Entra

Visualizza la versione completa : problema luce posteriore r850r


darrenstar
17-10-2011, 14:15
ciao,
magari qualcuno può aiutarmi... a risolvere un problemino sulla mia r850r (2000)

la luce di posizione posteriore non mi funziona più, lo stop sì. ovviamente come sapete c'è un'unica lampadina (filamenti intatti). i fusibili sono a posto.

ho smontato il fanale e ho visto che ci sono tre contatti: credo che quello centrale sia quello della luce di posizione. come si fa a vedere se porta corrente? si poggia uno di quei cacciaviti con la lucetta?

boh, come avrete capito vorrei imparare a fare da me. faccio un lavoro intellettuale e ho bisogno di "sporcarmi" le mani. cacchio quanto ne ho bisogno

grazie :)

d.

mari
17-10-2011, 14:36
Non ti fidare di un esame visivo dei filamenti. Prova innanzi tutto con una nuova lampadina.

Charly
17-10-2011, 15:34
Aggiungo che ci vuole un tester. Costa pochi neuri, un buon acquisto.

Il cacciavite rilevafase va bene per voltaggi domestici.

dino_g
17-10-2011, 16:58
Ma hai provato comunque a cambiare la lampadina? A volte le cose più semplici....

darrenstar
18-10-2011, 07:56
la lampadina l'ho cambiata qualche mese fa, così come il fusibile. appena comprata avevo rilevato problemi di funzionamento del fanale posteriore.

ho capito che i due cavetti laterali sono responsabili dello stop, e credo che il centrale invece si occupi della luce di posizione. il tester dovrebbe darmi un segnale immagino...

lo comprerò

d.

dino_g
18-10-2011, 11:54
Ricambia la lampadina.... nella peggiore delle ipotesi ne hai comunque una di ricambio....

darrenstar
18-10-2011, 13:52
beh c'è da dire che finché ha funzionato la luce di posizione si accendeva e spegneva in relazione alle botte che davo al fanale :D

d.

popialfi
18-10-2011, 16:28
Ciao. Probabilmente sono i contatti che non fanno un contatto ottimale con i poli della lampadina o questi sono un po' ossidati. Nel primo caso prova a piegare un po' le lamelle verso i poli; il tutto a chiave su off.
Io ho risolto facendo un'aggiunta di stagno sui poli.
ciao

darrenstar
18-10-2011, 16:49
ecco ma la terza lamella centrale... come si monta? con la graffetta verso l'altro o verso il basso. insomma dovrebbe sfiorare il fondo della lampadina?

d.

darrenstar
19-10-2011, 08:32
risolto grazie a voi e anche a un amico...

prima di tutto i due fili laterali non devono essere invertiti e poi il terzo centrale (che è la massa) deve toccare il bordo della lampadina.

lamps

ciaooo

d.

p.s Il cacciavite rilevafase confermo che non serve a nulla perché è fatto per rilevare voltaggi molto più alti.

cicanera
20-10-2011, 12:03
come detto, i tre cavetti sono 1 la massa (comune ad entrambe i filamenti) e gli altri uno per la posizione (5W) l'altro per lo stop (25W, più potente/vgisibile come nelle auto).
i cacciavite "cercafase" hanno scritto sul manico il range di voltaggio per cui sono costruiti, più basso non rileva e più alto...parte (al netto delle tolleranze!!!)
costruirsi un attrezzo di prova è semplice: un partalampadina con lamp da 12 v e watt qualsiasi, e due spezzoni di cavetto per testare i morsetti o...il circuito!
Lieto che tu abbia risolto LAMPS

darrenstar
01-11-2011, 11:39
risolto per modo di dire. fortunatamente i cavi sono a posto. il problema è che il morsetto centrale (massa) balla. forse dovrei mettere uno punta di stagno... o magari c'è un pezzetto che lo blocca e me lo sono perso.

quasi quasi cambio il pezzo

d.

darrenstar
02-11-2011, 12:38
a proposito dove acquistate i ricambi su Internet?

ciao
d.

75/5
02-11-2011, 18:20
è il portalampada in plastica che con gli anni o calore del faro si slarga la lampadina balla non fa contatto e non fuziona... anch io ho provato soluzioni fai da te ma alla fine ho preso un fanalino nuovo.. mi sembra sia uguale al gs 1100 e 1150, nuovo costa cira 50 € mi pare

darrenstar
02-11-2011, 22:13
Ecco tutto torna allora

dino_g
03-11-2011, 13:02
Azz ... 50€ il solito furto...

dap69
19-11-2012, 12:16
....a me succede una cosa strana:
a luci spente lo stop funziona perfettamente
se accendo le luci si accende la luce stop invece di quella di posizione, come se rimanesse frenato.....che dite?

darrenstar
19-11-2012, 13:24
forse c'è un contatto da qualche parte. però darei un'occhiata allo stop smontandolo.

d.

dap69
19-11-2012, 14:52
potrebbe dipendere dalla lampada non montata bene?

darrenstar
19-11-2012, 15:17
possibile, ma non è tanto la lampada quanto il fatto che la sede in plastica a lungo andare può smangiarsi. dato che si avvita a baionetta e che dietro ci sono tre contatti con rispettivi fili, se balla si crea un contatto anomalo.

io alla fine ho comprato il fanale nuovo per circa 40 euro.

d.