Visualizza la versione completa : Dunlop roadsmart 2
Finalmente,la tanto attesa (almeno per me)novità,in casa dunlop è arrivata.
Sono molto curioso di provarla,anche perchè le nuove linee,ma specialmente mescole che hanno caratterizzato le ultime sportive (sportsmart) ed iper sportive(d211gp racer) avevano dimostrato un netto passo deciso di dunlop.quindi anche le nuove roadsmart rientrano in questo passo avanti,sia di disegni dedicati,sia di mescole.
le ho in ordine,credo che fine mese le monterò,per utilizzarle e farci l'inverno.
http://www.omnimoto.it/magazine/8006/dunlop-roadsmart-2-test-pista-strada-sport-touring-prova-anteprima-2011
posto anche il link segnalato nell'altra discussione.
http://www.motonline.com/moto_scooter/Articolo.cfm?Codice=362217
Tonymanero
06-10-2011, 23:51
Io provengo da Z8 con le quali sono andato benino, se devo dire un paio di difetti: la carcassa un pò rigida e anteriore che tende a chiudere quando si spinge...
Con Dunlop, ho messo le Qualifier 2, ho risolto il problema di affidabilità, soprattutto all'anteriore...unico "neo" sarà il chilometraggio che certamente le Rodsmart2 invece avranno tra le loro caratteristiche.
Ci confronteremo tra qualche migliaio di Km se ti va l'idea.
Lamps
Le Q2 sono gomme eccezzionali,non sò cosa ti aspetti come chilometraggio,io mi ci son divertito parecchio,con molta soddisfazione.
fanno però ancora parte di quelle tecnologie dunlop pre d211.
Tonymanero
07-10-2011, 00:25
Ne sono consapevole anche se, come prima impressione, nettamente superiori alle Metz di ultima generazione.
Il mio infatti vuole essere un test, divertente spero, come anche tu mi confermi, che quasi certamente mi porterà verso le RS2 magari meno performanti ma con i giusti requisiti per una GT ... mi dirai poi come si comportano con il fondo stradale sconnesso, come, e se, assorbono le asperità, rumorosità avantreno etc...
Lamps
ottovolante
07-10-2011, 19:51
Montato da poco le Dunlop Sportmax Road Smart, e devo dire che la moto è cambiata nettamente, nella tenuta e specialmente nelle pieghe, che effettuo molto più agevolmente.
lamps...
Paolo Grandi
07-10-2011, 20:17
Mah! Mi sembrano un pò troppo sportive. Non credo che avranno la percorrenza delle RS normali (per me già non troppo alta).....:confused:
Mah! Mi sembrano un pò troppo sportive. Non credo che avranno la percorrenza delle RS normali (per me già non troppo alta).....:confused:
tu le hai provate sul'RT ? quanto km ci hai fatto ...con la Tiger che avevo prima ne ho montati 3 treni dietro fila gomma fantastica da 9 a 11 mila km dipende da come usi la moto
Sturmtruppen
08-10-2011, 09:31
Attendo di leggere.
Paolo Grandi
08-10-2011, 13:52
tu le hai provate sul'RT ? quanto km ci hai fatto ....
RS normali: 4 treni. Da un minimo di 5.300 a un max di 7.400 km. Spesso con passeggero, anche a pieno carico. Direi quindi una media di 6.500 km.
Gran gomma ma purtroppo, come percorrenza, il confronto con le Pilot Road 2 che ho rimontato è impietoso :(
io sono in procinto di rimettere le Road Smart con le quali mi sono trovata da Dio. Con le Sport Smart un po' meno.
Spero che con le II continuino sul livello delle Road Smart...
massimiliano61
08-10-2011, 17:47
Dunlop RoadSmart 4 treno no vedo l'ora di provare quelle nuove:D:D:D:D
Tonymanero
08-10-2011, 19:04
Scusa Massimiliano, ti chiedo se anche le RS hanno come caratteristica il fatto di richiedere poco piombo per l'equilibratura ( nel mio caso molto meno che su PR2 e Z8 che ho montato in precedenza ), e se al lato della gomma ci sono i segni che indicano il punto massimo di sbilanciamento e il punto da fare coincidere con la valvola in fase di montaggio.
Per il resto credo di avere trovato le gomme che meglio si adattano al mio stile di guida.
Lamps
massimiliano61
08-10-2011, 23:47
onestamente non so risponderti pero vanno da dio....provate su ogni fondo stradale,moto carica più zainetto...lunghi viaggi tipo Marocco.....
Tonymanero
09-10-2011, 11:53
OK grazie dei fiori ...
Lamps
Mah! Mi sembrano un pò troppo sportive. Non credo che avranno la percorrenza delle RS normali (per me già non troppo alta).....:confused:
Sono d'accordo Paolo,pero neanche pr3 dura come pr2.
cosa intendi zangi? con le pr3 sono a 10500 km e non mostrano cedimenti....mentre le z6 a 8000km erano finite, come tenuta intendo....
le pr2 durano ancora di più ma sopratutto mantengono il grip cosi a lungo?
R_michele_S
10-10-2011, 12:30
Se può interessare ho avuto nell'ordine le Michelin PR2, le Dunlop SportSmart ed infine le RoadSmart.
Con le Michelin mi sono trovato malissimo, consumo irregolare delle gomme e scarsa tenuta (paragonata con le Dunlop), con le SportSmart ho avuto la stessa sensazione di feather.
La RoadSmart, invece, sono le gomme che mi sono più piaciute: al momento hanno circa 5.000 km ed ancora tanta strada da fare (ad occhio saranno al 60%).
Eh...ma mi sa che la esse si guida un tantino piu svelta che con rt.
Nico l'esempio che ho usato,era per dire che un po tutti produttori nei modelli nuovi offrono maggior guidabilita`con maggiori prestazioni,anche se sport touring.
camelsurfer
10-10-2011, 12:53
Tocca ricominciare la discussione sulle gomme da capo?
Bon intanto me lo segno.
Poi leggerò. Ciao Claudietto!
Bhe certo.....modello nuovo si ricomincia da capo.
Ps....per me eri tu ieri camel....
uffa, con le RS avevo trovato il nirvana... adesso me le cambiano, speriamo che non vadano nella direzione delle SportSmart che non mi erano piaciute al 100%.
zerbio61
10-10-2011, 17:19
zangi, giovedi ci fai un riassunto su quali gomme prendere :lol:
Enzino62
10-10-2011, 18:43
Anche io ho avuto un'ottimo rapporto con le Dunlop Roadsmart,sono delle ottime gomme,l'anteriore era un pelo rumorosa,e poi il prezzo,almeno da Nik,era abbordabile,per il consumo dopo i 10.000 si erano un po'spiattellate, ci ho fatto 16.000 km.
Enzo
Le mie RS sono a 5k km e il post,oggi, mi ha fatto un paio di derapate in curva in accelerazione, che siano già finite? Mah! Non mi sento più sicuro come da nuove, ma forse è anche colpa della sbandata che ho preso per colpa di qualcosa che c'era sull'asfalto.
Paolo Grandi
10-10-2011, 20:57
Non sono le gomme ma le mutate condizioni di asfalto e temperatura. Dobbiamo iniziare a guidare in modo leggermente diverso rispetto a sole due settimane fa ;)
Molto probabilmente hai ragione.
Sarà, anche, che mi deve passare la paura per quell'olio che ho trovato in ingresso curva,per fortuna andavo piano e sono riuscito a stare in piedi sfiorando il guard-rail.
Paolo Grandi
10-10-2011, 21:31
Lo dico solo perchè in questi 3 giorni ho dovuto gestire già alcune perdite di aderenza (PR2) inaspettate (per angolo di piega e velocità)....
Arrivate!!!
Con biglietto affisso del grossista che mi mandava in mona!!!
ad ora c'ho percorso un mille km,da venerdi ed oggi.
mi piacciono veramente molto,confronto alle rs1 devo dire che mi sembrano più istintive,quasi più facili.
frenando piegato non ho riscontrato che si raddrizzino come facevano le 1,anzi di parecchio sono migliorate,a dir il vero non le ho neanche trovate così tanto scomode,con pressioni di 2.3ant-2.8post da freddo (visto anche il peso mio) mi ci trovo bene.
la presenza di intagli grossi e larghi un pò mi lasciavano perplesso per effetti di consumi anomali,ma nonostante le curve...non si sono incisi i bordi dei tasselli (ok son solo 1000km,ma altre gomme sport touring già si sarebbero incisi leggermente i tasselli).
