PDA

Visualizza la versione completa : Intervalli tagliandi.


Claudio Piccolo
05-10-2011, 18:51
...ma quali so'? mo la Nimìtz è a 27000km ce lo devo fa' a 30000? eppoi? ogni 10000? o deppiùù?? ...................mo mmè va dde pparlà romanesco.

carlo.moto
05-10-2011, 18:55
Li tagliandi li devi da fà ogni 10.000 Km e celo sai numme fregà. Io vorebbe parlà come li polentoni magnagatti ma quella lingua nulla so.

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:00
ecche nun c'avevo voiia de guardà er libbretto......sai me sento pproprio rromano.

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:01
...comunque grazie...a te e a l'animaccia de li mortacci tua.

carlo.moto
05-10-2011, 19:03
Aooooo, a piccolè, cihai ragione che stamo lontani che sinnò te facevo ricoverà stasera,

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:07
viè viè che te piio pee' recchie e te scarto come 'na golia.

carlo.moto
05-10-2011, 19:16
Te apro come na cozza a magnagatti!!!!!!

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:18
'na "t" sola ostrega! magnagati!...'na "t" sola!!!

carlo.moto
05-10-2011, 19:20
Io parlo come K...o me pare va bè ce voio mette 6 T va be ?

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:27
...vabbè...famme annà a maggnnà chèr po' d'abbacchio avanzato da ier sera và.

carlo.moto
05-10-2011, 19:31
Allora ciao, fatte sta magnata, sarisentimo narta vorta !!!

zangi
05-10-2011, 19:35
mi sa che il tagliando lò necessita il profe..non la moto:lol::lol:........

carlo.moto
05-10-2011, 19:37
Che vvvoi fà, abbisogna sopportallo !!!

EagleBBG
05-10-2011, 20:55
Un'ombreta di troppo? :lol::lol::lol:

nicola66
05-10-2011, 20:59
ogni 10mila è na vergogna.
raddoppia pure l'intervallo.

Claudio Piccolo
05-10-2011, 21:10
penso anch'io così........almeno fino al 2015 sono a posto.

Claudio Piccolo
05-10-2011, 21:23
comunque........si e no che ci faccio 10000km all'anno e il tagliando ce lo faccio ogni due..............e che stia contenta.

Enzino62
05-10-2011, 22:38
...comunque grazie...a te e a l'animaccia de li mortacci tua.

Hahahahahah....:lol::lol::lol::lol: e qui si vede che sei proprio un polentone..mai e dico mai bestemmiare anche per scherzo dal po'in giu',ti fanno un culo come na cozza:lol::lol::lol:

Sei troppo mitico:lol::lol::lol:

MEMOTTO
06-10-2011, 09:04
ohhh,ma nessuno parla milanes?
Bonariamente, andee a da via i ciapp.
Salutoni.

tukutela
06-10-2011, 09:17
...ma quali so'? mo la Nimìtz è a 27000km ce lo devo fa' a 30000? eppoi? ogni 10000? o deppiùù?? ...................mo mmè va dde pparlà romanesco.

ma l'anima de li............ tua...

tagliandi ogni 10.000 km.

oppure

trascorso UN ANNO dal precedente !!!!!

Boia deh !!!!!! che popo' di duri siete !!!!!:lol:

Claudio Piccolo
06-10-2011, 21:56
oppure
trascorso UN ANNO dal precedente !!!!!




naaaa!! è na vita che alla fedeleXT, al nonno e alla contessa ci cambio l'olio ogni due anni, col nonno ci faccio si e no 1000km anno e le altre due ne fanno 4/5mila a testa. L'olio 2 anni resiste tranquillamente, le valvole, mi dispiace, ma se non fanno particolari e strani rumori non prima di 15/20000 km, che a quei ritmi vuol dire più o meno ogni 3/4 anni.

Enzino62
06-10-2011, 23:08
Scusa Claudio,ma tra gli intervalli dei giri da una moto all'altra non e che lavori,vero?occhio perche'alla nostra eta'certi strapazzi non si possono fare.

Enzo

zerbio61
07-10-2011, 10:22
l'olio va cambiato dopo ogni uscita, cosi e' sempre fresco :laughing:

dosa
07-10-2011, 10:44
apppprofitto del 3d voglio farmi il cambio degl'OLIi:lol: da solo ho letto tutto e credo di essere pronto attrezzi ecc..... ma il cambio del dot4 mi impensierisce e non poco in quanto ho letto le vaq per sostituire l'olio anche nella centralina,penso di farlo fare a un meccanico che dite voi che lo fate da soli è parecchio complicato?

bello il dialetto romano,ma lasciatelo ai romani:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
15-10-2011, 20:08
Oggi andando sù al Vezzena meditavo....'sta Nimitz va che meglio non si può, non seghetta, non batte in testa neanche volendo, le valvole non si sentono, fa 20km litro sempre....perchè fra tremila km cioè ai 30000 dovrei portarla sotto le sgrinfie adunche del conce per il tagliando?? Le cambio solo l'olio che fra un po' avrà due anni e bona notte....sì o nooo???

PeterPaper
15-10-2011, 20:25
io farei un pensierino anche al filtro olio....

e magari darei un'ocio anche al liquido freni...un'se sa' mai... :) è igroscopico e ha il brutto vizio di assorbire l'umidità dall'aria... per cui quando solleciti freni... bla bla bla... etc etc..

Claudio Piccolo
15-10-2011, 20:35
ma cosa gli fanno al tagliando dei 30.000??

PeterPaper
15-10-2011, 21:02
ma cosa gli fanno al tagliando dei 30.000??

Teoricamente e da quanto si evince da una vecchia scheda tecnica:
cambio Olio e filtro olio motore
ispezione dei circuiti idraulici
ispezione dischi freno e pastiglie
cambio liquido freni (ogni due anni)
verifica olio trasmissione/cambio (sostituzione a 40Kkm)
poi solite balle... filtro aria...verifica batteria, circuiti elettrici, pressione gomme etc... etc...

Se vuoi informazioni + precise.... aspetta due settimane e ti faccio avere una copia di lavorazione del tagliando dei 30Kkm che faranno alla mia mukka...:rolleyes::mad:

Claudio Piccolo
15-10-2011, 21:06
insomma, a parte il cambio olio più che altro sono controlli quanto mai potrà costare?

PeterPaper
15-10-2011, 21:14
Per darti un'idea del costo, al tagliando dei 20Kkm, a parte tutte le verifiche hanno fatto;

Olio motore + filtro
liquido freni
Olio diff.
Candele (4)
pastiglie post.
filtro aria

costo totale.... € 292 + IVA = 350.88

Claudio Piccolo
15-10-2011, 21:23
'ca troia che sberla!

massimiliano61
16-10-2011, 16:00
vedrai quello dei 40.000..:mad::mad::mad::mad:

Enzino62
16-10-2011, 18:09
Per darti un'idea del costo, al tagliando dei 20Kkm, a parte tutte le verifiche hanno fatto;

Olio motore + filtro
liquido freni
Olio diff.
Candele (4)
pastiglie post.
filtro aria

costo totale.... € 292 + IVA = 350.88

Se togli le pastiglie,che mi sembrano un tantino presto per cambiarle e comunque è manutenzione straordinaria che non rientra nei 20.000.almeno sino al my 2009,che costano circa 80 euro vai a 270 euro un po'altina nella media,la cifra da sborsare è circa 230-250 euro.
Comunque non sono tanti visto che un tagliando honda di pari kilometraggio forse costa anche piu'.
e comunque non hai scritto

regolazione valovole
regolazione varie con il ceck
che credo ti abbiano fatto visto che sono da fare.

Ma Claudio,visto che la tua 1150 non ha regolazioni varie da fare con il ceck o altro,perche'non te la fai tu'in garage?cambiare olio e filtri e un giochetto divertente,le valvole se non senti battere vai pur avanti tranquillamente oppure vai dal grande Sebastiano e gli dici di darti solo la controllata alle valvole che il resto lo hai fatto tu',nessuno problema se fai cosi.

Enzo

PeterPaper
16-10-2011, 19:13
Se togli le pastiglie,che mi sembrano un tantino presto per cambiarle e comunque è manutenzione straordinaria che non rientra nei 20.000.almeno sino al my 2009,che costano circa 80 euro vai a 270 euro un po'altina nella media,la cifra da sborsare è circa 230-250 euro.
Comunque non sono tanti visto che un tagliando honda di pari kilometraggio forse costa anche piu'.
e comunque non hai scritto

regolazione valovole
regolazione varie con il ceck
che credo ti abbiano fatto visto che sono da fare.

Enzo

Si Enzo, quei lavori li avevo inserite direttamente nelle verifiche varie....

per quanto riguarda le pastiglie post. hai ragione.... in genere andavano via a 30K e solitamente erano le anteriori.... mi viene il dubbio che sulla my 10 abbiano cambiato le percentuali sul ripartitore di frenata.... visto che il freno post. in genere lo uso pochissimo... o magari erano solo pastiglie meno dure delle altre (fine OT)

Enzino62
16-10-2011, 19:23
che io sappia sulla my 2010,infatti sul mio post ho specificato sino al my 2009,le pastiglie posteriori vanno cambiate a 20.000 contro i 30-35.000 della precendete,sicuramente o per il motivi che citi tu'o perche'diverse,comunque il motivo non so',come anche le candele,alla vesione precedente si cambiavano a 40.000 adesso a 20.000,motivo?non so'nemmeno questa.

Enzo

Claudio Piccolo
16-10-2011, 21:27
[QUOTE=Enzino62;6176742,perche'non te la fai tu'in garage?[/QUOTE]



sono in grado di fare danni irreversibili. Una volta dopo aver ben bene studiato ho regolato le valvole all'XT......dopo aver ricontrollato varie volte per esser bene sicuro chiudo tutto e accendo..........un Landini testacalda avrebbe fatto meno rumore...:mad::mad::mad: spento tutto immediatamente e cosparsomi il capo di cenere l'ho spinta a mano fin dal meccanico. :lol::lol::lol:

Stealth
16-10-2011, 21:44
....alla 1150, oltre che ai liquidi, mi preoccuperei maggiormente di sapere che le valvole siano a posto. Infatti non è infrequente, almeno a sentire qualche meccanico, che creino danno se non manutenzionate.

Claudio Piccolo
16-10-2011, 21:55
le valvole fanno danni se si puntano, quelle della Nimitz le senti "friggere" il giusto dopo 10.000km, secondo me ne fanno tranquillissimamente altri 10.000. Comunque 'sta primavera passerò dal Seba per l'obbligatorio cambio d'olio e se insiste farò sto benedetto tagliando.

PeterPaper
17-12-2011, 12:24
rispolvero questo 3ad x aggiornamento tagliando dei 30K sulla mia mukka, per il quale il conce mi ha fatto pagare 128 € + IVA (Tot. 156€)

Cambio olio, controllo gioco valvole, registrazione e sincronizzazione motore a cui hanno aggiunto olio filtro etc.

Prima del tagliando avevo segnalato di verificare l'ESA (mi pareva non funzionasse tanto bene) e la manopola dx che non riscaldava.

Dopo il tagliando (che al momento della riconsegna non mi hanno fatto pagare) ho ritirato la mukka e mi è stato chiesto gentilmente di riportarla dopo una settimana (in attesa dei pezzi di ricambio nuovi), portata a inizio settimana di martedì hanno sostituito la manopola dx e tutto il gruppo ESA/ammo posteriore, solo dopo avermi restituito la moto in perfetto stato mi hanno fatto pagare il costo del tagliando....

IMHO devo dire si sono comportati in modo egregio !!;)