matteo10
19-10-2011, 18:27
Titolo: La moto di Scanderbeg
Titolo originale: La moto di Scanderbeg
Autore: carmine Abate
Casa Ed: Mondadori
isbn: 978-8804575221
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31gMCDvIiYL._SL500_AA240_.jpg
http://www.amazon.it/moto-Scanderbeg-Piccola-biblioteca-oscar/dp/8804575220/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1319041061&sr=8-1
Trama
Protagonista di questo romanzo è Giovanni Alessi, un uomo in perenne fuga. Dalla sua famiglia, dal suo paese, dove è nato e cresciuto, dai fantasmi del suo passato, dalla sua lingua, dal ricordo del padre che morì a trentacinque anni cadendo in un burrone per vincere una scommessa. Giovanni, che si è rifugiato in Germania per raggiungere Claudia, lavora dapprima come posapietre con uno zio, poi inizia a collaborare alla radio dove lavora la sua ragazza. E in Germania torna con la memoria a ripensare la sua storia e la storia di suo padre, leader delle rivolte contadine nell'Italia del dopoguerra, nel quale rivive la leggenda del grande condottiero Scanderbeg, mitico eroe dell'indipendenza albanese, ascoltata da bambino.
Commento
In tutta onestà ero rimasto affascinato più dalla moto in copertina e dal soprannome del protagonista, uguale al cognome di un mio amico, che dalla trama.
In realtà l'ho trovato molto piacevole.
Scritto in modo particolare, alcuni tratti sgrammaticati, altri in dialetto albanese senza traduzione, insomma a volte sembra veramente di stare ascoltando dal vivo la storia dalla voce di questi emigrati.
Lo consiglio, è una lettura veloce che permette però di entrare in contatto con una parte d'Italia, la Calabria, Hora in particolare, ed un momento storico, quello dell'emigrazione verso la Germani, le lotte nei campi, ... onestamente molto lontano dal mio, geograficamente, storicamente e culturalmente.
Titolo originale: La moto di Scanderbeg
Autore: carmine Abate
Casa Ed: Mondadori
isbn: 978-8804575221
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31gMCDvIiYL._SL500_AA240_.jpg
http://www.amazon.it/moto-Scanderbeg-Piccola-biblioteca-oscar/dp/8804575220/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1319041061&sr=8-1
Trama
Protagonista di questo romanzo è Giovanni Alessi, un uomo in perenne fuga. Dalla sua famiglia, dal suo paese, dove è nato e cresciuto, dai fantasmi del suo passato, dalla sua lingua, dal ricordo del padre che morì a trentacinque anni cadendo in un burrone per vincere una scommessa. Giovanni, che si è rifugiato in Germania per raggiungere Claudia, lavora dapprima come posapietre con uno zio, poi inizia a collaborare alla radio dove lavora la sua ragazza. E in Germania torna con la memoria a ripensare la sua storia e la storia di suo padre, leader delle rivolte contadine nell'Italia del dopoguerra, nel quale rivive la leggenda del grande condottiero Scanderbeg, mitico eroe dell'indipendenza albanese, ascoltata da bambino.
Commento
In tutta onestà ero rimasto affascinato più dalla moto in copertina e dal soprannome del protagonista, uguale al cognome di un mio amico, che dalla trama.
In realtà l'ho trovato molto piacevole.
Scritto in modo particolare, alcuni tratti sgrammaticati, altri in dialetto albanese senza traduzione, insomma a volte sembra veramente di stare ascoltando dal vivo la storia dalla voce di questi emigrati.
Lo consiglio, è una lettura veloce che permette però di entrare in contatto con una parte d'Italia, la Calabria, Hora in particolare, ed un momento storico, quello dell'emigrazione verso la Germani, le lotte nei campi, ... onestamente molto lontano dal mio, geograficamente, storicamente e culturalmente.