Un pò di rumore di rotolamento dell'anteriore si sente alle basse velocità,ma questo è un particolare che accomuna tutte le gomme abbondantemente intagliate(sport touring),non ritengo sia un difetto ma solo una prerogativa delle gomme con ampi canali asportazione acqua.
Le gomme come molte della categoria si scaldano molto velocemente,assicurando l'entrata in regime di temperatura molto velocemente,un particolare molto piacevole che ho riscontrato è che fermandosi però non si raffreddano così velocemente,questo non nascondo che mi piace,un fatto pratico che pur non essendo indispensabile,lo trovo utile(pausa paglia:lol:).
Ora,potrà sembrare una cavolata,ma un altra cosa che ho notato è la propagazione del calore dalla fascia centrale((più dura) a quelle laterali.Anche solo dopo aver percorso pochi kilometri(due!!)appoggiando la mano la temperatura è ben trasmessa.
sò che può sembrare una cazzata,ma se provate vedrete che la differenza c'è.bene in quei due km con dunlop è minore.
Ora ci farò l'inverno compreso un viaggio in gennaio con parecchia autostrada,vedremo come si comporteranno.
ma comunque per le impressioni avute sin d'ora...brava dunlop!!:D:D
Ci sarebbero molti particolari da discutere,compresi gli intagli di profondità variabile....appena disponibili dai gommisti perdeteci due minuti a guardarle.
fresche 38 settimana del 2011 made in france.....insomma appena fatte....
camelsurfer
31-10-2011, 00:43
Coocked expressly for you.
Bella recinZione Zangi. Mi hai quasi convinto. Con 'sto ritmo, quando dovrò cambiare le mie saranno in produzione le RoadSmart 8.
Uno dei vantaggi che maggiormente apprezzo delle RS1 è la facilità con cui entrano in temperatura. 2 curve e ti puoi fidare.
Sul fatto che le RS2 non si raffreddino in pausa paglia... aspetterei che cominciasse il freddo.
Bau!
CaMMMelll parlo delle paglie normali,non le 100,s
viste ieri sulla rt di zangi proprio belle!!!!!!
appena escono per il gs me le piglio :-)
notavo una genialata di dunlop......
certo s'è già visto,ma a mia conoscenza mai così evidente.se si guarda l'intaglio sulla posteriore,la profondità cambia più profonda al centro,via via che si raggiunge l'esterno diventa meno profonda........è qui non è una novità!!
Nella rs2 però la profondità varia molto finendo sull'esterno con un paio di mm d'incisione.
questo mi da l'idea che man mano la gomma si consuma,lascia sempre il profilo pulito,libero da gradoni e scalettate compresi pure consumi anomali.chiaramente è un impressione...
http://img10.imageshack.us/img10/2601/dunloprs2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/dunloprs2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
x ZANGI : mi interessa il comportamento delle nuove dunlop nello scendere in piega nei pif paf veloci l'agilita ' generale riscontrata c'e molta differenza in raffronto con le PR3 ?
Notavo il profilo dalle tue foto sembra abbastanza appuntito
gigi
pif paf intendi veloci passaggi da sx o dx o viceversa tipo le esse?
non ho notato difficoltà nel farle,con la differenza che dunlop non prende sotto,oppure come usa dire quà non sembra ''cadere''all'interno,però a dire il vero è una caratteristica sempre riscontrata in dunlop,sin dalle d220st,passando sia dalle rs1 alle qualifier e le rr.una sensazione quindi non nuova,ma comunque rimasta anche nelle rs2.
la pr3 non è in cima alle mia scala di gradimento,quindi pur riconoscendo tutte le sue particolarità positive,il suo troppo ''confort'' di struttura cozza un pò con il mio modo di guidare.
comunque un paio di ''click''in meno sull'idraulica dei mono,sicuramente non guastano con questa....poi però è tutto un dire neh....
pacpeter
02-11-2011, 08:34
il profilo visto dal vero non mi è sembrato appuntito, anzi, bello rotondo che fa presupporre una gradualità nella discesa in piega.
belle gomme
vero,da buonasport touring,non è appuntito.in foto poi non era montata sul cerchio.
maxriccio
02-11-2011, 15:35
Con il mod precedente ci sono andato a NK, poi al ritorno ho bucato e le ho cambiate.
Giocoforza non le ho potute provare in grandi pieghe, ma come percorrenza e confort a pieno carico nulla da dire.
Su Moto.it c'è una prova sulle RSII.
Hanno fatto anche un confronto con le P3 e le BT023.
camelsurfer
05-11-2011, 00:27
ZK che pivelli. Zangi le ha avute prima. Mi fido di più della sua recInZione.
Grazie della segnalazione.
ZK che pivelli. Zangi le ha avute prima. Mi fido di più della sua recInZione.
Grazie della segnalazione.
Quoto al 100% la fiducia sul giudizio di Zangi!
Sturmtruppen
10-11-2011, 12:41
E cosa dicono sul giornale?
Arrivate oggi Roadsmart II, ancora un paio di uscite per terminare le Z8, che come prassi nel mio utilizzo arrivano ai 9.000 Km ormai alla frutta, poi si va di montaggio.
E' la prima volta che monto dunlop, per questo chiedo a Zangi, considerati i miei 74 Kg di peso, che pressione mi consiglia di tenere.
Ciao a tutti
Ale1958 R1200RT
ciao Ale:D:D,bene così a breve avremo altri pareri sulle rs2,io sono per ora molto contento,anche sotto la pioggia si sono rivelate ottime,si và tranquilli senza pensarci troppo.anche sull'umido ci si và che non pare,veramente ottime.
sulle pressioni,purtroppo mai avuto il piacere di essere 74kg!!zio kane:lol:
però posso dire che io ho usato le stesse pressioni di z8.essendo bella rigida anche interact metz come jlb di dunlop van fatte lavorare un pò di più.Se le senti rigide abbassa un pò,oppure segui il consiglio del link al primo post,settando esa più morbido.
anche il mio post l'ho ammorbidito un pò,questo a prescindere da dunlop,ma per l'inverno,ma ciò nonostante questa dunlop non perde di precisione.
Ecco fatto, montate oggi Roadsmart II, ho percorso solo una decina di Km in tangenziale, posso solo dire che mi paiono leggermente meno rigide delle Z8 a parità di pressione ed assetto, che si scaldano velocemente ed in modo uniforme ed infine una sensazione di maggiore maneggevolezza all'avantreno.
Ale1958 R1200RT
camelsurfer
24-11-2011, 11:07
per questo chiedo a Zangi, considerati i miei 74 Kg di peso, che pressione mi consiglia di tenere.
...
Pesi la metà, dimezza anche la pressione. Semplice.
montate oggi Roadsmart II, posso dire che si scaldano velocemente ed in modo uniforme ed infine una sensazione di maggiore maneggevolezza all'avantreno.
È una vita che lo confermo anche sulle RS prima serie. Per l'utilizzo turistico che non disdegna delle belle pieghe rotonde la nuova corrente Dunlop mi piace proprio tanto.
se ...Ale che pesa 74 kg.....ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii,hai la bilancia rotta!:lol::lol::lol:
Sono molto indeciso se rimontare le pr3 Ale me le fai provare?
Zangi puoi riassumere prò e contro road2 vs pr3? Grasssieee
Nico queste domande.......
Fanno i km di michelin.......non credo
Per questo motivo tengono di piu`......si decisamente
sul bagnato o umido ...vanno bene entrambe ma e maggiore la mia paura del loro limite decisamente
Perdite d'aderenza non so`fortunatamente non mi son capitate.
Da guidare son decisamente piu`gustose(opinione troppo personale).
In 3mila km non le ho dovute correggere di pressione
Queste non scalettano si consumano bene.
Di piu`per ora nin zo`
Quasi dimenticavo.....
Rumore al posteriore zero,un po`l'anteriore,ma meno di michelin.
Sull'anteriore e`normale visti i canali.....
Sul posteriore il rumore di michelin e`fastidioso .
MA...chissà forse magari le proverò anch'io ste road smart....io son un amante dei qualifier II.....però fare qualche chilometro in più non sarebbe male.....Claudio costi??
zangi c'è scritta una sigla particolare x riconoscerle dalle prime ..
camelsurfer
24-11-2011, 17:08
Per Snipe: RoadSmart II
Per Foggy: http://www.nikpneumatici.com/
ok grazie camel ...poi guardandoci meglio sono diverse come disegno
Grazie Zangi, .....di far 1000km in piu o in meno non mi interessa..mi interessa tenuta, precisione e reattività, anche del rumore non mi interessa gran che ...a parità di piega si arriva al bordo come con le pr3 o resta margine?...mi spieghi meglio la difgerenza sul bagnato? Danno sensazione di meno sicurezza o è solo prudenza tua? Grazie.
Ciao Nicola, alla prossima uscita consueto scambio............a forza di dai riuscirò anch'io, motociclista medio...cre, a cogliere differenze che altri sentono immediatamente.
PS Ho fatto anche le pastiglie anteriori.
Ale1958 R1200RT
Foggy 260e,però considera che anche a me piacciono le q2,non sò come ma mi ci han fatto 5k....
ora vedo queste,ma per l'estate mi sà che riprendo la post rs2 è l'abbino ad una sportsmart anteriore.
Snipe esatto sono proprio diverse come disegni e scritta.
Nico....non ho notato differenze sull'umido e sotto la pioggia tra rs2 e pr3 perchè vado cauto.
sull'asciutto sono più precise le rs2,ma ripeto sono più sportive di michelin pur essendo sport touring.
Avevo le road smart sulla FJR 1300 (la mia guida è abbastanza sportiva), dopo due treni di Z6 interact, e mi ci sono trovato benissimo; ad agosto 5000 km in Turchia con strade non sempre perfette, la motona carica a ciuccio, io, zavorra più bagaglio e mai nessun problema.
La mia RT dell'ott'10 comprata il mese scorso, quindi un anno esatto, ha su le Z6 interact con 11000 km e quindi a breve penso di cambiarle.
Mi sembra di aver capito che le road smart vanno bene anche sulla RT.
Fabry65_RT
24-11-2011, 23:15
MA...chissà forse magari le proverò anch'io ste road smart....io son un amante dei qualifier II.....però fare qualche chilometro in più non sarebbe male.....Claudio costi??
Toh, c'è Foggy anche sul forum dell'elica.........abbiamo girato insieme a Misano all'Honda Festival (ho una 50.mo Anniversary).
:D Sul VFR con le Qualifier ho fatto 5000 km e per me erano ottime.
Sulla mucca monterò le Roadsmart.
Ciao
massimiliano61
25-11-2011, 17:15
.
Mi sembra di aver capito che le road smart vanno bene anche sulla RT.
direi più che bene:blob::blob::blob::blob::blob::blob:
Perfetto! Allora saranno le prossime che monterò. :-p
maxriccio
26-11-2011, 00:09
Bene! come temevo con i primi freddi e le strade umide le mie Z6 vanno in difficoltà.
Dilemma: me le tengo o le cambio subito e torno sereno?
e cosa monto, PR3 o RSII?
Zangi che mi dici?
Max....non conosco i tuoi gusti in fatto di guida.
Ho fatto l'inverno con z8 l'anno scorso...sono stato contento
la restante parte dell'inverno l'ho fatto con le pr3...sono stato contento
di queste dunlop sino ad ora ne sono contento.
Se mi fanno 2mila km in meno le preferisco alle altre due.....
Se me ne fanno 5mila in meno.....le preferisco sicuramente come guida,ma non so`come scelta...
Vedremo.....aggiorno.
Certo su una cosa son sicuro....vanno veramente molto bene in qualsiasi condizione,dunlop ha di bello che arrivi liscio che la gomma si mantiene su standard di sicurezza elevato.
In questo le altre non son cosi`ti ritrovi con tanta "tacca"ma son sulle uova.....quindi non so`se conviene...
Enzino62
26-11-2011, 08:07
Bene! come temevo con i primi freddi e le strade umide le mie Z6 vanno in difficoltà.
Dilemma: me le tengo o le cambio subito e torno sereno?
e cosa monto, PR3 o RSII?
Zangi che mi dici?
Ciao Max,
so'che sei un vecchio(motociclisticamente parlando:))biker percio'di esperienza nel campo ne hai senz'altro piu'di me' anche perche'sei un NKista,un Elefantista ec...percio'saprai meglio di me'che l'inverno per le moto come aderenza è abbastanza infame,vuoi per il freddo e conseguentemente per quello che va'dietro tipo appunto umido ghiacciato e pioggia,adesso,io conoscevo le vecchie Z6 e non le interact,per me'rimangono le miglior gomme che si potessero mettere su una moto,certo duravano giusto un paio di giretti ma erano speciali,delle Interact ne ho sentito parlare non bene,proprio per quella cagata che ha fatto la Mz di fare nelle marea di bimescola qualcosa di diverso e ha toppato(anche i tedeschi sbagliano) percio'non mi esprimo e ti credo che non vadano bene,premessa per dire che a mio parere trovare una gomma per moto che in inverno ti dia sicurezza anche su certe consizioni anche se ci fosse io non mi fiderei
Le pr3 sul bagnato dai test risulta una gomma perfetta e riscalda subito
Le Z8 non le conosco
Le Dunlop R.S.1 (non le nuove di zangi) ne ho consumate un treno ed erano abbastanza neutre come piacciono a me',sul bagnato le ho usate quando erano quasi alla frutta e reggevano benissimo,durano un bel po'come chilometraggio.
Le BT023 non mi esprimo perche'so'che su questa stanza non le digerite.
Resta di fatto che in inverno con il freddo qualsiasi gomma che monto guido sempre con le chiappe strette.
Enzo
maxriccio
26-11-2011, 11:14
Zangi & Enzino ( grazie per il motociclisticamente:lol:)
Il problema con le Z6 lo avevo sulla vecchia e lo ritrovo sulla nuova, a questo punto può esserci anche una componente psicologica, non so, cmq al primo umido le ho sentite scivolare.
Per il cambio gomme subito devo decidere, quest'inverno non farò l'Elefante e non trovo nessuno per il Pinguinos ( meno male;) perciò in realtà potrei anche tenere queste ancora un pò ma al cambio devo decidere tra PR3 e RSII.
Le prime le avevo sulla vecchia e dopo 5 kkm mi trovavo ancora benissimo in tutte le condizioni, a parte il rumore, per le seconde chiedevo appunto lumi avendo usato le precedenti ed essendomi trovato bene...
Bohh! ci penso ancora un pò
ciauuu
sono d'accordo con zangi sulle dunlop le ho sempre portate lisce e non ho mai avuto problemi di tenuta x questo le monterò anche sulla RT poi se queste nuove abbinano le prestazioni delle precedenti con qualche km in + ben venga ..con il primo treno feci 9mila con il secondo 11mila con il terzo ho venduto la moto prima sul consumo gioca molto la guida e le giuste pressioni
Zangi & Enzino ( grazie per il motociclisticamente:lol:)
:lol::lol:che c'entro io???
è l'Enzino che ti ha dato della vecchia ciabatta:lol::lol:.....:blob::blob:
Paolo Grandi
27-11-2011, 09:59
.....dunlop ha di bello che arrivi liscio che la gomma si mantiene su standard di sicurezza elevato........
Confermo. Testate fino alla tela (RS I) :-o .....Ehm....:lol:
maxriccio
27-11-2011, 11:21
:lol::lol:che c'entro io???
è l'Enzino che ti ha dato della vecchia ciabatta:lol::lol:.....:blob::blob:
Mai io l'ho preso per un complimento....:D:D:D
Certo su una cosa son sicuro....vanno veramente molto bene in qualsiasi condizione,dunlop ha di bello che arrivi liscio che la gomma si mantiene su standard di sicurezza elevato
quotone!!!!! oggi in valtrebbia strade viscide da sale ed umidità e gomme finite.... mai una sbavatura.... peccato che per gs le rs2 arrivino ad aprile 12....
http://img.tapatalk.com/52303161-9b1d-bcf0.jpg
Ciao a tutti,
ieri prima uscita degna di nota con le Roadsmart II, varie condizioni dell'asfalto lungo il percorso fino a strade salate nel tratto del Parco dell'Alto Garda da Tignale a Tremosine; sono complessivamente soddisfatto, l'unica nota una certa rumorosità all'avantreno che definirei "ruvidità" forse derivante dall'andamento degli intagli.
Sul piano della scorrevolezza ad andatura costante continuo a preferire le Z8.
Ale 1958 R1200RT
si ruvidità e rumorosità ci sono...visto il rapporto tra pieni e vuoti sulla gomma...,però van bene,specialmente in condizioni invernali e strada non asciutta se la giocano sinceramente alla pari con pr3.
sono d'accordo,sulla scorrevolezza gomme come z8 e bt-o23 vista la natura,e il solito rapporto pieni e vuoti sono più scorrevoli,ma anche decisamente più scivolose in queste condizioni confronto alle rs2 .
le mie sono quasi alla soglia dei 5000mila km,il consumo è regolare,visto l'utilizzo in inverno,credo che altrettanti km in previsione siano tranquillamente raggiungibili.
come per le altre sport-touring in utilizzo invernale insomma,la media km percorsi c'è.
dopo 2 treni di PR3, ieri montate le RS II e oggi 600 km sui passi svizzeri
ottime, ancora meglio delle PR3 delle quali sono pienamente soddisfatto
unica nota, da verificare le prossime volte in autostrada, forse a causa di vento ma non molto forte, mi sembravano poco stabili
dopo 2 treni di PR3, ieri montate le RS II e oggi 600 km sui passi svizzeri
ottime, ancora meglio delle PR3 delle quali sono pienamente soddisfatto
unica nota, da verificare le prossime volte in autostrada, forse a causa di vento ma non molto forte, mi sembravano poco stabili
cosa intendi esattamente ancora meglio delle PR3 ????
gigi
maneggevoli e facili a scendere come le PR3 ma molto meglio a risalire con una sensazione di maggior tenuta e sicurezza
Nella stanza del K6.
Test motorrad 2012 pneumatici sportourer, dove risulta che le Dunlop RS2 sono migliori delle PR3 a parte sul bagnato.
Avevo il dubbio tra le PR3 e le RS2, visto che mi sono trovato bene con le Dunlop RS vado sul sicuro e monto le RS2.
Ma le Continental non le ha provate nessuno??
Doppiolampeggio
03-06-2012, 10:01
Dico la mia. Se le Dunlop sono meglio delle Michelin a parte sul "bagnato" vuol dire che non sono migliori, perchè la componente "bagnato" a mio avviso è importantissima. Personalmente se una gomma mi permette di fare le pieghe con le orecchie che sfregano l'asfalto, ma che però sul bagnato perdono di "confidenza", allora non mi interessano, forse perchè sono abituato a quelle "mefitiche" gallerie sulla Lecco/Ballabio che grondano dal soffitto rendendo l'asfalto molto scivoloso.:mad::mad:
Sul bagnato per un utente stradale vanno uguali..se proprio vuoi una vincente,quella con meno kilometri percorsi vince.
Ho fatto tutto l'inverno con le Dunlop e mi sono trovato bene anche nelle condizioni peggiori, cioè quando l'asfalto è umido più che bagnato.
Zangi.....e sull'asciutto??
Ciao
ok ok
Apro birretta e mi metto comodo....
Sull'asciutto dunlop soddisfa un po`di piu`chi imposta sportivamente.
Del resto se dunlop ci si fa`8-10 mila.
Michelin 10-15 mila...insomma .....
Dunlop sopporta meglio stili di guida diversi,anche aggressivi.per contro ovvio dura meno.
maneggevoli e facili a scendere come le PR3 ma molto meglio a risalire con una sensazione di maggior tenuta e sicurezza
ho avuto le dunlop rs prima delle pr3 e quanto a maneggevolezza almeno a mio modesto avviso non c'e paragone le pr3 sono estramamente piu maneggevoli se non altro per il profilo piu' appuntito ripeto parlo del dunlop rs non delle nuove rs2 ,d'accordo sulla sensazione della maggiore tenuta da imputarsi alla mescola piu' morbida.
gigi
Paolotog
03-01-2013, 21:46
Voglio montare le dunlop roadsmart ii qualcuno mi può dire un prezzo giusto montate ed equilibrate?
Grazie mille
massimiliano61
05-01-2013, 10:36
Pagate 245 montate a maggio
le RS2 sono state il mio penultimo treno di gomme... Pur essendo ottime gomme da piega (anche se per me tendevano a chiudere troppo) non mi sono piaciute dall'inizio come confort, troppo dure, neanche sgonfiando il pneumatico (ant 2.1 post 2.4) riuscivo a farmele piacere. Invece in coppia a pieno carico ho notato che andavano benissimo anche a pressioni giuste. Mi è quindi venuto il sospetto che siano più adatte a guidatori pesanti, o per guida molto in coppia. Durata comunque ok, come le PR3.
Quando ho poi rimesso le PR3 mi è sembrato il paradiso...
Avevo le road smart sulla FJR 1300 (la mia guida è abbastanza sportiva), dopo due treni di Z6 interact, e mi ci sono trovato benissimo; ad agosto 5000 km in Turchia con strade non sempre perfette, la motona carica a ciuccio, io, zavorra più bagaglio e mai nessun problema.
La mia RT dell'ott'10 comprata il mese scorso, quindi un anno esatto, ha su le Z6 interact con 11000 km e quindi a breve penso di cambiarle.
Mi sembra di aver capito che le road smart vanno bene anche sulla RT.
Cambiate le Z6 con le road smart a 12000 km, adesso la moto ne ha 26000, la posteriore è arrivata alla tela ma al ritorno dall'uscita sulla neve (vedi foto uscita Maratea di domenica scorsa) ha tenuto alla grande.
P.S. E' la prima volta che faccio 14000 km con un treno di gomme.
Adesso devo ricambiarle e sono molto indeciso se rimanere su dunlop; mi incuriosiscono molto le PR3. Premetto che non ho mai montato michelin su moto, ho sempre sposato il detto che sono ottime per le 4 ruote, meno per le 2. Ma leggo pareri entusiasti soprattutto considerato che viaggio quasi sempre in coppia, con moto carica, e sfioro il quintale di peso.
robertag
28-01-2013, 21:46
sì, sì monta pure le PR3.. sono il meglio del meglio; fanno anche da termiche...
era scritto anche su Pianeta Bicilindrico...
maxriccio
29-01-2013, 00:02
Scusate il vuoto di memoria ( fosse l'unico:mad: ) PR3 al posteriore specifica C, vero?
robertag
29-01-2013, 00:05
.. sì... ed M o O per metz...
OTTORENATO
29-01-2013, 08:53
:) PR3 al posteriore specifica..( B )
:D Appena riordinate..:!:
Fatemi capire le PR 3 al posteriore specifica B o C?
robertag
29-01-2013, 12:17
...F...:confused: son sicuro... F per il freddo e C per il caldo...
OTTORENATO
29-01-2013, 12:32
:) Bimescola Ant e Post...!
http://i49.tinypic.com/311qogx.jpg
Posteriore, Sport Touring, Bimescola. " B " dedicato BMW R1200 RT 2005/2009
http://i45.tinypic.com/25jbacy.jpg
Adesso devo ricambiarle e sono molto indeciso se rimanere su dunlop; mi incuriosiscono molto le PR3. Premetto che non ho mai montato michelin su moto, ho sempre sposato il detto che sono ottime per le 4 ruote, meno per le 2. Ma leggo pareri entusiasti soprattutto considerato che viaggio quasi sempre in coppia, con moto carica, e sfioro il quintale di peso.
Approffittando dell'offerta San Valentino sulle Dunlop (€ 30,00 di ulteriore sconto su ogni coppia di gomme acquistate) ho preso le RoadSmart II a € 250 montate.
hai fatto bene, non vedo l'ora di finire le P3 per tornare alle RS
simonetof
29-01-2013, 14:33
Ma c'è anche quest'anno la promozione "San Valentino"?
maxriccio
29-01-2013, 16:15
Ed io che per una volta avevo fatto una domanda seria....:mad::lol::lol:
Grazie OTTO!
Ma c'è anche quest'anno la promozione "San Valentino"?
Si, l'ho scritto poco più su.
Io avevo le RoadSmart sul GS e mi ci ero trovato benissimo.
Ne ho montati 2 treni, 10000 Km cadauno.
Son contento che anche le RS 2 confermino la validità, quando finirò le Bridgestone probabilmente andrò sulle Dunlop.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |