Entra

Visualizza la versione completa : provata V-Strom


nossa
04-10-2011, 22:21
Mi fermo dal conc Suzuki, chiedo se posso salire sulla v-strom nuova e mi propone di provarla. Ok.

Salgo e mi sembra comoda e facile, accendo, sound pessimo da frullino jap ma si sapeva, parto e accelero, sale bene di giri e va più del previsto, freni ottimi, riparo non so non ci ho fatto caso, niente calore fastidioso, vibrazioni sì ad alti regimi ma niente di particolarmente fastidioso, in curva va benissimo, dà sicurezza da subito tanto che ho fatto un po' il pirla. Bello il cruscotto.

Riconsegno il mezzo, ringrazio e penso che con una moto così ci si può divertire e anche andare molto*lontano, è adatta a tutto. Mi ricorda la Transalp dei tempi d'oro, ma questa è molto meglio:D

Risalgo sulla mia, parto e ritrovo la spinta e il sound da motocarro, sono tornato a casa:eek:

fastfreddy
04-10-2011, 22:28
e mi propone di provarla

dunque non parliamo di una Guzzi :lol:

bella motina, ora guardabile e a un prezzo onesto

mariold
04-10-2011, 23:08
L'ho provata anch'io per curiosità.
Buona moto per farci un pò tutto.
I freni non mi sono piaciuti.

Masorcer
04-10-2011, 23:11
Il problema del gs e' che e' forse più bello desiderarlo che averlo perche' poi ci si trova ad un punto di non ritegno e tutte le altre poi non sono male maaaa......

als
05-10-2011, 08:30
la vecchia 650 era una grandissima moto, la nuova non l'ho provata ma chi lo ha fatto all'evento organizzato da suzuki a settembre in toscana me ne ha parlato molto bene rispetto alla vecchia.
Chi vuole una moto di sostanza e di certezza per farci quasi tutto e senza spendere una fortuna, ha la moto giusta.

ale

"Paolone"
05-10-2011, 09:15
Se va bene come la precedente sarà un successo, non tanto in Italia perchè è una moto troppo intelligente!

motomix
05-10-2011, 09:19
quoto paolone....

a me questa nuova vstrom piace molto.

zerbio61
05-10-2011, 09:26
se hanno mantenuto le qualita' della precedente, esteticamente e' molto accattivante.....vedremo che successo avra'

varamukk
05-10-2011, 09:35
trovare una moto che va bene e che costa poco (magari anche bellina) permetterà a molti di continuare ad essere motociclisti nonostante la crisi.

vadocomeundiavolo
05-10-2011, 09:52
Costa poco?
Con abs , valige e cupolino alto e manopole riscaldate, siamo sui 10mila euro.

vadocomeundiavolo
05-10-2011, 10:00
Il cavalletto centrale è di serie?
Il primo tagliando, si paga?

nossa
05-10-2011, 10:03
Costa 8190, ABS di serie, cupolino alto e manopole riscaldate non le vorrei nemmeno, piuttosto cavalletto centrale e paramotore, il filtro olio è troppo esposto, le valigie preferirei non originali, sono troppo larghe, è quello il difetto del vstrom.

PS un GS accessoriato a quanto arriva, 18-19 bastano?:lol:

chuckbird
05-10-2011, 10:33
E', imho, una moto orribile...nn hanno ancora un designer in grado di proporre un prodotto all'altezza del marchio.
San fare solo le supersportive.
Le ultime enduro degne di questo nome erano le DR...giustamente le hanno tolte dal mercato.


P.S.: E' la terza volta che ricevo una lettera di invito dalla Suzuki dove mi invitano ad andare a provare quel cesso di moto...

auguzt
05-10-2011, 11:30
Quoto chuckbird

Ho avuto il vecchio V-Strom ed il suo difetto peggiore è rimasto ed è l'estetica. Come quello della maggior parte dei modelli Suzuki. Peccato.

Gekkonidae
05-10-2011, 11:52
qui c'è una gallery completa, a me piace!!!

http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/suzuki-arriva-la-nuova-v-strom/t/immagini/p/1

ale 72
05-10-2011, 12:29
Non mi dispiace affatto la vecchia V Strom
ma non la comprerei
piuttosto se cercassi una moto del genere punterei su una buona Africa Twin

als
05-10-2011, 13:09
bimbi, stiamo parlando di una moto fatta per essere usata, adatta a viaggiare e comoda nell'uso quotidiano....... se ci fermiamo al solo lato estetico allora cambiamo pure soggetto e magari tipologia di moto.

Per esperienza vera e diretta su quella moto e sulla sorella maggiore.... beh, ma cosa ve lo dico a fare..... forse sono io che sono un super manico. Oppure siete voi degli incapaci a guidare??

baci e abbracci a tutti quanti :-)

nossa
05-10-2011, 15:49
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041905/img/640/suzuki-v-strom-650-2012-gallery-in-hd-e-dati-ufficiali-fd9992c4360f11978df7da82e40291d0.jpg

La vecchia era brutta questa non è obbligatorio che piaccia ma è indubbiamente migliorata, non peggio della Transalp o del GS 800.

L'AT esteticamente è ancora valida ma solo quello, pesa di più ed è spompata.

Poi se parliamo di estetica pura c'è solo Harley e poco altro, il resto so cessi, di bmw forse si salva la K1300R con quel qualcosa di post-industriale, il gs è goffissima solo che ci siamo abituati:)

Nano
05-10-2011, 16:01
Rispetto alla vecchia l'hanno snellita parecchio, rimangono però alcuni particolari piuttosto poveri, come impianto frenante, forcellone posteriore e, mi sembra, i vecchi comandi al manubrio.
Come al solito le borse non sono studiate con la moto ma adattate in seguito e si vede.

Secondo me meglio della transalp e del gs650 che sono le dirette concorrenti, se la gioca con la versys.

Flying*D
05-10-2011, 16:03
bimbi, stiamo parlando di una moto fatta per essere usata, adatta a viaggiare e comoda nell'uso quotidiano.......

Cio' non toglie che possa essere migliorata esteticamente, basterebbe poco, di certo non potrebbero fare di peggio.. stessa cosa dicasi di honda e della transalp nuova..:(

Il Conte 76
05-10-2011, 16:07
PARAGONARE QUESTA ALLA F800GS E COME DIRE DI ESSERE MOTOCICLISTA E GUIDARE UNO SCOOTER!!!!! :laughing::laughing:

Flying*D
05-10-2011, 16:10
PARAGONARE QUESTA ALLA F800GS E COME DIRE DI ESSERE MOTOCICLISTA E GUIDARE UNO SCOOTER!!!!!
be' il nuovo scooter bmw montera' proprio il motore del GS 800....:lol::lol:

fastfreddy
05-10-2011, 16:13
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Il Conte 76
05-10-2011, 16:40
be' il nuovo scooter bmw montera' proprio il motore del GS 800....:lol::lol:

INFATTI E' UN GRAN MOTORE !!

SE NON SBAGLIO...... L'ULTAMA VOLTA CHE UNA BMW HA VINTO LA PARIGI DAKAR MONTAVA UN MOTORE ROTAX.........:rolleyes:

Lorce
05-10-2011, 16:45
Il motore e rimasto quello del modello precedente che andava bene , l'estetica è migliorata.

A me piace.

Alvit
05-10-2011, 19:10
Insomma, secondo alcuni la GS 800 e' meglio ? Ma se ha un motore che piu' banale non si puo' !
Non capisco poi perche' il V 90 longitudinale faccia figo su una ducati e schifo sul suzuki..
Io la Vstrom l'ho avuta e va di molto bene, consuma un c... e per il rumore di macchina da cucire? Semplice si tira giu' il finale allo scarico gli si fanno un po di buchi e voila, la "voce" cambia".... 4/5$$ un ammortizzatore premium e cambia ancora in meglio, del resto lo fate anche sulle BMW dov'e' il problema?

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:23
esteticamente non è così male adesso dai!

als
05-10-2011, 19:48
sulla nuova hanno montato il motore della gladius modificato

come motorizzazione anche la vecchia non era per nulla male, con qualche piccolo ritocco si otteneva una signora moto.
Sull'estetica alzo le mani: a me piaceva ma sono poco incline all'esteriorità delle cose.

ale

Motospart
05-10-2011, 19:49
E pensare che c'è gente come me che si tiene non una ma ben due V-strom 650 :)
Ho preso entrambe con ABS a 6050 euro ciascuna con tutti gli accessori per viaggiare, ho speso 15.000 euro per due moto :)

Claudio Piccolo
05-10-2011, 19:55
per quante ne puoi sentire, non si finisce mai di stupirsi.

TNT650R
05-10-2011, 20:01
secondo me la prima vstorm 650 è una delle moto piu intelligente della storia!
ammetto che l'estitica non era il suo forte ma a dire il vero a me tutte le moto di quella categoria non mi sembrano fatte per stupire...
questa versione è migliorata un pochino.
cmq io la prenderei come avrei preso la so surela!
poi diciamo che il motore lo conosco benbene ed è il motore piu bello degli ultimi 10anni, semplice, potente, affidabile..una figata!!!
io dopo 40 mila km in strada, ci corro in pista da 4 anni e non l'ho mai aperto....a voi le conclusioni!

TAG
05-10-2011, 20:48
Sabato mattina ho provato la nuova V-strom 650


Che dire? nel mio giretto, solo soletto con nessuno che mi vedeva, lungo strade secondarie della provincia mi son lasciato un po' andare.

Avere tra le chiappe una motina così leggera e disimpegnata, usata su stradine di campagna da una corsia e mezzo e totale visuale sulle intersezioni, (ci ho infilato anche un piccolo pezzetto di ghiaia), ha tirato fuori il lato teppista che era in me nascosto da almeno vent'anni.
L'ho un po' strapazzata, smanacciando sul gas e buttandola di qua e di là.

Esteticamente non mi piace...
Tutti dicevano, riferiti alla precedente, "nun se po' guarda' ".... ma io la
preferivo...
La cura dimagrante l'ha resa piccola, e poco appagante all'occhio: le strutture e le finiture sono in effetti da moto economica.
In sella tocco con le due punte (sono 1,72), pur essendo molto scavata ed inserita nel serbatoio, la consistenza fa si che sotto il mio peso si abbassi poco.
Però è comoda, ben conformata.
IL manubrio è lì perchè serve, non stupisce per comodità (preferisco in tal senso l'ergonomia braccia che trovo sulla ST1200) ma non porta a posizioni strane.
La protettività del cupolino non è come dicono sui giornali... è scarsa e oltre i 100 il vento picchia in faccia, ma onestamente, ci ho dato poco peso, visto che in diversi punti ero anche in piedi.

IL motore e la facilità sono i suoi punti forti.
Sembra di guidare qualcosa di più di un 650.
Tira regolare in basso e dà un bel calcio tra i 5 ed i 6000 spingendo con una bella forza, che (almeno da soli e a moto scarica) non sfigura se confrontato con motoroni più grossi!

LA motina è agile, rapida, dà confidenza subito.
I freni non brillano, funzionano quel che serve, ma solo da metà corsa in avanti (sia l'anteriore che il posteriore) come se il primo tratto fosse solo per "rallentamenti graduali".... in frenata forte la mano destra si chiude quasi tutta.
Cambio da suzuki: perfetto!
Chiudono il quadro sospensioni che, al posteriore mi è sembrata anonima, all'anteriore leggermente più rigida di quel che preferirei da una moto di questo tipo.

E' equilibrata, facile, sufficientemente appagante di motore e rappresenta una soluzione economica per viaggiare, pur dovendola poi attrezzare all'uopo

Credo si venderà bene, ma rimango dell'idea che la vecchia appariva un mezzo più "consistente".

mangiafuoco
05-10-2011, 21:07
L'ULTAMA VOLTA CHE UNA BMW HA VINTO LA PARIGI DAKAR MONTAVA UN MOTORE ROTAX.........:rolleyes:

E ti credo, se fosse stato un motore BMW non sarebbe arrivata in fondo.

Enzofi
05-10-2011, 21:27
ben due V-strom 650quella chiara per i giorni pari e la scura per dispari.

lukinen
05-10-2011, 22:00
A me piace sia quella vecchia, sia il restyling, non la escludo affatto come prossimo acquisto, quando mi dovrò arrendere alla strabordanza di motore del banditone, e scegliere qualcosa di più tranquillo.

Il pompone V mi sa di carattere, e con qualche aggiustamento di sospensioni, ed un silenziatore dall'aspetto decente, e dal suono meno anonimo penso sarebbe perfetta .... non so, forse mi accontento di troppo poco??:confused:

fastfreddy
05-10-2011, 22:06
.... non so, forse mi accontento di troppo poco??:confused:

no ...perché mai? ...ha il fascino delle cose intelligenti, pensate per fare quello che devono fare ...ne più ne meno ...non gli manca niente e adesso personalmente la trovo anche carina ...il fascino low-cost insomma :) ...e poi è un bicilindrico, il ché gli dà un gran valore aggiunto

BurtBaccara
05-10-2011, 22:12
l'ho gia detto altre volte, a me non dispiace e la prenderei. forse piu la vecchia che la nuova in quanto protegge di piu

Masorcer
05-10-2011, 23:21
Esteticamente orribile , impersonale , brutta e paragonarla al gs 800 e' come paragonare la duna ad una z4, ad una tt ad una slk e dire che sono simili, poi certo, la d'una costa un quarto e ci sta più gente e più bagaglio ! Che la moto sia intelligente e valida e anbuon mercato non ci sono dubbi , ma non ditemi che appaga esteticamente , quando vedo questi disegni mi domando perché non copino la
Gilera nord west o la cagiva canyon o insomma non possono utilizzare gli stessi designer degli scooter dai !!! Dove sta scritto che una moto economica intelligente valida comoda affidabile debba essere brutta ???

Alvit
05-10-2011, 23:38
Masorcer, please, ci dai qualche altro ragguaglio sul tuo metro di "bellezza"??

Che so, per darti una ideuzza, il mio prof di Italiano, lo stesso di Guidopiano, ci diceva sui possessori del maggiolino , erano tempi in cui era una auto come le altre: guardate la moglie che hanno :)

Lo so, lo so,non a tutti piace Monica Bellucci, ma ........ :)

Masorcer
06-10-2011, 00:13
Alvit Monica Bellucci mi piace !!! La Blasi mi piace, la gomez mi piace ( gs harley nord west ) , la Bindi non mi piace ( w strom) . Entrambe le categorie hanno rispettivamente motore e patata , ma preferirei guidare la Bellucci alla Bindi !!! A parte gli scherzi , dai non potete sostenere che il g 800 sia brutto quanto il w strom ...cribbio !!! E' ce
Dire che la tata safari e' uguale ad una q5 !!! Poi non e' bello ciò che e' bello ma ....

TNT650R
06-10-2011, 04:11
si ma tra la bellucci e una pornostar anche se un po bruttina..io preferisco la pornostar!!;)

nossa
06-10-2011, 07:07
Obbiettività e sincerità, se è bella l'F800 lo è anche la nuova vstrom, perchè so prorpio uguali uguali, se si vuole essere sinceri, altrimenti chi urla di più cià raggione e fine...

Il solito paragone donne moto..... nun c'entra penniente, vero che qualcuno mette la moto in camera ma trattasi di disturbi comportamentali...:lol:

Motospart
06-10-2011, 07:49
Questa e Bindi ?http://3.bp.blogspot.com/-vAc5Zt5_M2o/TWuffKdFkhI/AAAAAAAADVE/N5nz07kAt90/s1600/TAM_1423.jpg

e questa sarebbe Bellucci ??:mad: http://motoprofi.com/imgs/a/a/n/r/i/bmw_f_800_gs_2008_60_lgw.jpg

e poi vogliamo paragonare un motore bicilindrico a V con uno in linea ?

motorrader
06-10-2011, 08:19
V FOREVER :eek::eek::eek:

Flying*D
06-10-2011, 09:20
Masorcer, please, ci dai qualche altro ragguaglio sul tuo metro di "bellezza"??


nel caso della V-strom, gia' dei cerchi a raggi e una forcella a steli rovesciati cambierebbero molto, poi via quel cassone di portatarga, un paramotore decente, basterebbe veramente poco e senza dover spendere cifre improponibili...

highline76
06-10-2011, 10:00
concordo nel dire che la V-Strom (io ho avuto quella precedente) esteticamente non è proprio il massimo. Diciamo che si fa apprezzare decisamente per altre doti! Ma se proprio vogliamo fare dei paragoni tra una moto "brutta", come in questo caso è definita la Strom, e una moto "bella", beh..... lasciamo proprio perdere la GS800, per favore !!!

Cioè, per fare dei confronti e dire che la GS800 è una moto BELLA ci vuole veramente coraggio, eh......

Nano
06-10-2011, 10:11
Motospart, quella in foto è la tua?
Quanto è larga con le trekker montate? hai fatto 46+33?

Nano
06-10-2011, 10:12
E comunque il confronto corretto per fascia di prezzo e destinazione d'uso sarebbe fra vstrom e gs650 che è decisamente più bruttino e povero dell'800.

als
06-10-2011, 10:46
si ma tra la bellucci e una pornostar anche se un po bruttina..io preferisco la pornostar!!;)

ci sono molti che trombano con gli occhi..... per nostra fortuna ;)

Masorcer
06-10-2011, 13:43
Quoto TNT !!! Non volevo essere troppo materiale !!! Quoto anche chi sostiene che basterebbe poco per truccarla in modo che faccia anche sangue !!! Il gs 650 a mio parere , che non conta nulla, e' bruttissimo , peggio della v .

PHARMABIKE
06-10-2011, 14:04
venduta 2 anni fa per passare alla LT e trovare chissa' cosa.......

tra poco andro' al conce SUZU e mi riprendero ' una gran moto .... finalmente con lì ABS !!!!!!!!

stac
06-10-2011, 14:08
A me la V-Strom piace e sinceramente preferivo la precedente versione.
La GS 800 è inguardabile ed è pure triste che porti il nome GS.

Motospart
06-10-2011, 15:32
Motospart, quella in foto è la tua?
Quanto è larga con le trekker montate? hai fatto 46+33?
Si e la mia , ho preso le borse laterali 2 x 33 piu posteriore 46 (adesso Givi presenta Trekker 52 L.)
La differenza di sporgenza degli atacchi dal lato della marmitta è minore della diferenza di profondità tra la borsa 33 e 46 quindi conviene mettere due borse uguali, largezza e 101 cm con 33 montate e gia fuorilegge :mad:
qui invece la moto di mia moglie http://www.motospart.net/Travelling%20by%20moto_file/2011/Lago%20di%20Campotosto%2011.09.2011/album/index.html

als
06-10-2011, 15:41
A mio parere, l'aspetto estetico su questo tipo di moto è meno rilevante rispetto ad altre, qua è importante che diano sicurezza, piacere di guida e affidabilità nel viaggiare.
Se poi sono anche gradevoli alla vista non è certo un male ma è, sempre a mio modo di pensare, un di più.
Quando finirò la cinghiala non disdegnerò l'idea di tornare in suzuki, con la millona mi sono divertito assai :-)

ale

varamukk
06-10-2011, 15:46
@Motospart: belle foto, complimenti! :)

Alvit
06-10-2011, 16:50
Mi aggiungo ai COMPLIMENTI di Varamukk :)
Non credo siano foto fatte con una P&S :)
Veramente BELLE :)

TAFFO
06-10-2011, 16:52
davvero splendide, e che profondità di campo!

-LUIS-
06-10-2011, 17:15
Belle foto! Hai arricchito i colori in post produzione??

tommygun
06-10-2011, 17:25
non tanto in Italia perchè è una moto troppo intelligente!

E basta co' 'sta storia! :lol:

Di V-Stronz ne girano un sacco pure qui.

TNT650R
06-10-2011, 17:35
dannazione ho realizzato adesso che cosa sia il gs800...dai su va bene il campanilismo però siamo onesti..qui di strafighe non ce ne sono..solo che una te la fanno strapagare mentre l'altra ha un ottimo prezzo!

Luigi
06-10-2011, 17:38
nel caso della V-stromforcella a steli rovesciati.... cambierebbero molto.

Cambierebbe solo il costo della manutenzione, serve solo ad aumentarlo.

PHARMABIKE
06-10-2011, 18:28
Il conce Suzu mi aspetta a braccia aperte !!!!!!!
Mi ha fatto una proposta direi irresistibile !!!!!!

lukinen
06-10-2011, 19:53
Mi accodo ed aggrego ai complimenti x le foto di Motospart, davvero pregevoli :D

Il suzukino poi fa una gran bella figura in quella configurazione ;)

Wotan
11-10-2011, 19:28
L'ho provata oggi, un po' troppo brevemente per scrivere una recensione completa.

La cosa che mi è piaciuta maggiormente è il motore, brillante, dotato sia di tiro in basso che di allungo, silenzioso e quasi privo di vibrazioni, straccia nell'uso su strada qualsiasi quattro cilindri di pari cilindrata.
Contrariamente a quanto ho letto altrove, i freni mi sono piaciuti, modulabilità non eccelsa, ma potenza notevole e ABS ben tarato.
Ho anche apprezzato qualche particolare secondario, come l'indicatore della marcia inserita, il tasto dell'hazard e le pedane del passeggero montate su supporti imbullonati al telaio e non saldati.
Buona la posizione di guida, con sella piuttosto comoda e quote corrette.
Mi ha lasciato invece un po' perplesso il comportamento dinamico.
L'interasse è lunghissimo, tanto che appena partiti occorre ritarare la sterzata rispetto alle aspettative (e vengo dal K, che ha un interasse chilometrico).
La moto piega con discreta facilità, però ho trovato il molleggio del posteriore troppo turistico (e credo si regoli solo il precarico), non mi dava quella fiducia di cui tutti tessono le lodi.
E neanche la protezione all'aria è granché, il parabrezza lontano e verticale crea una scia sporca, e l'aletta orientabile optional, verticale anch'essa, migliora la situazione solo in parte.

Insomma, questa moto mi ha fatto venire voglia di provare la Gladius.

Hedonism
11-10-2011, 19:37
mah... l'ho avuta mi sono trovato bene, ma passando alla breva ero piu' contento, dinamicamente di gran lungo superiore, sarà anche per via della ruota da 17 (breva), secondo me, contrattando la differenza tra le due non fa urlare alllo scandalo.

il v-strom e' sicuramente piu' versatile

R72
11-10-2011, 19:45
A me la V-Strom piace e sinceramente preferivo la precedente versione.
La GS 800 è inguardabile ed è pure triste che porti il nome GS.

quoto :-o

mariold
11-10-2011, 20:20
Contrariamente a quanto ho letto altrove, i freni mi sono piaciuti, modulabilità non eccelsa, ma potenza notevole e ABS ben tarato.


Mah,non discuto sulla efficacia dei freni,ma quella che ho provato io,che aveva 600Km all'attivo,per frenare forte necessitava di 4 dita.
Con il TDM900,o la R1200R che ho ora,bastano due dita per avere la stessa frenata se non addirittura di più.
Questo a me non piace perchè occorre fare troppa forza sulla leva e se al tempo stesso serve manovrare per evitare l'ostacolo diventa difficile gestire bene il manubrio.

Wotan
11-10-2011, 21:06
Io ho usato due dita e ho fatto entrare l'ABS.

mariold
11-10-2011, 21:23
Allora quella che ho provato io aveva dei seri problemi ai freni.

Umberto Pantani
11-10-2011, 21:24
due dita? , quattro dita?? .. no, scusate ma voi il pollice non lo considerate??? no perchè senza la presa del pollice frenare anche con 4 dita diventa un po complicato :(






























scusate me scappata :lol:
un saluto :)

patrizio
11-10-2011, 22:24
non voglio essere scortese con i proprietari e l'adulatori di v-strom,ma provata tale moto sono rimasto un pò perplesso...ovviamento abituato ad un'adv sono sceso quasi subito e non per falsa modestia ma bmw e ktm sono un altro pianeta...v-strom?...ovviamente per chi vuol spendere poco...

Pier_il_polso
11-10-2011, 22:58
Io la Vstrom l'ho avuta e va di molto bene, consuma un c...

Lo scorso mercoledì io e mio cugino siamo partiti in moto da Lecce e siamo andati a Bologna per il SAIE; 830 km di autostrada con due moto.
Io con la mia RT (con borse laterali e bauletto originale grande) e lui con il suo V-strom (non quello appena uscito) con 3 borse givi.
Alle soste benzina lui metteva il 30% in più di me; dove io facevo 20 euro lui ne faceva 26 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
E' una moto che mi piace molto, ma (almeno in quella configurazione) consuma uno sproposito :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

dado_66
11-10-2011, 23:49
Posso confermare che consuma poco (ho avuto il modello precedente) a patto di viaggiare da solo ed a velocità codice; in coppia, con le valigie e se inizi a tiragli il collo, dato il motore piccolino, il consumo sale ....:( :( :(

Hedonism
12-10-2011, 09:06
ci facevo sempre 20km/litro di media, senza ovviamente scannare, pero belli carichi

pacpeter
12-10-2011, 09:25
L'interasse è lunghissimo, tanto che appena partiti occorre ritarare la sterzata rispetto alle aspettative (e vengo dal K, che ha un interasse chilometrico).

mi spieghi?

pier: a quanto andavate? non so perché ma credo che il povero 600 ino stesse un pochetto impiccato.........

geego
12-10-2011, 09:50
...no niente.... vedi firma

Pier_il_polso
12-10-2011, 10:48
mi spieghi?

pier: a quanto andavate? non so perché ma credo che il povero 600 ino stesse un pochetto impiccato.........

137 km/h di gps ;)

Supermukkard
12-10-2011, 11:04
le borse laterali accrocchiate, tipo quelle givi, sono un toccasana per i benzinai ;)

SKITO
12-10-2011, 11:17
sarà un successo, non tanto in Italia perchè è una moto troppo intelligente!

va che ti stai tirando la zappa sui piedi eh! .... :lol::lol::lol:

dario_spa
12-10-2011, 11:43
Questa e Bindi ?http://3.bp.blogspot.com/-vAc5Zt5_M2o/TWuffKdFkhI/AAAAAAAADVE/N5nz07kAt90/s1600/TAM_1423.jpg

e questa sarebbe Bellucci ??:mad: http://motoprofi.com/imgs/a/a/n/r/i/bmw_f_800_gs_2008_60_lgw.jpg

e poi vogliamo paragonare un motore bicilindrico a V con uno in linea ?

ok...io sono del parere che i gusti son gusti....ognuno c'ha i suoi...e direi anche "PER FORTUNA".... a me personalmente la gs800 piace molto di più della suzuki...che indubbiamente ha fatto un salto in avanti rispetto alla versione precedente non indifferente!

però non ti seccare...ma mi sento in dovere di difendere la mia moto!! qui hai proprio giocato troppo sporco con le foto :lol: ...hai preso una delle foto più brutte ed anonime del web... fatta da un tizio che probabilmente non sa tenere manco la fotocamera in mano ... contro una bella foto fatta in casa...con dei bei colori ecc.... :lol::lol::lol:

highline76
12-10-2011, 12:01
...ovviamento abituato ad un'adv sono sceso quasi subito e non per falsa modestia ma bmw e ktm sono un altro pianeta...v-strom?...ovviamente per chi vuol spendere poco...

per una volta che guidavi una moto, sei sceso quasi subito ?!!! :mad: :mad: :mad:

ecco un'altro GSista coi paraocchi e il portafogli..... la lista cresce....... :(
(ovviamente sempre senza offesa, eh)

aspes
12-10-2011, 14:27
... a me personalmente la gs800 piace molto di più della suzuki...

il gusto estetico e' personale. Una ventina di anni fa nessuno avrebbe avuto il dubbio di ritenere il gs 800 (ma anche il 1200)con quel faro asimmetrico e i fianchi ultrapasticciati esteticamente un obbrobrio. L'estetica contemplava la ricerca ossessiva della simmetria e pulizia di linee.
Oggi si privilegia una estetica "tecnica" in cui i particolari meccanici diventino estetici , mista a originalita' anche fine a se stessa (a cosa serve il faro asimmetrico?). Ma non dimentichiamo che una volta per esempio i motori a V longitudinali erano considerati inguardabili (morini, ducati) ,oggi invece piacciono pure da vedere. PArlare di estetica e' quindi inutile, cambiano i gusti, cambiano le mode e in piu' quelli di ognuno di noi.

blacksurfer
12-10-2011, 14:45
io l'ho avuta e sicuramente non la ricomprerei più ... :(
a me esteticamente piaceva (la mia era bianco perla e nero) però non mi ci sono mai trovato bene :mad:
Non sopportavo la posizione di guida, il manubrio stretto e piegato indietro, le sospensioni farlocche, il baricentro troppo alto che la faceva sembrare più pesante del GS, i freni inconsistenti e la troppa sensibilità al vento laterale....

Hedonism
12-10-2011, 15:07
il V-Strom paga molto a livello estetico... il codone per esempio e' basso e goffo, e se la guardi di profilo, e' completamente sgraziata, sembra che abbiano appiccicato il posteriore e l'anteriore di due moto diverse, mancano proprio le proporzioni dei volumi, infatti penso sia una delle pochissime moto che guadagna montando il bauletto posteriore.

però:

il sottosella e' enorme, io ci mettevo di tutto, due tute antipioggia, attrezzi, kit antiforatura.

l'anteriore... la protezione per me e' buona, inoltre hai tanto posto se vuoi montare il GPS senza diventare scemo, così come prese ausiliare 12V e telepass, ci sta tutto e ben piazzato.

personalmente l'ho comprata come 2^ moto, per andare in viaggio, la prima mi appagava emozionalmente e con questa facevo il lavoro "sporco".

se qualcuno aprendo il garage dovesse rimettere alla vista... lo capisco.

pero' e' un'ottima moto

dario_spa
12-10-2011, 15:23
il gusto estetico .... PArlare di estetica e' quindi inutile, cambiano i gusti, cambiano le mode e in piu' quelli di ognuno di noi.

No ma infatti! :lol: avevo premesso appunto che fortunatamente il gusto estetico è soggettivo...
:lol: la mia voleva essere solo una battuta scherzosa per la scelta delle foto che aveva fatto motospart! tutto qua!

poi onestamente non posso giudicare le qualità motoristiche della suzuki...non avendola mai provata!

aspes
12-10-2011, 15:45
dario, niente da dire, prendevo spunto per dire che oltre i gusti personali incidono pure le mode, guarda le auto, e immagina una sw negli anni 60, era ritenuta un inguardabile veicolo da lavoro di cui vergognarsi, pensa a un suv negli anni 70..... poi qualche anno linee tonde, poi spigolose, poi di nuovo tonde....

dario_spa
12-10-2011, 16:05
:lol: si infatti... hai perfettamente ragione!!

Flying*D
12-10-2011, 17:27
però non mi ci sono mai trovato bene :mad:
Non sopportavo la posizione di guida, il manubrio stretto e piegato indietro, le sospensioni farlocche, il baricentro troppo alto che la faceva sembrare più pesante del GS, i freni inconsistenti e la troppa sensibilità al vento laterale....
Sbaglio o te sei verso i 2mt..?:confused:

blacksurfer
12-10-2011, 17:32
Sbaglio o te sei verso i 2mt..?:confused:

esatto! ;)

forse è più adatta a persone di corporatura media .... :confused:

stranamente ero più a mio agio sulla vecchia e "piccola" Freewind con sospensioni WP , una vera libellula, la V-strom la trovavo troppo stradalizzata, pesante nella guida e... bassa dietro.

patrizio
12-10-2011, 17:34
per una volta che guidavi una moto, sei sceso quasi subito ?!!! :mad: :mad: :mad:

ecco un'altro GSista coi paraocchi e il portafogli..... la lista cresce....... :(
(ovviamente sempre senza offesa, eh)

quale sarebbe la moto da cui sono sceso????

dalla moto (quella vera ) ci scendo ogni volta che metto in garage la mia e onestamente sceso da lì montare su un v-strom non è la stessa cosa...prova ad andare due persone con bauli carichi per 20 giorni in normandia e bretagna o in romania e ucraina con il v-strom e vedrai che differenza,se poi è un discorso economico allora è un altro discorso...(il mio portafogli può essere che è più vuoto del tuo)....:laughing::laughing::laughing:

Tricheco
12-10-2011, 17:39
a me num me pias

Flying*D
12-10-2011, 20:20
esatto! ;)

forse è più adatta a persone di corporatura media .... :confused:

penso che i difetti che gli trovi tu siano dovuti proprio a quello, di solito sono moto studiate per corporature piu' "esili", a te non ti basta il 1200...:-o:lol::lol:

patrizio
12-10-2011, 23:44
parlando seriamente non è una brutta moto,soprattutto invoglia il prezzo,ma chi viaggia molto e soprattutto in due non credo si trovi bene con la v-strom,ripeto per la cifra è ottima,ma dopo averla provata dal conce,viste anche le mie esigenze,non la comprerei mai...

nossa
13-10-2011, 18:08
O forse siamo troppo vecchi e ricchi....un ventenne col v-strom ci gira ben più della Bretagna:cool:, in due e con la tenda, per nulla sfatto la sera..... :lol:

als
13-10-2011, 20:33
Si può viaggiare meglio ma con la vstrom (650) si viaggia più che bene, ricordo viaggi fino a dakar oppure sotto le cascate islandesi..... tanto per citare due estremi geografici.
La nuova mi pare meno adatta al viaggiare rispetto alla vecchia ma parlo per solo colpo d'occhio, non l'ho provata.... se avrà lo stesso comportamento su strada della vecchia a pieno carico che aveva la vecchia direi che è ancora una valida soluzione per fare turismo in coppia.
Il 650 suzuki è un bel frullino, equilibrato, parco ma brioso.... non c'è da vergognarsi a guidarne una ;)

SKITO
13-10-2011, 20:56
quoto als:)

stac
13-10-2011, 21:33
Si può viaggiare meglio ma con la vstrom (650) si viaggia più che bene, ricordo viaggi fino a dakar oppure sotto le cascate islandesi.....
Il 650 suzuki è un bel frullino, equilibrato, parco ma brioso.... non c'è da vergognarsi a guidarne una ;)
E la 1000 in autostrada con la sesta OD gira più bassa del GS1200.

highline76
14-10-2011, 09:25
con un V-Strom 650 ci vai dappertutto, ci fai il giro del mondo anche in 2 e con i bagagli al seguito. Se poi, a livello personale, uno preferisce una cilindrata maggiore per affrontare con più brillantezza o con più "tranquillità emotiva" un viaggio di migliaia di km, allora nulla da dire.
Ma non venitemi a dire che con un GS si può andare in Normandia in 2 e con una Strom se lo fai al ritorno la devi buttare nel cesso e maledici di averlo fatto.........

Io ho avuto la precedente versione per due anni e ho provato la nuova, che è ancora più dinamica e maneggevole, con un pizzico di motore in più. Per il resto è la classica, ottima, V-Strom!

aspes
14-10-2011, 09:37
Ma non venitemi a dire che con un GS si può andare in Normandia in 2 e con una Strom se lo fai al ritorno la devi buttare nel cesso e maledici di averlo fatto.........



e n egli anni 80 si faceva con le mono enduro e con le vespe px, la questione e' di essere "giovani" fuori e dentro..

blacksurfer
14-10-2011, 10:10
e n egli anni 80 si faceva con le mono enduro e con le vespe px, la questione e' di essere "giovani" fuori e dentro..


si vabbè ... negli anni '80 però non c'erano le condizioni di traffico di oggi !

vorrei vederlo adesso uno con una vespa px o un'endurina a superare , magari su uno dei nostri viadotti liguri col vento , una fila di TIR che in barba a tutte le norme viaggiano compatti a 100/110 km/h :rolleyes:

Jack_27
14-10-2011, 10:55
Sarà banale, ma per chi cerca una "tuttofare" e la priorità è il rapporto qualità/prezzo, è azzeccatissima! ;)

bikelink
15-10-2011, 08:27
moto finalmente piacevole esteticamente. tecnicamente ineccepibile. alcuni dettagli ne fanno una moto ancora "povera" come il forcellone posteriore e qualche altro particolare.
da provare sicuramente