Visualizza la versione completa : Sono un invernale
Sabato mattina mi sono vestito non come in inverno ma quasi, non avevo solo le imbottiture nella giacca e nei pantaloni. L'aria era fresca anche più di quel che credevo ma dentro al casco avevo un sorriso esagerato e nello spirito un'allegria e una leggerezza che non avrei mai pensato. Ho incontrato solo una moto sulla mia strada ed ho potuto pensare pensare pensare che il caldo mi ha scocciato, pur se le strade permettono molto ma molto di più, avevo dimenticato la sensazione delle strade umide e del 'culostretto' davanti alle curve con brecciolino bagnato o il guardare il colore dell'asfalto per immaginare l'aderenza o ancora sentire con lo stivale cosa c'é sotto le ruote. Come dicevo l'aria era fresca e gli spifferi entravano ricordandomi perché ci fossero poche moto per strada e in quei momenti mi sono sentito un eletto, un fortunato a non aver ceduto alla pigrizia e di essere uscito comunque per godere di quella bella luce che le mattinate fredde mi regalano.
non eri da solo sulla strada. adesso si comincia!
FrankGS1200ADV
10-10-2011, 07:53
Ora è il periodo migliore per i "motociclisti" !!!
E' sempre bello! Anche quando parti col sole e rientri con la pioggia. Anche quando parti con la pioggia e rientri col sole. Anche quando sei il solo motociclista. ;-)
brontolo
10-10-2011, 08:31
Caz! Ma sei un poeta, un introspettivo ....
Io ieri ho preso un colpo d'aria al pancino e ho rischiato di cagarmi addosso!
:D:D per me la stagione comincia adesso....;)
Brontolo...Eh..ma tu non hai quello splendido colore arancio nella giacca....
Leonardo L'Americano
10-10-2011, 08:43
Ieri ero pronto per fare un bel giro in off, ma la pioggia ha rotto i co....... tutto il giorno !
feromone
10-10-2011, 08:50
Per me ieri sera ti sei mangiato i fagioli con le cotiche e oggi avevi le visioni!
Comunque Pivello se ti piace girare con il freddo contatta me e Mingo che più avanti ci si organizza per un giretto.
http://i56.tinypic.com/6ginop.jpg
1100 Gs for ever
Motopoppi
10-10-2011, 08:55
Ora è il periodo migliore per i "motociclisti" !!!
Esatto, per me la stagione comincia ora .:lol:
img, #cubbies-overlay{ -moz-transition-property: margin, box-shadow, z-index; -moz-transition-duration: 0.1s; -webkit-transition-property: margin, box-shadow, z-index; -webkit-transition-duration: 0.1s; } .cubbies-selected{ z-index: 9999; box-shadow: 3px 3px 8px -1px blue !important; cursor: pointer !important; margin: -3px 3px 3px -3px; } .cubbies-selected:active{ box-shadow: 2px 2px 5px -1px darkblue !important; margin: -1px 1px 1px -1px; } #cubbies-overlay{ position: fixed; z-index: 9999; bottom: 30px; left: 30px; box-shadow: 0 2px 3px rgba(0,0,0,0.8); border: none; } #cubbies-overlay:hover{ box-shadow: 0 2px 3px rgb(0,0,0); }
feromone
10-10-2011, 09:03
Motopoppi cosa hai scritto?....la formula dell'oro ahahahah!
1100 Gs for ever - a beautiful mind
il Piv in arancione è il vero Piv...
il franz
10-10-2011, 09:24
Pivello dove ti trovavi per sentire tutto sto freddo?
Questo week end alla Granfondo Italia di Carpi con mio figlio eravamo messi così:
http://img710.imageshack.us/img710/5507/carpi.jpg
Una sudata epica.
dr.Sauer
10-10-2011, 09:34
[QUOTE=pivello;6158937.... un fortunato a non aver ceduto alla pigrizia e di essere uscito comunque per godere di quella bella luce che le mattinate fredde mi regalano.[/QUOTE]
Verissimo.
Ieri mattina sono uscito di casa alle 7 per andare ad un raduno di "storiche",
Con la R 80/7 senza protezioni, senza cupolino, senza manopole riscaldate.
Ero con un amico con la Guzzi GTW del 47.
Un bel freschino, l'aria frizzante era piacevole.
Comunque qualche altra moto l'ho vista ad iniziare dalle 10
Bella giornata
lollo_gs
10-10-2011, 09:53
Sono relativamente "giovane" come motociclista, ho la fortuna di girare in moto da 3 anni, ho una moto "turistica" da 3 mesi e Sabato mattina son partito da Cuneo direzione Col de la Bonette...Giornata splendida, avevo un sorriso a 32 denti sotto il casco, nonostante non fossi neanche minimamente atrezzato ad un'uscita con quelle temperature. A 2800m c'erano 0 gradi e io avevo solo la giacca adatta, con sotto 2 maglioni...I guanti lasciamo perdere, non mi hanno amputato le mani solo perchè avevo le manopole riscaldate. Sopra i Jeans ho messo gli anti-pioggia per fermare un po' d'aria, l'aria nel casco entrava un po' troppo (devo assolutamente prendere un sottocasco). Nonostante tutto è stato il giro più bello dell'anno...merito anche di una strada incredibile che consiglio a chi ancora non l'ha provata(immagino pochi di questo forum).
Io ieri ho preso un colpo d'aria al pancino e ho rischiato di cagarmi addosso!
:-))))))
Ad una certa età bisogna proteggersi :-)
..beh ieri penso sia stata una delle piu belle giornata meteorologicamente parlando dell'anno....uno spettacolo
...giornata spaziale quella di ieri......al mattino...un freddo porco......già dopo le 10,00 il sole faceva sentire ancora la sua potenza!!.....
....ci farei la firma per giornate così!!.....
Io odio il freddo ma devo ammettere che quando giro d'inverno ha un gusto speciale
..i profumi son particolari...il mosto dell'uva, l'odore dei caminetti.....
Tricheco
10-10-2011, 12:17
mah...............
io venerdì notte tornando a casa da milano(io abito a sesto calende e per un mesetto ancora lavoro a milano) ho potuto provare l'effetto dello smog..
a milano faceva caldo (con giubotto tecnico, maglione e jeans) dopo il primo casello si stava bene....all'altezza di busto un po freschino, mi rompo dell'autostrada e esco, T costante a busto gallarate, tra casorate sempione e somma lombardo la temperatura cala nuovamente leggo su un termometro in giro per la strada 13°C..si sente un po di freddo entrare...i jeans non tengono..ma il freddo è sopportabile..
procedo per la mia strada esco da somma verso vergiate, c'è una discesa che dal centro abitato ti porta in una zona boschiva...appena giu dalla discesa un abbassamento istantaneo di 5 o 6°..una botta di freddo allucinante, il giubotto sembra non averlo addosso, mi sembra di essere nudo sulla moto...mi metto in carena(per fortuna alle 3 di notte non c'è nessuno in giro se no a quella velocità tutto dentro la carena mi prendono per un drogato..)da li fino a casa un freddo indecente e inaspettato, la notte prima stessa strada e avevo caldo...
la sera dopo ho messo due maglioni e spero che i pantaloni in cordura arrivino presto...
lagaibarex
10-10-2011, 12:31
...col piffero, si stà bene col caldino, le gomme trovano un asfalto accogliente, e ci sono un sacco di fermoni in giro da sverniciare, le giornate sono lunghe e le fighe poco vestite..SIETE GHEI fatevene una ragione, siete dei motociclisti ghei...
E' sicuramente da sadomaso ma comunque resta sempre bello, ma su una cosa concordo le fighe sono vestite per strada:mad:
voi non avete poesia nei vostri cuori, qualcuno anzi ha scorie nelle budella :lol:
cacarella o no , anche x me la vera stagione motociclistica inizia adesso :D:D:D
i vantaggi del girare col "fresco" sono senz'altro innumerevoli !
Ps. non sono ancora riuscito pero' a convincere mia moglie di questo :(
Caz! Ma sei un poeta, un introspettivo ....
Io ieri ho preso un colpo d'aria al pancino e ho rischiato di cagarmi addosso!
Potevi mettere l'Unita' sotto la maglia.:lol::lol:
Artemide
10-10-2011, 19:08
Io ho 5 anni di gelo e buio svedese nell'intestino tenue (cul-tura).. Lontana dalla calda e solatia emilia.. Nell'intervallo pranzo andavo a pattinare nella fontana ghiacciata di Kungsgården... Brrrrrrr
Dimenticavo: lá non esistono spazzaneve, ma gomme chiodate per le bici
harry potter
10-10-2011, 19:17
ieri son partito alle 13 , vestito leggero (stò pagando le conseguenze ora ahah)
sondrio-aprica-tonale-trento e ritorno , ho preso una gelata paurosa :mad:
bellissimo all'andata, traffico pari a 0 pace assoluta in alto, ritorno al buio 2 palle visto il traffico :mad:
motociclisti ne ho visti ben pochi , 10 moto in croce contanto anche la mia :lol:
Concordo. Non vedevo l'ora di rimettermi il completo invernale per girare in moto.
L'unico piccolo impaccio sono i guanti invernali che limitano la sensibilità delle dita.
Il resto è una goduria :D
il mio giretto ha avuto come meta Tremezzo, sul lago di como, giornata supertersa, cielo pazzesco, un tot di freschino mica male nei tratti in ombra (mia moglie non ha battuto ciglio, io si..che vergogna). Strade percorse rispettando i limiti in toto ma con un contenuto di goduria molto appagante:lol:
Dopo il pranzo in riva al lago (rimirando Bellagio sull'altra sponda), visita alla notevole Villa Carlotta per poi rientrare in tutta calma e con un pò di gradi in più a casa:) FI GA TA:lol::lol::lol:
Il Pioniere
11-10-2011, 08:19
non sono ancora riuscito pero' a convincere mia moglie di questo :(
Non te ne rammaricare!
simonetof
11-10-2011, 10:24
...col piffero, si stà bene col caldino, le gomme trovano un asfalto accogliente, e ci sono un sacco di fermoni in giro da sverniciare, le giornate sono lunghe e le fighe poco vestite..SIETE GHEI fatevene una ragione, siete dei motociclisti ghei...
Come non quotarti in pieno!!
Io giro d'inverno cosi' mia moglie stà a casa:lol:
alemoto86
12-10-2011, 16:22
Anche io amo girare di inverno, tutto bardatissimo, e sentire qualche spiffero freddo che si insidia :)
l'estate è troppo caldo e poi il lavoro mi triplica dunque anche se volessi :mad: niente!!!
:D lunedi, dato che è iniziato il bell'autunno, parto per la sardegna a proposito :lol:
fra giacomo
13-10-2011, 09:11
Mha, oggi per andare al lavoro è stato bello, freschino ma bello...sabato mattina sgroppiamo fino al Grappa passando da Romano d'ezzelino e rintro da Seren del Grappa con destra piave deviazione sulla dorsale Montello, biretta e casa...lunedì se ho ancora le dita delle mani attaccate vi faccio sapere....
Ora è il periodo migliore per i "motociclisti" !!!
esattamente
Ora è il periodo migliore per i "motociclisti" !!!
Sante Parole.
devargas
13-10-2011, 09:45
Bello d'inverno e bello d'estate, anche se per motivi differenti, così non si dispiace nessuno. :)
Effettivamente in una bella giornata invernale, magari anche di sabato mattina presto, si gode dell'onirica sensazione di trovarsi soli "o quasi" in strade bellissime e notoriamente molto trafficate (Costiera Amalfitana e Sorrentina) con tutte le loro suggestive località. (Nel mio caso). Il problema dell'asfalto non si pone. Se ti godi una passeggiata "introspettiva" per godere delle bellezze del luogo e della giornata, non viene nemmeno naturale concentrarsi solo ed unicamente sulla guida. Il problema asfalto, poi, non si pone, perlomeno se puoi considerare un andatura umana. Le possibili variazioni di grip, le macchie di umido ed altro, acuiscono i nostri sensi e sollecitano la nostra esperienza e la nostra prontezza: insomma, una sorta di personale "esercitazione" a bassa velocità, dove poi, un eventuale errore, può esser ripreso e non si conclude mai con un danno. ;)
Spitfire
13-10-2011, 14:55
mavaffa al freddo..mi sono già beccato mal di gola e raffreddore e sono due settimane che non tocco la moto grrrrrrrr
Caz! Ma sei un poeta, un introspettivo ....
Io ieri ho preso un colpo d'aria al pancino e ho rischiato di cagarmi addosso!
Il classico cagotto! :pottytra:
Però questo è meno poetico del topic... :confused:
:lol:
positivo
13-10-2011, 18:19
Anch’io preferisco muovermi con il fresco. Domenica son riuscito a ritagliarmi un girello fino a Bacucco sul delta del Po con annessa fritturina. :-p
Giornata splendida e visibilità straordinaria.
Dall’argine si vedevano distintamente le Piccole Dolomiti con cima Carega, il Pasubio, l’Altopiano, il Grappa, le Feltrine e via a seguire verso il Carso mentre dal lato opposto l’inizio degli Appennini romagnoli.
La sera poi, al rientro passando per la laguna di Chioggia, lo spettacolo è proseguito con gli stessi monti, molto più vicini a fare da cornice: fantastico!!! :D:D:D
lagaibarex
13-10-2011, 20:24
...ok, ok ora vado a mangiare il risotto a Castel Dario...circa 40 persone...di qde... vedremo quanti si presenteranno in moto...
lagaibarex
16-10-2011, 09:20
....cinque, solo 5 misere motorette.....INVERNALI, state a letto...
Legaibarex le condizioni dell'altra sera non erano INVERNALI ma AUTUNNALI, ecco perché non ci siamo gasati per l'uscita in moto. :)
Io non sono un invernale,ci giro molto d'inverno,ma obbiettivamente sono parecchio attrezzato per farlo,questo non mi rende invernale.
20 gradi e strada asciutta.....direi che va bene....grazie.
L'altra sera al ritorno dalla cena la moto (la mia e`sempre molto ottimista!!) segnava 18 gradi......na fatica....ufffff
Toscano78
16-10-2011, 13:08
Certo, i veri motociclisti viaggiano con il freddo, con il caldo son capaci tutti....
Questa frase me ne ricorda un'altra che si dice dalle mie parti "Il vero amante tromba quelle brutte perché con quelle bone son tutti capaci!" :lol:
Mi spiace ma non sono un eroe, se capita il brutto tempo e sono in viaggio me lo tengo(come é capitato spesso) ma esserne contenti..... :(
PATERNATALIS
16-10-2011, 14:08
Piv, sono con te. E' che le donne brutte rimangono brutte anche se le trombi , ma la moto in inverno e' BELLA. E soprattutto non ci sono intutati sulla Futa. Loro appena andiamo sotto i 28 stanno a casa. Per fortuna.Neve e ghiaccio no, ma il freddo non e' un problema.
ma oggi(e anche ieri) di intutati ce n'erano :lol: e non continuo altrimenti Paolo Grandi mi cazzia :lol:
davvero bello, confermo le mie impressioni e la voglia di continuare così. adesso comincio anche l'avventura enduro e lì non so cosa aspettarmi dalla brutta stagione, al limite porterò a casa qulche quintale di fango ;)
saveriomaraia
16-10-2011, 17:53
l'anno scorso di questi tempi c'era un tread in cui qualcuno parlava di quanto è bello girare col boxer quando fa freddo.
Verissimo: respira di più, è più pronto a reagire alle impercettibili variazioni di manetta. Che spettacolo!
oggi ho girato sui 12-13 gradi per le colline marchigiane ed ho goduto da matti.
valter 58
16-10-2011, 19:07
Oggi al passo di Bocca Seriola nel bar di Lorenzo eravamo una quindicina , gli altri erano tutti alla festa del tartufo a S.Angelo in Vado, l'aria era frizzantina .
positivo
17-10-2011, 09:03
Ieri mattina 3° sul Grappa sperando (invano) di riuscire a vedere la laguna veneta
http://img33.imageshack.us/img33/5928/cimg2174.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/cimg2174.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ieri fino a Sampeyre e ritorno avrò incontrato sì e no cinque moto.
stamattina 0° gradi e nessun'altra in giro.
la stagione comincia adesso!
È una vita che affermo che i mesi peggiori per girare in moto sono tra giugno e settembre. Il primo post di questa discussione (e tanti altri in seguito) mi trova totalmente d'accordo!
Pivello, non sei un invernale hai solo scoperto di essere motociclista. Personalmente ritengo che il bello di girare in moto in tutte le stagioni, non sia tanto il trovarsi da soli in certe strade che nel periodo estivo risultano sovraffollate, ma il poter godere di colori, odori che determinano paesaggi quasi esclusivi e completamente "cambiati". Questa secondo me è la straordinarietà e il privilegio di girare in moto in qualsiasi giorno dell'anno con qualsiasi condizione climatica.
@Giacam
Vero fino ad un certo punto, perchè è impensabile in Gennaio di poter godere di strade e passi Alpini come il Col de la Bonette o la Route des Grandes Alpes.
Impensabile guidare in relax o scendendo allegramente in piega quando a metà curva puoi trovere ghiaccio, fanghiglia o brecciolino portato dalla pioggia...e le tue gomme son sempre fredde.
Non è un gran bel guidare in un mondo grigiastro quando la nebbia ti si impiastra sul cupolino o sulla visiera...e potresti dover frenare di colpo sul terreno umido.
Certo, si tratta di un fare un motociclismo diverso, che ha il suo bel gusto particolare, ma non mi sentirei di sminuire tanto quello estivo...
D'accordissimo con Fulch.
Tante cose d'inverno si sopportano anche,ad iniziare dall'abbigliarsi,prassi inevitabilmente piu`lunga.
Poi poesia e pace nel girare sono impagabili......
bellissimo gustare i colori autunnali e trovare pochissime moto sui passi.:eek:
Toscano78
17-10-2011, 13:29
@Giacam
Vero fino ad un certo punto, perchè è impensabile in Gennaio di poter godere di strade e passi Alpini come il Col de la Bonette o la Route des Grandes Alpes.
Impensabile guidare in relax o scendendo allegramente in piega quando a metà curva puoi trovere ghiaccio, fanghiglia o brecciolino portato dalla pioggia...e le tue gomme son sempre fredde.
Non è un gran bel guidare in un mondo grigiastro quando la nebbia ti si impiastra sul cupolino o sulla visiera...e potresti dover frenare di colpo sul terreno umido.
Certo, si tratta di un fare un motociclismo diverso, che ha il suo bel gusto particolare, ma non mi sentirei di sminuire tanto quello estivo...
Finalmente!:D
Giusto per esser chiari, dato che son stato tra i primi a far questa critica, la moto la sto usando anch'io come del resto faccio ogni inverno.
Mi fa solo ridere quando leggo di qualcuno che ha preso freddo e si sente "Il Motociclista" :)
Io potendo scegliere preferisco l'asfalto caldo che mi permette, nel mio piccolo, di guidare.
branchen
17-10-2011, 13:47
Mi dichiaro motociclista estivo convinto, e non me ne vergogno affatto.
Ho l'assicurazione per tutto l'anno, perché quelle poche volte che c'è il sole e quelle giornate spettacolari invernali, non puoi non prendere la moto, ma il freddo non lo cerco proprio!
nicola66
17-10-2011, 13:55
già faccio fatica a giustificare l'uso della moto senza uno scopo preciso quando le condizioni sono ideali, figuriamoci quando non lo sono.
Beh, in questi giorni è una pacchia andare in moto, di certo se ci fosse la nebbia, il ghiaccio, l'umidità pesa, il sole che a 16:30 va via... Meglio fare altro..
già faccio fatica a giustificare l'uso della moto senza uno scopo preciso quando le condizioni sono ideali, figuriamoci quando non lo sono.
Non so te,mi piace andare in moto,quindi quando posso ci vado,il clima che c'e`quando posso andarci e`solo un dettaglio.
nicola66
17-10-2011, 14:16
no ma anch'io la pensavo e facevo esattamente come te, poi un giorno, qualche anno fa, mi son chiesto: ma checcazo sto facendo?
devargas
17-10-2011, 14:21
Certo, i veri motociclisti viaggiano con il freddo, con il caldo son capaci tutti....
Questa frase me ne ricorda un'altra che si dice dalle mie parti "Il vero amante tromba quelle brutte perché con quelle bone son tutti capaci!" :lol:
Mi spiace ma non sono un eroe, se capita il brutto tempo e sono in viaggio me lo tengo(come é capitato spesso) ma esserne contenti..... :(
Il problema non è tanto il freddo, ma come lo si combatte: non c'è niente di peggio che partire presto la mattina interpretando una giornata come freddissima e ritrovarsi invece surriscaldati a fare le stufe e sudare, nel nostro capo, impermeabile, inamovibile e... bollente.
Anche vestirsi a cipolla a volte non regge, specialmente in gruppo, quando, per cambiarsi ed appesantirsi (o viceversa) bisogna fare fermare tutto il gruppo e perdere un quarto d'ora.
...........Mi fa solo ridere quando leggo di qualcuno che ha preso freddo e si sente "Il Motociclista"
Io potendo scegliere preferisco l'asfalto caldo che mi permette, nel mio piccolo, di guidare.
Ribadendo quanto ho già scritto aggiungo che "Il Motociclista" non credo sia solo chi guida al freddo. Più che ridere sarebbe preoccupante. E' però vero che fermarsi ad ogni più piccolo ostacolo, si rischia di perdersi proprio quei meravigliosi dettagli che la natura in ogni giorno dell'anno può regalarci. Se invece la finalità del "Motociclista" è esclusivamente quella di guidare con un asfalto caldo ed impeccabile risulta evidente che la moto forse, si finisce per guidarla 2 mesi all'anno.
no ma anch'io la pensavo e facevo esattamente come te, poi un giorno, qualche anno fa, mi son chiesto: ma checcazo sto facendo?
Bhe`vista l'eta`(1 anno da me a te)credo che il tempo che si va`in moto sia quello...non nascondo che m'e`capitato di farmela quella domanda.ma la risposta l'ho sempre avuta,grazie anche alle diverse destinazioni d'uso.
Credo pero`che una risposta veloce la si trovi...venderla,creare posto in garage....
Distacco secco.
saveriomaraia
17-10-2011, 19:48
...l'uso della moto senza uno scopo preciso q...
un esempio di scopo preciso per utilizzo moto? Ok ok, la tua può essere usata come motozappa. A parte questo?
Probabilmente esistono due estremi (con tutte le sfumature intermedie) nel modo di godersi la moto: il piacere della guida e il piacere del viaggio/girovagare in se.
Chi preferisce il piacere della guida l'inverno non trova grande soddisfazione, in quanto le condizioni delle strade (in particolare al nord) non permettono di godere appieno delle potenzialità proprie e del mezzo.
Chi predilige il piacere del viaggio d'inverno vive quelle sensazioni di "avventura" che in estate è più difficile provare.
:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |