Entra

Visualizza la versione completa : rt 1100 o rt 1150?


MEDFORD
21-10-2011, 11:40
sono convinto di prendere una rt ma sono enormemente indeciso se 1100 o 1150.
mi date i vostri consigli? ;)

silver hawk
21-10-2011, 12:07
1100 se la trovi.

MEDFORD
21-10-2011, 14:11
per il prezzo? o affidabilità?
un amico mi consiglia 1100 perchè la frenata del 1150 è orrenda, nn dosabile.

Dolomiten
21-10-2011, 14:30
prendi il 1100.

(si lo so sono di parte):eek:

MEDFORD
21-10-2011, 14:33
dai davvero. ditemi le differenze. pregi e difetti. ;)

Claudio Piccolo
21-10-2011, 14:46
...allora...intanto il 1100 ha uno sguardo poco intelligente...vuoi mettere il musetto vispo e aguzzo del 1150? poi il 1150 twin non seghetta e soprattutto ha la sesta marcia overdrive che per i viaggi è 'nu babbà. La frenata del 1150 è sulle prime effettivamente choccante, ma fattaci l'abitudine ti da una sicurezza incredibile.....per tutto il resto vanno uguale....cioè bene.

Claudio Piccolo
21-10-2011, 14:49
ah dimenticavo quello che può fare la differenza.....il prezzo...il 1100 te lo tirano dietro, attento a scansarti.

MEDFORD
21-10-2011, 15:17
a dir la verità a livello di prezzo non ci sono differenze abissali. sotto di tanto non ci va il 1100. ho trovato 1150 a dei prezzi più bassi del 1100 in conce bmw...
Il 2001 aveva problemi che poi hanno risolto o è nata bene fin da subito?

Claudio Piccolo
21-10-2011, 15:28
ho trovato 1150 a dei prezzi più bassi del 1100 in conce bmw...



che li avevano appena recuperati da'n frontale?

Claudio Piccolo
21-10-2011, 15:36
le 1150 le trovi mediamente da 5000 a 7000, le 1100 sempre mediamente da 3500 a 4500.

Bert
21-10-2011, 16:01
...e qlc eurino in aggiunta per la 1200 = è un altra moto

...e little Claudio dirà : in tutti i sensi (ma lui ama le obso)

ciao Bert

Claudio Piccolo
21-10-2011, 16:15
...insomma...nessuno è perfetto.

Claudio Piccolo
21-10-2011, 16:17
l'importante è che abbiano gli scarichi dello stesso colore...........:lol::lol::lol:

MEDFORD
21-10-2011, 16:22
ci sono un sacco di 1100 a prezzi tra i 4000 e i 6000.
così come ci sono molti 1150 a meno di 6000...
la 1200 non mi intriga.
....a dir la verità ho provato un 1100 a bologna e sono rimasto un pò deluso. abituato al mio gs mi sembrava di guidare un trattore....ma forse aveva le ruote sgonfie. spero non sia così per tutte. ;)

Claudio Piccolo
21-10-2011, 16:25
se qualcuno ha il coraggio di vendere un RT1100 a 6000.....è un uomo coraggioso.

dosa
21-10-2011, 17:11
per me 1150 ma più recente cercane uno 2003 in poi;)

carlo.moto
21-10-2011, 17:15
la 1200 non mi intriga.

Perchè non la hai provata.........almeno per curiosità.....provala !:D

MEDFORD
21-10-2011, 17:33
provata e riprovata. quando avevo il 1200 gs il mio compare di sgasate aveva l'rt 1200 e ce le scambiavamo spesso. ;)

EagleBBG
21-10-2011, 18:39
Vanno bene entrambe. Io cercherei una 1150 twin quindi una 2003 o posteriore. Ma io sono di parte. :lol:
Per quanto riguarda la frenata integrale servoassistita: può piacere o non piacere, ma quando ci hai preso la mano è fantastica. Ma io sono di parte. :lol:

P.S. La 1200 invece è proprio bruttina...

stefano todesco
21-10-2011, 18:48
personalmente la 1150 secondo il mio parere è la piu' bella esteticamente sguardo piu' "intelligente" come dice Claudio, poi la sesta penso faccia la differenza in autostrada, poi come Daniele sono di parte.........

phantomas
22-10-2011, 10:41
Io sto zitto perchè come Stefano, Daniele e Claudio, sono di parte.
Quel che conta è che ne cerchi una BELLA e ben tenuta. Il resto........

dosa
22-10-2011, 11:40
azz....tutti di parte vedo:lol::lol:come si dice dalle mie parti ve l'appoggio:lol::lol:

carlo.moto
22-10-2011, 11:45
personalmente la 1150 secondo il mio parere è la piu' bella esteticamente sguardo piu' "intelligente" come dice Claudio, poi la sesta penso faccia la differenza in autostrada, poi come Daniele sono di parte.........

Quoto ma la 6 marcia è un overdrive e devi sperare di non incontrare falsipiani ofare sorpassi

1965bmwwww
22-10-2011, 15:40
La mia la tira tutta.......:)

EagleBBG
22-10-2011, 16:11
come si dice dalle mie parti ve l'appoggio:lol::lol:

Dalle mie parti si risponde: basta che non spingi... :lol::lol:

Quoto ma la 6 marcia è un overdrive e devi sperare di non incontrare falsipiani ofare sorpassi

Beh... mica è vietato scalare in quinta... :lol:

dosa
22-10-2011, 17:19
e che faccio appoggio e non spingo:confused::lol:

UCCH
22-10-2011, 18:01
il 1100 è piu' grezzo.....in autostrada risente la mancanza della 6 ma una volta abituato a qualche vibrazione di piu' non senti la differenza,IL muso è piu' ignorante, ma io lo amo per questo .Se consideri che a parità di condizioni ci risparmi 2000 euro io opterei per il 1100.Inoltre non pochi con il 1150 hanno avuto problemi con l'impianto frnante.......ho visto personalmente il mio mecca sostituire l'impianto servoassistito del 1150 con uno normale per motivi di sicurezza.

Paolo Grandi
22-10-2011, 18:28
.......ho visto personalmente il mio mecca sostituire l'impianto servoassistito del 1150 con uno normale per motivi di sicurezza.

Beh, forse più per motivi economici, dato che il modulatore ABS (che ogni tanto sui 1150 si rompe) costa solo lui 1500 €..... ;)

Sayo59
22-10-2011, 19:06
Io SPINGO per il 1150 perchè sono di parte

MEDFORD
22-10-2011, 19:33
vedo nella firma che hai anche il gs e che l'rt "se non la guidi non capisci".
io ho un gs ed è agilissimo. quando ho provato l'rt.....in rotonda volevo metter giù i piedi...

MEDFORD
22-10-2011, 19:34
il 1100 è piu' grezzo.....in autostrada risente la mancanza della 6 ma una volta abituato a qualche vibrazione di piu' non senti la differenza,IL muso è piu' ignorante, ma io lo amo per questo .Se consideri che a parità di condizioni ci risparmi 2000 euro io opterei per il 1100.Inoltre non pochi con il 1150 hanno avuto problemi con l'impianto frnante.......ho visto personalmente il mio mecca sostituire l'impianto servoassistito del 1150 con uno normale per motivi di sicurezza.

il messaggio di prima è in risposta a questo..... ho sbagliato il pulsantino per quotare... :mad::lol:

carlo.moto
22-10-2011, 19:37
quando ho provato l'rt.....in rotonda volevo metter giù i piedi...

Ti assicuro che è un tuo problema!!!!!!!!:lol:

Dolomiten
23-10-2011, 07:28
...allora...intanto il 1100 ha uno sguardo poco intelligente...

"Stupido è chi li stupido fa" (Forrest Gump):) :-p

60Luca
23-10-2011, 09:14
Ciao Luigi!

A me è più simpatico il 1100 , stessa cosa per il GS...:lol:

UCCH
23-10-2011, 10:05
l'rt risente molto delle condizioni d'uso delle gomme.Se sono spiattelate o alla frutta l'agilità della moto ne risente molto.Io con le gomme in buono stato la ritengo agile alla pari del gs.

Claudio Piccolo
23-10-2011, 12:52
"Stupido è chi li stupido fa" (Forrest Gump):) :-p


anche questa è vera.

WalterOne
23-10-2011, 15:28
Ho fatto i miei primi 1000 Km con un Rt1150 del 2002 e 40K,devo dire che, anche se, non mi sono mai piaciute le BMW, almenop per questa mi devo ricredere!! Non ti da di certo emozioni forti, ma se la usi per quello che è e deve fare è il massimo!!! Motore elettrico, protezione quasi totale, quel brutto bicilindrico contrapposto le da un baricentro cosi basso che è agile come un enduro! i freni, quel vociferato ABS mi ha già salvato il culo una volta e la ricomprerei subito!!!!!!!

Claudio Piccolo
23-10-2011, 16:06
[QUOTE=WalterOne;6196267 Motore elettrico, [/QUOTE]


sì, ma la spina 'ndò sta??

Claudio Piccolo
23-10-2011, 16:08
...dai, adesso non esageriamo....se mi dici il sogliolone son d'accordo, ma il boxer se sbagli una marcia in salita ti sputa fuori i pistoni schifato.

gabstara
24-10-2011, 10:40
Alla fine , non son queste le cose che fanno la differenza...
Il 1150, quasi sempre, consuma olio ... Ma ha frizione idraulica , 6 marcia , servofreno (occhio agli ammo che devono essere a puntino come le gomme)
La 5 del 1100 è lunga +o-come la 6 , la frixione è meccanica, è un pò meno maneggevole, ma se non vai con i ginocchi a terra .... Va BENISSIMO ....

MEDFORD
24-10-2011, 10:47
l'rt risente molto delle condizioni d'uso delle gomme.Se sono spiattelate o alla frutta l'agilità della moto ne risente molto.Io con le gomme in buono stato la ritengo agile alla pari del gs.

mi ricordo che una volta guidai l'rt 1200 con le gomme usurate ed era davvero un bisonte. questo credo valga però per tutte le rt, non solo il 1200.

ormai direi di essere orientato sul 1150. a livello di battito in testa come sta il 1150? io avevo un gs adv 1150 che batteva più di una donnaccia da strada. il 1100 che ho ora non batte ..... mi è fedele!!! :lol::lol:

Paolo Grandi
24-10-2011, 11:54
Il 1150 doppia candela è migliorato. Maggiormente se si utilizza benzina con NO 100. Ma d'estate il problema è sempre in agguato...

WalterOne
24-10-2011, 13:09
...dai, adesso non esageriamo....se mi dici il sogliolone son d'accordo, ma il boxer se sbagli una marcia in salita ti sputa fuori i pistoni schifato.

Non ti so dire,al momento non ho ancora sbagliato una marcia!:lol:

Holeshot!
26-10-2011, 21:41
ma l'850 fa cosi' tanto cacare? :-(

giammi19
27-10-2011, 06:01
1150................the best!

dosa
27-10-2011, 09:29
ma l'850 fa cosi' tanto cacare? :-(

no assolutamente no almeno parlo per esperienza ,io ho l'ultima serie 6 marce monospark non serve all'850 la doppia candela in quanto non seghetta e non batte in testa, perdi un pò in salita specie se viaggi carico di bagagli e in due, in velocità finale perde pochissimo quando voglio non mi faccio aspettare;)

Holeshot!
27-10-2011, 11:20
Grazie....mi interesserebbe sapere molto della 850...xke' voglio comprare questa moto....si trova a buoni prezzi....io nn amo la velocita' sono molto tranquillo adesso...a me serve una buona moto, confortevole, protettiva, che nn vibra troppo, con possibilita' di carico (viaggio spesso in 2 e con bagagli...anche se la mia donna e' un fuscello), affidabile e che non consumi tanto...chiedo troppo?? :-P ecco...se mi dici la tua esperienza te ne sarei grato...anche in pvt , visto che andremmo off topic... :-(
grazie

emukkas
27-10-2011, 12:09
Io ho avuto il 1150, cambiato col gs1200 adv, poi venduto pure quello. In giugno mi sono ripreso l'errettì, ma stavolta il 1100. A me piace di più. Del 1150 non mi andava giù la 6a, non una vera marcia. Inoltre trovo che la 1100 abbia più stile (faro piccolo e parafango ant avvolgente). Comunque gran moto anche il 1150...
PS senza contare che un 1100 lo paghi meno. Io l'ho presa a 3800.- (3150 neuri con gomme da sost.) con 36000km, del '97. Blu.

Dolomiten
27-10-2011, 12:23
Sono commosso da quanto ha scritto emukkas.

EagleBBG
27-10-2011, 13:27
a me serve una buona moto, confortevole, protettiva, che nn vibra troppo, con possibilita' di carico (viaggio spesso in 2 e con bagagli...anche se la mia donna e' un fuscello), affidabile e che non consumi tanto...chiedo troppo??

No, non chiedi troppo, direi che chiedi una R850RT. ;)

wedgetail
28-10-2011, 20:04
MEDFORD il 1150 in 6a, in autostrada, in due, a pieno carico, a velocita' codice,
ci fai 20 km/litro, e in relax..

MEDFORD
31-10-2011, 11:25
ieri ho fatto un bel pezzo di strada con la 1150 di un caro amico.
mi sono trovato benissimo.
certo la maneggevolezza non è paragonabile al mio gs ma tutto sommato non è neanche faticosa da condurre. molto comoda, protettiva, un ottimo motore.
freno dietro da arresto immediato.....di chi l'ha progettato!!!!!
che :arrow::arrow::arrow:

maxbeat
03-11-2011, 09:53
anche io sono partito per la 1100 ma poi mi sono innamorato di un'altra...si chiamava 1150 :!::!::!::!::!:.......ora la amo alla follia:D:D:D:D

d@rtagnan
19-12-2011, 09:25
....e comunque io sono di parte! :D

d@rtagnan
22-12-2011, 11:02
Spezzo una lancia a favore del freno posteriore.
A mio parere è fantastico sotto la pioggia, dimentico di avere il freno anteriore.
Provare per credere!! :D
Per ovviare alla troppa "irruenza" dei freni dovuta al servofreno mi limito a montare delle pastiglie scarse.
Le pago meno di 40euro su ebay.
A mio parere tutto molto più modulabile e meno sgarbato.

EagleBBG
22-12-2011, 14:01
Il freno posteriore... sulla R1150RT... :confused:

Claudio Piccolo
22-12-2011, 14:06
Eagle...io lo tengo e tu lo pesti?

robertag
22-12-2011, 14:20
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
...
A mio parere è fantastico sotto la pioggia, dimentico di avere il freno anteriore.
...
...molto più modulabile e meno sgarbato.

:confused::confused::confused: senza freni.... mah!

EagleBBG
22-12-2011, 14:59
Eagle...io lo tengo e tu lo pesti?

Sono tentato di credere che ci stia perculando... :lol:

1965bmwwww
22-12-2011, 15:44
Perché? Non frena la vostra?:)

robertag
22-12-2011, 17:15
ebbeh, certo che frena; la mia mucca però lo fa con comando vocale; POOGIAAAAA!!!!!:rolleyes:
:lol:

1965bmwwww
22-12-2011, 17:34
Si ma la tua e' una 1200....e'avanzata tecnologicamente.....

EagleBBG
22-12-2011, 19:57
Secondo me è solo avanzata...

Claudio Piccolo
22-12-2011, 23:34
... però lo fa con comando vocale; POOGIAAAAA!!!!!:rolleyes:
:lol:



...artiglieria alpina sommeggiata???...:lol:

robertag
23-12-2011, 08:57
sì, però, spesso, il mulo è quello "sommeggiato":mad::mad::mad:
:lol:

Secondo me è solo avanzata...

'vidioso!:lol::lol::lol:

giammi19
23-12-2011, 13:33
non perculiamoci +++++
tanti Auguri a Tutti

Claudio Piccolo
23-12-2011, 18:14
non perculiamoci +++++





stai scherzando?? tanto vale che mi cancellino dal forum!

giammi19
23-12-2011, 19:41
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Claudio Piccolo
23-12-2011, 19:46
....:lol::lol::lol:... e comunque auguroni a tutti!!! :santa::?:

d@rtagnan
13-02-2012, 13:01
la prossima volta che vi capita di girare sul bagnato, provate.

Usare solo il posteriore :)

1965bmwwww
13-02-2012, 13:17
Fai un nodo ai tubi dell'anteriore?;)

robertag
13-02-2012, 13:36
la prossima volta che vi capita di girare sul bagnato, provate.

Usare solo il posteriore :)

:(:(:(
.... ma allora ci percula per davvero...:mad::mad:

ahooo, d@rtagnan!!!....
sull' rt1150 se freni con il pedale freni tutte e due le ruote!!!! :mad::mad::mad:
:lol:

1965bmwwww
13-02-2012, 13:39
Hai fatto bene a precisarlo.....per me non lo Sa'

EagleBBG
13-02-2012, 13:41
Ma perché glielo hai detto? :confused:

Claudio Piccolo
13-02-2012, 13:50
...eccolo!! il solito guastafeste!!!

robertag
13-02-2012, 13:57
beh, perchè prima che gli avevamo detto che frenava solo il posteriore?...:mad::mad:
è che 'n lu capisce... 'n lu capisce:(:(:(
:lol::lol:

robertag
15-02-2012, 11:07
...adesso che lo sà, d@rtagnan non sarà mica andato per prati??!!!:mad:
:lol::lol:

1965bmwwww
15-02-2012, 12:48
A sciare........;)

u00328431
15-02-2012, 14:15
magna perculatio...

d@rtagnan
26-02-2012, 18:46
Sfottete pure!!😃
Lo so che dovrebbe essere la stessa cosa.
Tuttavia, nella pratica, non e' proprio uguale.
Almeno sulla mia moto.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?f0s0x5

d@rtagnan
26-02-2012, 18:47
E poi adesso prendo tutti i miei giochi e vado a giocare nel mio cortile!! :-))


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?3yg4op

Claudio Piccolo
26-02-2012, 19:05
e io con la fionda ti prendo anche là in fondo!

Viggen
03-03-2012, 11:47
La 1100 è più robusta!!!
Soprattutto ha i cerchi in GHISA LEGGERA pressoche indistruttibili...
Verificato personalmente...

Spassone
11-03-2012, 10:42
tutti parlano di pregi il 1150 ha la frzione idraulica e prima o dopo sono dolori, quelli dopo il 2003 hanno le doppie candele con soventi bruciature di bobine ,cedono sovente cuscinetto cardano e relativo paraolio ,x la 6 marcia è una bufola vera e proprio se metti le due moto in autostrada a 5500 giri vanno esattamente alla stessa velocità, e la stessa cosa avviene col gs 1100 e 1200 a parità di giri una in 5 ed l'altra in 6 non cambia niente nemmeno il consuno, provato e riprovato.

robertag
11-03-2012, 10:53
bon... mi tiro fuori e stappo la birretta....:lol:

EagleBBG
11-03-2012, 11:59
tutti parlano di pregi il 1150 ha la frzione idraulica e prima o dopo sono dolori

Mai sentito di nessuno... :confused:
Oltretutto la frizione idraulica è, ma di molto, più comoda.

quelli dopo il 2003 hanno le doppie candele con soventi bruciature di bobine

Mai sentito... :confused:

cedono sovente cuscinetto cardano e relativo paraolio

Non vedo come possa esserci differenza rispetto ad un 1100... :confused:

x la 6 marcia è una bufola vera e proprio se metti le due moto in autostrada a 5500 giri vanno esattamente alla stessa velocità

A parità di marcia può anche essere (anche se non credo, bisogna vedere se i rapporti fino alla quinta sono gli stessi), ma è ben differente farsi 500 km di autostrada in 6a a 3500 giri e farseli in 5a a 6000.

Mah... :confused:

C'era uno, una volta, qui sul forum, che affermava che la stessa moto, nella stessa marcia, allo stesso numero di giri, cambiando benzina andava più forte, provare per credere. Misteri della meccanica moderna...

bon... mi tiro fuori e stappo la birretta....

Te non ci provare nemmeno... :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
11-03-2012, 12:45
il 1150 ha la frzione idraulica e prima o dopo sono dolori, quelli dopo il 2003 hanno le doppie candele con soventi bruciature di bobine ,cedono sovente cuscinetto cardano e relativo paraolio ,x la 6 marcia è una bufola vera e proprio...



praticamente un cesso............................................. ...:lol::lol::lol:

Paolo Grandi
11-03-2012, 20:54
Se mi date il rapporto in 6° del 1150, il rapporto finale di trasmissione e la misura della ruota post. vi do il responso nel giro di breve.

Per ora vi dico che a 130 km/h reali il 1100 viaggia a 4485 RPM ;)

Claudio Piccolo
11-03-2012, 21:04
in sesta a 130 la Nimitz è a 4000giri precisi... sinceramente è anche troppo lunga, sulle statali appena vai sotto gli 80kmh, e ciò capita continuamente, è meglio mettere la quinta.

Paolo Grandi
11-03-2012, 21:09
Immagino, ma non sono dati reali in quanto la lettura degli strumenti ha sempre una percentuale di scarto (maggiore nel tachimetro) ;)

Claudio Piccolo
11-03-2012, 22:12
si si, riferito alla lettura di tachimetro e contagiri.

Paolo Grandi
14-03-2012, 22:08
...
Per ora vi dico che a 130 km/h reali il 1100 viaggia a 4485 RPM ;)

Recuperato i dati:

Rapporto 6° marcia R1150RT= 1,317:1
Rapporto finale di trasmissione= 2,91:1 (come il 1100)
Gomma post. da 170/60-17"

Logico a questo punto che i giri a pari velocità siano minori:

per l'esattezza a 130 km/h reali il 1150 viaggia a 4159 RPM

Fine dell'OT :cool:

wedgetail
14-03-2012, 22:31
4159 giri a 130 km/h ...con un filo di gas :cool:

Lo Zingaro
08-05-2014, 18:53
Altre spese familiari mi impongono al momento un basso profilo, ma la mia K 1200 RS mi ha mollato definitivamente e quindi si impone un acquisto e volendo passare alla RT (ho escluso la 1200 per motivi di Budget e di conseguenza la 1150 doppia accensione) mi sono orientato per una 1150 mono candela o una 1100 essendo entrambe Euro 1 e quindi penalizzate a Roma (della serie ci circolo a mio rischio e pericolo) credo di poter rapidamente riassumere le differenze dicendo che la 1100 ha una linea più datata con quel mono faro che la intristisce, ma dalla sua ha il vantaggio di non avere il delicato sistema di frenata integral system ed ha come vantaggio le bocchette di aria calda, la 1150 ha la 6 marcia, una linea più moderna ed una frenata migliore (fino a che funziona). I costi non si discostano moltissimo, diciamo che una 1100 a Roma si acquista dai 2000 € in su ed una 1150 si trovano già dai 2500 .........fatte queste debite premesse voi che fareste?

A me il 1100 intriga di più, ma il faro e quel verdino (quasi tutte di quel colore) non riesco proprio a mandarli giù ......il 1150 mi spaventa un poco nel sistema di frenata (so benissimo se perfettamente manutenzionato, ma ricordiamoci che si parla di moto con mediamente 12 anni sulle spalle e più di qualche proprietario) ......sono una profonda indecisione ed aspetto il vostro parere .....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzino62
08-05-2014, 19:05
Compra un 1100 e poi cambi il farò alla prima occasione che lo trovi di un 1150.un mio amico lo ha fatto.

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
08-05-2014, 19:09
Onestamente anche quel parafango anteriore del 1100 non mi fa impazzire


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zingaro
08-05-2014, 19:10
Compra un 1100 e poi cambi il farò alla prima occasione che lo trovi di un 1150.un mio amico lo ha fatto.

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk


Questa potrebbe essere un'ottima soluzione ....si trovano? Toccherà anche riverniciare probabilmente


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Marcello.74
08-05-2014, 19:13
un motosalone romano vende una 1100RT del 1996 con appena 134000 km e senza garanzia, chissà perchè?! :)

KGTforever
08-05-2014, 19:24
La 1100 mi piace parecchio oggi ne ho vista una viola...si viola...na cosa da volta stomaco. ..de gustibus...

Certo che la 1150 credo sia la più bella di tutte. .anche della 1200. ..imho

1965bmwwww
08-05-2014, 19:28
Prendi il 1150 monti le tubazioni in treccia sostituisci l'olio e vivi tranquillo....nn succede più niente....

roberto40
08-05-2014, 19:28
C'è una discussione che affrontava lo stesso problema e nella quale puoi già trovare molte risposte.
Ti unisco a quella.

1965bmwwww
08-05-2014, 19:36
Ma tapatalk nn mi reindirizza....come la trovo?:)

zangi
08-05-2014, 20:26
1100...se vuoi spendere poco è avere pochi grattacapi

Lo Zingaro
08-05-2014, 21:43
................

Ti unisco a quella.


Grazie .......ho letto tutto .......avevo dimenticato il comando della frizione .......i prezzi ora si sono livellati, concordo con Claudio Piccolo circa la bellezza del muso della 1150 ma anche con chi trova la 1100 più robusta, ho avuto il GS 1100 e il 1150 doppia accensione e ......onestamente il secondo mi ha quasi deluso


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

temolo62
11-05-2014, 20:10
ho avuto in passato sia il gs 1150 twin che il 1200rt appena uscita nel 2005 poi venduta x motivi famigliari :(:( a febbraio ho acquistato una 1150 rt twin 2003 solo per motivi di bellezza (scusate ma esteticamente la preferisco dalla mia ex 1200 rt) e devo dire che mi sono trovato benissimo sia come freni che telaio la trovo maneggevole (da fermo) e con un gran motore e consumi da scooter 125.
La consiglio vivamente poi speriamo x il futuro che tutto funzioni tanto che non la vendero' mai. Un lampeggio a tutti:D:D:)

Lo Zingaro
12-05-2014, 00:12
@temolo62 ....io ho avuto un GS 1150 doppia candela ed un GS 110 .....oltre alle altre ovvio .....pensa che ora mi sta scimmia do l'idea della RT si ma ....1100 .....inizia a piacermi la sua bellezza teutonica e poi .....a mia memoria .....il motore della 1100 era più corposo e tu da più soddisfazioni


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
13-05-2014, 17:56
Vai....prendila allora

Lo Zingaro
13-05-2014, 21:54
Vai....prendila allora

Chissà .....forse .....

Fefo
24-09-2014, 11:16
Ciao Ragazzi
sono felice proprietario di un RT1150 del 2003 ABS manolopole valige etc.

La moto va bene, solo non mi convince il fatto di avere la frenata integrale dipendente dalla elettronica (annoso problema già discusso...). Stavo pensando di darla dentro in permuta per prendere una rt1100 per i seguenti motivi

a. cambio per moto con meno km (anche se sò benissimo che di per sè non sono un problema)
b. il motore 1100 più ruspante mi attira di brutto
c. vorrei svincolarmi dall'annoso problema del servofreno
d. Prendendo una moto più vecchia in prospettiva posso assicurarla come veicolo storico spendendo decisamente di meno...

Cosa ne pensate? è una follia? qualcuno lo ha fatto?
ciao

d@rtagnan
24-09-2014, 12:08
Le ho avute entrambe.

il frontale della 1150 è decisamente più carino, il faro anteriore è di un altro livello grazie anche ai faretti supplementari. La 1150 rt secondo me, è una delle più belle BMW di sempre.
Effettivamente il sistema frenante è un rompipalle sia per la manutenzione che per l'eventuale sotituzione del modulatore a causa del costo proibitivo. Se il fattore estetico con ti crea problemi e se economicamente la faccenda ti convince, vai tranquillo.
La 1100 è una moto infinita.
Non per fare nomi, ma l'amico Paolo Grandi ne ha 250.000 all'attivo.
Non so se mi sono spiegato! ;)

roberto40
24-09-2014, 12:30
Ti unisco al thread già aperto che parla delle differenze tra le due versioni.
Trovi molti post che possono aiutarti a decidere e al post 48 hanno fatto quello che tu ipotizzi.

Mond
24-09-2014, 16:59
Mi sono preso la 1100 tre anni fa a 2500 euro per spendere poco e non avere problemi di assistenza. Il problema più costoso che ho avuto è stata la sostituzione del sensore contamarce (250). Fatti fuori due cavi della frizione per un difetto della leva. Dopo 18 anni di vita ci può stare.
Ottima moto ma...confesso che aspetto che mettano a posto la dannata RT LC e che un po' di mukkisti decidano di comprarla immettendo sul mercato ottime 1200 usate a prezzi decenti. Della 1200 invidio i borsoni e la parsimonia nei consumi; la maggior leggerezza, andando avanti con l'età, non è cosa trascurabile. Se poi è anche più potente non guasta.

robertag
24-09-2014, 17:06
...sì, però è brutta...

1965bmwwww
24-09-2014, 17:08
E' vero la 1200 e' brutta come uno scooter riuscito male però nn si può avere tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
24-09-2014, 17:19
sì ma quando ci sei sopra non la vedi...

1965bmwwww
24-09-2014, 17:32
Guidi cn gli occhi chiusi? Mi pare esagerato dai...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Paolo Grandi
24-09-2014, 20:27
...Cosa ne pensate? ...

IMHO secondo me un passo indietro :confused:
Un conto se tu non avessi la moto e la dovessi comprare. Ma visto che il 1150 già l'hai, terrei sicuramente quello:

- E' più bella
- Ha 6 marce (e in autostrada fa la differenza)
- Un fanale migliore
- Frena meglio (quando frena...ah, ah, ah :lol:)
- Più potenza

Se proprio vuoi cambiarla penserei ad un 1200 bialbero ;)

robertag
24-09-2014, 20:38
Guidi cn gli occhi chiusi? Mi pare esagerato dai...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

ma perché tu te la vedi?..:confused::confused:
:lol::lol:

Fefo
24-09-2014, 21:18
Ma a qualcuno è capitato che smettesse di frenare in marcia?
Il mio unico timore è questo... Perché quando frena, come detto da qualcuno, frena pure troppo...
Il mio fondamentalmente É un tema di sicurezza. oggi sono stato da Pellegrin a milano e lui mi ha detto che una moto con la frenata servoassistiti non la prenderebbe neppure regalata!
Mi ha fatto pensare.
Se si scarica la batteria so che non frena e finché non la ricarico non la uso. Ma il mio timore é che mi possa lasciare senza freni mentre vado

Paolo Grandi
24-09-2014, 21:43
Nel caso, raro, accadesse, c'è comunque la frenata residua...non è bello ma un certo rallentamento lo ottieni.
Certo è una moto da tenere sotto manutentore e possibilmente con una batteria valida, tipo Odyssey.

robertag
24-09-2014, 23:01
...
e lui mi ha detto che una moto con la frenata servoassistiti non la prenderebbe neppure regalata!


... la prendo io, eventualmente...

1965bmwwww
25-09-2014, 00:22
Secondo


Molti nemici molto onore

Claudio Piccolo
25-09-2014, 00:44
Ma a qualcuno è capitato che smettesse di frenare in marcia?



io con la Nimitz sono rimasto di colpo con la frenata residua perchè era andata in mona la batteria, ma essendo abituato col Falcone mi son trovato benissimo. :lol:....invece prima mi trovavo malissimo perchè frenava troppo. :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
25-09-2014, 00:45
...e non sto scherzando! :lol:

zangi
25-09-2014, 06:17
io con la Nimitz sono rimasto di colpo con la frenata residua perchè era andata in mona la batteria,

Ah, ecco di chi era la batteria ....:lol::lol:

Fefo
25-09-2014, 09:57
...sempre più convinto di scambiare la mia con una rt1100 magari poco kilometrata

robertag
25-09-2014, 12:03
...potenza di un forum...

1965bmwwww
25-09-2014, 17:27
ma perché tu te la vedi?..:confused::confused:

:lol::lol:


Certo mi vedo risplendere di bellezza negli specchietti....cosa che te plastichino nn puoi fare visto che nn ci vedi una emerita fava in quelle due orecchie da dumbo attaccate alla altezza dei faretti supplementari......😄☺️😉


Molti nemici molto onore

1965bmwwww
25-09-2014, 17:34
Pensa che io la frenata servoassistiti la metterei pure sulla lt....è' troppo comoda.....


Molti nemici molto onore

robertag
25-09-2014, 19:44
sulla frenata concordo al 100%... servo freno tutta la vita!!!

Certo mi vedo risplendere di bellezza negli specchietti....cosa che te plastichino nn puoi fare visto che nn ci vedi una emerita fava in quelle due orecchie da dumbo attaccate alla altezza dei faretti supplementari......��☺️��


Molti nemici molto onore

ah certo che dai tuoi specchietti ci vedi benissimo... con il culo basso che c'ha la ghisa nulla ostacola...:lol::lol::lol: ma una cosa che comunque non potrai mai e poi mai vedere c'è...























è la plasticosa!!!!!:D:D:D:arrow::arrow::arrow:

Merlino
25-09-2014, 19:54
Avuta la R1100RT, LA MOTO, il resto è moda.

Una peculiarietà del 1100 e che di inverno alzando al massimo il parabrezza, si commuta il condotto dell'aria calda che viene dal radiatore dell'olio verso il pilota e passeggero e non verso le fiancate, perla non presente sulla modaiola 1150 et successive.

Fate vobis, dovessi comprare un boxer RT andrei di nuovo sul 1100, dal 1998 con cambio aggiornato. :)

robertag
25-09-2014, 20:12
... beh, se servissero a qualcosa quelle prese d'aria... ho avuto l'850 del '98 e quando faceva freddo veramente l'unico sollievo, oltre ad un' abbigliamento adeguato, erano le manopole riscaldate...

Merlino
25-09-2014, 20:14
...Non so dove ci sei andato tu, ma con la mia ci ho girato un bel po, e dove le temperature andavano molto vicine o sotto lo zero, non c'erano manopole riscaldate per passeggeri....Molte zavorrine ringraziano...

Merlino
25-09-2014, 20:21
Dimenticavo di precisare che le passeggere erano quelle infreddolite su R1150rt, a cui ho dato asilo...

Marcello.74
25-09-2014, 20:26
Avuta la R1100RT, LA MOTO, il resto è moda.

Una peculiarietà del 1100 e che di inverno alzando al massimo il parabrezza, si commuta il condotto dell'aria calda che viene dal radiatore dell'olio verso il pilota e passeggero e non verso le fiancate, perla non presente sulla modaiola 1150 et successive ...



scusa Merlino io ho una 1150 ed alzando tutto il parabrezza anche io godo dell'aria calda che proviene dal radiatore dell'olio ... LA PERLA è presente anche nella "modaiola 1150" :P

Merlino
25-09-2014, 20:27
Sarà stata modificata dopo le lamentele...La tua è unico proprietario?

robertag
25-09-2014, 20:33
...ma perché quell'aria calda arrivava dietro alla zavorrina? forse è per questo che non l'ho mai sentita:lol::lol:... ma credo di non avere capito bene cosa intendi...:confused:

a parte le battute abito a circa 700m.slm e, per farti un esempio, sono già alcuni giorni che quando esco per andare al lavoro (circa 18km.) il termometro segna 4/5°C... senza contare che anch'io, in giro qua e là per l'europa, mi sono trovato ad affrontare meteo invernali. giusto per precisare, e per MIA esperienza, che delle suddette bocchette io non ne ho trovato un gran giovamento... detto ciò può essere che sull'850 il sistema funzionasse meno:confused:

1965bmwwww
25-09-2014, 20:37
Quella del parabrezza nn la sapevo.....la,prox volta proverò...


Molti nemici molto onore

Marcello.74
25-09-2014, 20:52
...La tua è unico proprietario?



... no io sono il 6° proprietario, il primo proprietario era una donna, una coppia di Piacenza, poi la moto è finita a Milano e poi ha avuto altri proprietari a Roma fino a giungere tra le mie natiche

Merlino
25-09-2014, 20:56
Quindi è stata modificata made in home...

Merlino
25-09-2014, 21:00
..... detto ciò può essere che sull'850 il sistema funzionasse meno:confused:

O non funziona proprio..:lol:
Provato al pinguino all'elefant e tra le nevi del gran Sasso, notevole il beneficio quando alzavo al massimo il parabrezza.:)

Marcello.74
25-09-2014, 21:03
Quindi è stata modificata ...

non credo proprio è il normale flusso d'aria che, a parabrezza alzato permette di godere di aria calda nei mesi invernali, infatti nel periodo estivo circolo a parabrezza abbassato :)

Merlino
25-09-2014, 21:06
Sarà normale ma quando cercai di fare la stessa cosa sui 1150 che pensavo di prendere non funzionava...:)

Tra l'altro sul 1100 scoprii in seguito che può essere spostato il flusso con apposita leva presente nei condotti, leva non presente sui 1150.

Marcello.74
25-09-2014, 21:08
non sono a conoscenza di leve nascoste

Merlino
25-09-2014, 21:10
Infatti sul 1150 non ci sono.

1965bmwwww
25-09-2014, 21:15
Sul 1100 ci sono sul 1150 no


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

robertag
26-09-2014, 08:17
...sulla mia c'erano... e cambiava ben poco, boh...

u00328431
29-09-2014, 15:20
Ma a qualcuno è capitato che smettesse di frenare in marcia?...Se si scarica la batteria so che non frena e finché non la ricarico non la uso. Ma il mio timore é che mi possa lasciare senza freni mentre vado

Non è che non frena. E dal 2003 la centralina è cambiata. ora è più affidabile e anche la frenata residua è migliore. Fai la prova, cerca un posto libero, magari un piazzale senza traffico, lanciala a una certa velocità e spegni il motore, poi prova a frenare. Devi strizzare un po', ma il freno c'è eccome. L'unico problmea sarebbe se ti mollasse all'imporvviso senza avvertire, mentre viaggi: in teoria potresti 'pelare' il freno confidando nel servo e scoprire che non va: in alcuni casi potresti andare lungo.

fandango
27-10-2014, 13:37
Ho venduto da poco un GS 1100 per passare a qualcosa di più "turistico" e sono indeciso tra un 1100 e un 1150, ovviamente RT

In particolare vi domando: è tanto penalizzante, per una futura vendita, il fatto che una 1150 del 2002 (50k) apparentemente buona, abbia sette proprietari sparsi in tutta Italia, non abbia più libretto tagliandi e abbia subito la famosa esportazione di ABS?

Claudio Piccolo
27-10-2014, 14:18
In particolare vi domando: è tanto penalizzante, per una futura vendita, il fatto che una 1150 del 2002 (50k) apparentemente buona, abbia sette proprietari sparsi in tutta Italia, non abbia più libretto tagliandi e abbia subito la famosa esportazione di ABS?



devi solo trovare un burrone abbastanza profondo.

1965bmwwww
27-10-2014, 14:21
O un bel capriolo poi chiedi i danni alla regione


Molti nemici molto onore

topcat
28-10-2014, 21:14
:lol:
Per quanto riguarda la frenata integrale servoassistita: può piacere o non piacere, ma quando ci hai preso la mano è fantastica. Ma io sono di parte. :lol:

P.S. La 1200 invece è proprio bruttina...

ogni scarrafone......

sulla frenata integrale servoassitita quoto eagle al 100%
ci ho fatto una randamaratona di 800 km di passi alpini e non mi sono accorto di frenare... di contro stavo disimparando l'uso dl freno posteriore....

per me fantastica... qualcuno non ci si è trovato... in parecchi hanno avuto problemi di malfunzionamenti...

di certo un servofreno su una moto non serve... peò quando c'era era una vera goduria...


per la cronaca io l'avevo su una rt 1200 del 2006... montava lo stesso impainto delle Rt 1150 dal 2003 in poi...

poi con il 2007 hanno cambiato l'impianto frenante

1965bmwwww
29-10-2014, 18:50
Per me servofreno una figata


Molti nemici molto onore

robertag
29-10-2014, 19:58
...servo forever!...:!:

Enzino62
30-10-2014, 06:16
Confermo. Il servo che ho avuto sull altra era a dir poco micidiale.
Invece di abbandonarlo avrebbero potuto migliorarlo o sarebbe bastato farlo in modo che il modulatore fosse fatto in modo che non si rompesse come un ostia.

Claudio Piccolo
01-11-2014, 09:44
una potenza pazzesca in punta di dita... da pregare che non ti venga da starnutire in frenata.

Claudio Piccolo
01-11-2014, 09:47
...il doppio carpiato raggruppato avanti con avvitamento è garantito.

Claudio Piccolo
01-11-2014, 09:48
... poi il punteggio sta comunque ai giudici e a volte ci sono preferenze scandalose.

1965bmwwww
01-11-2014, 13:50
Se provi il mio cn dischi flottanti e tubazioni aeronautiche ti ribalti sul serio...la vecchietta nn va una mazza ma frena di brutto😃😀😄


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free