PDA

Visualizza la versione completa : Manubrio RT1200


SKA
18-10-2011, 21:26
Scusate la mia curiosità, ma i semimanubri della RT1200 sono regolabili in apertura o in inclinazione? intendo tipo quelli delle sportive oppure sono perfettamente bloccati?

Enzino62
18-10-2011, 22:45
perfettamente bloccati.

SKA
18-10-2011, 22:47
Quindi se si è comodi va bene, altrimenti va bene uguale.....ottimo, grazie.

Enzino62
18-10-2011, 23:02
La Wunderlich vende dei riser che oltre ad alzarli ti sposta verso di te'il manubrio,ma ion credo che puoi fare altro.
ma tu vorresti aprirlo di piu' tipo gs?

Matzugoro
18-10-2011, 23:56
I Vario della wunderlich te li allargano anche di 5cm ;) (2,5cm per lato)

Enzino62
19-10-2011, 08:43
potresti postare link?grazie

Matzugoro
19-10-2011, 09:00
Certo...eccolo ;)
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=10248&categoria_id=257

silver hawk
19-10-2011, 11:43
ORRIBILI.
Tra l'altro, non riesco ad immaginare una moto più comoda

zerbio61
19-10-2011, 11:46
sono veramente brutti, sembrano posticci

R72
19-10-2011, 11:55
Ska stai pensando di metterli sull'R? perché la cosa mi interessa, i manubri in tubo stan bene sulle enduro

Enzino62
19-10-2011, 12:29
oltre all'estetica,che sinceramente li non vede nessuno,mi sembrano un pelino cari..150 euro.
sinceramente io me li sono fatti in home i rialzi da 20mm e mi trovo benissimo ma non mi dispiacerebbe se il manubrio fosse piu'largo,in autostrada guido con il cruise controll e le mani sui pesetti,li mi trovo benissimo,ma credo che quella misura sia di piu'di 250mm per manopola come quelli postati.

Enzo

Matzugoro
19-10-2011, 14:03
Non esistono accessori per moto economici!
Il manubrio più largo dovrebbe favorire la guida nei tornanti stretti e nel traffico, anch'io tempo fa cercavo qualcuno che li avesse provati per sentire le sue impressioni, prima di spendere quella cifra.

SKA
19-10-2011, 15:29
...Ska stai pensando di metterli sull'R? perché la cosa mi interessa, i manubri in tubo stan bene sulle enduro....

Volendolo fare non sarebbe un problema, basta sacrificare la piastra superiore con qualche foro filettato, poi da verificare la lunghezza dei cavi....ma non so che posizione di guida ne uscirebbe, forse troppo arretrata per una moto come la R.
Però io pensavo, forse tra un paio di anni, l' ultima RT "ad aria" non sarebbe male, l'età avanza e comincio a patire l'aria, cupolini o parabrezza non reggono il confronto con la protezione offerta dall' RT, però pure l' Harley mi piacicchia ma tutti mi dicono di non prenderla...