarda gli spegnimenti - toccando ferro - non ho mai riscontrato il problema.

Anch' io la consiglio, senza alcun dubbio.

Buona ricerca !!!

ollast
26-10-2011, 10:29
Consigliabilissima.
Se e' un modello con abs e' meglio, perche' senno' la frenata puo' diventare "dapaura".
Come per qualunque moto usata, controlla bene i cuscinetti sulle ruote e sulla corona, nonche' quelli dello sterzo.
Infine, l'unica cosa di cui ci si deve veramente preoccupare e' la pompa dell'acqua. Fruga nel forum per saperne di piu'.

mena53
26-10-2011, 12:58
L'ho comprata da un'anno e ci ho fatto 11000km. La moto va benissimo, consuma poco ca. 29 con un litro! Unico problemino che d'estate col gran caldo tenta di spegnersi. Da comprare.

fedezeta
26-10-2011, 13:24
Grazie mille a tutti!
Siete molto utili... la mia scelta non è ancora definitiva, ma le vostre parole mi indirizzano abbastanza all'acquisto.

fedezeta
29-10-2011, 12:14
Ragazzi. Sono andato oggi a vederne una in ottimo stato, 10000km e sembrave nuova!!!
Oltre a questa ne ho trovata un'altra a buon prezzo, ma non ho capito se è davvero DAKAR, il proprietario dice di si, ma esiste il modello tutto nero?!!?!
La foto in internet non fa capire se è il dakar o no, ma la moto è nera e mi sembra senza scritte di alcun tipo.

Grazie in anticipo!

GSOR
29-10-2011, 14:08
no, non esiste.....sarà riverniciata, ma dovresti capirlo se è dakar o meno dall'altezza, dalla ruota anteriore più grande e stretta, dall'ammortizzatore posteriore a gas, dall'assenza del parafango a filo ruota ant., dall'assenza del cavalletto centrale ecc.

fedezeta
29-10-2011, 14:50
Guarda, ti posto la foto se è consentito dal forum...

http://www.subito.it/vi/29942368.htm

fedezeta
29-10-2011, 14:50
la ruota mi sembra da 21" però!

GSOR
29-10-2011, 15:06
effettivamente è una dakar, ma sicuramente con plastiche riverniciate o sostituite.

fedezeta
29-10-2011, 15:11
Grazie mille!!!

fedezeta
29-10-2011, 18:43
La moto che ho visto oggi mi sembra proprio ideale... è tenuta molto bene, con borse laterali bmw e bauletto maxi Givi. Ha 11000km, sembra nuova.
Unica nota negativa è un paraolio delle forcella che perde un po', mi toccherà cambiarlo se la prendo o potrebbe riassettarsi con un po' di utilizzo?!
Oltre a questo ha eseguito il tagliando dei 1000km e quello dei 10000km lo ha anticipato ai 7500km(cambio olio e filtro olio), o almeno così dice... che lavori dite che dovrei farci nel caso la prendessi?!
Un cabio d'olio, filtro olio e candele?!?!
Grazie in anticipo a tutti.
Non vedo l'ora di entrare ufficialmente in famiglia bmw!!! (anche se so già che sarà una bella spesa per le mie tasche in futuro...)

mena53
29-10-2011, 19:18
Guarda la misura deel pneumatico anteriore se c'è scritto "21" comunque a me sembra una DAKAR, devi fare un tagliando ogni 10.000 Km. quindi tu che sai quanti Km. ha la moto regolati di conseguenza.

jimmymigliore
30-10-2011, 18:35
Ma prendi la mia sul mercatino no?

fedezeta
30-10-2011, 18:40
mi dispiace, ma la cerco un po' più recente, e soprattutto con pochi kilometri, le borse e il bauletto.

F650GS
30-10-2011, 22:30
La lunghezza degli steli farebbe propendere per una Dakar anche se dalla sola foto è difficile esprimersi.

Prima dell'acquisto controlla la carta di circolazione ;).

moretto
02-11-2011, 21:05
ma sul libretto deve riportare di fianco alla sigla F650GS anche "dakar"....o sbaglio..

fedezeta
07-11-2011, 18:14
Sto finalmente per andare a prendere la mia belva...
la moto ha 11000km e da quel che mi dice il proprietario ha eseguito il tagliando dei 1000km, e quello dei 10000km lo ha anticipato ai 7500km(cambio olio e filtro olio)...
che lavori dite che dovrei farci nel caso la prendessi?!
Un cabio d'olio, filtro olio e candele?!?!

Poi mi potete spiegare questo benedetto reset della centralina?! Tutti ne parlano nel forum ma non l'ho trovato in nessun manuale d'officina.

Grazie in anticipo a tutti.
Non vedo l'ora di entrare ufficialmente in famiglia bmw!!!

moretto
07-11-2011, 18:37
niente...prendila e camminaci!!
Se la moto ha fatto 3500 km dopo il tagliando che vuoi fargli?? A meno che il tagliando non lo ha fatto 4/5 anni fa!!allora cambierei l'olio ed il filtro..
Reset centralina idem!! se va perchè vuoi resettarla??
LAMPS!! e in bocca al lupo.. ;)

ollast
08-11-2011, 15:33
Il reset fai-da-te della centralina dell'F650 (BMS) si fa staccando per qualche minuto il fusibile principale a motore spento; quindi lo si rimette al suo posto e si accende la moto senza toccare l'acceleratore; si lascia girare il motore, sempre senza toccare l'acceleratore, finche' non attacca la ventola; a questo punto si spegne il motore e la centralina e' resettata sui parametri di base.

fedezeta
08-11-2011, 17:46
Grazie a entrambi.
Vorrei chiedervi un'ulteriore consiglio. Secondo voi si può ed è efficace cambiare lo scarico della bestiola con uno aftermarket?! Dovrei risettare la centralina o basterebbe cambiare lo scarico???
Qualcuno nel forum lo ha già fatto??? Quali risultati si possono ottenere?
Credo che la modifica potrebbe comportare solo una riduzione di affidabilità e un aumento poco marcato dei cavalli, o mi sbaglio?!

Grazie in anticipo.
Fede

ollast
08-11-2011, 18:17
La sostituzione del terminale di scarico e' uno sfizio, a meno che non si ragioni di preservare il terminale originale per il momento della vendita.
Io ho montato il Remus non catalizzato. Quello che si dice uno "slip-in" (o, se preferisci, in informatichese: plug-and-play): la centralina si adatta automaticamente. Oltre alla ragione di conservazione di cui sopra, l'ho fatto perche' pensavo servisse per certi viaggi che dovevo fare (ma sbagliavo: la verde l'ho trovata anche dove proprio non pensavo).
Qualunque altra motivazione - dal peso, alle prestazioni, all'estetica - va ponderato per quello che e' la moto: un mulo. Ora, bardare un mulo come un purosangue al concorso di Piazza di Siena e' una scelta personale. Io l'ho fatto e non me ne pento.

OKI
09-11-2011, 18:30
anch'io l'ho fatto e non me ne pento.
ho messo il terminale piu' prestazionale,quello appositamente costruito per il "trofeo dakar"
ovviamente ho messo anche il filtro aria k&n in spugna:costa molto ma è efficace ed eterno
le prestazioni,cronometro alla mano,è evidente.

fedezeta
09-11-2011, 20:42
Grazie!!

Altra curiosità... come si disattiva l'abs?! Basta premere il pulsante a moto accesa o bisogna farlo con procedure particolari?! deve rimanere la spia accesa?!

tuaregwind
24-12-2013, 09:45
Ciao,
come và la tua dakar a distanza di 2 anni circa?