Visualizza la versione completa : gs adv 1150 x hp2e?
jakkkkkkkk
12-10-2011, 10:44
Mi avrebbero proposto questa cosa... Dare il mio 1150 adv con 60k km + 2000-2500 euro x un'hp2 enduro??..
L'hp2 non mi fa impazzire estericamente così com'è...(originale insomma) ed al mio gs ci son affezionato.
Di prò però c'è che vorrei una moto + prestazionale e leggera.. possibilmente che possa mettere le ruote in off... anche se x il 99% del tempo la userei con il kit motard.
Ed in + mi valutano bene la mia..
Di contro c'è la scarsa capacità di carico.. i cerchi da off che son fatti di burro, gli ammortizzatori....
Tutte cose alle quali potrei porre rimedio ma nel giro di anni.. xchè ora non ho tutta questa disponibilità.
L'aspetto estetico lasciatelo perdere.. non compro una moto x l'estetica.. quanto x il piacere di guida...
Grazie mille a tutti x i consigli!
jacopo
9gerry74
12-10-2011, 11:12
a me sembrerebbe un super affare...
ebigatti
12-10-2011, 11:18
lascia perdere è una moto di merda!
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:19
Si... il tipo vorrebbe 11 della sua.. quindi la mia + 3000 euro. (cioè mi darebbe 8 della mia che è quello che vale alla fine)
Mi è parso di capire che forse si chiude a 2500 d'aggiunta.. io punterei a 2000..
La sua è un 2005..mi pare.. con 44k km.
La mia è un dicembre 2004 con 60k km + valigie in alluminio originali ecc ecc..
Il mio problema non è tanto la cifra di differenza.. quanto il fatto che con l'hp2 non ci viaggierei a meno che di non mettere su le valigie.. e quindi spenderci parecchi soldi su..
Alla fine io uso la moto tutti i giorni x andare a lavoro.. ma x divertirmi SOLO viaggi lunghi.. e quasi sempre stracarico..
Poi come dicevo prima... all'hp2 mi pare di aver capito che ci son parecchi lavori da fare x godersela veramente!
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:21
lascia perdere è una moto di merda!
Risposta esaustiva... puoi motivarla??
ebigatti
12-10-2011, 11:37
io ero decisamente ironico!
ma io non sono un pilotone di quelli che riempiono questo forum
solo per darti un esempio
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327161
e cmq se leggi i vari tread troverai:
chi ci macina km
chi fà i doppi salti da cross
chi ci fà enduro più o meno serio
http://www.youtube.com/watch?v=CyW1LC_iD54
chi la usa tutti i giorni
quindi bene o male ci fai tutto..........basta adeguarsi!
9gerry74
12-10-2011, 11:45
Si... il tipo vorrebbe 11 della sua.. quindi la mia + 3000 euro. (cioè mi darebbe 8 della mia che è quello che vale alla fine)
Mi è parso di capire che forse si chiude a 2500 d'aggiunta.. io punterei a 2000..
La sua è un 2005..mi pare.. con 44k km.
La mia è un dicembre 2004 con 60k km + valigie in alluminio originali ecc ecc..
Il mio problema non è tanto la cifra di differenza.. quanto il fatto che con l'hp2 non ci viaggierei a meno che di non mettere su le valigie.. e quindi spenderci parecchi soldi su..
Alla fine io uso la moto tutti i giorni x andare a lavoro.. ma x divertirmi SOLO viaggi lunghi.. e quasi sempre stracarico..
Poi come dicevo prima... all'hp2 mi pare di aver capito che ci son parecchi lavori da fare x godersela veramente!
hai lo stesso entusiasmo di un bradipo che deve fare una maratona!
se queste sono le premesse lascia perdere...
l'hp 2 o la ami da subito o niente, non ci si innamora di lei con il tempo!
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:45
An... ok... METTILE STE FACCINE ALLORA!!!..
Come dici giustamente tu.. basta adeguarsi.. e spendere un pò di soldini..
Adesso vedo quanto costa mettere su portavaligie e bauletti in alluminio...
Se non dovesse costare una follia... quasi quasi..
Mi pare di aver capito solo una cosa però... gli ammo originali vanno cambiati subito.. confermi?
9gerry74
12-10-2011, 11:48
An... ok... METTILE STE FACCINE ALLORA!!!..
Come dici giustamente tu.. basta adeguarsi.. e spendere un pò di soldini..
Adesso vedo quanto costa mettere su portavaligie e bauletti in alluminio...
Se non dovesse costare una follia... quasi quasi..
Mi pare di aver capito solo una cosa però... gli ammo originali vanno cambiati subito.. confermi?
1000 euri per le valigie,
le sospensioni per i comuni mortali vanno benissimo...
e poi quelle del 1150 non è che siano proprio "da gara"
per rendere la HPe usabile con decenza devi :
kit andreani forcelle , 600 :cool:
mono Ohlins 1100 :cool::cool:
per viaggiare
serbatoio sotto sella 600 :-p
valigie e telaio 1000 :-p:-p
le valigie sono quelle dell'adv.
il telaio Holan.
considera che va molto di piu' del GS con 50 kg di meno .:eek::eek:
pero' zero protezione aerodinamica .:lol:
fai tu :):)
ciao Speedy
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:53
hai lo stesso entusiasmo di un bradipo che deve fare una maratona!
se queste sono le premesse lascia perdere...
l'hp 2 o la ami da subito o niente, non ci si innamora di lei con il tempo!
No... non si tratta di entusiasmo..
Non ho le possibilità economiche di cambiarla se dovessi prenderla.. quindi vorrei essere + che sicuro della scelta..
L'idea di ciò che si può fare con l'hp2 mi entusiasma..
La concreta realizzazione invece un pò meno.
In funzione del fatto che ho spulciato la sezione e mi pare di aver capito che nessuno lascia le sospensioni di serie..
I cerchi si piegano facilmente,
il cardano qualche volta parte..
ecc
ecc..
Insomma.. a leggere il forum un pò di spavento l'ho preso..:lol::lol:
Ma se mi rassicurate.. io quasi quasi un pensierino serio lo faccio..
In caso potrei chiedere a qualcuno di Padova se mi ci fa fare un giretto... vero CIUUPA??? :lol::lol::lol:
ebigatti
12-10-2011, 11:53
le sospensioni per i comuni mortali vanno benissimo...
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ad essere sinceri al maialfettina ho provato l'hp2 di vivamax con le piastre (quelle blu) di mts mst non ricordo ma con forche originali con kit andreani......c'è una bella differenza di stabilità rispetto alle mie con solo kit andreani......ma cmq andavo più forte io :cool:
che tra l'altro ho pure il telaio storto.....quindi non faccio testo....
poi ci sono i pilotoni che non possono guidarla senza il kit completo piastre e forche......ma questo è un discorso per professionisti
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:54
Grazie mille Speedy della esaustiva risposta..
Se invece spendessi solo i soldi delle valigie lasciando gli ammo originali... secondo te non riuscirei proprio a godermela??
jakkkkkkkk
12-10-2011, 11:56
1000 euri per le valigie,
le sospensioni per i comuni mortali vanno benissimo...
e poi quelle del 1150 non è che siano proprio "da gara"
Non avevo letto.. era la risposta che cercavo!!!:eek::eek:
9gerry74
12-10-2011, 11:58
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
...
poi ci sono i pilotoni che non possono guidarla senza il kit completo piastre e forche......ma questo è un discorso per professionisti
al Faraoni Coma mi è stato davanti solo per poco...
:)
secondo me le sospensioni di serie sono GRAVEMENTE sotto dimensionate :mad::mad::mad:
con le modifiche siamo al minimo di decenza :confused::confused:
viaggiando in 2 senza bagaglio , alcune volte mi trovo a disagio , pur avendo tutte le modifiche menzionate .:(:(
poi ognuno è libero di fare tutto .:cool::cool:
un mio amico è andato in Camerun con un Fantic 125 da trial :rolleyes::rolleyes:
non era molto comodo , ma tutto e' relativo .....:lol::lol::lol::lol:
ciao Speedy
jakkkkkkkk
12-10-2011, 12:13
ma xchè serve anche il serbatoio aggiuntivo??
Non tiene 20 litri quello dell'hp2??
O consuma come una petroliera?
9gerry74
12-10-2011, 12:14
13 litri scarsi...
autonomia, in discesa, 200 km...
jakkkkkkkk
12-10-2011, 12:17
cioè 15 con un litro??... azz pochino.. accettabile cmq..
mi fa sorridere xchè io con la mia,se faccio il pieno, x 600 km mi scordo di far benzina..
Con il serbatoio aggiuntivo di quanto si allunga l'autonomia?
No... non si tratta di entusiasmo..
Non ho le possibilità economiche di cambiarla se dovessi prenderla.. quindi vorrei essere + che sicuro della scelta..
L'idea di ciò che si può fare con l'hp2 mi entusiasma..
La concreta realizzazione invece un pò meno.
In funzione del fatto che ho spulciato la sezione e mi pare di aver capito che nessuno lascia le sospensioni di serie..
I cerchi si piegano facilmente,
il cardano qualche volta parte..
ecc
ecc..
Insomma.. a leggere il forum un pò di spavento l'ho preso..:lol::lol:
Ma se mi rassicurate.. io quasi quasi un pensierino serio lo faccio..
In caso potrei chiedere a qualcuno di Padova se mi ci fa fare un giretto... vero CIUUPA??? :lol::lol::lol:
ma scherzi... vieni quando vuoi che te la lascio una giornata!
Basta solo che mi mandi un mp x dirmi quando vieni ed è tua!;);)
Saluti.
Matteo
Giulio114
12-10-2011, 12:54
se metti il serbatoio sotto sella aggiungi altri 8 litri quindi 13+8= 21lt totale,
oppure puoi anche montare il serbatoio maggiorato che credo sia da 22 litri anche se personalmente non mi piace molto
Prendila in quella moto la Bmw ha espresso il massimo della tecnica e svendi quel catafalco dell'Adv.
Ma mi raccomando per capirla bene controlla che sia completamente originale specialmente nelle sospensioni che vengono spesso rovinate con delle modifiche assurde :mad::mad:
Warning: bufluca è abbastanza sull'ironico andante, se non si è capito.
Per quanto mi riguarda, le sospensioni di serie non sono il massimo della vita, ma non sono infami come dice qualcuno (poi, bisogna sempre vedere come usi la moto).
Io le ho sostituite perchè ho intenzione di tenermi l'HP2 per il resto dei miei giorni, e ho quindi pensato ne valesse la pena.
Per l'autonomia, io viaggio tranquillo e in media sono tra i 250 e i 300 km, i litri effettivi mi pare siano 15 e non 13...non so come sei abituato tu, a me sono sufficienti, dopo 2 ore e mezza 5 minuti di sosta per benza e sgranchimento gambe non mi dispiacciono affatto
[QUOTE=mariob;6166001]Warning: bufluca è il sig MTS ed è abbastanza sull'ironico andante, se non si è capito.
:confused::confused:MMMHHH E PENSARE CHE CREDEVO DI ESSERLO IO UNO DELLA MST.....:confused::confused:
FORSE E' MEGLIO SE RIMETTO SU L'AVATAR DI PRIMA....FATTO!!!:lol::lol::lol::lol:
MARIOB...COMPLIMENTI PER L'ULTIMA DELLA TUE MOTO IN FIRMA.....UN GIOIELLO! LA PRIMA "ENDURONA" SULLA QUALE HO POSATO LE MIE CHIAPPE...E MI SA CHE APPENA IL "GENERALE" MI CONCEDE IL NULLA OSTA LA RIPORTO A CASA...
Scusa Manuel, vado a rettificare!
Il megatread della nascita delle piastre fà ancora i suoi effetti...
Mi scusi signore Mst potrebbe costruirmi delle piastre di gomma per poter montare delle forche che ho smontato da un Malaguti Fifty che con le orrrigggginali non mi trovo tanto flettono troppo poco........ :arrow::arrow::arrow:
Wittmann
12-10-2011, 20:58
Secondo me la modifica alle forcelle e' quasi indispensabile per pensare ad un uso "serio" della moto...ma credo che anche sulle strade di tutti i giorni il materiale di serie mostra tutti i suoi limiti...cio' non nega che nel 2006 la moto originale presa da poco mi ha cmq permesso di fare un lungo e ben riuscito viaggio in Spagna con molta strada e abbastanza fuoristrada....il cambio con l'ADV e' una scelta personalissima che ti dara' i suoi lati positivi e alcuni aspetti negativi...di fatto ho montato il kit per le valigie ADV della Holan e ora non ho neppure piu' problemi di carico..ma di certo se devi fare ogni giorno km su strada tieni la ADV...
jakkkkkkkk
12-10-2011, 21:02
grazie mille a tutti delle risposte..
Domani se riesco mi son messo d'accordo con Ciuupa che mi dà la sua x il pomeriggio.. faccio un giretto sui colli e tiro le somme...
Non nascondo che devo fare anche 2 calcoli economici xchè a 2500 di aggiunta arrivavo senza problemi.. se poi devo aggiungere sospensioni e valigie.. inizio a faticare di +...
Dai.. magari domani la provo e mi innamoro follemente!
Vi tengo sicuramente aggiornati.
Metti in conto 5000 euro.... e tieniti l'adv e vai tranquillo che hai una gran moto
jakkkkkkkk
12-10-2011, 21:21
è sempre difficile interpretarti bufluca!..
Tu hai anche il 1150 come il mio... quindi direi che nessuno meglio di te può consigliarmi...
Certo che 5000 euro.. son un pò troppi no?
parlo ovviamente per me...io le ho entrambi 1150 più l'hp2 e se dovessi scegliere una solo moto tra le due sarrebbe dura davvero,la passione e il cuore sarebbero per l'h ma il senso pratico dell'usarla quotidianamente e per qualche viaggio senza dubbio per il gs che nonostante i suoi 113000 km,continua a piacermi da morire.
A dire la verità in due sull'hp non riesco nemmeno a guidare tanto bene e poi non parliamo della frenata....sarà l'assenza del telelever....ma non c'è storia,per un uso quotidiano il gs tutta la vita,anche a livello di sicurezza.
jakkkkkkkk
12-10-2011, 21:35
Sempre + indeciso.............................
Mi hai detto + o - le stesse cose che mi ha detto ciuupa oggi pomeriggio al telefono..
Lui mi consigliava di prendere la multi.. che unisce il divertimento dell'hp al comfort del gs..
L'idea mi stuzzica ma credo che ci vogliano troppi soldi di aggiunta..
voi quest'idea la scartate?? che ne pensate?
OPs ragazzi scusate ma ho visto che parlate di un serbatoio sottosella da 8 litri ,l'ho cercato ma di disponibile non ho trovato nulla.Ma voi di quale state parlando e sapete dove posso trovarlo?
.....serbatoio sottosella da 8 litri ,l'ho cercato ma di disponibile non ho trovato nulla..... sapete dove posso trovarlo?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298409&highlight=serbatoio
Wittmann
12-10-2011, 22:12
In effetti nell'uso di tutti i giorni ho affiancato alla Hp2 una Gs Adv che in pratica uso come auto...sui 5000 e passa quoto Bufluca...nel momento in cui hai per le mani una Hp2 e ne vuoi fai un uso "totale" quindi enduro (anche di un certo livello) viaggi ecc...ti rendi conto le ciclistica ha dei limiti molto evidenti e quindi l'ammo posteriore diventa subito una necessita'...poi provi le molle olio ecc...ma alla fine ti rendi conto che il kittone con le marzocchi e piastre diventa una scelta necessaria..cmq dipende tutto dall'uso che ne fai...e come intendi usarla..alla fine la mia con 40 mila km sara' la moto che terro' per sempre e su cui continuero' ad investire soldi...la Gs adv (la 3°) non arriva al panettone :lol:
jakkkkkkkk
12-10-2011, 22:14
ma nooooo... povero GS!!!!!!
voi hp2isti siete gente senza cuore!!!
Io prima di prendere l'Hp2 avevo un 1150 Adv e possiedo ancora una Gs 1150 St. con 150.000 km con la quale viaggio continuamente per l'europa ma se potessi tornare indietro avrei una Gs1150 e una Gs1150 Touratech Revamp... L'Hp2 sistemata va da dio ma alla fine costa talmente tanto che non ha senso...
Oramai ce l'ho è divertente e la tengo ma non mi sento proprio di consigliarla a nessuno
jakkkkkkkk
13-10-2011, 10:10
Ottima risposta.. grazie bufluca!
jakkkkkkkk
13-10-2011, 16:54
Ciao ragazzi.. oggi ciuupa mi ha prestato la sua hp2..
Premesso che è preparata quindi presumo molto diversa da un'hp2 di serie mi è parsa davvero divertente.
Rispetto alla mia ha un grandissimo motore.. si impennava persino in terza..
Ottimi freni (anche quelli modificari però)..
Sospensioni magnifiche.. forse una virgola rigido il posteriore ma era settata x i suoi gusti.. io non ho modificato nulla..
Le gomme non mi sono piaciute.. io non son riuscito a mandarle in temperatura e la moto pattinava sempre.. dovevo stare attendo con il gas xchè diventava davvero aggressiva..
Insomma mi è piaciuta moltissimo.. c'ho fatto un centinaio di km...
Non ha protezione aerodinamica.. e questo un pò mi rompe visto che faccio solo viaggi lunghi.. e mi ha dato l'impressione di essere addirittura troppa.. con il rischio di farsi male..
Ho trovato una moto opposta alla mia.. che è tranquilla.. stabile.. dove la metti,stà.
La sua invece ha bisogno di essere violentata..
Insomma ci devo pensare un pò xchè sotto alcuni tratti mi ha persino spaventato...
Te lo dico io... ha senso solo come seconda moto oltre al tuo Gs
Ma ricorda che per godertela ci devi spendere dei bei soldi...
Mi piacerebbe che ne provassi una di serie allora si che vedi cosa vuol dire pericolosa..... Motore e basta.....
sono contento che hai provato l'HP2.
le sensazioni che descrivi sono alquanto esatte ,
relativamente al motore , dopo un po' ci fai l'abitudine , ed è molto fruibile .
puoi andare piano ed anche forte , dipende d te .
con altre moto , solo piano....
io la uso quasi tutti i gg, e mi piace sempre guidarla .
sulla protezione aerodinamica , purtroppo non cè nulla sul mercato che non rovini la sua bella linea .
pero' .....se usi la borsa serbatoio , dedicata , riesci a viaggiare sui 130-140 senza nessuna fatica.
io sono 180 ca .
fai la scelta giusta , per te .
ciao Speedy
jakkkkkkkk
13-10-2011, 20:10
Grazie mille ragazzi dei consigli... oggi ho contattato il tipo che farebbe scambio.. stò cercando di barattare la mia con la sua + un conguaglio MINORE di quel che vorrebbe lui..
Che mi vengano fuori almeno le valigie...
Ha detto che mi fa sapere.. stiamo a vedere..
Ringrazio pubblicamente ciuupa x la disponibilità...
Secondo voi... senza che venga fuori il polverone che c'è stato con la discussione di ciuupa..
Il multistrada non potrebbe essere un'alternativa concreta??
Motore simile.. (la multi corre + o - uguale ma ama girare sopra almeno i 3500 giri..)
Ci puoi viaggiare..
è altrettanto divertente...
sicuramente non puoi farci off serio.. ma non è comunque nelle mie intenzioni...
Dai su.. consigliatemi!!
jacopo
scusa Jacopo,ma se io ti domandassi se è meglio una camicia o una polo tu cosa mi ripsonderesti?
oiiiiiiiiii,mi raccomando interpreta queste mie parole nel modo più ironico e amichevole possibile...purtroppo siu forum ho sempre il timore che i fraintendimenti siano dietro l'angolo....
jakkkkkkkk
13-10-2011, 21:48
Polo tutta la vita.. ma a volte bisogna mettersi anche la camicia...
knero ti capisco.. io non sò se hai mai provato la multi..
Io personalmente ho trovato parecchie analogie.. seppur siano moto così diverse..
9gerry74
14-10-2011, 10:00
...La sua invece ha bisogno di essere violentata...
occhio con la violenza...
se si ribella son c@zzi...
per come la vedo io va condotta, ma mai "violentata" non è un kappone
jakkkkkkkk
10-12-2011, 20:10
Ciao ragazzi... scusate la latitanza ma ero impegnatissimo con il lavoro.
Allora.. gli ultimi sviluppi sono che nn son riuscito a vendere la mia.. e quindi nn ho preso nulla.
In questi giorni, preso da una smania enduristica stavo pensando di Svendere la mia e prendere un 950 superenduro.. da usare x un Off SERIO.. ossia mulattiere e altro...+ andarci in ufficio d'estate.. mettendo delle ruote specifiche x la strada..
Che ne pensate???
Faccio bene o faccio male??
Mi sono quasi convinto..
L'alternativa era l'hp2 ma, x ora, non posso permettermela..
paolo beconcini
11-12-2011, 10:42
Io ne ho una da poco. Con una guida normale fai 20, quindi a 160km si accende la spia. Quando ho fatto il pieno con 200km ho fatto fatica a mettere 11 litri. Certo é che il gs100 e acerbis da 43l avevo un altra autonomia ma per la guida in Europa va bene. I limiti della moto ci sono ma credo che quelli del pilota emergano molto prima. Io in questi 1000km che ho fatto tra fuoristrada, città, autostrada quello più grande sono le vibrazioni che ho sulla mia con il tassello da 105, ma ho già chiesto al forum! Credo che per la guida in due con bagagli in strada non sia la moto perfetta, ci sono molte moto meno costose dove non devi spendere 6000€ per rifarle completamente. Per la guida single anche di serie, a mio modesto parere, ha limiti che l'utente medio difficilmente riesce a superare (non è progettata per fare salti nei campi da cross)
Affianca al gs un suzuki dr (magari la big) quella si che è una moto ignorante...in piu ti costerebbe meno delle valige per hp2...
skydiver
11-12-2011, 18:18
osti...hp2 enduro vs gs1150........pero'....jak....potrebeb esser un'afafre se sei amante dell'hp2....io lo farei.......ad esempio o preso inve un ktm 950 se e non sono per nulla convinto.......provala prima bene un consiglio......
Off serio... Divertiti con 200 Kg...
il problema vero è che del 1150 gli danno una sporta di prugne mentre per comprare l'HP2 gli servono i soldini veri
hunter1963
12-12-2011, 16:11
io l'hp2 l'ho appena comprata.......la mia è completamente modificata,estetica compresa,la mia opinione è che la devi veramente amare.......cosi passeranno in secondo piano tutti gli inconvenienti del caso....(confort,capacità serbatoio,aereodinamicità)
valuta magari di tenere il gs e affiancarle con 2500 3000 euro un husqvarna 450....
la mia hp la tengo in ditta a montecchio maggiore......se ti va la puoi venire a vedere quando vuoi.....
hunter1963
12-12-2011, 16:16
ciuupa.......ma come fa la tua ad alzarsi in terza?????
la mia nemmeno in seconda si smuove......(ho l'akra corto senza la y)
9gerry74
12-12-2011, 16:39
ciuupa.......ma come fa la tua ad alzarsi in terza?????
la mia nemmeno in seconda si smuove......(ho l'akra corto senza la y)
vai leggermente in salita, trovi il dosso giusto e vengon su che è un piacere...
se guardi su you tube i video di Pfeifer e Kirsi all'Erzberg ti si apre una nuova prospettiva...
che dopo ci voglia un pò di pelo a metterla di traverso a 183 km/h effettivi sullo sterrato è un altro discorso.
:)
ebigatti
12-12-2011, 17:00
la mia nemmeno in seconda
ma per favore!
hunter fai questa prova: metti dentro la seconda e spalanca completamente il gas. Poi mi sai dire. Forse.
hunter1963
13-12-2011, 13:25
vi ringrazio........la mia era solo una curiosità........comunque mi han detto che cambiando la y (quindi senza catalizzatore) le prestazioni ai bassi migliorano notevolmente.....ne sapete qualcosa?
Il terminale non seve a niente... prova a togliere il cat e vedrai
hunter1963
13-12-2011, 14:15
cosa intendi bufluca.......che cambiando il collettore a y non cambia nulla?
ebigatti
13-12-2011, 14:19
cosa intendi bufluca.......
mi raccomando
BUFLUCA non è l'ultimo dei pilotoni..............quindi fidati di quello che dice!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
No ....intende dire di sostituire il collettore a y con uno decatalizzato tipo quello che fa la AROS
mi raccomando
BUFLUCA non è l'ultimo dei pilotoni..............quindi fidati di quello che dice!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Lo sai che sono sempre qua che aspetto di vederti sfoggiare le nuove piastre... :cool::cool:
ebigatti
14-12-2011, 09:45
Buf mi sà che c'è un bel pò da aspettare...... :mad::mad:
Non ho fretta :cool::cool:
ebigatti
14-12-2011, 14:29
Non ho fretta :cool::cool:
Allora visto che sei così paziente ti dò una chicca......stò modificando le forcelle per il K300 :lol:
ebigatti
15-12-2011, 14:35
devo dire che le WP andavano benissimo fino a quando il ritmo non ha superato la soglia del turismo.....appena si devono sfruttare per un uso + agonistico le WP diventano na merda! :lol:
sopratutto quando si cerca di limare anche un solo paio di secondi su una linea :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |