Visualizza la versione completa : R850R varie ed eventuali..
Ciao, scusate se apro un post nuovo quando magari ci sono già le risposte..Ma è per rompere il ghiaccio..Sono vecchio io , è vecchia la moto, ma sono nuovo del forum.....:hello2:
Due questions...:
il copri cavi che va dalla strumentazione a sotto il serbatoio si è disintegrato..La plastica si sbriciola...Succede anche ad altri copri cavi.C'è un rimedio oltre al nastro isolante eseguibile in casa?
I cerchi presentano macchioline circolari di colore grigio scuro..I cerchi non sono rovinati al tatto e le macchie sembrano essere sotto lo stato trasparente..E' successo a qualcuno?
P.s: la moto è del 98 ma ha solo 22000 km, tenuta in box e lavata regolarmente..
p.p.s:...voi la chiamate "mucca"..Io senza conoscervi l'ho sempre associata a un toro..Va bene lo stesso??:lol:
alexcolo
20-10-2011, 13:53
non so dare risposta alle tue domande... però la moto è donna... perchè si calvalca... e poi c'ha le mammelle... toro non va proprio bene :lol:
..i Cow Boys cavalcavano i tori....!!
..E poi guarda di profilo il fisico..culetto stretto e spalle larghe..Hai presente i tori disegnati della Warner Bros..?
..e poi dove sono le tette? sarebbero i cilindri?? nooo, così basse noo!
In basso sono i maschi ad avere gli accessori...
In ogni caso è meglio starci sopra...:lol:
Puoi cambiare i copri cavi... il nastro isolante mi pare un rimedio non adatto alla regalità della nostra moto...
Puoi provare con il polish un trattamento per mandare via le macchioline, se non funziona pensiamo ad altro.
Ma metti una foto delle macchie sui cerchi, è difficile vedere da qua....
Del 1998 e con 22k km .... nessuno dubita che sia stata tenuta regolarmente nel box. Per le ragnatele puoi usare un piumino....
saluti, Dino
nel mio 850 ho rimediato con il nastro isolante e una fascetta stretta giusto il necessario perché non si muova il fascio di cavi, se è troppo stretta si sfascia tutto daccapo
Anche la mia r1100r del 2000 ha la guaina copricavi tutta rovinata. Sto ancora pensando a come rimediare, nel frattempo è arrivata a 151.000 km.
Benvenuto nel forum:D
salve, un rimedio per i cavi ? esiste una guaina a spirale senza rimuovere i cavi
..per le ragnatele non c'è problema, la moto non rimane immobile per mesi..:-p.. E poi ho un accordo con i ragni del garage: io non li schiaccio e loro mettono su casa da un'altra parte..Sono i giri ad ampio raggio che mi mancano e la compagnia non smanettona...Andare allo Stelvio partendo alle 9 di mattina da Lodi per essere di ritorno alle 8 di sera non fa per me.E nemmeno fare le tangenziali a 150 all'ora...
La guaina a spirale è una buona idea!grazie, non ci avevo pensato.Magari all'interno ci si può mettere una guaina tagòiata per il lungo, per non avere contatti con i fili.. In attesa di un rimedio definitivo mi va benissimo!Spero che ce ne siano nere..
Per le macchioline proverò a fare una foto se scopro come si inseriscono qui..
Il polish non funziona perchè la macchia non è superficiale...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |