Visualizza la versione completa : Ho venduto la Multi...per tornare a un GS...
ebbene si e' successo dopo una stagione in ducati multistrada l'ho venduta e sono tornato in GS e per di piu' ADVENTUR...
che al primo impatto sembra di guidare un autotreno....
che dire..gran moto la multi divertente potente e poco o niente a che spartire con un GS l'ho venduta perche' mi sono reso conto che mi divertivo solo ad andare forte ed io e' ora che mi metta ad andare un po' piu' piano e la multi una volta capita va' veramente molto forte...il guaio era che ad andare tranquillo non mi divertivo e allora coltello tra i denti e gas...
poi avevo ormai pettinato tutti gli amici in BMW...
quindi cosi' abbiamo riequilibrato le forze in campo... :D
Luca 15,11-32
22 Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. 23 Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
Tricheco
25-10-2011, 09:49
hai fatto bene
Anche secondo me hai fatto bene robby, se ti sei accorto del fatto che ti eri fatto prendere troppo la mano dalla belva rossa ..... prevenire è meglio che curare :cool:
Pure io sto meditando di fare un paio di passi indietro ed andare su una motina più tranquilla, magari un twin, e certamente con abs.
E' vero che il primo sistema di sicurezza attivo è il nostro cervello, ma è anche vero che certe prestazioni comunque inducono in forte tentazione, e non si può sempre resistere :confused:
Ricordate ragazzi e abbiate fiducia!!!!!!! Prima o poi ,tutti tornano....eeeeee se tornano.....
... meditate gente!! ... meditate!!!!
mangiafuoco
25-10-2011, 10:08
Ben fatto. Ti sei sbarazzato di un rottame pericoloso per tornare a guidare la miglior moto del mondo.
chuckbird
25-10-2011, 10:19
Quoto mangiafuoco!!! :lol:
Ben fatto. Ti sei sbarazzato della miglior moto al mondo per tornare a guidare un baraccone plasticoso.
emagagge
25-10-2011, 10:32
Ben fatto. Ti sei sbarazzato di un rottame pericoloso per tornare a guidare la miglior moto del mondo.
ahahahahahah ...
pioneer55
25-10-2011, 10:34
capisco i motivi, ma non sono ancora pronto per il passo indietro.
di certo la Multi la sto sfruttando al 50% delle sue possibilità proprio perché mi rendo conto che la dose di cervello necessaria è tanta...molta più di quella che occorre quando sposti 60kg di più e 30 cv di meno
al GsADV ci penso spesso..ma penso anche al GS 1150...alla Triumph 800....all'Aprilia RSV...alla R1000ss...etc etc
..insomma, come dire, in amore non sono esattamente fedele!
Flying*D
25-10-2011, 10:34
quindi e' passato da una moto ad un cancello per sua stessa ammissione..:lol:
praticamente sono passato da una berlinetta sportiva pepatissima...
ad una sincera famigliare lunga e pacioccona...
Al di là delle moto di cui parli complimenti per l'intelligenza della motivazione! Bravo! Hai fatto molto bene.
personalmente e a detta di chi mi conosce correvo molto di più con GS che con la multi perchè il gs era decisamente più friendly e gi davo del gran gas, con la multi mi rendevo conto che il limite era molto più in la e mi limitavo fortemente adesso con 990 vado a spasso e basta :-)
Hai fatto bene, anzi benissimo, grazie a nome dell'economia :lol::lol::lol:
A me è successo qualche anno fa con l'auto. Una Porsche Carrera 4, ero sempre a manetta! Milano-Rimini in un'ora e trenta! Di notte naturalmente, ma quasi mai sotto i 250... E poi ho fatto il tuo stesso ragionamento e sono tornato alla paciosa Range Rover e mi sono dato una calmata. Ora come te ho un GS ADV e me lo godo un mondo. Anche questa mukkona se vuoi farla camminare forte, va come il diavolo, ma non ti viene sempre voglia di aprire a manetta come col multistrada. Con gli anni si diventa più saggi??
abii.ne.viderem
25-10-2011, 11:21
Voglio fare il lavoro di Edmeo.
