PDA

Visualizza la versione completa : Pagare moneta, vedere cammello


spi
07-10-2011, 10:40
Ovvero, se vorrai percorrere la tratta Passo dello Stelvio -Trafoi dalla prossima stagione dovrai pagare.

La decisione al momento riguarda solo la Provincia Autonoma di Bolzano; nulla ancora è stato deciso dalla Regione Lombardia. Peraltro pare che il balzello sia piuttosto salato: si parla di € 14,00 per tutti i veicoli e moto, per una percorrenza, di € 18,00 per andata/ritorno. Gratis le biciclette.

La Provincia Autonoma di Trento pare abbia come orientamento invece del pedaggio l'apertura dei passi di sua competenza secondo fasce orarie. Al momento però non c'è nulla di stabilito.

Però, siccome pecunia non olet, in particolare in questa congiuntura economica, è probabile che tale imposizione si estenderà ad altri passi e/o strade di interesse turistico.

Sulla questione stò cercando di farmi una opinione precisa.

E' indiscusso che in particolari periodi dell'anno certi luoghi siano letteralmente pieni di auto e moto: l'anno scorso al Passo dello Stelvio, una domenica di agosto, ho avuto difficoltà a trovare un buco per percheggiare la moto.

Ma, se mi sento di condividere le generali preoccupazioni dal punto di vista ambientalistico, non posso certamente dire di approvare invece il mero aspetto speculativo della questione.

Chi guida un mezzo a motore è già sufficientemente penalizzato da varie tariffe assicurative, tasse e una tantum, che introdurre un nuovo viatico, ancorchè d'uso, mi sembra veramente eccessivo.

catenaccio
07-10-2011, 10:44
se ne sta gia parlando su un altro post da qualche giorno... ;)

spi
07-10-2011, 10:46
Scusate, mi è sfuggito ...:confused:

Mansuel
07-10-2011, 10:47
Però, siccome pecunia non olet, in particolare in questa congiuntura economica, è probabile che tale imposizione si estenderà ad altri passi e/o strade di interesse turistico.
Saranno contenti gli esercizi commerciali, alberghi e i benzinai! :confused:

Giacché è ovvio che il flusso turistico si ridurrà ad un rimanente 30% di quello odierno.

Le tasse hanno questa conseguenza quando il budget della vacanza è fisso.

Battista
07-10-2011, 10:50
Ma che ambiente, se fosse solo per quello metterebbero le targhe alterne escluso chi ci deve passare per residenza/lavoro, dimezzerebbero il traffico...... posto molto frequentato? Paghi.

bibi6rossi
07-10-2011, 11:15
..lo fanno per noi.. vuoi vedere il risparmio finale a non bruciare benzina gomme olio freni su di la...

loro si che pensano al nostro portafoglio

ale 72
07-10-2011, 11:47
almeno la strada dello Stelvio è uno spettacolo... Da noi vogliono farci pagare la Firenze-Siena!!!

Masorcer
07-10-2011, 13:39
E' uno schifo ! Allora tutti i comuni potrebbero farlo ! Vuol dire che si ritorna all'epoca "dei comuni" a pagar dazio ogni 5 km !!!

motorrader
07-10-2011, 14:00
...Altola'...chi siete? ...Un fiorino! :mad:

Francesco P
07-10-2011, 14:10
In teoria dovendo pagare dovrebbe essere garantito un manto stradale paragonabile ad un biliardo o cornuti e mazziati ?

carlo.moto
07-10-2011, 14:24
Ma la provincia a statuto speciale non si ciuccia già un bel pò di soldini dello Stato Italiano? Ed ancora non basta?

Animal
07-10-2011, 14:27
.....cakkio...da domani vado in Stazione Centrale a cercarmi un "senzatetto"...(se dico barbone, magari si offende qualcuno)....e gli intesto tutto..........e poi voglio vedere chi paga!!!

ehehhehehehehehehe

Mansuel
07-10-2011, 14:44
In teoria dovendo pagare dovrebbe essere garantito un manto stradale paragonabile ad un biliardo o cornuti e mazziati ?
Secondo me ti fanno anche il velox!!! :rolleyes:
:lol:

Sullo Stelvio ci sono stato, me lo farò bastare.
Come pure il Grosscglockner, da cui questi genietti stanno prendendo spunto.

Alle 3 cime di Lavaredo invece non ci sono stato, per lo stesso motivo.

spi
07-10-2011, 15:17
Per la verità, dalle notizie diffuse sinora, pare che gli introiti verranno impiegati in interventi di valorizzazione, altro che biliardo ...

Peraltro sinora la manutenzione delle strade in regione è sempre stata più che discreta.

Il fatto è che il barile di greggio cala e quei poco di buono di petrolieri non accennano a far calare il prezzo della benzina, le assicurazioni continuano ad aumentare inspiegabilmente, paghiamo cifre da capogiro per stare fermi in coda in autostrada, tasse di proprietà e quant'altro! Direi che "abbiamo già dato"!!!

angeloyzf
07-10-2011, 15:48
Peraltro sinora la manutenzione delle strade in regione è sempre stata più che discreta.

Non e' che lo stevio sia sto granche' come manutenzione anzi ... e' una delle strade piu' disastrate che ho fatto, dopo il gavia :(

In Austria tutte le strade apline sono a pagamento ma quelli si che sono biliardi ;)

sillavino
07-10-2011, 15:53
Basta non andarci più......non sono finite le strade no? Ringrazieranno gli esercizi commerciali e i vari ristoratori della zona!!!

nossa
07-10-2011, 15:56
Giusto non andiamoci più, in moto, tutti in bici, che il panino con i crauti è anche più buono:)

Tricheco
07-10-2011, 16:42
a me num me pias

ascremi
07-10-2011, 20:38
Dal quotidiano locale "ALTO ADIGE" di qualche giorno fa:

PASSO DELLO STELVIO. L'introduzione del ticket sulla statale che da Gomagoi porta a passo Stelvio è stata decisa, lunedì mattina, dalla giunta provinciale altoatesina. Fissate anche le modalità di riscossione e soprattutto le tariffe. Intanto la Provincia ha già avviato la fase di preparazione al via del pedaggio, con il ricavato del quale si procederà ad ulteriori migliorie alla strada. L'assessore altoatesino Florian Mussner fa sapere che «sono state decise anche le tariffe che saranno in vigore: 5 euro per le auto e per le moto, 25 euro per i pullman e 12,5 euro per i camper». Nell'annunciare il via al ticket dal 2012, il presidente Durnwalder ha detto che il casello per il pagamento dovrebbe essere realizzato fra Gomagoi e Trafoi, ma forse non sarà necessario. Precisa l'assessore Mussner: «La riscossione della tariffa verrà attraverso l'acquisto da parte degli utenti di un apposito contrassegno - la vignetta - da esporre sul parabrezza del veicolo. Il contrassegno potrà essere acquistato presso le associazioni turistiche, gli alberghi, i bar, i negozi ed altri punti da individuare. Il tutto dovrà essere pubblicizzato in modo adeguato, soprattutto nei confronti degli ospiti, anche con la distribuzione di materiale illustrativo del provvedimento». A tal proposito lo stesso assessore annuncia di «voler prendere i contatti con l'Smg in modo tale che tutto sia curato nel migliore dei modi proprio per propagandare, in tutto il mondo, il pedaggio lungo una delle st
rade più caratteristiche dell'arco alpino. A tal proposito pensiamo di realizzare a Spondigna una rotonda per regolare meglio il traffico sulla statale. Sempre a Spondigna pensiamo di sistemare un tabellone per illustrare le caratteristiche della strada e le modalità di pagamento del ticket». Quindi niente caselli lungo la strada - a meno che non ne venga posizionato uno fra Gomagoi e Trafoi per la vendita delle vignette - ma soltanto l'apposizione del contrassegno sui parabrezza dei veicoli. Gli importi ricavati dalla vendita delle vignette saranno versati, alla fine della stagione, alla giunta provinciale, che poi provvederà alla distribuzione per gli interventi di manutenzione della strada. Mussner evidenzia anche che «saranno esenti dal contrassegno i veicoli delle forze di polizia e di soccorso e quelli che svolgono servizi di pubblico interesse, i veicoli dei residenti, dei medici e del personale sanitario, i mezzi di trasporto pubblico oltre a quelli degli operatori economici della zona». Gli operatori turistici di Trafoi e Gomagoi hanno commentato positivamente la notizia; più perplesso il sindaco di Stelvio che avrebbe preferito una consultazione preventiva coinvolgendo anche la Lombardia e la Svizzera oltre agli operatori economici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

pezzato
07-10-2011, 20:48
si puo' sopravvivere senza andare sullo stelvio.se in tantissimi facessimo la stessa considerazione....certi balzelli medioevali sarebbero off limits.

ebigatti
07-10-2011, 21:17
Tanto lo stelvio e' uno dei peggiori passi che ho mai fatto.........due palle a tornanti

nossa
07-10-2011, 21:20
Mii.... quante storie per 5 €, ne vogliono 3 in tangenziale:)

ascremi
07-10-2011, 21:24
Ci lamentiamo tanto e poi tutti in Austria x vedere il tanto rinomato Grossglockner...:) :)

biwu
08-10-2011, 00:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E questo che vuol dire ? Che non si può quotare il tuo post ? :lol:

emmegey
08-10-2011, 08:42
E se uno sale da Bormio e poi torna indietro paga nullla? :-p:-p:-p

ascremi
08-10-2011, 08:47
E questo che vuol dire ? Che non si può quotare il tuo post ? :lol:

Assolutamente no, è solo la copia esatta dell'articolo del giornale.... :lol:

Claudio Piccolo
08-10-2011, 08:59
miiiiii, se adesso ti schiaffano 5/6 euri su ogni passo, girare per le dolomiti diventa caretto assai! :mad:

sillavina
08-10-2011, 09:05
....dovrebbe essere garantito un manto stradale paragonabile ad un biliardo o cornuti e mazziati ?

Siamo in Italia: cornuti e mazziati!!!:lol::lol::lol::lol:

spi
08-10-2011, 09:06
@emmegey
Al momento, se si sale da Bormio e si SCENDE da Bormio, non è previsto nessun pedaggio.

sillavina
08-10-2011, 09:09
Al momento, se si sale da Bormio e si SCENDE da Bormio, non è previsto nessun pedaggio.

....al momento!!!!:lol::lol::lol::lol:

spi
08-10-2011, 09:14
@ sillavina

I N F A T T I ! ! ! ! :lol::lol::lol::lol: