Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo maxiscooter Aprilia SRV 850


Brontosauro
17-10-2011, 18:19
http://www.moto.it/news/aprilia-lancia-srv-850.html

Se già postato :!::!::!::!::!:

Boxerfabio
17-10-2011, 18:24
ma guarda te... invece che fare una maxi enduro seria pensano a ste cose senza senso:mad:

BoxerInside
17-10-2011, 18:44
Visto che deriva dal Gilera GP800 è probabile faccia la stessa fine...praticamente invenduto

enrik75
17-10-2011, 19:34
Babba bia che paura :mad::mad:

Krauser
17-10-2011, 19:38
che bel water!

Corsaro73
17-10-2011, 19:43
per la felicità dei possessori di RSV4, quando ne incontri uno non sai se salutarlo o meno...magari è uno sputerista :lol:

SteMN
17-10-2011, 20:02
eh valà, adesso che gli scooter iniziano a farsi muscolosi vi cag@te addosso:lol::lol::lol:

1euro
17-10-2011, 21:41
......Oh siur!!

Gioxx
17-10-2011, 21:46
A me piace.. Ora arriva anche il t-max e il BMW


Sent from my iPad using Tapatalk

gpepe
17-10-2011, 21:47
....Gilera GP 800...un bell'usato me lo accatterei volentieri..:rolleyes:

giulianino
17-10-2011, 21:49
Beh...ci stà...con la crisi che dilaga, i prezzi dei carburanti alle stelle...la mortalità sulle strade che abbiamo e un futuro sempre più incerto .....

....un nuovo mezzo INTELLIGENTE come uno scooter 850cc ci voleva proprio.

Giusto per continuare a dimostrare che siamo furbi......

tony69
17-10-2011, 22:06
inzzzzzommmmaaaa.....!!!!

giulianino
17-10-2011, 22:12
nnnnzzzzzommma ....nnnzzzzommmaaaa......

Io voglio uno scooter elettrico con il pannello solare sul bauletto per ricaricare il cellulare !!!!!

PMiz
17-10-2011, 22:25
Ma tutti i capoccia dei marketing delle case motociclistiche hanno deciso che noi vogliamo andare in giro su questi boiler a 2 ruote?

Boh ...

Non mi avranno mai!!!

Hedonism
18-10-2011, 08:55
e' il Gilera GP800 che passa sotto Aprilia

bibi6rossi
18-10-2011, 09:01
poi lamentiamoci che costa tutto tanto...

farò 30km/l giusto?

60€ di assicurazione l'anno e 12€ di bollo no?

warrel79
18-10-2011, 09:15
60€ di assicurazione?? forse un 50ino 20 anni fa costava cosi di assicurazione

Hedonism
18-10-2011, 09:19
poi lamentiamoci che costa tutto tanto...

farò 30km/l giusto?

60€ di assicurazione l'anno e 12€ di bollo no?

guarda che e' 850 paga come il GS800

la mia vespa 50 di assicurazione paga 220 E anno

la-sfinge
18-10-2011, 09:46
la mia vespa 200 ne paga 50€


dipende dalla città dove si assicura

a napoli un 50 costa + di 1000€/anno di assicurazione,


la politica piaggio non la capisco molto.....
vogliono che diventi una casa costruttrice di scooter e motorini da giovani?
o vogliono sperare di vendere qualche moto seria?
poi ste colorazioni tamarre e superaggressive dell'aprilia proprio non riesco a farmele piacere, capisco su un sr 50 da 14enni ma scooter o moto da "grandi", proprio no!

mah...

SKITO
18-10-2011, 09:48
bello come un rospo, inutile come una foto di Pippa ... !!!

Panda
18-10-2011, 09:49
TMAX E APRILIA.....LA BATTAGLIA HA INIZIO :lol:

ricorda un pò gs e ktm

Deleted user
18-10-2011, 09:51
che ci fa sul walwal questo evidente ot?

Teccor
18-10-2011, 09:54
molto bello è la volta che mollo la moto .

Deleted user
18-10-2011, 09:55
molto bello è la volta che mollo la moto .

avessi un euro tutte le volte che te l'ho sentito dire sarei ricco come Brontolo!

Teccor
18-10-2011, 10:00
avessi un euro per ogni scoreggia di brontolo sarei bill gay_t

noiseiskinky
18-10-2011, 10:06
TMAX E APRILIA.....LA BATTAGLIA HA INIZIO :lol:

ricorda un pò gs e ktm

si, col loghetto Gilera la battaglia l'han persa, cosa sperano di farci rimarchiando lo scooter e imbruttendo il frontale non si sa.

Teccor
18-10-2011, 10:08
scommetto che se il logo fosse bmW gridereste al miracolo tecnologico ...

Deleted user
18-10-2011, 10:18
ovvio: mi pagano ...

MAMOZETA
18-10-2011, 10:21
E' come l'avvento dell'ascensore: la gente non fa piu' le scale e la razza umana non sa piu' camminare (in generale dico)
arrivano gli sputer e spariscono coloro che sanno andare in moto e sanno usare il cambio .

tommygun
18-10-2011, 10:22
Non capisco perché tutto questo scandalo.

Il T-Max tiene in piedi da solo buona parte del fatturato della Yamaha (almeno in Italia), mi pare ovvio che le altre case cerchino di fare "il botto" anche loro con un prodotto simile.

Che poi sia un mezzo antieconomico, scomodo, quello che vi pare... sono solo considerazioni secondarie: se vende bene è una buona idea, punto e basta!

Tra questo e quello BMW staremo a vedere come andranno le vendite...

noiseiskinky
18-10-2011, 10:31
Non capisco perché tutto questo scandalo.


E' solo il fatto che, a dispetto della bonta' del mezzo (il GP800 nella sua categoria e' una gran mezzo) e del fatto che e' fuori da almeno 4 anni, non ha venduto un granche', almeno in italia. Quindi suona un po' inutile (almeno per me) la manovra di ribrandizzare lo stesso mezzo con un altro marchio del gruppo.

Da un punto di vista puramente marketing da un aparte hai un mezzo che ha gia' 4 anni, ridipinto, con un lgo diverso e un frontale secondo me piu' brutto, dall'altro avrai un nuovo mezzo col marchio BMW, e infine un TMAX tutto nuovo con cilindrata aumentata. Secondo voi, come andra'?

SKITO
18-10-2011, 10:32
sbagliare è umano perseverare e diabolicus ma non c'è già stato la Gilera? che ha fatto qualcosa di simile? quanti ne hanno venduti?

tommygun
18-10-2011, 10:33
Se all'Aprilia sono bravi col marketing, non è scontato che vada male.

Cioè, tutte le tue considerazioni sulla "sostanza del mezzo" sono giuste, ma quanti degli acquirenti-tipo del T-max si pongono questi problemi?

E' all'80% un problema di immagine.

Detto questo, spero che 'sto coso venda bene, perché Aprilia ne beneficerebbe...

Gekkonidae
18-10-2011, 10:39
Trasmissione a catena?!? :rolleyes::rolleyes:
a me piace! solo un codino più slanciato ci voleva...

ecco pronto un altro mezzo che consentirà a chiunque non sia in grado di utilizzare una moto, di provare l'ebrezza delle 2 ruote veloci... :mad::mad:

noiseiskinky
18-10-2011, 10:44
sbagliare è umano perseverare e diabolicus ma non c'è già stato la Gilera? che ha fatto qualcosa di simile? quanti ne hanno venduti?

non e' simile: e' lo stesso.

devargas
18-10-2011, 10:51
Secondo il dizionario scooter è sinonimo di "motoretta". Solo in tempi recenti è nato il termine di maxiscooter dove, comunque, il "maxi" era rappresentato da cilindrate, caratteristiche telaistiche e velleità prestazionali, ben al di sotto "generalmente" a quelle di una moto.

Oggi, con questi mostri, telaisticamente validissimi, stabili, accessoriatissimi, potenti, prestazionali, progettati per lunghe percorrenze, sarebbe opportuno, secondo me, rivedere la definizione in: "moto con cambio automatico".

Anche perchè, in passato, vidi delle maximoto veramente brutte, che si avvicinavano in modo impressionante, nell'estetica, ad un maxiscooter. Erano però i tempi in cui la differenza la faceva comunque tutto il resto: non c'erano analogie (oltre l'estetica non azzeccata).

Mettetevi il cuore in pace, oggi, "quelle" sono moto, ed alcune anche superiori alle nostre, ed in futuro questo sarà sempre più vero.

La clientela evidentemente le ha gradite, evidentemente molti motociclisti si sono convertiti portando con loro il rimpianto della moto, altri ancora si vorrebbero convertire ma non osano lasciare il loro mezzo quindi, questa generazione nuova di maxi, accontenta i dubbiosi ed i reticenti, donando, appunto, un mezzo con prestazioni superiori, telaisticamente valido, comodo, col quale viaggiare in due ecc. ecc.

Per giunta è anche più facile e maggiormente adatto ai neofiti, piace alle donne ed anche alle ragazzine.

Insomma, noi machi, teniamoci strette le nostre belve come elemento di una caparbietà che affonda le sue radici nella memoria.

Oggi..."purtroppo" i tempi stan cambiando.

SKITO
18-10-2011, 10:57
E' all'80% un problema di immagine.

Verissimo, ma fare meglio della yamaha in quel settore la vedo dura per tutti, specie proprio in termini di immagine dove il Tmax si è fatta una solida reputazione.
Io stesso se per esp dovessi rincoglionire all' improvviso prenderei ad occhi chiusi il T-max gli altri neanche li guarderei (come fanno un po tutti) perchè è il TMax

Poi andiamo!!! la catena su uno sputer che vuol sembrare una moto (cosa che non lo sarà mai) è davvero patetica insieme al muso uguale alla rsv !!! mi viene da piangere !!!!

devargas
18-10-2011, 11:04
Un rischio potrebbe essere che chi abbia una RSV4 o voglia comprarsela, se la venda o ci ripensi. Per molti avere una moto troppo simile ad uno scooter è ancora un onta (e li capisco).

tommygun
18-10-2011, 11:14
In effetti la trasmissione a catena mi sembra una gran fesseria.

...dover stare lì a tirarla a ingrassarla periodicamente, su uno scooter!! Mah.
Io in uno scooter voglio solo mettere benzina ogni tanto. Basta.

Al resto ci pensino ai tagliandi, mica lo devo fare io!

SKITO
18-10-2011, 11:19
capisci pechè il T-max è ancora inattaccabile?

noiseiskinky
18-10-2011, 11:24
http://www.cyberscooter.it/modelli/gilera/redazione/images/gp800ts1114.jpg

l'unica cosa che gli manca(va) e' una doppia piastra. Per il resto, come per il Tmax, e' molto vicino all'essere un moto, nel gruppo Piaggio hanno provato a seguire due strade con quel motore, da una parte la Mana e dall'altra il GP800. Nessuno dei due al momento e' stato premiato dal mercato.

http://www.cyberscooter.it/modelli/gilera/redazione/gp800_2.htm

Continuo a pensare che rivestire questo mezzo con la livrea Aprilia sia manovra inutile.

noiseiskinky
18-10-2011, 11:25
capisci pechè il T-max è ancora inattaccabile?

perche' ha la catena immersa nell'olio del braccio sinistro del forcellone posteriore.

SKITO
18-10-2011, 11:29
il solito minestrone: un improbabile e quantomai fantasioso telaio, un motore pesante (che non si è mai capito che cazz'è), il forcellone posteriore e dulcis in findus :lol: la catena ahahaha spettacolare (specie per le manutenzioni) :lol:

emagagge
18-10-2011, 11:32
molto bello è la volta che mollo la moto .
Quanto ti dura questo? :lol:

SKITO
18-10-2011, 11:34
almeno la suzuki ha avuto il buonsenso di mettere una forcella vera con i due triangoli, e la Yamaha di fare un telaio (in alluminio) dedicato per un motore sputeristico oltre che lasciare la pregevole (in termini di manutenzione) trasmissione a cinghia e la Suzuki l' originale trasmissione a cascata di ingranaggi

savvin
18-10-2011, 11:39
... quello della BMW avrà il muso uguale all'RT!!!

SKITO
18-10-2011, 11:49
perchè l' RT che cos'è ? :lol:

noiseiskinky
18-10-2011, 11:56
almeno la suzuki ha avuto il buonsenso di mettere una forcella vera con i due triangoli, e la Yamaha di fare un telaio (in alluminio) dedicato per un motore sputeristico oltre che lasciare la pregevole (in termini di manutenzione) trasmissione a cinghia e la Suzuki l' originale trasmissione a cascata di ingranaggi

anche la yamaha monta una doppia piastra e la la trasmissione e' una CATENA immersa nell'olio dello scatolato di un braccio del forcellone posteriore.

http://www.motorossi.it/images/modifica_trasmissione_tmax.jpg

I telai si somigliano molto. E prima dell'alluminio il telaio del TMAX fino al 2008 era in tubi d'acciao. (il GP800 e' del 2006) La stranezza e' stata che il Gp800 nasceva con una cinghia posteriore e qui intorno mi ricordo che i collaudatori giravano con i GP800 con trasmissione a cinghia. Poi alla fine han deciso per la catena, non so se il fatto e' legato alla potenza in gioco (55kw contro i 28 del Tmax), dice rto concordo sul fatto che sia il tmax che il burgman richiedano meno manutenzione per l erispettive trasmissioni (immagino il cambio olio nei forcelloni).

la-sfinge
18-10-2011, 11:56
in effetti il gp 800 bordeaux o bianco era proprio bello....
peccato per le colorazioni tamarre aprilia

noiseiskinky
18-10-2011, 11:59
all'EICMA del 2008 avevano anche presentato un retyling molto bello (nel suo genere ovviamente), ma non ne han fatto nulla

http://www.omnimoto.it/magazine/2500/gilera-gp-850-corsa

SKITO
18-10-2011, 12:16
anche la yamaha monta una doppia piastra e la la trasmissione e' una CATENA immersa nell'olio dello scatolato di un braccio del forcellone posteriore.
Una soluzione ( a mio avviso) più affidabile della cascata di ingranaggi del Suzucone, perchè questa è posta direttamente ancorata sui carter e non ha un telaietto dedicato, una soluzione un po economica (per far girare gli ingranaggi) insomma, infatti, ha dato un po di problemi.

Naturalmente in entrambi i casi non capisco perchè non si sia scelta la soluzione della cinghia e pulegge ormai in uso su molte moto (vere) anche BMW forse troppo costose?

savvin
18-10-2011, 12:49
perchè l' RT che cos'è ? :lol:

:lol::lol::lol: ... già!! La BMW è sempre un tot più avanti!!!! :lol::lol::lol:;)

Boxerfabio
18-10-2011, 14:09
- Non capisco perché tutto questo scandalo.

Il T-Max tiene in piedi da solo buona parte del fatturato della Yamaha (almeno in Italia), mi pare ovvio che le altre case cerchino di fare "il botto" anche loro con un prodotto simile.

Che poi sia un mezzo antieconomico, scomodo, quello che vi pare... sono solo considerazioni secondarie: se vende bene è una buona idea, punto e basta!

Tra questo e quello BMW staremo a vedere come andranno le vendite... -
niente scandalo. penso sia meglio impegnarsi a fare una moto che per ora manca nel loro listino e che venda piuttosto che sta roba che nessuno comprerà.

fastfreddy
18-10-2011, 14:12
all'EICMA del 2008 avevano anche presentato un retyling molto bello (nel suo genere ovviamente), ma non ne han fatto nulla


caspita ... questo era veramente bello ...e a me non piacciono sti bidet

lagaibarex
18-10-2011, 14:15
...dalle foto pare carino...certo non aiuta nelle vendite la superbike...

fastfreddy
18-10-2011, 14:17
il T-max è il prodotto leader del suo segmento di mercato, come lo è la GS per le Enduro stradali, la Golf per le berline medio-piccole ...ecc. ecc. ...se non sei uno stronzo, ci campi per decenni

la bravura di BMW è quella di riuscire spesso a imporsi anche in segmenti già dominati da prodotti di successo

SKITO
18-10-2011, 14:38
Be la Sig/ra BMW per brava è brava, peccato che con il "mercato" italiano paese di gran manici ha toppato di brutto!

tommygun
18-10-2011, 14:38
Sì, ma leader di un segmento mica ci si nasce per diritto divino... ci si diventa spodestando il precedente dominatore, o (re)inventando un segmento nuovo.

Giusto quindi provare a detronizzare gli attuali "kings of the hill"... che poi ci si riesca o meno è un altro paio di maniche.

la-sfinge
18-10-2011, 14:38
la bravura di BMW è quella di riuscire spesso a imporsi anche in segmenti già dominati da prodotti di successo
(quote da fastfreddy, andava aggiunto)

scusa la sfrontatezza ma mi puoi fare degli esempi?

custom---> r1200c (successone) peggio dei jap

cross/enduro-----> g450 (idem come sopra) le specialistiche regnano e bmw s'è accattata l'husquarna

supertouring------> k1200lt(qualcuna l'han venduta) ma non la metto nemmeno di fianco ad una goldwing

allaround----->g xcountri &family , stendiamo un velo pietoso

supersport----->s1000rr è RIUSCITA A DIRE LA SUA IN UN PERIODO SFORTUNATO


il pilastro di bmw da 20 anni a questa parte sono le touring a sogliola (ora vende bene la f800 r/gs
) e la serie r (gs-r) punto

SKITO
18-10-2011, 14:42
Tutankhamon 3- in storia del motociclismo moderno

la-sfinge
18-10-2011, 14:46
almeno bacchettami come si deve ,
correggi gli errori;)

SKITO
18-10-2011, 15:01
lungi da me a bacchettare nessuno non ne ho i titoli :lol: ma i tuoi vent' anni sono pochini . ;) e preciserei che la storia della BMW l' ha segnata il boxer prima, appoggiata poi dall' originale K sogliolato, dopo di che, dal disgraziato 2005, quando BMW decise di non costruire più moto i successivi modelli ebbero strada facile ad imposti con successo sul mercato perchè avevano (furbescamente) le stesse sigle (ma solo le sigle) dei precedessori sui fianchetti, di plastica però :lol:

cazzo ho sbagliato? ............ :confused:

tommygun
18-10-2011, 15:13
Skito... ROTFL! :lol:

SKITO
18-10-2011, 15:20
Tommy! .......................... :lol:

la-sfinge
18-10-2011, 15:45
skito, mi pare tu abbia espresso lo stesso mio pensiero....
3-? bah....:confused:

SKITO
18-10-2011, 15:48
lo stesso ? :confused: mmmmm ... vabbe! oggi sono buono 3+ và :lol::lol::lol:

la-sfinge
18-10-2011, 15:50
com'è umano!!:lol:

SKITO
18-10-2011, 15:51
.......... :!: :lol:

fastfreddy
18-10-2011, 16:33
scusa la sfrontatezza ma mi puoi fare degli esempi?


non sei sfrontato ...perché mai ...sei solo un rompicoglioni, visto che stavo lavorando :lol: ;)

La serie F, tanto bistrattata, vatti a vedere cosa vende

La S1000RR l'hai citata tu, e si trova nel segmento più bastardo di tutti, quello dominato dai JAP da una vita

la GS stessa è un fenomeno relativamente recente, sicuramente nelle proporzioni attuali ...qualche anno fa c'erano soprattutto Yamaha e Honda nei sogni degli enduristi stradali (e anche qualche moto italiana)

e già basterebbe

adesso arriva lo scooterone e facciamo due risate

(questo non significa necessariamente che siano buoni prodotti ...secondo me lo sono, ma siccome BMW coltiva soprattutto il marchio, poi riesce spesso a dire la sua e talvolta a imporsi in tutti i segmenti di mercato ...certo, non è sempre facile e capitano anche i flop, vedi la moto che guido)

Piac73
18-10-2011, 16:55
ma quando uscirà lo scooterone Bmw?!?!?!?!?!?! c'è qualche notizia?

maybe
18-10-2011, 17:02
io lo prendo SOLO se me lo fanno con le sponsorizzazioni Alitalia e un bel numero 3 sul cupolino! :)

la-sfinge
18-10-2011, 17:31
non sei sfrontato ...perché mai ...sei solo un rompicoglioni, visto che stavo lavorando :lol: ;)

La serie F, tanto bistrattata, vatti a vedere cosa vende

infatti ho detto che la f800r/gs se la cava, l'st? hai memorie?

La S1000RR l'hai citata tu, e si trova nel segmento più bastardo di tutti, quello dominato dai JAP da una vita

e ho puntualmente detto che si è fatta onore in tempo di crisi

la GS stessa è un fenomeno relativamente recente, sicuramente nelle proporzioni attuali ...qualche anno fa c'erano soprattutto Yamaha e Honda nei sogni degli enduristi stradali (e anche qualche moto italiana)

in generale il motore boxer ha regalato soddisfazioni a bmw

e già basterebbe

adesso arriva lo scooterone e facciamo due risate

(questo non significa necessariamente che siano buoni prodotti ...secondo me lo sono, ma siccome BMW coltiva soprattutto il marchio, poi riesce spesso a dire la sua e talvolta a imporsi in tutti i segmenti di mercato secondo me vivi in un altro paese, cmq convinto tu...) ...certo, non è sempre facile e capitano anche i flop, vedi la moto che guido)

p.s.
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr:lol::lol: :lol::lol::lol:

Gioxx
18-10-2011, 17:45
lungi da............................... dal disgraziato 2005, .................................................. ...............................i, di plastica però :lol:

cazzo ho sbagliato? ............ :confused:

Disgraziato sarai te!!! :lol::lol:

bikelink
18-10-2011, 18:00
IN periodo di magre...vai di pennello e colore..:mad:
altro che tuareg 750... ecco l'ennesimo vasca da bagno veloce 800...:(

SKITO
18-10-2011, 18:17
Disgraziato sarai te!!! :lol::lol:

ahahaha be! per disgraziato sono disgraziato (ed anche rincoglionito :eek:) ecco!!

Stefano63
18-10-2011, 18:49
E'colorato da "bestia" ma come linea, devo dire che é meglio del Tmax :lol:

Lamps, Stefano.

Paolo1973
18-10-2011, 21:00
Ma che cessi queste motonavi con le ruote:(

BoxerInside
19-10-2011, 01:08
http://it.motofan.com/vedere-foto/A/95?&img=6

http://www.cyberscooter.it/modelli/yamaha/redazione/images/tmax500y08ds0011.jpg

Questo è un telaio da moto (con forcelle con doppia piastra, notare) progettato per un scooter, quello del gp800/aprilia mi fa paura (viste le prestazioni) con le forcelle ancorate a una solo piastra (tipica degli scooter); confrontate poi la posizione del motore

http://www.motoblog.it/galleria/gilera-gp800/10

BoxerInside
19-10-2011, 01:11
http://static.blogo.it/motoblog/gilera-gp800/gilera_gp800_07.jpg

GP800

fastfreddy
19-10-2011, 09:06
non vedo differenze ...sono entrambi cessi su ruote :lol: