Visualizza la versione completa : a settembre suzuki v-strom batte gs 1-0
vitoskii
10-10-2011, 18:00
prima o poi doveva accadere.... dopo mesi di dominio assoluto della famigerata gs 1200 nei numeri di vendita moto in Italia, è arrivata la moto che almeno nel mese scorso ha venduto circa 130 moto in più:
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000042466/doc/bcc219c5c76f4a7622f04ea5a104659f.pdf
mi dicono che sia mooolto mooolto maneggevole e fruibile
aspettate che arrivi dicembre....:lol:
Brava Suzuki, ha capito che per battere il GS non serve copiarlo. Il vstrom è molto meno del GS ma più che sufficiente per la maggior parte dei motociclisti.:D
Supermukkard
10-10-2011, 18:20
si ma ne devono vendere il doppo per avere gli stessi utili.
carlo.moto
10-10-2011, 18:28
Quello che conta in contabilità e "l'attivo", non il fatturato in se
Supermukkard
10-10-2011, 18:30
infatti parlavo di utili ;)
Ma a voi interessa qualcosa degli utili di suzuki o bmw o .... :lol:
A novembre c'è il salone di Milano e questo potrebbe aver rallentato le vendite del gs in attesa che la BMW tiri fuori qualche novità dal cappello.
A novembre c'è il salone di Milano e questo potrebbe aver rallentato le vendite del gs in attesa che la BMW tiri fuori qualche novità dal cappello.
mi sa' che non ci sono cappelli...forse un po' di colori!
.... ha venduto circa 130 moto in più:
non per fare il pignolo :lol: ma sono 133 :lol::lol::lol:
Non è questione di milano o francoforte...è questione che il v-strom è una bella moto,costa moooolto meno del gs,ed il periodo non è molto favorevole,vista l'aria che tira.
vitoskii
10-10-2011, 19:43
Credo che il gs sia diventato moda, nel senso che un buon 50%, se non più, sia nelle mani di gente "benestante" che con la Moto non ha niente a che fare. Il V-strom 650 essendo più accessibile, come costi, viene comprato anche dai più giovani .
Conclusioni: il mercato (italiano) della Bmw gs 1200 r è drogato da questi signori spendaccioni che prendono la moto così come prenderebbero un rolex da 20.000 euro.
Se la moda gs non viene aggiornata costantemente (vedi modelli anniversario, tirpleblack, ecc) il mercato è destinato a crollare!
Paragonare una novità con una moto che, pur aggiornata, è in giro da tutti questi anni ed ha fatto i numeri che sappiamo ha un senso?
Sent from my CiPhone using Topatalk
fastfreddy
10-10-2011, 19:48
Credo che il gs sia diventato moda
dì giuro :rolleyes:
A me della moda non importa,sono un'infermiere e non un signorone,l'orologio manco lo porto,lavoro quasi 200 ore al mese ed oggi ho speso quasi 20000 neuri per il mio adv triple black(dovrò pagare da qui all'eternità)....la moto non è moda,ma passione....chi la concepisce come moda di solito la vende dopo poco perchè si butta su altro...;);)
Il mercato bmw non crolla,perchè a differenza di altri han saputo investire sulle infrastruture,han creato una rete di finanziamenti che permette a chiunque di farsi la moto dei propri sogni....
vitoskii
10-10-2011, 20:01
enrik75, ti capisco perchè sono anch'io rimasto quasi senza mutande come le signorine del mio nik. Ma per ogni motociclista simile a noi ce ne sono almeno 2 che la moto la prendono per sfizio e sfarzo.
saveriomaraia
10-10-2011, 20:23
....anch'io rimasto quasi senza mutande come le signorine del mio nik.......
immagino....uguale proprio! :lol:
Cmq, in genere in queste classifiche mettono l'ADV a parte, e di solito sta fuori dai primi 25. Quando si sommano poi gli standard e gli ADV il totale è il più alto.
si ma...non che me ne freghi qualcosa.
...o sono io che non c'ho capito nulla o.....
Scusate, ma... ma che caxxo ve ne frega se la moto x ha venduto più della moto y?????? :scratch: :shock:
E se la vostra moto è la X o la Y di cui sopra... ma cosa ve ne viene di sapere che è la più venduta o meno????????????????? :scratch:
wgian1956
10-10-2011, 20:44
compratevi piu' orologi e meno GS :-)
I GS fan diventar ciechi... :lol:
A me della moda non importa,sono un'infermiere e non un signorone,l'orologio manco lo porto,lavoro quasi 200 ore al mese ed oggi ho speso quasi 20000 neuri per il mio adv triple black(dovrò pagare da qui all'eternità)....la moto non è moda,ma passione....chi la concepisce come moda di solito la vende dopo poco perchè si butta su altro...;);)
Il mercato bmw non crolla,perchè a differenza di altri han saputo investire sulle infrastruture,han creato una rete di finanziamenti che permette a chiunque di farsi la moto dei propri sogni....
si puo' dire che e' una cazzata?
varamukk
10-10-2011, 21:25
vista sabato in concessionaria
nera, niente male davvero...
harry potter
10-10-2011, 21:41
Il mercato bmw non crolla,perchè a differenza di altri han saputo investire sulle infrastruture,han creato una rete di finanziamenti che permette a chiunque di farsi la moto dei propri sogni....
concordo , se non fosse per i finanziamenti sia ducati che bmw venderebbero 4 moto in croce
basta vedere il volume di vendite degli anni scorsi dove la mentalità verso i finanziamenti era molto bassa .
La guardavo stamattina, è una moto furba.
Costa il giusto, ed è sufficiente per le esigenze del 99% di noi.
La guardavo stamattina, è una moto furba.
Costa il giusto, ed è sufficiente per le esigenze del 99% di noi.
Paragonare una novità con una moto che, pur aggiornata, è in giro da tutti questi anni ed ha fatto i numeri che sappiamo ha un senso?
Scusate, ma quale sarebbe la novità? Il Gs che deve uscire? :toothy5:
abii.ne.viderem
10-10-2011, 22:08
Ma a voi interessa qualcosa degli utili di suzuki o bmw o .... :lol:
Io personalmente non ci dormo la notte.
Masorcer
10-10-2011, 22:14
Raga ma che discorsi sono ? A) chi se ne frega ? B) costa la meta' c) e' bella un terzo , o meglio .... Non appaga minimamente l'ego .... Il gs lo gonfia !!! Io stesso quando ci salgo mi sento magro e con i capelli !!!! E ho il 1150 vecchio !!! Se avessi l'adv nuovo ... Mi sentirei di avere anche 30 cm di ca...rdano !!! A parte gli scherzi ... a me sembra una moto scrocca ma impersonale !!! non mi emoziona e' un elettrodomestico utile e forse anche ben fatto ma non mi lascia il segno ! il mio adv me lo ha lasciato appena uscita ... Ricordo ancora la prima volta che la vidi con chi ero e da dove tornavo ... E quest' anno ... Dopo tanto tempo ... L'ho finalmente presa !!! Il v strom credo che as effetto non lo faccia a nessuno ... E con il tempo invecchia , non diventa d'epoca !!!
