PDA

Visualizza la versione completa : Sondaggio: Quanto sono affidabili le nostre rt


nico62
07-10-2011, 11:07
che ne dite?

comincio io.....
rt 1200 10 all'attivo poco più di 20000km
spurgo impianto freni per fondocorsa leva freno, al tagliando dei 1000Km
richiamo per ruota fonica distribuzione..............al tagliando dei 1000km
sostituzione coperchio vaschetta freni ............ circa a 7000km


resto in generale molto soddisfatto

max5407
07-10-2011, 11:23
Presa usata con 7500 km, ora a 26000 km cambiato 2 lampadine del faro, prima la sx poi la dx.
Per il resto gran moto, gran goduria e speremo ben....visto cosa si legge in sta stanza.

gianniv
07-10-2011, 11:28
.... io ormai quando entro in questo forum mi "rumego i maroni" ......:lol:

..... comunque tornando al sondaggio 30.000 Km cambiate 4 lampadine un coperchio oliera e blocchetto comandi sx..... il tutto scritto solo con la mano destra... l'altra .....

bmwfranco
07-10-2011, 11:31
Modello 2007, Km 62K, 2 lampade destre e due sinistre anteriori. Pastiglie freni cambiate a 30K km. Tutto ok, anzi in continuo miglioramento. Quest'anno i consumi si sono assestati su 21Km/l e il motore e' piu' fluido che mai (pero' con benzina 98 ottani).

zangi
07-10-2011, 11:35
09 rt alla soglia dei 70mila,cambiato i cuscinetti ruota ant.
ma.......
ci tiro come un somaro
la tratto esteticamente molto male
sempre usato la benza a 95
la prevalenza dei km e d'inverno con sale a gogo
ah,quando la lavo ci do con idropulitrice ai lavaggi..

Bert
07-10-2011, 11:36
30k

ESA 2
Sfiato freni
Coperchio vaschetta freno ant e guarnizione
Dischi freno ant e ruota fonica ABS x ossido
Ruota fonica distribuzione
Striscia capacitiva livello benza
Lampade anabbaglianti faro ante -> 1 a 16k e 1 a 22k

Mai rimasto a piedi e tutto , ovviamente , in garanzia

ciao Bert

Peppegsx
07-10-2011, 11:41
Mucca del 2007 presa usata da un caro amico a 20000km a Luglio (22/11)lasciata lunedi 03/10/11 con 30500 km.
Cambiato 2 lampadine (mentre ero in ferie)
al rientro un venerdi notte mi ha lasciato a piedi il sensore o come cacchio si chiama della pompa della benzina.. (ovviamente in garanzia STILNUOVO)
Dopo tanti ripensamenti me ne torno su una Jap non so ancora se sportiva o Vstrom
x chi fosse interessato alla vendita... :)

nico62
07-10-2011, 12:34
quante lampadine bruciate!!!!

per ora sembra il "guasto" più frequente....:)

tukutela
07-10-2011, 13:02
09 rt alla soglia dei 70mila,cambiato i cuscinetti ruota ant.
ma.......
ci tiro come un somaro
la tratto esteticamente molto male
sempre usato la benza a 95
la prevalenza dei km e d'inverno con sale a gogo
ah,quando la lavo ci do con idropulitrice ai lavaggi..

c'HAI PIU' CULO TE CHE ANIMA !!!!:lol:

nico62
07-10-2011, 13:24
Quindi se si guasta è colpa di BMW
se non si guasta è culo?..

Heeee Tuke...nen vanti con sondaggio che vediamo chi ci può comprare i biglietti della lotteria:-D

doic
07-10-2011, 13:26
quante lampadine bruciate!!!!

per ora sembra il "guasto" più frequente....:)

roba da non far dormire di notte.....io fossi in voi chiederei che all'atto dell'acquisto oltre la service card vi forniscano un scatola di candele in cera vergine........e vederete la luce :lol::lol::lol:

max5407
07-10-2011, 13:38
Ca@@o! 11 risposte e non si sente parlare di cardani, cuscinetti e paraoli rotti, a parte Zangi ma lui è particolare, fa fuori quelli della ruota ant.

Smodato
07-10-2011, 13:46
RT 06 presa usata a 19K, riprogrammata centralina ESA, 1 lampadina faro anteriore cambiata a 22k. Per il resto tutto ok ora sono quasi a 28k e ovviamente mi stò ravanando le palle mentre scrivo...

nico62
07-10-2011, 14:12
....io fossi in voi chiederei che all'atto dell'acquisto oltre la service card vi forniscano un scatola di candele in cera vergine........


e una bella lampada a carburo, no?......esiste come optional?...:)

nico62
07-10-2011, 14:17
1 lampadina faro anteriore cambiata a 22k. Per il resto tutto ok ora sono quasi a 28k ...


Smodato, se resti a quota 1 lampadina.....a 50.000km (se ti spedisco i soldi) mi compri il biglietto della lotteria? :)

enri521
07-10-2011, 15:11
enri521: RT maggio 2010 40000 Km cambiato 1 lampada fino adesso e basta e và che è un gioiello anzi è ancora quasi in rodaggio speriamo che duri, ciao Enrico.


_______________
RT 1200 del 2010

maxriccio
07-10-2011, 15:15
82 kkm,
qualche lampadina, mi pare 4 ed i noti problemi al cardano ai 75 kkm....
sempre lavata con l'idropulitrice, 2 Elefantentreffen.
Soddisfattissimo, se la prossima mi fa lo stesso ci metto la firma sin d'ora:D:D:D

FARAONE
07-10-2011, 15:19
Xangi dimmi quando la vendi che c faccio un pensierino


Spedito non si sa come

zangi
07-10-2011, 15:22
enri521: RT maggio 2010 40000 Km cambiato 1 lampada fino adesso e basta e và che è un gioiello anzi è ancora quasi in rodaggio speriamo che duri, ciao Enrico.


_______________
RT 1200 del 2010

Questo e un buon ritmo kilometrico..

nico62
07-10-2011, 15:33
Quoto zangi....:-)

ale1958
07-10-2011, 19:17
Ciao a tutti, ecco la mia esperienza:
RT 04-2008 sostituito disco frizione per usura precoce causata da un difetto al ricevitore del comando idraulico; 3 lampade; 5 treni di gomme; sostituita a km.50.000 con:
RT 11-2010 1 lampada; 3 treni di gomme; ad oggi Km. 24.000
Sono soddisfatto, oggi non la cambierei con altri modelli.
Ale1958 R1200RT

zangi
07-10-2011, 19:47
olà ciao Ale..

ale1958
07-10-2011, 19:53
Ciao Zangi, spero di rivedervi tutti presto.............vecchie e nuove conoscenze.
Intanto domani si gira, inizia la stagione che preferisco, a parte il ghiaccio, poco traffico, pochi motociclisti.............meno pericolo, più divertimento.
Ale 1958 R1200RT

mena53
07-10-2011, 20:28
2005(la mejo) 80000Km solo manutenzione ordinaria

Doppiolampeggio
07-10-2011, 20:35
:mad::mad::mad: Io non parlo. Perchè se parlo potrei dire cose poco piacevoli. Forse settimana prossima me la restituiscono. Mi hanno detto che BMW si è accorta che certe moto sono uscite "fuori fase":mad::mad::mad: e che pertanto la si deve riprogrammare. Per il momento mi hanno detto che funziona come un violino e che vogliono essere sicuri che sia a posto. Vi farò sapere, ma per il momento il mio umore è nero e il mio pensiero sulla grande TETTTTTESKKKA è "pessimo".

Bërlicafojòt
07-10-2011, 21:03
Da novembre 2010 a oggi 18.500

-Richiamo ruota fonica(spegnimenti non ancora risolti....:mad:)
-Sostituzione coperchio liquido freni


Questa non cel'ha nessuno:
-Sostituzione cavo di connessione Mp3/usb/ipod dell'impianto audio perchè il cavo per ipod più precisamente il jack "ballava" e di tanto in tanto si sentiva la musica da una cassa sola....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

P.S.Proprio stasera mia moglie ha assistito all'incazzatura di un tale che con un mukka nuova(ma forse un 2010) era intento a imprecare con il servizio cortesia BMW perchè la moto si spegneva ogni 100 metri e non ne poteva più.....:confused:

Enzino62
07-10-2011, 22:56
che sfigato.....

Enzo

Pier_il_polso
07-10-2011, 23:42
Io sono a 150.000 km: a 110.000 ho sostituito l'albero del cardano (strasollecitato nelle strade della Turchia).
E basta.
:)

Enzino62
08-10-2011, 08:51
Pier la vendi la tua RT?

Enzo

Stealth
08-10-2011, 11:22
La mia è una R1200RT my 2010, presa a maggio dello stesso anno, ad oggi poco più di 31mila km.

Sostituzione della ruota fonica al tagliando dei 1000 km. (solo perché rientrante il n. di telaio tra quelli da richiamare)
Sostituzione di entrambe le luci anabbaglianti: sx a 18mila e dx a 22mila km.
sostituzione del coperchio della vaschetta dei freni anteriori al tagliando dei 20mila km.

Le pastiglie dei freni sono ancora quelle di primo equipaggiamento (al tagliando dei 30mila mi hanno detto e fatto vedere che ancora andavano bene. Poiché mi dovrei (sgrat) far rivedere al tagliando dei 40mila, mi hanno solo consigliato di controllare, di tanto in tanto, e maggiormente l'usura della posteriore.

Pier_il_polso
08-10-2011, 11:23
pier la vendi la tua rt?

Enzo

mai !!!!
;)

nico62
08-10-2011, 11:41
Pier, sei un mito!:)

Pier_il_polso
08-10-2011, 11:59
Pier, sei un mito!:)

Questa la porto a 300.000 ;)

nico62
08-10-2011, 12:05
Grande....:)

zangi
08-10-2011, 12:08
sai quante lampadine che bruci:mad::lol:

Pier_il_polso
08-10-2011, 13:26
Ne ho un pacco a casa... ;)

nico62
08-10-2011, 13:36
E se gli regali un bel kit xenon? Se lo merita....oppure il richiamo bmw : filo+lampadina+ massa.......heeee non vorrai mica ingrassare la osram!!!!

Maxrcs
08-10-2011, 13:48
presa ad aprile 2011...
Km 10.000 per ora tutto bene.... mi tocco ogni tanto, non per autoerotismo:-)
Speriamo bene.-)
Max

Pier_il_polso
08-10-2011, 15:43
Le xenon le ho su da oltre 100.000 km ;)

kabur
08-10-2011, 19:35
RT Sett 08. 61000m KM 4lampade anteriori 1 di posizione devioluci dx e sx cuscinetto cardano. Tutto in garanzia. Adesso deve andare bene per forza!!!!!!!! SPEREN

Bërlicafojòt
10-10-2011, 21:12
Spetta spetta spetta:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....nuovo aggionamento....

Probabile prossima sostituzione blocchetto SX per anomalie di funzionamento sulla gestione ESA....mi è stato detto di pazientare(nel senso che certamente succederà ancora e rimarrà bloccato...) perchè devo arrivare in concessionaria con il display che segnala il problema o meglio nel mio caso le scritte della regolazione ESA che rimangono fisse (il pulsante non funge) saltando sulla gamba sinistra e salutando in giapponese...:!::!::!: altrimenti non viene rilevato dal loro ka@@o di terminale non possono certificare il problema.....che faccio butto una bomba????:lol::lol::lol:

Io la prendo con filosofia e un pò di sano menefreghismo(almeno fino a quando dura la garanzia) altrimenti mi viene l'ulcera.....:cool:
Vorrà dire che mi comprerò una PAN EUROPEAN....:lol:

Bërlicafojòt
10-10-2011, 21:13
Ah dimenticavo la sostituzione del cavo della radio mi sarebbe costata 101 euri.....

Birra
13-10-2011, 18:44
Presa da un mese nuova.
Dopo 600km sostituito l'alternatore: sopra i 4000giri si accendevano tutte le spie, sembrava già natale! :confused:

Ora all'attivo ha 4000km e sembra tutto ok, salvo che mi sono accorto del parabrezza disallineato: tutto giù a sx resta più staccato di 2cm circa rispetto il lato dx...

Peccato cominciare così perchè questa moto mi piace molto, ma non vorrei aver abbandonato il giappone con troppa leggerezza... :mad: :mad:

Per il momento sto alla finestra e attenderò anch'io lo scadere della garanzia (forse) come dice Bërlicafojòt. Sperem!

silver hawk
14-10-2011, 12:40
quante lampadine bruciate!!!!

per ora sembra il "guasto" più frequente....:)

Non vorrei inserire un nuovo argomento, ma una volta sostituite le lampadine con quelle non BMW, non si sono più bruciate...finora!
Per quanto riguarda l'affidabilità resta regina Honda, per la comodità e la guida, BMW RT.

Dolomiten
14-10-2011, 14:40
La mia semi-obso è affidabile (sgrat) le vostre non so.

Peppegsx
14-10-2011, 16:26
La mia adesso andrà da Dio.. l'ho appena venduta... Auguri al tipo che l'ha comprata... io almeno avevo la garanzia Bmw...

Doppiolampeggio
14-10-2011, 21:00
Per pura informazione, dopo l'ennesimo spegnimento della mukka ieri l'ho restituita "incazzatissimo" alla concessionaria. Adesso incominciano i dolori/discussioni per trovare un accordo che prevedo non molto facile. BMW, ma và a cagher.:mad::mad::mad:

Enzino62
14-10-2011, 22:04
Mi hanno accusato di fare terrorismo inutile su bmw...mi sa'che hanno ragione:lol::lol::lol:
Insitete,tringete i denti,in giro come moto da tursimo non cè una cippa.

Enzo

scuccia
17-10-2011, 12:12
Come da firma, 19000 chilometri: a fine agosto il famigerato modulo di controllo della pompa della benzina e, giusto quattro giorni fa, scopro che non funziona più l'esa.

gladio
17-10-2011, 13:30
Come da firma, 19000 chilometri: a fine agosto il famigerato modulo di controllo della pompa della benzina e, giusto quattro giorni fa, scopro che non funziona più l'esa.

non funziona l'ESA?:rolleyes:
la ruota posteriore grosso modo quanto si deve muovere nella fase di regolazione?
io non la vedo muovere ma la sosp. si regola... tu come hai rilevato il problema?

scuccia
17-10-2011, 13:38
Premendo il pulsante brevemente, passa da confort a normal a sport normalmente. Tenendo premuto per passare da un casco a casco più bagagli a due caschi, non succede nulla: non si accende nemmeno la spia. Fino al lunedì precedente funzionava regolarmente: si avvertiva anche il sollevamento del posteriore. Ora, invece, nulla.

gladio
17-10-2011, 14:00
Premendo il pulsante brevemente, passa da confort a normal a sport normalmente. Tenendo premuto per passare da un casco a casco più bagagli a due caschi, non succede nulla: non si accende nemmeno la spia. Fino al lunedì precedente funzionava regolarmente: si avvertiva anche il sollevamento del posteriore. Ora, invece, nulla.

sollevamento del posteriore?
se non ricordo male la regolazione del precarico è consigliata senza carico sul cavalletto centrale per non gravare con il peso sulla molla.
io la faccio ogni tanto anche se non mi serve solo per far girare il motorino e gli ingranaggi.
inoltre consiglio a tutti di utilizzare tutti gli ammenicoli varii che queste moto hanno... fanno ginnastica e non si rovinano con l'inedia:)

per ora, a 42500 km è un'orologio, mah che dire deve guadagnarsi quello che costa, certo se facesse solo autostrada o statali ......... .

scuccia
17-10-2011, 14:04
Infatti: in piedi sfiorando la sella con l'interno cosce, ma la moto ferma, con motore acceso e giù dal cavalletto. Così si avverte il sollevamento.

Enzino62
17-10-2011, 23:11
e allora funziona.

scuccia
18-10-2011, 08:59
Sì, normalmente, ma nella mia da una settimana non lo fa più.

Smodato
18-10-2011, 11:22
Sì, normalmente, ma nella mia da una settimana non lo fa più.

Successo anche a me (la mia l'ho presa usata e sicuramente me l'hanno consegnata che non funzionava), poi sono andato in un conce BMW e mi hanno riprogrammato la centralina. Da quel giorno è perfetta. Speso 37 euri mi sembra.

Smodato

Enzino62
18-10-2011, 12:41
Prova a far fare il reset al conce

FARAONE
18-10-2011, 12:48
Premendo il pulsante brevemente, passa da confort a normal a sport normalmente. Tenendo premuto per passare da un casco a casco più bagagli a due caschi, non succede nulla: non si accende nemmeno la spia. Fino al lunedì precedente funzionava regolarmente: si avvertiva anche il sollevamento del posteriore. Ora, invece, nulla.

Successo a me uguale. Rinaldi giacomo. Spedisci ammo post . Qualche euro e passa tutto. )

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

"Paolone"
21-10-2011, 11:04
3000 km distacco copo farfallato
16000 km batteria andata
24000 km cardano piscia olio

Enzino62
21-10-2011, 23:12
adesso capisco perche'l'hai cambiata.

zerbio61
22-10-2011, 10:38
per ora, anno 08, zero problemi, mi tocco abbondantemente......

zangi
22-10-2011, 12:57
attento che provoca cecità.......dicono

FARAONE
23-10-2011, 21:04
Io ho gia gli occhiali...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gabvizz
23-10-2011, 21:44
Rt acquistata 6. Mesi fa'.
Affogata in più di 1 mt di acqua x alluvione.
Consigli vari di esperti: chiamare SOS BMW, ( accendere quindi un mutuo....), moto da buttare, consigli di tutti i generi ecc. Ecc.
Terribilmente inc...to. Decido di smontare tutto da solo.
1 giorno di lavoro aspirando, asciugando,soffiando tutte le parti elettriche ed elettroniche.
terminale marmitta, collettori, apparato e filtro aria.
Accuratamente rimontato il tutto, dopo un po' di sputacchiamenti, la belva parte, si avvolge in una nube dì vapore erutta dalla base della marmitta molta acqua, che non si capisce dove fosse ancora dopo completa essiccazione del tutto, ed emette un rombo più pieno di prima.
Il check control non segnala nessuna anomalia.
Fatti + di 500 km. E va che è una meraviglia.
Alla faccia di tutti i SOLONI e meccanici definitisii ......esperti.....!!!!!!
Saluti a tutti

nico62
23-10-2011, 21:54
grande gabvizz!!!


ma l'olio motore l'hai cambiato?
immagino di si....bravo cosi si fà!

ha! oggi facendo un giretto sul garda mi si è bruciata l'anabagliante dx 22.000km...

gabvizz
23-10-2011, 22:06
L' olio lo cambiero' domani.
ciao Nico62

Ps.
Quelle due fasce stringitubo che ancorano il terminale al raccordo collettori, una la capisco xkè avvolge l'ancoraggio.
L'altra che avvolge il solo terminale ma che ci sta affà .

nico62
23-10-2011, 22:15
domani guardo la mia
ciao

gabvizz
23-10-2011, 22:29
Ciao e grazie.

mmazzali
24-10-2011, 00:47
La mia è un 2008 , marzo, km 24,000 finora
- km 4,000 EWS
- km 20,000 batteria anche se sempre sotto manutentore
- km 22,000 corpi farfallati

nico62
24-10-2011, 08:22
Ps.
Quelle due fasce stringitubo che ancorano il terminale al raccordo collettori, una la capisco xkè avvolge l'ancoraggio.
L'altra che avvolge il solo terminale ma che ci sta affà .


Da quello che ho visto, interposto
tra collettore e terminale c'e il tubo che supporta la valvola, le fascette tirano su qello...

arturo bellan
24-10-2011, 17:49
Ciao a tutti,
aprile 2008 km 86000 ,tagliandi normali, pastiglie freni, 7 treni di gomme , sensore pompa benzina e maonopola riscaldabile sostituite in garanzia .
al prossimo tagliando dischi freno e candele-
quindi perfetta , andrà sostituta con un altra uguale fra 100K

nico62
26-10-2011, 11:00
bruciata anche lampada anabagliante sx ...questa mattina tragitto al buio....

franz josef popp
26-10-2011, 11:19
sgratt sgratt sgratt sgratt
RT1100 1997 con 130000 km. rifatto frizione a 60000, spezzato filo acceleratore a 100000 e filo contakm a 120000 e qualche lampadina poi solo manutenzione ordinaria ogni 10000 km. presso conce BMW (a parte le ultime 2volte)
sgratt sgratt sgratt sgratt

P.S. ho cambiato gli ammortizzatori a 80000 km. in quanto gli ho appiccicato il sidecar

Oban
26-10-2011, 21:54
Porca vacca, anzi no, porca mukka ..... ma questo è il tread della sfiga !
Ci sono entrato per caso e voglio dare il mio modesto contributo: comprata nuova a marzo di quest'anno, dopo 1.000 Km. Esa da buttare, sostituito in garanzia. Pneumatici BT 021 sostituiti ai 4.000 Km. perchè le spalle erano distrutte (le attuali Metz Z8 dopo 6.000 Km. sembrano ancora nuove). Ultima novità di lunedì, dalla ganascia del freno anteriore dx piscia olio. Il conce mi ha detto che deve cambiare la guarnizione che ha già ordinato, nel frattempo ho avvolto con uno straccio la ganascia perchè (questo mi ha detto) l'olio dei freni potrebbe rovinare il cerchione. Ancora non ho capito se quest'ultimo intervento sarà in garanzia o meno (ma penso di si).

Bërlicafojòt
26-10-2011, 21:59
Rt acquistata 6. Mesi fa'.
Affogata in più di 1 mt di acqua x alluvione.
Consigli vari di esperti: chiamare SOS BMW, ( accendere quindi un mutuo....), moto da buttare, consigli di tutti i generi ecc. Ecc.
Terribilmente inc...to. Decido di smontare tutto da solo.
1 giorno di lavoro aspirando, asciugando,soffiando tutte le parti elettriche ed elettroniche.
terminale marmitta, collettori, apparato e filtro aria.
Accuratamente rimontato il tutto, dopo un po' di sputacchiamenti, la belva parte, si avvolge in una nube dì vapore erutta dalla base della marmitta molta acqua, che non si capisce dove fosse ancora dopo completa essiccazione del tutto, ed emette un rombo più pieno di prima.
Il check control non segnala nessuna anomalia.
Fatti + di 500 km. E va che è una meraviglia.
Alla faccia di tutti i SOLONI e meccanici definitisii ......esperti.....!!!!!!
Saluti a tutti
Ma allora è come ti ho detto io....come il cellulare della nokia....certo mettere una mukka sul termosifone è più difficile!!!!:lol::lol::lol::D:D:D

Bravo!!!!!!!!

Enzino62
03-11-2011, 12:55
Zio Cannone...mi sono sciroppato ben 5 pagine di problemi nella stanza GS
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=336521
la RT in confronto e una Honda :lol::lol::lol:
Certo comprare un'ADV vedere una moto cosi'"maschia"una endurona con borse da elettricista rozzo e duro che a vederla per strada sembra che scalera'L'EVEREST e poi leggi che si spegne per strada senza una ragione per poi riaccendersi,il galleggiante non va'e si resta a piedi in autostrada e la cosa peggio e che poi il meccanico bmw consiglia di azzerare il contachilometri e non leggere il display come si faceva una volta alle moto con il rubinetto,ma la chicca e'sempre lui..il cardano questo simpaticone che accomuna tutte le stanze :!:

Enzo

ezio zambelloni
03-11-2011, 19:11
RT nuova 700 km- ESA:cambio tutte le posizioni ma non riscontro diversità ,la paseggera la trova rigidissima ......!! a volte il comando non risponde... incominciamo bene....!!!

dualsystem
03-11-2011, 19:58
bene, ed io che stavo facendo un pensierino sulla rt ma ci sono annate buone come il vino o i problemi le hanno tutte?

nico62
04-11-2011, 19:20
No è più importante la zona tipica di produzione...minimo deve essere DOC....

ettore61
04-11-2011, 19:24
60.000 solo benza, olio, gomme e lampadine.

zangi
04-11-2011, 20:28
09 70000mila a me pare che sia affidabile.

massimiliano61
11-11-2011, 21:05
comprata usata 2 anni fa con 28000km ad oggi 68000km solo manutenzione ordinaria..

tazar
11-11-2011, 21:35
ma secondo voi è più affidabile un RT di un GS ......????

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zangi
11-11-2011, 22:20
Sono uguali in questo senso.

massimiliano61
11-11-2011, 22:49
Sono uguali in questo senso.
stessa affidabilità, mio fratello al il gs adv solo questione di gusti e di tipo di utilizzo

scuccia
12-11-2011, 13:03
...Tenendo premuto per passare da un casco a casco più bagagli a due caschi, non succede nulla...

Aggiornamento (mi autocito): tornato ora dal qdepoint Motocomio dove abbiamo resettato e fatto diagnosi. Il motorino non va. Preso appuntamento per il 26 per smontaggio e spedizione a Rinaldi: non essendo un guasto "tipico" (come una perdita) non è possibile avere un preventivo nemmeno spannometrico prima che sia aperto. Vi terrò aggiornati.

Smodato
27-11-2011, 21:29
Smodato, se resti a quota 1 lampadina.....a 50.000km (se ti spedisco i soldi) mi compri il biglietto della lotteria? :)

Caro Nico tieniti i soldi, ieri ho bruciato la seconda... Sono a 29k km, vabbè sò solo 8 euro però non nascondo che un pò mi girano..!

Smodato

nico62
28-11-2011, 08:05
Amico mio che dire?...
..donne e motori gioie e dolori....
Ieri si son spente due lampade in sala e una settimana fà quella della camera.....girano si....l'alternativa è il buio:)

zangi
28-11-2011, 08:24
No dai c'e` lo xeno.:lol:.....sulla moto intendo...non in sala:lol:

alebsoio
28-11-2011, 17:23
Presa usata 25k km a e con quasi 50k km olio, 2 lampadine, olio, filtri, etc e va 365 giorni all'anno che è un piacere.
Sperem che continui cosi per altri 50k km :)

Alex

Enzino62
28-11-2011, 17:52
Io incomincio a preoccuparmi seriamente,ieri nel giretto domenicale con gli amici(Gilet e pedalini klan dotati :lol: loro!!!)mi si è accesa la spia lampada bruciata nonostante funzionavano tutte le lampade compresi i faretti micro.
Adesso;
del cardano ormai sono un cultore dopo aver macinato paraolio e cuscinetto della coppia conica,del paraolio motore conservo ancora l'infame che mi fece vivi-sezionare la mia moto per cambiarlo,ma la lampada FINTA bruciata questa proprio NON LA SOPPORTO!!!!:mad::mad::mad:
Sara'grave???

Bert
28-11-2011, 18:24
...e io credevo fossi anche uno xenocultore...
attento , che lampada segnalava?
se posteriore , c'è un trucco con lo stop...
verifica e conferma , pls

ciao Bert

Smodato
28-11-2011, 21:02
Io incomincio a preoccuparmi seriamente,ieri nel giretto domenicale con gli amici(Gilet e pedalini klan dotati :lol: loro!!!)mi si è accesa la spia lampada bruciata nonostante funzionavano tutte le lampade compresi i faretti micro.
Adesso;
del cardano ormai sono un cultore dopo aver macinato paraolio e cuscinetto della coppia conica,del paraolio motore conservo ancora l'infame che mi fece vivi-sezionare la mia moto per cambiarlo,ma la lampada FINTA bruciata questa proprio NON LA SOPPORTO!!!!:mad::mad::mad:
Sara'grave???

A me invece è successo il contrario, lampadina bruciata e nessuna segnalazione sul cruscotto...
Il conce anche è rimasto un pò basito, dice che "di solito" dovrebbe segnalare il guasto... boh!
Cmq ieri mi sono sparato 300km in montagna, la moto è uno spettacolo e ti fa dimenticare certe rotture di palle, però alla prima cagata GROSSA che mi fa la riporto dove l'ho presa!

Smodato

Enzino62
28-11-2011, 21:45
...e io credevo fossi anche uno xenocultore...
attento , che lampada segnalava?
se posteriore , c'è un trucco con lo stop...
verifica e conferma , pls

ciao Bert

Ciao Mastro Bert...
la lampada che segnalava era con freccia avanti.
Lo xenon l'ho tolto perche'le centraline mi davano QRM nel CB che uso nelle gare.
Mastro carissimo hai ricevuto mio MP???

Enzo

nico62
28-11-2011, 22:18
...se posteriore , c'è un trucco con lo stop...

ciao Bert

come sai un trucco e non lo spifferi?.....non che mi segni lampadina guasta ma...curiosità!:-p


ps OT:ieri ho provato bene un gs my 2011 con difetto spegnimento.....bè se acceleri piano appena sopra il minimo....te ne accorgi che è sbilanciato.......e aveva appena fatto il tagliando :mad:

Pier_il_polso
28-11-2011, 23:29
Io intanto dopodomani devo portare la mia 1200 al tagliando dei 150.000 ;)

nico62
28-11-2011, 23:41
PIERRR!...amico mio sei un grande!.....

zangi
29-11-2011, 05:55
Io intanto dopodomani devo portare la mia 1200 al tagliando dei 150.000 ;)

Fai il lavoro delle catene ?se ne parlava tempo fa`

Pier_il_polso
29-11-2011, 13:11
PIERRR!...amico mio sei un grande!.....

Seee, figurati...

Si, tiro giù il motore, faccio catena di distribuzione, cambio la frizione (è l'originale, va ancora benissimo però giacchè ci sono...), do una ripulita alle camere di combustione e....giacchè è tutto aperto e la fresa è a portata di mano.... diamo una lucidata...:lol::lol::lol:

zangi
29-11-2011, 13:21
Ok,mi interessa parecchio quello che farai,come manutenzione straordinaria.dato che ho le stesse intenzioni.

beltipo
29-11-2011, 16:24
beh postale delle foto, non ho RT ma GT, però la curiosità meccanica c'è sempre e comunque...

Bert
29-11-2011, 16:53
enzino
MP arrivato , letto e...zk ho già un impegno
sarà per qlcosa di meno natalizio e più motociclante
hai risolto con la lampadina fintamorta?

nico (che cambia avatar)
la lampada dello stop della Rt ha 2 filamenti (posizione + stop) come gli altri
ma ha la furbata che se uno brucia , l'altro fa i 2 servizi segnalando cmq il guasto
Can-bus-magie

per essere sincero , finora non ho verificato e te la vendo come è stato scritto in quì in QdE l'anno scorso

ciao Bert

nico62
29-11-2011, 17:40
interessante questa cosa Bert....però se bruci il filamento della posizione che è da 5w si mette a funzionare come posizione quello da 21w ?...è come aver gli stop sempre accesi...

Bert
29-11-2011, 18:23
da quanto ho capito il canbus modula la potenza inviata alla lampada

ciao Bert

nico62
29-11-2011, 18:35
e tu ci credi???..............dubito fortemente...

Enzino62
29-11-2011, 20:49
Bert
e tu ti fidi di una boiata simile????
Zio caro,non è da te Mastro Bert....
La lampada della RT posteriore ha un solo filamento ed è del tipo P21W!!!!
il cambio intensita'di luce lo svolge il can bus dandogli normalmente(in uso da posizione)meno volt dei 12v richiesti portandola alla pari di una lampada di 5w la quale è la posizione per poi passare ai 12v quando freni per dargli appunto i 21w,il vantaggio del cambus è proprio questo,gestire una sola lampada per piu'situazioni con risparmi di cavi e lampade stesse visto che una lampada con filamento da 21w dura di piu'se mantenuta solitamente a 5w.

Enzo

nico62
30-11-2011, 08:11
e bravo Enzino.....anche questa non la sapevo...

Bert
30-11-2011, 09:34
beh , per fortuna avevo premesso che non avevo verificato quanto , cmq , scritto in QdE lo scorso anno...sarà anche boiata ma , fatto salvo il doppio filamento , il funzionamento è quello detto
resta la curiosità di capire come può , con un unico filamento "a 2 stadi" segnalare avaria ma apparire funzionante...nota che il segnale di avaria scompare sostituendo la lampadina.
...ma vista la passione sfrenata dell'enzino con i fari... mi devo fidare? :-)

ciao Bert

Bert
30-11-2011, 09:58
mi fido dell'enzino nostro o di realoem?
in un paio di altre occasioni ho trovato qlc errore ma , per quanto si vede , il fanale posteriore ospita 4 lampade-> 2 x indicatori di direzione e 2 x lo stop
non solo le lampade sono diverse ma è diverso anche il portalampade

enzino , sei di turno mattina o pomeriggio?
puoi verificare e farci sapere?

ciao e grazie Bert

nico62
30-11-2011, 10:44
ho verificato, confermo lampade ad un solo filamento e stesso portalampade delle frecce.....cosi sappiamo se si brucia con quali sostituirle (quelle delle frecce montate ovviamente sono di color arancio)


bella comunque questa...stò can-lux....)-:......

Bert
30-11-2011, 10:57
scusa nico , spiega bene lo stop canluxato

n° lampade
portalampade stop vs portalampade indicatori direzione
uguali lato lampada , uguali/diversi lato aggancio struttura plastica?

così vediamo se realoem è ok o meno

ciao Bert

nico62
30-11-2011, 11:14
i portalampada (4) sono uguali, ho provato a intercambiare la lampada stop/posizione con quella della freccia e sono compatibili, unica differenza il colore arancio delle lampade frecce....

guarda questo modulo Bert, posizionato sotto sella in corrispondenza del codino....penso assolva anche a questa funzione, 2 cavi vanno anche alle lampade posteriori....

http://img192.imageshack.us/img192/3737/1322647274026.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/1322647274026.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

scuccia
30-11-2011, 11:25
A me sembra il modulo antifurto.

nico62
30-11-2011, 11:33
ma intendi quello della chiave l'immobilizzatore?

scuccia
30-11-2011, 11:56
Mi sbagliavo: l'antifurto è questo:
http://realoem.com/bmw/diagrams/f/f/351.png
Quello della foto non saprei.

Bert
30-11-2011, 14:20
modulo DWA/RDC -> antifurto + prex pneu

la struttura di contenimento è la stessa
nn so se l'hw antifurto è già presente e basta configurarlo
il conce , ovviamente , dice di no (ma nn è detto sia vero)

giustamente c'è un uscita x il faro post ed è usata x il lampeggio di attivazione antifurto

ciao Bert

nico62
30-11-2011, 15:29
grande mastro Bert.... Scuccia comunque non ci è andato lontano .....

Enzino62
30-11-2011, 19:19
quel modulo li è l'RDC,se vuoi l'allarme lo devi cambiare con un DWA-RDC.
Bert,è vero che toppai sugli ingranaggi faro anteriore ma Ffu'solo per una questione di memoria è credo sia stata l'unica volta ma addirittura adesso non fidarti....
Fidati,quando comprai la mia RT(usata)come tutte le moto che compro usate la prima cosa che faccio oltre a curarla le cambio TUTTE le lampade per darle l'effetto moto nuova(le lampade vecchie calano l'intensita') arrivato alle posteriori costatai cosa che avevo gia'immaginato avendo il canbus che aveva appunto le lampade ad un'unico filamento come appunto le auto di ultima generazione.
E si,perche'qui parliamo male del canbus per via dello xenon,i faretti,cazzate ecc..ma mai pensiamo ai vantaggi di questo misterioso cane in corriera.....non avete idea su un'auto il canbus,ma anche sulla RT,quanto ci faccia risparmiare in termini di soldi e riparazioni.

Ciao Mastro BERT :!:

scuccia
01-12-2011, 10:45
Non solo: il canbus, che avevo sull'auto, oltre alla segnalazione di ogni singola lampada guasta, permetteva l'accensione di altre luci nel caso ce ne fosse una guasta: se si fulminava la freccia, faceva lampeggiare la posizione e viceversa. Se si fulminava lo stop, faceva accendere la posizione e così via.

Robby63
01-12-2011, 14:11
RT 2010 20000 km -> nessun problema

Bert
01-12-2011, 15:34
enzino , dai non prendertela ,
se escludo la regolazione non avrei modo di percularti...
cmq , non so se esistano 2 moduli (realoem dice di no) e per questo mi sono riferito alla presenza o meno del sw da abilitare

scuccia
è un pò la stessa cosa anche sulle ns
anche se la faccenda freccia vs lampeggio posizione forse ok x le auto , potrebbe nn esserlo x una motocicletta

ciao Bert

unnoman
02-12-2011, 15:05
RT 2010 comprata a febbraio 2011 :km 25.000 sost coperchio e guarnizione vaschetta liquido freni,blocchetto comandi elettrici (ogni tanto si incantava l'interruttore del cupolino)e lampada anabbagliante sx.per il resto tutto ok.

massimiliano61
03-12-2011, 15:52
RT 2010 20000 km -> nessun problema

ogni tanto una bella notizia:lol::lol::lol::lol::lol:

FARAONE
03-12-2011, 16:08
ogni tanto una bella notizia:lol::lol::lol::lol::lol:

è presto :lol::D:rolleyes:

Cesare.g
03-12-2011, 16:27
Sono a 35.000,
se vogliamo considerare "normale" il consumo olio di ca.200gr/1000 km e lo sferragliare di punterie (usando la super da barboni, con la 100 ottani va benone);
se quanto sopra e' normale allora ho solo bruciato 2 lampadine anabbaglianti, prima la sn e dopo qualche mese la ds.

FARAONE
03-12-2011, 16:35
fortunello :lol:

Bert
03-12-2011, 17:15
@nico62
avevi il gruppo luci smontato...potevi verificare se funziona o meno la storia della posizione-stop
se togli una delle 2 lampare di posizione è come fosse bruciata/interrotta
l'altra dovrebbe comportarsi come detto

ciao Bert

Enzino62
03-12-2011, 22:28
Sono a 35.000,
se vogliamo considerare "normale" il consumo olio di ca.200gr/1000 km e lo .

2kg olio tra un tagliando e l'altro su una my 2010??????
Impossibile...cè qualcosa che non va'nel controllo.

nico62
04-12-2011, 09:30
Bert, constatato che le lampade hanno un solo filamento e che funzionano in coppia, è chiaro che se ne togli una l'altra comunque continua a far il suo "illuminante lavoro" posizione/stop...

confermo l'osservazione di Enzino, alla mia RT, trà un cambio e l'altro d'olio non ho mai aggiunto una goccia, arriva al tagliando, perfettamente a metà livello dell' oblò....

Motomiao
20-01-2012, 17:50
Comprata nel 2009 con 19000 km.
Ora ne ha 38800.
Solo tagliandi e controlli, nenache una lampadina bruciata.
Alla grande!!!!!!!!!!!!11

Ivan il Terribile
23-01-2012, 17:38
R 1200 RT comprata per la festa del papà Marzo 2011 e non faccio testo 11000 Km e funziona alla grande

nico62
21-03-2012, 10:51
km 24000, paraolio esterno coppia conica (cardano)...intervento in garanzia...

Enzino62
21-03-2012, 19:55
hai hai hai Nico....anche tu',ma allora è proprio una sfiga!!!!
per molti...

nico62
21-03-2012, 20:02
ciaooo Enzino...hahahahaha siiii e io che non volevo crederci....sempre troppo ottimista sono...heeeeeee

nico62
22-03-2012, 12:12
km 24000, paraolio esterno coppia conica (...

a onor di cronaca, mi sembra giusto specificare che dopo il tagliando si è verificata più che perdita una leggera trasudazione, probabilmente da imputare ad un ecessivo riempimento di olio, sulla specifica degli interventi è riportato 200 cc di olio....quando sappiamo bene che sul my2010 ne vanno 180 cc...;)

zangi
22-03-2012, 12:22
che carina che è la mia invece 74mila,ne suda ne perde.........
ah...Enzino,ti volevo dire un particolare che ha colpito anche me leggerlo.la coppia conica del 1200 pesa uguale alla coppia conica del1100/1150 cioè 7,5kg....quindi alla tua famosa domanda del buco...l'allegerimento non c'entra.probabile maggior rigidezza del complesso,quindi minor torsione,quindi maggior durata dei cuscinetti.

nico62
22-03-2012, 12:49
meglio per te Zangi :), è certo però che questa coppia conica ha dato problemi, anche seri a più di qualche utente...

sarà da valutare se dal my2011 con sfiato annesso i casi si riducano all'osso...sarebbe bene... meno bene che BMW non intervenga su un aggiornamento ai modelli ante, cioè non dotati della flangia-sfiato....

logico no?

tukutela
22-03-2012, 13:35
meglio per te Zangi :), è certo però che questa coppia conica ha dato problemi, anche seri a più di qualche utente...

sarà da valutare se dal my2011 con sfiato annesso i casi si riducano all'osso...sarebbe bene... meno bene che BMW non intervenga su un aggiornamento ai modelli post, cioè non dotati della flangia-sfiato....

logico no?

Per quanto mi risulta...:mad: le coppie coniche sono identiche alle precedenti versioni 2007 2008 2009 , cioè nulla di migliorativo è stato fatto.... ed infatti..
eccoci qua..!!!!
difendiamoci nello spalmare il grasso bianco impermeabilizzante intorno all'accopiiamento mozzo-ruota e poi ..speriem !!

:D

NIXFILES
22-03-2012, 13:51
Ciao a tutti, sicuramente il 1° premio è mio. RT nuova dopo 200 km perde olio dal cambio...Cosa ne pensate? Dopo la riparazione secondo voi potrei andare incontro allo stesso problema?

EagleBBG
22-03-2012, 13:53
Immagino dipenda da cos'è che perde. :confused:

tukutela
23-03-2012, 13:12
Ciao a tutti, sicuramente il 1° premio è mio. RT nuova dopo 200 km perde olio dal cambio...Cosa ne pensate? Dopo la riparazione secondo voi potrei andare incontro allo stesso problema?

mmmm se il buon giorno si vede dal mattino !!!!!! :mad:

abbi fede dai.....

robertag
23-03-2012, 15:53
Per quanto mi risulta...:mad: le coppie coniche sono identiche alle precedenti versioni 2007 2008 2009 , cioè nulla di migliorativo è stato fatto.... ed infatti..
eccoci qua..!!!!
difendiamoci nello spalmare il grasso bianco impermeabilizzante intorno all'accopiiamento mozzo-ruota e poi ..speriem !!

:D

questo non vuol dire niente.... anche se indentiche è sufficiente, ad esempio, che la mamma, ad un certo punto, abbia deciso di montare un paraolio "tizio" piuttosto che il solito paraolio "caio" ed abbia risolto il problema... :confused:

p.s. sai a cosa serve il grasso nel caso ci fosse qualcosa di mal progettato?... o nella scelta di qualche componente?.. a 'na s@@@!... secondo la mia modesta opinione neh...;)

nico62
23-03-2012, 20:55
25000 km blocchetto devio sx, alzavetro non più funzionane (in sù)....intervento in garanzia..... a metà aprile scade la garanzia e la settimana prima la moto torna da dove è venuta (conce):)

Templar
23-03-2012, 21:27
MY'10 immatricolata a ottobre 2010 con 15000 km, nessun problema e nessun rabbocco d'olio, minimo consumo nella norma.

tukutela
24-03-2012, 09:04
questo non vuol dire niente.... anche se indentiche è sufficiente, ad esempio, che la mamma, ad un certo punto, abbia deciso di montare un paraolio "tizio" piuttosto che il solito paraolio "caio" ed abbia risolto il problema... :confused:

p.s. sai a cosa serve il grasso nel caso ci fosse qualcosa di mal progettato?... o nella scelta di qualche componente?.. a 'na s@@@!... secondo la mia modesta opinione neh...;)

Allora chiariamoci le idee :

ma se il problema sussiste anche dal 2010 in poi (proprio l'altra settimana c'era sul banco in bella vista un 2011 di appena 9.000 km con la coppia conica smontata) avollia che mamma decida di modificare questo o quello, giusto?? E se poi il grasso non serve a un ca@@o come dici tu, beh staremo a vedere , visto che dopo due cardani saltati, fammi tentare almeno altre soluzioni applicando consigli di gente piu' esperta di me e di TE !!

o no ???

E comunque resta il fatto che purtroppo sti cardani sono l'unica grossa
ciofega di questa splendida moto da Gran turismo !!

:D

Enzino62
24-03-2012, 13:57
Per quanto mi risulta...:mad: le coppie coniche sono identiche alle precedenti versioni 2007 2008 2009 , cioè nulla di migliorativo è stato fatto.... ed infatti..
eccoci qua..!!!!
difendiamoci nello spalmare il grasso bianco impermeabilizzante intorno all'accopiiamento mozzo-ruota e poi ..speriem !!

:D

Ciao Tuku,
no,la coppia coninca del my 2011,per capirci quella cone le forche GS è diversa e come ben dice Nico ha lo sfiato in piu'(non poco perche'non si crea piu'pressione dentro che spingeva il paraolio)e hanno anche rinforzato la sede del cuscinetto stesso.



Ciao a tutti, sicuramente il 1° premio è mio. RT nuova dopo 200 km perde olio dal cambio...Cosa ne pensate? Dopo la riparazione secondo voi potrei andare incontro allo stesso problema?

Non è una novita'il tuo problema,sicuramente è il paraolio lato cambio,molto comune nei difetti di questa moto,a me'e successo a 20.000 km come la media di chi ha avuto questo problema,in bmw(anzi i concessionari)dicono che è un problema dovuto al paraolio in se'fatto male non da bmw.
Quando una RT hai cambiato il paraolio e cuscinetto sferico della coppia coninca e il paraolio del motore lato cambio sei apposto perche'per il resto non ha problemi.

Enzo

NIXFILES
29-03-2012, 16:42
Grazie a tutti per le risposte,
il concess. mi ha consegnato la moto,
erano delle guarnizioni montate male.:D
Proplema per ora risolto:D

Doppiolampeggio
29-03-2012, 19:13
Tutto è bene ciò che finisce bene. Ed adesso solo tanti km in allegria.:lol::lol:

Templar
30-03-2012, 19:06
Quando una RT hai cambiato il paraolio e cuscinetto sferico della coppia coninca e il paraolio del motore lato cambio sei apposto perche'per il resto non ha problemi.
Enzo

Enzo, ricapitolando questa interessante discussione se, per eccesso di zelo e non aver problemi in seguito, volessi fare questo intervento alla mia MY'10 prima che scada la garanzia devo far fare quanto da te riepilogato, giusto?
In questo modo la equiparo al MY'11?

Enzino62
30-03-2012, 20:26
No no..scherzi?
ti fasci la testa prima di romperla?
aspetta...porta pazienza...:lol::lol::lol:

Templar
30-03-2012, 20:30
No no..scherzi?
ti fasci la testa prima di romperla?
aspetta...porta pazienza...:lol::lol::lol:

ahahahahah ma nooooooo!!!!! è che non ho capito se questo ipotetico problema si può eventualmente evitare con un piccolo miglioramento tra l'altro in garanzia.

Enzino62
30-03-2012, 22:22
e cosa fai vai dal conce bmw a dirgli di cambiarti quei due difetti?ti prende per pazzo e ti dice quello che ha detto a me'....sei il primo che rompe la coppia coninca...:D..che culo!!!!

Templar
31-03-2012, 11:28
e cosa fai vai dal conce bmw a dirgli di cambiarti quei due difetti?ti prende per pazzo e ti dice quello che ha detto a me'....sei il primo che rompe la coppia coninca...:D..che culo!!!!

Vabbè diciamo che visto il rapporto di amicizia che ci lega potrei anche farlo. Seguo comunque il tuo consiglio e .... non faccio nulla. :)