Visualizza la versione completa : Da 2012 pedaggio sul passo dello Stelvio
Cosa ne pensate??? Giusto, sbagliato, ennesimo balzello sulle spalle del modo motorizzato/turisti???
Qua si parla di auto... e le moto???
http://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/news/2011/10/03/visualizza_new.html_695569325.html
Speriamo accettino il telepass, altrimenti sai che code :lol::lol::lol:
dr.Sauer
03-10-2011, 20:17
Se il pedaggio serve a:
Tenere la strada in ordine (il confronto è col Grossglockner)
Evitare che ci vadano cani e porci a fare le corse
Avere più controlli sui "signori" di cui sopra.
.... ben venga
aresmecc
03-10-2011, 20:55
:confused: Che gli tolgano i soldi della provincia autonoma a ste teste di minchia.:confused:
Se il pedaggio serve a......
come no:praticamente come per le autostrade.paghiamo le tariffe piu' alte al mondo,ma il servizio e' ineccepibile....:mad:
scusami doc,mi sembri troppo ottimista sui fini "filantropici" della (ulteriore)trovata salassatoria ai danni degli utenti della strada.
rufus.eco
03-10-2011, 21:13
:confused: Che gli tolgano i soldi della provincia autonoma a ste teste di minchia.:confused:
meno male che qualcuno dice le cose che vanno dette .questi st@@@@i prendono una barcata di soldi e poi quando vai da quelle parti parlano tedesco .....a i soldi li prendono dagli ITALIANI :D
Roberbero
03-10-2011, 21:14
Discorso trito e ritrito, già affrontato parlando dei passi austriaci.
Gia affrontato anche da Benigni e Troisi nel film "Non ci resta che piangere" con la gag del fiorino.
Se tutti i comuni facessero così il medioevo è assicurato.
Io, per esempio, al Grossglockner ci sono stato. Bello per carità, ben tenuto, etc etc, ma col cavolo che ci ritorno.
nicola66
03-10-2011, 21:15
Semmai me ne fosse servita una, così ho la scusa per non tornarci +. Ottimo.
Io capisco che anche le moto pagheranno, le biciclette no.
Stelvio ciaoooooo, vado altrove. Il passo dello Spluga l'ha fatto lo stesso ingegnere Carlo Donegani, è identico.:lol:Così tanto per dire:lol:
Roberbero
03-10-2011, 21:24
Infatti non ci andiamo più, io propongo una bella grigliata dal lato lombardo, proprio sotto il casello dei crucchi.
Roberbero
03-10-2011, 21:29
Lo Spluga l'ho fatto solo una volta, e secondo me è pure più bello.
Tra l'altro vi ho incrociato l'unica ducati desmo16 che ho visto circolare su strada, sembrava che il pilota si divertisse un mondo, non sò se per la moto o per la strada.
drummer62
03-10-2011, 21:36
Infatti non ci andiamo più, io propongo una bella grigliata dal lato lombardo, proprio sotto il casello dei crucchi.
Ci sto, meglio investire i soldi in carne
Forse non l'avete "recepito"... ma è proprio quello l'obiettivo del pedaggio: farci andare altrove.
I motociclisti sui passi sono visti solo come un inutile fastidio: peggiorano la qualità dell'ambiente (il prodotto da vendere) senza un adeguato ritorno economico.
E come già succede in Austria, per chi soggiorna in zona almeno una notte: pedaggio gratis.
:confused:
Roberbero
03-10-2011, 21:41
Non ne sono cosi sicuro, almeno a vedere tutte quelle moto d'epoca, sarebbe meglio dire catafalchi, messi davanti ai ristoranti, per attirare i mototuristi.
I motociclisti magnano, e pure tanto.
ettore61
03-10-2011, 21:41
sono rovinato........l'ho faccio minimo 3 volte all'anno.
Diciamo che quelli "di borsa larga" non avranno problemi a pagare 5€ di pedaggio (sparo a caso), quelli panino e birra... andranno a far grigliate in Lombardia...
:confused:
Roberbero
03-10-2011, 21:47
Se copiano il glossglockner non saranno 5 euro ma 19.
drummer62
03-10-2011, 21:49
Forse non l'avete "recepito"... ma è proprio quello l'obiettivo del pedaggio: farci andare altrove.
Bene, così dovranno spostare altrove i loro ristoranti e negozi di souvenir
Cosa ne pensate??? Giusto, sbagliato, ennesimo balzello sulle spalle del modo motorizzato/turisti???
Qua si parla di auto... e le moto???
http://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/news/2011/10/03/visualizza_new.html_695569325.html
Speriamo accettino il telepass, altrimenti sai che code :lol::lol::lol:
Sono anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni che se ne parla e speriamo che anche nel 2012 non se ne faccia nulla !!!
Non vi sembra che paghiamo già troppo tra RC, Bollo, Benza e quant'altro? :lol::lol::lol:
P.S.: Domani ci vado, magari per l'ultima volta nel 2011, e sicuramente la salita sarà gratis...!
Superteso
03-10-2011, 21:50
Io sono da panino e birra..... pensa vado appositamente allo stelvio per magnarmi il mitico panino :-p .... e penso proprio a lui.... ci campa con i motociclisti :cool:
Bene, così dovranno spostare altrove i loro ristoranti e negozi di souvenir
Il grossglockner è pieno di negozi di souvenir e di ristoranti...
Stefano63
03-10-2011, 21:51
Una volta avevano più fantasia a mettere le tasse;
Il modo di dire "Piove, governo ladro!" nasce nei territori del nord Italia (Regno Lombardo-Veneto 1815-1848) sotto occupazione Austriaca. I contadini, tassati in base al raccolto, sapevano che ad annata piovosa con presunto (dai governanti austriaci) raccolto più abbondante ci sarebbe stato un conseguente aumento delle tasse. Da qui l’uso di imprecare contro il governo quando piove :lol:
Lamps, Stefano.
L'interesse di qualsiasi operatore turistico è far fermare i turisti a godersi i servizi locali... tutti quelli che passano "al volo", sono solo "zanzare" controproducenti.
Se hanno deciso di far pagare il pedaggio, avranno fatto i loro conti, probabilmente per 100 motociclisti di passaggio in meno, prevedono 200 famigliole in più che pernottano...
lonelybiker
03-10-2011, 21:57
Speriamo non costi meno di 50 euro :lol:
Roberbero
03-10-2011, 22:00
Pernottano dove? in cima allo stelvio!
A parte chi ci và per sciare sul ghiacciaio, non mi pare un posto adatto a passarci una nottata.
nicola66
03-10-2011, 22:16
Pernottano dove? in cima allo stelvio!
A parte chi ci và per sciare sul ghiacciaio, non mi pare un posto adatto a passarci una nottata.
lascia fare va.
Sicuramente meglio pernottare a S. Maria CH. Paesino squisito e alberghi ottimi.
Devilman83
03-10-2011, 22:33
Tutti gli anni mangio due panini e una birra da Peter, il prossimo anno mangerò ancora i due panini e la birra sperando che ci sia meno traffico... A me va bene così, spero che i 5 € diminuiscano l'affluenza, alla fine anche per accedere con un natante all'arcipelago della Maddalena devi pagare il permesso, poco cambia... Sulla provincia autonoma non commento, prendono soldi dagli "italiani"? Beh almeno li spendono bene, lamentatevi di chi prende i soldi dagli "italiani" e li spendono male o peggio li fanno sparire.
Pernottano dove? in cima allo stelvio!
No, non mi sono spiegato :lol:... in Austria se pernotti in una regione, hai un pedaggio della zona pagato, se pernotti 2 notti, 2 pedaggi...
In Sudtirolo faranno la stessa cosa: se pernotti nella zona occidentale, Stelvio gratuito, se pernotti nella zona orientale, passi dolomitici gratuiti (tra qualche anno)...
:confused:
PS: lo fanno già con gli skipass: se scii senza pernotto, prezzo pieno, se pernotti un weekend 30% o più di sconto.
Devilman83
03-10-2011, 22:48
Ecco, un bel pedaggio anche sulle Dolomiti sarebbe perfetto, così si farebbe un po' di preselezione!
ivanuccio
03-10-2011, 22:49
Benvenga.Li i soldi li spendono bene.Non come in altre regioni autonome che se li fottono.A qualcuno li da fastidio?Ottimo.Moto in meno,meno traffico.Io dal Peter continuero ad andarci.E a scambiare qualche parola in Tirolese(mi traduce lui).
Devilman83
03-10-2011, 22:51
Ivanuccio facciamo flick e flock!??! :lol:
Stefano63
03-10-2011, 23:06
Benvenga.Li i soldi li spendono bene.Non come in altre regioni autonome che se li fottono.....
Bé insomma... che dire del presidente della provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, che guadagna al lordo 34.416 euro più di Obama.:(
Lamps, Stefano.
drummer62
03-10-2011, 23:09
Benvenga.Li i soldi li spendono bene.
Sarà ma tengono sotto ricatto qualsiasi governo in Italia.
Non proseguo che diventa roba da cantina.
Su St. Maria ha ragione Loki.
OT
Drummer, c'è Lgs che sparla di te sul monty. Io non ti ho detto nulla, mi raccomando
Fine OT
... Luis Durnwalder, che guadagna al lordo 34.416 euro più di Obama.:(
Lamps, Stefano.
Ma tu, uno che dichiara di voler fare queste cose:
I miei obiettivi
Una politica concreta e responsabile ma soprattutto con obiettivi realizzabili
Una politica che contribuisca allo sviluppo dei nostri cittadini e della nostra provincia
Il mio impegno per:
L’autonomia della nostra provincia
La sicurezza sociale dei cittadini
Prospettive per il futuro dei nostri giovani
Lo sviluppo economico dell’Alto Adige
Il progresso culturale e linguistico
Il mio desiderio è che:
L’identità dei gruppi linguistici venga riconosciuta e rinforzata
In Alto Adige si possa avere il benessere per i cittadini con un giusto equilibrio tra ambiente ed economia
L’Alto Adige resti anche in futuro una terra di cui essere orgogliosi.
... e che ci riesce sul serio, quanto lo pagheresti ?
:confused:
PS: l'Alto adige "politicamente" parlando è un po' un caso a se, ma se il contenuto è comunque "troppo politico" per regole del walwal, cancellatelo (moderatori) chiedetemi di cancellarlo (altri utenti del forum).
ivanuccio
03-10-2011, 23:17
Spiacente.Ma sud tirol si mangia molto meglio e si spende meno che in svizzera.Provate a fermarvi a Trafoi.Riferito a uel che diceva LGS su Santa maria
dr.Sauer
03-10-2011, 23:18
Sicuramente meglio pernottare a S. Maria CH. Paesino squisito e alberghi ottimi.
Niente male, però già che ci sei arriva fino a Glorenza, si mangia meglio.
Stefano63
03-10-2011, 23:32
Ma tu, uno che dichiara di voler fare queste cose:
... e che ci riesce sul serio, quanto lo pagheresti ?.
Se ce la fecesse, moltissimo e i soldi sarebbero sicuramente meritati.
Per ora, mi sembra che sia stato lui a mettersi un pochino troppo avanti con lo stipendio, a parità di poltrona :lol:
Lamps, Stefano.
Se ce la fecesse, moltissimo e i soldi sarebbero sicuramente meritati.
Quando passi per l'Alto Adige... che impressione ti da ? :confused:
Beh...seguendo il ragionamento che più si paga e più c'è selezione...a questo punto facciamo gestire a Briatore e alla Santanchè :-( nello stile Bilionaire o Forte dei Marmi !
E comunque...parlando seriamente ... mi pare la solita str....ta all'italiana !!!.
Sarebbe come dire , visto che abito su una strada molto trafficata dalle moto in estate, facciamole pagare perchè così ne transitano meno ...boh ?!?
E parlando con un commerciante Francese tempo addietro , egli mi diceva che sono affezionatissimi ai motard un pò per passione verso la moto ma molto perchè il turista in moto spende in quanto ha bisogno di tutto (dormire, mangiare, bere , carburante) a differenza invece di altri stereotipi di viandanti (es.alcuni camperisti --> solo carburante e spesa all'auchan per mangiare) .
Stefano63
03-10-2011, 23:50
Quando passi per l'Alto Adige... che impressione ti da ? :confused:
Bellissima per carità Biwu, una regione che mi piace molto, come il resto dell'Italia.
Ma se anche in Emilia Romagna, ci si potesse tenere in tasca in tasca il 90% delle tasse, sai che signori diventeremmo :lol:
Chiudo qui, altrimenti la discussione prende toni da "cantina" ;)
Lamps, Stefano.
Magister
03-10-2011, 23:55
Ma che vi lamentate? io ho il rettangolo blu dentro il cortile di casa mia!!!
:lol:
... il 90% delle tasse...
Ok, ma anche il 90% delle competenze, da quel che ne so in Alto Adige, lo stato paga solo gli stipendi di Polizia, Carabinieri, Finanza, Corpo Forestale, Esercito, Finanza e Giudici, tutto il resto è a carico delle finanze locali.
:confused:
bibi6rossi
04-10-2011, 09:20
quoto lele65... fanno molto più danno i camperisti lassù...
boh.. se lo faranno pagare e lo terranno bene come il resto della zona.. BEN VENGA...
il guaio è che crea il "precedente"
EnricoSL900
04-10-2011, 14:46
Vorrà dire che smetterò di dar fastidio a quelli che pagano volentieri 10 euro un panino con la salsiccia dal buon Peter. :-o
Dogwalker
04-10-2011, 16:01
Ma se anche in Emilia Romagna, ci si potesse tenere in tasca in tasca il 90% delle tasse...
...e si triplicassero i trasferimenti statali pro-capite.
DogW
Rientro un attimo nel Topic.
Se qualcuno ha deciso per il pedaggio sullo Stelvio, evidentemente poteva permettersi di farlo, giusto o sbagliato che si rivelerà l'intervento; problemi loro.
Da parte mia, non mi sono mai sentito obbligato a percorrere alcuna strada in particolare piuttosto che un'altra e siccome non ritengo giusto pagare il MIO transito su una strada di viabilità ordinaria, non varcherò mai quel casello, a costo di farvi inversione 10m prima. Per quanto mi riguarda, la manutenzione sulle loro strade che se la facciano con i loro soldi, così come fa - per esempio - l'Emilia Romagna per la via Emilia, che è leggermente più trafficata dello Stelvio...
Ma vi immaginate che ogni Regione si mettesse a chiedere oboli agli utenti della strada per la manutenzione della viabilità ordinaria? qui veramente ci prendiamo un simulatore di guida e ce ne stiamo in casa, magari prima tappezziamo le pareti della stanza con i poster del passo del Bocco, che nel frattempo sarà diventato a pagamento...
Roba da matti
Giusto per informazione: 2 anni fa ero in val Senales per lavoro e la titolare della pensione in cui alloggiavamo ciraccontava che in tutta la stagione, a partire da ottobre fino a marzo avanzato, gli oltre 2.600 posti letto della valle erano sempre tutti occupati; e abbiamo detto solo della Val Senales, figuriamoci se andiamo a contare tutto l'Alto Adige...
Lamps
er-minio
04-10-2011, 16:28
Ma ogni anno co' 'sta storia?
Supermukkard
04-10-2011, 16:28
Mi ripeto per l'ennesima volta..
la provincia di Belluno, che detiene il 46% circa delle Dolomiti, è troppo povera per permettersi di mettere pedaggi sui passi, non avverrà mai.
http://www.lozzodicadore.eu/blog/dolomiti-unesco-province-e-percentuali-di-appartenenza.html
Bolzano non ha bisogno di due lire in più per sistemare quel cesso di asfalto dei tornanti dello Stelvio. E se ne avesse bisogno batterebbe cassa a Roma e la questione sarebbe risolta in un lampo. La questione è che la sbarra sarà sul confine tra Italia e Sudtirol:
http://www.youtube.com/watch?v=te7XM8RCfxQ&feature=related
sillavino
04-10-2011, 17:10
Basta n'dag no!!!!!
In generale e Stelvio e non Stelvio ...mica torneremo al Medio Evo con i Feudi ? E magari con i Dazi da pagare in caso di passaggio ? Da una parte si parla di progresso e dell'Europa unita mentre dall'altra ci si arrocca su politiche di paesello solo per poter applicare qualche gabella ?!?!?
Ma vaia vaia (e gli amici in Toscana capiranno) !
Marko.Kraljevic
04-10-2011, 17:26
Mah, non dimentichiamo che la strada in questione corre nel bel mezzo del Parco nazionale dello Stelvio (ingresso aggratis), ha essenzialmente uso turistico (non credo siano poi tanti che da Bormio vanno a vendere legna o chiodi a Glorenza...) e - ovviamente - alti costi di gestione. Un contributo, magari non oltre i 5 euro, a mio avviso ci sta. Se poi servissero ad interrare quell'orrenda linea elettrica gliene darei anche di più.
con tutte le tasse che si pagano anche una sdrada a pagamento ... finirà che dovremo pagare anche per uscire di casa, visto che per stare a casa già paghiamo ....
vorrei ricordare che il bollo auto/moto, o tassa di possesso, in origine era destinato proprio alla realizzazione e manutenzione delle strade.
Comunque no problem non ci vado e basta, già visto una volta stop, come in austria, cavoli loro vado altrove ...
qui in umbria hanno messo a pagamento la cascata delle marmore, finchè era gratis ogni anno ci andavo con mia moglie un bel posto si faceva un giro si mangiava, poi non ci sono più andato e vado altrove, cavoli loro .....
se tutti ragionassero come me la storia dei pedaggi avrebbe vita breve, ... altro che servizi, manutenzione ecc.... tutte prese per i fondelli ... per giustificare l'ennesima tassa .....
drummer62
04-10-2011, 17:29
La domanda è:
non paghiamo già abbastanza tasse con bollo (che va alle Regioni), sulle assicurazioni, carburanti, IVA su acquisto moto, ricambi e mano d'opera, ecc., per poter avere diritto ad una strada gratis e ben mantenuta?
Giusto per capire, eh ...
drummer62
04-10-2011, 17:31
Ecco, appunto. SL1 scriveva le mie stesse cose nello stesso momento.
Non si tratta dei 5 euro, che non ci mandano in rovina ma del principio che, una volta che passa, potrebbe essere applicato ovunque.
Ed io ne ho piene le palle di mettere mano al portafoglio per ogni cosa.
Io, guardo il Rombo dalla parte Alto Atesina e dalla parte Tirolese (AT),
giusto per intenderci, la distribuzione degli introiti del Rombo viene divisa tra questi due soggetti,
.....poi immagino lo Stelvio,.....e a sto punto, capisco che la storia del pedaggio per manutenzione....sarà la solita presa per il culo. :mad:
ivanuccio
04-10-2011, 21:17
Pare che il pedaggio sara gratis x i madre lingua tedesca.:lol::lol::lol:
Vorrà dire che smetterò di dar fastidio a quelli che pagano volentieri 10 euro un panino con la salsiccia dal buon Peter. :-o
Oggi € 8.50. Ha diminuito visto che non siamo più in alta stagione..? :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |