PDA

Visualizza la versione completa : Agv ax8 dual


m-dis
08-10-2011, 13:03
Stavo pensando a quasto casco ( circa 270 E) , forse un pò "aggressivo xò con il mio GSino dovrebbe starci bene , molto meglio del jet che ho tuttora :(
Non sono riuscito a trovare discussioni in merito ma spero che qualcuno ce l'abbia e possa consigliarmi in merito ;)

http://img194.imageshack.us/img194/9001/ax8f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/ax8f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oedem
08-10-2011, 13:49
anche a me garba parecchio. per ora ho trovato solo le recensioni linkate in questo post

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6132781&postcount=47

m-dis
08-10-2011, 14:57
Si , le avevo trovate anch'io , adesso spero in qualche esperienza diretti dei mukkisti

m-dis
10-10-2011, 10:00
mi sembra di capire che non sia piaciuto a nessuno ... :confused:

oedem
10-10-2011, 10:47
.....o forse nessuno lo ha!

se non sbaglio lessi qualcosina in merito su altri forum, se non sbaglio clubtenere.....gugolizza un po' ;)

bardino
10-10-2011, 11:29
il casco e' stupendo, visto dal vivo sembra fatto molto bene e ad un prezzo umano.

m-dis
10-10-2011, 12:37
Si dal vivo non é niente male anche se fa un pò Guerre Stellari xò mi piaceva sapere quel visierino quasi staccato quanto%a vela o vibra ... se i mukkisti non mi possono aiutare andrò a curiosare dalla "concorrenza " ;)

ADB
10-10-2011, 19:17
Mi ero interessato a questo casco qualche mese fa', il mio parere:

Pregi-
il casco è leggero, dovrebbe essere sui 1350 gr (L), interni morbidi, la mentoniera e' intercambiabile con quello da cross, buona areazione, linea moderna (puo' anche non piacere) e non e' ai livelli di Shoei ed Arai ma siamo in un altra fascia di prezzo.

Difetti-
Il casco calza largo (cmq da provare) poi ogni volta che ti togli il casco ti gratti il collo con un bordino in plastica che ti irrata non poco (non sono l'unico che ha avuto questo problemino), l'ho provato solo in negozio ma secondo me e' molto portato all'effetto "vela" per altro il parasole non e' regolabile.

P.S.
La visiera andrebbe provata in condizioni di caldo/freddo per vedere se si appanna o meno.

In seguito ho deciso di prendere l'Uvex Enduro Carbon che ovviamente costa di piu' ma siamo in un altra fascia.

m-dis
13-10-2011, 17:25
Visto che non lo ha nessuno mi son sacrificato io ... Titan Grey taglia S


http://img43.imageshack.us/img43/4802/t3155f4545b3a1f2db4745f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/t3155f4545b3a1f2db4745f.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oedem
13-10-2011, 18:46
m-dis, ora però ti tocca un lungo test con successiva recensione ;)

m-dis
14-10-2011, 17:52
Certo che venendo da un jet sformato ed economico è difficile trovare difetti in questo nuovo gioiellino
Comunque l'effetto vela della visiera , che era la cosa che temevo di + , almeno fino a 120km/h ( abbondanti ) non si nota ... e poi e bellizzimo :D

Alecta
21-10-2011, 12:08
io ce l'ho
lo trovo eccezionale
leggero
tutto sfoferabile
ad un prezzo accettabile

il grigio da vicino è bruttino
io ho un bel bianco

m-dis
21-10-2011, 13:37
Ehi non offendiamo , non è "grigio" ma "titan grey" ... tutta un'altra cosa :lol:

oedem
22-10-2011, 17:17
m-dis, ricordati della super recensione che ti spetta ;)

m-dis
24-10-2011, 20:45
E' il mio primo "vero" casco stradale , non ho termini di paragone validi ... intanto spero che il tempo mi permetta di sfruttarlo un pò di + !

Giallona
30-04-2012, 12:05
un altra fascia..mah!?
(premetto che ho solo arai ..sz tour x e maverick)
io ho un tour x di cui non sono particolarmente contento
pesante
si appana
visiera distorce con acqua
interni non all'altezza
e diversi difettucci...
ho visto dal vivo questo casco...impressionante leggerezza ..sono basito!.il prezzo poi.!
sono molto tentato ...

Giallona
30-04-2012, 12:10
aggiungeri un prodotto italiano che fuori Italia è molto aprezzato e non denigrato come siamo soliti fare noi con i Nostri prodotti..
fuori italia è considerato al pari dei arai shoei ecc

Falko-
30-04-2012, 13:35
ce l'ho da una decina di giorni, mi trovo benissimo, leggerissimo, abbastanza silenzioso e fino a 130 Km orari zero effetto vela. Che dire, davvero un eccellente casco.

Massi1958
30-04-2012, 14:55
aggiungeri un prodotto italiano che fuori Italia è molto aprezzato e non denigrato come siamo soliti fare noi con i Nostri prodotti..
fuori italia è considerato al pari dei arai shoei ecc

Non è fatto in Italia ed è omologato in Inghilterra. Alla mia email di richiesta spiegazioni non mi ha risposto nessuno. Comunque mi trovo moooolto bene. Nessun fastidio al collo, come ho letto. Il visierino balla ma non molto solo con le turbolenze dei camioncini davanti altrimenti non si sente. Unico neo, anche se usato spray antiappannamento, anche diversi, ho dovuto mettere un piccolissimo spessore di un paio di mm per non farlo chiudere completamente. Viaggiato in inverno e la settimana di Pasqua Italia -Moldova 2000 km di pioggia, neanche una goccia è entrata. Me piase! !!!!!
Naturalmente BIANCO.

Dimenticavo: si è rotta una delle 4 viti che tengono il visierino. Devo metterci le mani e probabilmente dovrò cambiarle tutte e quattro.
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2

Falko-
30-04-2012, 15:38
Per non farlo appannare è bastato togliere un cosetto (non so come si chiama) da sotto al muso del casco. Non si è più appannato

Giallona
02-05-2012, 09:50
si ho capito massi, ma è pur sempre un prodotto italiano, nemmeno armani,gucci,prada e fiat sono prodotte in italia ma sono prodotti italiani ...forse è meglio cambiare discorso....

quadrozzi
02-02-2013, 21:14
ho provato la scorsa settimana la versione "evo", credo proprio che sarà il mio prossimo casco.
sono rimasto impressionato dal peso e dalla comodità delle imbottiture in confronto ad arai ed x-lite, shoei non mi calza bene per niente.
qualcuno ha avuto modo di provarlo in marcia in condizioni magari un po' critiche di caldo/freddo/acqua?

LuMo86
03-02-2013, 12:27
A me piace. Anche io sono passato dal X tour Arai, e non ne sono stato particolarmente soddisfatto. In particolare peso ed effetto vela. Anche io sono poi passato all'Uvex carbon che mi sta soddisfando abbastanza (visiera migliorabile, quella patina anti-fog attira lo sporco e non viene mai pulita senza opacizzarsi). Lo valuterei papabile come casco "di servizio"..

vespasiano
03-02-2013, 18:52
io lo uso da un anno e mo trovo benissimo.. e veramente leggerissimo

lupobianco
10-03-2013, 12:31
sarei propenso ad acquistarlo anch'io ma volevo chiedervi lumi in merito all'aerazione, in condizioni di caldo, riesce a passare abbastanza aria in movimento?

AndreaCekketti
25-03-2013, 15:49
Via, visto che m-dis latita nella sua recensione (:lol:) scriverò la mia.
Il casco è una piuma, leggero all'inverosimile.
Io sono piuttosto alto (187 cm) e il cupolino della mia R 1200 GS, anche nella posizione più protettiva, riesce a deviare il flusso al livello della fronte, quindi in piena zona parasole. Con condizioni d'aria stabili ci sono un po' di turbolenze, ma non ti portano via la testa, ti fanno solo un po' vibrare, ma basta abbassare di pochi gradi il collo verso il basso che il tutto si stabilizza. Con turbolenze dovute a camion e simili si balla un po'. Ma se uno è un po' più basso o ha un cupolino a copertura maggiore non troverà problemi.
Quello che boccio sonoramente è la visiera. Distorge la visuale in maniera fastidiosa, dopo un po' ci si fa l'abitudine, ma basta stare qualche giorno senza usarlo che si deve ricominciare da capo. Altro problema è l'appannamento. Ho tolto para naso e sottogola per aumentare la ventilazione, ma non è sufficiente. A condizioni normali (10-15 gradi e tempo asciutto) si appanna nella parte bassa, il che non intralcia la visuale. Ma come cala la temperatura o aumenta l'umidità il problema dopo una mezz'ora di guida si estende in maniera molto fastidiosa. Con una pioggia bella intensa si arriva ad avere un po' di gocciolamento all'interno della visiera.

Per l'appannamento proverò a porre rimedio con una pellicola (tipo pinlock o Raleri), mentre per il gocciolamento cercherò una qualche guarnizione sottile di gomma da incollare sul profilo superiore della visiera per aumentare la tenuta. Vi farò sapere.

L'areazione pare buona, ma non l'ho ancora provato in estate, quindi non posso che aggiornarvi fra un po'.
Una volta ho provato ad usarlo come casco da downhill in bici (smontando la visiera e mettendo la mascherina) ma ho avuto troppo caldo!

Weiss
25-03-2013, 20:22
Quello che boccio sonoramente è la visiera.

Hai detto niente! Cmq seguo con interesse! ;)

krasto22
31-03-2013, 18:15
Ma per montare un'eventuale interfono, come lo vedete questo casco??
A me piace, ma non ci sono molti pareri in giro..

AndreaCekketti
02-04-2013, 12:58
Io ho montato con facilità il BT midland. L'unico particolare è che per trovare ua superficie abbastanza piana per applicare la placchetta, si deve spostare un po' verso la parte posteriore, anziché il classico laterale.
Per applicare gli altoparlanti ho individuato il posto corretto, poi ho smontato le imbottiture delle guance, ho rimosso una fetta di gomma piuma per incassare gli altoparlanti.

m-dis
04-04-2013, 21:02
Via, visto che m-dis latita nella sua recensione (:lol:) scriverò la mia.)

ok , sospendo un'attimo la latitanza e dico la mia

veramente leggero , calza largo , le imbottiture sulle guance mi si sono già schiacciate parecchio e x toglierlo si sono anche leggermente tagliate dove fanno la piega
usato da 5° a 40° non ho mai avuto problemi di appannamento e nessuna distorsione della visuale...mai usato con la pioggia x fortuna

adesso me ne toorno nel mio nascondiglio ;)

Weiss
05-04-2013, 01:09
ok! E qualcuno che invece ha avuto esperienze "rain"?

Falko-
05-04-2013, 13:18
Ma per montare un'eventuale interfono, come lo vedete questo casco??
A me piace, ma non ci sono molti pareri in giro..

Io ho il scala rider e sono riuscito a montarlo perfettamente, comprese cuffiette interne.

mirkomw
10-05-2013, 18:37
La leggerezza è senza dubbio il suo punto forte insieme al campo visivo. Io ho uno shoei multitech e qua si vede il doppio essendo un casco di provenienza enduro motard.
A 140km non fa una piega per il vento.
Causa taglia errata ne ho uno bianco XL inscatolato che ha percorso 5km di vita.
If you want

catenaccio
24-05-2013, 14:28
io l ho preso l'anno scorso e l'ho usato 4 volte di numero...sarà che un po è stretto e un pò che uso modulari da 5 anni, ma mi da senso di soffocamento.

La visiera fa abbastanza cagare per il resto mi sembra un casco ben fatto!

danix
01-04-2014, 14:51
Ciao a tutti, ho letto con attenzione ed essendo particolarmente interessato a comprare la versione EVO, mi chiedevo quanto fosse buona la comunicazione fra bluetooth. Io e la mia zavorrina abbiamo dei midland btx2 e non vorrei correre il rischio di comprare un casco in cui parlo ma la mia compagna riceve solo del rumore. Qualcuno ha esperienze del genere? Fino a che velocità si riesce a parlare "comodamente"?

Su Wbw c'è un ottima recensione e lo danno un po' rumoroso nella parte bassa: http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/agv-ax-8-dual-evo/

m-dis
01-04-2014, 20:34
ok! E qualcuno che invece ha avuto esperienze "rain"?

40 min di nubifragio perfettamente superati ;-)

cinafonino w200

bluejay
08-07-2014, 10:20
Avete aggiornamenti su questo casco ?

Ci stavo facendo un pensierino. :confused:

Devo assolutamente cambiare il mio BMW Enduro (di cui non sono contento) perchè ormai è alla frutta e stavo valutando tra questo e l'Hornet DS (che però costa molto di più).....

Grazie per l'aiuto.

:!:

Massi1958
08-07-2014, 12:00
Il mio ha già 2 anni e ancora si comporta bene. Solo le imbottitture sotto cinta si sono un poco logorate. Ho perso una vite della visiera e non sono riuscito a reperire il ricambio. Sinceramente penso di acquistarne un altro di colore nero.

m-dis
08-07-2014, 22:39
Infatti adesso c è l'evo a cui hanno cambiato le imbottiture sotto il cinturino
anche nel mio si sono rovinate e probabilmente sarà un difetto noto a cui hanno rimediato

Ballerino
01-08-2014, 10:11
Preso questa primavera, ottimo casco leggero e non stancante. Ho messo interfono della cellular e ci sta benissimo e si sente ottimamente, la visiera parasole non vibra per nulla...a velocità di codice.
Ho preso acqua e per ora non si appanna, devo verificare a temperature più rigide, ho solo il problema che nn si tolgono le gocce di pioggia dalla visiera mentre piove....ma per me è una costante di tutti i caschi....devo capire se ho posizionato male il cupolino o altro. Ho trovato anche io la visiera che distorce leggermente....ma una volta indossato dopo qualche decina di km ci si abitua, forse essendo così ampia e curva una distorsione è normale. Cmq per ora ottimo casco!!! :lol::lol:

zergio
01-08-2014, 10:31
Il mio ha già 2 anni e ancora si comporta bene. Solo le imbottitture sotto cinta si sono un poco logorate. Ho perso una vite della visiera e non sono riuscito a reperire il ricambio. Sinceramente penso di acquistarne un altro di colore nero.

La stessa cosa per me.
Cadendo ho rotto il frontino e sono stato quasi 7 mesi senza.
Adesso ho perso la vite della visiera.
Non si trova la vite.
Sono andato in ferramenta e mi sono arrangiato.
Il casco è molto poco aerato nonostante le varie prese d'aria.
L'imbottitura regge molto bene il casco è bello, certo non silenzioso ma col frontino vorrei ben vedere.
Sicuramente stagno in caso di pioggia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

catenaccio
01-08-2014, 10:32
sapete che fra quest'anno e l'anno scorso l'ho messo una sola volta?? adesso lo tiro fuori e provo a usarlo un pò! in tre anni forse ha fatto 500 km, forse!

Falko-
01-08-2014, 10:36
Si ruppe anche a me il tettuccio.... andai in un negozio qui a Roma che tratta AGV e me lo ordinarono, arrivò compreso di viterie. Il mio prossimo casco sarà sempre questo anzi, ora c'è pure nero con striscie rosse, bellissimo.

Falko-
01-08-2014, 10:45
Mi correggo.... silver e rosso :D:D

http://i58.tinypic.com/10yjntg.jpg

Massi1958
01-08-2014, 19:04
Per questa variante mi hanno chiesto 379 €. Dovrei acquistarlo senza vederlo, questo mi scoccia un poco.

Falko-
01-08-2014, 19:44
In effetti sarebbe meglio indossarlo prima. Su internet si trova anche a 299 euri.

Massi1958
02-08-2014, 10:16
Provarlo non mi serve . Ho già il bianco.
Per favore dimmi dove posso trovarlo a 299.

Massi1958
02-08-2014, 10:18
@Falko hai M.P.

Falko-
02-08-2014, 10:38
Lo hai trovato?

bluejay
12-08-2014, 22:53
Sono riuscito a provarlo per un giretto. Un difetto che ho riscontrato é che se piove si appanna la visiera e poi sono c......

Come avete giá detto il casco é poco aerato...

Leomoc
22-08-2014, 13:37
[...] Confermo che il prodotto è assemblato in cina, ma il progetto, gli standard di sicurezza ed i materiali provengono da Italia ed europa.
Il casco è leggerissimo, dote che trovo fondamentale. La visiera è spessa e ben fatta, gli interni sono comodi (certo non a livello di arai e shoei, ma superiori alla media). La visiera si può togliere per utilizzo off con goggles. E' molto ben aerato. Gli unici due difetti sono che non è previsto l'aggancio del pinlock, come in altri agv, e che il tiretto della chiusura tende a strapparsi. Per il resto lo consiglio perchè ha un rapporto qualità prezzo molto molto alto!!! ;)

zergio
22-08-2014, 14:47
Se per te è molto ben areato non so qual'è il cosa diresti circa altri caschi. Tutte le prese d'aria compresa l'anteriore sulla mentoniera secondo me sono chiuse. Infatti la visiera basta un po' di freddo o due gocce d'acqua che si appanna. Ovviamente non passando l'aria non passa nemmeno l'acqua e quindi è certamente stagno

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk