Visualizza la versione completa : k100 o k1100?
Salve a tutti, essendo digiuno in materia, avrei bisogno di un vostro esperto parere.
Come accennato in fase di presentazione, non potendone più dello scooter, sto cercando di capire, se provare a sostituirlo con una bmw è fattibile o è una sciocchezza.
Tra l'altro, non ho ben capito le differenze più marcate tra le due moto - k100rs 16 e k1100rs, oltre ovviamente all'estetica.
Qualunque ragguaglio in merito sarebbe gradito.
Le esigenze sono, come spesso capita in periodi non troppo rosei, molteplici e a volte poco conciliabili.
Al momento ci cammino abbastanza poco, diciamo circa 7.000 km all'anno.
Quando vado al lavoro sono circa 60 km tra andata e ritorno da fuori Roma a Roma e viceversa, con un traffico che può essere da fermo a assente.
Mi serve un mezzo del 1992/3 in modo da passarlo storico al max entro un anno per ridurre assic. e bollo e bilanciare il maggior costo (inevitabile su una moto) della manutenzione, che al momento sul mio scooter faccio da me.
Mi serve un mezzo affidabile (posto che sia stato usato correttamente) anche dopo 20 anni, al quale serva di massima la sola manutenzione ordinaria.
Non ci posso spendere più del valore del mio mezzo attuale (diciamo 3000/3500 euri)
Mi piacerebbe se mi desse anche qualche soddisfazione di guida qualora la prendessi per andare a fare un giro (cosa che facevo con la mia amata VFR800).
Dopo una ventina d'anni mezzi che mi ispirino una qualche fiducia da un punto di vista della affidabilità, pochi o nulli. Diciamo BMW e/o qualche jappo, solo che queste ultime rischiano di essere state "spremute" assai di più, visto l'utente medio.
Qualunque riflessione e/o consiglio su quale modello potrebbe fare al caso mio è ben accetto e vi ringrazio fin d'ora.
N.
Ti posso solo dire che il mio K100 RS, un po' più vecchiotto ('84), mi ha scarrozzato per più di vent'anni e per quasi 190.000 km senza un problema (tranne uno di gioventu'intorno ai 7000,risolto in garanzia)
Pesantuccia, d'estate scaldava (detto "la stufetta") ma grandi emozioni di guida e motore splendido. Mi manca.
giessehpn
19-10-2011, 18:25
Brevissima sintesi. Ho ancora un k1100lt del '92 con 180'000km che uso solo nei mesi invernali, per le altre stagioni uso qualcosa di più recente.
Moto solidissima e grande viaggiatrice. La versione RS é un pelo più "sportiva" nella postura e ha una 5. un po' più lunga.
La 1100 é un po' meno stufetta della 100, ma fresca non é. Ha un'erogazione più sostanziosa ma non più "fluida". Leggere non sono, ma c'é di peggio, molto peggio. La manutenzione di base é semplicissima, i pezzi di ricambio non sono proprio regalati. I consumi sono modesti, tenuto conto dell'età del modello. Le prestazioni ancor oggi decisamente ragionevoli, certo non come le 1100,1200,1300 di adesso.
Forse per l'uso che ne faresti lo scooter é più indicato, però...
marchino m
19-10-2011, 18:38
mio padre ha posseduto oramai parecchi anni fà entrambi i modelli,è rimasto più contento della k100rs 16v,che si è dimostrata leggermente meno assetata del 1100 e più sportiva,maggior prestazioni motore più vigoroso ad alti regimi,mentre il 1100 era si più rotondo ma scaldava ancor di più e alla fine la linea ha stancato prima (la fiancata era decisamente più pesante) opinone personale
lamps
Io di 1100 RS ne ho avuti 2 e devo dire che è superiore al 100 si guida meglio e non ha buchi, il telaio è leggermente diverso e curva benissimo solo la gomma anteriore si scalinava un po ma dopo i 15000 km io ne sono rimasto soddisfatto e poi a un motore che non molla mai ed'è affidabilissima
mimmotal
19-10-2011, 20:48
Ho provato tanti K100 ma c'era sempre qualcosa che non mi convinceva, sia a 8 che a 16 valvole. Quando infine ho provato il K1100RS non ho avuto più dubbi e ci ho fatto 106.000 km senza nessun problema. Mi pare di ricordare che oltre al motore era differenti tante cose in primis il telaio realizzato con tubi di spessore maggiore.
Affidabilità da riferimento, stabilità eccezionale consumi molto buoni (18 19 km/litro senza particolari attenzioni) motore elettrico (per scommessa feci una ventina di km in montagna sempre in 5^), unico difetto un po' dura da far girare (il manubrio stretto non aiutava).
Concordo sulla linea con Marchino, il k100 è una delle moto più eleganti che ci siano state, senza tempo, ancora attuale ma, a mio parere, globalmente troppo meglio il 1100
Consigliatisima però di un colore decente (nero o bordò)
briscola
19-10-2011, 22:01
il k100rs 16v esteticamente è il più bello
ha un buco di erogazione tra in 3500 e i 4500 ma va bene in generale
il k1100 va meglio ma è già meno bello
e poi il k100rs è storico non beve e non mangua nulla io pago 60 eurozzi di assicurazione e ci vai in kapo al mondo
Unverwüstlich
27-02-2012, 14:03
Provati entrambi, ho scelto il K100RS.
1. Più bella e per una moto non è poco.
2. Storica, bollo+assicurazione 190€.
3. Consuma meno.
mimmotal
27-02-2012, 14:44
Qualsiasi sceglievi avresti fatto una bella scelta !!!
Divertiti
Che colore?
Qualsiasi sceglievi avresti fatto una bella scelta !!!
Alla fine ho preso un k1100rs rosso. :cool:
N.
mimmotal
27-02-2012, 17:57
Permettimi un riconoscente ricordo della mia ex
http://farm8.staticflickr.com/7187/6789380492_efa103c723_z.jpg (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6789380492/)
Bigia IV (http://www.flickr.com/photos/50486262@N05/6789380492/) di mimmotal (http://www.flickr.com/people/50486262@N05/), su Flickr
:D:D:D:D:D
Karlo1200S
27-02-2012, 18:19
Quoto Briscola k100rs 16v più bello, ma k1100 più godibile complessivamente; anche se per me il motore migliore (ma purtroppo solo come motore) resta quello incredibile dell'8v, che riprende in 5a a 800 giri!
[...]
....quoto anch'io Karlo e Briscola ;) !!! ...vai di 1100 :) !!!
marchino m
27-02-2012, 19:45
a questo punto vogliamo le foto!
... vogliamo le foto!
lo farei più che volentieri, ma imageshack non mi uploda un cippa.
appena ho un attimo studio sistemi alternativi :-)
N.
Bravo bella scelta, la 100 un po' più bella, la 1100 superiore in tutto il resto.
Ho avuto un K 1100 RS per tre anni, purtroppo ho dovuto venderlo a causa dei miei problemi di collo, ma mi è rimasta nel cuore e mi manca.
Pensa che quando ne vedo ( o ne sento) arrivare una mi giro ancora a guardarla.
Complimenti!
ecco qualche fotina... :arrow:
http://imageshack.us/photo/my-images/526/pict2476r.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/28/pict2481.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/138/pict2484m.jpg/
lo so lo so non sono molto artistiche, ma al momento questo passa il convento :lol::lol:
N.
mimmotal
27-02-2012, 22:07
Diciamo che sembrano foto segnaletiche :lol::lol::lol:
Però è e resta proprio una gran bella moto.
Complimenti
Diciamo che sembrano foto segnaletiche :lol::lol::lol:
risposta esatta! :lol:
infatti sono quelle da mandare all'esaminatore della FMI :arrow::arrow:
sono proprio foto segnaletiche.... :cool:
N.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |