Visualizza la versione completa : motoclub
harry potter
23-10-2011, 23:45
oggi mi sono imbattuto in 3 biker di un mc sul filone usa (quelli con i gilet con i gradi)
in pratica il + alto di grado dopo una discussione dove non ho capito un'H mi invita alla loro clubhouse o come diavolo si chiama , gli dico che non sono uno da ritrovi e seguo altre "filosofie"
insiste , mi ripeto
"naaa, io stò bene per i caxxi miei , non m'interessano mc ed affini"
mi stava uscendo "sono un free biker o come diavolo si dice"
ma mi sembrava di parlare in una lingua non mia e ho sorvolato
alla fine ha capito ma comq mi ha consigliato per farmi trattare bene
sono stati invece strani i 2 giovani "prospect" , specie uno mi fà a voce un pò incazzosa "cosa ne sai degli mc ? dovresti entrarci prima di parlare"
gli ho detto che non sò nulla, e non m'interessa manco saperlo :)
il più giovane mi ha seguito fuori , me l'ha menata un'attimo che con il tempo cambierò idea e di cambiare la moto "tze, figurati che cambio una jappo per una americana " lo saluto e me ne vado.
ammetto che ci sono rimasto un pò di merda , boh sembrava come se li avessi insultati :rolleyes:
..si....ma dove è successo??
il franz
24-10-2011, 12:56
Cioè questi per farsi una gita in moto hanno bisogno di una gerarchia con tanto di gradi? :-DDD
Mi fanno tenerezza.
Non ci sono mai riuscito a fare 2 chiacchere con tipi del genere, ma mi piacerebbe, così per curiosità.
camelsurfer
24-10-2011, 13:01
Se non cambi idea te la faranno cambiare loro la prossima volta che li incontri. Tzè!
Ho un'amico dentro ste storie, e s'incazza se gli dico che non c'è motivo di seguire regole o gerarchie o dover pestare gente di altri club.
per loro, è una missione di fratellanza, come difendere fino alla morte i colori del giubbotto.
mi ricordano tantissimo i personaggi di KenShiro, se sapete di che parlo...
Cioè questi per farsi una gita in moto hanno bisogno di una gerarchia con tanto di gradi? :-DDD
Mi fanno tenerezza.
Non ci sono mai riuscito a fare 2 chiacchere con tipi del genere, ma mi piacerebbe, così per curiosità.
con me ci parli però.....anche se sono free come te.....ecco:!::!::!::!::!:
tutto a posto mitico FRANZ????
il franz
24-10-2011, 13:14
Parlo di quelli con la gerarchia Samgia... spero che tu non sia mai finito dentro ste cose.
Se mai ti capitasse chiamami che ti estraggo immediatamente :-)
Tutto OK per il resto grazie, come spero per te.
mai e ripeto MAI entrato in MC di alcunchè e ............neanche quando avevo la HARLEY....neanche negli HOG ho voluto far parte..........
io difendo il mio gilet xchè è la mia carta d'identità motociclistica ma sempre FREE......
grazie FRANZ.........ma non ti darò ne pensieri ne recuperi di Smagia.....no no
bibi6rossi
24-10-2011, 13:20
mi son fatto una grossa risata quando un mi amico ha deciso di far parte di un mc e con questi del suo mc sono dovuti andare dagli hell's per chiedergli il permesso per usare i colori (inteso come gilettino colorato)..
mamma mia.. io ho una desert della oj.. va bene come colore?
chuckbird
24-10-2011, 13:50
Mio cugino (serio) è il presidente di un motoclub del suo paese, affiliato alla FMI.
Da quel che mi è sembrato è più che altro il pretesto per condividere l'interesse (passione non mi sembra il caso) della motocicletta per giri domenicali locali che durano una intera mattina dalle otto fino all'ora di pranzo.
Alla fine si ritrovano a scambiare due chiacchiere nei bar dei paesi dove approdano e si riuniscono occasionalmente in serate in compagnia.
E' più che altro un modo di socializzare e di stare insieme e finchè lo scopo è tale non vedo che male c'è...
Motociclisticamente parlando non sarebbe per me effettivamente la cosa migliore: il solo pensiero di dover dar corda a tutti senza essere libero di girare dove, come e quanto mi pare non mi piacerebbe...se non per poche uscite...magari quando il tempo scarseggia.
Ma volete mettere la soddisfazione di programmarsi l'itinerario la sera prima, alzarsi la mattina e in tutta tranquillità prepararsi, fare colazione e prendere la moto per un giro di una giornata intera di centinaia di km...senza dover correre per farsi trovare in orario sul luogo della partenza??? :lol::lol:
Il motociclismo è libertà, passione per la moto e voglia di scoprire posti nuovi...tutto il resto sono ingredienti accessori.
Io la vedo così :)
Tricheco
24-10-2011, 14:01
ma va a dar via i ciap
Ogni tanto mi piace fare un giro con qualche amico.
Non c'è certo bisogno di gerarchie militari, anzi,
Le migliori decisioni si prendono quando si è in numero dispari inferiore a 3.
harry potter
24-10-2011, 16:36
Se non cambi idea te la faranno cambiare loro la prossima volta che li incontri. Tzè!
azz.. ma no dai.. allora è per quello che mà detto di cambiare moto? :rolleyes::rolleyes:
...soluzione semplice: esci....tanica di gasolio.....fiammiferi controvento.....individuazione dei mezzi relativi a detti soggetti........
.......Woooooofffffffff!!!...............
ehehehhehehehehehehehehehehehe
chuckbird
24-10-2011, 16:49
.....fiammiferi controvento.....
Spettacolari!!! :lol::lol:
Ma dove si trovano?
...soluzione semplice: esci....tanica di gasolio.....fiammiferi controvento.....individuazione dei mezzi relativi a detti soggetti........
.......Woooooofffffffff!!!...............
un pò come nel film "Svalvolati on the road" :lol::lol::lol::lol:
Bielledasballo
24-10-2011, 17:06
...soluzione semplice: esci....tanica di gasolio.....fiammiferi controvento.....individuazione dei mezzi relativi a detti soggetti........
.......Woooooofffffffff!!!...............
ehehehhehehehehehehehehehehehe
Chiamami quando deciderai di incendiare qualcosa con il Gasolio e poi con dei fiammiferi..voglio esserci :lol::lol::lol:
ps: ci vogliono 800°C per innesscare tale combustibile :lol::lol::lol::lol:
chuckbird
24-10-2011, 17:35
Chiamami quando deciderai di incendiare qualcosa con il Gasolio e poi con dei fiammiferi..voglio esserci :lol::lol::lol:
Se hai notato ha specificato "fiammeri controvento"... sai cosa sono???
Erano in dotazione ai militari... è una tipologia di fiammiferi, al pari di "svedesi", "minerva", "familiari", "cerini"...
I "controvento" hanno il gambo in legno ricoperto di fosforo per i 2/3 e quindi non si spengono appena subito essersi accesi. Il calore prodotto dal fosforo (che poi in realtà fosforo non è ma una miscela di altre sostanze) supera abbondantemente i 1500° quindi sufficiente ad accendere anche l'olio...
http://img405.imageshack.us/img405/7719/fiam08672458resize.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/fiam08672458resize.jpg/)
Chuckbird ne sa una più del diavolo...
il franz
24-10-2011, 18:37
Comunque sia quando si parla di queste cose, un po' militaresche, mi fido cecamente dell'Animal, ne ho ben donde :-)
ah, brutta gente i biker... :lol:
C
ps: ci vogliono 800°C per innesscare tale combustibile :lol::lol::lol::lol:
Bastano 70° o pensi che le candelette dei diesel arrivino a 800°?:)
chuckbird
25-10-2011, 00:32
Ma che 70°... :)
Le candelette si arroventano.
Ci vogliono più di 600° perchè si accenda il gasolio...quando è polverizzato...
La candeletta è un componente complementare che facilita l'accensione quando, col motore a freddo, la semplice compressione dell'aria non sarebbe sufficiente a farle raggiungere la temperatura di innesco.
....
mi ricordano tantissimo i personaggi di KenShiro, se sapete di che parlo...
Asssspide:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma erano della scuola di Okuto o di Nanto??? oppure della scuola di Cento (in provincia di Ferrara)??? :lol::lol::lol::lol:
chuck per accendere i vapori di gasolio bastano 70 ° e te lo dimostro quando vuoi :)
Chiaro che i vapori sono una cosa e il gasolio nebulizzato in una camera di scoppio un'altra ma lui ha scritto di temperatura di accensione.
chuckbird
25-10-2011, 00:51
Mi sembrano veramente pochini :)
Con l'acqua a 50° ci laviamo le mani...
Per lavoro ho dovuto fare un corso alla scuola apt di Pavia e su combustibili,comburenti e inneschi ho imparato diverse cose ma siamo sempre + ot.
Se volete mi avanza una barra di plutonio in garage....:lol::lol:
chuckbird
25-10-2011, 01:34
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mio cugino (serio) è il presidente di un motoclub del suo paese, affiliato alla FMI.
Da quel che mi è sembrato è più che altro il pretesto per condividere l'interesse (passione non mi sembra il caso) della motocicletta per giri domenicali locali che durano una intera mattina dalle otto fino all'ora di pranzo.
questo genere di motociclismo mi ricorda quello che fa mio padre coi suoi amici da decenni, non c'entra niente con gli MC anche se la parola è la stessa
quello che dici te è il "motocleb" dove andare per bere una birra con gli amici e organizzare una gita la domenica mattina
difendere i colori è tutt'altra cosa
chuckbird
25-10-2011, 21:04
Concordo...
Però recluta iscritti con tanto di tessera FMI e via discorrendo.
In tal senso è un MC registrato presso la FMI.
Magister
25-10-2011, 21:16
AHAHAAAA i gradi in un mc? non l'avrei mai immaginato...
Non sarà mica come i testimoni di Geova vero? I più anziani vanno a predicare il verbo e i sottoposti accompagnano e imparano x quando avranno "punti" a sufficenza per diventare anziani a loro volta?
Boh!
:confused:
magari enntravi e ti presentavano una bella figliola :eek:
informato il MAGISTER..............
SILVIA..............e te si che ne capisci di ste cose.........e lo capisco da come scrivi........:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
....ritorno solo per u secondo OT...visto che fiamiferi e gasolio hanno "acceso" una leggera diatriba....
Il gasolio è scelta obbligata.....con la benzina faresti un bel botto.....salvo adottando determinate modalità di miscelazione che non posso spiegare per ovvi motivi...
...col gasolio, impregni bene ogni cosa....volendo stacchi anche qualche tubetto di benzina....ed aggiungi qualche straccio......e poi vedi se i controvento non fanno il loro lavoro!!
Bravo Chuck sul commento in merito ai fiammiferi........erano fondamentali per l'accensione della miccia a lenta combustione.....oppure, in mancanza di accenditore, di artifizi pirotecnici (es. fumogeni).
FATSGABRY
25-10-2011, 22:08
io non ne faccio parte..e non li capisco molto, comunque ne conosco tanti di effettivi, e non prospect...
fate pure gli spiritosi qui..ma se li trovate in giro, provate a farlo con loro..magari li fate divertire...ahahahaha
harry potter
25-10-2011, 22:37
magari enntravi e ti presentavano una bella figliola :eek:
ammetto che ci ho pensato :eek:.. ahah guardo troppi film\telefilm americani :lol:
...fate pure gli spiritosi qui..ma se li trovate in giro, provate a farlo con loro..magari li fate divertire...ahahahaha
Vabbè sono un gruppo di teste di minchia e non motociclisti! Il fatto che usino la moto è secondario... Sempre di coglioni si tratta.
il gilet con i gradi potrebbe essere un'idea interessante da riprendere.
Per esempio, comanderà l'angolo ottuso o quello acuto , mentre per diventare retti quanti anni servono ?
sono finiti i bei tempi........colazione al bar,giretto dalle cento curve,pranzo con cazzaggine varie e rietro a CASA.....'mo adesso 'sti qua devono fare gli st@@nzi e per di più con i gradi...... per divertirsi :(:(:mad::mad:
harry potter
25-10-2011, 23:53
no calma, non ho scritto che sono stati stronzi ;), forse il sottoscritto poteva essere un pò più "umano" (insomma un'invito per 2 birre ...):lol:
enzo interessante, il prossimo anno fai le path con i gradi? :eek::lol:
mi fanno pena questi scimmiottamenti degli americani che hanno una filosofia motociclistica completamente differente dalla nostra. Del resto mi fa pena pure halloween...
che si arruolino nell'esercito così avranno un mentecatto che gli dice cosa fare, dove andare, i gradi, l'uniforme.............
la moto era libertà o sbaglio?
devargas
26-10-2011, 13:08
I M.C. hanno intenti socializzanti ed organizzativi, a volte con una certa presunzione. Però c'è da dire che alcuni di essi (bmwmcpartenope) riescono, tramite una completa dedizione del Presidente e degli eventuali organizzatori, a pianificare gite interessantissime e culturalmente stimolanti. Cose alle quali non avresti pensato, o cose troppo impegnative da affrontare in solitaria. Gli esempi si sprecano, anche io, in passato ho avuto un ruolo organizzativo in un M.C. In genere le prime uscite sono a dir poco imbarazzanti (per i nuovi venuti) ma già alla seconda o alla terza, ci si diverte tra persone cordiali, maggiormente aperte dallo spirito motociclista alla socializzazione, e quindi adatte a bruciare le tappe creando amicizia in lassi di tempo generalmente molto brevi.
Oltretutto, motoclub riconosciuti sono anche chiamati ad espletare cose differenti che non le semplici gite autorganizzate: per esempio noi, ultimamente, abbiamo scortato l'immagine sacra della "Madonna Pellegrina di Lourdes" da via Nevio fino alla chiesa di S. Antonio a Posillipo. E' stato bello, intenso, aggregante e divertente. (con tanto di Polizia, televisioni, elicotteri che ci ricoprivano di petali di rosa, pubblico e fanfara).
Che poi, come qualunque motoclub, abbisogni di gerarchie (dal presidente, al tesoriere, ai vari consiglieri, questo è nella logica di qualunque apparato organizzativo, poi, nessuno ti costringe all'uscita che non vuoi fare e sei liberissimo di andare dove vuoi, con chi vuoi e come vuoi.
Ma gite che fruiscono di scorta di Carabinieri, comuni con a disposizione arree dedicate, visite guidate, gadget, furgone officina ed auto appoggio, solo un organizzazione capace te la può offrire.
Questo ovviamente senza mettere in conto convenzioni con assicurazioni, negozi di abbigliamento, ricambi, ecc.
Insomma, il motoclub, come luogo per divertirsi con tanti amici che condividono la tua passione, può essere un modo sano ed un luogo sano dove potere affidare il proprio tempo, tutto sta a sceglierlo sulla base dei propri intenti e sulla logica della propria filosofia di intendere, sia il tempo libero, che la moto.
Non siamo tutti eguali, ed anche i motoclub nascono diversi per diverse tipologie di affezionati.
il tema era diverso, non era contro i moto club normali FMI e altri ma verso un aspetto settario, dove i frequentatori non sono soci ma adepti.
Se hai notato il mio intervento era scherzoso nonostante sia presidente di motoclub.
che si arruolino nell'esercito così avranno un mentecatto che gli dice cosa fare
...guarda che di mentecatti ...ne trovi a mazzi anche nel mondo civile.....e fanno molti più danni!!
oltre il gas aperto alcuni dovrebbero tenere aperti i padiglioni auricolari affinchè ci sia il giusto ricambio d'aria per non surriscaldare il neurone.......:lol::lol::lol:
phantomas
26-10-2011, 15:34
Quoto Animal.
FATSGABRY
26-10-2011, 15:48
hahahahaha
tutti forti..
ma poi quando li trovate dal vero ve la fate sotto e vi girate per non fissarli troppo..ahahha
il tema era diverso, non era contro i moto club normali FMI e altri ma verso un aspetto settario, dove i frequentatori non sono soci ma adepti.
Se hai notato il mio intervento era scherzoso nonostante sia presidente di motoclub.
infatti, qui qualcuno continua in buona fede a equivocare, un conto sono i motoclub tradizionali che ci son sempre stati, un altro e' quello dei cosiddetti mc, un mondo che ruota attorno al custom e di ben diversa estrazione che si rifa' a riti e usi americani.
il franz
26-10-2011, 17:02
ma poi quando li trovate dal vero ve la fate sotto e vi girate per non fissarli troppo..ahahha
Stai scherzando vero? Dai è un forum...
Ne sono certo comunque, dal vivo sono molto più divertenti.
camelsurfer
26-10-2011, 19:09
hahahahaha
tutti forti..
ma poi quando li trovate dal vero ve la fate sotto e vi girate per non fissarli troppo..ahahha
Uno alla volta ce la posso fare. Ovviamente temo i conigli che per farsi leoni devono unirsi in branco.
Ma sono un non violento.
FATSGABRY
26-10-2011, 19:13
Stai scherzando vero? Dai è un forum...
Ne sono certo comunque, dal vivo sono molto più divertenti.
dipende da chi trovi...
come scritto sopra hanno la moto..ma hanno una passione tutta loro..
poi se qualcuno crede di poterli sfottere dal vero, e riderci sopra..si accomodi pure..io ai denti ci tengo.
anche perchè ripeto ne conosco...
anzi quelli col bmw credo siano un po' schifati...ma in altri forum discussioni del genere fatti da chi non ne sa nulla vengono eliminate subito...
ripeto a me non fa' ne caldo ne freddo la loro esistenza..io la vivo a modo mio con le mie HD
hahahahaha
tutti forti..
ma poi quando li trovate dal vero ve la fate sotto e vi girate per non fissarli troppo..ahahha
perchè dovrei? ne conosco talmente tanti di MC che li prendo x il culo anche quando li vedo ai vari MOTORADUNI....e scherzosamente beviamo assieme. e io ai raduni ci vado con il GS..........
VIVI e LASCIA VIVERE..............
devargas
26-10-2011, 20:51
il tema era diverso, non era contro i moto club normali FMI e altri ma verso un aspetto settario, dove i frequentatori non sono soci ma adepti.
Se hai notato il mio intervento era scherzoso nonostante sia presidente di motoclub.
Si, ho notato, ed avevo anche capito, per la verità. Sarà perchè forse sono un po' polemico, ma quello che posso aggiungere è che la moto è espressione di un divertimento Come tale è ammesso quasi tutto, anche scivolare nell'inconsueto.
Facci caso, e dimmi se spesso il binomio moto-motociclista non equivale anche a "mascherata". (Goliardicamente parlando)
Io per esempio, andavo in giro per la città con una Triumph thruxton 900 degli anni 70, con gli scarichetti rumorosi, una scodella di cuoio in testa e la chitarra a tracolla, se avessi masticato anche lo stelo di una margherita stavamo a posto.
Con le racing è tutt'altra storia. Vedi pivelli che l'hanno comprata il giorno prima passando dallo scooter al 1000 superprestazionale, vestiti come Sthoner o Valentino... per andare al bar.
Con le Harley non ne parliamo.
Ma dico: il problema dov'è? Nella vita non bisogna avere paura dei cambiamenti, ne' prendersi troppo sul serio. Credo che in fondo faccia parte del gioco.
Diverso discorso è il teppismo, ma credimi, è un atteggiamento, in parte anche divertente. (fin che resta atteggiamento e quindi finzione)
Sarò fortunato io, ma (a parte i corridori da città) io, veri motociclisti teppisti li ho visti solo nei film.
in effetti quando giriamo con i nostri completi tecnologici, mutande in gore-tex, caschi in fibra di carbonio che neanche le truppe d'assalto imperiali, stivali da Pargi - Dakar per andare a prendere il giornale, siamo decisamente ridicoli e in molti caso fuori ambientazione.
Le Belstaff (fatte a Treviso) che fanno tanto Old England ?
sto solo descrivendo me stesso...ma chissenefrega !
ENZOFI........mi tocca quotarti stavolta:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
devargas
27-10-2011, 11:40
in effetti quando giriamo con i nostri completi tecnologici, mutande in gore-tex, caschi in fibra di carbonio che neanche le truppe d'assalto imperiali, stivali da Pargi - Dakar per andare a prendere il giornale, siamo decisamente ridicoli e in molti caso fuori ambientazione.
Le Belstaff (fatte a Treviso) che fanno tanto Old England ?
sto solo descrivendo me stesso...ma chissenefrega !
Ecco, proprio questo intendevo, :lol::lol::lol: ed anche io ho preso come esempio prima di tutto me stesso, ben consapevole di far parte di uno stereoptipo giocoso e variante al quale poi, ridicolo o meno che sia, non rinuncerei mai. Mi diverto troppo! :D
Forse forse, però, così, a sentimento, la discussione fila via allegra. Ma che m1nch1a ci trase di dare dei mentecatti ai militari, come ho letto in giro?
Mah! Cosecose signora mia che solo a sentirle vengono gli addrizzoni ai peli. In che mondo viviamo...
Comunque, un giorno che ero con la mia Brevona 1100, in un'area di sosta ho beccato un trio di facenti parte di un MC. Siccome che per qualche motivo oscuro mi hanno guardato storto (o sono io che avevo pregiudizi e l'ho interpretato così... ci potrebbe anche stare)che avevo posteggiato lì vicino a loro, con calma serafica, levandomi il casco, ho semplicemente fatto i complimenti a quelle belle moto che io non saprei guidare (il che è vero, con posture di guida per me folli). Tanto basto per smorzare, complimenti a vicenda, perchèleharleyeleguzzi, si è parlato di club e moto club e varie, il tutto in allegria. Ognuno va preso per quel che è e per il verso suo, i motivi per cui si sale su un treno sono tanti. Basta che non rompe il bestiolino a nessuno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |