Visualizza la versione completa : garmin quest
ebigatti
13-10-2011, 15:52
ho riesumato il mio vecchio garmin quest....
ho scaricato web updater e aggiornato il quest alla versione 4.10 (quindi il pc vede il quest ed il quest risponde)
ora ho scaricato mapsource versione 2.0 perchè non trovo + il cd che avevo dentro la scatola originale....
appena cerco di fare OPEN FROM GPS mi dice:
the GPS is not responding. Please ensure the following and try again:
1) the gps's interface option is set to garmin or host mode
2) the cable is connected to the correct serial port
3) the gps is turned on
alla 2) direi di si.....com1
3) sicuro è acceso...
ma come faccio a settare l'interfaccia to garmin o host mode
help me please
ebigatti
14-10-2011, 10:20
Risolto....aggiornato mapsource all'ultima versione ed ora tutto va'!
Grz a me' medesimo
:lol:
Ste cose antiche non le ha più nessuno!!!
:lol:
ebigatti
14-10-2011, 10:30
tra l'altro per queste anticaglie non esistono nemmeno i driver per il mac e devo arrangiarmi in ufficio! :mad:
cmq fin quando dura per le mie necessità c'è nè fin troppo
io il quest lo vedo da roadtrip, anche se poi preferisco usare mapsource perché il mac non è intel, ha sette anni e va con il 10.4.11
Buonasera...
sto ripulendo anch'io la soffitta e mi è capitato in mano un Quest che utilizzavo qualche tempo fa e sto riscontrando gli stessi problemi di ebigatti, però non capisco come mai il pc non riesce proprio a vedere il Garmin! :mad:
Premetto che io il Quest l'ho sempre usato su questo pc e non so bene cosa sia cambiato.
Ora collego il cavo USB ed il pc fa il classico rumore di periferica collegata ma poi non succede nulla e se provo a far partire webupdater non vede il Quest... cosa posso fare...?!
Ah... tra l'altro quando lo collego mi appare sulla schermata del navigatore "trasferimento dati completato"... ma io non ho ancora fatto una mazza!! :mad:
... sto riscontrando gli stessi problemi di ebigatti, però non capisco come mai il pc non riesce proprio a vedere il Garmin!
hai letto anche il secondo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6171017&postcount=2) di ebigatti?
il quest il miglior gps degli ultimi 10 anni ;)
vadocomeundiavolo
30-11-2011, 22:29
il quest il miglior gps degli ultimi 10 anni ;)
Peccato che l'antenna SIRF II non prende.
Anche con due antenne,sotto gli alberi fitti,perde segnale.
sotto gli alberi cerco funghi ;) e so come trovarli! :))
scherzi a parte vero, unico piccolo difetto scarsa ricezione comparato a quelli attuali ;)
vadocomeundiavolo
01-12-2011, 21:49
Peccato che i pulsanti stanno a destra e non a sinistra.
Con la destra tengo il freno e con la sinistra manovro il gps,non il contrario.
giusta osservazione, ma è sempre meglio fermarsi se devi "manovrare"! inoltre i tasti sono piccoli e con i guanti non è semplice farlo in movimento (anche se io lo faccio, ma....)
Ad ogni modo il quest ha una batteria che dura 1 giorno senza caricarla, lo metti in tasca come un telefono, lo paghi poco.
I veri difetti sono le mappe ormai obsolete e schermo piccolo! ;)
vadocomeundiavolo
03-12-2011, 10:30
Io intendevo la manovrabilita da fermo.
Quando stai fermo tieni il freno con la mano destra perche le strade non sono mai perfettamente in piano e manovri il gps con la sinistra che copre lo schermo.
La capacita della memoria non espandibile è un altro limite.
Battuta; appoggi il piedino sinistro, freni con il destro ed hai la mano destra libera :)
condivido il tuo commento, anche se l'autonomia e le dimensioni mi fanno ancora meditare prima di fare l'acquisto del 660 che penso sia il degno sostituto.
suo degno sostituto?
...
in effetti sì, abbastanza degno.
dopo cinque anni di onorato servizio mi sono regalato, complice il prezzaccio del conce, il navigator IV/660.
quest
PRO
- piccolo
- batteria che tiene una giornata piena anche dopo anni d'uso
- non serve fare l'impianto di alimentazione con fili sparsi per il manubrio/cruscotto
- in caso d'utilizzo a piedi è più piccolo e leggero
- la leggibilità dello schermo è ottima in qualsiasi condizione di luce anche con l'illuminazione spenta
CONTRO
- schermo piccolo
- obsoleto
- poca memoria che ti obbliga a fare i salti mortali per caricare le rotte giornaliere di un viaggio lungo più di 10/12 giorni
IV/660
è esattamente l'opposto, nei pro e nei contro, di quanto scritto sopra
non ho ancora un parere sulla differenza d'uso tra i tasti e il touchscreen tranne che in caso di guanti invernali o comunque più ingombrati di quelli estivi il touch è sicuramente più comodo.
dopo i primi momenti di gioia per aver risolto i contro del quest mi sono dovuto adattare ai nuovi contro.
considerato che il GPS lo utilizzo solo come un ausilio per i casi difficili e prettamente su strada in conclusione sono soddisfatto del nuovo come del vecchio
mi secca solo di spendere di più, rispetto al quest, per montare il navigatore su una seconda moto (staffa alimentata e cablaggio, col quest solo 10 euro per una nuova pallina RAM e via)
PS: il quest continua a funzionare alla grande e il su posto adesso, solo se serve, è in macchina e sulle due obso
condivido tutto quello che hai scritto!!! domandona; qual è stato il prezzaccio del conc ? se vuoi anche in prvt ;)
ti linko all'altro 3D
http://quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6089463&postcount=12
... dove ti ho risposto.
La moto in questione è un GS 1200 normale.
Ah, volendo montare il IV su una seconda moto bisogna prevedere altri soldini.
Sempre riguardo il prezzaccio, per montare l'argagno (staffa, kit montaggio, cablaggio e manodopera) su una GS1200 ADV ho speso altri 150 euro (di cui 100 per la sola staffa).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |