Entra

Visualizza la versione completa : la quadratura del cerchio: ktm 690 enduro


aspes
10-10-2011, 10:33
stavo pensando a un giocattolino da sfizio, che dovrebbe fare proprio la funzione botte piena e moglie ubriaca.
Le molteplici esigenze potrebbero essere:
1) giocattolo sfizioso per il papi
2) moto "seria" per il figlio
3) lui ama il motard ma vuole pure fare fuoristrada
4) disponibile depo per guida a 18 anni?

alla fine mi pare che il k 690 sia la quadratura del cerchio, pare che anche in configurazione dual vada bene anche su strada e che volendo si pososno prendere pure i cerchi motard. CHe ne dite?
Tra l'altro mi chiedo sempre se sia disponibile una lista dei modelli disponibili in versione depotenziata guidabili a 18 anni, sulle riviste non c'e' niente

brontolo
10-10-2011, 10:34
Te sei una mascherina ..... per il figlio ... ROTFL!!!!!

Ste02
10-10-2011, 10:39
Se vuoi una roba coi cerchi quadrati ti proporrei una fantastica icsciallinger!

chuckbird
10-10-2011, 10:45
Se vuoi un giocattolo veramente sfizioso...ti consiglio di prendere questa roba qua, provata questo sabato a Piacenza :lol::lol::lol:

Husky WR 300 2T

http://img10.imageshack.us/img10/3405/unledymq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/unledymq.png/)

Tric
10-10-2011, 10:46
il motore e' semplicemente eccezionale.

il problema e' che comprandola nuova con i doppi cerchi e freno anteriore da 320mm ci voglio circa 10 k euro.

e poi devi mettero lo scarico cosi eviti di bruciarti!

Tric
10-10-2011, 10:55
Se vuoi un giocattolo veramente sfizioso...ti consiglio di prendere questa roba qua, provata questo sabato a Piacenza :lol::lol::lol:

Husky WR 300 2T



ma non dovevi andare a provare i KTM enduro?

chuckbird
10-10-2011, 10:58
Ci voleva il patentino agonista rilasciato dalla FMI per accedere al campetto di Faenza.
Per fortuna hanno avuto il buon senso di avvisarmi...
Ora tenterò di andare a Trofarello il prox we... sperando che il tempo sia ancora buono.

Mansuel
10-10-2011, 11:26
Sul KTM 690 Enduro ci sto facendo un pensierino anche io.

Ma una cosa mi è molto chiara, è cioè che si tratta di una moto da rally che trova il suo motivo di esistere nello sterrato di vario tipo.

L'asfalto lo digerisce anche bene ma la sella è da fachiri.

In pratica utilizzo sterrato al 60-70% altrimenti non ne giustifico l'acquisto.

Ah, siccome costa un botto, e si devono aggiungere anche le carene... non credo la prenderò.

il franz
10-10-2011, 11:27
Depotenziare un motore del genere non credo che gli faccia bene, a sensazione, ma solo a sensazione pistonerebbe sempre. Comunque c'è la possibilità di depotenziarla solo a libretto come si dice.
In ogni caso non sarei tranquillissimo se mio figlio va da solo in fuoristrada con una bestia del genere (in strada no problem), anche se avesse molta esperienza, non farti ingannare dalla scritta dual.
Ma se il gioco è per te :-) cambia tutto.

PERANGA
10-10-2011, 11:42
Belin, robby, mi hai letto nel pensiero. Sono andato a vederla una decina di giorni fà
Gran mezzo, veramente eclettico.
forse per il nostro fuoristrada è ancora un pò pesante, ma permette trasferimenti autostradali anche lunghi.

Animal
10-10-2011, 11:57
...quoto Mansuel.....

è un bel mezzo...non c'è che dire.....l'ho visto anche attrezzato di borse....ma sinceramente, come sempre, bisogna vedere le singole esigenze per poi scegliere un mezzo...

aspes
10-10-2011, 11:58
ragazzi, le mie esigenze dei 4 punti sembrano in effetti inconciliabili, ma effettivamente il ragazzo oltre ad andare bene con il suo husky motard 125 e' molto solleticato dal fuoristrada con gli amici frequentatori abituali . Io onestamente per questioni anche di spazio non voglio comprargli 2 moto , tra un annetto compira' i 18 e pensavo a un regalo per la maturita', una dual mi sembrava l'ideale, tra l'altro con la possibilita' di montare anche cerchi da motard ma comunque una guida soddisfacente anche con gomme poco tassellate. Il problema era appuntos apere se era disponibile depotenziata. Ma pare di si. Peraltro resta l'altro problema, se uno volesse una panoramica del listino delle depotenziate, nessuna rivista lo evidenzia....

Panda
10-10-2011, 11:58
se riesci a non depotenziarla è meglio....cosi il figlio si attacca al tram !!

Panda
10-10-2011, 11:59
oppure un 620lc4......forse costo/qualità siamo ancora meglio

Boro
10-10-2011, 12:56
Io gli prenderei un dr 400, mi sentirei piu' tranquillo come prima moto un po' piu' seria.

mattgas
10-10-2011, 13:14
se no dico una fesseria, l'Husky usciva anche depotenziata, la 690 non credo...

aspes
10-10-2011, 13:16
anche il dr400 e' una eccellente opzione,una moto che "stimo" moltissimo

mattgas
10-10-2011, 13:27
anche il dr400 e' una eccellente opzione,una moto che "stimo" moltissimo








ma non depotenziata...
http://www.moto.it/listino/suzuki/dr-z-400/index.html?model=3080

anche la versione S, ovvero quella con meno cv, più pesante e rapportata lunga è fuori neopatentati.....

questa lista è un pò vecchiotta, se può essere d'aiuto...

http://www.motoclub-tingavert.it/t2284s.html



La yama wr250R non la consideri?

PERANGA
10-10-2011, 14:18
intanto a te robby, il depotenziamento interessa solo sul libretto, neh?

chuckbird
10-10-2011, 14:21
anche il dr400 e' una eccellente opzione

Quoto.
In puro stile Suzuki l'han tolto di mezzo...

blacksurfer
10-10-2011, 14:57
anche il dr400 e' una eccellente opzione,una moto che "stimo" moltissimo

magari la valenti racing .... :cool:

In ogni caso io ho avuto la SMC e un mio collega tutt'ora ha l'Enduro... secondo me è troppo il passaggio dalla 125 a questa :confused:
Ci sono anche le mappature, ma se gliela metti su Rain -che taglia la potenza su tutto l'arco- diventa peggio di uno scooter ... è mortificante! :(

Tricheco
10-10-2011, 15:09
a me num me pias

aspes
10-10-2011, 16:17
interessante la lste delle depotenziate. Ma cercando usato, se si seleziona uno di quei modelli e' possibile fare la procedura sul libretto anche se in origine la si trova a potenza piena?

anonymous
10-10-2011, 16:30
Un amico mio ci è andato a una motocavalcata, all' elefante con i cerchi motard (e con me) e in sud america per 5000 km. In soldoni: pesantina in off, scomoduccia in viaggio e con un iniettore che si sporca facilmente e se sei lontano dall' assistenza può essere un problema. Detto così sembra una ciofeca, in realtà a mio avviso è una gran moto, senza eccessive pretese ci puoi fare veramente di tutto, è la vera erede dei vecchi mono jap a 4 t, con in più buona ciclistica e un gran motore. Peccato costi piuttosto cara...

Bryzzo850
10-10-2011, 18:23
Grande moto! Grandissimo motore, ottima ciclistica.
Difetti: un pò pesante in off,poco sterzo e sella molto dura su strada...in poche parole ci vuole il fisico e per questo l'ho venduta ad un aitante ventenne!
Comunque depotenziarla non ha senso, esiste già la mappatura soft.

chuckbird
10-10-2011, 18:35
Comunque depotenziarla non ha senso, esiste già la mappatura soft.

Il depotenziamento serve per poterla portare in un'età compresa tra i 18 e i 21 anni.

aspes
11-10-2011, 09:51
appunto, e il quesito e': si puo' fare la pratica su una moto nata a potenza libera?la casa lo prevede, assiste in tale pratica?

chuckbird
11-10-2011, 10:00
appunto, e il quesito e': si puo' fare la pratica su una moto nata a potenza libera?


Sicuramente ma penso sia un casino incredibile...in questo paese poi...

la casa lo prevede, assiste in tale pratica?

Ne dubito.

aspes
11-10-2011, 11:36
lo dico banalmente perche' se cerco il nuovo il problema non si pone, ma se cerco usato le trovero' pressoche' tutte a potenza libera.

Mansuel
11-10-2011, 11:40
L'assistenza per la pratica è discrezionale.

Anni fa la Honda mi assistì per aggiornare i documenti con una misura di pneumatico aggiuntiva, ma ora non lo fanno più...