Entra

Visualizza la versione completa : CASCHI JET consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2

NumberOne
04-10-2011, 10:17
Siccome ho appena preso una sola qui sul mercatino (è saltato l'acquisto) e avendo già venduto il mio casco, sono costretto a ripiegare velocemente su un jet nuovo. Ho individuato questi tre modelli che mi interessano per la fascia di prezzo che occupano:

-Suomi Nomad ==>97€;
-Nolan N43 air ==>160€;
-Shoei J-wing ==>190€;
-Caberg hiperx ==>155€;
-HJC IS-Multi ==>168€;

Non mi dispiace avere la possibilità di montare una sottile mentoniera, pur possedendo già un integrale in fibra. Non è però una prerogativa.
Non mi interessano i modulari.
Accetto consigli, spece dagli utilizzatori! Grazie. :)


La prova in PDF di Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/caschi/20100301/test-sui-caschi-da-moto-Attach_s265613.pdf) e le foto dei caschi. (http://www.altroconsumo.it/caschi-moto-del-nostro-test-s265333.htm)

epassp
04-10-2011, 11:00
Per una questione di sicurezza e contemporanea sensazione di libertà punterei assolutamente su un Shuberth J1

ziofranco.GS
04-10-2011, 11:03
Ho appenda preso a mia moglie il modello nuovo dell x lite con mentoniera mobile, devo dire molto bello ed a quanto pare silenzioso ( fatto da asti ad arona a 160). Certo che non lo regalano, scontato del 20% pagato € 360

maddoc
04-10-2011, 11:03
Per praticità e ventilazione se ti serve in città priva hjc is urby. Secondo arrivato al test sulla capacita' di estrazione calore su nota rivista.

giessehpn
04-10-2011, 11:05
Con il nolan non dovresti pentirti.

alexcolo
04-10-2011, 11:06
QUESTO

http://www.cmodels.it/modelli_jet/f16%20fb%20big.htm


















:lol::lol::lol:

NumberOne
04-10-2011, 11:14
Diciamo che il mio budget è di 150 euro.
Posso arrivare a spenderne 200, ma deve essere proprio un'occasione, come lo shoei j-wing proposto nuovo proprio a 200 euro perchè ultimo pezzo.....

Loki
04-10-2011, 11:21
Prendilo al volo. Ottimo casco.

NumberOne
04-10-2011, 11:25
Lo shoei? Come calza?

mclod
04-10-2011, 11:34
Ciao, io ho il Nolan N43 AIR, ne ho parlato QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4790817&postcount=2)...

Ti riporto le cose essenziali:
- è omologato anche come integrale (con mentoniera montata)... lo Schubert NO
- ha la mentoniera vicino al mento... provalo
- è rumoroso... nel senso che attutisce poco/niente i rumori esterni... per me è un bene, si sente ciò che accade intorno a noi
- NB: è un casco estivo; non l'ho mai usato col freddo; tieni conto che con il caldo si sta, per quanto possibile, freschi!
- Prezzi molto variabili!
- esiste nelle versioni fluo, utili per la sicurezza
- si trovano tutti i ricambi... ho perso una vite della visiera, trovata disponibile in negozio senza alcuna attesa

Se vuoi ulteriori chiedi.

Ciao Claudio

NumberOne
04-10-2011, 11:41
Molto bella la tua rece. Tre domande:

-che interesse ha l'omologazione da casco integrale? Vuol dire che ha superato i test degli integrali e quindi è sicuro come uno di loro?
-la mentoniera vicino al mento, può dar fastidio al mento? Questo intendi?
-come calza? Ho un 58-58,5cm di cranio....

Il rumorosità e mentoniera, non sono prerogative per me in quanto posseggo già un'integrale in fibra.
Mi interessa la praticità.
Grazie

mclod
04-10-2011, 11:58
Dunque...
Per quanto tu abbia già un integrale, andresti in giro con un casco che ha possibilità di visuale esterna, freschezza e circolazione d'aria da Jet, unitamente a caratteristiche di resistenza da integrale (si, per rispondere alla tua domanda, significa che ha "passato i test da integrale"; per quel che contano i test, vista la tecnica con cui vengono eseguiti, criticata ampiamente in diverse sedi, secondo me è sempre meglio avere un casco che comunque li ha passati!)

In sostanza, andresti in giro con la sicurezza di un integrale e le caratteristiche di comfort di un Jet; il fatto di avere la mentoniera vicina... significa che è proprio vicina al mento. Io non arrivo a toccarla con il mento in nessuna occasione, ma è nettamente più vicina che negli altri integrali che possiedo.
Il concetto di sicurezza che vorrei trasmettere è che negli impatti ad alta velocità i sistemi di protezione contano fino ad un certo punto ovviamente, mentre negli impatti a velocità più limitata la loro utilità è elevatissima... la faccia a terra per un pirla che mi taglia la strada ad un incrocio preferirei sbatterla con di mezzo una mentoniera!

Per quel che riguarda la taglia, indicativamente tieni conto che io una M di tutti i caschi in mio possesso; che secondo le tabelle corrisponde ad una 57 - 58 cm.

Ciao

MikeRock
04-10-2011, 12:00
Anche io ho preso da un paio di mesi x-lite x402 gt con mentoniera removibile sia per me che per mia moglie e devo dire che è un buon casco.........meno il prezzo....
Ciao
Michele

NumberOne
04-10-2011, 12:17
Azz, sto leggendo un topic sempre qui su qde e pare che lo shoei j-wing sia superiore... molto superiore...
però la comodità del visierino mi attizza....

zioice
04-10-2011, 13:21
Ti consiglio lo Shark RSJ, ottimo sia per silenziosità che per finiture. Inoltre ha il visierino interno.
Il mio, vecchio di 2 anni, aveva un problema di verniciatura: chiamato il numero verde, lo hanno ritirato e sostituito con uno nuovo in 15 gg, per cui non posso che appaludire anche l'assistenza. Inoltre se vuoi collegare un interfono, è davvero facile e hai tutto lo spazio che ti serve anche nelle orecchie (in 5 minuti ho montato il Cell Line F4).
Direi il miglior casco jet avuto sinora, sicuramente più silenzioso dell'ARAI, dello SHOEI non so perchè non l'ho mai provato.
Calza abbastanza stretto per cui ti consiglierei la L.
ciao!

scuccia
04-10-2011, 13:37
In verità lo Shark RSJ non ha i requisiti minimi per l'omologazione (secondo i test di Altroconsumo di marzo 2010).

NumberOne
04-10-2011, 13:41
Grazie, lo prendo in considerazione. Considerando che non costa molto, che differenze qualitative hai trovato ripetto all'arai?

NumberOne
04-10-2011, 14:30
Aggiunto il Suomi Nomad. Per 180 euro è in fibra e penso sia meglio di Nolan e Caberg...

NumberOne
04-10-2011, 15:09
Del suomy nomad nessuna traccia sul foro. L'ho trovato nuovo, grigio a 90 euro.
Quasi quasi lo prendo... :arrow::arrow:

Francesco P
04-10-2011, 15:27
Ciao, ieri sera ho visto in una vetrina un jet marca DMD modello ITALIA colore nero, purtroppo non ho notizie su omologazione e confort, ma esteticamente è bellissimo.

NumberOne
04-10-2011, 15:28
Ciao, ieri sera ho visto in una vetrina un jet marca DMD modello ITALIA colore nero, purtroppo non ho notizie su omologazione e confort, ma esteticamente è bellissimo.

:rolleyes: Mai sentita! :rolleyes:

Francesco P
04-10-2011, 15:45
Guarda il sito dmdhelmet.com poi seleziona vintage

NumberOne
04-10-2011, 15:52
No, decisamente non sono il mio tipo!

NumberOne
04-10-2011, 16:57
Ho riordinato il primo post in base alle preferenze d'acquisto.
La scimmia stà già per esplodere.... :arrow:
Ho messo anche i prezzi del nuovo, spedizione compresa, che ho trovato attualmente online.
Datemi un consiglio, valutando bene la SPESA, prima che le scimmie mi ammazzino! :arrow:

Karlo1200S
04-10-2011, 18:02
Del suomy nomad nessuna traccia sul foro. L'ho trovato nuovo, grigio a 90 euro.
Quasi quasi lo prendo... :arrow::arrow:

L'ho usato un paio d'anni (prima che me lo rubassero nel bauletto :mad::mad::mad:) ed è ottimo. Quasi al livello dell'arai sz/f che ho preso dopo... e ai tuoi prezzi costa meno di un quarto!

NumberOne
04-10-2011, 21:16
Si, in realtà nuovo di negozio costa 170-180 euro, lo prenderei da un privato che causa doppio regalo lo ha nuovo di zecca ancora con le pellicole attaccate.
La scimmia è quasi ammazzata....:D

NumberOne
05-10-2011, 08:48
Sciammia ammazzata! :arrow: Le ho tirato addosso un bel Suomi nomad...

un ex tk
05-10-2011, 09:15
Prova un Arai SZ....giraci per mezza giornata, prova a farlo scricchiolsre, guarda la vernciatura, fai toc-toc sulla calotta e..........di sicuro metti mano alla tasca per alzare il budget.

NumberOne
05-10-2011, 10:13
Secondo te un suomi in fibra è male?

Karlo1200S
05-10-2011, 14:02
Ripeto, per me è molto buono, li ho avuto tutti e due, e hanno copiato bene da arai:lol::lol::lol:

NumberOne
05-10-2011, 14:10
Ottimo allora, considerando anche il prezzo d'acquisto, 1/4 dell'arai!

Karlo1200S
05-10-2011, 16:29
Se non ricordo male ha anche l'interno estraibile, grave pecca sull'arai sz/f che l'ha fisso!

iRob
05-10-2011, 19:06
il Nolan N43 air mi sembra molto bello

Enzofi
05-10-2011, 20:12
Shuberth J1concordo, è pure abbastanza leggero oltre che il più comodo tra i Jet mai posseduti.
Purtroppo costa il doppio degli altri

Paketa
05-10-2011, 20:25
...N43 x1000!!!! :D:D:D:D

Da quando l'ho preso uso SOLO quello!!!...

!! V_ !!

Enzofi
05-10-2011, 21:14
i Jet Nolan che ho posseduto (*) avevano l'imbottura interna di legno.
L'ultimo aveva la fodera staccabile e lavabile e...si è dissolta nell'acqua !

(*) sono recidivo

NumberOne
05-10-2011, 21:51
Ho aggiornato il primo post con le prove di Altroconsumo.
Shuberth J1, Shuberth J1, tutti cò sta scimmia! Ma non è che si tratta di deformazione... d'acquisto? :lol:

Enzofi
05-10-2011, 21:59
basta provarlo e si cambia idea: nell'estate 2010 l'ho usato per le ferie in Bretagna.

di acqua ne è venuta giù tanta, ma la maggiore visibilità laterale aumenta la sicurezza anche in caso di brutto tempo. Ha il problema che è complicato installare gli interfoni BT perchè non è previsto spazio da parte del costruttore.

vittohobie 16
05-10-2011, 23:00
io l'ho provato e mi sembrava pesantissimo! Mi sono invece trovato strabene con l'Arai SZ/F - ho anche il Nomad, che ho passato alla mia zavorrina dopo un paio di volte che l'ho usato, non è male ma dopo un 'ora comincia a darmi fastidio, eppure la misura è giusta!

NumberOne
06-10-2011, 07:33
Per il nomad, non è che veste stretto? Così mi ha detto chi lo ha posseduto. Cioè hai un cranio da 58, meglio dirigersi verso la L (che va da 59 a 60) anzichè la M (57-58)...

Karlo1200S
06-10-2011, 08:58
Si, calza un po stretto, io ho il 60 con l'sz/f e avevo il 61 con il nomad (come con l'airflow bmw).

NumberOne
06-10-2011, 13:54
Bene perfetto, allora la L mi fovrebbe andare. Grazie!

Dodo
30-11-2011, 19:47
...ho il nomad di Suomy , francamente c'è di meglio ...

Punti negativi : il cinghietto di fissaggio è molto corto e si fatica ad allacciarlo .
La parte che copre le guance è molto più sporgente di altri , quando si gira la testa di 90° a dx e sx danno fastidio con la giacca , soparttutto se si indossa una giacca invernale.
Le prese d'aria sono insufficienti
In buona sostanza un acquisto che non rifarei.
Opterei invece per Nolan X 402 banner

viaggiatore83
05-01-2012, 20:51
help mi serve un consiglio vorrei comprare ho un arai oppure uno schuberth.quale compro?

gs1964
05-01-2012, 21:14
Provali e prendi quello che ti calza meglio,visto che si tiene in testa personalmente non mi sembra il caso di comprare il modello"preferito" di qualcun altro.La qualita è notevole in entrambi.UN lampeggio

fallik
12-01-2012, 23:15
siete possessori o avete provato lo schuberth j1
impressioni e se lo consigliate??!!
grazie

marchino m
01-02-2012, 19:30
visto oggi dal conce,la linea è discutibile un pò da marziano,la fattura mi sembra buona cosa ne pensate?

moreno
01-02-2012, 19:47
Metti una foto

moreno
01-02-2012, 19:48
ma e il jet nooooooooooooooo

geko
01-02-2012, 20:17
Metti una foto
è da un po' che ci sono:
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=338512
post 1 e 19

filippo51
01-02-2012, 21:00
Fortunatamente ho preso in saldo il terzo airflow vecchio modello.

flepre
01-02-2012, 21:13
A me piace però fa troppo da sputerista

managdalum
01-02-2012, 21:51
visto oggi dal conce,la linea è discutibile un pò da marziano,la fattura mi sembra buona cosa ne pensate?

aspetta che ci penso ...

che c'è già un thread unico per i caschi jet?

che c'è un grosso cartello all'ingresso che dice che avresti dovuto postare in quello?

che visto che non l'hai fatto tu l'ho fatto io?

ho deciso, so cosa penso: che non leggete i cartelli! :lol:

marchino m
01-02-2012, 22:04
hai ragione pur essendo evidenziato in rosso neanche visto!!!!!!! il bello è che ho usato anche il tasto cerca.....posso usare la nevicata come difesa?

managdalum
01-02-2012, 22:22
vada per la nevicata allora ....

zampa1990
19-02-2012, 13:21
[...]

per l'amor del cielo non comprate il nolan n43 air...
soldi buttati... va bene per uno scouter e poco più!

marchino m
11-03-2012, 21:12
nessuno si esprime sul nuovo airflow?

geko
12-03-2012, 09:03
Visto solo in foto.
Non so com'è fatto ma esteticamente i caschi di linea "moderna", sia jet che integrali o modulari, non mi piacciono (scusate l'eufemismo).
Troppi spigoli e forme esoteriche solo per distinguersi.
Io sono di gusti vintage, caschi di linea morbida e tonda, visiera chiara, mentoniera alta, jet tre bottoni e nessun inutile ciarpame interno (antifog, visierino parasole, interfono, ...).

Spassone
15-03-2012, 12:17
Vedi ogni risposta è del propio casco che uno possiede,se cerchi la calzabilità confort e silenziosità hjc non a pari con nessumo. Se cerchi durezza del rivestimento pochissimo confort,nolav er meio, se cerchi na fonte x spendere tanto con una discreta resa l'arai è imbattibile ma è anche un buon prodotto. Il suomi è come il nolal, ma cmq questi non sono un granche come caschi,se puta caso cadi ti rompi le mascelle, se vuoi andare in due ruote ti devi mettere il casco integrale di qualsiasi tipo è piu sicuro di quelli da te mensionati un bel c 15 hjc

Mr. Black
20-04-2012, 15:15
Ne ho presi due, uno per me e uno per la mia signora.
E vedremo, quando sarà caldo, quanto mantengono sulle promesse in materia di aerazione.
Sulla comodità, sono i soliti Arai, perfetti, per me.

http://www.araihelmet-europe.com/2010/wp-content/uploads/X-TEND_Ram_White_P.jpg

Negreanu
20-04-2012, 15:28
[...]

Hai fatto un ottimo acquisto io possiedo uno shoei xr1100 ma mio padre e mia madre, entrambi leggeri motociclisti, possiedono gli arai xtend... L'ho provato ed è un casco eccezionale ma, odio i jet

Mr. Black
20-04-2012, 15:38
Ho anche due Viper GT, comunque, per i giretti più impegnativi...
Su questi, posso dire con certezza, ottima aerazione, rumorosità non esagerata, bilanciamento eccellente, campo visivo eccellente, materiali fantastici.
Prezzo esagerato.

geppon
02-05-2012, 21:37
Io ho l'Arai SZ RAM III da 3 anni ormai.. cosa si può dire? E' in assoluto il miglior casco che abbia mai avuto (insieme all'integrale RX-7 che uso in alternativa...). Io poi sono sempre stato un amante dei jet.... Comunque per me Arai è numero 1:!: seguita giusto da Shoei (ma diciamo che qui si va a gusti). Il resto - a parte qualche eccezione - passa tutto su un altro livello...

NumberOne
09-05-2012, 08:03
Ragazzi, come dicevo tempo fa, ho comprato il suomy nomad. Casco eccezzionale, morbidissimi gli interni, buona insonorizzazione. Inoltre la visiera è spettacolare, è talmente amplia che non arriva un filino di vento neanche sotto il mento. Fino ai 140, sembra di indossare un integrale quant'è silenzioso, ma sembra di non indossare nulla per quant'è amplia la visuale.
[...]

NumberOne
01-06-2012, 10:31
Bene, forse ho venduto il mio suomy nomad taglia L. Ora ne ho trovato uno uguale taglia M, però mi stavo guardando in giro. Certo il suomy anche per il discorso ricambistica, non è male, anzi. Consigli?

NumberOne
01-06-2012, 10:58
Mi stuzzica anche il premier touring 3....

Chiaramente è un casco che userò per andare a prendere la pizza.
Per i viaggetti fuori città ho preso qui sul mercatino uno shoei hornet....

NumberOne
05-06-2012, 11:46
Che si dice qui? Nessun consiglio. Casco aperto economico, da usare saltuariamente...
Forse anche l'N43 classic che si trova a 120 euro spedito...

NumberOne
05-06-2012, 12:26
HJC IS-33. 100 spedito! Termoplastica però...
E' bello parlare da soli... :lol:

macanzib
05-06-2012, 13:18
Ciao Numberone,posso solo dirti che l'unico jet serio che io ho provato e che uso è Arai poi per l'estate da usare solo in città 4 anni fa ho preso un nolan,di cui non ricordo il modello,ma molto areato e con i guanciali staccabili e devo dire che per il suo uso è ottimo!

ruopo
05-06-2012, 14:23
HJC IS-33. 100 spedito! Termoplastica però...
E' bello parlare da soli... :lol:

con HJC puoi andare tranquillo..........sono ottimi sotto ogni punto di vista!!
molta gente non li considera buoni solo perchè hanno un prezzo ragionevole e perchè sono abituati a valutare la qualità in euro e non in concreto.
io ho due HJC CL 33 ormai obsoleti, hanno circa una decina d'anni e sono ancora perfetti non riesco a disfarmene perchè mi ci trovo benissimo,fino a febbraio mi ci sono fatto tutta la tunisia ma ora credo sia giunto veramente il momento di sostituirli..............con altri due HJC ;) ;)

NumberOne
05-06-2012, 14:31
@macanzib: per me l'Arai è troppo, fuori budget. Ho lo shoei hornet per i giri impegnativi.

@ruopo: in effetti sono molto indeciso tra l'italiano nolan e l'americano hjc. Esteticamente devo di re che l'hjc mi attizza di +. Inoltre non ho sentito di problemi gravi, a differenza dei nolan, dei quili ci sono persone entusiate e altri che lo odiano.....
E per i ricambi? si trovano visiere, vitine ecc?

oedem
07-06-2012, 10:09
girovagando un po' sul web, mi sono imbattuto su questo casco

http://img1.annuncicdn.it/43/27/4327ad49ebfe4af167fed1b0aa287248_big.jpg

che non mi sembra malvagio: doppia omologazione, mentoniera staccabile, parasole, praticamente è il J2 con l'agiunta della mentoniera.

La cosa che lo rende ancor più interessante è il prezzo che si aggira sui 120€

Consigli/opinioni? ...anche relative al modello J2 senza mentoniera

NumberOne
07-06-2012, 10:26
E' il nolan N43 air. Da verificare perchè costa meno, almeno 50 cocuzze....

Da quello che ho capito nolan produce:

-x-lite: di fascia alta, tutti in fibra;
-nolan: fascia media, in policarbonato;
-grex: fascia bassa, in polistirolo? :lol:

NumberOne
07-06-2012, 10:28
Comunque io resto indeciso tra l'hjc (del mercatino) e un nolan che ho trovato a 100 euro.
Ma il nolan lo sceglierei solo perchè la grafica col tricolore mi fa impazzire... :eek:

geppon
10-06-2012, 14:08
@macanzib: per me l'Arai è troppo, fuori budget. Ho lo shoei hornet per i giri impegnativi.

@ruopo: in effetti sono molto indeciso tra l'italiano nolan e l'americano hjc. Esteticamente devo di re che l'hjc mi attizza di +. Inoltre non ho sentito di problemi gravi, a differenza dei nolan, dei quili ci sono persone entusiate e altri che lo odiano.....
E per i ricambi? si trovano visiere, vitine ecc?

Guarda che anche se in America è molto diffuso, HJC è coreana, non americana.. io, come ho già scritto con il GS uso Arai: il jet szram3 e l'integrale RX7, ma ho un HJC come casco da cross e devo dire che il rapporto qualità/prezzo è eccezionale.. ovvio che non puoi paragonarlo a Arai come finiture e dettagli, ma la qualità costruttiva e la razionalità progettuale sono da riferimento. Secondo me superiore a nolan..
Spero di esserti stato utile..

esantic
10-06-2012, 14:42
il mio consiglio per qualità e confort in assoluto tra i migliori che si contende solo con Arai, è per lo J-Wing di Shoei anche se è il più caro e il tuo budget è inferiore al suo costo

NumberOne
10-06-2012, 19:04
Grazie a tutti....

geko
11-06-2012, 12:43
Premier, retrò o vintage.

ruopo
11-06-2012, 14:09
Grazie a tutti....

...............si,ma alla fine cosa hai comprato????????????????:confused::confused:...... ...:lol:

NumberOne
11-06-2012, 15:10
Come 2° casco, prenderò un nolan n43. Questo! (http://www.nolan.it/upload/warehouse/2011/N43AIR_11_36_600_.jpg)

Il suomy comunque lo consiglio. Peccato non aver trovato una M.

simobooster
11-06-2012, 16:29
ho un premier e mi trovo veramente benissimo..

oedem
12-06-2012, 18:03
devo regalare un casco jet che sia quanto più areato possibile.

consigli?

aveo pensato a questo ma dubito sia omologato:lol:

http://www.tutochimica.it/images_th/tutochimica_th_1249287044.jpg

NumberOne
13-06-2012, 10:53
Si è omologato, ma solo come jet.

NumberOne
13-06-2012, 10:58
Cassate a parte, mi è arrivato il nolan n43 air (tricolore :eek:).

Pro:

-nel complesso casco è ben fatto ed esteticamente il top per un jet (a mio avviso);
-il meccanismo di areazione e quello del visierino scorrono dolcemente;
-i colori sono brillanti e ben fatti;
-gli interni sono di buona qualità;
-molto patriottico :lol:, ci sono bandierine interne e richiami al made in Italy all'esterno;

Contro:
-è pesantuccio;
-mi sembra che i guanciali e le imbottiture siano distanti dalla calotta e questo da un senso di... fragilità del casco;


Domani comunque lo provo, per un giretto di 100km e vi faccio sapere anche come lo sento a livello di confort rumore e indossabilità.

Ciauzz

Absotrull
13-06-2012, 12:47
L'anno scorso ho comprato un casco jet Project Double Visor

Si tratta di caschi jet in fibra misto kevlar con doppia visiera (una scura a scomparsa ed una trasperente esterna)

questa la home page dell'azienda

http://www.projectforsafety.it/home

qui la serie double visor

http://www.projectforsafety.it/gordon-double-visor-casco-jet-72

qui le caratteristiche di sicurezza (con tutti i limiti di un jet)

http://www.projectforsafety.it/sicurezza

cocram
17-06-2012, 12:02
Cercasi casco ben ventilato!

xNumberOne, ce l'ho anch'io (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6692020&postcount=10).

Ieri prima giornata calda davvero.
L'N43air, mi tocca di ribadirlo, di air non ha nulla.
E non è comodo andare in giro con la mano a conchetta sul casco per obbligare l'aria a entrare (la mano a conchetta migliora sensibilmente l'aerazione interna, provare per credere).
Plus, le orecchie, dopo un mesetto d'uso, continuano a far male.
Rinuncio volentierissimo al visierino se questo significasse riuscire a farci stare una presa d'aria più in basso che riesca a raffrescare la fronte.


Qu-indi...

Senza arrivare allo spocchioso Airflow2, l'AGV blade air-net (http://www.agv.com/it/agv/CITY/BLADE%20AIR-NET/MONO%20MATT%20BLACK), è una porcheria? Alternative un po' meno cyber-uforobot?

rafscipio
17-06-2012, 16:50
Io dopo l'esperienza di un nolan N42 sono scettico sui consigli almeno per quanto riguarda le questioni di aerodinamica del casco.

Avevo un vecchio nolan N40 con il quale mi trovavo bene, ma rovinato e dovevo cambiare.
Un amico con moto uguale alla mia aveva preso un N42 e si era trovato benissimo. Ho seguto il consiglio (anche perchè era molto simile al mio N40 di cui sembrava l'evoluzione..cambiava quasi SOLO la visiera che ora era più lunga).
Conclusione: mi trovo molto peggio del vecchio N42. Le turbolenze sono molto fastidiose e alla fine ho capito che la differenza di altezza tra me è il mio amico ha giocato a mio sfavore: abbassandomi infatti di una decina di centimetri la situazione migliora radicalmente.

Il prossimo se non lo provo (sulla mia moto), non lo compro. :)

Denta
18-06-2012, 08:51
Ho un integrale X-Lite che dopo qualche ora mi fa male alle orecchie.
Strano problema, mai avuto prima con Nava, AGV, Arai, Suomy, Shoei...

Inoltre a me piace sentire l'aria in faccia quindi appena posso apro la visiera con il risultato che spesso la sera mi bruciano gli occhi e qualche anno fa un insetto e' riuscito persino a danneggiarmi un po' il cristallino...

Quindi, anche visto il caldo di questi giorni stavo sinceramente pensando di prendermi un jet. Non vado pianissimo e non lo userei in citta', ma credo che un jet come una Arai xtend o uno Schuberth J1 siano piu' sicuri di un modulare indossato aperto! Cioe' il modulare e' ok se lo si apre solo durante le soste ma io vedo tutti girare con il modulare aperto e allora molto meglio un demijet!!!

Trovo lo Schuberth J1 un ottimo prodotto: con visierina parasole e barra anteriore credo resti sicuro anche con visiera alzata. Unico neo almeno a prima vista: io ho la 56 e avendo la calotta taglia unica credo che mi fara' un testone pazzaeso... roba tipo EtaBeta... stasera se riesco vado a provarlo ma qualcuno puo' confermare le mie sensazioni?
L'alternativa e' l'Arai Xtend che mi attira non poco! A volte mi dico: "ma che vado a provare a fare lo Schuberth?" pero' poi la bonta' tecnica del prodotto mi convincono almeno a provarlo.

Voi che dite?

feromone
18-06-2012, 09:22
E' il nolan N43 air. Da verificare perchè costa meno, almeno 50 cocuzze....

Da quello che ho capito nolan produce:

-x-lite: di fascia alta, tutti in fibra;
-nolan: fascia media, in policarbonato;
-grex: fascia bassa, in polistirolo? :lol:

I Grex saranno anche in polistirolo, però guardando le classifiche dei test Sharp e le prove di Altroconsumo si mangiano gli Arai "con la merda e tutto" (come si dice da noi):lol::lol:
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=111&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/nc/speciali/caschi-moto-integrali
http://www.sicurmoto.it/2010/02/07/altroconsumo-alcuni-caschi-jet-non-passano-i-nuovi-test-di-sicurezza/

In qualsiasi test privato o governativo (Sharp) i caschi Grex si piazzano sempre in alto in classifica e quindi con il tempo mi sono fatto l'idea che le mie sono più seghe mentali che altro :lol:
C'è solo un fattore che mi frena dall'acquisto di un Grex - sono fighetto e quindi guardo molto all'estetica di un casco.... e i Grex non mi gustano :(
Io ho comprato un HJC, ma solo perchè era quello che costava meno di tutti (anche del Grex) e mi piaceva di più!

1100 Gs forever - manica di fighetti che non siete altro ahahahahah!

overrider
30-06-2012, 14:25
Ciao a tutti,
vorrei comprare un casco jet.
Ero orientatissimo sul nolan n 43...o 43 air.
Andando per negozi ho notato l'IXS HX 91.
Mi sembra bene fatto, forse anche più resistente del nolan. Si vede una migliore chiusura della visiera, un maggiore spazio interno per le orecchie che dovrebbe facilitare anche l'udito, e delle rifiniture più resistenti di quelle plastificate del nolan. In più, la cosa più importante, è in fibra di vetro rispetto al policarbonato del nolan.
Qualcuno ha mai provato questo casco. Io ho un nolan n32 con il quale mi trovo discretamente bene per quanto riguarda la comodità e mi scoccerebbe cambiare marca per prendere un pacco.
Infine, cosa da no sottovalutare, il nolan l'ho trovato ad un prezzo minimo di 130 euro, mentre l'IXS a 100.
Aspetto di sapere la vostra.
Vincenzo

ho lo stesso dubbio anche io! sto guardando caschi in questi giorni e ho provato l'IXS HX91...a 120€ me lo danno contro i 190€ del Nolan N43 Air...qualche opinione?

caolino
30-06-2012, 15:10
Arai Xtend, la scelta definitiva: aerazione, visibilità, leggerezza dinamica. Certo un botto di soldi :-(

NumberOne
02-07-2012, 09:23
Chiedono consiglio per un acquisto sui 100 euro, non mi sembra furbo uscirsene con uno da 500.... :confused:

Comunque, io ho preso l'N43 air (il modello col tricolore) perchè trovato usato (praticamente nuovo) a 110 euro, a fronte di 190 del nuovo. Forse a prezzo pieno non l'avrei preso, mi sarei orientato sul hjc di cui ho sentito parlare molto bene (il prezzo del nuovo si aggira sulla spesa che tu hai indicato).
Vengo da un suomy nomad che era molto più protettivo del nolan (guance più protette e calotta che da un senso di maggiore solidità).
Però mentre il suomy creava forti turbolenze alle alte velocità, il nolan è impeccabile, ha davvero una buona aereodinamica (anche a 160km/h!!).
Come diceva qualcuno, non è il massimo come ventilazione, bansta mettere una manina sopra il casco a mò di convogliatore e le cose cambiano radicalmente. Anche il suomy però non era un granchè coem ventilazione.
Del nolan avrei preferito un visierino parasole 2-3cm più lungo perchè va bene quando guardi la strada ed è effettivamente molto comodo per chi come me porta gli occhiali da vista, ma se devi guardare gli strumenti è fastidioso e devi alzare la testa perchè la fine del visierino capita proprio nel centro della visuale.
L'estetica è il top, i materiali interni anche, solo un pò di scricchiolii non rassicuranti quanto lo "apri" un pò per infilarlo.
Ripeto, il suomy mi sembrava più protettivo e solido. Il nolan più leggero e adatto alla città.

Fossi in te, valuterei hjc...

Ciccu
02-07-2012, 16:29
Ho preso da poco un Xlite X-402 e finora mi trovo bene.
Il visierino, specie per chi come me porta gli occhiali da vista, va benissimo, l'areazione è discreta, calza perfettamente almeno per la mia capoccia, con l'areazione superiore chiusa è silenzioso, le finiture interne migliori dei Nolan che ho provato. Inoltre è in fibra e non in policarbonato.
Sto pensando anche a prendere la mentoniera che lo omologa anche come integrale specie per viaggi estivi sarebbe utile (due caschi in uno).
Certo è caro ( pagato € 275 senza mentoniera).

r.a.na.
10-07-2012, 15:54
Posseggo un'ARAI RAM III e ,anche con le canalizzazioni d'aria spalancate,con le attuali temperature dopo pochi minuti di utilizzo l'interno gronda di sudore,tanto da farmi rinunciarte all'uso della moto con questo clima.:mad::mad::mad:
Esisterà mai qualche Jet abbastanza protettivo e molto areato?
Come vi sembra il nuovo Airflow 2 ?
:roll:
Attendo vs consigli ...:!::!:
:kermit:

Mr. Black
10-07-2012, 16:12
Ho fatto una prova ieri per divertimento.
Compressore e casco in testa, soffio al massimo su zona aerazione con distanza 20 cm.
Shuberth modulare: come neanche aver soffiato, ZERO!
Arai Viper GT: insomma, si sente, ma...
Arai X-tend RAM III: a momenti mi trovo il toupè nelle scarpe. Incredibile.

La differenza é oggettiva.

andreadg
19-07-2012, 14:24
Ragazzi, dopo mesi di ricerche on-line ho appena acquistato da un sito tedesco lo Schuberth J1 BIANCO a "solo" 294 euro + ss (7 euro con SDA).
Se arriva veramente sarò veramente contento, anche se sono comunque un sacco di soldi.
Se si può dire: fc-moto.de
Spero vi serva, il bianco è un osso duro da trovare con sconto importante.



ok ok, uso Tapatalk, e allora?

Liones
19-07-2012, 20:20
grigio:
http://urly.it/1dro

(nessuna ricerca...)

aspettiamo impressioni...

andreadg
19-07-2012, 21:18
Questo era facile, io lo cercavo bianco e l'ho trovato a poco di più ;-)


Tapatalk anche da iPad

r.a.na.
21-07-2012, 19:01
Andreadg,ci comunichi impressioni sul J 1?
Attendiamo....

andreadg
22-07-2012, 01:51
non vedo l'ora, il casco non mi è ancora arrivato. Confido per metà prox settimana, poi scriverò.

Ciccio_91
29-07-2012, 17:27
Premier JT2

andreadg
30-07-2012, 09:50
ohla, casco arrivato, spettacolare!
bello come me lo immaginavo (ma è una questione di gusti), l'ho provato per 150 km sabato per andare al mare. C'erano 34 gradi, quindi un caldo boiardo. Lo calzo senza levare la barra protettiva, per cui questo aspetto è molto positivo per avere meno cose da fare prima di partire. In testa è molto comodo, forse un pelino si appoggia troppo sulle guance, e tra la mia barbetta e il caldo che c'era, un pelino di fastidio quando si è fermi lo noti (ma proprio a cercare il pelo nell'uovo). Mi sembra silenzioso come il C2 che ho utilizzato fino al giorno prima, per cui ha un livello di insonorizzazione molto elevato. Visiera, che ha gli scatti molto rigidi e definiti, ha una panoramica notevole e anche a 100km/h se aperta vibra veramente molto poco. A visiera chiusa sembra un modulare tanto rimane ferma. Ha una presa d'aria sulla testa che lavora MOLTO bene. Forse manca qualche entrata sui lati, perchè a 34°C comunque avrebbe fatto comodo, ma devo dire che a quel punto si alza la visiera di uno/due scatti e via. La visera scura interna è buona, forse vibra leggermente sopra gli 80/90km/h, ma a quel punto io normalmente abbasso anche la visiera grande e sono a posto.

Che dire, a me me pare una figata, vai in giro con un jet sapendo che hai un po' di protezione in più e l'estetica è unica.
A proposito, il mio è bianco opaco, SUPER. Spero che quanto scritto vi sia utile, ciaoooo.

robyferax
31-07-2012, 12:03
mi piacerebbe avere notizie,se qualcuno lo conosce del jet della Givi 20.5,un jet in fibra ,con interno staccabile che si riesce a trovare a meno di 100 euro
vi ringrazio in anticipo

Salvo Nicosia
19-08-2012, 20:26
Che belli i caschi jet che utilizzano i conduttori del programma televisivo " Dreams Road ".
Qualcuno sa dirmi di che marca e modello sono?
Grazie!

Walter
18-09-2012, 11:37
A fronte della mia ultima bischerata con la vespa (postato ieri, per chi interessa) mi tocca di cambiare il Jet.
Sono combattuto tra ritornare all' ARAI SZ con cui mi sono trovato veramente bene o fare un salto nel vuoto e provare lo SCHUBERT J1; che mi dite????

pikkolomondano
18-09-2012, 11:40
quello che costa meno..... avuti entrambi....
e devo proprio dire....

ARAI è sopra una spanna........................................

Teo Gs
18-09-2012, 12:05
....Arai...e vai sul sicuro ;) !!!!

Animal
18-09-2012, 12:08
...'A rai.....si...ma poi te fanno pagà er canone.......???

lukinen
18-09-2012, 12:24
Prova i Givi, ottimo rapporto qualità prezzo!

scuccia
18-09-2012, 12:34
Ripropongo il test del 2010 di Altroconsumo sui caschi jet: https://docs.google.com/open?id=0B7H7PlMnH0P1azg0UVBsVll1bXc
Verifica anche i risultati dei test sul sito Sharp: http://sharp.direct.gov.uk/

Dodo
18-09-2012, 18:49
... io prime delle vacanze mi sono regalato l' Arai X-Tend Ram ... Bianco una libidine...
Ho speso cosi tanto che non sono piu andato in vacanza ... Ma se fossi andato in vacanza avrei speso di piu... Quindi ho fatto una ottima scelta..!!

Walter
20-09-2012, 11:59
ho addosso una :arrow: pazzesca; penso che proverò lo Schubert.
Qualcuno di voi sa dove indirizzarmi a Milano e limitrofi per l'acquisto? (leggi: dove lo trovo a meno???).
Thanks.
W

Walter
20-09-2012, 17:43
..... nessuno parla ................

Fabio
21-09-2012, 05:25
Sembra che a breve uscirà il nuovo jet della Schuberth...

Walter
21-09-2012, 12:06
Dici allora convenga spettare?

Fabio
21-09-2012, 18:31
Io aspetterei (e in effetti sto aspettando...) dopo il salone di Colonia, l'Intermot, che sarà tra poco.

rafscipio
21-09-2012, 19:36
ho addosso una :arrow: pazzesca; penso che proverò lo Schubert.
Qualcuno di voi sa dove indirizzarmi a Milano e limitrofi per l'acquisto? (leggi: dove lo trovo a meno???).
Thanks.
W

Non credo che ci siano negozi che possano competere con i prezzi sul web. Se vai in negozio perchè non l'hai mai provato, allora vai in negozio per provarlo, capisci che misura ti serve e vedi che prezzo ti fa...ma poi confronta con i prezzi su internet e probabilmente lo troverai a meno

oedem
22-09-2012, 13:07
ieri ho provato il caberg HyperX: davvero un bel casco, ben fatto, comodo.

come crossover ho provato anche il grex J2 pro (praticamente un nolan n42 senza predisposizione per l'interfono integrato) e mi ha colpito più il primo.
la visiera parasole è più lunga e l'interno l'ho trovato più comodo.
inoltre, anche senza mentoniera, lateralmente la calotta copre di più.
ha una forma molto tondeggiante mentre il grex è più affusolato e più proiettato con la mentoniera verso il basso.

ci faccio seriamente un pensierino

Gusman
26-09-2012, 19:11
Qualcuno di voi lo conosce?
Trattasi di un casco Jet con mascherina parasole. A me piace! :arrow:
Pareri o commenti?

Paoletto
26-09-2012, 20:29
Sa di scodellina

Gusman
26-09-2012, 21:46
Mi ricorda il Cruiser della Bmw.

Walter
03-10-2012, 07:17
Qualcuno ha news di un nuovo Schubert J1 (2?) presentato all'Intermot?

darma
14-10-2012, 17:56
Mi sono preso un Shoei J-wing, splendido, veramente confortevole.
In ballottaggio finale c'era anche un Arai (anche lui fantastico), ma provandoli lo Shoei mi calzava meglio (ho una S), ho sentito subito la differenza e non ho avuto dubbi

ale1958
18-10-2012, 16:30
Ciao a tutti in arrivo nuovo Shoei-j cruise dotato di visierino parasole. Digitate su google. Ale 1958 R1200 RT

Walter
07-11-2012, 09:53
Nessuno ha news dello Schubert J2?

Fabio
07-11-2012, 11:00
Proverò a chiedere info all'Eicma la px settimana...

Walter
08-11-2012, 06:54
Grazie, resto in attesa ........................

Fabio
15-11-2012, 11:33
Ieri all'Eicma ho chiesto informazioni allo stand Bergamaschi/Schuberth: la risposta è stata che il loro jet non è più in produzione e mi hanno detto che il nuovo è in fase di progettazione e che difficilmente sarà disponibile a breve.

Ho anche visto il nuovo jet con visierina scura della Shoei, il J-Cruise. Molto bello.

Walter
16-11-2012, 11:12
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, boia; che vuol dire? devo telefonare a tappeto per sapere se qualche negozio ha "avanzi di magazzino"?



p.s. Fabio, grazie della new

p.p.s. se sai rispondermi, per non a breve che intendono? aspetto primavera o è troppo presto?

Fabio
17-11-2012, 07:01
Secondo loro sarà difficile per la primavera, sono più propensi per i saloni del prossimo anno.
D'altra parte bisogna pensare che anche il tanto strombazzato C3 in carbonio alla fine è arrivato con un anno di ritardo...

darma
18-11-2012, 18:36
Visto lo Shoei J-Cruise, molto bello; solita ottima qualità, con in più il visierino interno parasole e nuovi diffusori aria sulla calotta.
Peccato solo che abbiano abbandonato la chiusura a doppio anello (altrimenti un pensierino a vendere il mio nuovissimo J-wing sul mercatino e a comprarmi il J-Cruise lo avrei fatto)

Alfista
24-11-2012, 11:47
Salve sono combattutto nel prendere un premier JT4 oppure uno Shark RSJ. Cerco un casco per custom leggero, fresco, con visierino parasole, visiera lunga, che si avvicina allo stile retrò e che rientri in uno budjet massimo di 250 euro.
Avete esperienze con questi due caschi?

Alfista
26-11-2012, 17:26
Oggi ho visto il JT4, mi ha deluso, troppo touring per la mia Harley. Spero che lo Shark RSJ sia un pochino meno BMW. :-)

Walter
02-01-2013, 14:28
Voglio (vorrei) aspettare di vedere il nuovo J2 della Schubert (quando cavolo lo faranno?) ma, porca zozza, mi sono imbattuto nell' Arai SZ Ram 4 :eek:
Commenti, opinioni, pareri, esperienze .....................

Walter
03-01-2013, 10:44
....... silenzio ............ up, up,

robedece
03-01-2013, 18:43
io ho un X tend se vuoi ti posso relazionare su questo, sono quasi uguali cambia la protezione della mandibola.

Walter
04-01-2013, 07:06
ogni informazione e bene accolta, grazie. Cambia la protezione della mandibola? cioè?

robedece
04-01-2013, 11:51
ottimo casco jet molto ben rifinito per essere un jet è molto silenzioso (io ho una RT) prese d'aria per tutte le occasioni climatiche. Come dicevo rispetto al SZ dovrebbe avere la parte che protegge la mandibola più lunga di circa 2 cm, pertanto, la zona del mento risulta meglio protetta (rimane sempre un jet). La visiera chiude perfettamente e si apre con un sistema particolare ma di semplice utilizzo. La visiere arriva a coprire abbondantemente tutto la zona frontale. Io lo uso tutto l'anno (a Sanremo). per tragitti di più giorni anche d'estate. In inverno uso un C3 (ho gli occhiali) come finitura dei due caschi ritengo l'Arai superiore, se facessero un modulare prenderei senza dubbio quello.
ciao

Walter
04-01-2013, 17:02
Gentilissimo, grazie.

oedem
07-01-2013, 13:02
Ho avuto in regalo l'hyperX della caberg: che gran bel casco!

comodo, interni davvero piacevoli

la mentoniera appare molto solida e permette anche di essere "allargata" un po' per infilare il casco (anche se personalmente non ne ho bisogno)

ottima la visuale ampia e ottima anche la visiera parasole facilmente attivabile.

Alla fine mi da la sensazione di sicurezza di un integrale con però una visuale ben più ampia.

Edmeo
28-01-2013, 03:10
Ho l'ADV 1200 e grazie all'enorme parabrezza, si sente pochissimo l'aria, tant'è che con il c3 della schuberth viaggio spesso con la mentoniera alzata, anche se non si potrebbe, ma lo fanno anche i vigili urbani che hanno lo stesso casco con le BMW 850! Mi piacerebbe trovare un Jet con doppia visiera super ventilato e leggero. Mi pare di aver letto che le migliori marche siano uscite con alcune novità, ne sapete nulla? Avete qualche suggerimento da darmi? Questo quesito l'ho postato qui perchè più frequentato dai possessori di ADV che probabilmente, come me soffrono lo stesso problema...:rolleyes:

lorisdalferro
28-01-2013, 07:11
NOLAN N104
bel casco.

nio974
28-01-2013, 07:13
Personalmente da un pò uso un Nolan N43,un casco onesto secondo me,ben fatto,con il visierino parasole e una gran visiera...oltre a due o tre "trasformazioni" disponibili...
Ultimamente è uscito l'N44 (http://www.nolan.it/catalogo_13.jsp?iditem=269&lng=it)...
Secondo me è un'ottimo compromesso senza spendere cifre importanti.

Ciccu
28-01-2013, 07:40
Edmeo ti comverrebbe postare la discussione nell'apposito sito :Abbigliamento Caschi e accssori ...., ti risponderebbero più forumisti. Inoltre c'è una discussione proprio sui caschi jet da cui pui prendere molte notizie.
In ogni caso tutti dicono che il miglior casco Jet sia l'Arai nelle sue varie versioni ... se non fosse per i costi.

Edmeo
28-01-2013, 22:43
Si Ciccu, hai ragione ,ma è poco frequentato...

Bobosch
30-01-2013, 15:55
Ragazzi cari sono alla ricerca di un buon casco jet arai, quale mi condigliate( anche qualche modello passato da Max un paio d'anni) ?

robedece
30-01-2013, 17:32
arai x tend al post 138 ho fatto una piccola recensione

Bobosch
31-01-2013, 09:18
Tante grazie.. Recensione interessante

Fabio
20-02-2013, 14:53
Forse anche perché non hai mai avuto l'occasione di "testarli", presumo.

Finché non è chiamato a svolgere la funzione per cui è costruito qualsiasi casco più o meno si equivale, al pari anche di una zucca o uno scolapasta. ;)

Dado7
01-04-2013, 01:58
Mi consigliate un casco jet per tutti i giorni leggero e ben aerato grazie

Saleinglese
09-04-2013, 12:28
Dado prendi un AGV city light :D

Molto comodo, interni lavabili e staccabili completamente, visierino parasole integrato... Prezzo ottimo 100 euro quello tutto bianco preso questa mattina :D

cristianov
21-04-2013, 15:02
guarda shoei ...ci sono parecchie offerte...ottimi anche gli arai ma forse un po cari!!

Ralkom
21-04-2013, 21:01
Volevo chiedere info su questo casco jet da chi lo ha provato o meglio acquistato, soprattutto la ventilazione e l'angolo di visuale.
È rumoroso? Alternative??
Grazie

Fabio
22-04-2013, 08:19
Il J Cruise (bianco) ce l'ho da una decina di giorni, l'ho utilizzato per non più di 200 km...

Gran bel casco, molto ben bilanciato e in testa non si sente per niente, malgrado sulla bilancia non sia leggerissimo (1300gr).

Impagabile la comodità del visierino scuro.
La visuale è molto libera e anche la visiera è di ottima qualità ottica: distrattamente mi è capitato un paio di volte di tentare di grattarmi il naso perché mi sembrava di indossare il jet aperto.

La ventilazione è ottima e le bocchette sono molto pratiche da aprire e chiudere anche in corsa con i guanti.
Anche l'insonorizzazione è molto buona, considerato che si tratta di un casco aperto.

NB: Da tre anni uso anche un Arai Ram III, quindi sono abituato bene... ;)

Ralkom
22-04-2013, 13:41
@Fabio grazie per le info, era quello che mi serviva sapere, normalmente uso un XR1100, splendido casco, rigorosamente bianco, ma ora che arriva il caldo volevo qualcosa di più "fresco" ed ora il J Cruise mi sembra proprio quello giusto
Grazie ancora ;)

Fabio
22-04-2013, 13:49
Prego. ;)

Walter
23-04-2013, 16:00
Ma dell'atteso Schubert J2 qualcuno ha notizie???

Fabio
23-04-2013, 17:03
[...]

Leggi quello che ho scritto più su, ai post 128 e 130.

Teo Gs
23-04-2013, 17:50
....di jet ne ho provato diversi...poi ho preso l'sz di Arai....è di un altro pianeta...;) !!!

laugs
29-04-2013, 16:37
ciao a tutti!
sarei intenzionata all'acquisto di un casco jet da alternare al system 6 di bmw, chi mi consiglia un buon modello non eccessivamente costoso?
io pensavo al nolan n 43, cosa ne pensate?

grazie

Fabio
29-04-2013, 17:14
Ciao, bastava guardare 7/8 righe più su e trovavi una discussione di sette pagine:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=334390&page=7

Prima di scrivere una nuova discussione usa il tasto "cerca", farai felici i moderatori....
;)

managdalum
29-04-2013, 17:46
felicissimi!
Grazie Fabio

Walter
09-05-2013, 06:59
Fabio, approfittando della tua disponibilità e gentilezza due domande. Abituato all' ARAI come ti trovi col J-Cruise? Nessun rimpianto? e poi, se non sono troppo indiscreto, quanto l' hai pagato? Grazie.
Walter

Fabio
10-05-2013, 12:03
Ciao Walter,
è difficile fare una comparazione, trattandosi di due caschi top di gamma e marca penso che la differenza sia personale e dovuta principalmente alla conformazione della testa.

Quello che posso dire in più dello Shoei è che è sorprendentemente bilanciato.

Per quanto riguarda l'areazione col caldo l'Arai è molto fresco, per lo Shoei non posso ancora giudicare non avendo avuto ancora la possibilità di testarlo con alte temperature...Anzi, già avere un po' di sole ultimamente pare essere una rarità...

Walter
10-05-2013, 20:39
Al solito gentile e disponibile; grazie! ma sei soddisfatto dell'acquisto (J-Cruise)? e quanto ti e' costato?

geminino77
10-05-2013, 20:53
io ho un suomy nomad con allacciatura tipo arai e stessi interni arai....ad un super prezzo ottima qualita'

Fabio
10-05-2013, 20:54
Walter, il prezzo è quello che mi ha fatto un amico, non posso pubblicarlo perché non sarebbe congruente con quello corrente... ;)

geminino77
10-05-2013, 20:59
ll mio Nomad e' super fresco....avendo avuto arai come jet cercavo un casco simile ad una cifra onesta...ecco il nomad e' quello che cercavo oramai e' 1 anno che lo uso e lo trovo fantastico prezzo 169 euro da canella point a cormano

Walter
13-05-2013, 11:08
Alla fine ho ucciso la scimmia e mi sono comperato il J-Cruise. Indossato (da fermo) calza come un guanto ed è comodissimo; devo ancora privarlo, poi posterò.
W

Fabio
13-05-2013, 11:59
Ottima scelta! ;)

markspiz
05-07-2013, 09:59
Due anni fa ho preso un Arai Sz-f, ottimo sotto l'aspetto della vestibilità, ingombro esterno (prima avevo uno shubert J1 e mi sembrava di avere la testa di un astronauta) areazione, però, a nemmeno un anno dall'acquisto ho dovuto constatare la rottura del meccanismo di apertura, la cerniera destra ha ceduto e se apro la visiera oltre il secondo scatto esce dalla sede. Purtroppo sulla qualità non posso dare un giudizio positivo. Anche nel rimontaggio della visiera a seguito della pulizia a volte il meccanismo crea qualche problema.

Walter
05-07-2013, 10:11
Anch'io avevo un ARAI SZ e pensavo che non avrei avuto altri jet al di fuori di lui, poi sentiti pareri, consigli e altro, ho azzardato l'acquisto dello SHOEI J-CRUISE ............ che favola. Per quanto non lo abbia ancora usato tantissimo, posso dire che è mooooooolto avanti rispetto agli ARAI che, a mio giudizio, si sono un po' seduti sugli allori. Lo consiglio vivamente.

xpdev
16-07-2013, 09:30
Il grosso problema dei caschi in genarale, è la presa d'aria superiore, almeno la capacità di convogliare il flusso.

Nel caso dei JET sopra citati in questa discussione, il problema aumenta, semplicemente perchè il jet si tende ad usarlo con la stagiona calda, ergo quando si ha necessità di una ventilazione maggiore.

Io ho una ADV e sono alto 1.80, sinceramente fino ad ora non ho trovato uno straccio di JET dove la presa d'aria superiore facesse bene il suo lavoro, forse anche a causa della protezione eccessiva della ADV, considerate che io il cupolino lo porto tirato su al massimo.

Le prese d'aria con maggiore capacità sono quelle con il convogliatore (tipo la presa superiore dello Shoei Neotec per capirci.

Le prese con apertura a raso (IMHO) non convogliano praticamente nulla.

La domandona è:

La presa d'aria dello SHOEI J-CRUISE funge o non funge ?
Ovviamente mi occorre un parere di un possessore di ADV.

Grazie

jamo
18-07-2013, 14:22
Ordinato oggi shoei J-wing, da usare in citta in alternativa al Multitec!!! Non vedo l'ora di testarlo...

Alfredone
18-07-2013, 22:15
HJC Rpha-Jet bianco.
Pro: Provare per credere!
Cons: a velocità da processo tende a sollevare la zucca. Però se guidi chinato in avanti lavorano meglio le prese d'aria superiori
PS: nel prezzo è compresa la visiera verde scuro
R1200S

dentex
19-07-2013, 17:41
Salve a tutti, sono alla ricerca di un casco jet o demijet con frontalino a tettuccio che per chi porta gli occhiali (non da sole) aiuta non poco a proteggersi dal sole frontale. Ho visto e provato(in negozio) il Givi X.01 Tourer e devo dirvi che sto casco mi piace! Ho letto che è rumoroso, ma io lo utilizzerei senza mentoniera quindi magari il fruscio ci può stare! Poi ha anche le due visiere! Conoscete questo prodotto??
P.S. un caschetto modulare come si deve ce l'ho già ...C3!

xpdev
22-07-2013, 10:45
Ma scusate, lo Shoei J-Cruise ha la posizione della visiera o tutta aperta o tutta chiusa ?

Non ha vie di mezzo ???? :rolleyes:

Hedonism
22-07-2013, 10:58
io ho preso il Bell, molto silenzioso, rifinito in pelle e made in Italy

qui trovi il llink del mio post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337689)

http://m2.paperblog.com/i/26/269506/bell-rt-2011-L-e_5tHQ.jpeg

Walter
22-07-2013, 11:48
Ma scusate, lo Shoei J-Cruise ha la posizione della visiera o tutta aperta o tutta chiusa ?

Non ha vie di mezzo ???? :rolleyes:

Ma no, ha anche un tot. di scatti nel mezzo.
Almeno, la mia li aveva; li aveva perché ieri, in autostrada, chiudendo la visiera dopo una sosta, la stessa si è sganciata a sinistra. Il tempo di raggiungere i compagni di viaggio per fermarli e girare la testa per cercare di spiegare l'accaduto, la visiera è volata via :rolleyes:
bah ..................
I soci di gita: "certo compri sempre quelle c@@@@o di sottomarche da due soldi" :mad::mad:
Ora ho due pensieri; trovare la visiera prima delle ferie e CHISSA' QUANTO COSTERA'

Uto
30-07-2013, 09:49
Dopo molti ripensamenti e vista la mia claustrofobia che mi porta a viaggiare sempre con il modulare aperto: Confuso: avrei pensato di prendere un bel Jet..
Consigli? Tenendo presente che ho una 1200RT:)
Per adesso le mie opzioni sono:
Arai o X-Tend o SZ
Shoei J-Cruise
Nolan N44 (anche se è un Crossover)
Shubert J1
Grazie: D: D

darma
30-07-2013, 10:12
Suomy, buoni prodotti ed ottimi prezzi.
Vediti il city tour

Panda
31-07-2013, 18:17
signori.....eruditemi !!!


praticamente caschi come lo
shubert J1 http://www.championmotouk.com/avactis-images/MensClothing/Helmets/Schuberth/SchuberthJ1/Schuberth_J1_Style_White_Lg.jpg
o il nolan 43air http://media.motoblog.it/c/cas/casco-modulare-nolan-n43-air/Nolan_N43AIR_1.jpg**
o airoh j105 http://images.motofan.com/PN/2/8/5/casco-airoh-j105-urban-jet-color-negro-blanco-y-blanco-negro_bf_8727746.jpg
come si comportano in autostrada ?

penso a viaggi in agosto con temperature alte (io poi abito in calabria, quindi da maggio a settembre)

** DI NOLAN ORA HANNO MESSO IN COMMERCIO IL 44AIR

iw6bff
31-07-2013, 18:40
Shubert J1 usato per alcuni mesi ed infilato nella sua scatola, rumoroso, si adatta male agli altoparlanti di un eventuale interfono, sono passato al Jet Arai questo: http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp?articolo=712
tutt' altra cosa.

Panda
01-08-2013, 00:00
L unica pecca di aria è che arai san (propietario di arai) non vuole mettere i parasole!!

Importantissimi per me che porto gli occhiali da vista

iw6bff
01-08-2013, 07:47
L unica pecca di aria è che arai san (propietario di arai) non vuole mettere i parasole!!

Importantissimi per me che porto gli occhiali da vista

Hai ragione, l' ho risolto così: sulla visiera chiara che uso in estate ho applicato una striscia di PVC nera alta un paio di cm che in posizione normale non da fastidio, nel caso del sole contro e basso è sufficiente abbassare la testa e voilà!
In estate uso la visiera nera, se capita che viaggio di notte, la tengo aperta, considera però che ho un moto protettiva e l' aria in faccia non mi arriva.
Comunque confrontando l' arai con shubert, non c'è storia.
Poi da portatore di occhiali uso le lenti fotocromatiche polarizzanti! ( e qui mi son fatto un pò di pubblicità )

Panda
01-08-2013, 08:52
va che bello http://4.bp.blogspot.com/-0r27jkC7j-w/UaN5R4-jDwI/AAAAAAAAIf0/ETmgna5d14s/s400/IMG_0291.jpg

ottima recensione http://www.motovogue.com/2013/05/nolan-n44.html

Panda
01-08-2013, 08:56
questa la recensione del n43air http://www.misterhelmet.com/recensione.php?id=5086

ora su ebay si trova a 120/140euro

Tino
07-08-2013, 17:48
io ho comprato due Xtend per me e moglie e, contrariamente a quanti portano gli occhiali, non mi piace la visiera parasole. Preferisco occhiali da sole ed ho risolto il problema della troppa luce con due visierine sunax che si applicano al casco, alte 2cm e fanno la stessa funzione della striscia in pvc; solo che funziona anche con visiera aperta ma la striscia no.

ikes
07-08-2013, 21:38
Domanda della sera: ma su un Arai SZF, che interfono si riesce a montare dato che non ha gli interni staccabili dove nascondere e far passare cavi e cavetti?

iw6bff
08-08-2013, 07:43
Arai, ha tantissimo spazio all' altezza delle orecchie per mettere anche gli altoparlanti più spessi, i cavi passano sotto il profilo in gomma che rifinisce il casco, gli interni sono staccabili e i cuscinetti sulle guance ci sono di diversi spessori, io ho montato questi altoparlanti/microfono http://www.jmcorp.com/SeeProducts.asp?PF=12 l' impianto è integrato nella GW
Prima del casco Arai avevo il jet Shubert, li effettivamente ci stanno solamente altoparlanti molto sottili e comunque danno fastidio.

robyferax
08-08-2013, 16:49
Io ho usato per anni l'arai ram ,ed ora ho voluto prendere lo schubert j1:sinceramente io trovo quest'ultimo molto piu'silenzioso dell'arai. Inoltre secondo me l'arai presenta molte più turbolenze a velocita' autostradali .soprattutto dietro i camion.La visiera alle stesse velocita'tende a chiudersi da sola Si e' vero ha piu' spazio in sede ''orecchie'' per gli autoparlanti ma i 2 altoparlanti del mio bt midland mi stanno benissimo e non mi danno nessun fastidio. Sull' arai (per lo meno il modello vecchio)le apertura per la ventilazione erano separate nei 2 lati e c'erano due aperture di entrata e 2 di uscita e la cosa secondo me era molto scomoda.Inoltre l'arai ha una sagoma sulla ''codoppa''(nuca)molto alta e nelle ore serali delle mezze stagioni questo non e' molto piacevole.
Tornando allo schubert, dopo qualche settimana d'uso,le mie impressioni sono positive ed anche il prezzo ,rispetto all'arai,e' molto conveniente
L'arai ,secondo me vince in estetica ;lo schubert esteticamente è molto ''teutonico''.Ma chemmefrega...io devo stare comodo,non devo certo andare ad una sfilata di moda

iw6bff
08-08-2013, 17:18
Vai ad accontentare tutti, io ho fatto il percorso inverso!
Lo scorso anno, in autostrada, io con l' arai ed un amico mio con il j1, affiancati alla velocità di 130Kmh, io andavo con il casco aperto, e il mio amico con un 1200Rt non riusciva a tenere la visiera aperta.
Poi certamente dipende dal tipo di moto, dall' altezza del pilota ecc.

pit
10-10-2013, 15:16
Innamorato del mio arai xtend!!!!!!!! Consigliatissimo

pit
10-10-2013, 15:17
...una domanda, qualcuno sta usando il nuovo shoei???

Fabio
10-10-2013, 17:56
@pit: basta che fai lo sforzo di leggere la pagina precedente... ;-)

pit
11-10-2013, 09:47
[...]

Grazie mille fabio, scusami.....ora so!!

Grazie ancora

pit
11-10-2013, 16:17
Ma no, ha anche un tot. di scatti nel mezzo.
Almeno, la mia li aveva; li aveva perché ieri, in autostrada, chiudendo la visiera dopo una sosta, la stessa si è sganciata a sinistra. Il tempo di raggiungere i compagni di viaggio per fermarli e girare la testa per cercare di spiegare l'accaduto, la visiera è volata via :rolleyes:
bah ..................
I soci di gita: "certo compri sempre quelle c@@@@o di sottomarche da due soldi" :mad::mad:
Ora ho due pensieri; trovare la visiera prima delle ferie e CHISSA' QUANTO COSTERA'

due cose:
1) per un casco del genere è una cosa inaccettabile
2) io ho perso la visiera dello shoei da enduro e ci hanno messo 70gg a farmela avere!!!!

1965bmwwww
19-11-2013, 19:09
Per me il j1 e' silenziosissimo quasi ai livelli di un integrale per lo meno a me da questa impressione ...comodo e silenzioso.....veste molto aderente e con gli auricolari e' un problema che ho risolto con un buhel....funziona abbastanza bene

Siloan
03-01-2014, 21:26
Per me il j1 e' silenziosissimo quasi ai livelli di un integrale per lo meno a me da questa impressione ...comodo e silenzioso.....veste molto aderente e con gli auricolari e' un problema che ho risolto con un buhel....funziona abbastanza bene

Peccato che nuovo non si riesca più a comprarlo, la Schuberth non lo produce più, in attesa del nuovo modello...:happy1:

1965bmwwww
04-01-2014, 10:29
Delle rimanenze nn si trovano?

Siloan
04-01-2014, 12:34
Sulla rete qualcosina si..., ma per la taglia M nulla (ad un prezzo onesto ovviamente). Avendone già avuto uno e mandato in pensione ne cercavo uno nuovo, personalmente lo trovo silenzioso e anche comodo ;)

1965bmwwww
04-01-2014, 13:33
La m che taglia e'? 52/53


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

joker
04-01-2014, 15:06
Dopo anni di jet Arai (sz e ramIII) ora voglio cambiare, ormai ce ne sono molti che qualitativamente hanno raggiunto Arai anche a prezzi più abbordabili.

Sono molto orientato all'HJC RPHA jet: visiera lunga, interni completamente smontabili e chiusura a doppio anello ed ottima calzata (provato in negozio)

Altri modelli con queste caratteristiche ne conoscete? La visierina parasole non mi interessa....

Sapete dirmi nulla dell'HJC?

Enzofi
04-01-2014, 16:44
Gli interni smontabili sono una truffa. Ogni volta che li ho tolti per lavarli secondo le istruzioni (nolan, bmw, schubert) si sono dissolti durante la fase di asciugatura all'aria. Ogni volta 30 eur di ricambi dopo attese di settinane e sonore imprecazioni

Siloan
04-01-2014, 16:56
La m che taglia e'? 52/53


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

La taglia M è indicativamente e in base al modello 57/58 ;)

managdalum
04-01-2014, 17:10
Gli interni smontabili sono una truffa...


Strano Enzo: ho un 103 e un 43 e li ho già smontati e lavati diverse volte senza alcun problema. Al 103 si è solo scollato il sottile strato di gommapiuma interno nella parte alta della calotta, ma ho messo un po' di colla e da allora non ha più dato problemi

Enzofi
04-01-2014, 17:28
L'Ultimo interno disintegrato è proprio del j1. Più che un punto di colla sarebbe servita un incollaggio completo. Non mi sembrava il caso per un oggetto da tenere in testa con il sudore.
Da sempre sostengo che il limite alla durata dei caschi sono gli interni, dove il costo del ricambio quando c'è, può superare il 10% del prezzo a nuovo

1965bmwwww
04-01-2014, 17:35
Costa 30 e su internet per il j1 giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free

Enzofi
04-01-2014, 17:46
Prezzo negozio

sangio
11-01-2014, 23:47
Il mio N43 Air mostra segni dell' età e vorrei cambiarlo, vorrei un jet con visiera lunga e la possibilità della mentoniera quindi avevo adocchiato lo Schubert J1 ma sembra che debba uscire la nuova versione, avete notizie? Ci sono alternative simili al J1?


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jack2425
12-01-2014, 01:17
L'Ultimo interno disintegrato è proprio del j1...

E' risaputo che gli interni della Schuberth sono delicati, perciò bisogna lavarli con sapone delicato e acqua di sorgente, con manine morbide e sante, senza strizzare, centrifugare, stirare; insomma è meglio non toccarli ;)
A parte gli scherzi mi chiedo se i produttori eseguono dei test sui componenti dei caschi :confused:

Skiv
15-01-2014, 17:56
Ciao, visto che qua vedo che si è parlato molto di Nolan N43 e io lo sto valutando volevo chiedervi qualche altro riscontro.
Premetto che sono stato quasi un pioniere di HJC, possiedo un integrale di 11 anni che a vederlo sembra indossato 1 volta, mai avuto problemi di "assistenza" o di "ricambi" come sentito da qualcuno con altri marchi, ne l'ho mai considerato ormai da pensionare per l'età, ripeto più che soddisfatto, un casco fenomenale, ne parlerò bene finchè campo.
Poi preso dalla foga del modulare ho preso un airoh mathisse, non male, se non vosse che diavolo ha 4 anni e sembra averne 30, interno molliccio, colorazione della calotta sbiadito, insomma un rottame!
Quello che vi chiedo, questo N43 è all'altezza di farsi 10 anni e non sentirli come il mio HJC o siamo alle solite e dopo 3-4 anni lo devo cestinare?
Direte voi, prenditi un altro HJC, giustamente, ma vorrei lasciare i miei soldi a qualche ditta italiana, oltre al fatto che trovo le grafiche più belle che quelle dell' is-multi, e aggiungiamoci che ogni tanto cambiare male non fa!
Ovviamente il mio fido integrale continuerà a viaggiare con me nelle sparate con gli amici, ma mi serve qualcosa al posto del modulare per il turismo che sia panoramico e ben arieggiato per la bella stagione.
Jet puri non ne voglio perchè viaggio spesso a visiera alzata, e appunto voglio evitare il modulare perchè lo userei sempre con la mentoniera alzata.
Grazie a tutti :)

sangio
03-02-2014, 11:30
Io ho un N43 Air da 3 anni. Usato tanto, e sono soddisfatto per vari motivi:
1) molto fresco, lo apri sopra e entra tanta aria, in caso di brutto tempo lo puoi chiudere.
2) la visiera lunga e' comodissima. Ho moto poco protettive per cui a me le mezze visiere non vanno bene - questa e' fantastica.
3) la mentoniera la tengo nelle valigie e se faccio autostrada e/o percorsi veloci la metto. Non e' comodissima perche' per tooglierla e soprattutto metterla devi trovare i fori e l'inclinazione giusta ma la uso solo il 10% delle volte.
Non e' silenzioso, ma qualita' buona, e' rimasto impeccabile, sembra nuovo. Vale tutti i suoi soldi (a differenza del N103 che mi ha profondamente deluso, che da sempre compro nolan)

Skiv
03-02-2014, 16:38
Grazie :) penso che lo prenderò

Riders
04-02-2014, 09:16
devo mandare in pensione il mio Dainese Jet, un po perché è stra-usato un po perché è troppo plasticoso.

L'utilizzo che devo farne è casa-ufficio in città passando per la tangenziale, una 15ina di km al giorno.

mi piacerebbe qualcosa con mentoniera staccabile. la scelta è tra;
Shoei J-wing 300€circa
hjc is-multi 130€ circa
premier jt4 250€ circa
nolan n44 250€ circa

l'hjc è un po troppo plasticoso, anche se esteticamente mi piace.
sono rimasto colpito dal premier, ben fatto e con una bella calzata.
lo shoei è indubbiamente il più gettonato ma vorrei la mentoniera
il nolan è carino ma mi sembra un po traballante e leggendo le recensioni troppo rumoroso..

voi che dite? se compro il casco con la mentoniera vorrei utilizzarlo anche per per farci qualche viaggetto, così da far riposare il multitec, ma a questo punto mi serve qualcosa di poco rumoroso...

lamps

Skiv
05-02-2014, 20:49
Ciao, anche io sto cercando qualcosa di simile, sono in attesa di provare il nolan N43 ed ero praticamente convinto su quello ma un amico mi ha segnalato l'esistenza di questo

http://www.scorpionsports.eu/italiano/prodotti/caschi/caschi-da-strada/crossover/exo-300-air/exo-300-air.html

Mi ha messo una :arrow: pazzesca, non vedo l'ora di vederlo e provarlo!

Absotrull
05-02-2014, 21:26
Ma sono l'unico qui dentro ad avere un jet italianissimo in misto kevlar della Projectsafety?
Eppure per qualità, imho, hanno poco da inviadiare ai più blasonati.
In fin dei conti si parla di un jet.

http://www.projectforsafety.it/home
http://www.projectforsafety.it/sicurezza

Alfista
20-02-2014, 15:42
Anche io ho un Project e mi trovo benissimo. :-)

StefanoN
25-02-2014, 19:27
Vorrei prendere un Airflow 2 da usare in città. Qualcuno che lo usa mi dice come si trova e se è soddisfatto? (visto poi che non costa due euro...?) grazie!!!!


Sent from my iPad using Tapatalk

daudau
25-02-2014, 21:11
ciao di premier che ne pensate?
i caschi sono in fibra...a me in particolare piace questo:


http://www.premier.it/caschi-touring/jt4-all-road

nautilus
11-03-2014, 14:13
Ciao, anche io sto cercando qualcosa di simile, sono in attesa di provare il nolan N43 ed ero praticamente convinto su quello ma un amico mi ha segnalato l'esistenza di questo

http://www.scorpionsports.eu/italiano/prodotti/caschi/caschi-da-strada/crossover/exo-300-air/exo-300-air.html

Mi ha messo una :arrow: pazzesca, non vedo l'ora di vederlo e provarlo!

bellissimo, sperando sia anche silenzioso....:arrow:

1965bmwwww
11-03-2014, 14:13
Quello della lidl no?

nautilus
11-03-2014, 23:27
[...]
Perché c'è l'ha i? Come ti trovi??

1965bmwwww
12-03-2014, 07:02
Bene e costa una cippa

Alessio gs
12-03-2014, 10:27
Nessuno ha mai provato questo casco?
https://www.google.it/search?q=arai+ct-ram&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=rcs&biw=1365&bih=679&tbm=isch&imgil=n8Om_pUI07B-hM%253A%253Bhttps%253A%252F%252Fencrypted-tbn2.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9 GcRNs4tCAk7KIqv122uVVfRpfTit8zqeNKOkSg_QgeC1iiIlQJ so%253B600%253B600%253B-e92-eDPhcXrHM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww.motocen tral.co.uk%25252FArai-CT-RAM-Diamond-Black_A1ADYF.aspx&source=iu&usg=__ICUFi_Q1yA2av2JfcTrt8OZENeo%3D&sa=X&ei=-CcgU43gCcLC7AbCwoAY&sqi=2&ved=0CDUQ9QEwAA#facrc=_&imgrc=n8Om_pUI07B-hM%253A%3B-e92-eDPhcXrHM%3Bhttp%253A%252F%252Fcdn2.fast-serve.net%252Fcdn%252Fmcentral%252F_0_0_4EOXN.jpg% 3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motocentral.co.uk%252FAra i-CT-RAM-Diamond-Black_A1ADYF.aspx%3B600%3B600
Ormai mi è partito l'embolo e l'ho trovato, in colorazione bianca ovviamente, volevo solo sapere se qualcuno l'ha provato o ha dei feedback...ciao....

iw6bff
12-03-2014, 10:44
Io ho la versione precedente, alcuni amici hanno quella da te indicata e avevano la precedente , mi dicono che inizialmente, rispetto alla vecchia versione stringe leggermente sulle guance, ma non tornerebbero indietro.

geminino77
12-03-2014, 10:46
io avevo jet arai ora il suomy nomad stessi interni stessa leggerezza ottimo casco non ha solo le prese sulla visiera ma credimi che è un gran casco ad un prezzo non da arai

Alfista
01-04-2014, 12:55
Di questo che ne pensate?
Caberg Doom Patriot
http://www.maximotostore.com/index.php/caberg-doom-patriot-nero-opaco-bianco.html

KEN73
04-04-2014, 23:44
Perché nessuno parla dei jet bmw airflow 2?? Li trovo molto belli,,,ci sto facendo un pensierino x l'estate

1965bmwwww
05-04-2014, 16:00
Cosa costano? Come un gs 1200 usato?:)

Absotrull
06-04-2014, 08:39
Alfista@
Il Caberg Doom Patriot è totalmente privo di visiera e dalla foto non mi pare sia applicabile in un secondo momento; anche il prezzo mi sembra altino benchè apprezzi i Caberg (ho il Konda).

Per mia esperienza, anche in città un minimo di visiera con in jet ci vuole perchè superati i 40 km/h il vento sugli occhi diventa fastidioso
Se ti piiacciono le grafiche del Patriot prova dare un'occhiata ai caschi della PojectSafety che sono in misto kevlar e alune linee sono dotate di visierini

http://www.projectforsafety.it/home

Ciccio_91
15-04-2014, 23:02
Ho appena acquistato un arai sz-f bianco taglia L e ne sono soddisfattissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StefanoN
15-04-2014, 23:08
Perché nessuno parla dei jet bmw airflow 2?? Li trovo molto belli,,,ci sto facendo un pensierino x l'estate


Io lo uso in città, leggero e comodo. D'estate non l'ho ancora provato, ma dovrebbe essere molto fresco....

george
27-04-2014, 23:00
Absotrull,. E' arrivato il momento di sostituire il glorioso n43 air e ho pensato di acquistare un casco della Project. Penso che sia un ottimo casco. circa Il Bmw airflow dubito che sia fresco d'estate!.

giovanni68
28-04-2014, 18:31
Sarei interessato al jet arai come secondo casco ma qui da noi è un po difficile trovarlo e sono contrario agli acquisti in rete sapete dirmi dove lo posso provare e a che prezzo è venduto?

quelloconlelica
08-05-2014, 21:41
Premesso che uso con soddisfazione uno Schuberth C3 da due anni, avevo pensato di comprare un buon jet da utilizzare per gli spostamenti cittadini e il tragitto quotidiano casa-università, visto che a forza di poggiare sul pavimento dell'aula ho cambiato due visiere del C3, senza parlare dei graffi.
Ma... Davvero un jet di marchi blasonati costa 350-400€?? :rolleyes: Con quella cifra comprai il C3 su eBay!
Non sono molto documentato in tema di jet, ma spulciando i siti delle case per Arai avevo visto l'X-Tend e per Shoei il J-Cruise, che addirittura sulla baia sta sopra le 400€! :rolleyes:

E poi volevo capire se qualche ente ha condotto crash test su questa tipologia di caschi, un po' come la Sharp fa sugli integrali/modulari. :-o

MVB
09-05-2014, 14:48
C'è qualcuno che ha provato il jet J-Cruise della Shoei !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MVB
09-05-2014, 14:49
Scusate il punto esclamativo, ovviamente andava quello interrogativo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

apaches3
31-05-2014, 12:00
Buon giornissimo chi mi dannotizie del casco givi x01 tourer sembra veramente carino ma....... avendo gia un casco givi x03 non sono rimasto contento per la rumorosita'

Edilo970
03-06-2014, 16:23
@ MVB

Ciao, io l'ho comprato alcune settimane fa, e lo sto usando ora! che dire....ottimo casco, un po fastidiosa l'imbottitura all'inizio, ma poi si schiaccia leggermente ed è come non averlo in testa. Altro pregio, secondo me, con la visiera abbassata è quasi silenzioso come un integrale e la circolazione dell'aria è ottima. Unico neo, se vuoi, il prezzo...ma tant'è

Frush
25-06-2014, 21:50
Mia moglie ha il J-Criuse da poco ed ha lo stesso problema di "rodaggio" sulla testa: fa un po male dietro le tempie dopo mezzora che lo porta.
L'ho provato anch'io e mi è piaciuto moltissimo. Sono rimasto meravigliato dalla silenziosità in velocità: praticamente è un po più silenzioso del mio Neotech!
Anche la visierona è molto protettiva. La calzata assomiglia moltissimo a quella del Neotech con una notevole differenza di peso.
Sono stato sempre contrario ai jet ma questo mi sta facendo venire la scimmia
:arrow:

luminor
29-06-2014, 22:24
ho un casco Arai SZ Ram 4 e ieri ho provato sia il J Cruise Shoei che L'Extend Arai nella versione SZ, il J Cruise è un eccellente casco, secondo me in questo momento è superiore al Ram Arai, il sistema di sgancio della visiera è molto più semplice, è molto più silenzioso in marcia del Ram 4, la visiera è molto ben fatta, sembra anche più spessa di quella del concorrente ma ha solo due posizioni o è tutta aperta o completamente chiusa al contrario di quella del Ram 4 che ha anche una posizione intermedia.
il J cruise ha la visierina per il sole integrata e la visiera è predisposta con i pin lock, entrambe le cose mancano sui Jet Arai Ram ed SZ.
Eccellente la calzata.

Poi ho provato la versione Extend del SZ, va molto meglio rispetto al Ram 4, molto più silenzioso senza i due condotti per le prese d'aria e il piccolo spoiler posteriore, l'estensione della calotta verso il mento da un grande senso di protezione ed anche la visiera ha cambiato forma, adesso è meno appuntita.
Perfetta pare me la calzata.

Ero partito per prendere lo Shoei e sono tornato a casa con l'Arai Extend, ho preferito la forma più protettiva della calotta alla visiera parasole.

ikes
30-06-2014, 13:09
Dopo 5 anni di Arai SZF, ieri ho preso per me e zavorrina, due jet HJC RPHA da Mingarelli,bianco perla, al prezzo di €. 260,00 cad.
Non l' ho ancora provato al momento solo esame visivo.. Mi sembra molto ben fatto e leggero, la taglia L è data per 1150 gr.
Visierà fumè compresa inclusa nella confezione, oltre a quella normale.
Appena avrò modo di provarlo posto le mie impressioni

ikes
04-07-2014, 18:44
Dopo un giro di 200 km, queste le mie impressioni:
Comodissimo, leggero e silenzioso al pari dell'arai. La ventilazione aprendo le due bocchet53 anteriori si percepisce ma avendo il cupolino ADV di aria non ne arriva tantissima..
Ho montato agevolmente anche l'interfono (cardo Q1) ;
Unica osservazione, il cinghino di chiusura ( ha il doppio anello) e' un tantino lungo e anche quando lo si ferma con il bottone automatico, sporge un po' troppo

joker
07-08-2014, 12:30
Dopo 5 anni di Arai SZF, ieri ho preso per me e zavorrina, due jet HJC RPHA da Mingarelli,bianco perla, al prezzo di €. 260,00 cad.
Non l' ho ancora provato al momento solo esame visivo.. Mi sembra molto ben fatto e leggero, la taglia L è data per 1150 gr.
Visierà fumè compresa inclusa nella confezione, oltre a quella normale.
Appena avrò modo di provarlo posto le mie impressioni

Anche io devo sostituire il mio Arai SZF e mi ero orientato proprio sullo stesso HJC. Una domanda sulla taglia: avevi L anche l'Arai?

slick
19-08-2014, 23:42
Ciao a tutti

nessuno ha mai provato questa marca di caschi, ed in particolare questo modello ?

http://www.projectforsafety.it/flash-evo-fe-06-casco-jet-297

Ne avete mai visto uno "dal vivo" ? Mi intriga molto la colorazione mimetica da abbinare al mio ADV verde oliva :lol:
Il prezzo sembra interessante (159 €) .......

skeoxxx
15-09-2014, 22:01
Prossimamente devo cambiare anch'io il mio casco Premier e mi sto guardando in giro in attesa di poter confrontare e toccare con mano al prossimo Eicma..
Voglio restare sul Jet, mi piace molto l'Arai Sz-f ma il costo mi frena un pò..
Voi cosa consigliate in alternativa??

ipotenus
08-11-2014, 16:35
Questo non interessa a nessuno?
http://www.schuberth.de/M1/?lang=it

Purtroppo hanno tolto la mentoniera ad incastro del vecchio J1.
Peccato, negli ultimi tempi ho utilizzato solo Caschi Crossover (Schuberth J1 e poi Nolan N 43 Air/N44) e mi sono trovato bene.

A vederlo, sembra essere ben fatto, e poi sono molto attirato dal sistema audio integrato con i microfoni nascosti (ne faccio un grande uso sul modelli di Nolan, tutti dotati di n-com).

Certo che sono lenti, il J1 è fuori produzione da un pezzo e per questo si parla di commercializzazione nella prossima primavera ...

1965bmwwww
08-11-2014, 22:23
Bello....il prezzo?


Molti nemici molto onore

skeoxxx
08-11-2014, 23:20
Interessante.. però secondo me il prezzo non sarà così popolare..