Entra

Visualizza la versione completa : Motociclismo prova la HP2


dalex
01-07-2005, 12:10
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I0D3E72D01524AFE8C125702E0031347D?OpenDocument


Piccolissimo sunto: Costerà circa 18.000 euro e in Italia ne arriveranno solo 300.

albabike
01-07-2005, 14:07
anche MOTONLINE (http://www.motonline.com/article.do?id=1120034322853913), per poco questa mattina quando l'ho letto mi pisciavo sotto dal ridere:

"...la HP2 costa ben 17.500 euro – e per l’altezza della sella. Affascinante e non popolare, per collocazione e caratteristiche. L’originale status da ostentare magari con una pizzicata alla frizione quando si aggredisce un marciapiede.
Usarla nelle scampagnate e per l’aperitivo in centro è l’ideale. Portarla in fuoristrada con un minimo di disinvoltura è un’altra cosa, e lanciarla nell’enduro vero un mestiere per pochi volenterosi esperti che se la sentono di graffiare 17.500 euro colorati in grigio/blu con la forma di un motore boxer..."

Penso ai poveri ingegneri della BMW che lavorano sudando per togliere kili al GS e renderlo adatto a fare del fuoristrada e le riviste che fanno i redazionali dicendo che è il mezzo giusto per farsi l’aperitivo!!!

Tutto questo è troppo comico
:D :D :D

Guanaco
01-07-2005, 14:13
Sì, l'avevo scritto anche io...

Ma non è una novità. Pensa a chi si compra una Ferrari e a come la usa... In genere...

:rolleyes:

nonholenduro
01-07-2005, 15:09
Io direi che con 6000 euro in meno si prende una lc8 superenduro e non si ha la paranoia di spezzare il cardano, nè di spezzarsi una gamba quando metti il piede in appoggio per percorrere le curve in off, visto che qui i cilindri non sono orizzontali !
Già vedo Pepot intento a procurarsi le migliorie del motore dell'HP per incrementare le prestazioni del suo gs 1200 !

Mamu
01-07-2005, 16:44
Io mi sentirei di dire che, così come per alcune automobili (non solo ed esclusivamente BMW, ovviamente), questa l'hanno fatta per "penetrare" (in tutti i sensi) il mercato americano