Infatti... Masorcer. Non si possono paragonare due moto (seppure enduro) di caratteristiche, di prestazioni e di prezzo diverso.
Sono due cose assolutamente contrapposte.
E' come paragonare (per es.) le vendite dell'A4 e della Punto. Hanno entrambe quattro ruote ma la differenza è sostanziale.
Cosa differisce queste scelte, o le nostre preferenze, solitamente sono i quattrini di cui disponiamo... o l'amore per un marchio che talvolta ci costringe a sacrifici.
Siamo tutti motociclisti (escludendo quelli esclusivamente da bar), apprezzo tutte (o quasi) le moto in circolazione, ma definire "famigerata" la GS perchè posseduta perlopiù da gente col Rolex... mi pare un po' azzardato... e poi, se anche fosse dove è il problema? ;) :)
V strom potrebbe diventare l'erede della Transalp di un tempo, non eccelleva in niente ma ha permesso a moltissimi di divertirsi in giro per l'Europa, e senza svenarsi:)
Supermukkard
11-10-2011, 03:55
questo è vero.
ma questo non toglie che sto 3D si poteva intitolare "fiat punto batte cucine scavolini 10 a 5 che batte v strom 5 a 1 che batte bmw gs 1 a 0" :)
novecentosettanta
11-10-2011, 06:21
...l'ho avuta (versino 2004) ed era già perfetta..... i gusti sono gusti... ma la v-strom è furba...
sinceramente sono di opinione opposta a torelik.
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
Si potrebbe a ragione definire il gs di chi non vuol spendere (ho detto "non vuole" e non "non puo'" , perche' puo' essere una scelta intelligente anche avendo i soldi).
Se si pensa a qualunque tipo di utilizzo si puo' ragionevolmente dire che un gs non lascera' mai in stato di inferiorita' la v-strom 650, manco in autostrada.Ed entrambe fanno dell'equilibrio e della versatilita' la propria arma.
Una transalp di prestazioni e' effettivamente un po' in affanno, questa se ben portata credo proprio non lo sia mai.
Da notare che la v-strom e' ben piu' simile alla filosofia gs1200 che non la gs800 o la triumph, di impostazioni meno turistica e piu' sportiva.
Per me non e' un ripiego , quel che si perde e' sostanzialmente impercettibile se non per il proprio ego, quel che si guadagna sono soldoni , e questi si toccano eccome
Hedonism
11-10-2011, 08:44
Non è questione di milano o francoforte...è questione che il v-strom è una bella moto,costa moooolto meno del gs,ed il periodo non è molto favorevole,vista l'aria che tira.
il V-Strom e' praticamente la stessa ottima moto del 2003/2004, il GS potrebbe aver rallentato per le pressanti indiscrezioni circa il modello raffredato a liquido
non mi stupisce affatto
pacpeter
11-10-2011, 08:50
si ma ne devono vendere il doppo per avere gli stessi utili.
uff.... meno male, ero in pena............
Hedonism
11-10-2011, 08:50
Se si pensa a qualunque tipo di utilizzo si puo' ragionevolmente dire che un gs non lascera' mai in stato di inferiorita' la v-strom 650, manco in autostrada.Ed entrambe fanno dell'equilibrio e della versatilita' la propria arma.
Da notare che la v-strom e' ben piu' simile alla filosofia gs1200 che non la gs800 o la triumph, di impostazioni meno turistica e piu' sportiva.
Per me non e' un ripiego , quel che si perde e' sostanzialmente impercettibile se non per il proprio ego, quel che si guadagna sono soldoni , e questi si toccano eccome
ho avuto il V-Strom ed adesso ho il Gs, le differenze sono ben piu' che impercettibili, di certo non proporzionate alla differenza di prezzo, ma dal punto di vista di fruibilita' del motore (1200 contro 650), comodità (sella e protezoine aerod.) resistenza al vento laterale (il GS e' fenomenale), sospensioni (in due sul VStrom spesso spanciavamo), in autostrada inoltre i a parità di velocità il GS sembra spento, ebbene in tutto cio' il GS e' di granlunga superiore.
un punto a favore per il V-Strom (oltre al prezzo ed al fatto di essere la moto in assoluto migliore per entrare nel mondo del mototurismo) al serbatoio ENORME
...o sono io che non c'ho capito nulla o.....
Scusate, ma... ma che caxxo ve ne frega se la moto x ha venduto più della moto y?????? :scratch: :shock:
E se la vostra moto è la X o la Y di cui sopra... ma cosa ve ne viene di sapere che è la più venduta o meno????????????????? :scratch:
è una chiacchiera da bar.......
ci può stare, dai, e molto probabilmente c'è sicuramente qualcuno che ci gode nel guidare la moto che hanno tutti
anche in passato di suzuki ne hanno vendute tante, è una motina onesta e andrebbe bene x la maggior parte dei motociclisti che incontro x strada e fuori, non ha luce a terra e sicuramente le forche impaccano che è un piacere, ma a livello di turismo può permettere tanto, una sola domanda a Hedonism:
lodi le sospensioni del gs, ma xchè quelli che conosco io le hanno sostituite tutti con Ohlins o WP lamentando la scarsissima qualità del primo equipaggiamento?
pacpeter
11-10-2011, 11:00
ho avuto il V-Strom ed adesso ho il Gs, le differenze sono ben piu' che impercettibili,
ma và!!!!............................
Hedonism
11-10-2011, 11:00
una sola domanda a Hedonism:
lodi le sospensioni del gs, ma xchè quelli che conosco io le hanno sostituite tutti con Ohlins o WP lamentando la scarsissima qualità del primo equipaggiamento?
probabilmente per lo stesso motivo per il quale si montano scarichi Arrow / Akra / Termignoni, su moto come R1, CBR, S RR e 1098..... :arrow:
il Gs e' una moto da turismo, compito che svolge in maniera eccellente, piu' volte ho detto che i BMW secondo me vanno presi fulloptional, proprio per sfruttare tutto il potenziale della casa, con equipaggiamenti non disponibili su altre moto, quindi ABS (fino a poco tempo fa una rarità sulle altre moto) ASC ed ESA.
io con l'ESA mi sono sempre trovato bene, viaggio sempre in due e carico, quindi di staccate alla morte non ne faccio, e comunque, anche gli Ohlins, non e' la moto giusta, qualunque 600 SS ti passa sulla testa. Quindi sono solo :arrow:
mi spiace contraddirti, ma stiamo parlando di pubblico diverso, i miei amici percorrono, km + e km -, sui 25mila l'anno (una volta anch'io... :mad:), non sono di certo motociclisti da bar o da staccata (che pure quella ci può stare...),
ma loro stessi, gran drogati di marchio bavarese che non vedono altro... :(; han dovuto ammettere la scarsezza di questo particolare, mica mi diverto nell'inventarmi cose di cui non mi viene in tasca nulla...
ma se mi confermi il contrario, che ben venga...
Sarà che sono ancora legato al mondo vstrom ma continuo a ritenerla una delle migliori moto prodotte negli ultimi 10 anni.
Poi si fanno scelte diverse (io stesso ho preferito la cinghiala alla suzukina) ma è indubbiamente una gran moto.
La comparazione con moto di cilindrata e lignaggio superiore è ardua, si rischia di andare per farfalle. Se cerchiamo una moto affidabile, divertente ma economica è difficile non prendere in considerazione la vstrom sia la vecchia che la nuova con motore "gladius". Non si compra altro che una moto di sostanza, se questo non appaga il nostro ego allora giustamente, se possiamo, spendiamo molto di più per gratificare noi stessi.
Le "altre" hano indubbiamente qualcosa in più, anche da un punto di vista di qualità oggettiva: sospensioni, motore, freni, confort, ecc ma il valore oggettivo di questo "di più" è, a mio modo di vedere, decisamente inferiore alla differenza di "vaini" che ci chiedono.
Ducati 1961
11-10-2011, 13:29
prima o poi doveva accadere.... dopo mesi di dominio assoluto della famigerata gs 1200 nei numeri di vendita moto in Italia, è arrivata la moto che almeno nel mese scorso ha venduto circa 130 moto in più:
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000042466/doc/bcc219c5c76f4a7622f04ea5a104659f.pdf
E' indubbio che la GS sia in fase calante .... Poi tra poco dovrebbero uscire nuove moto che le faranno concorrenza ...
tommygun
11-10-2011, 14:30
La BMW è spacciata! :lol:
Scherzi a parte, brava Suzuki! Alla faccia di quelli che dicono che in Italia le moto intelligenti non vendono, che sono tutti fighetti, bla bla bla...
Anche se personalmente il V-Strom lo trovo brutto. ;)
Hedonism
11-10-2011, 14:39
mi spiace contraddirti, ma stiamo parlando di pubblico diverso, i miei amici percorrono, km + e km -, sui 25mila l'anno (una volta anch'io... :mad:), non sono di certo motociclisti da bar o da staccata (che pure quella ci può stare...),
ma loro stessi, gran drogati di marchio bavarese che non vedono altro... :(; han dovuto ammettere la scarsezza di questo particolare, mica mi diverto nell'inventarmi cose di cui non mi viene in tasca nulla...
ma se mi confermi il contrario, che ben venga...
allora prova a chiedere ai tuoi amici quali motivazioni tecniche li hanno spinti a sostituire gli ammortizatori orginali.... in quali frangenti questi erano deficitari ecc. ecc.
a mio avviso nell'uso quotidiano e turistico i mono factory svolgono piu' che egregiamente il loro compito, soprattutto se equipaggiati con ESA.
alcuno mono "pro" hanno tante e tali regolazioni (precarico/compressione/estensione alte e basse velocità), che forse un pilota e' in grado di far lavorare a modo, figurati un mototurista...
ripeto per me sono tutte pippe mentali e :arrow: come mettere uno scarico "racing" filtro e centralian ed una moto da 180 CV..... sarei curioso di vedere quanti ne usano di questi cavalli....
nessuno ha le diavolerie elettroniche che hai tu,
La differenza c'è eccome...le buche si senton molto meno, cosi come l'asfalto rovinato, gli "ondeggiamenti" che avevo in due o quando ero carico nei curvoni autostradali son spariti, insomma..le sospensioni ora fan quel che devon fare!!!!
Per me son i 1200 € meglio ben spesi per la moto!!!
questa la risposta di uno dei ragazzi, x me finisce qua...
PHARMABIKE
11-10-2011, 19:01
Ordinata oggi !!!!!!!!!!!!!!!
Ho dato indietro la mia L T , ordinata full full !!!!!!
Per me e' la seconda v- strom !!!
vitoskii
11-10-2011, 19:02
a proposito di sospensioni..... come mai ktm smt o adv monta delle sospensioni ben più efficaci e confortevoli rispetto a bmw? Qui non si tratta solo di prestazioni ma di comfort, e chi soffre di mal di schiena come me non può far altro che apprezzare la differenza!
nestor97
11-10-2011, 19:11
La differenza c'è eccome...le buche si senton molto meno, cosi come l'asfalto rovinato, gli "ondeggiamenti" che avevo in due o quando ero carico nei curvoni autostradali son spariti, insomma..le sospensioni ora fan quel che devon fare!!!!
Per me son i 1200 € meglio ben spesi per la moto!!!
Quoto e straquoto ! :!::!:
Anch'io faccio dai 25000 ai 30000 km/anno ( MAI visto un bar nemmeno per fare plin plin :lol: )e confermo in pieno le sensazioni relative agli ammo ! :D:D
Azzarola avete contro chi va al bar in moto????
Con il GS o il Vstrom, le paioli, le ohlins, le WP, o wilberg che siano .... una sacrosanta ombra non si nega a nessuno!
Maledetti astemi :mad::mad:
sinceramente sono di opinione opposta a torelik.
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
Si potrebbe a ragione definire il gs di chi non vuol spendere (ho detto "non vuole" e non "non puo'" , perche' puo' essere una scelta intelligente anche avendo i soldi).
Se si pensa a qualunque tipo di utilizzo si puo' ragionevolmente dire che un gs non lascera' mai in stato di inferiorita' la v-strom 650, manco in autostrada.Ed entrambe fanno dell'equilibrio e della versatilita' la propria arma.
Una transalp di prestazioni e' effettivamente un po' in affanno, questa se ben portata credo proprio non lo sia mai.
Da notare che la v-strom e' ben piu' simile alla filosofia gs1200 che non la gs800 o la triumph, di impostazioni meno turistica e piu' sportiva.
Per me non e' un ripiego , quel che si perde e' sostanzialmente impercettibile se non per il proprio ego, quel che si guadagna sono soldoni , e questi si toccano eccome
aspes avrai pure ragione anche tu...:)
Però, al di là delle considerazioni economiche parametrate a prestazioni ecc.ecc. non porrei mai allo stesso livello GS e v-strom.
Sono due pianeti diversi...
Poi, ragazzi, indipendentemente dalle statistiche di vendita, è giusto che ognuno di noi acquisti la moto che più gli aggrada, la cui scelta talvolta è frutto di ragionamenti intelligenti e talvolta anche per soddisfare il proprio ego. ;)
Ho avuto il V-Strom 650 Traveller nel 2008 prima di iniziare la "saga" dei GS (2009 Std, 2010 Std bialbero, 2011 Adv); che dire, mi trovavo bene e con un parabrezza + alto era protettiva come la mia Adv attuale.
Ne ho apprezzato il confort, la sella bassa, il consumo ridotto, la capienza serbatoio (22 l), allestimento Traveller di serie, prezzo, dimensionamento generoso (sono 1.86), peso decente, anzi leggera in confronto al GS.
Nell'uso in coppia è penalizzata dal motore piccolo, il reparto sospensioni è sull'economico ma si è sempre comportato onestamente, il cambio Suzuki è uno dei migliori, freni OK ma non così potenti come farebbero pensare due dischi Ø310 mm:rolleyes:
Se i miei amici non mi avessero attaccato le :arrow::arrow::arrow: del GS l'avrei ancora adesso.
Bye Bye :) :) :) :)
Hedonism
12-10-2011, 09:19
nessuno ha le diavolerie elettroniche che hai tu,
La differenza c'è eccome...le buche si senton molto meno, cosi come l'asfalto rovinato, gli "ondeggiamenti" che avevo in due o quando ero carico nei curvoni autostradali son spariti, insomma..le sospensioni ora fan quel che devon fare!!!!
Per me son i 1200 € meglio ben spesi per la moto!!!
questa la risposta di uno dei ragazzi, x me finisce qua...
certo... però quando "le diavolerie elettroniche" le adotta la Ohlins, allora diventano oro colato....
chi dice che il GS nei curvoni autostradali ondeggia, soprattutto a velocotà codice, non dice il vero... neanche la mia vespa 50 avrebbe un comportamento così pessimo.... non esageriamo.
per quanto mi riguarda con 300/400 euro (non ricordo) di ESA, la moto e' in grado di effettuare IN TUTTA SICUREZZA e con piacere di GUIDA, sia i veloci trasferimenti autostradali che i passi di montagna.
gli ammo standard sono da regolare nell'idraulica, indurirla troppo fa saltellare la moto, al contrario e' troppo cedevole, su questo condivido, SE NON SONO BEN REGOLATI, non lavorano bene (ma cio' avviene in tutte le moto), ovviamente le condizioni di utilizzo della moto variano (da solo, in due, con bagagli, asciutto, bagnato) e pistolare a mano sul mono diventa improponibile, ecco il valore aggiunto dell'ESA
ma che gli Ohlins vadano bene a 360° e' semplicemente impossibile, i kg in piu' o in meno ci sono per tutti
Tricheco
12-10-2011, 09:22
porca pupazza
bello il tuo blog,
infatti come ti avevo scritto, loro girano privi di elettronica, e addirittura c'è chi ha ordinato la moto senza abs (x me fondamentale... :!:)
highline76
12-10-2011, 12:17
GS 1200 ben accessoriata ? Almeno 19.000 Euro!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
V-Strom ben accessoriata? Circa 9.000 Euro!!! :!: :!: :!:
Cosa si fa con entrambe le moto? LA STESSA IDENTICA COSA!!!
Il GS è Così tanto superiore alla V-Strom? Non credo proprio!
Una tale differenza di prezzo da cosa è giustificata? dalla Qualità della moto (si, ma in parte....). Dal fatto che un GS ti può far divertire il doppio del V-Strom (mi viene da ridere......). Dal fatto che il GS ha sul fianco il logo BMW (SI !!!).
Beh.... al bar il GS fa la sua porca figura.... sicuramente.
poi venite pure a dirmi che il GS è tutto un altro pianeta. Già, ma quando avrò utilizzato un V-Strom per 3 anni, mi sarò divertito e avrò fatto le stesse cose di chi ha comprato un GS, lo rivenderò, ci farò 4.500 Euro, che sommati ai 10000 che ho risparmito tre anni prima fanno 14.500 Euro, che mi consentiranno di comprarmi una moto NUOVA di zecca e di ridere dentro il casco quando incrocio agli amici GS motorizzati con paracarri di 10 anni e 100000 km.......
Ho avuto il V-Strom 650 Traveller nel 2008 prima di iniziare la "saga" dei GS (2009 Std, 2010 Std bialbero, 2011 Adv); .......
dentista? :lol:
vadocomeundiavolo
12-10-2011, 12:35
Possibile 10 mila euro di differenza a parita di accessori?
V-Strommmm
- pippe
+ poppe
Cos'avrò voluto dire?
:lol::lol::lol:
vadocomeundiavolo
12-10-2011, 13:46
Qui bisogna studiare ragioneria prima di acquistare una moto.
patrizio
12-10-2011, 14:00
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica...se poi ne vogliamo fare un discorso economico ti posso anche quotare,ma non paragoniamo le due moto perchè non è proprio il caso....ovviamente in base all'uso che si deve fare della moto che scegliamo,sempre i soliti discorsi e le solite statistiche...ognuno compra e sceglie la moto per l'uso che ne deve fare e per le proprie tasche,ma non paragoniamo il v-strom al gs perchè mi sembra fuori luogo...
...non hanno contato le ADV........
...rileggendo qualche post a caso....
...ma come si fa a fare dei paragoni tra un 1200 ed un 650??........
...mah?!!........
A me della moda non importa,sono un'infermiere e non un signorone,l'orologio manco lo porto,lavoro quasi 200 ore al mese ed oggi ho speso quasi 20000 neuri per il mio adv triple black(dovrò pagare da qui all'eternità)....la moto non è moda,ma passione....chi la concepisce come moda di solito la vende dopo poco perchè si butta su altro...;);)
Il mercato bmw non crolla,perchè a differenza di altri han saputo investire sulle infrastruture,han creato una rete di finanziamenti che permette a chiunque di farsi la moto dei propri sogni....
mi hai tolto le parole di bocca:)
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica...se poi ne vogliamo fare un discorso economico ti posso anche quotare,ma non paragoniamo le due moto perchè non è proprio il caso....ovviamente in base all'uso che si deve fare della moto che scegliamo,sempre i soliti discorsi e le solite statistiche...ognuno compra e sceglie la moto per l'uso che ne deve fare e per le proprie tasche,ma non paragoniamo il v-strom al gs perchè mi sembra fuori luogo...
torelik mi ha opposto argomentazioni di sostanza tecnica (peraltro a me non certo sconosciute) ,certo una ha piu' motore, il cardano etc., io avrei risposto a lui correggendo il tiro dicendo: ok nessuno discute una maggior "sostanza" del gs, io dicevo piuttosto che sono moto dalla medesima filosofia, ovvero si propongono di offrire su piani diversi le medesime caratteristiche a gente che si aspetta quel tipo di equilibrio generale. Poi ho visto il tuo post e l'ho riletto piu' volte per trovarci una argomentazione di sostanza....non ce ne ne sono, se non una pregiudiziale generica. Se vuoi argomentare ben disposto...
Hedonism
12-10-2011, 15:28
il V-Strom e' l'anticamera del GS.
come dico sempre e' un'ottima moto, al GS paga ovviamente di motore, ma anche di sospensioni.
non dimentichiamo che il Gs e' dotato di Paralever (che per me e' la migliore soluzione per il mototurismo) e cardano, di certo soluzioni tecnicamente piu' raffinate rispetto alla classica (ed economica) forcella e catena.
il faccio tutto con tutto e' una mezza verità, con alcuni mezzi certe cose si fanno meglio, anche gli stessi trasferimenti autostradali con il 1200 si fanno meglio che con iil 650....
premesso tutto questo.... se e' vero che il V-Strom e' tanto buono quanto il GS, allora il V-Strom 1000 e' non plus ultra delle moto?
PHARMABIKE
12-10-2011, 15:37
Il 30/ per cento del prezzo del GS e' dovuto al marchio ( se BMW producesse auto popolari ???)
le BMW sono longeve semplicemente perché da nuove costano
tantissimo .... Quindi chi le ha le tiene tantissimi anni.
Sono Felice di ritornare sul v- strom perché amo viaggiare con mia moglie !!!!
Quando potrò andare sull'olimpo dei motociclismo sara ' mamma
Honda con la G W 1800 !!!!!! Ciaoooooooo
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
Hedonism
12-10-2011, 16:22
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
quoto in toto
Hedonism
12-10-2011, 16:23
Il 30/ per cento del prezzo del GS e' dovuto al marchio ( se BMW producesse auto popolari ???)
le BMW sono longeve semplicemente perché da nuove costano
tantissimo .... Quindi chi le ha le tiene tantissimi anni.
Sono Felice di ritornare sul v- strom perché amo viaggiare con mia moglie !!!!
Quando potrò andare sull'olimpo dei motociclismo sara ' mamma
Honda con la G W 1800 !!!!!! Ciaoooooooo
il concetto di longevità non credo che sia direttamente ricollegabile alla proprietà...
o meglio lo diventa se la moto si disintegra....
vitoskii
12-10-2011, 17:32
non dimentichimo anche un'altra piccola differenza: la moto può costare anche 10.000 euro in più e uno può anche fare lo sforzo di comprarla lo stesso indebitandosi a vita, ma se a questo aggiungiamo i tagliandi, ed il costo dei ricambi in caso di interventi fuori garanzia o eventuali cadute, il divario tra le due moto aumenta in modo esponenziale.
A questo punto se si compra la moto con la testa e non con il cuore, il v-strom è un ottima alternativa.
.... se e' vero che il V-Strom e' tanto buono quanto il GS, allora il V-Strom 1000 e' non plus ultra delle moto?
lo hai detto!!! ;)
Tornando a parlare della "piccola", paragonarla con la GS è fuori luogo così come per qualunque altra moto di quella categoria ma di cilindrata differente.
Che cilindrata intelligente la 650 .....
come ripeto, parlo di filosofia di moto, nelle medie e' quella piu' simile al gs, gs800 e triumph sono piu' sportive, la transalp e' veramente sottomotorizzata.
Certo, se parliamo di "filosofia di moto" la cosa ci può stare.
Però continuo a non capire come sia possibile fare un'analogia (che non sia filosofica) tra le due.
Continuo ad essere dell'idea che sono due cose ben diverse tra loro.
Il v-strom sarà validissima e "onesta" sotto tutti i profili, il GS è il GS con la sua tecnologia, la meccanica (vedi sospensioni, cardano ecc.) la robustezza intrinseca... l'unico neo (forse) il prezzo iniziale... ma tant'è...;)
nocturnus
12-10-2011, 18:44
la tua affermazione a mio modo di vedere è un'eresia motociclistica....
il giessista è un'eresia motociclistica :lol::lol:
..fa sorridere perchè appena uno si permette di azzardare un paragone....ma come ti permetti, sono totalmente un'altra cosa, eresia, se costa è perchè li vale, il gs è il gs.....
anvedi sto marketing:blob:
anvedi sto marketing:blob:[/QUOTE]
non è marketing, è la realtà dei fatti, al di là dei pensieri (io non ho avuto nessuna delle due) c'è una bella differenza, la v-strom andrà pure bene, ma, a parte che (gusto personale) non si guarda, non credo si possa pure avvicinare a quello che offre bmw, con i miei amici ci si sfotte sempre sulle propie moto, ma se fin'ora hanno mediamente venduto ottomila moto l'anno un motivo ci dev'essere, metti che la metà (sto inventando...) siano tutti dentisti, ma l'altro 50% sarà bene gente che viaggia????? e molto probabilmente x viaggiare meglio la più costosa offre quel qualcosa in più che serve...
poi nessuno ti vieta di fare il giro del mondo con un mono vibrante e scassato....
La v-Strom é la moto furba che consigliamo a tutti ma che non acquistiamo mai :lol:
PHARMABIKE
12-10-2011, 20:14
La strtegiacdi BMW di non fare sconti a premiato i clienti
ma tra poco i GS saranno anche nei concessionari Piaggio !!!!!
il giessista è un'eresia motociclistica :lol::lol:
..fa sorridere perchè appena uno si permette di azzardare un paragone....ma come ti permetti, sono totalmente un'altra cosa, eresia, se costa è perchè li vale, il gs è il gs.....
anvedi sto marketing:blob:
Non si tratta di "azzardare" paragoni ed essere criticati... Qui si sostiene che entrambe siano "quasi" allo stesso livello...
Non contesto le opinioni di chi la pensa diversamente, di chi preferisce la jap ritenendola un buon prodotto e ad un costo accettabile. OK.
Contesto il fatto che si cerchi di porre sullo stesso piano, un prodotto inferiore per qualità, prestazioni ecc...
A proposito di marketing, mi sa che siano altri (in un forum di moto BMW) che cerchino di sminuire un modello del marchio dell'elica valorizzando la concorrenza.
E' come se il sottoscritto si iscrivesse al forum (ad es.) della Moto Guzzi cercando di screditare la bontà di un determinato modello anteponendo la supremazia di quello posseduto... Non mi interessa, e soprattutto per correttezza eviterei di farlo.
E' un mio pensiero ma credo che spesso sia proprio una strategia commerciale... infiltrarsi volutamente... Intendiamoci, sono esclusi gli sfottò tra amici...;)
Detto ciò, credo che la v-strom sia un'ottima moto enduro/turistica, proposta ad un costo accessibile, ma il GS è il GS...:lol::)
fastfreddy
12-10-2011, 22:38
sono d'accordo ...non esageriamo con sta Suzuki ...è una bella motina ...punto e stop :roll:
patrizio
12-10-2011, 23:19
Se vuoi argomentare ben disposto...
onestamente quando si paragona una ferrari ad un renault 4 c'è poco da argomentare...l'unica cosa che hanno in comune che sono entrambe enduro-stradali,per il resto...credo non sia il caso di continuare ad argomentare se non per il fattore economico,poi ovviamente ognuno ha le sue vedute che spesso sono dettate da un pregiudizio verso questo o quello,ma questa è un'altra storia....
patrizio
12-10-2011, 23:32
[QUOTE=nocturnus;6166719]il giessista è un'eresia motociclistica
..fa sorridere perchè appena uno si permette di azzardare un paragone..../QUOTE]
fa sorridere quando vediamo persone che continuano ad asserire che con il v-strom si fanno le solite cose che con il gs o l'adv...è questo che non mi trova d'accordo non la scelta della moto che ognuno valuta in base alle proprie esigenze...ho fatto viaggi con l'adv in normandia-bretagna,romania-ucraina in due e con i bauli caricatissimi,provate a farli con il v-strom e poi mi dite se faccio sorridere io o piange chi scende dal v-strom....
