Visualizza la versione completa : Cosa strana?
Ieri ho messo la mucca in cavalletto e poi in moto per circa 5/10 minuti quando ho spento iil collettore era completamente infuocato rosso incandescente.......:confused::confused:....è normale??? non lo avevo mai notato....bohhhhhhhh
Sì: un forumista pubblicò anche una foto al biuo della moto in cui si vedevano solo i collettori infuocati.
Umberto Pantani
14-10-2011, 13:24
Immagina il gruppo termico, che è raffreddato ad aria, che temperature può raggiungere. Potrebbe non fargli del bene rimanere troppo tempo acceso da fermo senza un'adeguata ventilazione, ma ciò vale anche per quelle raffreddate a liquido se il radiatore non è esposto ad adeguata ventilazione.
PeterPaper
14-10-2011, 13:32
Mai lasciare la moto in cavalletto con il motore acceso Max, rischi di mandarla dal conce sul carro attrezzi....
Come dice bene Umberto, sono moto raffreddate ad aria... e se il mezzo non cammina, non riesce a smaltire il calore....
OTTORENATO
14-10-2011, 13:39
:DSi mette in moto e si parte!
http://i52.tinypic.com/2i7y051.jpg
Perchè tenerla ferma in moto?.:rolleyes:.per arrostire tutto!:(
Ciao.
:mad::mad:...l'ho fatto per la il solito controllo dell'olio...:confused::confused:......non lo farò più lo giuro..:!::!::!:
Però se capita come molto spesso di stare fermo al semaforo anche 5 minuti per la fila enorme che c'è....c'è lo stesso rischio quindi giusto????
PeterPaper
14-10-2011, 13:53
:mad::mad:...l'ho fatto per la il solito controllo dell'olio...:confused::confused:......non lo farò più lo giuro..:!::!::!:
Però se capita come molto spesso di stare fermo al semaforo anche 5 minuti per la fila enorme che c'è....c'è lo stesso rischio quindi giusto????
forse x 5 minuti non si corre il rischio, ma se la tieni in garage 1/4 d'ora accesa, sicuramente gli dai una bella scaldata...
PATERNATALIS
14-10-2011, 15:41
I vecchi boxer a carburatori non si possono tenere al minimo fermi piu' di 10 minuti secondo il libretto. Una volta alla rimessa in moto estiva della R65 ( la uso 2 mesi l' anno...) si vede che era andata benzina nei collettori e quando e' partita sono diventati rossi in due secondi. Orrore! Ho spento tutto al volo e non mi pare ci siano stati danni, ma l'estintore lo avevo gia' in mano...
Bërlicafojòt
14-10-2011, 16:22
Pensate ke un tale si era inca@@ato con mamma bmw perckè aveva fuso il motore sostenendo che aveva lasciato la moto accesa SOLO per 30minuti in modo da farla scaldare......un burlone o un mentecatto......io non lo farei nemmeno con un motore raffreddato a liquido....
Lo scorso mese mi sono dovuto sorbire una colonna pazzesca di quasi 8 Km. per entrare al casello di Ferrara Sud, doppia fila d'auto stretta stretta dove non c'è la corsia d'emergenza e con le borse laterali non c'era proprio lo spazio per infilarsi. Dopo 20 minuti a quell'andatura ho iniziato a sentire uno sbattimento nei cilindri che non avevo mai sentito, guardo la temperatura ed era schizzata quasi al massimo, guardo i collettori ed erano rosso fuoco. Che faccio ? Mi sono fermato in mezzo la corsia di marcia, ho attaccato le frecce, sono sceso dalla moto ed ho spento il motore !! Ho allargato le braccia imitando uno al quale la moto non va più ed ho aspettato una buona mezz'ora prima di ripartire. Il casino che ho armato non si può descrivere e non vi dico gli automobilisti che piano piano mi sorpassavano, se avessero potuto mi avrebbero ucciso. Ma che dovevo fare ? Mica si può far arrostire il boxer per rispettare la colonna !
Enzino62
14-10-2011, 22:22
in colonna spegnere la moto usare lo Start & Stop spegnete dall'interruttore di massa(e quel coso color arancio che tutti i giorni lo guardate e vi chiedete ma cosè??) e non con la chiave cosi'non si fa'il ceck e la pompa va'subito,stessa cosa ai semafori che durano tanto.
la batteria non si scarica,tranquilli...
Enzo
Interessante!!! Non ci avevo proprio pensato.........
:DSi mette in moto e si parte!
http://i52.tinypic.com/2i7y051.jpg
Perchè tenerla ferma in moto?.:rolleyes:.per arrostire tutto!:(
Ciao.
Alla grande!
Enzino62
15-10-2011, 14:29
Interessante!!! Non ci avevo proprio pensato.........
va a cagar...:lol::lol::lol:
Scherzi a parte, anch'io non ci avevo mai pensato. L'interrutore di massa lo uso sempre per spegnere la moto prima di scendere (l'ho visto fare dal buon Sacchini e da allora lo faccio sempre anch'io), ma non avevo mai pensato di utilizzarlo come start&stop. C'è sempre qualcosa da imparare. Grazie Enzino !
Claudio Piccolo
15-10-2011, 21:16
non ho capito...spegni con l'interruttore di sicurezza e poi riaccendendo con la chiave il motore parte subito senza ceck? qual'è il vantaggio?
Lo start & stop !! Ecco cosa ci vorrebbe al nuovo gs!! Vado nell'apposita sezione....
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
PeterPaper
15-10-2011, 21:33
non ho capito...spegni con l'interruttore di sicurezza e poi riaccendendo con la chiave il motore parte subito senza ceck? qual'è il vantaggio?
no Claudio, spegni la moto dall'interruttore di sicurezza, lasciando la chiave nella sua posizione di marcia, quando riavvii non fai altro che, oltre a rimettere in posizione di ON l'interruttore di sicurezza, schiacciare il pulsante di messa in moto e il motore parte subito senza necessariamente fare il check (cosa che dovrebbe fare se spegni il motore utilizzando la chiave) ovvero non perdi quei 6/7 secondi che servono al CANBUS per fare le verifiche in PREaccensione...
Enzino62
15-10-2011, 21:34
sono sempre piu'convinto che siete tutti degli adorabili scooteristi:lol::lol::lol:
Io sono stato sempre abituato a spegnere la moto dalla massa,ma credo che sia un'abitudine di molti motociclisti.
Claudio
se spegni la moto dalla massa tutto rimane come quando la moto è accesa,solo che appunto non ha la massa e si spegne,basta ripristinarla e tutto torna come prima,tu non devi girare la chiave ma solo premere lo starter.
Enzo
E' vero .... sono un ex scooterista, ho iniziato nel '72 col vespino 50, per passare poi al Ciao. Che anni indimenticabili !! Comunque grazie per l'adorabile, mia moglie non me lo dice più da almeno 10 anni.
Io sono stato sempre abituato a spegnere la moto dalla massa,ma credo che sia un'abitudine di molti motociclisti.
Enzo
Anche perchè nelle vecchie moto e sui cinquantini dei "miei anni" era l'unico modo per spegnerla!!!!!! A meno che non mettessi la marcia e mollassi di colpo la frizione...........
Tommasino
15-10-2011, 22:05
E quindi la batteria non si scarica, cioè non è in tensione?
Mi permetto di dissentire dalla frase priva di senso (elettrotecnico) da te postata.
Enzino62
15-10-2011, 22:18
la batteria si che è in tensione,le luci di posizione e quadro restano accese.
tutto il resto e' morto percio'se non resti per 24 ore in coda spento o se hai una batteria mezza morta non hai problemi.
va a cagar...:lol::lol::lol:
Grazie per l'augurio!!!!
In effetti sono alcuni giorni che non ci riesco e la cosa sta diventando fastidiosa.........:lol::lol::lol::lol::lol:
PATERNATALIS
15-10-2011, 22:51
Enzino, gli scooter VERI si spegnevano con la massa! Sono i motociclisti della seconda ondata che non sanno cosa sia!:lol::lol:
PS: credo che la RT1200 non si spenga in quel modo. Tu giri l' interruttore , dai un consenso e la centralina capisce una certa cosa. Ammesso che la capisca. Ma non e' come il buon vecchio pulsante di massa dei vecchi cinquantini. Comunque domani provo, sono curioso di vedere cosa succede.
E io che pensavo che quel pulsante rosso servisse solo a fare scherzi alle moto parcheggiate :lol::lol:
Claudio Piccolo
15-10-2011, 23:01
...capito!!...:idea1:
PATERNATALIS
16-10-2011, 01:25
In effetti sono alcuni giorni che non ci riesco e la cosa sta diventando fastidiosa.........:lol::lol::lol::lol::lol:
E' un po di tempo che con l' aiuto chimico vado decisamente meglio :lol:......
Tommasino
16-10-2011, 08:44
Chiedo venia per la mia ignoranza in materia!
La domanda piu' corretta era: la batteria ne soffre, si danneggia, si scarica?
Grazie.
Enzino62
16-10-2011, 08:57
Tommasino
Non è una cosa che fai tutti i giorni e tutti i momenti,anche se oggi molte auto"city"ne sono dotate veramente dello starter e stop per questioni di inquinamento e consumi,percio'si evince che non è dannoso,certo la batteria è sollecitata,ma è una soluzione che devi adottare solo quando ti capita nel caso estremo di una coda in autostrada o una sosta ai semafori o altro,quello che spendera'per l'accenzione lo recuperera'con il generatore poi avviata,cosa certa che se sei in coda come raccontava Obam in autostrada non rischi di far danni seri o rimanere fermo mezz'ora per farla raffreddare,a mè successo a Peschiera,mi prendevi da fermo una decina di metri dalla auto che avevo avanti e poi accendevo e la raggiungevo e spegnevo di nuovo,problemi zero oltre all'incazzatura iniziale dello scemo che avevo dietro che aspettava con me' fermo anche se dopo che la macchina d'avanti partiva,si è calmato quando sono sceso e gli ho spiegato che la mia moto è una bmw:lol::lol::lol:
Consiglio:
a parte questi casi,prendetevi l'abitudine di spegnere la moto dalla massa quando siete arrivati a destinazione e poi prima di smontare girate la chiave su off e resettate subito la massa altrimenti il giorno dopo che andate a prendere la moto vi viene un'infarto che non parte...questa abitudine vi servira'in caso(speriamo mai)di emergenze perche'il tasto arancio è vicino alla mano la chiave no!!!!
Enzo
Enzino62,
ma se si chiama interruttore di emergenza qual'è il vantaggio/scopo di usarlo anche non in emergenza?
Perché lo ritieni preferibile al semplice disinserimento dell'accensione dall'interruttore a chiave?
Electra76
16-10-2011, 10:47
:mad::mad:...l'ho fatto per la il solito controllo dell'olio...:confused::confused:......non lo farò più lo giuro..:!::!::!:
Però se capita come molto spesso di stare fermo al semaforo anche 5 minuti per la fila enorme che c'è....c'è lo stesso rischio quindi giusto????
Minchia ! E per controllare l'olio hai aspettato che l'olio bollisse ? :lol:
PeterPaper
16-10-2011, 11:15
Enzino62,
ma se si chiama interruttore di emergenza qual'è il vantaggio/scopo di usarlo anche non in emergenza?
Perché lo ritieni preferibile al semplice disinserimento dell'accensione dall'interruttore a chiave?
Consiglio:
...questa abitudine vi servira'in caso (speriamo mai) di emergenze perche'il tasto arancio è vicino alla mano la chiave no!!!!
Enzo
lo aveva scritto nel precedente post... :)
@Peter Paper quoto!!!
@Billa per emergenza s'intende spegnere il motore in caso di: blocco acceleratore-caduta-incendio e cosi via senza lo spegnimento delle luci e delle quattro frecce INDISPENSABILI in alcune situazioni
Enzino62
16-10-2011, 18:25
Enzino62,
ma se si chiama interruttore di emergenza qual'è il vantaggio/scopo di usarlo anche non in emergenza?
Perché lo ritieni preferibile al semplice disinserimento dell'accensione dall'interruttore a chiave?
Quello è un'interruttore,lo hanno tutte le moto e Il 90% dei motociclisti spengono la moto da li',vuoi per abitudine perche'una volta si spegnevano da li',il blocchetto con la chiave serviva solo per il blocca sterzo e vuoi perche'è un tasto che si deve conoscere meglio di tutti.
Poi non ti racconto come ci si puo'divertire con quel piccioletto li......se si accellera al limitatore da fermi senza marcia e si spegne e accende quell'interruttore senti i fuochi di San Gennaro:lol::lol::lol: gli Harlysti lo fanno spesso quando sono in gruppo...e sentire un'H.D. scoppiettare con il loro rombo l'adrenalina va'su'a 1000...
NON FATELO SE NON SAPETE COME FARLO PERCHE'POTRESTE FAR DANNI
PATERNATALIS
16-10-2011, 20:34
Anche se lo sapete.....un conto e' un Ciao e un conto e' un bel pistone da 600 cc....
Minchia ! E per controllare l'olio hai aspettato che l'olio bollisse ? :lol:
:lol::lol:.......no perchè la temperatura era normalissima 4 tacche ecco perchè mi stupisce il rossore dei collettori.......:mad::mad:.....poi spegatemi bene questo spegnimento della massa...parlate delle rt 1200 o anche la rt 1150 ha questo aggeggio?...presumo sia il pulsante di accensione con la levetta che si sposta a destra o a sinistra giusto????..:confused::confused:
Esatto quella e la trovi in tutte le moto anche sotto forma di interruttore anziché di leva. In un primo momento il sistema BMW lo trovavo alquanto scomodo, ma pensandoci bene è meglio in questa maniera: se dovessi spegnere la moto che per qualsiasi motivo è per terra puoi girare la leva in un senso o nell'altro. Quello che ancora non riesco a digerire ( e qui mi ci vuole una scatola di alcaselz ) è la disposizione di tutti gli altri service. Dopo due mesi se devo suonare il clacson vado con la freccia! E che cavolo ma quando si adegueranno ?
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
:lol::lol:....se per quello io quando devo lampeggiare metto la freccia o suono il clacson....:(:(.....
lupo solitario
17-10-2011, 17:25
secondo me dire che per la batteria non cambia niente è sbagliato poichè la sola accenione è un grande assorbimento di corrente .. o no?
Effettivamente a lungo andare la batteria potrebbe risentirne così come il motorino di avviamento. Certo se si usa l'accensione a mo' di start & stop .......
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Enzino62
17-10-2011, 23:03
Se volete lo faccio incidere cosi lo leggete ogni giorno.
Quella manovra da fare spiegata su'NON si fa'tutti i giorni,è una manovra,chiamamola straordinaria da fare in quelle straordinarie situazioni dove il vostro boxer bollirebbe oppure arriverebbe a temperatura max e si spegnerebbe e dovreste aspettare che raffreddi,o voi tutti i giorni siete in autostrada in cerca di ingorghi?
la batteria se vi capita 1-2 volte all'anno non succede niente.
Se siete fermi al semaforo per 5 minuti non spegnete non succede niente...capito mo'?????
zingaro66
17-10-2011, 23:20
enzino in un'altro post mi avevi consigliato questa manovra e devo dirti che quando capita la metto in atto,facile,sicura perchè nn lasci il manubrio e veloce perchè salta il ceck.L'unica accortezza che uso è quella di usarla per brevi pause,tipo passaggi a livello o file lunghe ma a singhiozzo.
Enzino62
18-10-2011, 08:42
ma si...è da fare solo quando la partenza deve essere veloce,al passaggio a livello per esempio io non la attuo,hai il tempo per fare il ceck quando vedi che alzano le sbarre.
Enzo
Ma è così importante aspettare che finisca il check?
Enzino62
18-10-2011, 12:50
si,alla mia un paio di volte che mi è successo il parabrezza andava su è giu'da solo come un posseduto dal demonio:snakeman:
Enzino per curiosità hai chiamato l'esorcista per sistemare il cupolino?
Enzino62
20-10-2011, 23:07
no'ma ho dovuto fermarmi nuovamente e spegnere la moto,rifatto il ceck si è esorcizzata
ettore61
25-10-2011, 22:54
l'unica cosa che ho ascoltato dal conce quando mi ha consegnato la motina:
Non tenerla accesa da ferma x nessun motivo.
Ad un mio cliente è bruciato il garage.
mi è capitato alcune volte durante ingorghi estivi di dovermi fermare e spegnere per raffreddare il motore. E' il limite del raffreddamento ad aria
per verificare l'olio basta guardare l'oblò: nero olio c'è, trasparente olio manca !
Enzino62
26-10-2011, 20:18
occhio pero'dopo appena fatto il tagliando,l'olio è sempre trasparente e inganna alla vista.
Olio?ma cosa centra l'olio?
su è giu'da solo come un posseduto
autoerotismo?...forse il check serve a quello...che non si ecciti......:arrow:
Io da quando ho preso l'erreti ho dovuto smettere di spegnere la moto dal tastino di emergenza. E dopo 15 anni di giapponesi è dura perdere il vizio...
Il perchè? Sembra che sulla tedesca il tasto di emergenza sia un po' più drastico: stacca pure l'orologio... :scratch:
Sì è poca cosa, ma tutte le volte è una rottura di maroni doverlo risettare!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |