Visualizza la versione completa : Moto da tutti i giorni
PennyWise
24-10-2011, 15:20
Aggiornamento: ecco quelle che mi "piacciono"
Deauville
Fazer
Versys
Transalp vecchio
F800S (anche se monta borse un po' piccole)
PC800 (forse)
Bandit 650s
Honda cbf 600
VStrom (forse)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio riguardo un'idea che mi passa per la testa.
Io faccio tutti i giorni 100km d autostrada per andare e tornare dal lavoro, e li faccio con la mia cara 1150 Adv.
Il che significa che, solo di spostamenti casa-lavoro, sono circa 2.000km/mese.
Il punto è che sto ragionando sull'ipotesi di prendere un'altra moto per fare questo tragitto e tenermi la mia per "godermela" nei giri con gli amici ecc...
La moto che sto cercando dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
Bassi consumi
Manutenzione ridotta
Non necessariamente bella da vedere
Affidabile
Almeno bicilindrica per evitare di morire di vibrazioni
Un pochino di riparazione aerodinamica
Prezzo d'acquisto boh...potrei pensare ad un usato da spenderci 5, 6.000?
Possibilità di montare delle borse
Cosa vi viene in mente? :happy1:
Honda Deauville ;) ha tutte le caratteristiche che chiedi, compresa il "non bella da vedere"
Evangelist
24-10-2011, 15:29
versys...
la moto più "furba" sul mercato..
Dogwalker
24-10-2011, 15:31
Le F800S cominciano a venire via per meno di 4000 Euro.
DogW
Braunvieh
24-10-2011, 15:40
Honda Deauville ;) ha tutte le caratteristiche che chiedi, compresa il "non bella da vedere"
Quoto Bruno62.
Oppure se vuoi restare in tema e passare all' obsoleta eccola qui. ;)
http://www.google.ch/images?sourceid=navclient&aq=0&oq=honda+pc+800&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGLJ_itCH175CH175&q=honda+pc+800&oi=image_result_group&sa=X
Ma anche una vecchia ST 11oo Pan European va bene !
In teoria ti vorrei dire Deauville.
Il problema è che costano parecchio anche usate.
In realtà se ti prendi una Fazer 600 (http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fz6-fazer/index.html?cbMarca=94&cbMacroModello=102409&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=2004&cbAnnoa=2011&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&d=0&o=1) spendi meno e vai alla grande.
hai ragione Braunvieh, qui ce nè qualcuna http://www.moto.it/moto-usate/honda/pc-800/index.html
e.... un bel T-Max?????? :lol: :lol: :lol:
tranquilliiiiiiii mi fanculizzo da solo :)
fino
Quoto Evangelist.
Il punto però è questo:
Anche io faccio 110 Km al giorno per andare e tornare dal lavoro, ma non riesco a farli se non con il mio caro GS, sarà l' abidutine, tutte le altre moto mi sembrano così "minute" avevo preso un vecchio transalp per risparmiare un po il ghisone, ma quando la usavo mi veniva "la tristezza" peggio di un calesse ZK e mi veniva di buttarlo su un guardrail e proseguire in autostop ahahahahahaha
continua col gs.. Quando avrai 200000km ne prendi un altro!
quando si romperà il motore (sgratt, sgratt) ne metterò uno nuovo .
estestest
24-10-2011, 16:13
Una bella r850rt? Si trovano degli ottimi usati...
Bassi consumi, ottima protezione, il motore fa il suo dovere e se la porti da un mecca non ufficiale tutto sommato non è costosa da mantenere..
fedelissimo
24-10-2011, 16:19
la moto da lavoro secondo me un bel transalp:cool:
teodoro gabrieli
24-10-2011, 16:21
v-strom......
:)
harry potter
24-10-2011, 16:24
fazer 600 , bandit 650 s honda cbf 600
per quell'uso prenderei solo 4 cilindri , vibrazioni quasi 0 e a 130 bevono nulla
A parte il punto 3:
K1200RS 1^ serie,
così godi 1 volta mentre vai al lavoro e 1 mentre torni;
sono 2 al giorno, che alla lunga ti cambiano la vita:lol::lol::lol:
BAYERISCHE
24-10-2011, 17:14
io sono orientato su un K100
o un K1200RS
fanno il loro sporco lavoro
PennyWise
24-10-2011, 17:23
Belin che successo questo 3d, grazie a tutti.
Ottimi suggerimenti, stasera mi guardo un po' di moto in vendita.
In realtà concordo con SKITO e Panda, però mi piange il cuore vederlo invecchiare in autostrada. Ora ne ho 89.000 sotto, spero che mi seguirà ancora per qualche anno, però se dovessi cambiarlo per raggiunti limiti (o se mi abbandonasse in maniera pesante per le mie tasche) che faccio? Compro un'altra moto che mi piace (potrebbe essere un altro GS1150) per poi stracciarla in autostrada? boh....è un po' un delitto
Deuville! O a limite prendi un altro 1150 visto che ti trovi bene.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Penny il mio GS sempre manutenuto normalmente e sempre in moto ed ogni giorno va meglio del giorno precedente, ha solo 137.000 Km e prima di arrivare hai 400.000 passerà ancora qualche anno, io ci faccio di tutto, porto i ragazzi a scuola, vado a lavorare, viaggio, faccio la spesa, porto alla discarica la raccolta differenziata(no GS 1200:lol:) e pensa che d'estate al mattino quando lo metto in moto il motore è ancora tiepido del giorno prima insomma è sempre in moto.
Sinceramente mi dispiacerebbe di più tenerlo fermo ecco.
Credo che i motori più parchi in commercio siano il bicilindrico 800 BMW e il bic 650 suzuki.
Col tuo budget potresti arrivare a una v-strom seminuova o a una BMW piuttosto sfruttata.
PennyWise
24-10-2011, 17:48
SKITO hai scritto esattamente tutto quello che faccio io col mio GS, a parte che mio figlio è ancora troppo piccolo :)
E se devo anche dirla tutta, non è che mi solletichi tanto l'idea di fargli le corna con una Jap :lol::lol:
con una japp ? .... più tosto a piedi ZK !!!
Io i n alternativa ho trovato una bellissima S (stessa anima del GS) poca spesa tanta resa e la tengo come una reliquia.
Ma continuo ad usare il GS ... :eek:
Ecco qua (http://www.moto.it/moto-nuove/suzuki/v-strom-650/v-strom-650--2008-11/index.html?msg=3451275), 6200 nuova da immatricolare.
con una japp ? .... più tosto a piedi ZK !!!
Ahahahah, tu quoque!
Comunque è vero, la 1100 S è una moto bellissima e adesso le trovi a 2 lire, fra l'altro è facile trovare moto con pochi Km, cosa un po'più difficile sui GS.
@Pennywise Ho giusto un amico che vuole liberarsi di una bellissima S causa scimmia arancione, se interessa fammi sapere.
PennyWise
24-10-2011, 18:16
Visti i suggerimenti finora direi che per un buon usato potrei spendere ben meno del budget segnato. E questo non mi dispiace....
harry potter
24-10-2011, 18:43
E se devo anche dirla tutta, non è che mi solletichi tanto l'idea di fargli le corna con una Jap :lol::lol:
allora tieniti la tua moto che 3-4000 euro + bollo+assi che spenderesti per un'altra moto ti basterebbero per tenere in forma il 1150 per anni
se no jap 600 cc per forza , un mezzo per lavoro deve essere economico in tutto
versys...
la moto più "furba" sul mercato..
Quotone consuma un piffero e con 4000 usata la porti a casa..
Ce l'ha mia moglie da marzo a novembre la usa per andare a mi statale autostrada 180 km al giorno..
Aggiungi paramani manopole riscaldate e parabrezza maggiorato e vai alla grande...
In ultimo occhio che se la provi sul misto te ne innamori ;-)
Ps: se fai autostrade consiglio un paio di denti in meno alla corona, ha i rapporti cortissimi... Si alza in seconda di gas uscendo dai tornanti :-)
PennyWise
24-10-2011, 18:51
eh hai ragione anche tu, infatti son qua al bar con voi per discuterne amabilmente. Peccato che non ci siano le birre...
guglio11
24-10-2011, 19:02
Sinceramente penso tu non abbia bisogno di un' altra moto a meno che tu non voglia toglierti il piacere di gudare "la tua moto", mi spiego: tu ami la tua, perchè sostituirla con una che magari bruzelleresti giù da una scarpata dopo due viaggi? andare in moto è prima di tutto un piacere e il rapporto con la tua moto va aldilà di tutti gli altri discorsi. Chiediti quanto la ami ancora e vedrai che non vorrai altro che lei, anzi con molti meno soldi puoi fargli qualche regalo che di sicuro la renderà ancora più attraente.
Considerato che parlavi di 5000 euro per un usato, pigliati un ADV 1150 monospark: e' il suo valore di vendita effettivo e così ne hai due :lol:
Papà Pig
24-10-2011, 19:28
Per l'autostrada un 4 cilindri jap.
Ciò detto, io è una cosa che feci tempo fa e che non rifarei:
presi uno scooter per non rovinare in città la "moto buona". Il risultato fu che ne persi in divertimento quotidiano, mi venne un gran mal di schiena e la "moto buona" fu venduta dopo 5 anni per pochi spiccioli, anche se aveva pochi km.
Se invece vuoi due moto per godertele il discorso cambia...
overrider
24-10-2011, 19:34
Scusate ma perchè non una bella F800R ? Consuma poco ed è stupenda! :-)
1965bmwwww
24-10-2011, 19:40
K1200lt prima serie ed arrivi a lavorare asciutto e caldo anche se nevica fuori e il sogliola prima dei 230000 km e' in rodaggio.....:lol:
K1200lt prima serie ed arrivi a lavorare asciutto e caldo anche se nevica fuori e il sogliola prima dei 230000 km e' in rodaggio.....:lol:
Vero, il primo tagliando, quello di controllo si fa a 50.000km:lol::lol::lol:
Se sale su una sogliola, finisce che vende il Gs....:lol:
moto tutti giorni??magari da appoggiare al muro!!??''...........io mi sn preso un tènèrè 600 del'86:eek::eek::eek::eek:...ti garantisco che è una goduria girarci in città!!! e magari andarci anche in mezzo ai boschi!!!:lol::lol::lol:
una deauville e' la scelta migliore per la tua "idea" . una cosidetta "moto-mulo " . a prova di ladro . cardano , parte sempre , valige integrate , protettiva , consuma poco , eterna . ovviamente usata http://www.youtube.com/watch?v=ldFUWMMWJyE&feature=related
in effetti la sogliolona.....mi sta stuzzicando anche a me....
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1200-lt/k-1200-lt--1999-07/index.html?msg=3481670
aprirò un thread in proposito...non ci avevo pensato:cool:
Prendere una moto di serie B per risparmiare quella che hai mi pare farsi del male.
Andare al lavoro con la moto che ti piace, qualunque sia, è cominciare bene la giornata:)
e poi IMHO non risparmi nulla, anzi...
Con 22.000 km/anno di puro commuting non esiterei a prendere un Fazer 600 del 2004 con 30.000km a 2.000 euro.
La tieni 6 anni e a 160.000km la butti con tanti ringraziamenti.
Gli cambi la gomme e l'olio, filtro aria 2 volte, 1 volta le candele.
Stop.
Intanto la tua moto rimane bella arzilla da godere nei WE, sempre con le gommine a posto e pochi km addosso.
PennyWise
24-10-2011, 23:09
E' esattamente quello che ho in mente io, Mansuel.
E poi ovviamente, nessuno mi impedisce di prendere il GS ogni volta che voglio per andarci a lavorare, tanto l'assicurazione non la fermo.
Ok, per ora mi "ispirano": Deauville, Fazer, Versys, F800S (anche se monta borse un po' piccole per i miei gusti), PC800 (forse), Bandit 650s, Honda cbf 600, VStrom (forse).
Direi che avete decisamente centrato quello che avevo in mente!
Altre idee?
Certo poi mi ci voglio vedere a scendere in garage e scegliere una Deauville invece della mia mukka nera!! :mad::mad:
Papà Pig
25-10-2011, 08:57
Prendere una moto di serie B per risparmiare quella che hai mi pare farsi del male.
Andare al lavoro con la moto che ti piace, qualunque sia, è cominciare bene la giornata:)
:!::!::!::!::!:
Io non uscirei da BMW! Ti prendi un 850 RT. Lo trovi a poco prezzo ed hai una moto senza vibrazioni, che ti protegge bene dall'aria, consuma il giusto ed è una mukka!
Guarda sei nella mia identica situazione. Io faccio 100km al giorno, neve compresa ( poca in liguria, ma acqua sì ).
Io uso il k1200rs, comodo, superprotettivo, con un motore che dura una vita.
Però, consuma tanto e con la benzina su questi livelli di prezzo.....
Avevo pensato di ottimizzare i consumi e prendere qualcosa di veramente parsimonioso, che sò un cbr 250 ma temo che il minor consumo sia vanificato da minor durata del motore. Il k consuma ma di motore è eterno. Ed è pure comodo. Per ora continuo così, poi vedrò.
PennyWise
25-10-2011, 11:52
Ciao Enrico, pensavo facessi avanti-indietro col GS, non sapevo avessi anche il K.
Uno dei miei punti fermi è proprio il consumo, col GS faccio circa 16-17Km/lt. Ad esempio col F800GS un mio amico fa 22-24, che con le mie percorrenze mensili non sono proprio bruscolini....
Guarda che anche con l'RT 850 fai più di 20 km litro... O è una moto che non ti piace?
Ti consiglio una transalp usata (1993-2003). Costa poco è super affidabile e per la città va benissimo. Se vuoi caricarla ci fai anche dei bei viaggi. Poca manutenzione
La mia ragazza ne usa una del 1992 quotidianamente. 124000 Km in tranquillità!!
PennyWise
25-10-2011, 12:13
giusto! dimenticavo di mettere la transalp nella lista, grazie.
e sì, ho anche il k e la uso prevalentemente per andare a lavorare.
Tu tutto ok?
Nel nostro caso i consumi sono fondamentali, abbinati però al costo di acquisto, manutenzione e durata del motore.
E' inutile avere una moto che fà 30 a litro ma dopo 20000 km devo spenderci 1000 eros per rifare il motore.
Il transalp potrebbe essere un'ottima scelta. Anche l'F 800, però costa di più
Ma tanti consigli.
Rimango della convinzione che qualsiasi moto prendi continuerai ad andare al lavoro con il GS (passato personalmente)
PennyWise
25-10-2011, 12:31
Belin SKITO! Non puoi anticipare quello che farò alla fine, mi rovini la sorpresa :lol::lol:
ti risparmio i soldi che potrai usare per la benza o un motore nuovo di pacca per il GS . :lol:
PennyWise
25-10-2011, 12:40
Tra l'altro ho appena messo la Odissey che i primi freddi stavano dando il colpo di grazia alla fantastica batteria originale BMW...
non hai messo l' originale? aih aih aih .
La mia iniziava a dare segni di "stanchezza" l'anno scorso dopo 8 anni di onorato lavoro e 125.000 Km, sostituita precauzionalmente, ho ingrassato il pignone del motorino d' avvimento (come nuovo) e via
Prendi il coraggio a due mani e tira fuori ......... la vespa, altro che altra moto ed altre spese :lol::lol::lol:
PennyWise
25-10-2011, 14:02
Belin è arrivato l'Husky! Buttiamo la pasta! :D
Si ma hai presente quanto ci metto a venire a Genova col la mia vecchietta passando dalla Fontanabuona? :lol::lol:
Si ma hai presente quanto ci metto a venire a Genova col la mia vecchietta passando dalla Fontanabuona?
Dal decalogo del capo:
Art. 7 -Il capo non è in ritardo. E’ trattenuto. :lol:
PennyWise
25-10-2011, 14:37
:lol::lol::lol::lol:
(è che mi spacco le balle....)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |