Entra

Visualizza la versione completa : Ogni quanto tempo fate i rabbocchini?


Pio
04-10-2011, 09:53
D'olio intendo....

lumaca
04-10-2011, 09:59
...guardo la tacca, se è bassa glie ne do...non lo eseguo in maniera ciclica ma quando capita

feromone
04-10-2011, 10:06
Magari se scrivevi rabbocchi suonava un pò meglio........rabbocchini mi fà un pò impressione.
Comunque.......faccio i rabbocchini ogni volte che mi accorgo che l'olio è sceso fino alla tacca inferiore e quindi abbastanza spesso - il mio 1150 è come un'idrovora.

1100 Gs for ever - mai in viaggio senza 1 lt. di olio di scorta

TIGER
04-10-2011, 10:09
ciao feromone, se tenevi il 1100 almeno andava a benzina e non a miscela, lo voglio vedere, appena passi da ravenna.

feromone
04-10-2011, 10:14
Hai ragione Tiger.....il 1100 non ne consumava una goccia - va beh!
Quando sono a Ravenna ci sentiamo!

1100 Gs for ever

l'uomo molto nero
04-10-2011, 10:27
il motore del mio 1150 è beffardo: alle volte bastano poche centinaia di km (fatti ad andatura normale e con clima neanche troppo caldo) per far scendere l'olio in maniera tale da rendere necessario il rabbocco.
Altre volte il livello rimane così stabile che sembra dipinto sulla finestrella. :)

I rabbocchi sono quindi abbastanza irregolari. (i rabbocchini non li faccio)

Gekkonidae
04-10-2011, 10:30
rabbocchini
prima di sposarmi era un bel periodo.... :lol::lol: ... ah che ricordi....!

serio, non c'è una ciclicità fissa in base ai chilometri o al tempo, quando serve rabbocco, ma l'occhio all'oblo lo butto tutte le mattine in box, sempre.

vitoskii
04-10-2011, 10:33
conosco una tipa che a via di fare "rabbocchini" ........si è fatta la moto nuova!!!:lol::laughing:

culodigomma
04-10-2011, 10:34
Varadero 1000 ABS 2004 37.000 km
Viaggio in Turchia ad agosto in due più bagagli, 5.500 km. non un rabbocco!!!
Questi sono i motori honda!

BMW 1150 GS del 2000, 45.000 km. 1/2 kg. ogni 1000 km.
Sono questi i motori BMW??

epassp
04-10-2011, 10:55
Mediamente 1 kg ogni 1000 km (GS 1200 ADV 2010)

dino_g
04-10-2011, 11:08
Una discussione appassionante e nuova....

Pio
04-10-2011, 11:15
Una discussione appassionante e nuova....

esatto....

culodigomma
04-10-2011, 11:22
Una discussione appassionante e nuova....

Capisco,... è sempre spiacevole riconoscere i propri limiti...he he he
:laughing::laughing:

Ora staremo a vedere BMW H2O se sarà meglio...mah?

Animal
04-10-2011, 11:38
...dipende da come e dove viaggio.......comunque...mai oltre i 250 ml ogni 1000 / 1200 km......

frenco
04-10-2011, 11:46
prima rabboccavo ogni 3-4mila km, ora dopo il tagliando l'olio non scende più... sono a 3000 e il livello è sempre al massimo... devo chiedere al mecca che olio ha usato

feromone
04-10-2011, 11:50
Frenco vuoi fare i rabbocchini da solo senza l'aiuto del mecca?

1100 Gs for ever - olio di vaselina

ale 72
04-10-2011, 11:53
100 cc ogni 500 km a seconda se vado a gas aperto con i miei amici gassoni rintronati o andatura panorama senza tirare in salita. Lo controllo tutte le volte che esco in moto

mimmotal
04-10-2011, 12:39
Mai

... e per arrivare ai 10 caratteri ribadisco che ho il K frontemarcia

dpelago
04-10-2011, 12:42
Mai... da che son tornato su una Jap.

Ogni 2/3.000 quando guidavo KTM.

Dpelago Supertenere 1200

Regis
04-10-2011, 12:43
Mai fatti. Tutte le volte che ero un po' basso di livello ero anche prossimo al tagliando...
Ho a casa 1 litro di Motul da 5 anni buoni e ne avrò ancora 6 hg almeno.

zangi
04-10-2011, 12:50
mai,da un cambio all'altro ne mangia si e no 2 etti.
zk,ho letto dei mezzi kg in 1000k!!ma usate olio o grappa dentro al boxer?

Bruno62
04-10-2011, 13:06
Mai, il K non consuma olio :-))

romargi
04-10-2011, 13:12
Tra un tagliando e l'altro Un solo rabbocco con meno di 500cc in 11k km. Eventualmente 2 rabbocchi da meno.

RE_NIKO77
04-10-2011, 13:31
...guardo la tacca, se è bassa glie ne do...non lo eseguo in maniera ciclica ma quando capita

anch'io faccio così. ;)

Solitary Sail
04-10-2011, 13:35
Mediamente 1 kg ogni 1000 km (GS 1200 ADV 2010)

Ecco a cosa servono le ALU: portarsi un'adeguata scorta d'olio.

Krauser
04-10-2011, 13:39
nei 10.000 km di intervallo tra i tagliandi?

Mai fatti

Lorce
04-10-2011, 13:43
moto abbastanza recente Gs 1200 2010, guida abbastanza tranquilla .

Tra il tagliando dei 10000 e 20000 , 200 CC .

squalo
04-10-2011, 13:48
Ho preso un Honda e ho smesso con queste pratiche....
In compenso devo ingrassare la catena... :(

Il Vichingo
04-10-2011, 14:58
Si lo so andava cambiato prima ma sono a 20000km e il livello è ancora sul max.
Naturalmente honda e con 102000km all'attivo.
Una domanda mi sorge spontanea......... ma come può un motore che consuma olio essere in regola con le normative europee in vigore? Qualche cosa non torna.

corfit
04-10-2011, 15:58
40.000km con l'incudine e nessun rabbocco; ovvio che tengo sempre sotto controllo.
Rabbocchini: neanche quelli :lol::lol:

drummer62
04-10-2011, 16:05
20.000 Km con l'F800 ST, nessun rabbocco, arrivava ai tagliandi ancora al massimo.
29.000 Km con la Guzzi Stelvio, nessun rabbocco, come sopra.

I rabbocchini non li faccio, al massimo li subisco allegramente

nestor97
04-10-2011, 16:43
Mediamente 1 kg ogni 1000 km (GS 1200 ADV 2010)

:rolleyes::rolleyes:

Mah io non supero mai i 200 / 300 g ogni 1000km........sei sicuro di non essere troppo di manica larga con l'aggiunta di olio ? :lol:

In questo caso e' :" melius deficere quam abundare ":laughing::laughing:

sillavino
04-10-2011, 17:34
1 kg ogni 1000 km (GS 1200 ADV 2010)

Strano però!!!! 10.000km sempre in 2 e carichi........mai rabbocco e sempre a livello perfetto.

axjani
04-10-2011, 18:06
cos'è il rabbocco dell'olio?

Bullock
04-10-2011, 19:16
Honda CBF 1000 ST mk2 11k rabbocco olio?? che cosè?:lol:
Harley Davidson Super Glide tc88 46k rabbocco olio come sopra:!:

lonelybiker
04-10-2011, 23:32
Francamente non vedo dove sia il problema se ogni tanto si debba fare un rabbocco d'olio. Mi fanno ridere quelli che tutti tronfi dicono che la loro moto non ne necessita mai. Magari hanno un rottame con più di 10 anni e questa è l'unica consolazione.

fedelissimo
04-10-2011, 23:52
Da sempre uso olio della ESSO e in ogni intervallo di cambio 10.000 km circa non rabbocco mai e la moto la uso giornalmente.:lol:sarà il rottame di 13 anni che fà lo butto?

nossa
05-10-2011, 06:18
Ho preso un Honda e ho smesso con queste pratiche....
In compenso devo ingrassare la catena... :(

Squalo, ho letto sul forum cbf che ci sono frequenti casi d rottura dell'alternatore, pare ogni 20000 km, tanto che ho desistito dall'acquisto, ne sai qualcosa?

TIGER
05-10-2011, 10:21
Francamente non vedo dove sia il problema se ogni tanto si debba fare un rabbocco d'olio. Mi fanno ridere quelli che tutti tronfi dicono che la loro moto non ne necessita mai. Magari hanno un rottame con più di 10 anni e questa è l'unica consolazione.

io ho una moto di 14 anni, 96000KM e di rabbocchi di olio ne faccio veramente pochi, non sono ne tronfio ne dispiaciuto, ma è così, comunque
1kg ogni 1000km non è normale.

squalo
05-10-2011, 10:32
Squalo, ho letto sul forum cbf che ci sono frequenti casi d rottura dell'alternatore, pare ogni 20000 km, tanto che ho desistito dall'acquisto, ne sai qualcosa?

Sul modello vecchio sicuramente.
Su quello nuovo (dal 2010) a tutt'oggi si sono segnalati 2 casi.
Conto sul fatto che siano isolati.
;)

Luigi
05-10-2011, 10:51
Conto sul fatto che siano isolati.

Nel senso che non vanno in corto?

squalo
05-10-2011, 10:53
sarebbe una cosa buona e giusta
anzi...sarebbe una cosa scontata.