Entra

Visualizza la versione completa : Gs 1200 my fumo bianco


Panda
24-10-2011, 10:10
successo sabato mattina

scendevo dalle montagne e nell'ultimo pezzo ho fatto una scorciatoia (bella ripida oltre il 15%) quindi la moto ha fatto un pò di strada con frenomotore e freni (in seconda)...senza dare gas

dopo una strettoia ho dato gas per superare un veicolo e dallo scarico è uscito del fumo di colore biancastro

il mio compare di giri mi segnala il fatto e ci fermiamo....tutto ok

riparto e do 2 colpi di gas....nulla

siamo quasi alla fine della scorciatoia e ripasso un altro veicolo, accellero e bum, altra fumata

una volta finita la scorciatoia do altri 2 colpi di gas e della fumata bianca non si vede piu nulla

ora mi/vi chiedo, possibile che si sia accumulata della benzina nella marmitta o delle gocce d'olio (:confused:) ???

cosa potrebbe essere ??

grazie

Bassman
24-10-2011, 10:20
A mio modestissimo parere, se, dopo che hai "sgasato" una o due volte, la situazione è ritornata normale, si tratta solo di condensa. A gas chiuso il motore aspira solo aria e, se questa è fredda e/o umida, dallo scarico esce "fumo" bianco, che in realtà è vapore.
Se fosse olio, il fumo sarebbe azzurrino. :)

andino
24-10-2011, 10:25
Potrebbe essere anche un po' di olio, andato bruciato per effetto della pendenza.
Tempo fa sono stato letteralmente sdraiato da una macchina e, al momento di ripartire, dopo che la moto era rimasta inclinata per molto tempo, è uscito fumo bianco per qualche minuto... ora è tutto a posto!

zergio
24-10-2011, 10:26
oppure il leggerissimo trafilaggio di olio che hai dai gommini delle valvole non brucia perche nella camera di scoppio non avvviene lo scoppio.

appena reimmetti benzina c'è lo scoppio (i primi) e la relativa compustione di quel pochissimo olio che s'era accumulato.

una volta puliti i cilindri anche se dai due botte di gas non vedi niente perchè il trafilaggio è talmente irrisorio che non si nota.

ovvio che se è andata come dico, un pò d'olio te lo consuma.

diciamo 500 grammi ogni 1000?

Ciccu
24-10-2011, 10:29
'Nduia nel tubo di scarico ?!?

Panda
24-10-2011, 10:33
ZERGIO......diciamo 250 ogni 1000


ora terrò d'occhio di piu il consumo olio

grazie ragazzi...

lucar
24-10-2011, 10:34
zergio quello era tipico del 1100/1150 in discesa... io non ho mai visto un 1200 fare una cosa simile....
il 1200 fuma talvolta se parcheggiato sul laterale subito dopo una tiratona e quando entra il limitatore (benzina incombusta)

zergio
24-10-2011, 10:40
lucar ok, la mia c'ha 40mila km e un 4-500 grammi ogni 10000 me lo consuma.

da dove passa? (penso dai gommini delle valvole)

e che fine fa? (penso prorpio che venga bruciato perchè non perde olio)

chiaro che è talmente poco che col motore "in moto" non t'accorgi di niente.

se ti fai una discesona col gas chiuso forse quando riapri bruci tutto insieme l'olio che prima avresti bruciato un pò per volta.
ed ecco che fuma.

ovvio che non c'ho la palla di cristallo e non faccio il meccanico.

Panda
24-10-2011, 11:00
Penso che la mia consumi un pò piu olio !

SKITO
24-10-2011, 11:05
olio nella camera di combustione , niente di che, succede ... magari qualche guida valvole con un po di gioco ... se il fumo fosse stato nero allora era benzina ;)

Deleted user
24-10-2011, 11:40
è ufficiale: stai diventando paranoico!

lucar
24-10-2011, 11:49
A questo punto mi chiedo cosa avesse mangiato :-)

SKITO
24-10-2011, 11:55
nduia piccante ..... non c'è dubbio .... :cool:

dpoli
24-10-2011, 12:03
buongustaia...

Panda
24-10-2011, 12:12
erano le 12e30 massimo.....solo un crodino


ora inizierò a tenere sotto controllo l'olio.....