Visualizza la versione completa : Yamaha ST 1200 Z che moto
valter 58
09-10-2011, 09:14
Ciao , ho comprato da 3 settimane il Super Tenere 1200 z dando indietro il GS 1200 ADV (valutata 11350 euro ed era senza abs anno settembre 2007), Yamaha : moto agile , non pesante nel manovrarla , buona coppia e un bel motore non rumorosa ma a questo si rimedia cambiando il terminale , ciclistica favolosa, che dire una figata.:D:D:D:arrow:
Valter
Anche il V-Strom non era male.
valter 58
09-10-2011, 09:34
Anche il V-Strom non era male.
ciao , ho letto che possiedi xr 400 r ,sei un endurista ?
io ho corso per 27 anni , enduro na figata.
Valter
Masorcer
09-10-2011, 09:55
Complimenti per la scelte ! Ma ti appaga piu' del gs ? Come mai questa scelta ? la mia non e' polemica ma solo sana curiosità
valter 58
09-10-2011, 14:56
ciao Masorcer, il GS 1200 adv non mi emozionava piu' dopo 68000 km , era pesantuccia nel guidarla anche se molto stabile, con quel chilometraggio o la vendevo facendoci il giusto o la dovevo tenere per parecchio , piu' il tempo passa e piu' vengono richieste con ABS (che la mia non aveva ) e altri congegni elettronici , mi è sembrato il momento per venderla anche in previsione che a fine 2012 uscira il GS raffreddato a liquido svalutandomi ulteriormente la mia.
La Super Tenere provandola senti che è molto bilanciata come pesi e si che pesa 261 kg ma ben distribuiti , è lievemente piu' bassa , una ciclistica da goduria , ha ABS ,antislittamento ,stessa comodita del GS , si puo' programmare in turismo o sport e il motore se dai gas c'è ( ha anche un vuoto tra i 2500 e i 4000 giri risolvibili con la rimappatura della centralina originale o cambiando terminale , tra l'altro l'originale è troppo silenzioso ), la sento piu' precisa come guida e ci si stanca molto meno nel guidarla , ma sopprattutto il prezzo di acquisto confrontandola con BMW 1200 ADV è di svariati mila euro in meno che non è poco, il prezzo dei tagliandi sono meno della meta', ancora devo conoscerla meglio ma soddisfatto della compera.
Valter
valter 58
09-10-2011, 15:00
hai corso 27 anni,hai una baganona bicilindrica,stai in un posto fantastico per endurare.... e non sei ancora venuto a far un giro coi maiali?(maiali nel fango sez. qde)
ciao , per i giri in fuori strada non mi è mai venuta in mente esco quasi sempre con la zavorrina e gli amici sono piu' da asfalto , vedro di entrare nel sito dei maiali nel fango e vediamo se mi riprendera la voglia, se volete qualche dritta per i percorsi dalle mie parti conosco tutti i stradini .
ciao Valter
il prezzo dei tagliandi sono meno della meta',
Ne sei certo?
Hai qualche dato in merito? :confused:
ciao , ho letto che possiedi xr 400 r ,sei un endurista ?
Si, sono un endurista.
Ho provato la ST1200 e non è che mi abbia entusiasmato.
Moto onesta, una specie di Varadero leggermente endurizzata.
ciao Masorcer, il GS 1200 adv non mi emozionava piu' dopo 68000 km , era pesantuccia nel guidarla anche se molto stabile, con quel chilometraggio o la vendevo facendoci il giusto o la dovevo tenere per parecchio , piu' il tempo passa e piu' vengono richieste con ABS (che la mia non aveva ) e altri congegni elettronici , mi è sembrato il momento per venderla anche in previsione che a fine 2012 uscira il GS raffreddato a liquido svalutandomi ulteriormente la mia.
La Super Tenere provandola senti che è molto bilanciata come pesi e si che pesa 261 kg ma ben distribuiti , è lievemente piu' bassa , una ciclistica da goduria , ha ABS ,antislittamento ,stessa comodita del GS , si puo' programmare in turismo o sport e il motore se dai gas c'è ( ha anche un vuoto tra i 2500 e i 4000 giri risolvibili con la rimappatura della centralina originale o cambiando terminale , tra l'altro l'originale è troppo silenzioso ), la sento piu' precisa come guida e ci si stanca molto meno nel guidarla , ma sopprattutto il prezzo di acquisto confrontandola con BMW 1200 ADV è di svariati mila euro in meno che non è poco, il prezzo dei tagliandi sono meno della meta', ancora devo conoscerla meglio ma soddisfatto della compera.
Valter
È la prima volta che sento dire che una ST è meglio della GS adv. Non voglio fare polemica e sopratutto non ho il Gs ma sicuro che non sono parole dettate dal giocattolino nuovo?
BMW R 1200 R "2011"
il fattore novita' fa divenire bellissimo anche un anatroccolo,se si pensa anche alle cifre che costano.. :ma:
ma non credo che sia paragonabile ad un V stronz :lol:
io personalmente quando ho letto che pesava ANCORA di + del gs,no ho ingorato completamente l'esistenza.
in ogni caso,sono felice che tu sia contento dell'acquisto..io a 61000 il mio adv(06) me lo tengo,sopratutto perche' non saprei che altro prendere in questo momento.
Ho provato la ST1200 e non è che mi abbia entusiasmato.
e come potrebbe! la solita "precisa"! noia japp, come moto navetta però non sarebbe male :lol:
ST appena acquistata da un amico.
Il tempo che se la goda un pò... poi mi farò confidare le sue sensazioni e impressioni... e finalmente arriverà il momento di un giretto per provarla!!! Incuriosito!!!
Se sinceramente dovessi scegliere tra GS e ST non starei a pensarci: GS. Non per questione di marchio sul serbatoio ma già il solo fatto che pesi una 30ina di kg in meno ( riferito alla std ).....
Poi il motore è sensazionale, per non parlare della rivendibilità.
Ad oggi la ST non l'ho provata, ma il giorno che lo farò forse cambierò idea.
BMW R 1200 R "2011"
1 domanda: se ti hanno valutato il gs 11350 euro, quanto hai aggiunto per il tenerè?
Mi stupisco della valutazione, 11 e rotti per un GS adv di 4 anni, 68000 km e senza abs:rolleyes: Quel conc Yamaha mi sa che chiude se va avanti così, proposta irrinunciabile:D
valter 58
09-10-2011, 18:55
È la prima volta che sento dire che una ST è meglio della GS adv. Non voglio fare polemica e sopratutto non ho il Gs ma sicuro che non sono parole dettate dal giocattolino nuovo?
BMW R 1200 R "2011"
ciao , non volevo dire che la Gs 1200 ADV è peggio del ST , il BMW mi ha dato tanto , ci ho fatto dei bei viaggi ,Sardegna e Corsica,Garmisch raduno BMW , Austria nel 2008, Sardegna e Corsica , Garmisch ,Austria e Svizzera nel 2009, Capo Nord ,Austria nel 2010, Francia, Danimarca, Norvegia, Fillandia, Svezia e Germania nel 2011 , totale km 68000 tanti ,dovevo prendere la decisione se tenermela per qualche anno o cambiarla e siccome entro il 2012 BMW presentera il modello raffreddato a liquido per non prenderci una bella svalutazione ho preso la decisione . poi mettici che per rifare una BMW dovevo aggiungere una bella cifra , in piu' non mi piace rifare un modello che gia' ho avuto.
La moto deve emozionarmi per i miei gusti , ho provato il Super Tenere mi è piaciuta come guida ,estetica manovrabilita ,equilibrio dei pesi, non ha le vibrazioni come ADV , lievemente piu' bassa , il motore se si da del gas c'è ,i bassi ci sono , mi manca un po' di rumore ma con un terminale si risolve e l'ho fatta.
Il Super Tenere come il GS sono moto da turismo e di motore ne hanno che avanza ,se avevo voglia di avere una moto stradale mimetizzata da turismo facevo il Multistrada e via sui paqssi a fare le corse.
Ho imparato a diffidare delle prestazioni lette sui giornali , dei pesi dichiarati , chi piu' paga meglio va, ognuno a le sue sensazioni basta provare e avere la propia.
Non rinnego la BMW 1200 ADV , mi ha lasciato belle sensazioni e bei ricordi ma era arrivato il momento di cambiare.
Valter
valter 58
09-10-2011, 19:00
1 domanda: se ti hanno valutato il gs 11350 euro, quanto hai aggiunto per il tenerè?
ciao , ho aggiunto 3500 euro per un ST 1200 z ,bianca, messa su strada, su mp se vuoi ti dico il concessionario.
PS:gli ho dato le borse alu e Akra.
Valter
inkia 3500 ed hai una moto nuova??uff a me per un 990adv ne hanno chiesti 5000!
ciao , ho aggiunto 3500 euro per un ST 1200 z ,bianca, messa su strada, su mp se vuoi ti dico il concessionario.
PS:gli ho dato le borse alu e Akra.
Valter
spero con qualche accessorino...
sei su club tenere italia vero?? ciao sanny!
io l'ho provata e non mi ha emozionato, però mi son ripromesso di provarla meglio il prossimo anno.
ps, ma tosco, che robe fà...???
Masorcer
09-10-2011, 20:53
Valter congraturation !!!! Io n'e vedo sempre una vicino a dove lavoro , bianca con akra vetro rialzato, faretti sotto i fari , para coppa , protezione tubolare ! La trovo bellissima ! Io ho un 1150 adv da poco e non lo mollo , ma a dover scegliere oggi ... Ci farei un Seul pensiero , anche perché come dici tu ... A parita' di dotazione siamo
Sui 4/5 mila meno . Forse meno affascinante ma japp e io vengo da un tdm che a quasi 90000 e' un orologio ! A mio parere hai oggi hai fatto un affare ... Resta solo l'incognita di quando tratterai il gs 2013 .....ma oggi in tasca ..... Goditela !!!!!
valter 58
09-10-2011, 20:54
spero con qualche accessorino...
sei su club tenere italia vero?? ciao sanny!
