PDA

Visualizza la versione completa : Oggi ho fatto la frittata!!!


Cactus
15-10-2011, 22:40
Con riferimento a questa discussione: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322655
oggi, in una piega estrema a dx, ho grattato il boxer! :mad:
Lo sò qualcuno me l'aveva detto ed io sapevo che prima o poi mi sarebbe potuto accadere: grande incazzo lo ammetto soprattutto perchè mi è successo solo 2 giorni prima dell'arrivo dei parateste che saranno a casa lunedì!
Ora è tardi ed inutile piangere: non ditemi cosa sono...me lo sono già detto io!:-o
A questo punto credo di essere arrivato al limite di questa moto guidandola di braccia, per andare di più devo imparare a buttarmi fuori sella con il corpo ed andare col ginocchio a terra!
Mi rimprovero di aver sottovalutato la cosa, pensando bastasse dare un pò di precarico all'ESA e non ci sarebbe stato bisogno di altro, non è stato così purtroppo. Non pensavo proprio di arrivare mai a toccare lì!:(

Questo il danno, non è tanto ma basta per farmi incaz....

http://img3.imageshack.us/img3/9919/dsc06845x.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4668/dsc06844je.jpg

dino_g
16-10-2011, 00:31
Ma dai, che lo fai per farti ammirare le cicatrici al bar.....

mariold
16-10-2011, 02:04
Da una parte sola?
Non sei un vero manico... :lol:
Monta un paio di Ollinz,alzi il posteriore e pure l'anteriore e prima di toccare i cilindri voli via di sicuro perchè non hai più gomma...altrimenti cambia moto...:lol:

zingaro66
16-10-2011, 05:42
postaci anche foto della gomma già che ci sei.

Cactus
16-10-2011, 08:53
Ma dai, che lo fai per farti ammirare le cicatrici al bar.....

No Dino, non è così.
Ti dico solo che non ci ho dormito la notte dall'incazzo, l'unica magra consolazione e che non è successo a seguito di una caduta.
L'ho scritto perchè ritengo il forum quello che dovrebbe essere: una stanza per discutere, condividere, raccontare le cose e raccontare, spesso, serve a lenire le sofferenze e aiuta a non dire a se stessi continuamente: "sono un c*****ne"! :mad:
PS: sapevo anche che mi sarei esposto a queste considerazioni...ho 54 anni e conosco il mondo!;)

Cactus
16-10-2011, 09:01
Da una parte sola?
Non sei un vero manico... :lol:
Monta un paio di Ollinz,alzi il posteriore e pure l'anteriore e prima di toccare i cilindri voli via di sicuro perchè non hai più gomma...altrimenti cambia moto...:lol:

Si Mario, solo la parte dx ma so anche perchè.
Per il manico tu sai cosa penso: non lo sono assolutamente, ho un passo allegro, talvolta sostenuto ma "manico" NON lo sono!
Prima di cambiare ammo e/o moto devo imparare bene la guida di corpo!
Ieri ci ho provato dopo la antipatica vicenda: si va più forte e non si tocca...ma quanto stanca le gambe!!!:rolleyes:
Ciao

Cactus
16-10-2011, 09:03
postaci anche foto della gomma già che ci sei.

ok, appena posso lo faccio, ma non aspettarti "riccioli" alla MotoGP ;)!

bbinng!
16-10-2011, 09:17
a me farebbe piu' agitare il collettore tutto blu ' .... pero' per consolarti direi che grattata + collettori colorati fanno tanto " rrrobbba forrrte"!!! :thumbup:

motorrader
16-10-2011, 10:11
certo che ce ne vuole di fiducia...per rimanere sulla moto piantato come un platano mentre toccano le teste...:lol:

alexcolo
16-10-2011, 12:26
la prossima volta vogliamo la foto dei gomiti!!!
a STONER !!!!


cmq a me avrebbe fatto godere, chi se ne frega di una sbucciata alle mammelle vuoi mettere la goduria di aver piegato così tanto???

