Entra

Visualizza la versione completa : Fari supplementari k 1600gt


acciaio
05-10-2011, 13:48
Salve come da oggetto avevo intenzione di comprare 2 fari supplementari per la gt,volevo sapere se qualcuno di voi li avesse montati,il prezzo e qualche pics esplicativa.
Volevo sapere ad esempio come si accendono e si spengono e dove avete il comando,con quali supporti si montano ecc ecc.
Anche dove li avete acquistati,se acquistati online.
Grazie mille ciao a tutti

albio59
05-10-2011, 14:35
Volevo sapere ad esempio come si accendono e si spengono e dove avete il comando,con quali supporti si montano ecc ecc.
Anche dove li avete acquistati,se acquistati online.
Grazie mille ciao a tutti

Il comando è sulla manopola sx di fianco a quello del menù infatti se guardi bene vedi sulla plastica il segno della predisposizione per il pulsante però informati perchè non vorrei che quella sia la posizione soltanto se lo acquisti come optional ex fabbrica(oppure sei costretto a cambiare il blocchetto) mentre se lo aggiungi dopo e non vuoi cambiare il blocchetto sei costretto a montarlo altrove.

pancomau
05-10-2011, 19:21
se ti riferisci a quelli originali bmw allora gli esperti sono sgomma e ivo (gli unici che risulta ce l'abbiano sulla GT).
Dai resoconti di sgomma risulta che siano montati dal conce anche se ordinati con la moto e che venga cambiato il blocchetto di sinistra.
Il costo è quasi da capogiro.

Se ti riferisci ad "altro" aftermarket tieni presente che non c'è finora nulla di specifico prodotto dai "soliti noti" per la K1600.
Considera anche che con le ultime "interpretazioni" delle forze dell'ordine qualsiasi faro supplementare (anche se omologato "per se") è fuorilegge in quanto non omologato per QUEL tipo di veicolo.

Anche sorvolando su queste interpretazioni restrittive, rimane il fatto che si possono montare solo fari omologati come fendinebbia (se intendi una coppia) perchè una moto non può avere più di due anabbaglianti, due posizione e due abbaglianti, se in coppia devono essere SIMMETRICI rispetto la moto.

..insomma... è un casino....

Sgomma
05-10-2011, 22:02
I fari supplementari a LED per il K6, sono infatti inseriti come antinebbia...

Si costano molto e poi c'è da pagare il montaggio fatto dal conce, (a differenza della GTL che se li si vuole arriva con i faretti montati) e che non è uno scherzo a causa delle connessioni. In più va resettata una delle 10 centraline. Di positivo c'è che sono non troppo grandi, in grado di sopportare qualsiasi intemperia, emettono luce fredda, esattamente della stessa tonalità dello xeno del mezzo faro e, a differenza di faretti alogeni, assorbono pochissimo, solo 7 w ciascuno. Possono essere tenuti accesi sempre sia perché non pesano sulla batteria sia perché sono quasi eterni mentre gli alogeni hanno vita piuttosto corta ed assorbono molto di più, ma costano meno.
Di notte aiutano a vedre meglio e di giorno consentono di poter essere visti anche dai distratti, infatti da lontano risultano molto visibili e luminosi...forse per la natura della luce emessa dai led!

Ora sono fuori, domani sera posto qualche foto con i faretti accesi di giorno in modo da rendere l'idea!!:-o

acciaio
14-10-2011, 03:06
Scusate il ritardo ma sono tornato in italia stanotte grazie a tutti per le dritte

Luc.....
14-10-2011, 07:46
Sgomma le fotoooooooooooooo :D:D:D:D

Sgomma
14-10-2011, 16:34
Comandi..!!::!::!:


eccola..:

http://img403.imageshack.us/img403/9868/dsc02341xx.jpg

tieni presente che la foto è scattata con pieno sole estivo, quindi nelle condizioni in cui la luce dei fari dovrebbe risultare meno evidente. L'efficacia dei faretti la deduci dal confronto con quella del mezzo faro!

Luc.....
14-10-2011, 18:00
Belli !!! E poi prima di postare le foto hai pure lavato la Moto!!!!

Pero sono troppi 700 euro ::((

Sgomma
14-10-2011, 19:07
ai 700 euro aggiungi almeno altri 100 euro per montaggio fari, montaggio nuovo blocchetto sinistro e riprogrammazione centralina!!...alla fine viene fuori una spesa davvero elevata...
quello che non ho mai capito è perché si possono ordinare con la GTL, in questo caso montati dalla casa, mentre per la GT si devono ordinare a parte e farli montare dal conce!:mad::mad:

Ancora meno chiaro e, a mio avviso digeribile, è il fatto che il costo dei faretti se li ordini sulla GTL è di soli 335 euro (con la vecchia IVA al 20%) anziché 700!!:rolleyes::rolleyes:

Quanto al lavaggio della moto..no, non è lavata!:lol::lol:....
io la pulisco sempre a dovere ogni volta che la ripongo in garage, può sembrare un po' da maniaco, e magari lo è, ma è impossibile per me lasciare la moto sporca!!...e questo vale ovviamente anche per le altre moto che uso, perfino per il KTM dopo un'uscita fuoristrada..:-o;)

Luc.....
14-10-2011, 19:54
anche io il giorno stesso no...perchè di solito sono 1000 alla volta almeno... ma il giorno dopo subito...

Me li montavano tutto compreso 700 ;)

Giovanni Cataldo
14-10-2011, 21:36
Con la GTl non bisogna neanche ordinarli, arriva gia' cosi':lol::lol:

Sgomma
14-10-2011, 22:27
in Inghilterra forse..in Italia no!!..bisogna ordinarli:lol::lol:

SL4
14-10-2011, 23:22
in Inghilterra forse..in Italia no!!..bisogna ordinarli:lol::lol:

E pagarli. Ma guarda questi inglesi. O la BMW ha storicamente da farsi perdonare qualcosa ! O la sterlina regna SOVRANA ! :lol::lol:

pancomau
14-10-2011, 23:37
Sgomma... credo che ti sbagli, il pacchetto "equipment package" (ovvero quello che nell'albo chiamiamo P2) include i fari antinebbia supplementari e costa 1421€ invece dei 1109€ del pacchetto con lo stesso nome sulla GT (che non li prevede). (prezzi odierni con iva al 21%)

Quindi sulla GTL, se prese con il pacchetto costano 312€. Se invece vengono presi come optional da soli senza pacchetto costano 338€

pancomau
14-10-2011, 23:59
...O la BMW ha storicamente da farsi perdonare qualcosa ! O la sterlina regna SOVRANA ! :lol::lol:

Secondo me il motivo per cui in UK le moto costano meno è perchè storicamente hanno avuto meno barriere agli import dal giappone e dagli usa e una maggior concorrenza; il che ha mantenuto nel tempo un mercato più basso. Sarebbe impossibile anche per bmw far fare un salto di parecchi punti percentuali in un colpo solo su un mercato abituato ad altri prezzi.
Un pò quel che accade in USA, dove anche loro sono abituati a prezzi inferiori e da loro costa in dollari poco più di ciò che qui costa in euro.

Sgomma
15-10-2011, 08:49
Sgomma... credo che ti sbagli, il pacchetto "equipment package" (ovvero quello che nell'albo chiamiamo P2) include i fari antinebbia supplementari e costa 1421€ invece dei 1109€ del pacchetto con lo stesso nome sulla GT (che non li prevede). (prezzi odierni con iva al 21%)

Quindi sulla GTL, se prese con il pacchetto costano 312€. Se invece vengono presi come optional da soli senza pacchetto costano 338€

Panco siamo d'accordo!;)
non ho considerato la distinzione tra ordinazione fuori o dentro al pacchetto perché in entrambe i casi devi richiederli all'ordine della moto nuova e ti arrivano montati, mentre per la GT non è possibile che ordinarli come accessorio post vendita ad un prezzo più che doppio e farteli poi montare dal conce!
Credo che Giovanni volesse indicare che in Inghilterra la GTL viene fornita con i faretti a led già compresi nella dotazione di base, senza necessità di ordinare pacchetti ecc!!:-o

SL4
15-10-2011, 08:49
Un pò quel che accade in USA, dove anche loro sono abituati a prezzi inferiori e da loro costa in dollari poco più di ciò che qui costa in euro.

Era il tentativo di fare un battuta ! :lol::lol::lol:
Certo. Il prezzo è il valore che il cliente è disposto a pagare e non una ragionevole incremento del costo di produzione. Se non non si arricchirebbe nessuno. :confused::confused::confused:
Difatti io la moto l'ho pagata il giusto, ma i faretti non li acquisto, a quel prezzo che non è coerente (sempre a mio modestissimo avviso). BMW è convinta del contrario. Fin che li vende ha ragione Lei.

Sgomma
15-10-2011, 08:59
SL4 ha ragione...:!::!:

io li ho presi (malgrado l'elevato costo) perché dopo ben tre incidenti causati da gente che mi ha speronato lateralmente attraversando la mia corsia per entrare o uscire da una zona di sosta e che invariabilmente ha dichiarato di non avermi visto (:mad::mad:), preferisco avere sulla moto elementi aggiuntivi che aumentino la visibilità, sembra strano, soprattutto diurna!!

Comunque sulle K6-GT credo li abbiano montati davvero in pochi...:-o

Luc.....
15-10-2011, 13:21
Verissimo e daccordissimo, non ti vedonoooooooo !!!!!!!!!!!! :mad:

SL4
15-10-2011, 14:12
Verissimo e daccordissimo, non ti vedonoooooooo !!!!!!!!!!!! :mad:
Su questo sono perfettamente concorde. io li ho sempre avuti anche sulla LT. Aspetto A) i paramotore, ma sembra siano arrivati B) Una proposta serie after market.
DEVO ANCHE DIRE, MA TOCCO FERRO, che con la luminaria esistente sul K6 mi pare che la visibilità passiva sia migliorata.

pla57
15-10-2011, 16:18
http://img818.imageshack.us/img818/3358/p8270006g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/p8270006g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

io ho messo questi led. a me piacciono.....o sono troppo da tamarri!!!!!

Luigipaolo
15-10-2011, 17:29
Cattivissima!!!!,

Giovanni Cataldo
15-10-2011, 17:52
Qui in UK la GTL ha 2 allestimenti, la mia e' una GTLE.
La (E) finale dava gia' in dotazione oltre a tutto quello che ha la GTL i fari autolivellanti + faretti led + antifurto.
Se avessi preso solo GTL tutti questi sarebbero stati accessori.

pancomau
15-10-2011, 18:43
io ho messo questi led. a me piacciono.....o sono troppo da tamarri!!!!!

A me piacciono e, guarda caso, sono proprio dove li ha mesi mamma bmw sulla moto concept per le funzioni elettroniche (di cui sgomma in altro thread ha fornito link al video), anche se quelli bmw sono lampeggianti in caso di pericolo e non permanentemente accesi.
L'unico appunto estetico è sul colore... che mi sembra troppo "freddo" rispetto alle altre luci.
Il tutto ovviamente senza considerare che sei fuori norma come omologazione :evil3:...
... e che se ti becca qualche pattuglia con la "luna" girata...:axe:

Sgomma
15-10-2011, 20:48
Pla..l'effetto mi sembra notevole...puoi dare qualche informazione!?

marca?, modello?, costo? montaggio ecc??

Luc.....
16-10-2011, 00:23
io ho messo questi led. a me piacciono.....o sono troppo da tamarri!!!!

Ci avevo pensato ma ho sempre detto che sarebbe stata una tamarrata, invece NON so se lo sia o meno, ma mi piaccio un sacco.... Bravo dacci info ;);)

acciaio
16-10-2011, 03:09
anche se sono da tamarri li voglio ...sono affamato di un po' di personalizzazione.....ancora non si trova un ca... per la gt!! ,l'unica cosa che non mi convince è il colore dei led che da' sul bluastro e che invece dovrebbe secondo me avere la stessa temperatura di bianco dei fari.
Comunque facci sapere come si installano e dove si trovano....grazie

pla57
16-10-2011, 18:53
cerco di spiegare come ho fatto io
ho comprato questi http://www.ebay.it/itm/270738195621?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
sono adesivi e si possono tagliare alla lunghezza voluta x far passare il cavetto bisogna smontare gli specchi aprire le plastiche nere dell supporto fare un piccolo foro nella parte inferiore passare il cavetto e richiudere rimontare lo specchio sulla moto alla fine vi ritroverete con i cavetti all'interno dei box altoparlanti sullo specchio si vedra' solo la striscia dei led e niente fili
ora bisogna alimentarli. io mi sono servito dei fili che portano tensione alla
presa 12v lato destro, spelato i fili una decina di cm. prima della presa e fatto due piccole saldature (stagnati) naturalmente bisogna togliere la carenatura dx
ora il cavetto saldato l'ho fatto passare verso il box altoparlanti di sx dove ho messo nella parte inferiore un piccolo interruttore e un porta fusibile 1A
ora collegate tutto facendo attenzione alla polarita'
alla fine quando girerete la chiave di acc. il led si accenderanno spegnendo la moto
rimarranno accesi ancora x 30 secondi+ - finche' la centralina non escludera'
la presa 12v se non li volete accesi girate l'interuttore
la luce non è bluastra come nella foto ma bianca
intruttore http://www.ebay.it/itm/230601068290?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_1603wt_732

Luc.....
16-10-2011, 23:04
Grazie mille per le indicazioni !!!

tom.mix60
03-01-2012, 19:26
Buonasera a tutti. Domani vado a ritirare la K 1600 GT alla quale ho fatto montare i faretti originali BMW. La spesa richiesta è stata di Euro 900 (faretti+montaggio) Da quello che ho letto nei post precedenti non riesco a capire se è il loro prezzo o cosa. Ho letto che un paio di amici hanno fatto la mia stessa operazione sulla GT. Posso chiedere cosa gli è costato? :mad:

Ivo
03-01-2012, 20:48
c'è qualcosa che non mi torna, il prezzo mi sembra esagerato.
SE non ricordo male, i faretti costavano 143 Euro l'uno e SE non ricordo male il montaggio era incluso.
sono via fino alla prossima settimana, se serve ancora quando torno controllo la fattura se la trovo, ma posso richiedere una copia.
900 euro mi sembra un furto sempre SE ricordo bene
e sempre SE mi sembra che Sgomma aveva pubblicato l'elenco degli accessori tempo fa

Giovanni Cataldo
03-01-2012, 21:48
qui di seguito i codici ed il prezzo in sterline comprensivo di iva.

codice prezzo

Fari led 63 17 8 522 487 £ 86.51 x 2
Supporto SX 63 17 8 522 489 £ 64.50
Supporto DX 63 17 8 522 490 £ 64.50
Vite testa ovale 23 41 7 676 260 £ 0.85 x2
Spessore 77 14 8 527 786 £ 2.81 x2
Cavo di collegamento 63 17 7 727 616 £ 25.91 x2
Blocco interruttore 61 31 8 527 591 £ 90.90

Totale £ 452.06 che corrispondono a € 542 + montaggio che diciamo esagerando € 100
si arriva a € 640.
ad arrivare a 900€ la strada e' ancora lunga.

Sgomma
03-01-2012, 23:52
Ivo se ti rileggi il 3d troverai tutte le indicazioni....

riassumendo:
In Italia, è da distinguere il caso GTL, per la quale i faretti a LED sono ordinabili come optional assieme alla moto ed hanno (o meglio avevano nel 2011) un prezzo di 300 euro per la coppia. Il montaggio era fatto dalla casa sulla moto nuova senza sovrapprezzo!

Nel caso della GT, i faretti a LED non sono ordinabili come optional ma solo come accessori dopo la consegna della moto. Questo significa che non li monta la BMW in sede di asssemblaggio della moto nuova, ma il concessionario!
In tal caso il prezzo è sensibilmente diverso per due motivi:
1) il costo dei faretti LED comprensivo di supporti, cablaggi e quanto previsto per i montaggio è (era nel 2011) di euro 700...:mad::mad: più del doppio rispetto alla GTL
2) va aggiunto il costo del montaggio che si aggira sui 100 euro.

Quanto alla richiesta di TOM, direi che 900 euro è un prezzo pieno, ossia senza alcuno sconto né sui faretti come accessori né sul montaggio. Sugli accessori tral'altro non è infrequente che i conce attuino uno sconto dal 10 al 15% rispetto al prezzo di listino.:-o:cool:

Ivo
04-01-2012, 01:49
ops ho fatto un po' di confusione, scusate:confused:

Giovanni Cataldo
04-01-2012, 08:18
Mi sembra che quanto ho scritto sia abbastanza in linea.

Sgomma
04-01-2012, 12:28
Certo Giovanni...ma tu hai la fortuna in UK di poter avere prezzi sensibilmente più bassi sia sulla moto che sugli accessori...:!:

caps
04-01-2012, 13:36
ammazza quanto so' brutti i faretti originali bmw . ,ma come si fa' dico io a metterli in quella posizione e , cosi' come se fossero posticci :( , vergognosi .!!

Giovanni Cataldo
04-01-2012, 16:03
ammazza quanto so' brutti i faretti originali bmw . ,ma come si fa' dico io a metterli in quella posizione e , cosi' come se fossero posticci :( , vergognosi .!!

Non saranno il massimo esteticamente ma fanno il loro lavoro.
A chi non piacciono basta non metterli.
A me personalmente non disturbano affatto.
I gusti sono gusti, e come si dice: non e' bello cio' che e' bello ma che bello che bello che bello :lol:

caps
04-01-2012, 19:43
non sono faretti pensati per una moto del genere . magari saranno per gs ed endurone varie . ma per una moto di tal karatura mi sembrano proprio raffazzolati . mi scoccia quando bmw fa' cosi' . :( poi che siano efficaci nessuno lo ' dubita . ma che si potevano sforzare almeno un pochino nessuno puo' negarlo :)

Ivo
04-01-2012, 20:18
concordo :(

giessista 66
04-01-2012, 21:10
mi associo, esteticamente sul 1600 gt sono veramente orrendi, poi è chiaro che siano utili sia per vedere meglio in caso di nebbia che per farsi vedere da chi non sempre ti vede ma è palese che siano esteticamente più da gs che non da gt. Una bella caduta di stile ad un prezzo fuori mercato.

Sgomma
05-01-2012, 10:28
Inizialmente anch'io sono rimasto perplesso dalla sistemazione riservata ai faretti...poi però ho provato a fare un esercizio e cioè a pensare dove li avrei messi, tenendo conto che sono omologati (credo) come antinebbia!!..
Ho provato ad immaginare integrazioni nella carena, poi mi son reso conto che ciò avrebbe comportato rigonfiamenti e penalizzazioni estetiche maggiori che se posizionati così come ora, maggiori complessità e costi, ai quali non avrebbe corrisposto necessariamente maggiore funzionalità senza tralasciare il fatto che poi sarebbe stato un problema gestire gli ordini differenziati tra chi voleva e chi non voleva i faretti...avrebbero dovuto fare due carene diverse..!!

Forse studiandoci un pò qualche soluzione alternativa si poteva trovare, ma quella adottata è molto funzionale e razionale..

caps
05-01-2012, 10:41
e' che sono proprio fuori contesto . forse se ne' sono ricordati all'ultimo momento , che magari potevano interessare a qualcuno e quindi avevano quelli del gs una saffettina , una posizione stupida e via , tanto ci sara' sempre chi li ordina . avrebbero potuto consultarsi con dei costruttori di accessori aftermarket tipo wunderlich e magari qualcosa di meno fantozziano veniva fuori :lol:

ad esempio dei faretti cosi' (che tra l'altro ho anche io e sono molto potenti per le loro dimensioni ) credo sarebbero stata la soluzione meno invasiva . http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=17760&categoria_id=430

Sgomma
05-01-2012, 10:59
e' che sono proprio fuori contesto . ...

ad esempio dei faretti cosi' (... credo sarebbero stata la soluzione meno invasiva . http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=17760&categoria_id=430

La visione laterale della moto mostra che la sistemazione dei faretti appare comunque discreta e lascia pulita la carena..a me non dispiace, anche se non escludo alternative.

http://img43.imageshack.us/img43/7109/54327792.jpg

La sistemazione da te proposta troverebbe diversi ostacoli, infatti sotto al fanale vi è la bocca del radiatore olio che prende una decina di cm e subito sotto vi sono i lampeggiatori molto sviluppati in senso verticale posti ai bordi anteriori della carena.

caps
05-01-2012, 11:25
di lato un po' meglio . cmq resto dell'idea : meglio senza. o almeno meglio senza codesti faretti . ma e' prprio il comportamente bmw che non mi torna . creano una moto 6 cilindri in linea , faro allo xeno con giroscopio . , cruise control , radio , sospensioni elettroniche , faretti a led e poi l'uniche soluzioni che trovano x montare dei faretti antinebbia sono codesti .:mad:

paolok
05-01-2012, 11:38
Ma la vera domanda è:
A che cacchio servono due faretti posticci che tralaltro costano una follia, quando c'è già un mega faro ultratecnologico?
Io li capisco sul GS che ha un farettino tipo lumino dei morti....

skappatodicasa
05-01-2012, 11:40
Sono pienamente daccordo con caps, due faretti così, messi lì, danno proprio l'impressione di una mancanza in fase di progetto, punto. Forse un bricoleur potrebbe pensare di adottare una soluzione simile, questo giudizio però vale per l'aspetto estetico, perchè su quello funzionale niente da dire, se sono fari antinebbia ok, perchè i fari antinebbia più sono vicino al terreno e più sono efficaci, ma ripeto su una moto così....su una ammiraglia del genere mi sembrano proprio fuori luogo, con quello che costano poi.

giessista 66
05-01-2012, 14:58
Sono pienamente daccordo con caps, due faretti così, messi lì, danno proprio l'impressione di una mancanza in fase di progetto, punto. Forse un bricoleur potrebbe pensare di adottare una soluzione simile, questo giudizio però vale per l'aspetto estetico, perchè su quello funzionale niente da dire, se sono fari antinebbia ok, perchè i fari antinebbia più sono vicino al terreno e più sono efficaci, ma ripeto su una moto così....su una ammiraglia del genere mi sembrano proprio fuori luogo, con quello che costano poi.

siamo arrivati al nocciolo della questione e cioè il rapporto qualità/prezzo e non ultima l'estetica che in una moto così gioca un ruolo MOLTO IMPORTANTE: QUALITA': non inferiore a faretti da 100-150 € PREZZO: SPROPOSITATO in rapporto al prodotto finito offerto. ESTETICA imbarazzante per usare un eufemismo. Poi è chiaro che siano utili, io stesso ieri sera li avessi avuti sarebbero stati utilissimi con la nebbia modello Val Padana che si è formata al rientro dal lavoro ma mi rifiuto CATEGORICAMENTE di buttare i miei soldi così! Al limite spendo i 100-150€ ed ho il solito beneficio nulla più,nulla meno ma mi rimangono in saccoccia 750-800€ che non è poco. Non è possibile che costino 9 volte quelli non marchiati BMW

giessista 66
05-01-2012, 15:07
Ma la vera domanda è:
A che cacchio servono due faretti posticci che tralaltro costano una follia, quando c'è già un mega faro ultratecnologico?
Io li capisco sul GS che ha un farettino tipo lumino dei morti....

ti posso garantire che in extraurbano con nebbia il solo faro anabbagliante anche se è allo xenon non può fare più di tanto e i faretti fendinebbia sono utili eccome però io ho la fortuna di viaggiare dove la nebbia non c'è quasi mai ed è per questo che non l'ho ancora montati ma se uscisse qualcosa che esteticamente non è l'aborto originale (sambra il toupè dei faretti) non escludo di montarli in seguito.

Sgomma
05-01-2012, 15:13
Ma la vera domanda è:
A che cacchio servono due faretti posticci che tralaltro costano una follia, quando c'è già un mega faro ultratecnologico?
Io li capisco sul GS che ha un farettino tipo lumino dei morti....

Bhè..Paolo... .tanto per confrontarsi...:-o:-o

su questo punto ho sempre taciuto il mio pensiero, provo ora a riportarlo..:-o

mi riferisco al mezzo faro basculante sul quale il mio giudizio da 1 a 10 non è 10 come si potrebbe immaginare ma 8!!

Il mezzo faro, grazie alla tecnologia dello specchio basculante, certamente risulta apportare un grande vantaggio rispetto al faro tradizionale, in quanto sappiamo che illumina l'interno curva. Il senso di maggiore sicurezza è palese fin dalla prima volta che si prova una K6 di notte su misto e la valenza di tale innovazione è fuori discussione!

Qualche piccolo dubbio lo conservo invece circa la potenza di illuminazione del mezzo faro, che a me sembra si superiore al GS ma inferiore a quello che avevo sul GT 1300! Ovviamente trattandosi di una sensazione soggettiva, potrebbe essere errata!
I faretti a LED danno un contributo d'illuminazione notevole, si in profondità che ampliando nettamente la visuale lateralmente quando la moto viaggia dritta. Quindi hanno un loro perché..!;);)

Trovo invece stupefacenti i fari alti, che per potenza d'illuminazione e profondità sono i più efficaci che abbia mai provato su una moto, e direi superiori a quelli di molte autovetture!!:!::!::arrow:

Enzino62
05-01-2012, 15:25
Se posso...
io i faretti aggiuntivi li ho sempre messi sulle mie moto,compreso i micro flooter sulla RT perche'sono solamente fighi..poi se servono o meno non lo so',e su questo credo che la maggior parte dei GSisti mi daranno ragione altrimenti ci chiederemo tutti perche'cavolo li abbiamo accesi di giorno..sicurezza???NNAAA...bastano i fari per quello.
Quelli al led di nuova generazione si sposano benissimo con i fari allo xenon,magari meno come funzionalita'visto che è,purtroppo,accertato che la luce fredda del led non propaga come quella alogenza delle semplici lampadine a filamento o ancora meglio a scarica di gas come lo xenon altrimenti non ci sarebbe spiegazione come mai non fanno i fari di ultima generazione al led,anche se audi ci ha provato gia'ma con scarso successo.
AMEN

Enzo

Sgomma
05-01-2012, 16:39
Se posso...
...i faretti aggiuntivi...sono solamente fighi..poi se servono o meno non lo so',e su questo credo che la maggior parte dei GSisti mi daranno ragione altrimenti ci chiederemo tutti perche'cavolo li abbiamo accesi di giorno..sicurezza???NNAAA...bastano i fari per quello.

Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto.
Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...

Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!!
Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!

caps
05-01-2012, 17:03
personalmente trovo i faretti molto utili , sia per avere una luce in + utilizzabile in caso che si fulmini la principale . sia per migliorare la visibilita' notturna . si forse di giorno si e' + visti e magari chi ci vede, grazie alla disposizione della luce principale + faretti , riesce a percepire meglio la velocita ' che abbiamo . personalmente non li uso di giorno , preferisco indossare abbigliamento alta visibilita'

paolok
05-01-2012, 17:10
Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è.

Bërlicafojòt
05-01-2012, 17:17
Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto.
Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...

Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!!
Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!

Io li ho montati sulla mia RT per chè come dici tu voglio esssere più visibile, è da circa 15 gg. che li ho presi e non ho avuto ancora la possibilità di saggiarne la differenza in guida notturna, a parte questo però ho avuto la sensazione che le macchine specie agli incroci o rotonde(o cmq in tutte quelle situazioni dove la moto NON riscontra un' immediata visibilità) mi vedano di più.

Persino nella scelta delle tute antipioggia ho preferito il colore fluo io e mia moglie sembriamo 2 marziani ma vi asiicuro come dice SGOMMA che nella maggior parte dei casi si rischia di non essere visti.

Quindi fighi o non fighi anche se nel caso del k6 la spesa è veramente alta la ritengo una scelta azzeccata.:D

Se non fosse per lo spauracchio di un verbale da mille e una notte monterei anche lo xenon sugli anabbaglianti, ma preferisco non rischiare e comprarmi un mezzo che li abbia di serie(K6:eek:)

Bërlicafojòt
05-01-2012, 17:26
Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è.

Su questo hai ragione l'ho provato personalmente con la macchina ad un controllo,li avevo accesi al mattino perchè c'era nebbia, nel pomeriggio entrato in autostrada a fari accesi non ho più pensato a spegnerli e al casello una volante mi a fermato per un controllo e mi ha ricordato di spegnerli in quanto per legge vanno tenuti accesi solo con pioggia e scarsa visibilità pena un'ammenda...:mad:

In moto però girando spesso con altri amici che hanno il GS e che li tengono sempre accesi nessuno ha mai avuto problemi....almeno che mi risulti fino ad ora:confused:

karlobike
05-01-2012, 20:20
Credo che sia anche non consentito dal codice della strada lasciare accesi fari antinebbia se la nebbia non c'è.


Ma non solo, pare che i fari supplementari anteriori naturalmente fendinebbia, debbano essere accesi solo in alternativa ad altre fonti luminose, quindi per come sono le moto di oggi.....contro tutte le regole del forum, altro che SKAS alle Mauritius!!:lol:

Enzino62
05-01-2012, 21:45
Per quanto mi riguarda è esattamente l'opposto.
Ho avuto vari incidenti in moto, alcuni gravi, mai per mia colpa, spesso dovuti a gente, talvolta ubriaca, che improvvisamente mi ha tagliato la strada speronandomi di lato...tutte le volte si sono giustificati dicendomi che "non mi avevano proprio visto"...

Da qualche anno ho montato su tutte le moto che ho avuto i faretti e li tengo accesi anche e direi soprattutto di giorno, proprio per farmi vedere!!
Sono fighi?...si forse sul GS, magari non sempre, ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto!

Sgomma,vedi che mi sono messo per prima io nei "fighi" con i faretti accesi di giorno,hai gia un faro che si vede a mille miglia essenso allo xenon per la sicurezza stradale,poi se vuoi proprio farti vedere usa anche indumenti e casco fluorescenti se proprio vuoi come i crukki.

Tu scrivi" ma di sicuro non spenderei la cifra che costano per questo motivo, non li comprerei affatto se non fossi sicuro di avere una maggiore sicurezza andando in moto"
La razionalita'sullo spendere non l'abbiamo messa nemmeno sulla moto pensa sui faretti,avremmo potuto spendere meno della meta'delle nostre moto e avremo lo stesso una moto da andare in giro,ma non saremmo fighi come con le nostre..o no???

Enzo ;)

Enzino62
05-01-2012, 21:54
Io li ho montati sulla mia RT per chè come dici tu voglio esssere più visibile, è da circa 15 gg. che li ho presi e non ho avuto ancora la possibilità di saggiarne la differenza in guida notturna, a parte questo però ho avuto la sensazione che le macchine specie agli incroci o rotonde(o cmq in tutte quelle situazioni dove la moto NON riscontra un' immediata visibilità) mi vedano di più.

Persino nella scelta delle tute antipioggia ho preferito il colore fluo io e mia moglie sembriamo 2 marziani ma vi asiicuro come dice SGOMMA che nella maggior parte dei casi si rischia di non essere visti.

Quindi fighi o non fighi anche se nel caso del k6 la spesa è veramente alta la ritengo una scelta azzeccata.:D

Se non fosse per lo spauracchio di un verbale da mille e una notte monterei anche lo xenon sugli anabbaglianti, ma preferisco non rischiare e comprarmi un mezzo che li abbia di serie(K6:eek:)


Ragazzi avete mal interpretato il mio intervento,non era un'offesa dire fighi,mi sono messo io in prima persona,riconosco anche l'attenzione alla sicurezza e percio'visibilita'diurna ma come detto a sgomma se ci crediamo veramente allora oltre ad accendere i faretti mettiamo il vestiario fluorescente.
Dai è una moda,bella ma lo è.
Confermo la disposizione del CdS che multa chi usa i faretti anti nebbia durante il giorno e notte in assenza di tale fenomeno,mi è capitato con la moto con i faretti accesi(allo xenon...) e in auto che mi hanno fermato e intimato lo spegnimento a fiin di bene,confermo anche che i faretti aggiuntivi non basta che siano omologati ma devono essere anche messi sul libretto da casa madre in casa in fase di costruzione o dove avvenga dopo deve essere riportato sempre da casa madre sul libretto,per fare un'esempio come quando si mettono cerchi piu'grandi di quelli scritti a libretto,il conce ti fa'una spece di omologazione della casa sul libretto portandolo al P.R.A.

Enzo

giessista 66
05-01-2012, 22:11
questa mi giunge nuova! ma veramente chi ha ordinato la moto direttamente con i faretti aggiuntivi o se li è fatti montare a posteriori dal conce BMW li ha riportati sul libretto? chiedo lumi da SGOMMA o GIOVANNI CATALDO grazie

Sgomma
05-01-2012, 23:14
Non sono un esperto di queste cose..ci vorrebbe Panco..!!

Io so solo che erano previsti da mamma BMW e ritenendoli utili li ho fatti montare..
altro non so..


Quanto ad Enzo che afferma: "non era un'offesa dire fighi,mi sono messo io in prima persona,"...non credo che sia offeso nessuno, di sicuro non io, semplicemente confermo una visione diversa sul problema faretti, nel senso che potranno essere anche da fighi ..ma è un aspetto per me assolutamente secondario.
Vorrei anche dire che sia sul GS che sul K, viaggiando di notte ( a me capita spesso in estate) la presenza dei faretti consente di avere una illuminazione ben più ampia, e la guida diviene più rilassata ed agevole!

Quanto alle tute fosforescenti...(ho preferito prendere la moto di colore chiaro)..forse sono utili, ma quando ti avvicini ad un bivio o ad una intersezione, l'auto che magari si appresta a tagliarti la strada, la tua tuta non la vede nemmeno perché sei coperto dalla carena..mentre i faretti a led, per la natura altamente direzionale del fascio luminoso emesso, risultano assai più visibili del mezzo faro, specialmente da lontano!!

posto questa foto (non bella perché tagliata) ma che consente di spiegare + di mille parole quanto sia efficace un faretto a led anche in pieno sole per essere visti..è quasi più efficace del mezzo faro e sono 2..!!

http://img828.imageshack.us/img828/9510/xxxiis.jpg

Giovanni Cataldo
05-01-2012, 23:17
Sul mio libretto non ce' scritto nulla a riguardo.
La mia e' arrivata con i faretti gia' montati da casa madre.
Diciamo che sono nella lista che caratterizza il mio modello ma non sul libretto.
Poi non ho idea se in Italia sul libretto ci sia una voce apposita.

caps
06-01-2012, 10:24
si certo con i faretti accesi si e' + visti , ma a questo ci dovrebbe pensare l'abbigliamento alta visibilita' omologato . che oltre che anteriormente , ti rende visibile sia lateralmente che posteriormente . io lascerei l'importanza dei faretti al solo uso notturno e di scarsa visibilita' . ;)

skappatodicasa
06-01-2012, 11:23
Che siano utili, non v'è dubbio, ma per il Codice della Strada sono illegali, così come vengono montati su un k6. Rientrerebbero nella norma se fossero 1 fendinebbia e 1 di profondità, a patto che sia messo più vicino possibile all'abbagliante.


......
Art. 151 del CdS. Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.
32. Con riserva della possibilità per le Parti contraenti che, conformemente al paragrafo 2 dell’articolo 54 della Convenzione, avranno fatto una dichiarazione per assimilare i ciclomotori ai motocicli, di esonerare i ciclomotori da tutti o da parte di tali obblighi:
a) ogni motociclo a due ruote con o senza carrozzetta deve essere provvisto di uno o due proiettori di incrocio che soddisfino alle disposizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 22;
b) ogni motociclo a due ruote con o senza carrozzetta capace di superare su strada piana la velocità di 40 km (25 miglia) all’ora deve essere provvisto, oltre che del proiettore di incrocio, di almeno un proiettore di profondità che soddisfi alle disposizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 21. Se tale motociclo reca più di un proiettore di profondità, tali proiettori debbono essere posti il più vicino possibile l’uno all’altro.
c) un motociclo a due ruote con o senza carrozzetta non deve essere provvisto ne di più di un proiettore di incrocio non più di due proiettori di profondità.
33.Ogni motociclo a due ruote senza carrozzetta può essere provvisto nella parte anteriore di una o due luci di posizione anteriori che soddisfino alle condizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 23. Se tale motociclo reca due luci di posizione anteriori, esse debbono essere poste il più vicino possibile l’una all’altra. Un motociclo a due ruote, senza carrozzetta non deve essere provvisto di più di due luci di posizione anteriori.
......
40. Se su di un autoveicolo sono installati dei proiettori fendinebbia anteriori, questi debbono emettere luce di colore bianco o giallo-selettivo, debbono essere in numero di due o, se si tratta di un motociclo, di uno solo, e debbono essere situati in modo tale che nessun punto della loro superficie luminosa si trovi al di sopra del punto più alto della superficie luminosa dei proiettori di incrocio e che, da ciascun lato, il punto della superficie luminosa più lontano dal piano longitudinale mediano del veicolo non disti oltre 0,40 m (16 pollici) dall'estremità della larghezza del veicolo.


Poi, che di tamarri, in giro, con l'albero di natale al seguito, ne circolino a bizzeffe, questa è un'altra storia.

paolok
06-01-2012, 11:24
Secondo me l'unico oggetto veramente in vista è il casco, il mio prossimo sarà sicuramente "flou"

Enzino62
06-01-2012, 11:47
Poi, che di tamarri, in giro, con l'albero di natale al seguito, ne circolino a bizzeffe, questa è un'altra storia.[/SIZE]

ecco,fin qui tutto bene poi hai pisciato fuori..qui ci si relaziona,le offese non sono ammesse,e siccome abbiamo scritto su'che ci piace andare in giro con i faretti accesi offendi anche noi.
Te ne saro'grato'se continui a discutere come persona seria la quale sei.grazie

Enzo

skappatodicasa
06-01-2012, 12:18
Uei, ma chi voleva offendere, se ne avessi avuto il motivo e l'intenzione, me ne sarei guardato bene comunque. Io mi riferivo a questo (http://www.youtube.com/watch?v=c-oFARULb5g&feature=related), mi spiace che qualcuno abbia interpretato male una frase, mica bastano 2 faretti per fare l'albero di natale, o no?;)

Sgomma
06-01-2012, 13:05
...ACC...Il mio albero di natale che ho a casa in confronto....impallidisce..

non ci farei nemmeno un chilometro, non ne avrei il coraggio!!:mad:..ma a guardarla è uno spettacolo, 10 casse acustiche e schermo sullo schienale, gli avranno montato un generatore da 3 Kw...hahahaa:lol::lol:

Giovanni Cataldo
06-01-2012, 13:56
Se venisse calcolata una bolletta della luce anche sulle moto, con quella appena vista ci sarebbe da tagliarsi le vene.

karlobike
06-01-2012, 14:02
Ah ah ah, e questa è la tuta, altro che streetguard!
http://www.youtube.com/watch?v=Cy8rT8oHCbI

Luigipaolo
06-01-2012, 20:43
Il ho la GTL con i faretti (che sono optional) ma non li ho segnati sul libretto.
Forse riguarda modelli di moto che non li prevedono come equipaggiamento opzionale e quindi non omologatomdalmcostruttore a prescindere dalla scelta di acquisto da parte del cliente. Che la può effettare anche a posteriori rispetto all'acquisto del mezzo pagando un supplemento.
Diverso è il caso di modelli che non li prevedono ed allora scatta il codice della strada.

Comunque essendo fendinebbia (anche il pulsante ha questo simbolo sopra), vannno usati di conseguenza.
Anni fa mio fratello prese una multa perchè girava coi fendinebbia accesi durante il giorno in autostrada, prima che entrassero in vigore le modifiche al codice della strada che obbligavano ad accendere gli abbaglianti di giorno per aumentare la visibilità del veicolo.

giessista 66
06-01-2012, 21:16
Il ho la GTL con i faretti (che sono optional) ma non li ho segnati sul libretto.
Forse riguarda modelli di moto che non li prevedono come equipaggiamento opzionale e quindi non omologatomdalmcostruttore a prescindere dalla scelta di acquisto da parte del cliente. Che la può effettare anche a posteriori rispetto all'acquisto del mezzo pagando un supplemento.
Diverso è il caso di modelli che non li prevedono ed allora scatta il codice della strada.

Comunque essendo fendinebbia (anche il pulsante ha questo simbolo sopra), vannno usati di conseguenza.
Anni fa mio fratello prese una multa perchè girava coi fendinebbia accesi durante il giorno in autostrada, prima che entrassero in vigore le modifiche al codice della strada che obbligavano ad accendere gli abbaglianti di giorno per aumentare la visibilità del veicolo.

ma il punto è questo: se ti ferma un agente qualsiasi come fa a sapere che il modello in questione prevede come optional i faretti, se non li trova specificatamente scritti sul libretto, e se sono quelli specifici della moto in questione o se sono aftermarket non omologati o se sono due fendinebbia oppure 1 fendinebbia e uno di profondità........io sono del parere che in quei casi se ti fermano sei nelle mani del Signore, dipende chi trovi......

Giovanni Cataldo
07-01-2012, 07:49
Chiedo scusa, quanti di voi hanno la macchina con i fari fendinebbia integrati?
Se li avete avete guardato sul libretto se sono contemplati?....io non credo che ci siano.

giessista 66
07-01-2012, 15:04
Chiedo scusa, quanti di voi hanno la macchina con i fari fendinebbia integrati?
Se li avete avete guardato sul libretto se sono contemplati?....io non credo che ci siano.

infatti, a questo punto perchè spendere 900 euro quando ne puoi spendere 100 e dal punto di vista legale non cambia assolutamente niente?

Giovanni Cataldo
07-01-2012, 16:09
Sono pienamente d'accordo, 900 euro sono veramente una esagerazione.
Penso che alla fine basta montare qualcosa di omologato e basta.

Luigipaolo
08-01-2012, 08:39
Concordo anch'io. Basta montare qualcosa di funzionale rispettando le direttive del CDS. 900 euro sono veramente troppi.

Sgomma
08-01-2012, 13:26
non è che cambi molto la situazione, ma il costo non è di 900 euro ma è di 700 euro circa (con lo sconto del 15% che fanno molti conce si arriva a 600) cui va aggiunto il montaggio (circa 100 euro...per cui con 700 euro si fa tutto..comunque sono sempre tantissimi per due faretti sia pure a LED di ottima qualità, compatti, impermeabili , molto luminosi, dal consumo minimo ecc..

Quello che non riesco a capire, davvero, è perché sulla GTL costino solo 300 euro!!

SoloKappistaASogliola
08-01-2012, 14:58
Ma non solo, pare che i fari supplementari anteriori naturalmente fendinebbia, debbano essere accesi solo in alternativa ad altre fonti luminose, quindi per come sono le moto di oggi.....contro tutte le regole del forum, altro che SKAS alle Mauritius!!:lol:.

innerbastard !! :lol::lol:

Che ci vuoi fare è sempre la sorte dei paladini della giustizia sociale e di chi non rinuncia ad esprimere le proprie (educate) idee costi quel che costi.


Cmq ritornado all'argomento faretti, mi chiedevo una cosa a cui Sgomma potrebbe darmi una risposta perchè mi pare di capire che monta i faretti per usarli e non per farli vedere:

sulla mia ex rs montai gli hella e lo xenon ana e abbagliante perchè era rinomatamente un limite di quella moto la capacità di illuminare creando una zona di ombra tra la ruota e almeno 8.9 mt. i faretti eliminavano quella zona e tutto era in luce.

La domanda: con i fari adattivi e tuuti gli altri accorgimenti del K6 la zona d'ombra tra ruota e fascio luminoso c'è lo stesso???

pancomau
08-01-2012, 18:52
Da quel che ho potuto capire io scartabellando le regole di omologazione eceonu e leggendo in giro...
L'uso dei fendinebbia di giorno in assenza di condizioni di scarsa visibilità è sanzionabile.
Lo stesso uso (senza condizioni di scarsa visibilità) ma di notte è permesso secondo una sentenza della cassazione che ha accolto un ricorso di uno che era stato multato.
I fari (in questo caso i fendinebbia) devono essere omologati e conformi alle regole eceonu... ma non basta! Devono anche essere stati previsti ed omologati dal costruttore per QUEL mezzo. Se questo è avvenuto non è comunque indicato sul libretto (altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto tutta la pappadella dell'omologazione del mezzo e di tutte le sue parti ;))
L'iscrizione sul libretto deve/può avvenire se si tratta di omologazione supplementare fatta dal privato (una via crucis...)

Sul fatto che sia uno o due, ovvero relativamente a quanto riportato su un post precedente (che è presente nel "Allegato 5 - Condizioni tecniche relative agli autoveicoli ed ai rimorchi"); la prescrizione che sia UN faro è quanto si trova su una vecchia versione dei regolamenti eceonu, che nel frattempo sono cambiati includendo molte modifiche (es: luci diurne).
Peraltro la bmw rt (che ho) è un modello di quasi dieci anni fa ed ha di serie nel proiettore combinato principale, due proiettori omologati come fendinebbia.

Sgomma
08-01-2012, 19:45
Grazie Panco..
preciso come sempre!!:D

Per SoloK.."La domanda: con i fari adattivi e tuuti gli altri accorgimenti del K6 la zona d'ombra tra ruota e fascio luminoso c'è lo stesso???"

Mettiamola in questo modo: con i faretti a LED aumenta sensibilmente l'illuminazione su ambo i lati ed anche in profondità rispetto al mezzo faro da solo. La strada viene illuminata con un fascio luminoso non a cono ma a ventaglio che permette una visione perfetta a 180° a partire dalla ruota anteriore.

Tale vantaggio, molto evidente con la moto in rettilineo o in leggera piega si riduce sensibilmente quando la moto è in piega per due motivi:

1) la posizione molto bassa dei faretti, fa si che in piega il fascio luminoso emesso dal faretto all'interno curva, punti rapidamente verso il basso ed impatti il terreno molto precocemente quindi perde profondità ed estensione
2) il meccanismo basculante del mezzo faro illumina l'interno curva in maniera eccellente e durante la piega, almeno dal lato interno curva, il faretto aggiunge ben poco!

Aggiungo che molto comunque dipende dalla posizione di montaggio: gli stessi faretti li ho montati sul GS ed essendo ancorati in alto all'altezza del becco poco sotto il fanale (vedi foto sotto) sono talmente efficaci non solo nell'illuminazione laterale ma anche in profondità, che praticamente accendendo il faro alto non si percepisce quasi nessun vantaggio! (sul GS!!)

Posso affermare che l'efficacia dei faretti a LED se è buona sul K6, risulta davvero eccellente sul GS!!

http://img820.imageshack.us/img820/1258/dsc02677xz.jpg

SoloKappistaASogliola
09-01-2012, 08:51
Grazie Sgomma.. insomma qualunque sia la moto dobbiamo tenerci quel buco nero innanzi alla ruota se non montiamo faretti aggiuntivi che però com panco docet, paiono essere sanzionabili pressochè tutti a meno di omologazioni personali...

Enzino62
09-01-2012, 19:55
Da quel che ho potuto capire io scartabellando le regole di omologazione eceonu e leggendo in giro...
L'uso dei fendinebbia di giorno in assenza di condizioni di scarsa visibilità è sanzionabile.
Lo stesso uso (senza condizioni di scarsa visibilità) ma di notte è permesso secondo una sentenza della cassazione che ha accolto un ricorso di uno che era stato multato.
I fari (in questo caso i fendinebbia) devono essere omologati e conformi alle regole eceonu... ma non basta! Devono anche essere stati previsti ed omologati dal costruttore per QUEL mezzo. Se questo è avvenuto non è comunque indicato sul libretto (altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto tutta la pappadella dell'omologazione del mezzo e di tutte le sue parti ;))
L'iscrizione sul libretto deve/può avvenire se si tratta di omologazione supplementare fatta dal privato (una via crucis...)

Sul fatto che sia uno o due, ovvero relativamente a quanto riportato su un post precedente (che è presente nel "Allegato 5 - Condizioni tecniche relative agli autoveicoli ed ai rimorchi"); la prescrizione che sia UN faro è quanto si trova su una vecchia versione dei regolamenti eceonu, che nel frattempo sono cambiati includendo molte modifiche (es: luci diurne).
Peraltro la bmw rt (che ho) è un modello di quasi dieci anni fa ed ha di serie nel proiettore combinato principale, due proiettori omologati come fendinebbia.



:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!:

Di me'non vi fidavate,ne'??????
San Tommasi tutti quanti!!!!!:lol::lol::lol:

Comunque sono daccordissimo con Sgomma,i faretti aggiuntivi su una moto,qualsiasi esse siano,sono insieme allo xenon le uniche modifiche che portano benefici al mezzo sia in termini visivi che di sicurezza e come lo xenon molte volte sono contemplati dalle forze dell'ordine perche'in fine lo sanno anche loro che si è piu'visti.
Io personalmente con la moto che avevo prima fermato dai C.C in un fermo stradale ho avuto i complimenti per il faro(xenato) perche'lo aveva notato da lontano dietro le auto e questo era un bene per la sicurezza e con la mia RT circolo spesso con i faretti accesi di giorno,di notte danno fastidio al contro traffico e li tengo spenti.
una foto fatta il 4 gennaio in un giretto la RT con faretti accesi naturlamente è la mia

http://i45.servimg.com/u/f45/13/05/19/09/04012012.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=1046&u=13051909)

karlobike
09-01-2012, 20:03
Che centra, dipende anche dalla collocazione geografica, guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=W31gZ6beYjs&feature=endscreen&NR=1) ad esempio:lol::lol::lol:

giessista 66
09-01-2012, 22:45
Che centra, dipende anche dalla collocazione geografica, guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=W31gZ6beYjs&feature=endscreen&NR=1) ad esempio:lol::lol::lol:

si ma qusto non ci arriva alla pensione!!!!!! Gli puzza la salute? Monti e INPS ringraziano......altro che faretti per essere più visibili.......

Enzino62
10-01-2012, 14:54
Ma'io un video del genere sul tubo farei a meno di metterlo,e una confessione a piena regola di infrazioni,tra l'altro molto pericolose,e non è il primo che si trova senza patente dopo aver fatto bravate del genere credendo di fare lo borone.
Auguri a lui

Enzo

pancomau
10-01-2012, 16:18
concordo con gli ultimi due post... e mi associo al ringraziamento di Monti e INPS.

karlobike
10-01-2012, 17:13
Ma che dite, le avete viste le altre perle? a questo i faretti darebbero fastidio....nei sorpassi.

Luc.....
10-01-2012, 18:39
Lungo mare da acicastello al centro di Catania ... Li non sono infrazioni guidano tutti così ....

Sgomma
10-01-2012, 18:47
Ma che dite, le avete viste le altre perle? a questo i faretti darebbero fastidio....nei sorpassi.

...cioè..in che senso..???

karlobike
10-01-2012, 19:13
Nel senso degli altri filmati del fenomeno, e se avesse i faretti probabilmente rischierebbe di agganciarsi da qualche parte nei sorpassi, perchè, lo conosci?

Luigipaolo
10-01-2012, 21:28
Lungo mare da acicastello al centro di Catania ... Li non sono infrazioni guidano tutti così ....

Purtroppo è vero:mad:. Certo che 120/140 all'ora mi sembrano eccessivi. Però c'era poco traffico ;)

giessista 66
10-01-2012, 22:10
Purtroppo è vero:mad:. Certo che 120/140 all'ora mi sembrano eccessivi. Però c'era poco traffico ;)

Ma come "lì guidano tutti così" ????????????? "120/140 all'ora mi sembrano eccessivi...però c'era poco traffico" Ma siamo in centro abitato o mi sbaglio io? Ma se ti sbuca qualsiasi cosa o peggio persona, come cacchio fai a evitarlo? Può essere un bambino, un anziano, non capisco! Ma come dico sempre io non bisogna capire tutto nella vita altrimenti ti viene il mal di testa!!!!!!!!!!!!!!

CALIFFO
10-01-2012, 23:36
Confermo, ho vissuto alcuni anni a Catania e guidano diciamo in maniera disinvolta ....
Certo il tipo sembra esageri davvero ...

Sgomma
11-01-2012, 02:18
Nel senso degli altri filmati del fenomeno, e se avesse i faretti probabilmente rischierebbe di agganciarsi da qualche parte nei sorpassi, perchè, lo conosci?

I rischi di questo signore possono derivare dalla sua guida sprovveduta in un centro abitato...ma pensare che possa rimanere agganciato per colpa dei faretti ...è una battuta un pò ingenua..!!!
I faretti sono aderenti alla parte bassa della carena e risultano meno sporgenti:
1) delle manopole
2) degli specchietti
3)dei paramotore(per chi lio ha montati)
4)delle pedane
e molto meno sporgenti delle
5)borse laterali

Insomma se sdrai la moto lateralmente a terra, i faretti non toccano nemmeno!!

Enzino62
12-01-2012, 22:39
Si pero' lo sborone nel video SVERNICIATOR prende paga dalla RT in curva solo sull'uscite la raggiungeva.
e....RT gran moto.

grazie Sborone per il confronto.

PS:ti ho detto mille volte di fottertene degli altri ma tu usa le protezioni,il prossimo video se non le usi ti chiudo la moto in garage.

Luc.....
12-01-2012, 22:51
Quello è il tipico personaggio zaurdo da città ... Non è la moto che ha preso la paga ma lui ...

karlobike
13-01-2012, 09:38
Se Se però c'è anche da dire, che nonostante avesse i faretti accesi (così non vado o.t.), pur di non farlo passare i suoi soci le hanno studiate tutte, chi voleva tirare giù il muro e chi stava in mezzo alla strada, in curva eee, :weedman:
http://img35.imageshack.us/img35/9658/cattura1lc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/cattura1lc.jpg/)

http://img830.imageshack.us/img830/7913/catturaao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/catturaao.jpg/)

Giovanni Cataldo
14-01-2012, 00:08
Ho avuto la possibilità' di vedere il video solo ora.
Non vorrei passare per il buon samaritano.....che non sono.
Ma una guida così' e' assolutamente da punire.

Vado fuori OT, sto facendo di tutto per partecipare al raduno delle K6 a Giugno, spero non ci siano personaggi così', prenderei le distanze dal gruppo.

Luc.....
14-01-2012, 00:24
Non ci sono macchine e attraversamenti pedonali !
Apripista, staffette e scopa, il gruppo si apre solo all'inizio di eventuali passi che hanno una sola strada obbligata per dare modo a chi vuole fare foto di fermarsi e chi vuole spalancare di farlo tranquillamente per poi riunirsi in cima al passo .
Non si guida come lui, ma nemmeno all'inglese venderei la moto ;)

Sgomma
14-01-2012, 01:20
Ho avuto la possibilità' di vedere il video solo ora.
...

Io non sono riuscito a trovarlo sto video...!! Postate un link, grazie!

karlobike
14-01-2012, 11:08
Vai sul video precedente e poi clicchi sul nickname del fenomeno, e ti compaiono tutte le perle di bravura.

Giovanni Cataldo
14-01-2012, 16:04
ecco qua:
http://www.youtube.com/watch?v=W31gZ6beYjs&feature=endscreen&NR=1

Fabio 1973
18-09-2020, 17:33
Purtroppo nella mia uno dei faretti ha la condensa all'interno e non si accende più... Soluzioni?