Ciao Sanny , si sono su club tenere , stesso nickname.
il modello base ha gia' abs,antislittamento,ripartizione di frenata, adesso ho portato la moto per il tagliando e gli ho detto di montare le manopole riscaldate e dal Tosco ho preso il regolatore del cupolino.
ciao Valter
valter 58
09-10-2011, 21:01
io l'ho provata e non mi ha emozionato, però mi son ripromesso di provarla meglio il prossimo anno.
ps, ma tosco, che robe fà...???
ciao ,la moto di Tosco è super accessoriata ,ho visto diverse foto di optional montati sulla sua ,aspetto la fine di gennaio per andarla a vedere a Verona, gia ho spedito la centralina alla Diapason Racing in settimana mi ritorna e ti sapro ridire .
Ciao Sanny , si sono su club tenere , stesso nickname.
il modello base ha gia' abs,antislittamento,ripartizione di frenata, adesso ho portato la moto per il tagliando e gli ho detto di montare le manopole riscaldate e dal Tosco ho preso il regolatore del cupolino.
ciao Valter
si scusami e' vero...
bene dai magari prima o poi ci si trova...in settimana se riesco monto lo scarico...ciao sanny!
CISAIOLO
09-10-2011, 23:52
Se ti emoziona e ti da le sensazioni che deve dare una moto nuova hai fatto benissimo a comprarla e poi 3/4000€ differenza non sono bruscolini.Ciao e buon divertimento.
Con la mia Supertenere sono arrivato a 15.000 km e ne sono strafelice. Come ebbi modo di postare ad inizio anno, dopo le prime impressioni, resto convinto che l'unico neo , sia una certa mancanza di cattiveria del propulsore.
Avrei di fatto aggiunto una terza mappatura più sportiva. A parere personale, il turing mode, per uso stradale, serve realmente a poco.
Dpelago Supertenere 1200
chuckbird
10-10-2011, 09:45
... sia una certa mancanza di cattiveria del propulsore.
Così come mamma l'ha fatta effettivamente è vero.
Ma pare che con l'upgrade della centralina (2 a caso: Tosco, RapidBike) la situazione cambi considerevolmente.
In tal senso mi piacerebbe sentire qualche parere obiettivo da chi ha fatto questo upgrade.
Ma pare che con l'upgrade della centralina (2 a caso: Tosco, RapidBike) la situazione cambi considerevolmente.
.
Si è scritto parecchio in tal senso anche qui sul forum. Personalmente però non amo pasticciare l'elettronica, anche se gradirei che la mia moto avesse quella cattiveria in più che una nuova mappatura puo' dare.
Se fosse così semplice rimappare una centralina, senza conseguenze, e nel rispetto delle normative vigenti, dubito che i progettisti della moto, non avrebbero potuto fare ciò che Tosco od altri riescono a porre in essere.
Chiarisco non trattarsi di una critica verso chi pone in essere delle migliorie, ma credo che la Casa Madre abbia tutto l'interesse a far nascere la moto nel modo migliore possibile.
Ergo, indipendentemente da chi migliora il mezzo tramite l'after market, se la moto presenta delle lacune, dovrebbe essere il costruttore a sanarle.
Dpelago Supertenere 1200
Ne ho viste pochine in giro, ma a me piace, e ne ho letto molto bene (per quel che conta). I difetti che le posso riconoscere sono l'essere un po' troppo plasticosa, ed il peso davvero troppo elevato, persino la stelvio pesa di meno :-o
Pacifico
10-10-2011, 11:36
Se fosse così semplice rimappare una centralina..
.... ma credo che la Casa Madre abbia tutto l'interesse a far nascere la moto nel modo migliore possibile.
...... se la moto presenta delle lacune, dovrebbe essere il costruttore a sanarle.
Dpelago Supertenere 1200
Il costruttore segue delle logiche precise per soddisfare il potenziale mercato e, probabilmente, le migliorie che menzioni non fanno parte delle loro scelte... Non credo che la Yamaha abbia problemi ad incattivire il motore... ;)
Comunque... ta un GS ADV e la Yama.... Supertenerè tutta la vita! :D:D:D
Tricheco
10-10-2011, 12:30
a me num me pias
, persino la stelvio pesa di meno :-o
Se anche così fosse, a mio parere conta il "peso percepito " che spesso è cosa diversa da quello indicato dalla bilancia...
Dpelago Supertenere 1200
@ valter 58
Hai preso in esame altre moto oppure ti sei buttato sull' St perché alla fin fine dovevi mettere solo pochi soldi per portartela a casa?
BMW R 1200 R "2011"
IMHO ci vorrà un po' ma non è niente male, in fatto di enduro Yamaha non è l'ultima arrivata;)
PS una cosa che ho notato anch'io è che sembra più leggera di quel che pensassi, forse ha un baricentro ben basso.
Tra MTS e ST1200Z, avete rotto i maroni....
...andate a "forumare" altrove, cribbio!!!!
quotone per aria62 e che cazz!!!! sciò sciò .... :lol:
inizia a piacermi.... sarei curioso di provarla!
conoscete dove si può provare a milano??
Paolo1973
10-10-2011, 22:31
si, si quotone per area 62
:lol::lol::lol:eretici
Masorcer
10-10-2011, 22:50
Area 62 straquoto !!! Basta , avete visto piuttosto la crosrunner ??? Che ca..............azza...... Di moto !!!! Ma dico , ma perché spendere soldi per inventare una moto del genere e non per rifare un africa.... Ma vi immaginate le risate tedesche che si sono fatti in BMW appena l'hanno vista ???? Voglio dire ...'in confronto la varadero e' fichissima !!!!
Ma con la MTS hanno riso meno:lol:
E poi la ST è bella
Adesso arriva la crosstourer
valter 58
10-10-2011, 23:25
@ valter 58
Hai preso in esame altre moto oppure ti sei buttato sull' St perché alla fin fine dovevi mettere solo pochi soldi per portartela a casa?
BMW R 1200 R "2011"
ciao, si ho preso in considerazione diverse moto ma non mi hanno convinto , Ducati moto spotiva mimetizzata da turismo , Trayumph tyger 3 cilindri e motore nervoso non mi è piaciuta , GS grande moto gia' avuta e costosa , rimasta Super Tenere in piu' provata ben bilanciata , agile , ciclistica ottima , estetica enduristica e prezzo ottimo , comprata.
Chiudo qui di parlarne con i puristi della BMW, non ho mai sposato una moto , lo solo comprata "se mi emozionava".
ciao Valter
Ma con la MTS hanno riso meno:lol:
La MTS? :lol:
Mi puoi quantificare quanti GS hanno venduto in meno a causa della MTS?
Ossia il dato di vendita annuale prima della messa in vendita della MTS e quella dopo.
Scommettiamo che i GS sono invece aumentati?
Ciao Valter, complimenti per l'acquisto, neanch'io ho sposato la Bmw (pur essendo alla 3a GS :) :) :)) volevo chiederti se il peso della ST (che dovrebbe essere sulla carta pari quello dell'Adv) ti sembra maggiore, uguale o inferiore e se ti disturba in qualche modo la guida. Inoltre che tipo di gomme monta l'ST e come ti trovi?
Grazie e Saluti :) :) :)
Se fosse così semplice rimappare una centralina, senza conseguenze, e nel rispetto delle normative vigenti, dubito che i progettisti della moto, non avrebbero potuto fare ciò che Tosco od altri riescono a porre in essere.
ineccepibile, ma non sei cosi' sprovveduto da non pensare che chi fa la centralina delle normative vigenti se ne frega e magari anche del contenimento dei consumi
centraline aggiuintive?????
ma di oltre cento cavalli non ne avete a basta?
gianluGS
11-10-2011, 10:01
La MTS? :lol:
Mi puoi quantificare quanti GS hanno venduto in meno a causa della MTS?
Ossia il dato di vendita annuale prima della messa in vendita della MTS e quella dopo.
Scommettiamo che i GS sono invece aumentati?
ho i numeri di Motociclismo di tutti i mesi da 10 anni circa.
Motociclismo Novembre 2008 (la Multi ancora non c'era):
BMW GS 1200: 6732
Motociclismo Ottobre 2011(novembre ancora non è uscito)
BMW GS 1200: 4256
Ducati MS 1200: 2074
'nuff said
centraline aggiuintive?????
ma di oltre cento cavalli non ne avete a basta?
leggevo che in tanti si lamentano del buco che ha, e dell'animo addolcito.
alla fine un po' di brio non fa malaccio... :)
ps, io ho 1 adv1200 ma non disdegno altri mezzi, se avessi i soldi, avrei un garage immenso...
ok se ha dei buchi d'erogazione,
no se x incattivirla, la moto per il fuoristrada la trovo nettamente migliore se dall'erogazione dolce, se la si usa solo x strada allora tutto cambia.... :cool:
valter 58
11-10-2011, 13:16
Ciao Valter, complimenti per l'acquisto, neanch'io ho sposato la Bmw (pur essendo alla 3a GS :) :) :)) volevo chiederti se il peso della ST (che dovrebbe essere sulla carta pari quello dell'Adv) ti sembra maggiore, uguale o inferiore e se ti disturba in qualche modo la guida. Inoltre che tipo di gomme monta l'ST e come ti trovi?
Grazie e Saluti :) :) :)
Ciao dado 66, anche io ho posseduto GS 1100 e GS 1200 ADV,
il peso sulla carta dovrebbe essere 261 kg completa di borse ,liquidi (olio e liquido di raffreddamento),il peso PERCEPITO del ST 1200 è minore a quello del BMW 1200 ADV , dovuto dal baricentro piu' basso per la Yamaha ,provare per credere , basta salirci sopra e provarla a spostare , poi farci molti km non di autostrada ( Cagli -Saturnia e ritorno ,sui 400 km) e sentirsi meno stanchi e questo è quello che riguarda il peso,
le gomme che monta sono le Brygeston che non mi piacciono tanto (in curva vanno giu di colpo, questo nei primi 1500 km ), preferisco le Metzeller esc ,quando finiranno montero le Metzeller,
per il momento le sensazioni sul ST 1200 Yamaha sono molto positive con l'aumentare dell'affiatamento .
Valter
valter 58
11-10-2011, 13:21
leggevo che in tanti si lamentano del buco che ha, e dell'animo addolcito.
alla fine un po' di brio non fa malaccio... :)
ps, io ho 1 adv1200 ma non disdegno altri mezzi, se avessi i soldi, avrei un garage immenso...
ciao subzer0, rimappando la centralina originale (alla Diapason Racing yamaha ) a detta di tutti quelli che lo hanno fatto con la mappatura sport le cose cambiano , quindi dolce con mappa T e aggressiva con mappa S.:D
Valter
motorrader
11-10-2011, 14:08
Gran moto...l'ST 1200 :-p e con un bell'Akrapovich e' un piacere anche da sentire ;)
ankorags
11-10-2011, 21:23
Ciao , ho comprato da 3 settimane il Super Tenere 1200 z dando indietro il GS 1200 ADV (valutata 11350 euro ed era senza abs anno settembre 2007), Yamaha : moto agile , non pesante nel manovrarla , buona coppia e un bel motore non rumorosa ma a questo si rimedia cambiando il terminale , ciclistica favolosa
Ti andava di cambiare e hai fatto bene a farlo, ma come è stato detto più volte la ST1200 puoi paragonarla al GS1200STD e non al GS1200ADV quindi se prendevi un GS1200STD bialbero avresti avuto rispetto alla Super Tenerè maggiore agilità, meno peso nel manovrarla, migliore coppia, e un sound esagerato senza bisogno di cambiare il terminale ;)
Masorcer
11-10-2011, 22:34
Mah ... Guarda che messo giu bene .... Non e' tanto paragonabile al gs St. .... Anzi ... Accanto al mio 1150 sembra più grosso l'st ! Poi con il para carena e tutto il resto assicuro che e' sfizioso !!! Molto sfizioso !!! E' una moto che credo venda meno per questione di moda , blasone , e marketing iniziale ideato da uno non tanto competente ... Credo .... Unica cosa .... Grigia e' bruttissima !
ankorags
11-10-2011, 22:52
Che ti devo dire..... dati alla mano solo il peso è paragonabile al GS1200ADV per il resto è molto più simile al GS1200STD a cominciare dalla capienza del serbatoio.....
33L GS ADV
22L ST
20L GS STD
Comunque a parte tutto a me la ST1200 mi piace ed è la seconda fra le enduro/stradali che preferisco ;)
Masorcer
11-10-2011, 22:59
Concordo ... L'unica cosa che grida vendetta e' il design del cardano ... Non comprendo veramente chi abbia dato il la !!! Se poi si considera che avevano quello del gs da guardare per poter scopiazzare una scultura tanto bella ... Boh !!
ankorags
11-10-2011, 23:10
Si è vero, il cardano BMW è un monumento bellissimo ma purtroppo fragile per svariati motivi soprattutto alla coppia conica, mentre quello della ST che è brutto (mi perdonino i possessori) si dice che sia una roccia, mah.... staremo a sentire cosa ci dicono quando ci saranno a giro ST un pò più kilometrate di adesso!!!
Masorcer
11-10-2011, 23:33
Già , essendo jap credo non ci siano sorprese ... Ma lo sapremo tra un 50 ma km ... Ma invece quello del 1150 presenta problemi cui stare attenti ???
gianluGS
12-10-2011, 08:02
il cardano BMW è fragile perchè montato in maniera "elastica" con le due parti unite annegando l'asta maschio in una speciale gomma che funge da parastrappi.
Questa gomma secondo loro è molto resistente. Io ne ho fatto fuori 3 (X circa 900 euri a pezzo) e conosco chi ha fatto di peggio ed in un solo giorno di gara (con l'HP2).
La trasmissione del ST la danno come indistruttibile, io ci credo, altrimenti non avrebbero dato la moto a quel mattacchione di Catanese ;)
il cardano BMW è purtroppo fragile per svariati motivi soprattutto alla coppia conica!
sicuro sicuro ??
Questa gomma secondo loro è molto resistente.
anche secondo me è molto resistente
Io ne ho fatto fuori 3 (X circa 900 euri a pezzo)
siamo sicuri che sia dipeso dal parastrappi? e non da altro (?)
certo se resiste al rally e al catanese può dirsi una buona moto !!
gianluGS
12-10-2011, 09:56
anche secondo me è molto resistente
siamo sicuri che sia dipeso dal parastrappi? e non da altro (?)
con le sollecitazioni prolungate nel tempo (esempio una gara di motorally o di GNCC oppure una sessione in campo da cross disastrato con buche in sequenza) la gomma si scalda troppo e si squaglia irreparabilmente, quindi l'albero interno gira a vuoto su quello esterno.
CHE SISTEMA DEL CAVOLO quando un amico meccanico ufficiale Honda l'ha saputo mi ha chiesto se stavo scherzando, poi gli ho fatto vedere la gomma tutta squagliata come chewing gum e si è messo a ridere
mi ricordo che avevi fatto l'esperimento dell'accoppiamento rigido eliminando la gomma vulcanizzata, nel tempo come ha funzionato la modifica?
usando (qualsiasi) cardano, di qualsiasi moto in maniera (diciamo generalizzando) non lineare si rompe,, come per esempio il fuoristrada agonistico.
Essendo nato come un sistema di trasmissione prettamente per uso stradale, nei primo anni 8o ci furono i primi tentativi di montarlo su moto di serie da enduro come la XLV 750 R Honda ma fu subito abbandonato per la sua rigidità, ma la cosa curiosa è che quel sistema di cardano semplice ed economico è molto simile a quello yamaha in linea di massima montato ora sulla ST che a sua volta è quello classico (in linea di massima) montato da Yamaha su molti modelli come per esp il V-MAX il quale di cardani ne ha macinati moltissimi (specie la versione USA).
In fine voglio dire questo, che senz' altro il cardano Yamaha può essere robusto ma è (meccanicamente) lontano da quello BMW sia come robustezza meccanica che concetto costruttivo.
L'ho scritto anche in diverse altre discussioni in merito che a mio modesto parere molte rotture dipendono più per un "cattivo" uso o scarsa manutenzione della trasmissione che per motivi meccanici.
Viceversa ho visto coppie coniche (BMW) con oltre 100.000 KM all'attivo perfettamente in ordine a livello di tolleranze tra i denti elicoidali in pratica come se fossero nuove viceversa non ho visto lo stesso in quelle Japp, anche perchè Japp con oltre 100.000 Km nella mia vita ne ho viste veramente poche (2).
con le sollecitazioni prolungate nel tempo (esempio una gara di motorally o di GNCC oppure una sessione in campo da cross disastrato con buche in sequenza) la gomma si scalda troppo e si squaglia irreparabilmente, quindi l'albero interno gira a vuoto su quello esterno.
CHE SISTEMA DEL CAVOLO quando un amico meccanico ufficiale Honda l'ha saputo mi ha chiesto se stavo scherzando, poi gli ho fatto vedere la gomma tutta squagliata come chewing gum e si è messo a ridere
ma scusa, xchè ostinarsi con questo tipo di moto...?
:lol::lol::lol:
caro Toto' guarda qui http://transeurope.de/ ...guarda un po' nelle moto chilometrate e nota come le giapponesi col cardano hanno a parita' di km hanno meno problemi rispetto alle bmw ed in particolare rispetto ai boxer 16 valvole...la serie k ed i due valvole un altro mondo......
:rolleyes:boxer 16 valvole?
se resiste al rally e al catanese può dirsi una buona moto
Vale....chi fa gare non si preoccupa di eventuali rotture....o perlomeno...l'importante è che resista alla tappa....poi, in caso di problema, l'assistenza fa il suo lavoro....
noi non possiamo permetterci l'assistenza ufficiale di un rally al seguito!!
ahahahahhahahahahahahahahahahahah....
Ho letto:
e parto da una osservazione (mica da niente:cool:): su 20 moto con chilometraggio superiore ai 100.000 Km, 19,5 sono BMW :lol:.il restante 0,5 sono verie marche.
Rimanendo sul tema Yamaha su 3 XJ (varie cilindrate) lette, due hanno rotto il cardano :lol: e allora? :lol:
su 15 R1150GS-ADV lette uno solo ha rotto il cardano e sarà stato il solito sfigato :lol:
Su venti transalp lette 20 hanno rotto vari cuscinetti (specie quelli del cannotto) ... niente di nuovo
che faccio continuo? parto con l'harley? ma meglio no, onde evitare inutili umiliazioni :lol:
Estratto da un articolo su moto.it
" ... in una banale caduta a ridotta velocità sulla sabbia molle, la ventola del radiatore si è leggermente deformata. Questo ha causato uno sforzo anomalo nella sua rotazione e la conseguente bruciatura del relativo motorino. Senza ventola di raffreddamento funzionante Catanese ha comunque portato a termine la tappa percorrendo moltissimi chilometri sulle dune con il motore surriscaldato. All’arrivo di tappa, grazie all’aiuto dei meccanici del Franco Picco Racing Team è stata sostituita la ventola, adattandone una del WR450F da rally, rilevando però la probabile bruciatura della guarnizione della testa per via delle incredibili temperature raggiunte senza adeguato raffreddamento ... "
Questo particolare dell'esposizione della ventola è stato ampiamente evidenziato da parecchi utenti su vari forum, anche su questo.
Se la soluzione sarà adottata dalla Bmw apriti cielo alle critiche mentre sulla ST passa quasi in sordina.
Ora la domanda è questa, ma se succede in vacanza (si parla di banale caduta a velocità ridotta); avremmo facilità di soluzione ?
No perchè l'articolo parla di successiva bruciatura della guarnizione della testa per le elevate temperature di esercizio raggiunte ... deduco quindi che può capitare che la moto cade da fermo e non si può continuare il viaggio ( estremizzo ovviamente ;) )
Il servizio completo quì (http://www.moto.it/sport/catanese-stupisce-al-pharaons-rally-sulla-yamaha-super-tenere.html)
Caino
io lo scrissi subito che un radiatore ed una sola ventola non bastavano sia per il normale raffreddamento, che per eventuali guasti.
Per esp. il motore Honda VT 1000 da 134cv (motore molto più "serio") aveva due radiatori e due ventole.
C'è anche da aggiungere un'altra osservazione che in viaggio in vacanza per esp se ti metti in scia dietro una macchina quel "piccolo radiatore non prende aria per via delle turbolenze, un po come succedeva sui VFR con i radiatori laterali che funzionavano ad estrazione e non a compressione dell'aria.
All’arrivo di tappa, grazie all’aiuto dei meccanici del Franco Picco Racing Team è stata sostituita la ventola, adattandone una del WR450F da rally, rilevando però la probabile bruciatura della guarnizione della testa per via delle incredibili temperature raggiunte senza adeguato
...come dicevo poco sopra..........l'assistenza...a fine tappa...fa il suo lavoro!!
Fin da subito si è indicato quel radiatore laterale e relativa ventola come punto debole.
La prova dei fatti arriva buon ultima, a conferma definitiva.
si pero' cmq non confondiamo una gara con l'utilizzo normale di una moto.
non mi pare di aver letto che un utente normale abbia avuto problemi alla ventola. Catanese non si puo' catalogare nel gruppo di utente della domenica.
personalmente se fossi indeciso su quale moto comprare questo incidente non mi farebbe cambiare idea
spero comunque che yamaha prenda questo incidente come lezione e aggiorni il pezzo.
perchè quanti utenti pensi che sappiano dove stia il radiatore o se la moto riscalda o no ahahaha
:confused::confused: hai una domanda di riserva? :confused::confused:
si pero' cmq non confondiamo una gara con l'utilizzo normale di una moto.
non mi pare di aver letto che un utente normale abbia avuto problemi alla ventola. Catanese non si puo' catalogare nel gruppo di utente della domenica.
Questo problema si manifestò nella pratica anche nei test dei giornalisti in Marocco.
Quindi non è questione di gara, ma solo di possibilità di caduta in offroad.
Ossia cosa assai probabile.
I GS in caso di caduta possono bucare la testata.
Quindi siamo dotati di un qualcosa che lo possa riparare, chi della pasta bicomponente o chi la specifica cuffia di gomma che vende BMW.
Peraltro conosco bene il problema dei radiatori laterali con ventola perché li avevo sul VFR e già su strada si spaccavano che era una bellezza! :mad:
gianluGS
12-10-2011, 16:19
mi ricordo che avevi fatto l'esperimento dell'accoppiamento rigido eliminando la gomma vulcanizzata, nel tempo come ha funzionato la modifica?
ha retto perfettamente il tanto che serviva a HPN per mettere in produzione il pezzo (albero rinforzato) e spedirmelo, e cioè circa 2 mesi. Ma sicuramente poteva reggere anche qualcosa in più. Non ho naturalmente fatto fuoristrada se non sterrati tranquilli per non sollecitare troppo il sistema.
il rinforzato che caratteristiche ha rispetto a quello di serie?
valter 58
12-10-2011, 19:42
ciao , non confondiamo le gare con l'utilizzo di tutti i giorni , quando Bmw faceva la Paris-Dakar la moto era ben lontana da quella di serie, anzi c'era solo il logo sul serbatoio che si avvicinava,
tornando al cardano quando nel 2007 dopo il Gs 1100 ho comprato la seconda bmw un GS 1200 ADV al ritorno da Garmisch ho lasciato la moto in concessionaria per farmi cambiare il cardano in garanzia ( mantengo ancora i fogli BMW ) avevo fatto solo autostrada , ho avuto il richiamo per la chiave e poi la sostituzione della pompa della benzina sempre in garanzia, poi il cambio dei deflettori e prima della fine della garanzia anche il cupolino ( facevano i gnorri ma avevo segnalato il fatto all'ufficio reclami a Milano entro la scadenza della garanzia, tre mesi prima , poi dopo molte telefonate 3 mesi dopo la scadenza della garanzia mi hanno accontentato ) ,la ruota posteriore storta e come a chi si è recato al concessionario la risposta è stata" rientra nella tolleranza ", vogliamo parlare della batteria anche quella cambiata in garanzia.
Tutte lamentele che si possono verificare nei 3d del 2009-2010 su QDE, non facciamo finta che la Gs 1200 ADV è perfetta e le altre moto hanno solo difetti , pensiamo che il GS è la moto che è da molti anni in commercio ha molti richiami e sostituzioni in garanzia , l'ultima che arriva (ST 1200z)potra avere qualche difetto di gioventu anche se questo difetto deriva da una caduta .Trovate se c'è qualcuno che lamenta qualche rottura sul Super Tenere 1200 z ?
si fa prima a dire non mi piace che attaccarsi ai specchi.
valter 58
12-10-2011, 20:08
ciao , dimenticavo Difetto ruota fonica non a me ma a molti di QDE, difetti ABS ai modelli 2007 si rimaneva senza freno se andava via la corrente ,
andate a cercare su "CERCA" quante se ne legge , anche i Nikname sono di quelli che partecipano alle discussioni .
Basta dire non mi piace , preferisco un altro modello, il motore lo voglio piu' corposo o meglio distribuito.
non facciamo finta che la Gs 1200 ADV è perfetta e le altre moto hanno solo difetti
......................... :confused: (?)
non credo che in questo 3ed qualcuno abbia accennato ad eventuali difetti del ST, ne tanto meno, qualcuno ha detto che il GS è perfetto o mi sbaglio ... :)
I problemi del GS sono risolvibili (difatti tutti richiami), quelli dell'ST invece no.
E comunque 'sto topic è troppo educato, lo dico io:
ST=merd@
GS=cioccolata
Da cui il detto: "Non confondiamo la merd@ con la cioccolata!"
:D
:lol:
valter 58
12-10-2011, 21:00
Quando non si sa come rispondere si scende nella volgarita,
nessuno e ripeto nessuno puo' negare i difetti accusati dal GS , ancora dopo anni i Difetti da fare i richiami sono molti.
Felicissimo possessore di un Gs 1100 poi comprato ( e non sposato ) Gs 1200 ADV con cui 2 volte a Capo Nord , 4 volte Sardegna e Corsica , 3 volte a Garmisch , 4 volte Austria e Germania, 2 volte in Francia , totale km 68000 in 3 anni .Ora felicissimo di aver cambiato moto.
PS: quando sono in ferie al mare in Sardegna mi diverto, non sto al coputer a fare 13 interveti su QDE a tutte le ore (qualcuno si ricorda ? ) quando rientro posso anche ciattare ma in ferie no mi svago (apposta si rimane stressati).
fastfreddy
12-10-2011, 21:05
nel frattempo la ST s'é fatta il Faraoni senza ventole e senza usare la frizione :lol:
http://www.moto.it/sport/catanese-stupisce-al-pharaons-rally-sulla-yamaha-super-tenere.html
Quando non si sa come rispondere si scende nella volgarita,
Era ovviamente una battuta, sottolineata dagli emoticons.
Ma perché non esci a goderti la ST?
Perché preferisci tentare di avere consensi sul tuo acquisto da un gruppo di bmwisti?
Hai dubbi di aver fatto una sciochezza?
Non ci pensare, ormai è fatta!
:lol:
valter 58
12-10-2011, 21:29
ciao , non ho cercato consensi da motociclisti bmwisti , parlavo o ciattavo tra appassionati , ho soltanto esposto i problemi avuti in 3 anni , e non sono stato il solo.
non mi era passato in mente che per ciattare tra appassionati bisogna possedere per forza BMW ma condividere la stessa passione .
Venerdi accompagno un amico a comprare una BMW , mi ha chiamato perchè si fida di me e sa' che sono un appassionato,quasi quasi a questo punto cerco di convincerlo a fare Yamaha.
il punto è cher Yamaha di cui faccio tanto di cappello sta ad un livello BMW su un altro livello.
Qui dentro di moto come la tua sono in tanti ad averle avute nel corso degli anni e per molti (me compreso) risulta la solita japp (non ha niente di nuovo) quindi, se vuoi trovare più entusiasmo nelle risposte, dovresti (a mio avviso) cercare un altro posto.
Quello che ti è successo alla tua BMW veramente sfigata (forse), è probabilmente, successo ad altri, ma non a tutti considera che di GS ce ne sono a migliaia in giro quanti migliaia sono i proprietari che non sanno quanti cilindri ha (per dire) di enduro japp ce ne sono 2.
Anche io ho avuto moltissime enduro Japp e non mi è mai successo un guasto, ma anche con BMW marchio che attualmente con cambierei certo con uno japp.
Anche l'ST attuale sicuramente andrà bene ed ha un gran motore ma uff !!!!! non ha niente di entusiasmante niente di nuovo (neanche il cardano) per chi conosce la storia dei marchi motociclistici in genere e va in moto da 20-30-40 anni, non so se mi sto spiegando.
Un po come sarà (se sarà) il prossimo enduro Honda, solito brodo, anche se sicuramente affidabile.
quasi quasi a questo punto cerco di convincerlo a fare Yamaha.
Meglio!
Troppi GS in giro!
Per tua informazione, io sono un hondista integrale (auto, moto, bici, aerei), ma di GS ce n'è solo 1 e lo fa BMW.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |