Entra

Visualizza la versione completa : Modulo ABS r1100gs


black cow
14-10-2011, 13:52
Ciao ragazzi...è un pò che non mi faccio sentire su QDE :confused: ma in questo periodo sono stato un pò alle prese con diverse "rogne" meccaniche della mia amata mukkona, che negli ultimi periodi denota qualche segno di "cedimento"...
Ho dovuto cambiare il modulo dell' ABS perchè mi ha piantato in asso :mad:..e mi chiedevo, "qualcuno di voi 1100/1150isti, ha già avuto la bella sorpresa come mè? e come l'ha risolta?, magari dicendomi anche l'aspetto economico...così, tanto per farci del male!!:(

PERANGA
14-10-2011, 16:55
Sulla tua hai l'abs senza servofreno, molto più duraturo del successivo con servo. E' abbastanza raro si rompa il tuo modello.
Comunque, se alla moto sei affezionato e pensi di tenerla, secondo me hai fatto bene a cambiarlo, e a farlo dal conce. Meglio spendere e averlo nuovo che cercarne uno usato.
Quando mi si era rotto sul mio k 1200 ( il mio però con servo ) ho preferito spendere 1800 eros e metterlo nuovo ( usato non mi fidavo, visto che ci vuol tutta che vada da nuovo :-) )

black cow
14-10-2011, 17:09
Sulla tua hai l'abs senza servofreno, molto più duraturo del successivo con servo. E' abbastanza raro si rompa il tuo modello.
Comunque, se alla moto sei affezionato e pensi di tenerla, secondo me hai fatto bene a cambiarlo, e a farlo dal conce. Meglio spendere e averlo nuovo che cercarne uno usato.
Quando mi si era rotto sul mio k 1200 ( il mio però con servo ) ho preferito spendere 1800 eros e metterlo nuovo ( usato non mi fidavo, visto che ci vuol tutta che vada da nuovo :-) )

Ciao..."duraturo" è vero fino a un certo punto,nel senso che sì, la mia mukkona ha già 13 anni suonati, ma sinceramente pensavo che certe parti di quest'ultima fossero progettate per durare almeno fino a quando la moto non si definisca "un ferro vecchio".
Comunque ero convinto che il 1100 e il 1150 fossero immuni da certe problematiche tipiche del 1200 per esempio...ed invece mi stò ricredendo.
L'affidabilità BMW forse appartiene alle moto ancora più vecchie della mia...o forse sbaglio io nel pretendere troppo da una moto.
Certo è ( ma questo lo sapevo già) che l'affidabilità della giapponesi, per bmw è una cosa ancora molto lontana.

Comunque il problema l'ho risolto "per il momento" sostituendolo con uno usato e per ora và...certo che avrei preferito metterlo nuovo, ma 1500 euro per quel "barilotto" proprio non li avrei spesi...e comunque mi sarebbe scocciato rinunciare all'ABS, accessorio che su questo modello può essere motivo in più d'interesse se la dovessi vendere.
Per cui la scelta dell'usato è stata "obbligata"...ed ancora grazie che l'ho trovato ad un prezzo onesto tramite il mio amico mecca, che tra l'altro è uno di QDE..."grazie Cris"

Carroarmato
14-10-2011, 17:30
Sembra che il modulatore che dà forfait non sia proprio un guasto inusuale su nessuno dei modelli BMW... E' capitato anche a me (GS1150 2003) e alla fine dopo aver cercato da tutte le parti (avevo anche trovato un'officina specializzata di Monaco che per 900 Euro lo riparava) ho preferito prenderlo nuovo dal concessionario, per la modica spesa di 1350 Euro, prezzo di favore... .

C'è anche chi preferisce togliere tutto e rimanere con la frenata tradizionale, ma personalmente non rinuncerei all'ABS, anche se la spesa è di quelle che restano sullo stomaco...

black cow
14-10-2011, 18:21
Sembra che il modulatore che dà forfait non sia proprio un guasto inusuale su nessuno dei modelli BMW... E' capitato anche a me (GS1150 2003) e alla fine dopo aver cercato da tutte le parti (avevo anche trovato un'officina specializzata di Monaco che per 900 Euro lo riparava) ho preferito prenderlo nuovo dal concessionario, per la modica spesa di 1350 Euro, prezzo di favore... .

C'è anche chi preferisce togliere tutto e rimanere con la frenata tradizionale, ma personalmente non rinuncerei all'ABS, anche se la spesa è di quelle che restano sullo stomaco...

Ciao...leggo con "magra consolazione" che quindi non è proprio un caso isolato...anzi.
Peraltro, leggevo la tua info su chi l'avrebbe eventualmente riparato a Monaco, ma possibile che quì in Italia non si possa far revisionare? Io quello guasto me lo sono fatto ridare, e sinceramente se trovassi qualcuno che li ripara con un prezzo ragionevole credo che lo farei fare e me lo terrei di scorta...
Nessuno a info preziose?...

contrabbassiere
15-10-2011, 17:18
Anche a me purtroppo è successo!! gs del 2003.
ho tolto tutto!! 1800 euro mi sembrava un esagerazione.
in città sui sanpietrini ne sento la mancanza,per il resto freno come prima.

black cow
18-10-2011, 11:08
Già...avevo chiesto se qualcuno su QDE sapeva qualche dritta su chi ripara i moduli dell'ABS rotti, ma vedo che tutto tace :(

O non si rompono "quasi mai",:confused: e quindi a chi si rompe sono c...suoi:mad: , o a nessuno gliene può fregà de meno :-o

Vabè aspettiamo che quacuno dica la sua ;)

PERANGA
18-10-2011, 11:53
Avevo letto un post in cui si parlava di qualche officina in grado di revisionarlo, ma non lo trovo più.
Il mio rotto, l'ho smontato tutto per vedere come è fatto.
Se si rompe la scheda elettronica forse si può riparare.se il guasto è sui motorini non saprei se possano aprire.

Carroarmato
18-10-2011, 16:09
Black Cow se vuoi posso cercare il nome di quell'officina di Monaco che ti dicevo... li avevo anche chiamati e mi avevano gentilmente dato tutte le informazioni che gli avevo chiesto...
Penso che il punto sia come dice Peranga; possibilmente riparabile ma convenientemente (per BMW) sostituibile...

Carroarmato
18-10-2011, 16:14
Ecco qua, con parte di un mio post precedente:

A questo punto ho fatto qualche ricerca ed ho trovato in Germania un'officina specializzata nella riparazione di impianti ABS di auto e moto: si chiama RHELECTRONICS (www.rhelectronics.de) ed è appena fuori Monaco.
Nel listino ci sono due modulatori per moto BMW (Tipo A27 e A29) con relativi codici originali per l'identificazione e prezzi per la riparazione (garanzia un anno), più un tipo universale (X1) nel caso il pezzo risulti a loro sconosciuto.
Praticamente si smonta il pezzo, lo si invia in Germania, loro lo controllano e se è possibile lo riparano, (anche in tempi molto brevi, 2-3 giorni) per poi rispedirlo indietro.

A questo punto la valutazione è soggettiva: A listino riparare il modulatore da loro costa 831,00 o 950,00 Euro (a seconda del tipo), più spese di spedizione più lavoro del meccanico qua smonta e rimonta (se non lo si fa da sé).
Il codice permette di identificare il proprio modulatore ma se non è tra i due presenti a listino la scelta è eventualmente inviarlo comunque ed affidarsi a loro.
La riparazione potrebbe non essere possibile per irreparabilità del pezzo, questo però lo devono accertare una volta ricevuto il modulatore e verificata la possibilità di sistemarlo, con un minimo di costo oltre alla spedizione.

La mia situazione poi è (era) la seguente: il codice del modulatore montato sul mio GS non corrisponde(va) a nessuno dei due a listino; ho parlato con l'officina (molto seri e competenti) e hanno lasciato a me la possibilità di inviarlo comunque e ricevere preventivo per la riparazione, sempre se possibile.

black cow
19-10-2011, 09:53
Ecco qua, con parte di un mio post precedente:

A questo punto ho fatto qualche ricerca ed ho trovato in Germania un'officina specializzata nella riparazione di impianti ABS di auto e moto: si chiama RHELECTRONICS (www.rhelectronics.de) ed è appena fuori Monaco.
Nel listino ci sono due modulatori per moto BMW (Tipo A27 e A29) con relativi codici originali per l'identificazione e prezzi per la riparazione (garanzia un anno), più un tipo universale (X1) nel caso il pezzo risulti a loro sconosciuto.
Praticamente si smonta il pezzo, lo si invia in Germania, loro lo controllano e se è possibile lo riparano, (anche in tempi molto brevi, 2-3 giorni) per poi rispedirlo indietro.

A questo punto la valutazione è soggettiva: A listino riparare il modulatore da loro costa 831,00 o 950,00 Euro (a seconda del tipo), più spese di spedizione più lavoro del meccanico qua smonta e rimonta (se non lo si fa da sé).
Il codice permette di identificare il proprio modulatore ma se non è tra i due presenti a listino la scelta è eventualmente inviarlo comunque ed affidarsi a loro.
La riparazione potrebbe non essere possibile per irreparabilità del pezzo, questo però lo devono accertare una volta ricevuto il modulatore e verificata la possibilità di sistemarlo, con un minimo di costo oltre alla spedizione.

La mia situazione poi è (era) la seguente: il codice del modulatore montato sul mio GS non corrisponde(va) a nessuno dei due a listino; ho parlato con l'officina (molto seri e competenti) e hanno lasciato a me la possibilità di inviarlo comunque e ricevere preventivo per la riparazione, sempre se possibile.

Grazie Carro...
La tua è stata la risposta più esaudiente che è arrivata, comunque alla fine come immaginavo visti i costi credo che ogni qualvolta si presenti il problema, è più conveniente comprarne uno usato e "incrociare le dita" che funzioni almeno per un bel pò.
Io ( per ora ) l'ho risolta con 400 euro montaggio compreso, certo è visto e piaciuto...ma almeno se da quì a due mesi si rompesse di nuovo il mecca mi viene incontro cercandone un'altro. Fra un'anno o più la cosa sarebbe diversa...ma è giusto che sia così.
Oltretutto guardavo anche su e-bay e devo dire che si trovano intorno alla cifra che ho speso io, con il rischio però che se ti arriva e poi una volta montato non funziona, sono guai...da chi ti fai rimborsare?
Vabè comunque cercherò ancora se qualcuno quì in italia ripara certi aggeggi...così giusto per sfizio.

Saluti alla banda ;)

Carroarmato
19-10-2011, 10:40
Hai fatto bene, 400 Euro è un prezzo ragionevole e non è detto che non possa durare ancora per anni. I modulatori che si rompono sono comunque una minima parte del "parco circolante" e praticamente tutti gli altri (incluso probabilmente quello usato che hai preso tu) continuano a funzionare per tutta la vita della moto.

gigi70
19-10-2011, 11:22
Ciao ragazzi,
il GS ADV 2007 NO servofreno mi ha fatto lo stesso "scherzetto", bhè ho avuto cu@o che con 220 euro sono riuscito a trovarlo usato e farmelo montare.
Il pezzo guasto l'ho tenuto, è andata la gestione elettronica del pezzo, sto approfondendo perchè mi hanno detto che dalle parti di Lodi esiste una società che ripara questi pezzi a prezzi ottimi.
Appena ho news vi aggiorno!
Un saluto, Luigi.

PERANGA
19-10-2011, 11:51
900 eros sono una follia per una riparazione.
alla fine se sommi la spedizione e la riparazione...
Mi viene il sospetto che non lo riparino e te ne diano uno nuovo.
Magari lo comprano dal produttore a poco meno.

black cow
19-10-2011, 13:34
Ciao ragazzi,
il GS ADV 2007 NO servofreno mi ha fatto lo stesso "scherzetto", bhè ho avuto cu@o che con 220 euro sono riuscito a trovarlo usato e farmelo montare.
Il pezzo guasto l'ho tenuto, è andata la gestione elettronica del pezzo, sto approfondendo perchè mi hanno detto che dalle parti di Lodi esiste una società che ripara questi pezzi a prezzi ottimi.
Appena ho news vi aggiorno!
Un saluto, Luigi.

Ciao Gigi...
Anche se per ora come dicevo ho risolto il problema, sarei veramente interessato a sapere se esiste qualcuno che li rigenera a prezzi ragionevoli, tienimi informato!! ;)
Per il resto che dire...concordo anch'io che 900 euro sono una follia, a quel punto rinuncerei all'abs come hanno fatto in tanti.

Però sapete cosa penso? Che specie nel mio caso, dove il problema era di "tenuta della pressione dell'olio" mentre l'elettronica funzionava, e che magari aprendolo ( uno che ci capisce ovv...) basta sostituire qualche guarnizione oppure oring e tutto ritorna a funzionare.
Solo che come al solito, siccome in origine il pezzo è molto costoso, allora se lo vuoi riparare anche se basta poco, devi sborsare un sacco di grano!!

W L'italia!! e anche i Tedeschi però...

milkplus
21-10-2011, 17:22
Domanda: eventualmente cosa si deve fare per togliere tutto?

mand66
21-10-2011, 23:47
domanda che interessa anche a me...cosa di deve fare per smontarlo??

frenco
22-10-2011, 08:58
da cosa si capisce che l'ABS è rotto?
sulla mia si accendevano le spie ma era solo la batteria spompa...
matematico che se capita a me lo disattivo e basta

black cow
22-10-2011, 13:46
Domanda: eventualmente cosa si deve fare per togliere tutto?

Ciao Milk...
Bisogna solamente togliere il modulo, che se rotto, non serve averlo sotto il serbatoio ( si alleggerisce la mukka di almeno 5/6 kg. ) e si bi-passa collegando i tubi direttamente ad ogni circuito dei freni ( ant. e post.) come la stragrande maggioranza delle moto in circolazione. Niente di più...
Avrei potuto farlo, e avrei risparmiato metà dei soldi, ma l'abs su tutte le bmw in genere, è quella "carta in più " che un domani te la fà rivendere con molta più facilià.
Oggi chi compra BMW ( usato o nuovo ) è la prima cosa che chiede. Parola dei meccanici ufficiali.

black cow
22-10-2011, 13:51
da cosa si capisce che l'ABS è rotto?
sulla mia si accendevano le spie ma era solo la batteria spompa...
matematico che se capita a me lo disattivo e basta

Se la moto "inchioda" con le spie spente ( cioè tutto ok ) il problema all'abs è elettronico, la centralina non lavora.
Se invece, ( come nel mio caso ) ad una frenata brusca l'abs interviene, ma poi il pedale o la leva sul manubrio "vanno a fondo" e tu ti caghi addosso :rolleyes: è un problema idraulico nel modulo, di cui sopra "le conseguenze" Ciao Frenk ;)

milkplus
23-10-2011, 21:10
Grazie Black, mi hai confermato quello a cui avevo pensato anche io ;)

frenco
24-10-2011, 07:34
...Ciao Frenk ;)

....grazie!