Panz
16-10-2011, 12:30
cmq a me avrebbe fatto godere, chi se ne frega di una sbucciata alle mammelle vuoi mettere la goduria di aver piegato così tanto???[/QUOTE]

quoto!!!!!!:-p:lol:

Flyingzone
16-10-2011, 12:42
la guida di corpo!
Ciao

Ciao Cactus....Ma le prugne le hai provate? :lol:

Scherzi a parte,non riesco a capire come si possa piegare così tanto con la guida di braccia ma senza scivolare...
Io uso la guida di braccia fino a quando vedo che la curva non mi si chiude davanti,nel caso mi butto fuori dalla moto e la piego con il corpo...ma giuro che non ho mai grattato nulla!
La mia condizione di guida,l'ultima volta,quando ho chiuso il gommone era:
Esa su pilota + valige + sport
Valige cariche + rollo su portapacchi
Gomme Dunlop SportSmart
Asfalto con alto grip.

Adesso mi chiedo,se chiudo la gomma,per grattare la testa dovrei piegare con la spalla della gomma! :confused:

Che gomme monti?

mukka64
16-10-2011, 12:47
...fatti vedere...ma da uno bravo :lol::lol: (cambia moto, la maggior parte non sono boxer)

mariold
16-10-2011, 13:01
Prima di cambiare ammo e/o moto devo imparare bene la guida di corpo!
Ieri ci ho provato dopo la antipatica vicenda: si va più forte e non si tocca...ma quanto stanca le gambe!!!:rolleyes:
Ciao

Ovviamente scherzavo. :)
Io sono meno manico di te,e a causa dell'età il fisico fa ancora più fatica,per fare le curve senza piegare molto invece di spostare il sedere dalla sella butto solo il busto all'interno curva,aiuta già quello a risparmiare qualche grado di inclinazione e consente di andare meglio.

Cactus
16-10-2011, 13:20
Ciao Cactus....Ma le prugne le hai provate? :lol:

Scherzi a parte,non riesco a capire come si possa piegare così tanto con la guida di braccia ma senza scivolare...
Io uso la guida di braccia fino a quando vedo che la curva non mi si chiude davanti,nel caso mi butto fuori dalla moto e la piego con il corpo...ma giuro che non ho mai grattato nulla!
La mia condizione di guida,l'ultima volta,quando ho chiuso il gommone era:
Esa su pilota + valige + sport
Valige cariche + rollo su portapacchi
Gomme Dunlop SportSmart
Asfalto con alto grip.

Adesso mi chiedo,se chiudo la gomma,per grattare la testa dovrei piegare con la spalla della gomma! :confused:

Che gomme monti?

Il chiudere o no la gomma dipende anche dal suo profilo, io ho le Z8 e non è facile chiuderle.
Ho la batteria della digitale in carica, appena posso posto le foto delle gomme.
L'anteriore è praticamente finita ed è chiusa, la posteriore ha forse ancora 1000km di autonomia e manca circa 1mm, in alcuni tratti meno, alla sua "chiusura". Anche io non pensavo si potesse arrivare a grattare lì senza cadere, questo la dice lunga circa il grip della gomma, ed io aggiungo, la ciclistica della nostra moto che è fantastica!

Cactus
16-10-2011, 13:24
...


cmq a me avrebbe fatto godere, chi se ne frega di una sbucciata alle mammelle vuoi mettere la goduria di aver piegato così tanto???

A me invece preoccupa perchè, oltre al danno alla moto, che comunque mi dispiace tantissimo per come la tengo sempre a lustrino, credo possa esserci il rischio serio di cadere se si dovesse impuntare la moto.
Pensa che domani ritiro i parateste, finalmente arrivati anche se fuori tempo max e questi dovrebbero far arrivare alla grattata prima, visto che "ruberanno" almeno 1 cm di luce a terra!:rolleyes:

Flyingzone
16-10-2011, 13:33
Cactus...sono daccordo con quello detto da te,per questo ho segnalato il modello della mia gomma,ma dimmi invece,ricordi la curva dove hai grattato come era? In piano? In salita? Tornante? e la marcia e la velocità con cui l'hai affrontata?

Strano è il fatto che ti ritrovi l'anteriore chiuso e il posteriore no...io ho l'anterione con 1 cm vergine e il posteriore chiuso!! E di solito è difficile chiudere l'anteriore..
Questione di profili....si. !
Sembro uno della CSI :)

Cactus
16-10-2011, 15:06
Cactus...sono daccordo con quello detto da te,per questo ho segnalato il modello della mia gomma,ma dimmi invece,ricordi la curva dove hai grattato come era? In piano? In salita? Tornante? e la marcia e la velocità con cui l'hai affrontata?


E qui arriviamo nel vivo della questione.
Allora la curva dove presumibilmente è successo (dico presumibilmente perchè in quella ieri ci ho grattato di tutto) è in piano e la velocità in percorrenza era di circa 100 km/h (in ingresso era sicuramente un pò meno) in uscita ricordo che ho dato una occhiata rapida al tachimetro ed ero sui 120km/h.
La caratteristica di questa curva è che inizia con un raggio per poi chiudere improvvisamente. Trovare la corda quindi è sempre impegnativo e se non la conosci è facile fare un dritto. Essendocene alcune prima simili ma dallo sviluppo più regolare, ci si accorge di essere in questa quando si è già impostato. Anche ieri è successo così ed una volta dentro mi sono accorto che dovevo correggere la piega per chiudere la curva, l'ho buttata giù ancor di più tenendo il gas per sostenere la moto e mantenendo l'inclinazione.
Ho fatto tutta la curva grattando pedale del freno e pedana. Ho pensato: stavolta il pedale lo perdo, non pensavo di essere arrivato a toccare la testa del boxer. Mi sono accorto nel pomeriggio durante una sosta per rifornimento benza in una stazione di servizio e mi è venuto un colpo!


Strano è il fatto che ti ritrovi l'anteriore chiuso e il posteriore no...io ho l'anterione con 1 cm vergine e il posteriore chiuso!! E di solito è difficile chiudere l'anteriore..
...

Si è raro anche tra i miei compagni di uscite e probabilmente è una questione di stile di guida. Io l'anteriore lo chiudo sempre come anche lo consumo sempre prima. Tieni conto che ho un pò di precarico (ESA: pilota +bagagli e io peso 62kg con abbigliamento tecnico)

Cactus
16-10-2011, 18:57
postaci anche foto della gomma già che ci sei.



......

Adesso mi chiedo,se chiudo la gomma,per grattare la testa dovrei piegare con la spalla della gomma! :confused:

Che gomme monti?


@ zingaro66: ogni promessa per me è un debito:ecco le foto.

anteriore:

http://img14.imageshack.us/img14/3391/dsc06864ro.jpg

posteriore:

http://img38.imageshack.us/img38/329/dsc06857nb.jpg

75/5
16-10-2011, 19:20
un grande... i parateste vendili... alla prima piega li carteggi!!!

House-Gregory
16-10-2011, 19:28
Io quoto il tuo primo post....
...meno braccia e più uso del corpo..
...non è una motard!!

Flyingzone
16-10-2011, 23:07
a guardare così,mi pare che le Z8 siano piu piatte delle Dunlop,ecco il motivo della chiusura dell'anteriore...le mie sportsmart mi sembrano più "a punta"..a mio scarso avviso ;)

Comunque,complimenti per la guida!

Stefano63
16-10-2011, 23:12
Non vedo il probelema, io nella mia EssE ho entrambe le teste raschiate, e la cosa non mi dispiace, anzi http://emoticons4u.com/cool/cool17.gif

Datti da fare per "pareggiare" anche l'altra :lol:

Lamps, Stefano.

zingaro66
16-10-2011, 23:32
mitico cactus!!!grazie,mi conforti,ho montato da più di un mese z8 e l'altro giorno mi era presa la scimmia per togliere quel centimetro(facciamo mezzo)di cera sulla spalla.Mi reco su un tratto di strada che conosco bene e tutto contento di aver fatto un paio di bei piegoni......beh,confermo,l'anteriore era più chiuso del posteriore.Ritengo sia il profilo della gomma,la precedente z6 era più in linea con l'anteriore.Comunque rimango soddisfatto di come tiene la moto,vengo da sportive e nn cerco certo il limite di piega con questa moto,però mi da un gusto che a volte nn resisto....

dino_g
17-10-2011, 17:24
Premesso che sono e sempre sarò una mezza pippetta (a volte anche tutta intera)...
Non mi piace la guida "sportiva" e quindi molti dei vostri problemi non mi toccano.
Però una cosa l'ho imparata: mi muovo poco, quasi niente, anche per problemi fisici, ma il busto fuori cambia tanto. Saranno le gomme, ma con la mia andatura bradipa ho chiuso il posteriore alla seconda uscita, l'anteriore ha ancora diversi mm e mi sa che resteranno lì.
Di sicuro chiusura e inclinazione in curva dipendono dalle gomme, dal loro profilo, dal carico e dallo stile di guida. Troppe variabili per dire "si deve fare così o cosà".
Con queste Dunlop sento comunque maggior confidenza che con le precedenti Metzler, ma anche qui sono tutte sensazioni personali.

@Cactus, scherzavo prima, ma ci scommetto che ci sarebbe qualcuno capace di limare le teste per poi dire "hai visto che gratto anche quelle? io piego da paura...."
Occhio comunque che quando si gratta, anche i parateste non garantiscono da impuntature...

saluti, Dino

Cactus
17-10-2011, 17:25
... i parateste vendili... alla prima piega li carteggi!!!

Sono arrivati oggi come previsto: a prima vista tolgono almeno 1 cm di luce a terra...azzarola mi sto facendo un sacco si seghe mentali, non sò più che fare!!!

PS: vorrei ritoccare con vernice per alte temperature la ferita per nasconderla un pò, qualcuno sa darmi indicazioni sul codice colore e/o consigli sul tipo di vernice?:confused:

Thanks

dino_g
17-10-2011, 17:29
C'è una VAQ apposta che si intitola VerniciaturaSprayTetteCorpoBoxer.pdf, lì trovi le indicazioni.

Commodoro
17-10-2011, 17:29
Ieri ci ho provato dopo la antipatica vicenda: si va più forte e non si tocca...ma quanto stanca le gambe!!!:rolleyes:
Ciao

Su strada basta e avanza spostare capoccione e busto. Il culo lascialo sulla sella.

Cactus
17-10-2011, 19:09
C'è una VAQ apposta che si intitola VerniciaturaSprayTetteCorpoBoxer.pdf, lì trovi le indicazioni.

Grazie Dino, sempre disponibilissimo.:thumbup:
Visto che domani devo suonar la sveglia al conce per i paramani, chiedo lumi sulle bombolette originali (il colore del coperchio punterie del MY11 è "canna di fucile" non il grigio delle serie precedenti).

House-Gregory
17-10-2011, 21:31
Su strada basta e avanza spostare capoccione e busto. Il culo lascialo sulla sella.

Quoto in parte....io ogni tanto (quasi spesso), metto fuori anche la culatta!!
Questo dipende (per farla breve)......dal contesto...;)

centauropeppe
17-10-2011, 21:57
Con le semi slic tocchi anche il ginocchio.

House-Gregory
17-10-2011, 22:09
Se si vuole...il ginocchio si tocca anche con pneu di plastica..uscendo dal garage!!

centauropeppe
17-10-2011, 22:33
Se si vuole...il ginocchio si tocca anche con pneu di plastica..uscendo dal garage!!

Specialmente se sono stagionate da qualche anno:lol::lol::lol:

rev640
17-10-2011, 22:45
Ciao,

io non scrivo molto, ma Vi leggo spesso, e scusate se intervengo andando un po' fuori tema, forse in modo un po' polemico, ma questa volta non riesco a trattenermi.

Mi rivolgo a Cactus: io ho 33 anni, e mi permetto di scrivere a una persona di 54 che "conosce il mondo".

Ha senso non dormire la notte per un graffio di 1 cm su una testa, e non preoccuparsi minimamente del rischio che hai corso tu e che hai fatto correre agli altri utenti della strada, guidando a 120kmh presumibilmente su una statale aperta al pubblico?

Se avessi beccato una pietrina con la ruota anteriore in quella piega, ti sei chiesto che fine avresti fatto? E il malcapitato pedone o motociclista che potevi falciare?
Se puoi, pensaci un attimo.

Poi massimo rispetto eh, "ognuno la vita se la gioca come gli pare"; sarebbe importante non mettere in gioco anche quella degli altri.

Buona strada! :)

Rev

Roberto R850R
17-10-2011, 22:58
Tutti sanno correre e piegare dove ci sono i limiti di velocità.

Flyingzone
17-10-2011, 23:54
...e se...e se...tutta la vita è un se... :)

Ogni mattino esco da casa con la moto dopo aver baciato mia moglie ed i miei 2 figli,guida sempre prudente e rispetto degli altri,ma ogni tanto dove so che posso,una pestata ai cilindri ce la do volentieri !

Cactus
17-10-2011, 23:58
Ciao,

io non scrivo molto, ma Vi leggo spesso, e scusate se intervengo andando un po' fuori tema, forse in modo un po' polemico, ma questa volta non riesco a trattenermi.

Mi rivolgo a Cactus: io ho 33 anni, e mi permetto di scrivere a una persona di 54 che "conosce il mondo".

Ha senso non dormire la notte per un graffio di 1 cm su una testa, e non preoccuparsi minimamente del rischio che hai corso tu e che hai fatto correre agli altri utenti della strada, guidando a 120kmh presumibilmente su una statale aperta al pubblico?

Se avessi beccato una pietrina con la ruota anteriore in quella piega, ti sei chiesto che fine avresti fatto? E il malcapitato pedone o motociclista che potevi falciare?
Se puoi, pensaci un attimo.

Poi massimo rispetto eh, "ognuno la vita se la gioca come gli pare"; sarebbe importante non mettere in gioco anche quella degli altri.

Buona strada! :)

Rev

Scusami ma non capisco il tuo discorso visto che non conosci la situazione nè il posto nel quale si è svolta la scena.
Ero in una strada di montagna dal traffico che dire sporadico è eccessivo, ho percorso la curva senza mai uscire dalla mia corsia e la moto era incollata a terra, conosco quelle strade quasi come le mie tasche e ho sempre l'abitudine, e credo l'intelligenza, di tenere l'andatura che sento di poter sostenere nel contesto in cui mi trovo.
Probabilmente non conosci le nostre strade oppure le hai percorse solo quando, in estate, sono piene di turisti, auto e camper (sempre comunque pochi nell'interno dell'isola). Qui la goduria per i motociclisti comincia quanto tutti vanno via!
Stai sicuro che io non ho messo a repentaglio la sicurezza di nessuno nè ho l'abitudine di farlo a prescindere, poi per ciò che riguarda la mia incolumità, penso che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo e si può morire da un momento all'altro anche attraversando le strisce pedonali o durante una passeggiata in bicicletta.Se si pensa solo a quello non si esce di casa, magari poi ti cade il lampadario di casa sulla testa!
Poi scusa, fammi capire: tu che ti sei preso il R1150R, il Nexus 500, il GSXF750 per andare fuori porta a 50÷80 km/h non ti bastava la vespa 50? Avevi più probabilità di non superare i limiti, no?
Forse più che correre e piegare dove ci sono i limiti, come dice Roberto R850R, è più facile fare la morale agli altri, come tanti automobilisti, che amano farla ai motociclisti salvo poi, esser loro stessi,a mettere a repentaglio la vita altrui.
PS: Non potevo esimermi dal replicare, vista la chiamata diretta in causa, ma non intendo imbastire una polemica palesemente OT in questo thead.
Ciao e buona strada anche a te.

Cactus
18-10-2011, 00:07
...e se...e se...tutta la vita è un se... :)

ogni mattino esco da casa con la moto dopo aver baciato mia moglie ed i miei 2 figli,guida sempre prudente e rispetto degli altri,ma ogni tanto dove so che posso,una pestata ai cilindri ce la do volentieri !

quotone!!! :D

Metzs
18-10-2011, 00:15
Complimenti Cactus,
non pensavo si potesse scendere in piega così tanto.
Un solo rammarico... peccato per la tempistica della consegna!!!

Cactus
18-10-2011, 00:34
Complimenti Cactus,
non pensavo si potesse scendere in piega così tanto.
Un solo rammarico... peccato per la tempistica della consegna!!!

Nemmeno io l'avrei mai immaginato, pensavo fosse possibile solo in pista con gomme chewingum.
Per il resto...già!!! ...anche se, con le protezioni, comincio a pensare che avrei toccato molto prima!

Flyingzone
18-10-2011, 00:35
Cactus...non dipingere nulla....Il pirata sotto la benda mica ha l'occhio di vetro? Tu sotto il paratesta conserverai felice quella grattata da Oscar !

Da esibire ,alla bisogna,ad i ragazzini intutati e Japmuniti ;)

bobox
18-10-2011, 13:54
a me piacerebbe grattare cosi tutte e due le teste e me le terrei per esibirle ...altroche'

75/5
18-10-2011, 14:57
grande cactus, anche per la replica n°37, non vedo il problema se in montagna per i tornanti tiri giu la moto e gratti quello che prima tocca... sempre traffico permettendo!! secondo me meno pericoloso grattare teste per i tornanti che giudare con le cuffie nel casco per asoltare la musica o ricevere telefonate che solamete ti distraggono dalla giuda!!!

darrenstar
18-10-2011, 15:06
@Cactus

diciamo che rev640, come altri, forse si sarebbe aspettato almeno un po' di pudore... ecco tutto lì. sappiamo bene che spingere è divertente, ma è evidente che se hai persino razzato un cilindro a 120 km/h in una statale, per di più in uscita di curva, forse hai esagerato.

d.

rev640
18-10-2011, 15:15
Grazie Darren,

mi fa piacere constatare che non sono proprio l'unico a pensarla così.

Rev

Flyingzone
18-10-2011, 15:41
@Cactus

diciamo che rev640, come altri, forse si sarebbe aspettato almeno un po' di pudore... ecco tutto lì. sappiamo bene che spingere è divertente, ma è evidente che se hai persino razzato un cilindro a 120 km/h in una statale, per di più in uscita di curva, forse hai esagerato.

d.

Bahhh...vedi....Cactus non ha nessuna colpa se le strade statali in Sardegna sono larghe quanto un autostrada ma piene di curve! :lol:

Poi una RR che esce a 120 frena e reagisce meglio di un auto che esce dalla stessa curva alla stessa velocità...e di certo (Serio OFF) ammazza meno ciclisti :-p


Cactus è stato solo sincero,sulle SS chi più chi meno ci corriamo tutti,in auto e in moto....ed è un male lo ammetto....ma l'intelligenza del pilota sta nel fatto di sapere dove poterlo fare,in condizioni di asfalto ottimo,curve conosciute,zona conosciuta (sa se è soggetta a traffico di camion/trattori/ciclisti/viandanti),buona condizione del mezzo e del pilota, visibilità sufficente ad assicurare una pronta frenata.
Sodisfatti questi requisiti (utili per la propria sicurezza e quella altrui) si può pure dare di GAAAAAAAAAAASSS....

Paoletto
18-10-2011, 16:08
Dov'è questa curva? Provo subito :)

Cactus
18-10-2011, 19:50
...Mha...quanta ipocrisia :(

@Flyingzone: Hai capito perfettamente il mio pensiero. :D

Dov'è questa curva? Provo subito :)

Più o meno qui:

http://maps.google.it/maps?saddr=Laconi&daddr=SS128&hl=it&sll=39.881338,9.102173&sspn=0.015215,0.01929&geocode=Fb8eYAIdDx2KACl_Nx9_MeTdEjEAThDLFb4IBA%3BF ZuKYAIdZOOKAA&vpsrc=6&mra=pr&t=m&z=16

NB: occhio al punto di corda! ;)

Cactus
18-10-2011, 20:19
Cactus...non dipingere nulla....Il pirata sotto la benda mica ha l'occhio di vetro? Tu sotto il paratesta conserverai felice quella grattata da Oscar !

Da esibire ,alla bisogna,ad i ragazzini intutati e Japmuniti ;)

:lol::lol::lol: simpatico il paragone col pirata!
Vabbè dai, non mi importa esibire, non devo dimostrare nulla a nessuno.
Se la cosa può interessare, oggi dal conce non mi hanno saputo dire neppure il codice del colore dei coperchi valvole. Mi han detto: "lo cerchiamo con calma ci provi a telefonare domani" e poi: "le conviene andare in un negozio specializzato che glièlo fa uguale!"
In ogni caso niente bombolette spray originali, solo mini-boccette con pennellino per ritocchi al modico prezzo di 20€ :rolleyes:
Azzarola...ne sanno troppo in BMW!:(

Commodoro
18-10-2011, 20:54
...
NB: occhio al punto di corda! ;)

Il punto di corda su strada non esiste. E se non hai capito questo temo che quelli che chiami ipocriti un fondo di ragione ce l'abbiano

Cactus
18-10-2011, 23:19
Il punto di corda su strada non esiste. E se non hai capito questo temo che quelli che chiami ipocriti un fondo di ragione ce l'abbiano

Certo che esiste: basta pensare, ragionare ed agire come se la carreggiata (o se preferisci la pista) sia costituita solo dalla propria corsia ed applicare i medesimi principi.
Forse qui sotto il disegno rende più chiaro ciò che voglio dire applicato naturalmente alla sola corsia di marcia e non come in pista, dove si sfrutta tutta la carreggiata.

http://www.motosprint.it/tecnica_di_guida/2010/04/13-2382/Tutti+i+segreti+della+curva+perfetta

Commodoro
19-10-2011, 07:55
Sbagliato. Nella curva a sinistra del disegno ammesso che tu lo applichi ad una corsia vai a passare con le ruote vicino alla linea bianca quindi la tua testa, il tuo corpo ed anche una parte della tua moto saranno nell'altra corsia. Se applicassimo la tua teoria ad una destra l'uscita di curva ti troverebbe vicino alla mezzaria e non a destra della tua corsia dove dovresti essere. Ti ripeto il concetto di punto di corda su strada è sbagliato.

alexcolo
19-10-2011, 11:49
cmq vista su google maps in foto reale (mettendo l'omino sul percorso) la strada sembra proprio una goduria, io non ce la farei mai ad uscire ai 120 da quella strada e non ci proverei nemmeno (e parlo solo di capacità e non di "moralità", non mi interessa entrare nel merito)

lascia perdere pennellini e bombolette, le cicatrici si lasciano a memoria futura!!

Cactus
19-10-2011, 18:03
Sbagliato. Nella curva a sinistra del disegno ammesso che tu lo applichi ad una corsia vai a passare con le ruote vicino alla linea bianca quindi la tua testa, il tuo corpo ed anche una parte della tua moto saranno nell'altra corsia. Se applicassimo la tua teoria ad una destra l'uscita di curva ti troverebbe vicino alla mezzaria e non a destra della tua corsia dove dovresti essere. Ti ripeto il concetto di punto di corda su strada è sbagliato.

Il disegno l'ho linkato per spiegare ciò che volevo dire poi è chiaro che nella realtà se piego a sinistra e/o comunque anche quando imposto a destra tengo conto di quello (specie se non c'è visuale) e mi prendo i margini di sicurezza dalla mezzeria non sono così sprovveduto! ;)

Bizius
19-10-2011, 18:24
comunque vista cosi da GoogleStreet mi sembra proprio una bella curva...si fa a 120 senza troppi problemi...non so come tu abbia fatto però a grattare la testa....

Paolo_yamanero
19-10-2011, 19:13
Ciao,

Mi rivolgo a Cactus: io ho 33 anni, e mi permetto di scrivere a una persona di 54 che "conosce il mondo".

Ha senso non dormire la notte per un graffio di 1 cm su una testa, e non preoccuparsi minimamente del rischio che hai corso tu e che hai fatto correre agli altri utenti della strada...


Hai ragione.
Anche io supero la 50ina, e quando sono seduto davanti la tastiera so che le cose che hai detto dovrebbro essere incise nella roccia, oltre che nella mia testa.

Però quando vado in moto è come andare in un altra dimensione.
Torno ragazzo e faccio cose che non hanno altro senso se non farmi stare bene.
Ogni curva è una sfida. E' una sfida stare dietro ai tuoi amici che vanno come te o più forti di te, è una sfida buttare ogni volta giù la moto più del necessario per sentire se "stavolta gratto"....

Sono caduto più volte, scivolate per aver esagerato ed anche, l'ultima, con moto sfasciata ed io sbattuto sul gard-rail.

Ha ragione, hai mille volte ragione.

Ma non si può vivere di sola ragione.

75/5
19-10-2011, 19:17
quoto quato sopra

Cactus
19-10-2011, 20:12
comunque vista cosi da GoogleStreet mi sembra proprio una bella curva...si fa a 120 senza troppi problemi...non so come tu abbia fatto però a grattare la testa....

Prima del link ho scritto: "più o meno qui", non ho messo l'omino prima di postare il link, l'ho fatto adesso leggendovi e infatti la curva non sembra quella.
In quella strada le curve sono a ripetizione e come mi pare di aver scritto in un precedente post, ve ne sono almeno 3 fotocopia ma "quella", inizia in un modo e poi improvvisamente stringe. Come ho raccomandato a Paoletto occorre saperla interpretare (meglio conoscerla prima di farla troppo allegra) perchè è facile fare un dritto!
La testa l'ho raschiata proprio perchè, accortomi di essere dentro la curva "malandrina" solo dopo averla impostata, ho dovuto buttar giù la moto di brutto per poterla chiudere e resistere all'istinto di chiudere il gas per tenere la trazione e non sdraiarmi. Il prezzo di tutto questo è stata la limata alla testa e la quasi perdita del poggiapiede del freno posteriore. La grattata alla testa non l'ho percepita subito, forse perchè coperta dalla ben più pesante a carico di pedana e del restante durata quasi tutta la percorrenza. Quando nel pomeriggio mi sono accorto non credevo ai miei occhi neppure io, non pensavo si potesse arrivare a tanto, restando in sella, su strada e soprattutto con gomme touring seppure fossero ben calde! A bocce ferme posso dire solo: fantastica R1200R, "grazie Metzeler, grazie BMW"!;)

Cactus
19-10-2011, 20:29
@ Paolo Yamanero: la penso più o meno come te!
Per le scivolate, se può consolarti: qualche settimana fà è uscito con noi un tizio con il GS 1200 ADV bialbero: un GRAN MANICO nel vero senso della parola .Ho visto fare a questo cose incredibili con quel bisonte. Ha bastonato manici con MV Brutale 958 Speed Triple 1050 :rolleyes:...semplicemente stratosferico!!!
PS: l'avesse visto rev640 gli avrebbe fatto recitare 10 "atto di dolore" prima di dormire per un mese!:lol::lol::lol:

House-Gregory
19-10-2011, 21:36
Non vorrei essere ripetitivo...ma chiudere le gomme o grattare i bilancieri del manubrio...
...non significa nulla...ovviamente Cactus...non sto mettendo in dubbio le tue doti di guida...(sono convinto che vai di brutto per quelle strade)...
...dico solo che la guida fatta con l'utilizzo del corpo è più redditizia, sicura e...non costringe a riverniciare le teste!!
Per concludere...nessun GS...a parità di manico...può competere con una RR...
...sull'asfalto!!
Per il tuo stile di guida....ti consiglierei di comprarti una Supermoto KTM...
...lei si che...gradisce la guida di braccia!!;)
La RR...solo guardandola....ti fa capire che va guidata necessariamente in altro modo!!:cool:

Cactus
19-10-2011, 22:11
Non vorrei essere ripetitivo...ma chiudere le gomme o grattare i bilancieri del manubrio...
...non significa nulla...ovviamente Cactus...non sto mettendo in dubbio le tue doti di guida...(sono convinto che vai di brutto per quelle strade)...
...dico solo che la guida fatta con l'utilizzo del corpo è più redditizia, sicura e...non costringe a riverniciare le teste!!
Per concludere...nessun GS...a parità di manico...può competere con una RR...
...sull'asfalto!!
Per il tuo stile di guida....ti consiglierei di comprarti una Supermoto KTM...
...lei si che...gradisce la guida di braccia!!;)
La RR...solo guardandola....ti fa capire che va guidata necessariamente in altro modo!!:cool:

Quoto tutto!
Io NON sono un manico, sono stato il primo a dirlo e l'episodio "del grattino" è stata (forse) solo una mancata caduta.
I giorni seguenti ho pensato (solo un pò) di cambiar tipologia di moto, ma la RR mi piace troppo, come mi piace imparare a guidare meglio.
Per me l'ottima conduzione è più gratificante dell'andare forte, guidando "sporco" e poi...non ho più l'età per domare moto cattive e neppure i soldi per cambiare la moto dopo soli 5 mesi!
PS: e poi proprio adesso che ha 9.000 km e sto per terminare il rodaggio!:cool:
PS2: Per far piangere quel tipo col GS1200ADV ti garantisco che la RR la deve guidare uno con le palle come 2 paioli! Comunque a parità di manico sono sicuro che hai ragione tu!

rev640
19-10-2011, 22:45
PS: l'avesse visto rev640 gli avrebbe fatto recitare 10 "atto di dolore" prima di dormire per un mese!:lol::lol::lol:

Ahah, "atto di dolore" proprio non sono il tipo, al limite gli avrei suggerito di provare a GODERE con una bella topa nel letto!!! :-)