Visualizza la versione completa : gps 1200rt
briscola
11-10-2011, 23:11
che ne dite del bmw navigator IV?
costa un botto con staffa e montaggio scontato siamo sui 670
lo zio mi consiglia tom tom a 250....come si monta?
maxriccio
12-10-2011, 19:02
Io da sempre uso Tom Tom, prima Rider ora Urban rider, facile e funzionale io lo ho montato tra i semimanubri con un accrocchietto semplice semplice che ti fornisce mamma bmw
carlo.moto
12-10-2011, 19:11
Io da sempre uso Tom Tom, prima Rider ora Urban rider, facile e funzionale io lo ho montato tra i semimanubri con un accrocchietto semplice semplice che ti fornisce mamma bmw
Quoto, straquoto, arciquoto, Pochi fronzoli, semplice, essenziale e piacevolmente efficace.
Ciao Briscola,pensavo l'avessi venduta ..io l'ho ripresa...
Www.rammount.it
Numero di prodotto 58
Pero' qualsiasi navi tu prenda devi avere gli altri pezzi della staffa
Non so se mi son spiegato:confused:
tukutela
12-10-2011, 22:16
Tom tom rider 2 , staffa compresa...come sopra !!!!!!
zerbio61
13-10-2011, 10:10
garmin zumo 500 o 550 cambia poco, molto valido
quoto per tomtom rider 2..... indistruttibile!
Enzino62
13-10-2011, 14:32
.....peccato che poi la basetta si disintegra!!!!!
Zumo forever,un carroarmato!!!!!
dai che bella questa diatriba..mettiamoci comodi :happy1:
maxriccio
13-10-2011, 14:34
Enzino, la basetta si allentava nella prima serie, chiedendola te la cambiavano gratis, parliamo di 4 anni fa....
carlo.moto
13-10-2011, 14:34
Per me non è una diatriba perchè non vendo GPS, ma non mi risulta che la basetta del TT si disintegra, assolutamente no.
nemmeno a me....forse enzino aveva perso un peso di bilanciatura all'anteriore :)
Enzino62
13-10-2011, 14:48
ma'..io ne ho avuto uno ed era il TT rider seconda versione,ottima grafica,intuitivo e gestibile,ma mi faceva cagare come struttura,la basetta mentre la montavo sulla mia staffa e tiravo il dado con il cacciavite si è spaccata.... e l'altro foro mi sono accorto dopo era filato.
Ma la staffa dello zumo l'avete vista mai come è fatta?puoi montarla con il martello compressore,non cede mai.
Non discuto,ripeto della grafica,il TT è migliore anche nelle guide grafiche,ma la struttura del garmin e la precisione sono da...MILITARE.
Enzo
carlo.moto
13-10-2011, 14:51
Punti di vista.....io ho montato il mio su 2 moto e non si è mai rotto nulla.
forse a trovar un difetto del tomtom è che in certe situazioni di luce è poco visibile il display, per il resto....per la mia esperienza con 2 rider, mai avuto problemi di basette o altro...
carlo.moto
13-10-2011, 14:57
forse a trovar un difetto del tomtom è che in certe situazioni di luce è poco visibile il display.
In pieno sole sono tutti poco visibili !!!!!
io BMW IV, alias zumo 660, ottima basetta BMW. Vale la spesa, a me dopo acquisto della moto è arrivato per un prezzo che non potevo dir di no. Comunque buono, rispetto al 500 più veloce sicuro.
Io conservo come reliquia ancora il mio indistruttibile Garmin Quest con le mappe ancora in 2d che fa molto vintage... :cool:
Montato su staffa originale BMW (90€) e cablato (connettore CAN-BUS da 11€) come da istruzioni allegate con la staffa: in questo modo la presa pseudo-accendisigari resta libera per altri usi.
http://img839.imageshack.us/img839/3848/041020112881.jpg
La staffa in questione permette il montaggio di qualsiasi navigatore.
Ciò che occorre è: un tester, uno stagnatore per preparare il cavo e un cacciavite (meglio se dinamometrico) torx.
In un'oretta (2 se ascoltate buona musica e avete un frigo in garage ben fornito) il lavoro si fa senza problemi ;)
Enzino62
13-10-2011, 21:16
In pieno sole sono tutti poco visibili !!!!!
confermo,l'antiriflesso sia il TT che lo zumo se lo sognano anche se lo dovrebbero avere.
Mentre sul mio nokia N90 dove ho istallato anche il gps della TT,piu'ce'sole e piu'si illumina,uno spettacolo che i normali gps non hanno.
Enzo
In pieno sole sono tutti poco visibili !!!!!
io non gli ho provati tutti, però il 910 che ho usto prima dei due rider, come visibilità è nettamente superiore in qualsiasi condizione, purtroppo non è impermiabile e compatto come il rider
il montaggio sul cruscotto soddisfa senz'altro gli aspetti esteci ma a meno di avere braccia da orango il navigatore è irraggiungibile in marcia.
Non credo che i tedeschi l'abbiano fatto per ragioni di sicurezza (meno si gioca mglio è) ma solo perchè il loro tester sono alti minimo due metri.
altra lagnanza: pure i tasti di gomma per visualizzare trip1 e 2 non sono a portata di mano viaggiando.
Però sul cruscotto è a miglior campo visivo, rispetto all' attenzione che si presta verso la strada, in effetti si guida piu spesso guardandolo piutosto che 'manovrandolo'...
Sul cruscotto di vede!
Un lampeggio
maxriccio
14-10-2011, 18:01
Direi che ognuno se lo può mettere dove vuole, in certi posti si vede in altri no;)
:lol::lol::lol:
Direi che ognuno se lo può mettere dove vuole, in certi posti si vede in altri no;)
:lol::lol::lol:
vorresti dire che se non si vede si sente :lol:
ho scelto il Motorrad IV perchè utilizzando gli attacchi originali bmw l'installazione è risultata puilita e fatta dal concessionario, tutto è rientrato nel costo della moto; perchè in caso di problemi sono affaracci loro e non devo sbattermi con l'assistenza Garmin.
Un po' come il casco: è sempre roba loro e la garanzia se la succhiano loro.
Alla fine ballano veramente pochi biglietti da dieci euro di differenza rispetto ad altre soluzioni Garmin.
Ad oggi l'ho usato solo tre volte e non ho commenti positivi o negativi: fa il navigatore.
Zumo forever, rispetto il TT non ci sono paragoni.
In auto ho il TT e non mi piace la grafica e il ragionamento delle strade che mi impone di fare, sicuramente più semplice da usare e più adatto ai "novizi" ma la sua semplicità credo sia anche il suo maggiore limite.
Garmin Zumo invece un po' più difficile all'inizio, bisogna studiarsi bene il manuale, ma quando lo si conosce a fondo ci si può fare di tutto. Lo Zumo poi ha MapSource installato sul computer, col quale io in inverno mi diverto a creare tutti i percorsi di più giorni che andrò a fare in estate e che poi carico sul navigatore. Ce l'ho ormai da quasi 3 anni, è indistruttibile e pur essendo lo stesso che monta mamma BMW, costa meno.
alebsoio
16-10-2011, 21:21
io preferisco il tom tom per il semplice motivo che lo trovo molto più semplice nell'aggiornamento delle mappe prese dal mulo :)
Ma da quando ho il cellulare con android il tom tom è sempre di più nel casetto.
Alex :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |