Visualizza la versione completa : Perche non farlo? Voglia di cambiare il ghisone per un Karotone..
-Giuseppe-
06-10-2011, 00:32
Ho una scimmia pazzesca.
Amo la mia moto, è perfetta in tutto, esteticamente ha un fascino tutto suo, una coppia da far paura, affidabile, e poi l'ho resa unica.
Ma di recente ho preso una cotta per un bel carotone. Non l'ho mai provato, penso sia cmq qualcosa di più "specialistico" per l'enduro. Sbaglio?
Questa mia voglia è solo perche amo diverse moto, il problema è che economicamente non posso tenermi tutte le moto che voglio, quindi ogni volta vendo l'una per comprare l'altra, stavolta però mi vien piu difficile vendere la mia.
Qualcuno sa consigliami, magari illustrandomi il 950 adv Ktm?
ankorags
06-10-2011, 01:23
Qualcuno sa consigliami, magari illustrandomi il 950 adv Ktm?
Da quello che si leggeva a suo tempo su pianeta bicilindrico la moto in questione ha un manubrio, una sella, un motore, due ruote e s'accende se c'hai messo la benzina!
Fidati poco dei discorsi, e prima di comprarla considerato anche che ti trovi bene con quella che hai..... provala x bene ;)
Umberto Pantani
06-10-2011, 01:48
Secondo me non ha molto senso dare via la moto con la quale hai trovato il filling giusto :(
Rischieresti di non trovarlo più neanche nelle versioni aggiornate.
Avrebbe più senso se in partenza è tuo desiderio provare moltissimi modelli senza innamorartene. ...
Si stato fulminato anche tu!
Ce ne sono tante, trovala e prendila. Avrai un altro sorriso :)
Tienici informati.
Io avevo un GS1150 del 2003...
Ho deciso a maggio di passare alla KTM ed ho preso un 950 adv...
L'ho fatto perché ero annoiato dalla bonarietà del GS e volevo qualcosa di più cattivo e da fuoristrada...
Comunque, se "cerchi" nel forum, troverai pagine e pagine a riguardo...
Buona ricerca!...
:)
..fallo è un'esperienza unica.....abbandonerai delle cose certe, ma ne avrai di nuove.....io giovedi ci son stato in sella piu di un'ora tra smt e adv....di sicuro son due cose diverse! almeno per me!
ciao
-Giuseppe-
06-10-2011, 08:24
E lo so che ci sono milioni di pagine...ma io sono io...ho paura semplicemente che non possa garantire in chilometraggio del gs, e l'affidabilità...poi son sicuro sia una moto piu enduristica...ma vorrei nn perdere la possibilità di fare moltissimi km in pochi giorni
allora rimani sul GS...
KTM è più scomoda,
hai un po' meno protezione dall'aria (a meno che non comperi il parabrezza più grande),
consuma un po' di più,...
insomma ha dei difetti come ne può avere il GS.
D'altra parte, personalmente, guidare il KTM mi entusiasma di più.
-Giuseppe-
06-10-2011, 09:18
Quindi col ktm niente viaggi?
non c'entra,con KTM puoi andare in capo al mondo ma,per ovvi motivi,non ti garantisce lo stesso comfort della GS,sono antrambe due gran moto e pur rientrando nella categoria delle enduro stradali hanno un'indole diversa :
KTM pro : è più maneggevole poichè di dimensioni più ridotte,motore più performante,nel fuoristrada è più gestibile.
KTM contro : capacità di carico inferiore,vibrazioni e consumi più elevati,non ha il cardano pertanto quando parti per lunghe percorrenze devi avere con te una bomboletta di grasso.
adesso sta a te valutare cosa è più importante per te e decidere se tenere la tua gs o optare per la ktm ;)
giessehpn
06-10-2011, 09:42
Mi sembra che barth abbia fatto un'ottima sintesi, io resterei con la 1150, tu non so...
è una scelta d'impulso...e se la mattina il primo pensiero va sul Kappa non hai scampo!!! io dopo averla vista in conce non ci ho dormito la notte e alle 10 avevo già firmato il contratto!!! e dopo due anni e 50mila km non tornerei indietro...
prendi una 990 dal 2009 in su
-Giuseppe-
06-10-2011, 10:22
Forse la 990 è un po fuori dal mio budjet...voglio valutare seriamente....perche la 1150 è " infinita " ...la ktm è forse un pó piu sfiziosa....ad ogni modo...la ktm su cosa si agira come consumi?
Gekkonidae
06-10-2011, 10:33
Scusate la mia ignoranza crassa ma...
...non ha il cardano pertanto quando parti per lunghe percorrenze devi avere con te una bomboletta di grasso....
mai viaggiato ne conosciuto qualcuno che per percorrenze di oltre 5000km è partito con una bomboletta di grasso... :rolleyes:
cosa intendi per "lunghe"? o intendi anche in fuoristrada quindi con lavaggi intermedi?
sorry...
col mio 990 non riesco a fare meglio di 12 km/litro, ho fatto 5000km senza guardare la catena è buona norma tenerla lubrificata ma non cè da sbatter via la testa !! piuttosto una cosa seria da dire è che il k monta le camere d'aria questo può essere un problema se fori perchè dubito che ti porti dietro la camera d'aria e le leve per stallonare la ruota...
-Giuseppe-
06-10-2011, 10:47
Azz meglio di 12 litro...col ghisone questa estate in 2 carico come un camper ho fatto 17,5 in generale!
brontolo
06-10-2011, 10:47
Ancora con 'sta storia della catena??????????????
Scusate la mia ignoranza crassa ma...
mai viaggiato ne conosciuto qualcuno che per percorrenze di oltre 5000km è partito con una bomboletta di grasso... :rolleyes:
cosa intendi per "lunghe"? o intendi anche in fuoristrada quindi con lavaggi intermedi?
sorry...
La catena è buona regola ingrassarla ogni 400 km poi se uno se ne sbatte e aspetta che cigoli e disintegri la corona è una libera scelta ;)
.... ma io sono uno smanettone se vai tranquillo potresti fare addirittura il 13HAHAHAHAHAH
Non la provare e non uscire con chi l'ha
E' una moto esagerata. Mi stà tentando da mesi e fatico a non prenderla.
Però il grande passo è vicino
al massimo si monta un scott oilier
http://www.pashnit.com/pics/products/scottoiler/oil_diagram.gif
CAVALLOGANZO
06-10-2011, 11:05
Forse la 990 è un po fuori dal mio budjet...voglio valutare seriamente....perche la 1150 è " infinita " ...la ktm è forse un pó piu sfiziosa....ad ogni modo...la ktm su cosa si agira come consumi?
infinita de che ?
...Io parto sempre dall'utilizzo che uno fa del mezzo.....messo in percentuale, ottiene qual'è il mezzo che più ti si addice o va a coprire le tue esigenze...
...anch'io sarei tentato a volte, di prendermi un mezzo "più agile" ma poi, a conti fatti...e con l'utilizzo che ne faccio...il mio ghisone ancora mi soddisfa....
...forse la soluzione (non del tutto economica ma fattibile) è procurarsi un secondo mezzo da "maialate" ma che ti consente anche qualche km su strada.....un vecchio mono/bicilindrico .....
novecentosettanta
06-10-2011, 11:29
..prova a sentire susty.... ha fatto il cambio da r1150gsadv a ktm990r .... qualke mese addietro ha gironzolato nei dintorni della turkia per cui potrà darti info certe....
-Giuseppe-
06-10-2011, 13:08
Vedremo vedremo......animal, infinita la intendo come moto in generale. Non come prestazione motoristiche, anche se su quello mi piace molto. Mi permette di fare tutto, la guido come una bmx, è comodissima, ci faccio sterrato e me ne vado tra i tornanti. Insomma.....
vai sul sito di questo concessionario (http://www.bburago.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=175) ci sono moto a prezzi bassi e ti puoi permettere tutte quelle che vuoi :)
P.S. Ma uocaca!! :lol::lol::lol: :lol: se vuoi 1000 Euro per il tuo GS te li dò io così puoi pagare mezzo tagliando Ktm :lol::lol::lol::lol:
Serio On , informati quanto costa, dove e chi sa fare la manutenzione alle Ktm e vedi come te ne penti......:(
per fortuna che si parla del KTM erano anni che non si affrontava un discorso del genere.
ricordati del 21" all'anteriore che non piega.
Ma uocaca!! :lol::lol::lol: :lol: se vuoi 1000 Euro per il tuo GS te li dò io così puoi pagare mezzo tagliando Ktm :lol::lol::lol::lol:
l'altra metà chi la paga....
esageratooooooooooooo......:mad:
brontolo
06-10-2011, 14:58
La catena è buona regola ingrassarla ogni 400 km poi se uno se ne sbatte e aspetta che cigoli e disintegri la corona è una libera scelta ;)
'scolta, una volta per tutte! Ok, la norma dice che ... blablablabla ......
Ne ho avute 2 di 990, una con 54000km e l'attuale con 42000erotti. Con la prima cambiata trasmissione a 30000km dopo aver ingrassato la catena 4 volte, forse ... con questa, cambiata la trasmissione a 30000km, fatti 4800 di Islanda in mezzo a polvere e sabbia SENZA mai ingrassarla e la catena NON cigola. Se poi uno vuol farsi dei pipponi sulla catena .... vabbè. Forse ingrassandola ogni 400km dura 2000km in più, forse .....
Ci sono a suo sfavore ben altri argomenti, ma non l'ingrassaggio della catena, che tra l'altro, porta via 5 minuti 5.
-Giuseppe-
06-10-2011, 15:22
Davidone il mio mecca è ex ktm ufficiale...ed ha cambiato per motivi commerciali...Non è che bmw il tagliando costa meno...
Non è che bmw il tagliando costa meno...
:) in concessionaria costano lì lì, però ho notato che autorizzati bmw (non rete ufficiale) con prezzi accettabilissimi ve ne sono parecchi, e comunque la manutenzione ordinaria col fai da te è arrivabilissima.
Per Ktm non ho mai visto officine autorizzate, ma solo rete ufficiale, poi se il tuo meccanico è ex Ktm è una gran cosa, l'importante è che poi per diagnosi o chissà quale altra cosa non ti dica " per questa cosa devi andare alla Ktm perchè non ho quello o non ho quell'altro" :confused:
@tony :lol::lol: stavo perculando Giuseppe che è un braccino corto da paura col suo GS :lol::lol::lol:
.. che tra l'altro, porta via 5 minuti 5....
Che poi mentre attraversi il deserto basta entrare in una pozza di petrolio e si lubrifica da sola :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scherzo ovviamente!!:lol::lol::lol::lol:
Però non lo dite ad un triumphista, lui ogni mattina spruzza grasso sulla catena:lol::lol::lol::lol:
la catena non penso sia un problema reale, ma psicologico di noi abituati alla coppia conica. Le odierne catene con o-ring sono lubrificate se non a vita, quasi.
Oliarle non credo ne allunghi la vita più di tanto.
Casomai del ktm temo, come difetti il consumo e il fatto che scaldi
brontolo
06-10-2011, 16:13
Alura i consumi: io i 15 li faccio, più facilmente con la 2010 attuale che con la 2007 con la quale facevo i 14. Teccor o ha un buco nei serbatoi o ha una mappatura strana o è sempre oltre i 6000 giri..
Scaldare: scalda, è più fresco il GS, ma dipende cosa vuoi farci. Io ad esempio non ci giro in città. Nei miei 96000km non ho mai veramente avuto problemi per quello .... qualche piccolo fastidio, durato qualche minuto, raramente!
-Giuseppe-
06-10-2011, 16:28
Questo karotone mi intriga non poco, e la catena non mi spaventa. Tanto prr cambiare la trasmissione in ogni caso, 150 euro al max e ti togli la paura...in questo mome to di contro per me il ktm ha, un attimino i consumi e il fatto che nel tempo svaluta molto piu del mio 1150....
chuckbird
06-10-2011, 16:47
Oliarle non credo ne allunghi la vita più di tanto.
Il problema delle catene, con o-ring o senza, è l'ossidazione dei perni.
Il grasso preverrebbe il danno nel caso in cui (paradossalmente) la catena fosse ferma. Ma per ovvi motivi non è così.
Le catene si ossidano se sottoposte ad agenti corrosivi quali il sale gettato dagli spargisale sulle strade per prevenire il ghiaccio.
L'ossidazione della catena causa il grippaggio degli elementi snodati.
Inoltre una manutenzione non eseguita regola d'arte (es: pulizia con la benzina) potrebbe causare il danneggiamento degli o-ring con conseguente riduzione della durata utile della catena.
La catena benchè pratica, leggera, economica ed energeticamente efficiente richiede una manutenzione regolare ed è nettamente più rumorosa della trasmissione ad albero. Specie sulle moto da off...in off.
dario_spa
06-10-2011, 17:23
giuseppe...tagghila ora ahhhhh!! :lol: :lol: :lol:
comque...il mio consiglio è di andare dove ti porta il cuuuuuu........ore!!!
Io ho avuto un 1150 adv per due anni e quasi 55000 km .... Ora un 990 r ..... Il gs e' decisamente più comodo , ha più coppia e forse e' più affidabile , dico forse perche io in due anni ci ho rimesso una frizione e mezza ,una per il solito paraolio e l'altra meta' lungo l'F 910 , pista islandese bastardissima e sabbiosa , il cerchio ant un po' meno tondo , i cuscinetto della ruota post e le sosp spompate .....Poi ho provato in 950 ed alla prima occasione ho venduto la mucca e preso la carota . In primis il Ktm pesa quasi 60 kili di meno , ha circa 25 cavalli più del 1150 , e' più maneggevole anche se ha la ruota da 21 ....in città scalda e non ha molto sterzo ..... sul bagnato va meglio del gs ..... in frenata invece meglio il gs .....consumi : in Turchia ad identica velocità mettevo la stessa benzina del 1150 e del 1200 al massimo mettevo 2,3 euro di più .....come manutenzione sei ai prezzi della BMW .... Secondoe l'unico serio problema la sella , davvero insopportabile ....Io ti consiglio vivamente di provarla per in bel giro .... alla fine forse l'unico accessorio davvero utile e' una bella sella come quella di Brontolo .... e sei a posto . Io ho messo un sotto sella in gel da equitazione ed argini il problema almeno al 70%...A proposito ..... la prima volta che la proverai accelera piano , ha un erogazione troppo pronta rispetto al gs ....Io la mia l'ho presa usata a Pogliani e dato troppo gas stavo andando dritto ad una rotonda....Se pensi di trovare il comodo del gs lascia perdere ..... se vuoi qualcosa di diverso e soprattutto non avere la stessa moto degli altri...... prendi la carota .....:arrow:
Re di Hokuto75
06-10-2011, 18:34
io avevo il 990 adv e posso solo dire che è una gran moto sotto tutti i punti di vista....o meglio quasi....l'unico difetto è il consumo di benzina che in certi casi è davvero esagerato
brontolo
06-10-2011, 20:18
[(..) serve ad allungare la vita di tutto il gruppo (pignone-catena-corona) di 30mila km!
Cioè? A quanti km hai cambiato la trasmissione?
Che siano con camera d'aria, hai il vantaggio che, se sfortunatamente dovessi bucare, usi il Fast, che non danneggia il cerchio come nelle tubeless. (..)
Se fori un tubeless basta usare il kit di riparazione, non il fast.
Cioè? A quanti km hai cambiato la trasmissione
in questa (ora 66mila km) non ancora; il precedente proprietario ha cambiato tutto il gruppio trasmissione a 30mila km circa, così mi ha detto.
brontolo
06-10-2011, 20:32
Quindi la tua attuale ha 36000km ....
ed ha la corona con i suoi bei dentini belli nuovi...
brontolo
06-10-2011, 20:44
E ogni 500, dicasi 500km, pulisci la catena?
se faccio fuoristrada, dicasi fuoristrada, sì...
massimo 800 km...
brontolo
06-10-2011, 20:55
Boh, io ribadisco quanto già scritto .... la ingrasso quando mi ricordo e la pulisco un paio di volte l'anno e la catena non cigola o i denti di corona e pignone sono sfatti ......
Il discorso catena, dipende sicuramente dall'uso che se ne fa, e sicuramente la catena è più sensibile agli agenti atmosferici ed ambientali del cardano, ma sinceramente anch'io girando su strada, la ingrasso quando mi ricordo, ben oltre i 1000km suggeriti, e la pulisco si e no 2 o 3 volte l'anno.
Certo, se giro tutta una giornata sotto l'acqua battente e non riesco ad asciugarla prima di fermarmi, arrivato a casa le do un'asciugata con uno straccio ed una lubrificata con grasso spray: tempo totale 5 min, 10 se mi sento particolarmente affettuoso e riconoscente.
Per quanto riguarda i viaggi lunghi... beh, è comunque più comodo portarsi una piccola bomboletta spray di grasso per la catena, che una tanica da un 1L di olio motore... :lol:
-Giuseppe-
06-10-2011, 21:43
Ripeto la catena non mi preoccupa, vengo da tutte moto con la catena...e sinceramente penso sia migliore del cardano. Per il semplice fatto che la cambi con 150 euro mentre mel gs con 150 se li prende solo per se non di piu per la manodopera...
Brontolo, la catena non va trattata così.
Un paio di volte l'anno....!!! Con i km che fai tu? :rolleyes:
Guarda, ho un amico che con la sua K 990 S ci ha girato il mondo (non solo l'Italia). Segna 96000km e la sua catena viene ingrassata ogni 500 - 700km.
E' stata cambiata per la prima volta a 75000km.
http://landsails.blogspot.com/
Questo è lui.
Lascia stare, poi diventiamo troppi.
'scolta, una volta per tutte! Ok, la norma dice che ... blablablabla ......
Ne ho avute 2 di 990, una con 54000km e l'attuale con 42000erotti. Con la prima cambiata trasmissione a 30000km dopo aver ingrassato la catena 4 volte, forse ... con questa, cambiata la trasmissione a 30000km, fatti 4800 di Islanda in mezzo a polvere e sabbia SENZA mai ingrassarla e la catena NON cigola. Se poi uno vuol farsi dei pipponi sulla catena .... vabbè. Forse ingrassandola ogni 400km dura 2000km in più, forse .....
Ci sono a suo sfavore ben altri argomenti, ma non l'ingrassaggio della catena, che tra l'altro, porta via 5 minuti 5.
Bugiardo,ma se al Mukken eri sempre fermo ad ingrassare la catena............................eh eh eh dai su scherzo ;);)
infatti io ho scritto "è buona regola",l'attrito delle polveri sulla catena a lungo tempo "rischiano" di rovinare la catena e conseguentemente corona e pignone,poi sicuramente è come dici tu,io personalmente corro nell'enduro/cross da quando ero piccolo ed una delle prime cose che mi hanno insegnato sull'arte della manutenzione della motocicletta è stato proprio il lavaggio e l'ingrassaggio della catena........c'è da dire che noi dopo ogni provata laviamo con idropulitrice pertanto dopo l'ingrassaggio è inevitabile
Commodoro
07-10-2011, 08:38
Quoto Achille.
motorrader
07-10-2011, 09:01
Anch'io ...pero' parlando di una moto :
Quanto consuma ??
Quanti km si fanno con una catena ??
Quanto costa un tagliando ??
Proviamo ad applicare il concetto a una bella gnocca :lol::lol::lol:
Ho cambiato però i denti: 17/42 è di base, io ho 16/45...
volevi impennare in tutte le marce?:lol:
Boxerfabio
07-10-2011, 09:42
gran moto, unica nel suo genere, stile tutto suo, carattere tutto suo non è paragonabile a nessuna altra moto in commercio, la guidi e ti trasmette qualcosa di bello. sono stato vicinissimo per fare il passo da 1200gs a 990adv. non l'ho fatto perchè ho reputato il gs piu completo per ME e per l'uso che ne faccio IO.
ma è davvero un mezzo che vorrei avere, da affiancare al gs, nudo e crudo, ignorante, che faccia casino, con le tassellate.
...non parlatene...ho una scimmia pazzesca per la KTM 990 SM-R
http://www.ktm.com/it/supermoto/990-sm-r-eu.html
ma visto che non ha l'ABS credo che appena ne avrò l'occasione prenderò una
KTM 990 SM-T
http://www.ktm.com/it/travel/990-sm-t-eu.html
certo che la SM-R è troppo ignorante...chissenefotte della catena e dei consumi...quando ci sali sopra e giri il polso...non ce n'è per nessuno!!!! Troppa goduria!!!
-Giuseppe-
07-10-2011, 18:01
Si si si... Bella e ignorante!!! Tra l'altro penso che nei viaggi lunnghi si mette su una corona con 2 denti in piu la moto dovrebbe viaggiare alla stessa velocita con un numero minore di giri....
Peppino...tu sei peggio di me!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
No, peggio di te è difficile...
Tu mentre firmavi per il 1150adv, già pensavi al 1200adv
ivanuccio
07-10-2011, 20:54
Giuseppe,se ti attizza,prenditela.950 e 990 son 2 cose diverse.L ignoranza del primo 950 è forse stata ritrovata nell ultima 990 R.Consumi,io sono sui 16 km litro.Dopo che l hai presa,domanda pure.Un po la conosco.
-Giuseppe-
07-10-2011, 22:04
Si scusatemi...volevo dire 2 in meno....per abitudine ho detto 2 in piu....:lol::lol::lol:...dovrebbe essere giusto no?
Vediamo se riesco a vendere la mia 1150:banghead::banghead::pale::pale::pale::pale::p ale::pale::pale::pale::pale:
io (possessore 1200adv) proprio pochi giorni fa' ero in conce per provare un 990adv..io reputo il gs la moto piu' eclettica sul mercato,ma a me interesserebbe smaialare,magari quando possibile con i maiali (che accettano ufficialmente solo BI,ma dove chi ha il GS è in un mare arancione) ero molto indeciso tra la R e la dakar..ma la prova ha dato nuovi dubbi,in off non ce' paragone-su strada a 140 con cupolone (magari piu' prolunghina) penso si faccia una vita decente..ma io mi ci sento un po' sacrificato (190cm),magari è perche' sono abituato alla mia e la uso spesso in coppia,non so' per adesso credo che aspettero' la ktm 1250-1300 adv,sperando che non si infognino anche loro nell'elettronica,ma che facciano una 990 con un po' piu' protezione,piu' capienza e pochino piu' grande..
alla fine penso che il passaggio lo si faccia solo ed esclusivamente per aver vita piu' facile E DIVERTENTE in off ma,se uno associa l'off alle strade biache puo' tenere il gs..
forse il top sarebbe averle entrambe piu' zanzara :lol:
-Giuseppe-
08-10-2011, 10:45
no io non sono alto...sono basso 1.78....e la 950 a carburatori mi intriga parecchio!!!!
Tanto per rimanere in tema! ehehe
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-gs-1150-colore-in-edizione-limitata-ktm-950-catania-31561408.htm
-Giuseppe-
08-10-2011, 10:46
A me vendere questa moto spiace davvero tanto...mi piange il cuore, pe tutte le cure e le attenzioni che le ho dato...con lei il primo viaggio lungo....ma sà da fà....
A Giuse'.....se ci vediamo a San Vito ...se vengo con la karota ...te la faccio provare cosi' e' la fine .....;)
"Paolone"
08-10-2011, 16:30
....Amo la mia moto, è perfetta in tutto, esteticamente ha un fascino tutto suo, una coppia da far paura, affidabile, e poi l'ho resa unica.
Detto così non ha senso il cambio.
Evidentemente però alla lunga ti ha annoiato e fai benissimo a provare qualcosa di nuovo.
sono appena tornato dal concessionario K.
http://www.bikewalls.com/pictures/KTM_990_SupermotoR_2009_03_1680x1050.jpg
che dire...
è bellissima...(oltre che cattivissima). Con 2 piccole modifiche (cupolino sport e sella della SMT diventa perfetta.
Certo non ha l'ABS, anche se non escludono che il MY 2012 monti l'ABS della SMT.
Purtroppo i concessionari non BMW, (mi è successo anche con Aprilia) se chiedi di provarla in questo periodo ti guardano strano come se gli chiedessi di regalarti la moto.
Mega :arrow::arrow::arrow: innestata...
-Giuseppe-
09-10-2011, 11:24
A Giuse'.....se ci vediamo a San Vito ...se vengo con la karota ...te la faccio provare cosi' e' la fine .....;)
Vedi che ci conto!!! Ormai ho deciso.
Ho messo in vendita la mia, non ho intenzione di svenderla o regalarla, quindi appena capita la giusta occasione la vendo, fermorestando che chi la prende fà l'affare della sua vita.
Voglio cambiare perche non è che mi abbia annoiato, purtroppo è il mio carattere, ho bisogno sempre di nuovi stimoli. Se avessi potuto, questa l'avrei messa in garage sotto la sua copertina, tutto qui.
GIANFRANCO
09-10-2011, 11:47
Giuseppe,
cosa cerchi veramente?
Consumo e prestazioni, non vanno a braccetto.
Io, con la mia GS 1150 ADV, non sono mai riuscito a stare sotto gli 11 a litro. Perchè? Boh. Forse perchè sono pesante io, forse perchè è pesante la moto,..forse perchè pretendo di fare con la moto, quello per il quale non è nata.. oppure perchè la guido pensando di avere una stradale, e tiro oltre i 7.500 giri? Boh.
E da tempo che voglio prendermi una KTM990r. Perchè?
Perchè vengo dalle moto da enduro, quelle alte con la sella tosta.
Il Gs è comodo certo, ma preferisco avere il culo che mi fa male, ed una "bicicletta" sotto che spinge come e quando dico io, piuttosto che un elefante che oggi mi va stretto, e non mi serve per la sola comodità.
Le forature con il tubeless? Scusate, ma sono l'unico in Italia, che fa il trattamento al lattice ai copertoni??? Se fori esce il liquido, e se continua ad uscire, perchè il foro è molto largo, metti una vite autofilettante e prosegui. Punto. E' una vita che lo faccio.
Catena, lubrificazione ecc.
In tutte le moto a catena che ho avuto in passato, ho cambiato regolarmente catena, corona e pignoni, ogni 35/40k km. La manutenzione la facevo quando avevo tempo, e considerate che mediamente le moto le cambio ogni 200k km.
Tornando a noi, prima o poi, appena ne avro' la possibilità, daro' la mia e prenderò una KTM 990R, e poi, con calma, la faro' come dico io. ;)
-Giuseppe-
09-10-2011, 16:42
Mi chiedi cosa voglio in particolare, bene posso dirti che voglio fare sempre esperienze nuove. Il peso della mia non mi spaventa, la guido come una bmx, come una R1 e come quasi un dr 250, non è questo il problema, vorrei poter andare in fuori strada senza poter pensare al cambio che potrebbe rovinarsi, come cosi la frizione o all'asse cardanico.
La mia moto è un orologio svizzero, ma una cosa che non ho mai sopportato sono tutti i rumorini del boxer, che mi fanno stare in ansia, come se qualcosa dovesse spaccarsi all'improvviso.
Mi ripeto, se potessi non la venderei, ma non posso, purtroppo.
Purtroppo perche sò che tra qualche anno la rimpiango, e farò la fortuna dell'acquirente.
Una KTM, nella fase in cui sono la vedo piu giusta, e i consumi in citta non mi spaventano, anche la mia non fà piu di 13 (in città).
Quindi ora vediamo come risolvo.
Gianfrà, ormai sei cotto...
Io la scorsa settimana te la volevo fare guidare per le curve della Basilicata, ma tu hai detto dopo e dopo poi non c'è più stata la possibilità.
Ho preso il Ktm pony da un mesetto e prima ho avuto per un anno il 1150 ADV.
Il GS e' IL mezzo per le lunghe percorrenze autostradali, il KTM e' il mezzo da guidare come se lo avessi rubato.
Vibrazioni: vibrano pressoché lo stesso.
Consumi: più o meno lo stesso, solo che col K tendi a giocare col gas di più visto che e' più reattivo.
Confort: il Gs e' più comodo per il passeggero.
Protezione aerodinamica: il Gs ha un muro non un parabrezza, e può piacere o meno. A me d'estate il fatto che non arrivasse aria addosso non piaceva molto.
Guidabilita': il K, con i suoi 60 chili in meno, le signore sospensioni di serie ed il signor telAio che ha, viaggia su un altro pianeta. Paga il 21 anteriore nei rapidi cambi di direzione, ma anche il telelever non e' un campione di reattività.
Fondamentalmente conta anche da che storia motociclistica arrivi: se arrivi dagli scooter il K non so se ti piacerà ma se arrivi da moto a catena e sospensioni tradizionali, rischi di trovare quello che hai sempre cercato :)
Dico la mia...
Io ho scelto la mia ultima moto (GS1100) perchè ho intenzione di viaggiarci. E per viaggiarci non intendo la gita fuori porta o al mare o sulle dolomiti... (a buon intenditor...).
La moto che avevo preso in considerazione erano:
R100GS PD (moto "semplice" di elettrico giusto l'impianto luci e poco più. Non scelta perchè quotazioni e richieste lecite ma troppo esose imho).
R1150ADV (serbatoio maggiorato e quindi ottima autonomia... peccato sia troppo alta per me).
Africa Twin 750: ottima moto in termini generali. NON HO AVUTO LA POSSIBILITA' DI PROVARLA! Quindi ho valutato sulla carta: non molto comoda sulle lunghe percorrenze (a detta di chi ce l'ha anche se risolvibile rifacendo la sella). Consumi non alti ma con 750cc a pieno carico il gas e spesso spalancato e il motore sforza di più. Raffreddamento a liquido: se si danneggia l'impianto... MENO ROBA C'E' MENO SE NE ROMPE! ;) Pneumatici con camera d'aria. Quindi scartata. (magari se la provavo potevo soprassedere su qualcosa...boh! )
KTM: moto meno comoda del GS. Più prestazionale e quindi più assetata. Assistenza minore di Bmw e Honda nel mondo. Pneumatici con camera d'aria.
Scelto GS1100 (potevo scegliare anche il 1150 tanto più o meno è la stessa moto senza i difetti del 1100).
Comodità in sella ottimale anche sulle lunghe percorrenze. Consumi ridotti (ovvio che dipende dal polso, ma chi viaggia di solito ci sta attento). Pneumatici tubless. Reperibilità ricambi "in the world" buona. Meccanica collaudata (Gunther è a 300mila km.... ) elettronica ridotta alla gestione dell'iniezione e poco più.
Contro: pesa....ma chissenefrega! :) non ci devo andar per boschi....ci devo viaggiare con la possibilità di abbandonare l'asfalto.... Quindi? GS1100/1150 (nel tuo caso).
Io terrei la ghisa. Il K attira molto anche me... ma dipende ciò che vuoi fare con la moto. ;)
Condivido a pieno la tua analisi Weiss, tranne che per le gomme: secondo me e' più pratica la camera d'aria. Col tubeless se non riesci a ripararlo sei fregato, con la camera da qualche parte arrivi ( e comunque il trattamento bartubeless per il K costa 150 euro ).
Poi comunque tutti le riflessioni a freddo vanno a remengo di fronte alla realtà. A me sul GS si e' rotta la pompa della benzina nel mezzo del nulla e, seppure avessi fatto i tuoi stessi ragionamenti per affidabilità e semplicità meccanica, son rimasto a piedi come un cocomero senza poter fare nulla.
Nel k ho fatto subito fare la modifica bartubeless e problema risolto sul nascere.
300000km con la stessa moto non potrei mai farli, la gs l'ho venduta con 90000km e già non ne potevo più.
Il 99% dei normali utenti fa viaggi "normali" che si possono fare con qualsiasi moto basta solo un minimo di cura meccanica della moto, il minimo di ricambi (giusto i difetti storici di ogni modello) ed una buona dose di culo.
Perchè tutte le moto (se usate) si rompono, devi solo sperare che quando arriva il tuo turno o sei preparato, oppure sei vicino casa (intesa geograficamente parlando)
-Giuseppe-
09-10-2011, 19:08
Io vengo da tutte moto stradali a catena, l'ultima è stata la famigerata R1 00/01 a carburatori, da intenditori.
Da 2 annetti mi sono avvicinato a questo segmento che prima non potevo assolutamente vedere.
Io questa estate ho fatto 5000 km in 8 giorni, e il gs non ha battuto ciglio, viaggiando in 2, carico come un camper ha fato quasi i 18L. Nulla da dire.
Io credo abbia questa voglia perche fondamentalmente sono uno "smanettone"(si può dire?). La mia compagna è innamorata di questa moto e noin vuole che io la tolga, ma per lavoro, i miei viaggi si riducono sono ai 10 giorni estivi, e nei prossimi anni forse manco quello. Perciò decido che forse è ora di dare via il mio glorioso GS, e prendere una moto che mi soddisfi più in città e off, da uscita domenicale.
Il KTM a questo punto mi pare più consona al mio utilizzo.
Qualche amico ha il GS 800, che sembra una valida alternativa, ma paragonato all'altro cavallo lc8 950, viene subito declassato!
Qui una foto della mia Morosa, speriamo non capisca le mie intenzioni di tradimento!
http://img249.imageshack.us/img249/2372/img2961j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/249/img2961j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il K e' l'equivalente della R1 tra le dual da fuoristrada.
Per quanto riguarda l'affidabilita del mtore lc8 fatevi un giro sull'apposito forum.....c'e' qualcuno che ha fatto il rally dei faraoni quest'anno nella categoria marathon con un 950 con 149000 km.....;)
-Giuseppe-
10-10-2011, 00:53
Ormai è deciso!
Condivido a pieno la tua analisi Weiss, tranne che per le gomme: secondo me e' più pratica la camera d'aria. Col tubeless se non riesci a ripararlo sei fregato, con la camera da qualche parte arrivi ( e comunque il trattamento bartubeless per il K costa 150 euro ).
Sì concordo con te. Il discorso è che se buchi con la camera d'aria la gomma si sgonfia subito o cmq molto rapidamente e magari il rischio di caduta può esser maggiore.... ma son cmq pippe come giustamente rilevi tu qui di seguito.
Poi comunque tutti le riflessioni a freddo vanno a remengo di fronte alla realtà. A me sul GS si e' rotta la pompa della benzina nel mezzo del nulla e, seppure avessi fatto i tuoi stessi ragionamenti per affidabilità e semplicità meccanica, son rimasto a piedi come un cocomero senza poter fare nulla.
Concordo. L'unico sistema (durante un viaggio..."importante") sarebbe portarsi dietro qualche ricambio... nonostante il 3ad si sia perso nei bassifondi di qde tempo fa aprii un 3ad inerente la "carburatorizzazione" del GS1100/1150, operazione che fa HPN...
http://www.hpn.de/bilder/high_resolution/gsrr2.jpg
http://www.hpn.de/bilder/high_resolution/gsrr1.jpg
ripescato!!! :D http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317433
dario_spa
10-10-2011, 11:35
se ti compri il KTM ... lo voglio provare! :lol: così poi me la compro anche io va...
sulla comodità è molto soggettivo, nei giri sia in giornata che in ferie la cosa non mi ha mai disturbato tanto (7/800 km al dì), xò ci sono alcune cosine che devi sapere:
x quanto riguarda il 950 c'era il problemino dei primi modelli in cui l'attuatore della frizione andava sostituito, in più c'è stato chi ha avuto problemi con la pompa della benzina...
x quanto mi riguarda la 990 beve a secondo dei momenti, nel senso che se si parte x un giro turistico in media copre 16/17 kml, se usi tutto il range dei giri la musica cambia....
quando giro esco sempre con zainetto (legato dietro) con camera d'aria ant e post, leve e compressorino, posso sembrare esagerato, ma dopo aver pizzicato la camera d'aria ant un paio di volte (e sempre di domenica...:() mi sono dovuto attrezzare...
poi, x fortuna, come ho preso il tutto necessario non ho piò forato... (sgrattsgratt :lol:)
ogni 1500 km un colpo di spry alla catena ci sta alla grande, la durata della stessa varia da polso a polso, nella mia ho sostituito catena e corona sui 40 mila, la stessa si sta allungando un pò ora dopo 23 mila km,
x quanto riguarda il poterla caricare non vedo dove siano i problemi, tris di valige e borsa serbatoio ci stanno alla grande, e se dai un occhiata alla tourateck trovi di tutto, compresi maxiserbatoi x super trasferimenti, e se sei patito d'africa puoi modificare lo scarico in dueinuno, e al posto del terminale sx ci sta un ulteriore serbatoio benza,
apro una parentesi sul discorso camera d'aria, nel giro in Tunisia di un paio d'anni fa presi una buca che mi piegò il cerchio, grazie alla camera d'aria sono tornate a casa, con il tubles non so...
penso che la tua moto sia migliore x quanto riguarda l'impianto elettrico, nel senso che attacchi quello che vuoi (faretti, manopole, intimo ecc), sulla mia l'impianto è più ridotto, nel senso che bisogna contare i watt da poter usare senza danneggiare/scaricare il tutto...
altra nota dolente i tagliandi, nella mia vengono effettuati ogni 10000 (sarebbero ogni 7500, ma puoi tranquillamente tirarli più lunghi), una volta si e una no viene controllata la distribuzione, x farlo bisogna smontare un serbatoio, purtroppo le ore di lavoro aumentano come gli eurini, mentre nella tua hai tutto a portata di mano...
la frenata è anche questa soggettiva, bisogna provarla e farci la mano, in più considerare quanto fuoristrada volerci fare...
ora non mi viene in mente nient'altro, nel caso te lo scrivo tranne che, x una breve mia scimmia x la 690 con le carene/serbatoi di Dottori, difficilmente la cambierò in quanto mi ci trovo veramente bene... ;)
buona :arrow:
Anche con la modifica tubeless in caso di emergenza assoluta (vedi cerchio fortemente bozzato) puoi mettere la camera d'aria (la valvola si svita).
brontolo
10-10-2011, 14:49
(..)
x quanto riguarda il 950 c'era il problemino dei primi modelli in cui l'attuatore della frizione andava sostituito, (..)
Capita ancora!
GIANFRANCO
10-10-2011, 18:20
Gianfrà, ormai sei cotto...
Io la scorsa settimana te la volevo fare guidare per le curve della Basilicata, ma tu hai detto dopo e dopo poi non c'è più stata la possibilità.
Achille... capisciammè, non ho provato la "tua", ma ho già avuto modo di provare la 990R del conce, e di provarla "a modo mio". Ecco perchè sono stracotto.
...x quanto riguarda il 950 c'era il problemino dei primi modelli in cui l'attuatore della frizione andava sostituito...
Vero.
Personalmente, ho risolto tutto montando l'ultimo modello di attuatore (dal 2008).
Invece, una cosa che pochi controllano e danno la colpa al spingidisco (o attuatore) è la pompa frizione.
-Giuseppe-
10-10-2011, 19:13
Oggi ho portato la moto a fare il tagliando dal mio mecca, essendo lui ex da pochissimo ufficiale KTM, indovinate li cosa aveva??? 2 950 e 2 990....non vi dico come mi è salita la scimmia.
Effettivamente l'ho guardata tutta, l'ho toccata con mano, e praticamente è un'altro mondo.
Devo dire che è molto bella, anche se continuo a pensare che la mia sia veramente più "bella".
Ho posto il quesito al mecca (amico mio), e il suo responso è stato univoco, "finalmente ti sei deciso, per come sei tu ti si addice molto più un 950S che un GS". Sostiene che sono 2 moto agli antipodi anche se dello stesso segmento..2 grandi moto ma completamente imparagonabili.
e cosa ti abbiamo detto finora?!?!
Lo dovresti sapere ormai che Qde è come una famiglia....
-Giuseppe-
10-10-2011, 19:39
Non avevo dubbi, ma sai, quando cè in gioco la mia moto, che tratto come la mia fidanzata un attimino ci penso su parecchio sul da farsi.
E inizio a pensare che sarebbe meglio venderla fuori dalla mia citta, forse non riuscirei a vederla sotto il culo di qualcuno.....
Sto KTM........che ignorante che è!!!
Io cmq da quando ho preso il ktm, ho anche cambiato stile di sfondo del desktop.
Ad esempio, è da qualche giorno che qui in ufficio ho su questo...
http://img706.imageshack.us/img706/3753/389072989996blxl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/389072989996blxl.jpg/)Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-Giuseppe-
12-10-2011, 00:22
intanto continua a curare la mia gessona...con un tagliando di 280 eurini
Giusto per alimentare la :arrow:
http://www.graficoetico.it/adv/389_4edd319ad8ee_o.jpg
dario_spa
12-10-2011, 14:53
Peppe ieri ho visto la tua moto posteggiata li fuori....con a fianco una 990 adv grigia se non sbaglio!! :lol: ...
effettivamente è difficile scegliere! sono bellissime entrambe...e cmq diversissime tra loro!! :lol:
buona :arrow:
Masorcer
12-10-2011, 22:53
Non comprerei
Motociclette fatte da tedeschi di serie b !!!
questa fa proprio ridere.!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Tedeschi di serie b che fanno il motore di moto di serie A come la serie F ;)
Sono un intruso, per un verso... da R1200R (ottima moto) a KTM SMT (moto entusiasmante!).
Il mio contributo specifico (http://www.ktm.com/uploads/tx_ktmproduct/47028_990_AdventureR_01.jpg).
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |