Entra

Visualizza la versione completa : Quale casco integrale "invernale" ?


fastfreddy
17-10-2011, 19:15
...come immaginavo il BELL Daytona è un pò troppo fresco per l'inverno :)

...premesso che ho già comprato un sottocasco in pile, e quindi eventualmente chissenefrega se non trovo di meglio, ma vorrei lo stesso sottoporvi il quesito.

Sapendo che adoro il mio Daytona (in particolare la sua leggerezza e la visiera strafika), quale casco mi consigliereste di valutare per l'inverno?

Requisiti minimi per spendere altri soldi in caschi:

- non più di 1.300g

- senza visierino interno

- chiusura ad anello

- caldo (intendendo con ciò che dovrebbe avere un sottogola degno di questo nome e le prese d'aria richiudibili)

- non dico la visiera super da 3 millimetri, ma almeno una visiera con una bella ottica che non distorce

caps
17-10-2011, 19:48
ci sono ottimi caschi invernali , c'e' proprio l'etichetta sul casco che ne' specifica la stagione per cui sono adatti .

FrankGS1200ADV
17-10-2011, 20:19
Preso il c3...
;)

feromone
17-10-2011, 20:26
Non vorrei sembrare più ignorante di quello che già sono, ma quale è l'etichetta che specifica la stagione per cui sono adatti?

1100 Gs for ever

caps
17-10-2011, 20:31
hanno il fiocco di neve stampigliato , lo stesso identico di quello delle gomme invernali

fastfreddy
17-10-2011, 20:53
Preso il c3...
;)

ce l'ho: pesa troppo ...e comunque voglio un integrale :) ...stavo guardando l'intramontabile Quantum ...non so

feromone
17-10-2011, 21:09
hanno il fiocco di neve stampigliato , lo stesso identico di quello delle gomme invernali

Ah! capisco eheheheeheh!
Sono proprio ignorantone, quante cose si imparano in questo forum.

1100 Gs for ever - anche a capire quanto ti prendono per il ......casco

Wudstok
17-10-2011, 21:43
L'S1 della Scuberth in questo senso è perfetto: è chiuso sotto ed ha una posizione della visiera specifica per l'antiappannamento (leggermente aperta ma senza flusso d'aria sulla faccia).
Però ha il visierino (vabbè dai, male non fa) e non è un peso piuma (ma aerodinamica e bilanciamento davvero non lo fanno notare).

fastfreddy
18-10-2011, 19:11
SR1, vorrai dire :) ...questo sì che mi sembra un bel casco

Wudstok
18-10-2011, 20:33
Intendevo l'S1 perchè io ho quello, ma credo che il discorso sia lo stesso per l'SR-1. ;)

fastfreddy
18-10-2011, 20:42
comunque pesano tutti uno sproposito per il mio collo ...peccato: mi piaceva parecchio l'Arai RX7-GP ma a sto punto proverò gli X-lite e forse qualcos'altro ...l'SR1 pare lo stiano producendo da poco

MaxTheBike
18-10-2011, 21:48
L'arai rx7 è molto rumoroso non è propriamente adatto al turismo.

fastfreddy
18-10-2011, 22:03
anche questo sembra un bel casco (mi hanno sempre incuriosito questi AGV)

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/agv-t-2/

Enzofi
18-10-2011, 22:29
l'unico consiglio che mi sento di dare è che detto casco abbia la visiera anti appannamento doppio strato. Altrimenti sono c..... anche solo girare in città, ai semafori si appanna tutto e bisogna aprire ed entra il gelo e poi riappanna tutto.

auguzt
18-10-2011, 22:46
Oppure esistono anche produttori di caschi che fanno il "kit invernale" per i caschi. Ad esempio Scorpion. L'ho scoperto solo l'altro giorno QUI (http://www.megamodo.com/201187688-scorpion-exo-900-air-nuovo-kit-inverno/).

fastfreddy
18-10-2011, 22:47
vero ...probabilmente anche per questo il BELL non può essere isolato più di tanto dall'esterno ...però è veramente troppo fresco in questi giorni ...mi immagino a gennaio :)

highline76
19-10-2011, 09:00
prova l'HJC R-PHA 10

aspes
19-10-2011, 11:20
ho preso il shoei qwest e risponde a tutti i tuoi requisiti tranne purtroppo il peso.

fastfreddy
19-10-2011, 15:17
purtroppo il peso è diventato il primo requisito dei miei caschi ...ho sofferto con il C3 ...mi stanco subito, dolori al collo e quindi guido male ...mi distraggo ...troppo pericoloso :(

Timberwolf
19-10-2011, 16:54
Questo!
http://www.louis.de/_20d3c49418513a2c15483ec79aee47f253/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=150&wgr=837&list_total=19&anzeige=0&artnr_gr=204960

fastfreddy
19-10-2011, 18:51
bello ma introvabile e costa il doppio dell'AGV T2 (il quale ha pure ottimi risultati in fatto di sicurezza e non pesa un'ira di dio, tutto sommato)

fastfreddy
19-10-2011, 21:55
che mi dite dei caschi Blauer ...? ...non trovo test

http://www.blauerhelmets.com/

fastfreddy
19-10-2011, 22:21
trovato; sono i caschi Premier rimarchiati ...discreti caschi peraltro

Timberwolf
20-10-2011, 11:29
Introvabile??....ti ho postato l'indirizzo di un negozio!!!

fastfreddy
20-10-2011, 13:03
Ti ringrazio Timberwolf, ma non compro caschi per corrispondenza, ammenoché non lo conosca già ...vorrei almeno provarlo :)

auguzt
20-10-2011, 15:32
Se vuoi provare Uvex puoi tranquillamente chiedere a loro (http://www.repartocorse.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=11&Itemid=21).

eliKoalotto
20-10-2011, 15:37
Secondo me con shoei non ti sbagli....

Comunque Fikissimo il tuo casco...provato, è un guanto...

Poi quella visiera se la scordano Arai, Shoei, & C.

Il mio prox casco sarà l'M4R carbon, ci ho lasciato il cuore...(provato a Bologna dal conce Royal Enfield in via Lame)

Timberwolf
20-10-2011, 15:47
freddy, se ti interessa senti l'importatore per l'Italia, sicuro te lo fa provare .....magari te lo vende anche a meno!
Su quel sito ho già acquistato 3 caschi!
Problemi 0 (zero)!!!

fastfreddy
20-10-2011, 18:03
grazie per i link




Comunque Fikissimo il tuo casco...provato, è un guanto...

Poi quella visiera se la scordano Arai, Shoei, & C.

Il mio prox casco sarà l'M4R carbon, ci ho lasciato il cuore...


infatti mi dispiace un pò lasciarlo appeso al chiodo ...vediamo se funziona il sottocasco che ho preso ...l'M4R carbon è una piuma :) ...non l'ho preso perché costava più dell'M5 senza essere molto più leggero

mary
21-10-2011, 16:52
fastfreddy:
...e se usassi un sotto casco in Wind stopper come quello dalla Bikers...invece di uno di pile...?

boxerelica
21-10-2011, 17:11
Se vuoi un consiglio non considerare il T-2 per un'utlizzo invernale. Molto ventilato e rumoroso.
Mentre ti consiglieri ad occhi chiusi lo shoei xr-1100. Ottimo come finiture ma sopratutto eccellente come aereodinamica. Anche se il suo peso supera i 1450 gr, non affatica in nessuna condizione.
Ho anche considerato (quando ho acquistato lo shoei) l' X-lite 802 che mi piace parecchio, tutti però mi hanno messo in guardia per la rumorosità e quindi è rimasto in vetrina dal rivenditore.
HJC vale i soldi che costa per via dei materiali e delle rifiniture.
Questa invece è un'altra scimmia .... la prossima...chissà.... potrebbe fare al caso tuo http://www.shark-helmets.com/product.php?modele=RACE-R%20ORIGINAL%20White%20Green%20Red&sous_gamme=RAR&gamme=Sport/route&reference_modele=HE8305EWGR&langue=ITALY%20ITALIA%20-%20Italiano

fastfreddy
21-10-2011, 18:23
il pile domani lo provo, poi vedrò :) ...bello lo shark! :eek:

fastfreddy
22-10-2011, 20:17
prova l'HJC R-PHA 10

visto oggi dov'ero andato per lo Shark :lol: ...premettendo che il rivenditore vuole liberarsi del marchio francese per via della pessima assistenza (dice lui), a sto punto dovrei andare da Pogliani a MI per provarlo ...magari in settimana ci faccio un salto

nel frattempo ho avuto modo di apprezzare l'HJC di cui sopra che oltre ad essere leggerissimo, sembra avere tutte le caratteristiche che cerco ...è sostanzialmente un Daytona senza la visiera super del Daytona, purtroppo ..in compenso è predisposto per la pin.lock (che il BELL non ha) ...ha pure la doppia visiera di serie ...scontato vien via sui 400, forse meno, nelle grafiche più costose (volendo si potrebbe anche spendere meno con i colori solidi) ...ha un sistema di bloccaggio della visiera un pò complicato ma credo sia come sempre questione di abitudine ...bel casco, voto 9 :)

fastfreddy
24-10-2011, 13:35
nel frattempo ho provato il sottocasco con il Daytona ma, benché risolva in buona parte (non completamente) i problemi di freddo, peggiora ulteriormente le cose per la condensa sulla visiera :confused:

mi sa che andrò sulla famosa pianta a tirar giù qualche cento euro per un casco

dEUS
24-10-2011, 14:11
qualcuno ha provato il nuovo x-702 della x-lite? Dal sito sembra un ottimo e completo casco touring.

fastfreddy
24-10-2011, 21:44
HJC vale i soldi che costa per via dei materiali e delle rifiniture.


cosa intendi? ...che li vale o che è un prodotto mediocre? ...perché per ora sembrerebbe in pole :)

lo shark non ha la pin-lock, sennò era perfetto

Enzofi
24-10-2011, 22:13
HJC R-PHA 10 è risultato il miglior rapporto qualità prezzo nel test caschi racing di MotoMag di ottobre 2011. Secondo classificato SHOEI x-spirit

fastfreddy
24-10-2011, 22:18
ah, ecco ...grazie :)

il solito pragmatismo coreano

fastfreddy
25-10-2011, 21:22
tra le altre cose oggi ho avuto modo di guardare da vicino i caschi Scorpion e non ho mai visto una roba fatta così male :rolleyes: ...sbavature ovunque e meccanismi posticci ...ne ho beccati 2 sfigati io?

boxerelica
26-10-2011, 01:10
cosa intendi? ...che li vale o che è un prodotto mediocre? ...perché per ora sembrerebbe in pole :)

lo shark non ha la pin-lock, sennò era perfetto

HJC..... la seconda che hai detto. Soffermati sulla qualità degl'interni, del meccanismo di chiusura della visiera, delle prese d'aria... e se puoi confrontalo contestualmente allo shoei xr-1100.

Per shark invece, anche se non dotato di pin-lock, la visiera (da ben 4,25 mm nella parte centrale) ha un trattamento antiappanante molto efficace. Forse anche superiore al pin-lock.

fastfreddy
26-10-2011, 09:00
l'hai testata la visiera shark? ...perchè anche quella del Daytona prometteva miracoli ma con il freddo intenso si appanna comunque ...sarei orientato a prendere un casco con la pinlock (che avevo sul C3 e funziona bene)

boxerelica
26-10-2011, 09:45
Non ho testato quella shark ma dell'AGV t-2 si.
Nonostante sia una visiera "economica" svolge molto bene la funzione. Mi fido di questa soluzione, tant'è che i miei prossimi occhiali da vista dovranno avere questo trattamento. Altrimenti le visiere non si appannano e gli occhiali si. Certo con il freddo intenso ma sopratutto con giornate particolarmente umide neanche il multitec e l'XR (entrambi con pin-lock) fanno miracoli.

mary
26-10-2011, 14:12
Nessuna visiera Non si appanna..., è inutile pensare che vi sia un casco con visiere indenni da appannamento, è una questione irrisolvibile specie se piove e quindi cìè umidità.
L'appannamento è dovuto alla mancanza di evaporazione del vapore aqueo che, depositandosi sulla visiera non riesce ad asciugarsi perchè in presenza di aria già carica di umidità.
Non esiste un casco invernale ed uno estivo, a meno chè non si parli di caschi aperti.

caps
26-10-2011, 14:24
Non esiste un casco invernale ed uno estivo, a meno chè non si parli di caschi aperti.

guarda che quelli invernali hanno il fiocco di neve stampigliato , lo stesso identico di quello delle gomme invernali, lo sanno anche i sassi

mary
26-10-2011, 14:48
...mavaaaaaa!
Guarda che ci potrebbe essere qualcuno che ti crede.:lol:

fastfreddy
26-10-2011, 18:01
sono d'accordo sul fatto che non esiste una soluzione ottimale per risolvere il problema della condensa, ma per esperienza diretta la pinlock funziona molto meglio delle visiere trattate antifog ...per questo chiedevo lumi sullo shark ...nel C3 la zona coperta dalla doppia visiera difficilmente si appanna ...alla più disperata si apre un pelo la visiera, ma anche così facendo con il Daytona non si risolve molto

norton55
26-10-2011, 18:04
c3 non ci sono dubbi

mary
26-10-2011, 19:24
norton55:
confermo.

Lumino
26-10-2011, 20:01
Io ho preso l'HJC R-PHA 10 e lo consiglio, veramente un ottimo casco.
Pagato 269 euro da Mingarelli a Bologna.
http://www.mingarelli.it/product_Detail.asp?CODE=R-PHA%2010%20MONO&COLOR=nero+opaco&HH=1

fastfreddy
26-10-2011, 20:11
aspetto l'EICMA per farmi un'idea precisa e poi decido il da farsi ;)

wedgetail
29-10-2011, 08:48
Shoei Multitec con collarino + sottogola + visiera Pinlock vai dove vuoi

feromone
29-10-2011, 09:32
Io ho preso l'HJC R-PHA 10 e lo consiglio, veramente un ottimo casco.
Pagato 269 euro da Mingarelli a Bologna.
http://www.mingarelli.it/product_Detail.asp?CODE=R-PHA%2010%20MONO&COLOR=nero+opaco&HH=1

Pura curiosità perchè tu l'hai pagato 269 euro e sulla pagina di Mingarelli c'è scritto 309?
Ero interessato anche io a questo casco, solo che dopo averlo provato ho notato un difetto enorme....la bocca ed il mento sono eccessivamente vicini alla mentoniera.
Eheheheheh! comunque pensavo anche a chi parla del fiocco di neve stampigliato sul casco per l'inverno e mi dicevo fra me e me "con tutte le paranoie e seghe mentali che hanno i motociclisti su di un casco piuttosto che un altro ..........mi sembra che quella del casco invernale possa essere anche una buona idea, se non ottima"

1100 Gs for ever - esistono caschi estivi, perchè non caschi invernali!

mary
29-10-2011, 19:21
...ma cosa dovrebbe avere o come dovrebbe essere fatto, secondo voi, un casco invernale rispetto ad un altro casco ( a parte quelli aperti )?

feromone
30-10-2011, 07:42
Mary non so se hai presente la barzelletta della moglie pasticciera...bene, se l'hai presente ti dico che io non faccio la pasticciera ahahahahaah!
Comunque anche se non mi occupo di dolci non penso che ci voglia molto a pensare ad un casco invernale.
1) migliorare il livello delle guarnizioni della visiera...a partire da 0 gradi entrano dei minuscoli spifferi fastidiosissimi;
2) utilizzare dei materiali interni per così dire "riscaldanti"....alcuni caschi sembrano dei freezer;
3) prevedere il montaggio già dalla casa di visierine interne antiappannamento e bocca-naso e quindi non costringere l'utilizzatore a comprarle successivamente o a spendere un capitale per l'acquisto del casco OVER THE TOP;
4) Eliminare i fastidiosissimi canali d'aria sopra la testa - quelli vanno bene per l'estate non per l'inverno e con temperature rigidissime un leggero brivido si sente sempre in quella zona (almeno lo sente chi è pelato come me);
5) utilizzare dei frangi-flussi davanti al mento (tipo quello della SHOEI in foto)
http://imageshack.us/photo/my-images/363/casco28xw.jpg/

E così via........
Va beh! adesso non mi dilungo più di tanto, ma io (come tanti altri) che giro anche d'inverno, qualche modifica casareccia nei miei caschi l'ho fatta.
Sento sempre parlare di fantastiche tute da milioni iperriscaldanti, ma io il giornale dietro ce l'ho sempre.....e come funziona.

1100 Gs for ever

Lumino
30-10-2011, 11:38
Pura curiosità perchè tu l'hai pagato 269 euro e sulla pagina di Mingarelli c'è scritto 309?

Perché poi in negozio fanno lo sconto. ;)

Enzofi
30-10-2011, 12:53
tutti i caschi di fascia medio alta hanno quelle caratteristiche. Ripeto, la cosa veramente impertante è una visiera doppio strato che funzioni e non obblighi ad aprire troppo spesso. Le stesse caratteristiche verranno utili nelle altre stagioni quando piove.

feromone
30-10-2011, 13:36
Mah! enzofi, io ho due caschi SHOEI e quando ci sono diversi gradi sotto lo zero gli spifferi si sentono (o almeno li sente uno come me che soffre di sinusite in maniera atroce)....ho già provato a regolare la visiera, ma la differenza vera si sente se la copri nelle giunture con del nastro adesivo trasparente.
Fra l'altro si parla di caschi alto di gamma, ma io dico che per fornire una mascherina, una doppia visierina e un pezzo di stoffa, non ci sarebbe bisogno di spendere 500 euro.

1100 Gs for ever

Enzofi
30-10-2011, 17:31
quando fa freddo bisogna mettere un sottocasco tipo wind stopper: la colpa non è solo del casco ma del freddo !
Ho fatto 3 Elefantentreffen con il System 4 e altrettanti con il SYstem 5: non ho trovato differenze apprezzabili tra l'uno e l'altro.
A certe temperature si ghiaccia l'interno della visiera per la condensa che si genera respirando e poi si appannano gli occhiali da vista.

mary
30-10-2011, 18:04
...approvo in pieno Enzofi..., ci siamo stati anche insieme.

caps
30-10-2011, 18:11
un buon sottocasco fa' l'80% del lavoro . come e' pur vero che molto dipende dal casco . oltre al multitec ho uno xlite 701 che d'inverno non uso . sia per gli spifferi alla nuca dovuti alla conformazione del casco che alle prese d'aria posteriori (estrattori ) non chiudibili . e' un casco decisamente "fresco" . cmq x me il massimo e' stato adottare sui miei vecchi caschi la goletta stagna della tucano . inguardabile ma impenetrabile

mary
30-10-2011, 18:13
Sottocasco in Windstopper della Bikers..., d'inverno irrinunciabile.

caps
30-10-2011, 18:17
anche io uso bikers d'inverno ormai da una decina d'anni . quelli che avevano il windstopper anche dietro . non so' se li fanno ancora cosi' . dalle riviste di qualche anno fa' avevo notato che avevano lasciato la membrana solo davanti . ma forse avranno piu' modelli in catalogo

mary
30-10-2011, 18:19
Li fanno ancora così, della Trudi Performance ( o giù di lì...!)
E' un sottocasco ottimo...e funziona benissimo.

Enzofi
30-10-2011, 18:20
goletta stagna della tucano purtroppo non è adottabile con i caschi modulari

mary
30-10-2011, 18:21
Con il sottocasco in Windstopper fai tutto.

caps
30-10-2011, 18:46
no.. la goletta va' solo con gli integrali

Absotrull
31-10-2011, 11:11
...come immaginavo il BELL Daytona è un pò troppo fresco per l'inverno :)

Ho il tuo stesso casco ed il medesimo problema.

Ho ritirato fuori il vecchio Arai Vyper Gt che, rispetto al Daytona ha un'aletta sottomento che riduce notevolmente il flusso d'aria all'interno del casco ma sembra pesare una tonnellata!

Non mi va di rinunciare alla sicurezza del Bell ed alla sua fantastica visiera, penso mi arrangerò col sottoscasco :)

eupg
05-11-2011, 16:01
Io ho un Arai Astro-J e devo dire che risponde in pieno alle richieste ed il peso effettivo è di 1360 grammi...anello a D, visiera eccellente, silenzioso (almeno rispetto a Shoei xr1000 che avevo prima) comodo e non ultimo costruito a regola d'arte..

fastfreddy
05-11-2011, 16:29
all'EICMA cercherò il casco giusto con il lanternino ;)

cobra65
05-11-2011, 19:59
Credo che Xlite possa fare al caso tuo... mi sembra che aereodinamicamente protegga bene la zona del mento... ed abbia davvero pochi spifferi (rif. 801R)... provalo... anche se dovresti poterci fare un giro con la TUA moto...
Arai (almeno i miei due) sono spifferosi e rumorosi...
Trovo eccellente anche Suomy... se tu potessi provarlo...

fastfreddy
05-11-2011, 20:05
l'HJC potrei provarlo giacché me lo venderebbe il tizio che mi ha già venduto il BELL (facendomelo provare)

mo vediamo

Enzofi
05-11-2011, 20:45
mi sembra un parto lungo e travagliato. Fra quattro mesi arriverà la primavera e non sarà più indispensabile.

fastfreddy
05-11-2011, 23:00
ah guarda, se potessi farne a meno lo farei volentieri di questi tempi ...ma mi sa che farà troppo freddo per un bel pò di tempo per sopportare il Daytona ...non l'ho ancora preso perché sapevo di non girare per 3 settimane e per approfittare dell'EICMA

fastfreddy
04-12-2011, 19:56
alla fine della fiera ci sarebbero in lizza 2 caschi che rispondono appieno alle mie esigenze: l'HJC R-PHA 10 (che però non è il massimo della vita nei test SHARP) e l'X-lite 802, ma dopo aver ripulito per bene la parte interna della visiera del Daytona devo dire che l'anti.fog é migliorato un pochino (se stai fermo 30 sec devi comunque ventilare) ...sto usando il sottocasco e a temperature non si va malaccio

mi sa che rinuncerò all'acquisto

caps
04-12-2011, 20:01
tanto parlar per niente :lol:

fastfreddy
04-12-2011, 20:04
d'altronde i forum servono a quello :lol: :confused: :rolleyes: ;)

fastfreddy
14-12-2011, 21:54
...preso da una delle mie manie di acquisto compulsivo (che reprimevo da troppo tempo), ho infine acquistato l'X-802 ...la taglia L mi sta a pennello (calza scarsa rispetto ad altre Large) e l'impressione è la medesima che avevo avuto con l'N43, ovvero quello di una calotta che sembra disegnata per la mia capoccia, con imbottiture piacevolmente morbide senza essere cedevoli o troppo dure (migliori del N43) ...leggerezza estrema, cosa a cui tenevo molto e la famosa pin.lock per evitare l'appannamento

...mo devo aspettare settimana prossima perché l'ultimo in offerta non stava in quel di BG ...stay tuned (sempre che vi freghi qualcosa :lol:)

sui 380 euro, compresa visiera fumé


http://img827.imageshack.us/img827/3807/mpsstudio201005190165jp.jpg

augusto
14-12-2011, 22:12
prova l'HJC R-PHA 10

Ce l'ho. Il replica Ben Spies. E' leggero. Rimpiango il Quantum.

Enzofi
15-12-2011, 01:31
resisti. tra 4 mesi sarà Pasqua

fastfreddy
24-12-2011, 14:16
...mi riservo di ricredermi :lol: ma dopo il primo giretto di oggi posso affermare quanto segue:

- la calotta mi va a pennello (e li va a culo); la taglia L calza un pò scarsa rispetto ad altri marchi (meglio, per quanto mi riguarda);

- imbottiture di ottima fattura, con materiali morbidi e freschi ma senza essere cedevoli;

- il casco è rumoroso, c'è poco da fare (potrebbe anche non essere un difetto grave per un casco sportivo) ...in compenso sembra molto ben ventilato (l'altra faccia della medaglia) senza per questo essere "fresco" come il mio Daytona (che nella stagione invernale è veramente improponibile senza sotto-casco); diverse prese d'aria, bene distribuite e quasi tutte richiudibili (non proprio facilmente con i guanti invernali)

- visiera nella media, con pin-lock che rimane la soluzione vera ai problemi di appannamento (le visiere anti-fog gli fanno una sega) e sistema di sganciamento rapido perfezionabile (è veloce ma non riesce a essere preciso, tant'é che si devono regolare delle brugole per aggiustare la visiera); sotto questo aspetto preferisco nettamente il Daytona ...visiera di un'altra classe e sistema di aggancio a brugola, semplice ed efficace, da vero casco sportivo;

- con la eSSe, ovvero con la testa completamente esposta all'aria, il casco si comporta bene fintanto che si guarda avanti ...quando si gira la testa si oppone un pò di resistenza di troppo ...aerodinamica non perfetta direi (per paragone, il Daytona non oppone la minima resistenza in nessuna posizione, nemmeno con le turbolenze create dal parabrezza della Stelvio)

- pesa 1.350g nella taglia L (come il Daytona), un bel risultato considerando che monta qualche "pezzo" in più;

- finiture piuttosto ben fatte, salvo qualche dettaglio un pò cheap come i tastini della ventilazione (l'aspetto esteriore è molto appagante e le verniciature appaiono di ottimo livello ...migliori del BELL che da questo punto di vista risulta molto delicato, graffiandosi a ogni minima botta).

In definitiva direi che si tratta di un buon prodotto, ottimo per certi versi, non il TOP. Per essere eccellente dovrebbe avere un'aerodinamica impeccabile e una visiera di altro livello. Tuttavia il rapporto qualità/prezzo è veramente buono... quindi gli si perdona qualche difetto.


http://img855.imageshack.us/img855/6594/dsc00946s.jpg

caps
24-12-2011, 15:07
ho anche io un xlite (701) e diciamo che e' un casco fresco . ripsetto ad uno shoei . ad esempio l'estrattore dietro non e' chiudibile e si sente . ma anche spiiferi provenienti da sotto mento , nonostante il sottogola inserito .

fastfreddy
24-12-2011, 15:09
mai quanto il Daytona ...li entra aria ovunque e le prese non sono richiudibili, a parte quella della mentoniera

caps
24-12-2011, 15:13
pensa te che io d'inverno non lo uso xche' e' troppo arioso (nonostante sottocasco bikers ) :lol:

fastfreddy
24-12-2011, 15:22
in effetti rientra sempre tra i caschi "freschi", ma la pin-lock già basta a farmelo andare bene ...alla fine era la cosa che cercavo oltre a un peso contenuto ...non sopporto i caschi pesanti ...ho due C3 nell'armadio (in questi giorni sarebbe una manna) ma non li uso mai ...ormai voglio solo integrali e leggeri ;)

caps
24-12-2011, 15:41
ma non e' in "leggero" contrasto con il titolo del tuo post ? :lol:

fastfreddy
24-12-2011, 15:54
sì, è vero :lol: ...però "l'inverno" non porta solo problemi di confort termico ma anche di appannamento delle visiere ...aspetto tutt'altro che secondario! ...oggi le ho inventate tutte per appannare la visiera e non c'è stato modo ...con il Daytona a ogni semaforo rosso era un incubo (devi aprire la visiera ...con i rischi del caso, compresa la distrazione che comporta a un incrocio) ...e poi, come dicevo, non sopporto i caschi pesanti, cosa che in effetti si scontra un pò con il confort termico che si cerca d'inverno ...comunque mi sa che qualsiasi casco è più "caldo" del Daytona, anche l'X-802 :)

ero lì lì per prendere l'XR-1100 ma il peso in più si fa sentire, anche se il casco è molto ben bilanciato ...non c'è niente da fare e inoltre la calotta non mi sta bene indosso come quella della Nolan

Enzofi
24-12-2011, 18:23
appurato che non comprerai nulla, in fondo fra meno di tre mesi arriverà la primavera...

sto facendo l'inverno milanese con lo Schubert J1, tanto non fa particolarmente freddo. Uso uno scaldacollo in pile per fermare gli spifferi dalla parte bassa della visiera. Con l'RT potrei farme anche a meno mentre è necessario con le nude.

fastfreddy
24-12-2011, 18:59
l'ho già preso Enzo ...regalo di Natale ;)

Enzofi
24-12-2011, 20:35
bisogna festeggiare, una attesa così lunga è quasi un parto !

max800gs
24-12-2011, 20:50
C3 senza dubbio .
ne ho provati tanti ma devo dire che e' il migliore , unico neo ..il prezzo

fastfreddy
24-12-2011, 20:55
bisogna festeggiare, una attesa così lunga è quasi un parto !

mi piace riflettere sugli acquisti :lol:

jocanguro
29-12-2011, 13:26
A tutti i tuoi requisiti Shoei qwest , nasce silenzioso , ovvero senza spifferi, chiude molto sotto, è veramente ottimo...
dichiara 1450 ma in realtà ne fa 1500 (il mio taglia L) ma non si sente per niente.. aerodinamica fantastica !!!
Visiera perfetta anche il doppio visorino compreso, poco appannabile ma non perfetto, se si vuole l'antiappannamento perfetto, lo ottenevo solo con visiera singola e liquido antiappannate dato da meno di un gg ....


shoei FOREVER !!!!!!:D
integrale FOREVER !!!!!!!!!!!!:D
chiusura a scatto FOREVER !!!!!!!!!!!!!!!!
doppioanello = bleah !!!:mad: