elastian
30-06-2005, 16:06
Cari ragazzi, questo week end ho preso il ponte, pronto per farmi una bella scarrozzata con la mia Mukka da latte, pensando che da venerdì a mercoledì (festa a Roma) avrei potuto fare proprio un bel giro, ma non avevo fatto i conti con Murphy e la sua stramaledetta legge!!!
Nei giorni scorsi, come ho già scritto in un altro thread avevo avuto problemi di contatti con i comandi delle frecca destra e nella torsione completa del manubrio (che faceva spegnere il motore).
Bene, sabato mattina la mukka non parte, non accenna un suono, morta.
Dopo vari tentativi di controllo del cablaggio arrivo alla conclusione che più di un filo all'interno dei cavi si è spezzato, così come i miei sogni di fare un bel giro.
Ma qui inizia la storia della DECANTATA ASSISTENZA PRIMO PROPRIETARIO BMW e dell' Euroassistance che ne fa le veci operative.
Chiamo il numero Verde BMW (che è verde solo quando chiami da fisso), una gentile signorina dice che mi farà richiamre subito da uno addetto alle moto.
Passano una 15ina di minuti e mi viene offerto un carroattrezzi che porterà la mia mukkina al conce di riferimento più vicino.
NESSUN INTERVENTO SUL LUOGO, NESSUNA MOTO SOSTITUTIVA (al massimo una scatola di sardine con 4 gomme).
Dopo un ora arriva il carro attrezzi, solo che è quello classico per le auto, e c'è solo l'autista. Quindi mi tocca, sotto il sol leone, (scusate il termine) spaccarmi il culo per tirare su la mia mukkina (che però da ferma è più un pachiderma) e sopratutto stare attentissimo a come viene ancorata dal trasportatore.
In più di una occasione ho evitato che serrasse cavi su parti in plastica, o montasse ganci direttamente sui cilindri (oddio orrore al solo pensiero che lo stava per fare).
Serrata la moto, in modo molto precario, la lascio partire, facendo gli scongiuri di ritrovarla dal conce quasi uguale.
Il conducente prima di partire mi chiede se deve portarla a Viterbo o a Roma, io vivo a Campagnano che si trova a 30 km a nord di Roma e a 50 da Viterbo.
Naturalmente gli dico Roma, al che lui mi chiede se sapessi dove si trova la BMW a Roma.
Di mia conoscenza la BMW a Roma è quella dove ho comprato la moto, in via Anastasio II, dove ho fatto tutti i tagliandi.
Dato l'indirizzo mi dice che Lunedì mattina alle 8.30 la moto sarà lì.
Quindi nel mio giorno di ferie, alle 8.30 di mattina per scrupolo mi reco alla BMW. Il buon carroattrezzi arriva alle 11.15, sempre da solo e sempre con il mezzo per auto, anzi dietro alla mia moto ha piazzato anche una bella Clio.
MA ORA SORPRISE!!!
La BMW non vuole accettare la mia moto, anche se l'ho comprata da loro, anche se risulta evidentemente che è un difetto di fabbrica e che la moto ha solo 11 mesi. MOTIVO: sono pieni.
Mi dicono anche che loro avevano avvertito già EuropAssistance del loro problema e che non avrebbero accettato più moto.
In tutto questo casino e mia consternazione, disappunto, ma si diciamola tutta...incazzatura nera, mi dicono che io ho tutte le ragione, ma che è colpa di EuropAssistance (che fa le veci di BMW vi ricordo).
In barba a quello che dice BMW l'autista scarica la moto, grazie all'aiuto di un passante e se ne va (portandosi via le chiavi), ma lasciandomi il libretto (un mito!!!) perchè deve consegnare la Clio alla Renault.
La BMW non muove un gesto di conforto nei miei confronti, diciamo che non mi cagano di pezza (come dicono a Roma)!!! Niet (alla russa) è la risposta a ogni mia richiesta. Il mio venditore (che alcuni di voi conoscono) mi dice che non può fare niente e non centra nulla (bello vendere, prendere soldi, ma quando ci sono problemi...spariscono tutti).
Resto quindi 1 ora al telefono con EuropAss, a mie spese (col cell paghi), sono il mio unico appiglio, e mi dicono che mi manderanno un altro carro attrezzi per spostare la moto ad un altra officina a Roma che accetterà la mia moto.
Ok, aspetto 2 ore sotto il sole, sotto i 37 gradi di Roma, la BMW chiude e mi lascia di fuori, torna il carro attrezzi con lo stesso mitico personaggio precedente, con lo stesso merdoso carroattrezzi per auto, e via di nuovo a tirare su la moto, a stare attento ai serraggi...ecc
Alla fine mi portano da Collalti, io intanto ormai seguo la moto, e ci arriviamo alle 15. La prima cosa che mi dice il capo officina è "Scommetto che l'hanno rifiutata alla BMW", io rispondo di si e loro mi fanno vedere una 20 di mukke abbandonate in un ala del Garage, facendomi capire che quella sarà la fine della mia moto..."chissà forse tra 20 giorni glie la ridiamo....", ma dicendomi anche che come si stà comportando la BMW è una vergona.
Riprendo il telefono, chiamo la BMW Italia a MILANO, che dopo avermi ascoltato si e no per una 30ina di secondi (dove cercavo di raccontargli la storia) mi ha riattaccato il telefono in faccia, e lo posso confermare, perchè riattaccando hanno messo male la cornetta e ho sentito i loro i commenti: + o - su un altro cliente che rompe, per un difetto, e che non ce la fanno a rispondere a tutte le richieste, ma cosa vogliono da noi (BMW)!!!!
Poi richiamo EuropeAss, che mi tiene al telefono in attesa per 30 minuti, alla fine riattacco. Preso da sconforto mi deprimo...e forse presi da caritas quelli di Collalti mi dicono che l'intervento sulla mia è molto semplice, 2 o 3 ore di lavoro e sostituzione dei cavi, quindi forse sarà pronta per lunedì...Miracolo!!!
Ora dopo questa lunga storia che avrà annoiato i più, aspetto il lunedì per vedere se sarà pronta, ma sicuramente mi rimarrà quel sapore di fregatura (sola al cubo, con l'accento sulla o) sul servizio BMW primo cliente e su EuropAssistance.
Cià
ELA
Nei giorni scorsi, come ho già scritto in un altro thread avevo avuto problemi di contatti con i comandi delle frecca destra e nella torsione completa del manubrio (che faceva spegnere il motore).
Bene, sabato mattina la mukka non parte, non accenna un suono, morta.
Dopo vari tentativi di controllo del cablaggio arrivo alla conclusione che più di un filo all'interno dei cavi si è spezzato, così come i miei sogni di fare un bel giro.
Ma qui inizia la storia della DECANTATA ASSISTENZA PRIMO PROPRIETARIO BMW e dell' Euroassistance che ne fa le veci operative.
Chiamo il numero Verde BMW (che è verde solo quando chiami da fisso), una gentile signorina dice che mi farà richiamre subito da uno addetto alle moto.
Passano una 15ina di minuti e mi viene offerto un carroattrezzi che porterà la mia mukkina al conce di riferimento più vicino.
NESSUN INTERVENTO SUL LUOGO, NESSUNA MOTO SOSTITUTIVA (al massimo una scatola di sardine con 4 gomme).
Dopo un ora arriva il carro attrezzi, solo che è quello classico per le auto, e c'è solo l'autista. Quindi mi tocca, sotto il sol leone, (scusate il termine) spaccarmi il culo per tirare su la mia mukkina (che però da ferma è più un pachiderma) e sopratutto stare attentissimo a come viene ancorata dal trasportatore.
In più di una occasione ho evitato che serrasse cavi su parti in plastica, o montasse ganci direttamente sui cilindri (oddio orrore al solo pensiero che lo stava per fare).
Serrata la moto, in modo molto precario, la lascio partire, facendo gli scongiuri di ritrovarla dal conce quasi uguale.
Il conducente prima di partire mi chiede se deve portarla a Viterbo o a Roma, io vivo a Campagnano che si trova a 30 km a nord di Roma e a 50 da Viterbo.
Naturalmente gli dico Roma, al che lui mi chiede se sapessi dove si trova la BMW a Roma.
Di mia conoscenza la BMW a Roma è quella dove ho comprato la moto, in via Anastasio II, dove ho fatto tutti i tagliandi.
Dato l'indirizzo mi dice che Lunedì mattina alle 8.30 la moto sarà lì.
Quindi nel mio giorno di ferie, alle 8.30 di mattina per scrupolo mi reco alla BMW. Il buon carroattrezzi arriva alle 11.15, sempre da solo e sempre con il mezzo per auto, anzi dietro alla mia moto ha piazzato anche una bella Clio.
MA ORA SORPRISE!!!
La BMW non vuole accettare la mia moto, anche se l'ho comprata da loro, anche se risulta evidentemente che è un difetto di fabbrica e che la moto ha solo 11 mesi. MOTIVO: sono pieni.
Mi dicono anche che loro avevano avvertito già EuropAssistance del loro problema e che non avrebbero accettato più moto.
In tutto questo casino e mia consternazione, disappunto, ma si diciamola tutta...incazzatura nera, mi dicono che io ho tutte le ragione, ma che è colpa di EuropAssistance (che fa le veci di BMW vi ricordo).
In barba a quello che dice BMW l'autista scarica la moto, grazie all'aiuto di un passante e se ne va (portandosi via le chiavi), ma lasciandomi il libretto (un mito!!!) perchè deve consegnare la Clio alla Renault.
La BMW non muove un gesto di conforto nei miei confronti, diciamo che non mi cagano di pezza (come dicono a Roma)!!! Niet (alla russa) è la risposta a ogni mia richiesta. Il mio venditore (che alcuni di voi conoscono) mi dice che non può fare niente e non centra nulla (bello vendere, prendere soldi, ma quando ci sono problemi...spariscono tutti).
Resto quindi 1 ora al telefono con EuropAss, a mie spese (col cell paghi), sono il mio unico appiglio, e mi dicono che mi manderanno un altro carro attrezzi per spostare la moto ad un altra officina a Roma che accetterà la mia moto.
Ok, aspetto 2 ore sotto il sole, sotto i 37 gradi di Roma, la BMW chiude e mi lascia di fuori, torna il carro attrezzi con lo stesso mitico personaggio precedente, con lo stesso merdoso carroattrezzi per auto, e via di nuovo a tirare su la moto, a stare attento ai serraggi...ecc
Alla fine mi portano da Collalti, io intanto ormai seguo la moto, e ci arriviamo alle 15. La prima cosa che mi dice il capo officina è "Scommetto che l'hanno rifiutata alla BMW", io rispondo di si e loro mi fanno vedere una 20 di mukke abbandonate in un ala del Garage, facendomi capire che quella sarà la fine della mia moto..."chissà forse tra 20 giorni glie la ridiamo....", ma dicendomi anche che come si stà comportando la BMW è una vergona.
Riprendo il telefono, chiamo la BMW Italia a MILANO, che dopo avermi ascoltato si e no per una 30ina di secondi (dove cercavo di raccontargli la storia) mi ha riattaccato il telefono in faccia, e lo posso confermare, perchè riattaccando hanno messo male la cornetta e ho sentito i loro i commenti: + o - su un altro cliente che rompe, per un difetto, e che non ce la fanno a rispondere a tutte le richieste, ma cosa vogliono da noi (BMW)!!!!
Poi richiamo EuropeAss, che mi tiene al telefono in attesa per 30 minuti, alla fine riattacco. Preso da sconforto mi deprimo...e forse presi da caritas quelli di Collalti mi dicono che l'intervento sulla mia è molto semplice, 2 o 3 ore di lavoro e sostituzione dei cavi, quindi forse sarà pronta per lunedì...Miracolo!!!
Ora dopo questa lunga storia che avrà annoiato i più, aspetto il lunedì per vedere se sarà pronta, ma sicuramente mi rimarrà quel sapore di fregatura (sola al cubo, con l'accento sulla o) sul servizio BMW primo cliente e su EuropAssistance.
Cià
ELA