TWISTER7474
25-10-2011, 11:44
ebbene si e' successo dopo una stagione in ducati multistrada l'ho venduta e sono tornato in GS e per di piu' ADVENTUR...
:D
E' per caso quel Multi nella concessionaria Superbike di Modena:confused::confused:??????
Voglio fare il lavoro di Edmeo.
potrebbe essere rischioso
Spitfire
25-10-2011, 11:53
finalmente un inversione di tendenza...
Spitfire secondo me è la prima di una serie........................ ;)
A mio avviso noi che non abbiamo provato la MS abbiamo risparmiato dei bei soldi, comunque non condanno ne critico chi lo ha fatto, anzi mi rende felice il pensare che quando uscì la MS feci bene a non "cadere in tentazione"!!!!!!! :D:D
Un saluto, Luigi.
Bentornato sulla retta via :lol::lol::lol:
Masorcer
25-10-2011, 14:02
Ma hai fatto bene !!! Perché e' bello arrivare primi , e' bello andare forte , e' bello avere la moto più potente... Ma in strada... E' troppo pericoloso , e' gia' pericoloso a piedi ..... E in ogni caso e' ancora piu' bello ricordarsi il
Viaggio , i paesaggi, gli odori ... ed e' ancora più bello poterli raccontare a qualcuno al tuo ritorno !!! In ogni caso non e' che hai acquistato una vespa px del 1980 !!! Hai preso il meglio del meglio del meglio delle moto di plastica !!! Buon divertimento !!!
sillavino
25-10-2011, 14:17
Meno male che sei riuscito a sbarazzarti del....ferro!!!!! Bravo!!!!
Ben ritornato nella massa dove e' la moto a fare tutto :lol:
voglio fare il socio di Abii che fa il lavoro di Edmeo
di certo la Multi la sto sfruttando al 50% delle sue possibilità proprio perché mi rendo conto che la dose di cervello necessaria è tanta...molta più di quella che occorre quando sposti 60kg di più e 30 cv di meno
la dose di cervello necessaria è esattamente la stessa.
Un altro in lista per la nuova GS l.c. ;)
un po' mi trovo in queste argomentazioni,quando ho provato la multi il motore mi ha entusiasmato, ma invita veramente a darci dentro, troppo bello venir su una ruota a velocita' che e' meglio non citare , troppa adrenalina per rinunciarci. Invece col gs mi diverto, vado abbastanza forte senza sentirmi mai in inferiorita' rispetto al mezzo.
praticamente sono passato da una berlinetta sportiva pepatissima...
Ad una sincera famigliare lunga e pacioccona...
attento perchè anche le famigliari lunghe e pacioccone riservano delle belle sorprese...........e mi raccomando gas aperto sempre !!!!!
Boxer Born
25-10-2011, 16:16
Io invece voglio... essere... Edmeo...:lol:
logospass
25-10-2011, 16:58
Milano-Rimini in un'ora e trenta!
Praticamente uno Stealth.
franzisco
25-10-2011, 17:32
Ho provato la MS ai primi di settembre, mi son bastate 2 ore per capire alcune cosette:
1) la MS è una gran bella moto
2) la MS è una gran bella moto veloce
3) la MS è una gran bella moto troppo veloce
4) Dopo la prova il mio GS è diventato un pullman
5) con il mio pullman mi son fatto 6 giri tra settembre e ottobre di 800 km a botta di media.
Insomma, mi son bastate 2 ore per capire che a parità di manetta, andare 40/50 kmh più forte del GS (che di suo non è proprio fermo) è da pirla. Ovviamente IMHO .:)
La mia prossima moto(sa il cielo quando), proprio per cercare di andare piu' piano, sara' una Road King.
A Tommy ed Abii, il mio lavoro...? A volte pericoloso ma affascinante. Non si possono avere soci, ma solo Clienti. E sono d'accordo con Francisco: la MS invita troppo ad andare veloce!
pioneer55
25-10-2011, 17:43
la dose di cervello necessaria è esattamente la stessa.
mm..naaa!
difficile da spiegare, ma non è così.
ci si prende gusto alla potenza...perchè sai che è lì..e quindi ogni tanto la vuoi
(...vedi l'intervento del collega che aveva il carrera 4 e faceva MI-Rimini a 250kmh).
Ducati 1961
25-10-2011, 18:50
[QUOTE=ROBBY;6200458]ebbene si e' successo dopo una stagione in ducati multistrada l'ho venduta e sono tornato in GS e per di piu' ADVENTUR...
... Tanto valeva che ti comprassi un T-MAX ....:lol::lol:
Miracolooooooo sei riuscito a fare scrivere a Tricheco una risposta diversa dal solito.:lol::lol:
sillavina
25-10-2011, 19:20
.... la miglior moto del mondo.
...ben detto!!!:D:D:D
@pioneer55
capisco cosa intendi, ma resto della mia idea.
La testa sulle spalle ci vuole sempre e comunque in egual misura.
Si può andare troppo in relazione alle condizioni della strada, del traffico e delle proprie capacità con qualsiasi veicolo.
Ben fatto. Ti sei sbarazzato di un rottame pericoloso per tornare a guidare la miglior moto del mondo.
...Pericoloso e scoreggiante (visto il penoso suono di scarico che la MTS emette....) :lol::lol::lol:
Ricordate ragazzi e abbiate fiducia!!!!!!! Prima o poi ,tutti tornano....eeeeee se tornano.....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Luca 15,11-32
22 Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. 23 Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
lo sempre detto che 6 uguale a lui...........ANIMAL=PADRE DONOVAN
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=xiQIemVKoG0
lagaibarex
25-10-2011, 21:12
Voglio fare il lavoro di Edmeo.
...a me bastano i suoi soldi, troviamo un accordo ?...
...Robby, allora c'hai dato a mucchio prima del previsto!! :lol::lol::lol: Pensavo che aspettassi quella "ad acqua"!!!....
!! V_ !!
Successa la stessa identica cosa a me con il k 1200s ....ho preso il 1300!
Sent from my iPad using Tapatalk
1Muschio1
25-10-2011, 21:39
Robby ... Ti sei tolto lo sfizio ... Bentornato!
Magister
25-10-2011, 21:49
Bentornato al figliol prodigo... ;)
fastfreddy
25-10-2011, 22:38
si parla sempre di MTS ma mai di Benelli TRE 1130 K ...come mai, se sembra una Multistrada a 11.900 euro (da scontare parecchio, immagino) con l'apprezzabile tre cilindri da 125 cv?!?
io sono diverso
con qualsiasi moto vado alla stessa velocita', non mi faccio influenzare dal mezzo
ciao
bim
E' per caso quel Multi nella concessionaria Superbike di Modena:confused::confused:??????
si e' quella...
Giusto solo per riequilibrare lo squilibrio dell'equilibrio iniziale:
Io il mio diavel me lo tengo stretto, me lo coccolo, me lo Guido al massimo o giù di lì, e mi soddisfo senza soluzione di continuità.
Dal rombo in poi godo come un riccio. A 7000 km ho cambiato il gommone e ora ci vado sull'acqua pure.
Sono organizzato per la stagione delle piogge.
Grandissima Ducati. Moto inebriante e senza fine.
:)
...Robby, allora c'hai dato a mucchio prima del previsto!! :lol::lol::lol: Pensavo che aspettassi quella "ad acqua"!!!....
!! V_ !!
ci volevo mettere in mezzo un advenur prima, dato che mi mancava...
e poi il 2013 e' un po' troppo lontano non ce la potevo fare..;)
pasquakappa
26-10-2011, 09:06
Giusto solo per riequilibrare lo squilibrio dell'equilibrio iniziale:
Io il mio diavel me lo tengo stretto, me lo coccolo, me lo Guido al massimo o giù di lì, e mi soddisfo senza soluzione di continuità.
Dal rombo in poi godo come un riccio. A 7000 km ho cambiato il gommone e ora ci vado sull'acqua pure.
Sono organizzato per la stagione delle piogge.
Grandissima Ducati. Moto inebriante e senza fine.
:)
Megaquotone!!!
Questi ripensamenti proprio non li capisco, se volevi provare la senzazione paciosa paciosa potevi sempre in modalita' touring settare su 100 cv. Ma meglio cosi' almeno guadagna il conc......:lol::lol:
si parla sempre di MTS ma mai di Benelli TRE 1130 K ...come mai, se sembra una Multistrada a 11.900 euro (da scontare parecchio, immagino) con l'apprezzabile tre cilindri da 125 cv?!?
non comprerei benelli per ragioni fin troppo palesi, ma devo dire che quando mi ci sono seduto sopra e' stata la moto con l'ergonomia migliore che abbia trovato, strettissima tra le ginocchia come una moto da cross, posizione davvero eccellente.
"Paolone"
26-10-2011, 10:18
Sembra che il bello della MTS sia solo la valanga di cavalli che ha e che offre con una facilità disarmante.
Sicuramente, ma c'è tanto altro, molto altro....
Ciclistica, elettronica e facilità di guida per esempio sono da riferimento se non i migliori attualmente sul mercato.
Poi il GS è altra moto e al momento il suo ASC ed ESA sembra primitivo in confronto ai sistemi Ducati.
Non escludo che tornerò al GS o meglio ad una RT, ma nel frattempo mi godo, stragodo, quello che MTS mi offre, sperando, e sicuramente sarà così, che BMW riveda e corregga i punti dove è stata attualmente ampiamente superata.
Panzerkampfwagen
26-10-2011, 10:29
voglio fare il socio di Abii che fa il lavoro di Edmeo
io voglio fare l'ispettore della polstrada o in alternativa l'ispettore della Agenzia delle Entrate.
Ma siccome non posso vendo la Porsche e compro il Multistrada poi lo vendo e compro il Range poi lo vendo e ricompro il Giesse. Così mi consolo.
la benelli quando lho provata mi ha impressionato per quanto era rabbioso il motore incazzato duro !! poi non riuscivo a metterla nelle curve ma questo è un'altro discorso ...
ED IL POLSO
26-10-2011, 11:06
5) con il mio pullman mi son fatto 6 giri tra settembre e ottobre di 800 km a botta di media.
Tu pensa che con 3 giretti tra giugno ed Agosto di chilometri con la MS ne ho fatti 18.500.... :-) :-) :-)
Scusate ma il cervello ci vuole sia guidando 115 cv che 150 cv...Io trovo che con la MS guido molto più in scioltezza e mi sembra un mezzo super sicuro...Rischiavo di più con l'Aprilia che con questa... ;-)
ED
zingaro66
26-10-2011, 11:08
Luca 15,11-32
22 Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. 23 Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
...semplicemente mitico!:D:D:D
franzisco
26-10-2011, 11:23
Per Ed il Polso
I miei giri sono di un solo giorno, quindi la media è giornaliera;)
ED IL POLSO
26-10-2011, 11:38
Si...avevo capito...io ho fatto un Dublino-MIlano da 1800km...tutta una tirata (a parte i due traghetti)...Che MEZZO !!!! :-)
ED
1Muschio1
26-10-2011, 12:59
Indubbiamente bella la multi ... ma la messa a punto del mezzo è strana in tanti aspetti.
THE BEAK
26-10-2011, 13:32
praticamente sono passato da una berlinetta sportiva pepatissima...
ad una sincera famigliare lunga e pacioccona...
ma che dici?:rolleyes:
Forse non hai capito bene di cosa è capace di dare e fare un GS ADV.
moto seria ma non troppo.
per molti ma non per tutti.Fortunatamente.Tu con la multi e io col GS ADV...Ci vediamo in cima Robby!;)
motorrader
26-10-2011, 14:19
personalmente e a detta di chi mi conosce correvo molto di più con GS che con la multi perchè il gs era decisamente più friendly e gi davo del gran gas, con la multi mi rendevo conto che il limite era molto più in la e mi limitavo fortemente adesso con 990 vado a spasso e basta :-)
...Si...Si...certo...per andar tranquilli il 990 e' buono...:lol::lol::lol:
CISAIOLO
26-10-2011, 15:01
Pure io non ho capito bene cosa puo' fare un GSA.
"Paolone"
26-10-2011, 17:24
Indubbiamente bella la multi ... ma la messa a punto del mezzo è strana in tanti aspetti.
Ovvero? :confused:
pioneer55
26-10-2011, 17:35
Ovvero? :confused:
1muschio1 dicci di più.. ci interessa
TWISTER7474
26-10-2011, 19:21
si e' quella...
dai Robby... rendiamo pubblico l'adesivo che hai posizionato sotto la scritta Ducati:lol::lol::lol:
se mi dai l'ok vado da Tommy e faccio una foto e la posto qui sul forum:lol::lol:
pensa che Tommy me la voleva far provare:rolleyes::rolleyes:
Ehhh... Si sono i primi sintomi di vecchiaia poi andrà sempre peggio.....:lol:
Ducati 1961
26-10-2011, 19:37
Già mi vedo Robby affrontare con la nuova ADV il deserto del Sahara con il tris alu ....:lol::lol::lol:
sono "diatribato" anch'io verso il percorso opposto... da grandissimo estimatore di DUCATI qual sono.
Poi pero' ho fatto qualche considerazione...
. con il GS non sei obbligato ad andare forte ma puoi farlo e senza fatica.
. l'estetica del GS per me è incredibile, tanto da potersi considerare un classico.
. IL GS è molto comodo... e non ti stanc mai.
La MULTI di contro è un mezzo adrenalinico ma rigido e certamente piu' affaticante del GS...
Per fare la stessa strada mi costa almeno il doppio in gomme...
il suo motore non è lineare se non dopo i tremila giri...
andare piano è davvero faticoso...
Mmmah... non so ancora cosa fare... ma la scimmia si è quietata e sta nell'angolo a mangiare la sua banana... vedremo!
dai Robby... rendiamo pubblico l'adesivo che hai posizionato sotto la scritta Ducati:lol::lol::lol:
se mi dai l'ok vado da Tommy e faccio una foto e la posto qui sul forum:lol::lol:
pensa che Tommy me la voleva far provare:rolleyes::rolleyes:
carino vero..? sai come il primo amore non si scorda mai..;)
pensa che sul casco avevo l'adesivo GS...ma invece di toglierlo
gli ho aggiunto sopra un bel EX..GS...che ora naturalmente ho
provveduto a togliere...:lol:
ps:dovevi provarla va' da dio adrenalina pura...solo leggermente ruvida..
1Muschio1
27-10-2011, 10:35
... ohhh ... mica niente di incredibile ... ma a mio parere che l'ho usata veramente per poco tempo ci sono alcune cose un pò particolari da assimilare ...
Anzitutto la posizione di guida ... molto costretta e inserita nella moto che non ti permette spostamenti con il sedere ... (ho letto infatti che sui modelli 2012 hanno modificato la sella) ... poi il cavalletto centrale rompe le balle con il tacco del piede SX appena arretri per spingere sulle punte ... e io porto un 42/43 di scarpa ... la frenata al posteriore è inesistente e non mi piace.
le sospensioni anche nel settaggio più sportivo erano troppo soffici e i freni anteriori avevano una risposta poco pronta come attacco.
Poi non ho apprezzato il fatto che con la chiave in tasca fai partire la moto ma che se devi fare benza ti tocca di infilarla nel tappo.
Probabilmente sono alcuni aspetti che avranno anche migliorato nel corso della produzione ... ma quando la provai era così ... anche un pò troppo ruvidina sotto come motore ... ma davvero la cosa che più non mi è piaciuta è stata l'impostazione di guida ... tipo supermotard ma non con la stessa agilità ne dinamica ne di movimento sulla sella ... oltretutto la moto messa giù così ti invita sempre ad aprirci ... la guida rilassata e anche distaccata del GS è un'altra cosa ... non dico meglio ... ma diversa.
Ripeto ... gran moto la Multipista!
1Muschio1
27-10-2011, 10:50
Robby però la tua non aveva le sospensioni elettroniche giusto?
ED IL POLSO
27-10-2011, 12:09
Condivido quasi tutto...il piede urta contro i supporti delle valigie e in una guida sportiva ti lascia poco movimento sui piedi, la frenata posteriore è stata parzialemnte sistemata con la sostituzione della pompa e dei tubi (ora frena, non è ancora eccezionale ma frena),sulle sospensioni (elettroniche) e la posizione di guida io mi sono trovato bene, però è un fattiore soggettivo...diciamo che pe rme la posizione è perfetta. IL tappo che non si apre in automatico non è per me una priorità, c'è un accessorio per fare questo ma non è per me giustificabile una ulteriore spesa su questa moto...Per il motore un pò ruvido lo è di sicuro ma si fa tranquillamente perdonare...
ED
il guaio era che ad andare tranquillo non mi divertivo e allora coltello tra i denti e gas...
È esattamente questo il problema di quelle moto.
Invece col GS se vuoi andare tranquillo ti diverti e se vuoi spingere ti diverti uguale.
Forse non arrivi primo in cima al passo ma non credo sia fondamentale :-o
highline76
27-10-2011, 13:26
Ben fatto. Ti sei sbarazzato di un rottame pericoloso per tornare a guidare la miglior moto del mondo.
uuuuuaaaaaahhhhhhhh... datemi un martello che me lo devo dare sui cojoni....... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Pacifico
27-10-2011, 13:36
Le raccolgo tutte... le vostre affermazioni... e scrivo il manuale delle Mezze Pippette!
IL GS... la moto di chi non capisce nulla di moto...
... ohhh ... mica niente di incredibile ... ma a mio parere che l'ho usata veramente per poco tempo ci sono alcune cose un pò particolari da assimilare ...
ecco, condivido praticamente in toto i dubbi qui manifestati, e pure quel che dice mansuel.
"Paolone"
27-10-2011, 19:02
Condivido sui freni, l'anteriore poco modulabile ma comunque assai potente, il posteriore, ad un primo impatto inesistente, venendo da una BMW, ora, dopo averlo conosciuto e testato in diverse uscite allegre, quasi perfetto ma solo per correzioni in curva, quindi non certo per rallentare la corsa della moto come facevo con RT/GS.
Ritengo invece le sospensioni nel settaggio sport, magari con un po' di precarico, altro che soffici :rolleyes:, tutt'altro.....
Ritengo il motore sicuramente scorbutico fino 2500/3000, dove veramente il boxer è altro mondo, ma poi non esiste proprio il confronto.
Ritengo, ma qui si va sul soggettivo, la posizione di guida perfetta (fu come già scrissi, la cosa che mi fece subito sentir mia la moto), grazie anche alla qualità/conformazione della sella e agli angoli a me favorevoli di pedane comandi seduta.
Infine, non inviterà al passeggio tranquillo come un boxer, ma lo si può fare assolutamente senza compromessi, anzi, quindi che con la MTS si sia quasi sempre costretti/invitati ad aprire mi pare un po' una balla, forse proprio perchè il boxer più di tanto non invita a farlo, ma questo è altro argomento....
... La MULTI di contro è un mezzo adrenalinico ma rigido e certamente piu' affaticante del GS...
...le sospensioni anche nel settaggio più sportivo erano troppo soffici ...
Accontentare tutti è proprio difficile :rolleyes:!
Oppure non avete provato la stessa moto (tra le 3 e 1/2 disponibili con il bottoncino magico) :confused:.
:lol::lol::lol:
Per viaggiare tranquilli, come ha già detto qualcuno, basta mettere la mappa da 100cv sulla modalità Touring (la moto numero 4 e 1/2) e si viaggia belli rilassati ;).
Luca 15,11-32
22 Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. 23 Portate il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato. E cominciarono a far festa.
Amen.......
........ ora so dov'eri!!! :lol:
"Paolone"
28-10-2011, 09:16
Oppure non avete provato la stessa moto ......
Oppure più semplicemente non è mai stata provata! :(:(:(
lagaibarex
28-10-2011, 15:04
[QUOTE="paolone"
Infine, non inviterà al passeggio tranquillo come un boxer, ma lo si può fare assolutamente senza compromessi, anzi, quindi che con la MTS si sia quasi sempre costretti/invitati ad aprire mi pare un po' una balla, forse proprio perchè il boxer più di tanto non invita a farlo, ma questo è altro argomento....[/QUOTE]
:lol:.....ti credo, io li ho sempre visti andare adagio i possessori di mts, tranne che nei rettilinei, lì scatenano l'inferno...
il mio boxer è differente.
Lineare e aggressivo, all'occorrenza.
Certo, ha i suoi limiti.
Ma almeno riesco ad illudermi di saperlo sfruttare.
:lol:.....ti credo, io li ho sempre visti andare adagio i possessori di mts, tranne che nei rettilinei, lì scatenano l'inferno...
Poveri illusi...non c'e' MTS o GS che possano essere paragonati con un sano KTM SMT 990...non c'e' n'e' per nessuno:lol::lol::lol:
Accontentare tutti è proprio difficile :rolleyes:!
Questo è sacrosanto... ma la leggerezza dinamica del GS e la sua "comodità", sono le uniche due doti che lo mettono davvero al di sopra della MULTI.
Poi, a mio avviso, l'unica mappatura possibile per la multi è la SPORT... le altre le lascerei perdere...
Quando vai in URBAN il motore è soffocato...
Poi, a mio avviso, l'unica mappatura possibile per la multi è la SPORT... le altre le lascerei perdere...
Quando vai in URBAN il motore è soffocato...
Allora non hai capito la moto, quindi giustamente non fa per te.
;)
PS: intendevo "capito" nel senso di "apprezzare lo spirito della moto", senza alcuna connotazione negativa.
"Paolone"
29-10-2011, 09:06
Questo è sacrosanto... ma la leggerezza dinamica del GS e la sua "comodità", sono le uniche due doti che lo mettono davvero al di sopra della MULTI.
Poi, a mio avviso, l'unica mappatura possibile per la multi è la SPORT... le altre le lascerei perdere...
Quando vai in URBAN il motore è soffocato...
Vuoi dire che il GS è una moto più dinamica della MTS :rolleyes:. Probabilmente ho un concetto di dinamicità diverso. Io intendo agilità, reattività, prestazioni, risposta ai comandi.
In urban motore soffocato :confused:. Già in quella mappatura è altra cosa rispetto al boxer.
Onestamente mi rimane sempre l'idea che non abbiate provato (o lo avete fatto male) la MTS. Di difetti ne ha, ma a mio avviso molti di quelli che leggo sono invece delle grandi doti. ;)
"Paolone"
29-10-2011, 09:08
:lol:.....ti credo, io li ho sempre visti andare adagio i possessori di mts, tranne che nei rettilinei, lì scatenano l'inferno...
Hai ragione, io da quando ho la MTS, nei tornanti scendo e spingo... :lol::lol::lol:
Robby però la tua non aveva le sospensioni elettroniche giusto?
Esatto la mia era la versione base...sapevo che mi sarebbe durata
il giusto e allora l'ho presa cosi'...volevo togliermi lo sfizio e l'ho fatto..
comunque che se ne dica e' una gran moto ma e' inutile che continuate
a confrontarla ad un GS non sono paragonabili..;)
1Muschio1
29-10-2011, 21:28
Come non quotarti!
Ferma... ferma...
PER ME il GS è molto piu' facile della MTS... e sul misto per andare VELOCI, meno impegnativo.
E' piu' comodo... ed ha una capacità di carico maggiore.
Per il resto sono due cose diverse... ma per quello che mi riguarda è una gran moto, non dico il contrario... ma ... cosa ti devo dire... per ora e dico per ora, tengo la mia.
cobra65 sei un blasfemo!
Mai contraddire il verbo dei multistradisti!
Tra qualche post salterà fuori che è anche una moto da enduro...aspetta, aspetta...:lol:
E' anche una moto da enduro, anzi molto meglio del GS in enduro: per spingerla su per le pietraie basta essere in due, non serve essere in tre... :lol::lol::lol:
... contento ?
;)
... MA DAI... la MTS è una moto della miseria... ma per adesso... ancora non abbastanza... magari poi puo' darsi... ma solo per il gusto di cambiare... (ammesso che me lo possa permettere...)...
grande biwu...
:lol::lol::lol:
Hai fatto bene, la Multistrada è pericolosa per via della velocità...
il GS è pericoloso da fermo...
Nel primo caso si rischia se non ci si controlla, nel secondo si rishcia di rimanere schiacciati nel posteggiarla
Hihiihihiihi. :)
Tra poco (la vedremo nella versione definitiva tra una settimana all'EICMA) nella discussione s'inserirà la Honda Crosstourer con 4 cil a V e cambio a doppia frizione!!:!::!:...GS, MS, SMT..tremate!!:rolleyes::rolleyes:
Tra poco (la vedremo nella versione definitiva tra una settimana all'EICMA) nella discussione s'inserirà la Honda Crosstourer con 4 cil a V e cambio a doppia frizione!!:!::!:...GS, MS, SMT..tremate!!:rolleyes::rolleyes:
Allora, prendi una SMT, poi ne prendi un'altra, le saldi insieme, e per un pelo non pesano meno di una sola Honda Crosstourer...
potrebbe essere, ...anche se ancora il peso della Crosstourer non si conosce!!
Tuttavia il paragone diretto sarà con la GS ADV, anche se il motore ha certamente le carte in regola per confrontarsi con tutte le altre...:!:
Allora, prendi una SMT, poi ne prendi un'altra, le saldi insieme, e per un pelo non pesano meno di una sola Honda Crosstourer...
Ciao, scusa ma se ho letto bene hai sia l'Hiper che l'SMT mi dici che differenze ci sono e secondo te quale e' meglio a va di piu'?;)
Hai fatto molto male.Hai scambiato una moto per un pezzo di ferrovecchio.Eppoi credi che ora con il gs andrai più piano?Se la tua tendenza è quella, continuerai a perseverare sul piano della velocità, ma lo farai con mezzo molto meno idoneo......riflettere prima di agire!
ecco fatto
siamo passati al ferrovecchio non idoneo
io lo sapevo...:lol::lol::lol:
La crosstourer trovo sia una ca@ata pazzesca (cit. Fantozzi)
Una all-rounder con un 4 cilindri a V...
Scommetto quello che volete che peserà più di un adv full optional.
staremo mica esagerando?
PHARMABIKE
31-10-2011, 09:23
La scelta di una moto non e' mai razionale!
Comunque trattasi di due moto diverse, con doti diverse ...
Se avessi potuto le avrei tenute tutte e due, la Multi per andare a fare lo smanettone da solo e il Gs per "passeggiare" con la moglie sempre che non mi infili le unghie nel costato.... :)
highline76
31-10-2011, 10:54
Tra poco (la vedremo nella versione definitiva tra una settimana all'EICMA) nella discussione s'inserirà la Honda Crosstourer con 4 cil a V e cambio a doppia frizione!!:!::!:...GS, MS, SMT..tremate!!:rolleyes::rolleyes:
Credo che hai dimenticato la moto che fra un pò potrebbe metterle tutte in riga:
La Triumph Explorer 1200 !!! :!: :!:
Ciao, scusa ma se ho letto bene hai sia l'Hiper che l'SMT mi dici che differenze ci sono e secondo te quale e' meglio a va di piu'?;)
La Hyper ha più coppia in basso ma mura presto, la ciclistica non è intuitiva ma quando si è conosciuta da soddisfazioni, non ci porti il passeggero a meno che non venga da moto ancora più scomoda. E' particolare, molto divertente, il motivo per cui l'ho tenuta.
La SMT dà sensazioni simili, più allungo, più intuitiva, permette anche di portare passeggero, ha ABS. Per adesso ne sono molto soddisfatto.
Se proprio il punto è andare al massimo sul misto, pur ottime, allora nessuna delle due, prendi invece KTM SMR... ma poi, come per tutti, naturalmente magari trovi il manico su una motoretta che ti saluta e se ne va... nonostante gli sforzi per stargli dietro...
beh, un minimo di razionalità bisogna pur metterla nell'acquisto di una moto.
Tipo, a me piace da matti l'RSV4, ma caricarci la morosa, andarci in ferie, spararmi 700 km di autostrada o farmi un po' di off la vedo dura...
patrizio
31-10-2011, 20:40
meglio lei...meglio quella...lei va forte...lei ti cade sopra...pensavo si parlasse di topa e invece...le solite moto bahhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |