PDA

Visualizza la versione completa : cambiare filtro aria goldwing


caps
19-10-2011, 20:04
:rolleyes::rolleyes: http://www.youtube.com/user/stevesaundersireland?blend=22&ob=5#p/a/u/1/R0mrauHy9uk

Supermukkard
19-10-2011, 20:16
bisogna smontare mezza moto :weedman::weedman::weedman:

Pier_il_polso
19-10-2011, 20:24
Che poi non è che gli faccia un gran bene a tutte quelle spinette ad incastro in plastica essere montate e smontate decine di volte...:mad::mad::mad:

pezzato
19-10-2011, 20:30
caspita!!ma quanto costa un banale tagliando?

filippo51
19-10-2011, 21:30
La sostituzione è ogni 18000. Fra poco mi tocca. L'importante, secondo me, è portarla in uno dei 2 centri, ad Arcore o a Novara, dove hanno manodopera specializzata nelle GW, e dove, si spera, non facciano errori. Il prezzo del tagliando lo scoprirò tra 3000 km, d'altra parte la moto non la regalano, e i tagliandi neppure, ma anche Hd e Bmw, per esperienza personale, tirano certe schioppettate...

andrew1
19-10-2011, 21:58
La sostituzione è ogni 18000
E la pulizia ogni quanto?

Weiss
19-10-2011, 22:10
Bella moto la GW... provata sia la 1500 che la 1800... nel loro genere sono il massimo.... forse le uniche... la regina delle tourer....

Però io credo che il bello delle moto sia anche poterle "vivere" e "curare"... su una GW metterci le mani è molto arduo... e poi, come dimostra il video, per un banalissimo intervento di 1 minuto reale (togliere il filtro vecchio e mettere il nuovo) sono richieste decine di minuti.... smontare un sacco di cose che con il filtro dell'aria (in questo caso) non hanno niente a che fare...
... in fondo non a caso sono passato a qualcosa di molto più spartano.... :-o cmq mai dire mai!!! Il 1500 mi piace sempre un sacco anche se al momento non corrisponde al concetto e alla mia attuale filosofia di moto.

http://www.bikez.com/pictures/honda/1998/571_0_1_2_gl%201500%20gold%20wing%20se_Image%20cre dits%20-%20Chris%20Rodgers.jpg

chuckbird
19-10-2011, 22:11
... e dove, si spera, non facciano errori...

Speranza giustificata dall'altissima probabilità che avanzino pezzi durante il rimontaggio... :lol:

P.S.: tiro in ballo una discussione di qualche giorno fa in cui si parlava del ruolo dei filtri dell'aria, delle varie tecnologie costruttive e dell'impatto che hanno questi sulle performance e sulla capacità di filtrare il più possibile per evitare il danneggiamento precoce del motore.
A giudicare dalla zozzeria del vecchio filtro e da come questo sia sepolto sotto quintali di plastica...tanto di cappello a questo importantissimo nonchè vitale componente :!::!::!:
Nel vecchio thread aspes ha tirato fuori un pò di numeri: 5000 litri d'aria aspirati al minuto da un 1000cc a 10.000 rpm.
Facendo le dovute proporzioni sarebbero per un 1800cc altrettanti litri al minuto a circa 6000 rpm :rolleyes:

Alvit
19-10-2011, 22:25
La sostituzione è ogni 18000. Fra poco mi tocca. L'importante, secondo me, è portarla in uno dei 2 centri, ad Arcore o a Novara, dove hanno manodopera specializzata nelle GW, e dove, si spera, non facciano errori. Il prezzo del tagliando lo scoprirò tra 3000 km, d'altra parte la moto non la regalano, e i tagliandi neppure, ma anche Hd e Bmw, per esperienza personale, tirano certe schioppettate...

Eheheh!!! Ora capisci il filtro ...Harley :):)

filippo51
19-10-2011, 22:36
La Goldwing è un progetto datato, e questo intervento di manutenzione lo dimostra, però è, a parer mio, l'optimum per viaggiare comodi, rilassati, senza alcun timore reverenziale nei confronti del traffico odierno. Veloce il giusto, molto sicura, sincera in ogni occasione, ha sicuramente dei limiti nelle sospensioni sullo sconnesso, e nel cambio, mancante di una marcia di riposo. Io, abitando in un paese, combatto poco o niente con code e semafori, dopo un quarto d'ora sono in autostrada e i miei tre viaggi quest'estate sono stati eccellenti. Era la moto che cercavo, ci sono arrivato in età avanzata, ma corrisponde in pieno alle mie esigenze. Consigliata!

il franz
20-10-2011, 00:19
caspita!!ma quanto costa un banale tagliando?

In promozione il mitico Maurizio Oldani, cambio olio motore (e ce ne sta dentro un bel po'), filtro olio, filtro aria la mia con anche l'air bag l'ha aperta in 5 minuti, candele (6)... 180 €
Chiaro la mia un tagliando del genere lo vede ogni 40-50.000 km.
Ogni 20.000 faccio olio e filtro olio 80 €
Pastiglie freno ogni 30-40.000 km
Gomme dopo soli 25.000 km gli ho chiesto il massimo, notare i ricciolini sul fianco :-)
http://img593.imageshack.us/img593/4205/img01348201105091752.jpg

c.p.2
20-10-2011, 01:05
Quella operazione la faccio da solo in dieci minuti, smontare la carena della goldwing è una barzelletta, per quanto riguarda staccare e riattacare i morsetti...pier...ma cosa stai a di'....;) per la cronaca quel filtro in 54.000km l'ho soffiato 2 volte.

Hellon2wheels
20-10-2011, 11:54
quando per sostituire il filtro aria ho visto che iniziava a smontare il cruscotto mi sono ribaltato dalla sedia. :lol:

Weiss
20-10-2011, 11:57
quando per sostituire il filtro aria ho visto che iniziava a smontare il cruscotto mi sono ribaltato dalla sedia. :lol:

idem :lol: anche se la sequenza è stata quest: :rolleyes: ... :shock: ....:laughing: :lol::lol::lol::lol:

Panda
20-10-2011, 12:07
il problema è che è tutto a clips......se sbagli a mettere la carena sono razzi amari

SKITO
20-10-2011, 12:14
ma anche Hd per esperienza personale, tirano certe schioppettate...

dici davvero? il massimo che ho speso e stato 146 Euro candele, olii, filtri compresi (e solo una volta) ma dai!

aspes
20-10-2011, 14:52
Nel vecchio thread aspes ha tirato fuori un pò di numeri: 5000 litri d'aria aspirati al minuto da un 1000cc a 10.000 rpm.
Facendo le dovute proporzioni sarebbero per un 1800cc altrettanti litri al minuto a circa 6000 rpm :rolleyes:
esatto, peraltro sono calcoli banalissimi.
1000 cc = 1 litro
il motore a 4T fa un ciclo ogni 2 giri quindi a 10000 giri /minuto fa 5000 aspirazioni (sempre al minuto).
Ogni aspirazione vale 1 litro quindi 5000 litri/minuto
che a 15000 giri (raggiungibili da una S1000RR) diventano 7500 litri al minuto :rolleyes:

Claudio Piccolo
20-10-2011, 16:03
ahahahahahahaa!!!!!!!respiro.......ahahahahahhhaha hahaaaa!!!!! ZK! mi è venuta l'ansia! vado a farmi un caffettino!

1Muschio1
20-10-2011, 16:10
... aria fritta ....

SKITO
20-10-2011, 16:31
ZK! mi è venuta l'ansia! !

ahahahah l'ansia o l'asma per rimanere in tema ahahahahahahah

Charly
20-10-2011, 16:55
con un po di pazienza entro l'anno finisce il tagliando.

brag
11-10-2016, 20:55
Oggi pomeriggio ho iniziato a "scarenare" per arrivare al filtro aria della mia "Cessa" ... un cesso di Gold Wing GL1800 con Air Bag del 2010 che purtroppo ho acquistato :(

Che dire ... 6 viti fissano i coperchi carene, e sono tutte diverse :confused:

Ho dovuto staccare diversi connettori elettrici, ed ognuno ha un sistema diverso :mad:

Pensavo che le nastrature dei cablaggi fossero state rifatte da qualche "zozzone" ... ma sono originali :(

Domani smonto l'Air Bag, poi tolgo la Radio, e forse dopo arrivo a sto ca$$o di filtro dell'aria che costa solo 65€ (non mi sono fidato di mettere un commerciale visto il lavoro che c'è da fare).

Tagliandi ... metto le foto delle candele che ho cambiato io a 50.000km e della guarnizione del tappo dell'olio :)

http://i67.tinypic.com/2i8cevm.jpg

http://i67.tinypic.com/11vo9ih.jpg

euronove
12-10-2016, 07:48
gw :eek:

davvero curioso di vedere cosa e quanto ci sarà nel my 2017

il franz
12-10-2016, 09:46
Già uscito, cambia il colore.

http://powersports.honda.com/2017/gold-wing.aspx

ennebigi
12-10-2016, 11:03
Una candela sembra mai utilizzata.....

brag
12-10-2016, 13:19
@euronove

Come già scritto da il franz non cambia nulla: http://m.powersports.honda.com/model/street/touring/gold-wing/2017

@ennebigi

Ho messo una delle vecchie candele ed una nuova per far vedere la differenza. Dall'usura a mio parere quelle vecchie avevano 50.000km, e quindi non erano mai state cambiate nonostante la moto fosse stata tagliandata ai km prescritti.

E veniamo al filtro dell'aria che, come immaginavo, ho trovato molto sporco (anche questo IMHO mai cambiato):

https://c1.staticflickr.com/9/8274/30242158276_0ffed5531f_b.jpg

Cambiarlo è un lavorone perché oltre a togliere la sella, il cruscotto, e tutte le carene interne (scollegando i relativi connettori elettrici), poi bisogna scollegare il modulo di "sparo" dell'Air Bag, scollegare tutti i connettori della radio, e poi rimuovere gli elementi di fissaggio dell'Air Bag per spostarlo all'indietro per poter accedere al sottostante filtro dell'aria.
A mio parere uno pratico non ci impiega meno di 2 ore, e per certe operazioni bisogna essere in due perché bisogna farsi spazio tra un groviglio di cavi.

Per smontare le carene ho fatto riferimento a http://youtu.be/OKKvm1ps-OQ

Mentre per la rimozione dell'Air Bag mi hanno aiutato questo trd https://goo.gl/KroKMl e queste foto https://goo.gl/vFiJcz

La Honda prevede il cambio del filtro dell'aria ogni 18.000km, ma ovviamente nessuno lo fa per due semplici motivi:

il filtro originale costa un botto
la sostituzione non è semplice


Ci sono in vendita anche filtri commerciali a 30-40€, ma a me è già successo 2 volte che un filtro commerciale si sia ostruito dopo soli 2000km e non per sporcizia, ma bensì perché la materia filtrante aveva alterato la sua struttura non lasciando passare più aria (un MEIWA su un Dominator e la seconda volta su una macchina Toyota Yaris). Vista la mole di lavoro ho quindi preferito andare sul sicuro ed ho acquistato l'originale Honda.

robygun
12-10-2016, 13:23
Minchia che filtro.. sicuro che abbia "solo" 50.000km??

il franz
12-10-2016, 13:25
A mio parere uno pratico non ci impiega meno di 2 ore, e per certe operazioni bisogna essere in due perché bisogna farsi spazio tra un groviglio di cavi.

Tra smontare e rimontare uno bravo ci mette mezz'ora scarsa (da solo).
Vai da Wingstore a Novara e vedi :-)
Magari mentre scola l'olio motore.

brag
12-10-2016, 13:30
Booohhhh, la moto l'ho presa usata a marzo che segnava 28.000 km :(

Dallo stato in cui era +o- i km dovevano essere quelli; poi a 36.000km ho fatto fare il tagliando da un "Guru", e invece stavolta me lo sono fatto da solo così son sicuro che la moto è stata tagliandata :cool:

ilprofessore
12-10-2016, 13:42
@brag
Un filtro aria di carta si fa tranquillamente 50.000 km se non si va in posti polverosi.
Quello che hai smontato non aveva problemi a lasciar passare l'aria che serve al motore.
La candela che hai fotografato non ha 50.000 km, ne ha meno.
Con quella usura non penso sia oltre i 30.000 km (da mia esperienza con altre moto).

il franz
12-10-2016, 13:43
Brag il filtro aria lo cambio anch'io ai 50.000 km (abbondanti) e il mio non l'ho mai visto così.
Generalmente faccio il test della velocità massima, se la prende in piano vuol dire che è tutto OK :-)
Mediamente tutto quello riguarda la manutenzione raddoppio i km (come minimo).

brag
12-10-2016, 14:00
Bohhh,
è la prima volta che possiedo una Gold Wing, ma di macchine e moto ne ho e ne ho avute diverse (vecchie e nuove), ed il confronto lo faccio con i questi mezzi.

Forse mi sono lasciato suggestionare dai tanti commenti presenti sui forum esteri, perché in Italia sembra che ci sono solo io che si lamenta della Gold Wing :lol: :lol: :lol:

edramon
12-10-2016, 14:43
esatto, peraltro sono calcoli banalissimi.
1000 cc = 1 litro
il motore a 4T fa un ciclo ogni 2 giri quindi a 10000 giri /minuto fa 5000 aspirazioni (sempre al minuto).
Ogni aspirazione vale 1 litro quindi 5000 litri/minuto
che a 15000 giri (raggiungibili da una S1000RR) diventano 7500 litri al minuto :rolleyes:
Scusami, ma essendo quattro le fasi compiute nei due giri nei quali si compie il ciclo e solo 1 quella di aspirazione, a 10000 giri/min avverranno 2500 aspirazioni al minuto e non 5000

iw6bff
12-10-2016, 15:08
Tra smontare e rimontare uno bravo ci mette mezz'ora scarsa (da solo).
Vai da Wingstore a Novara e vedi :-)
Magari mentre scola l'olio motore.
Esatto, sarà che Maurizio le Goldwing le conosce come le sue tasche, ma a vederlo lavorare attorno a quei metri quadri di plastica si rimane di stucco.

brag
12-10-2016, 15:13
Non lo metto in dubbio, ho dato il mio parere da INESPERTO.

So che sulle no-airbag si fa prima, ma non l'ho mai visto fare dal vivo (solo sui tanti video su YouTube) .... e poi l'ho fatto io.


brag tapatalkato

Rinaldi Giacomo
12-10-2016, 17:08
Tra smontare e rimontare uno bravo ci mette mezz'ora scarsa (da solo).
Vai da Wingstore a Novara e vedi :-)
Magari mentre scola l'olio motore.

Bhe non esageriamo,facciamo 45 minuti che è già un bel dai.Lo dico perché me lo ha sostituito ieri sera un meccanico che le GW le fa anche bendato e in mezz'ora non si fa.Ed ero presente di persona.

63roger63
12-10-2016, 18:05
Senza contare che per sostituire la gomma posteriore ...anche lì bisogna smontare mezza moto.

Rinaldi Giacomo
12-10-2016, 18:11
Questo non è esatto,se hai il ponte adeguato si fa in 10 minuti,se lo fai a terra devi togliere il portatarga (4 viti) un traversino (2 viti) e poi la ruota la sfili da dietro.

iw6bff
12-10-2016, 18:11
Non lo metto in dubbio, ho dato il mio parere da INESPERTO.

So che sulle no-airbag si fa prima, ma non l'ho mai visto fare dal vivo (solo sui tanti video su YouTube) .... e poi l'ho fatto io.


brag tapatalkato
Io non ho il coraggio di cominciare.................
Un paio di anni fa, ho fatto un tagliando ( filtri, olio, candele, sostituzione olio dei freni, un paio di centraline ed altri aggeggi ) sulla mia GW da Maurizio, ha iniziato il lavoro in tarda mattinata, all' ora di cena ero a casa ( 400 Km abbondati ) e mi ha anche pagato il pranzo!

brag
12-10-2016, 18:12
No, sul 1800 si smonta come su qualsiasi altra moto, e a dire il vero costano anche poco: 262 €urozzi e passa la paura :cool:

https://c2.staticflickr.com/8/7739/27803276096_01f0ffe61c_b.jpg

iw6bff
12-10-2016, 18:13
Senza contare che per sostituire la gomma posteriore ...anche lì bisogna smontare mezza moto.

Neanche per l' idea, se il gommista ha il ponte, è come cambiare la gomma ad un auto.

brag
12-10-2016, 18:22
@iw6bff

A me piace fare i lavori da solo, e non è per risparmiare, ma perché voglio capire come è fatta la moto.

Tempo fa ho restaurato una Lambretta 150D del 1956 ... ecco, la GW mi sembra realizzata come la Lambretta: un'accozzaglia di pezzi aggiunti in tempi diversi :(

Vabbé dai, come la penso ormai è noto ... però a Cessa ormai gli voglio quasi bene e non gli do più le martellate :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

iw6bff
12-10-2016, 18:52
Solo che lambretta, aveva meno pezzi, pensa che ho un Galletto 192 da sistemare, dopo anni che era in attesa di restauro, l' ho consegnato ad un meccanico che fa restauri di moto d' epoca ( non oso pensare al conto ! )

brag
12-10-2016, 18:58
La Lambretta ha un mare di pezzi, un numero incredibile 😉

E bulloni tutti di lunghezza diversa; rimontarla è stato un incubo 😬


brag tapatalkato

ilprofessore
12-10-2016, 21:27
Cavoli, la Lambretta 150 D, la avevo pure io, ma ai tempi era quasi una moto nuova (quasi, non sono cosi' vecchio).
Smontata tutta pure io e verniciata di un arancione fastidio. Prima moto targata che ho usato, prima avevo un Motom 48.

63roger63
13-10-2016, 19:07
Neanche per l' idea...

Mi sbaglio con il 1500, meno male che hanno migliorato...no perché conviene prenderla nuova che cambiargli le gomme...:lol:
http://www.veicolo.info/veicolo/cars-trucks-autos/motorcycles/107340.html

Ninodangelo
13-10-2016, 19:27
Se non altro dovrebbe avere le punterie idrauliche

aspes
14-10-2016, 09:52
Scusami, ma essendo quattro le fasi compiute nei due giri nei quali si compie il ciclo e solo 1 quella di aspirazione, a 10000 giri/min avverranno 2500 aspirazioni al minuto e non 5000

a 10000 giri al minuto faccio 5000 cicli completi, ognuno di due giri. In ogni ciclo c'e' una aspirazione. QUindi le aspirazioni sono 5000, come sono 5000 le compressioni, 5000 gli scoppi e 5000 gli scarichi.Ogni fase impiega mezzo giro dei due complessivi. QUindi 4 fasi = 2 giri.

Pan
14-10-2016, 10:54
l'unica soluzione è di far cambiare il filtro al progettista, la prossima volta ci ragiona sù;(

63roger63
17-10-2016, 20:46
Dovrebbero prendere ad esempio i camion...mica smontano la cabina per fargli manutenzione...un paio di perni e op-là l'accesso al motore è garantito:
https://i.ytimg.com/vi/44wL5cpG38s/hqdefault.jpg