Son contento.
Troppi GS in giro :lol:
nocturnus
13-10-2011, 02:09
ma qde non è un forum di talebani bmw...almeno io l'ho sempre interpretato come un posto dove i fanatici del marchio sono una minoranza e dove la maggior parte degli iscritti sono principalmente motociclisti che hanno o hanno avuto (ma poi restano) una moto con l'elica...
per il resto mi piace goliardicamente solleticare l'irrascibile animo del giessista: siete proprio strani, riempite il wal con le domande più assurde (avete mai visto un utente del k, rt o altro scrivere qui chiedendo un parere tecnico o di mercato sul proprio mezzo se non il gs?), vi interessate di vendite e di classifiche, ma soprattutto credete nella supremazia di un mezzo su un altro.....insomma c'è da divertirsi:lol::lol:
(ma avete anche il senso dell'ironia, che, essendo in molti, non è poi così scontato)
Hedonism
13-10-2011, 08:41
mi ripeto ho avuto il V-Strom sostituito con la Guzzi Breva 1100 e poi ho preso il GS 1200
rifarei tutto esattamente come allora, ma i passaggi inversi per me sono dei downgrade.
pero' visto che si casca sempre sul Gs, potremmo infilare in questa discussione anche la Multistrada, in fondo ha solo 70/80 CV in piu', che nessuno usa, oppure la Stelvio, o perche' no il ST...
PHARMABIKE
13-10-2011, 08:51
Io dal k 1200 Lt sono ritornato alla v- strom ....
onestamente quando si paragona una ferrari ad un renault 4 c'è poco da argomentare...
ho capito, e' sufficiente cosi'
pacpeter
13-10-2011, 10:58
quando si paragona una ferrari ad un renault 4 c'è poco da argomentare.
in effetti........ ma il titolo del 3D non è : paragone tra gs e vstrom, ma dati di vendite.........
l'unica cosa in comune che hanno gs e vstrom è che sono moto. ma appartengono a fasce completamente diverse, quindi non paragonabili.
ovvio che con la suzy ci fai tutto quello che fai con il gs, ma proprio tutto, tra l'altro senza particolari sensi di inferiorità, ma le moto sono giocattoloni, si scelgono non con la testa..........
a me ha sempre stupito molto il fatto che il gs avesse dati di vendita così impressionati in un momento di crisi, mentre moto più economiche , quindi più abbordabili, hanno avuto dei veri e propri tracolli.
forse che neanche le rate funzionano più come stimolo alla vendita?
in effetti........ ma il titolo del 3D non è : paragone tra gs e vstrom, ma dati di vendite.........
forse che neanche le rate funzionano più come stimolo alla vendita?
moderatore!!!!!
non hai letto la mia risposta, bmw è un fenomeno di vendite (punto)
ho semplicemente scritto che una parte è palese che compra quella moto xchè "in", e una parte sono viaggiatori che la sfruttano appieno!!!
noi italiani siamo molto bravi nel volere essere uguali/dimostrare quel qualcosa in più, ti farò un esempio molto banale che mi è capitato nel mio negozio, lavoro in una oreficeria, e vendo pure orologi, un mio cliente, ottimo cliente, un giorno mi disse (voleva comprarsi un orologio, di cui io non sono concessionario):
vedi, non è gran chè bello, anzi, bello non è, ma l'hanno tutti.........
a me dopo questa affermazioni sono caduti i maroni!!!
si riferiva al daytona della rolex, si vede che nell'ambiente delle sue amicizie se hai un particolare accessorio sei in, altrimenti out...
moto bmw in questo momento è IN xchè, se ti stanti subito, o l'hai presa xchè non sapevi dove sbattere un tot di euro è abbastanza facile rivendrla, xchè qualcuno che la desidera c'è!!! che poi la usi x andare al bar o meno chi se ne frega....
non meno ho amici che con la moto hanno oltrepassato i centomila km e ne sono strasoddisfatti, unisci uno e l'altro......
se mi sbaglio, correggetemi!
fa sorridere quando vediamo persone che continuano ad asserire che con il v-strom si fanno le solite cose che con il gs o l'adv...è questo che non mi trova d'accordo non la scelta della moto che ognuno valuta in base alle proprie esigenze...ho fatto viaggi con l'adv in normandia-bretagna,romania-ucraina in due e con i bauli caricatissimi,provate a farli con il v-strom e poi mi dite se faccio sorridere io o piange chi scende dal v-strom....
Quei viaggi li fai tranquillamente con la piccola, paghi pegno solo in autostrada (a velocità elevate) e nei valichi montani per carenza di motore.
Per il resto si viaggia bene.
Hedonism
13-10-2011, 11:41
in effetti........ ma il titolo del 3D non è : paragone tra gs e vstrom, ma dati di vendite.........
beh vabbe allora tiriamo fuori anche i dati dell SH 150 :lol:
l'unica cosa in comune che hanno gs e vstrom è che sono moto. ma appartengono a fasce completamente diverse, quindi non paragonabili.
ahime no.... da quando e' uscito il GS 1200, c'e' una categorai di moto a parte quella dell'"anti GS" dove a torto o ragione ci si mette dentro di tutto... :mad::mad:
a me ha sempre stupito molto il fatto che il gs avesse dati di vendita così impressionati in un momento di crisi, mentre moto più economiche , quindi più abbordabili, hanno avuto dei veri e propri tracolli.
forse che neanche le rate funzionano più come stimolo alla vendita?
e che quando i soldi finiscono, finiscono prima a chi ne ha pochi....
il fatto che la forbice numerica tra "beni costosi" e "beni economici" si allarghi, e' solo la testimoninanza del fatto che i redditi medio bassi non son piu' in grado di consumare tanto da "allinearsi" numericamente ai redditi medio alti, che invece risentono ovviamente meno del periodoo difficile
se fossimo in un periodo florido, probabilmente in primis non sarebbero le vendite del GS a crescere ma quelle del V-Strom (nel nostro esempio)
Hedonism
13-10-2011, 11:43
Quei viaggi li fai tranquillamente con la piccola, paghi pegno solo in autostrada (a velocità elevate) e nei valichi montani per carenza di motore.
Per il resto si viaggia bene.
infatti sono le ragioni per le quali ho sostituito la V-Strom con una moto di maggiore cilindrata.
e' per questo che dico che e' l'anticamera del GS, poi sui costi non mi pronuncio.
chi spende 18/20K euro per una moto dovrebbe non doversene preoccupare.
il punto è che chi compra un V-Strom è perchè non può permettersi in quel momento un bmw 1200 gs :eek: ...... non ci sono paragoni da fare .!!!!! scegliereste una panda ... o audi a4... :)
si in effetti il telaio in tubetti della gs e' molto piu' sofisticato del telaio in alluminio della v strom, e che dire del motore , certo la cilindrata e' doppia , ma quanto a sofisticazione meccanica il suzuki ne ha di piu' del gs ......meglio che la pianto li' .
FInitura? eh certo, pedane posteriori saldate al telaio...
Affidabilita'....certo.....come no.....
sospensioni? in entrambi i casi da rivedere un po' e non certo ai vertici qualitativi.
cardano...questo si e' un plus reale.
ho il gs e la ritengo una gran moto ma non sono cieco.
Forse che un V-strom carico come un mulo non puo' tenere i 150 fissi in autostrada? se poi uno vuol tenere i 200 allora capisco...
ma non e' paragonare una panda a una a4, e' come paragonare una a4 a una a8 , anche li' il prezzo e' doppio o triplo, ma all'atto pratico cosa puo' fare una A8 che non sia alla portata di una A4 senza tanti rimpianti?
La v-Strom é la moto furba che consigliamo a tutti ma che non acquistiamo mai :lol:
Quotoneeee!!!
:D
Però ne vedo tante in giro quindi qualcuno al negozio ci va :-o
Hedonism
13-10-2011, 14:57
ma perche' non ve la comprate tutti?
nocturnus
13-10-2011, 15:08
..ma perchè con meno di ventimila euro con un comodo finanziamento si può girare in ferrari, che domande...:lol::lol:
vi posso dire la mia esperienza di possessore di una transalp, avuta dal 2002 al 2004, fatti parecchi km quasi sempre in due, mai un problema , confort buono, sprestazioni assendo un 600 erono normali , per farlla corto per la sua categoria ottima moto , salito sul gs 1200 ho capito subito che si trattava di una moto di livello superiore , per motore , frenata confort , protezione tutto era superiore per il semplice fatto che la moto è di unàltra categoria, per dirvi che il v-strom è ottima per la sua fascia media non paragonabbile al gs 1200 , io penso questo :)
jakkkkkkkk
13-10-2011, 16:59
Quoto nemo... come il gs non ce nè!..
Multistrada a parte ovviamente!
Come il gs c'è il ST:rolleyes: eresia...:lol:
L'argomento era un altro e cioè: questa v-strom pare venda bene, vedremo se sarà davvero così e poi bisognerà capire perchè, costo, utilizzo polivalente, forse un 1200 non serve o semplicemente di gs ce ne sono talmente tanti che adesso basta...
per me tutto si riduce al costo, e allora ben venga anche il v strom:cool:
fastfreddy
13-10-2011, 19:20
e' come paragonare una a4 a una a8 , anche li' il prezzo e' doppio o triplo, ma all'atto pratico cosa puo' fare una A8 che non sia alla portata di una A4 senza tanti rimpianti?
no, spetta :lol: ...ho capito cosa vuoi dire, ma...
la A4 è una Passat con la carrozzeria diversa ...la A8 è una signora auto con il telaio in alluminio, un confort svariate volte superiore e una guidabilità invidiabile per essere un transatlantico ...se poi uno non è in grado di apprezzare le differenze, kazzi suoi
jakkkkkkkk
13-10-2011, 20:21
Quoto freddy...
xchè spendere soldi x un'a8 quando puoi comprarti una lada...
In realtà c'è modo e modo di viaggiare..
altrimenti si fa di tutta un'erba un fascio!
Quotoneeee!!!
:D
Però ne vedo tante in giro quindi qualcuno al negozio ci va :-oBeh, le argomentazioni che diamo per convincere gli altri sono valide...anche troppo.
Del resto se l'Altroconsumo provasse le moto il "migliore acquisto" lo darebbe alla V-Strom e probabilmente darebbe il GS come "la migliore".
se mi sbaglio, correggetemi!
mattgas, condivido quanto hai scritto. Non fa una piega. Infatti, una "parte" di possessori di GS pensa sia IN...
Fortunatamente l'altra "parte", che credo maggioritaria, l'ha acquistata per le sue peculiarità e per affezione al marchio.
A proposito di correzioni: troppe x al posto di per... :lol::lol::lol:;)
patrizio
13-10-2011, 22:54
ho capito, e' sufficiente cosi'
mi sembra che continui a non capire...leggi attentamente ciò che ho scritto e ti renderai conto che cerco solo di farti capire che l'unico motivo per cui uno sceglie v-strom è per l'aspetto economico...
se ti chiedessi"ti regalo un gs o un v-strom" che regalo sceglieresti??????...il v-strom??????...non credo....
patrizio
13-10-2011, 23:01
in effetti........ ma il titolo del 3D non è : paragone tra gs e vstrom, ma dati di vendite.........ovvio che con la suzy ci fai tutto quello che fai con il gs, ma proprio tutto,
non credo proprio che con il v-strom fai tutto quello che fai con il gs,l'unica cosa che fai con il v-strom è risparmiare soldi....
per il resto sono due mondi diversi,ma spesso le persone parlano per punto preso e allora è meglio certi argomenti non trattarli più per mancanza di obiettività,con questo non critico chi compra v-strom,al contrario di molte persone che criticano chi compra i gs o l'adv,non credo che questo sia sinonimo di democrazia...
Masorcer
13-10-2011, 23:17
Dai ragazzi per vedere le differenza basta guardarle anche una accato all'altra... Su i gs fa battere i cuore .. Il v strom e ... Si se mi accontento ... Ha la sua sella grande il suo manubrio ... Ecc ... Ma non ti lascia il segno ...
highline76
14-10-2011, 09:04
onestamente quando si paragona una ferrari ad un renault 4 c'è poco da argomentare....
e la Ferrari chi sarebbe... il GS ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
uuuuuuuuuaaaahhhhhhhhh... sta giornata è diventata positiva, co tutte le risate che mi sto facendo..........
il punto è che chi compra un V-Strom è perchè non può permettersi in quel momento un bmw 1200 gs :eek: ...... non ci sono paragoni da fare .!!!!! scegliereste una panda ... o audi a4... :)
ah, beh.... ecco un'altro espertone di moto...... :mad: :mad: :mad:
forse magari non tutti devono per forza pagare 19000 Euro per essere soddisfatti e pensare di avere una moto VERA!
Dai ragazzi per vedere le differenza basta guardarle anche una accato all'altra... Su i gs fa battere i cuore .. Il v strom e ... Si se mi accontento ... Ha la sua sella grande il suo manubrio ... Ecc ... Ma non ti lascia il segno ...
Il GS fa battere il cuore ????? :rolleyes:
Ma a chi?!!! a te, forse.........
Un 1198R fa battere il cuore, una Norton Commando fa battere il cuore, una "Bonneville" può far battere il cuore...... non un GS......
Dai.... non facciamo paragoni ridicoli.
Nessuno vuole dire che un GS1200 sia uguale ad un V-Strom 650... per carità. La sostanza è decisamente diversa. Ma da qui, al dire che il GS sia una moto perfetta (e dovrebbe esserlo, visto che costa 19000 Euro!!!) e che sia un'altro mondo rispetto ad un V-stram ce ne passa. Se prendiamo le due moto e gli facciamo fare 500 km tra autostrada, città, montagna ecc partono ed arrivano insieme e sono convinto che il V-Strom se la cavi egregiamente tanto quanto il GS, e che non si trovi mai in affanno rispetto alla BMW e che non soffra di alcun complesso di inferiorità. Però costa 10000 Euro in meno e questo è un dato di fatto. Poi chiamatela pure "una moto furba". Per me è una moto "seria".
P.S.
Se lo stesso confronto lo facessimo tra una Ferrari e una Renaul 4, di sicuro qualche complesso di inferiorità ci sarebbe e forse la Renaut 4 un pò in affanno ci starebbe.........
ECCO LA DIFFERENZA FRA UNA FERRARI E UN GS
poi la pianto li' con questo discorso. Il paragone voluto che ho fatto tra A4 e A8 e' proprio per dire che certamente sono due auto estremamente diverse, certamente la meccanica e la costruzione della A8 sono molto superiori, ma altrettanto certamente questo divario enorme di prezzo non si traduce affatto in un altrettanto considerevole divario di uso all'atto pratico. Non e' ferrari verso R4
Sicuramente la A8 sara' superiore, ma con la A4 fai assolutamente tutto quanto puoi fare su una normale strada con la A8 e senza troppi rimpianti. Una fa i 200 e l'altra i 250? e allora? la v strom fa i 190 e il gs 1200 i 210 , e' una discriminante?
Per rispondere anche a Patrizio che continua a dirmi che "non capisco", io cerco di opporre argomentazioni oggettive, lui continua con argomentazioni generiche.
Andiamo al sodo, il telaio del v-strom e' assai piu' sofisticato di quello del gs e assai piu' pregiato, il motore del v-strom a parte la cilindrata e' di progetto assai piu' moderno e non ha nulla in meno, semmai in piu' col raffreddamento ad acqua.
Le plastiche sono simili, la finitura e l'assemblaggio pure, l'affidabilita' e' superiore per la suzuki, il cardano costa ed e' appannaggio del gs, la capacita' di carico non vedo proprio perche' debba essere considerato superiore il gs, anche il dimensionamento generale ,che si traduce in confort, e' analogo (in questo il v-strom vecchio e' anche meglio di quello ultimo). Manca la meta' dei cm cubi, ma questo non vale 7-9000 euro, se il v-strom fosse col vecchio motore 1000 un po' rivisto, potrebbe costare 9000 euro e colmerebbe l'unico divario veramente evidente. Quindi se andiamo a guardare, si ripropone il discorso di tutti i prodotti commerciali, auto comprese, cosiccome impianti stereo, telefonini etc.
C'e' la fascia economica, poi la fascia di buon rapporto qualita' prezzo che ti offre in sostanza tutto cio' che ti serve, poi le fasce premium che a fronte di incrementi qualitativi sempre piu' limitati (logaritmici)costringe a incrementi di prezzo esponenziali.Piu' il bonus immagine di marca, che paghi ma non ti da' nulla in mano.
E' come per le bici da corsa, a un certo momento a parita' di tutto per diminuire un kg magari spendi 3000 euro in piu', se vuoi diminuirne un altro 6000 euro in piu', se vuoi da una bici ultraesoterica ancora levare un etto magari altri 15000 euro.
E' questo che continuo a sforzarmi (ultima volta) di dire, per avere poco di piu' si paga tantissimo di piu'. E lo dico da possessore di GS!
fastfreddy
14-10-2011, 11:20
Le plastiche sono simili, la finitura e l'assemblaggio pure [cut] anche il dimensionamento generale ,che si traduce in confort, e' analogo (in questo il v-strom vecchio e' anche meglio di quello ultimo)
su questo non ti seguo ...io l'ho valutata prima di decidere per la Guzzi (che costava quasi uguale :lol:) e si vede che è una moto costruita come entry-level, come arma di distruzione di massa nel basso di gamma ...qualità dei componenti a vista e assemblaggi sono nettamente a favore di BMW e pure sul confort avrei da ridire: un conto è stare su una motina (che ha delle belle quote, non discuto); un altro stare su una GS o una ST o una Stelvio
euronove
14-10-2011, 12:16
Beh ma, per chi si trova in questa situazione, sarà pur meglio un V-Strom in contanti che un GS a cambiali, o no?!
euronove
14-10-2011, 12:30
e si vede che è una moto costruita come entry-level, come arma di distruzione di massa nel basso di gamma ...qualità dei componenti a vista e assemblaggi sono nettamente a favore di BMW e pure sul confort avrei da ridire: un conto è stare su una motina (che ha delle belle quote, non discuto); un altro stare su una GS o una ST o una Stelvio
Io credo che la V-Strom non sia una "entry-level", bensì una moto più che dignitosamente normale o media, mentre è il GS ad essere un "premium". Non credo insomma che sia un GS ad essere lo standard, e tutto ciò che c'è sotto un accontentarsi...
Se poi dentro ci sta pure la differenza (l'esempio che ho fatto prima, per chi si trova in quelal situazione) tra firmare cambiali oppure no, allora vuole dire che il krukko-marketing ha lavorato proprio bene IMHO.
Che poi bisogna non essercisi mai seduti sopra per definirla "motina", è lunga e comoda da farci stare tutta la famiglia, robusta da poter ammettere molto carico. La sella del nuovo modello come ampiezza, comodità e direi anche come rivestimento ha pochi rivali. Ora che ri-uscirà la 1000, a parità di ogni misura non sarà più "motina"? Ma si guardano i cm o i cc?
a settembre il vstrom ha venduto più del GS
il GS è migliore del vstrom (650)
il vstrom è un'ottima moto
amen
fastfreddy
14-10-2011, 17:00
Ma si guardano i cm o i cc?
...una moto più piccola, metà di cilindrata, potrò chiamarla motina o no? :lol:
...io stavo pure per comprarla, quindi non sarò io a criticarla, ma cercare paragoni con la GS, e in genere tutte le enduro grandi, mi sembra fuori luogo, ecco ...è troppo più piccola e al risparmio ...avrà anche un bel telaio e un ottimo motore, ma è pur sempre una moto di un altro segmento ...questo al di là del fatto che la GS sia sovraprezzata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |