Visualizza la versione completa : HP 2: a vuoto o a secco?
Nella scheda ufficiale c'è scritto che la HP2 pesa a vuoto 195 Kg (norma DIN, 196,5 secondo il sito Motociclismo) e a secco 175 kg. Dunque una differenza di 20-21 chili. A vuoto vuol dire in ordine di marcia. Togliamo i 13 litri di benzina (13x0,75 = 9,75 kg), 2,5 kg di olio, 0,6 kg di olio forcella, siamo a meno di 13 kg. Come si spiega la differenza?
A parte ste quisquilie, per chi deve guidarla è una moto da 200 kg come il carotone (anzi di più a parità di benzina), e non da 175 come si diceva.
Che dire dunque del titolo di Motociclismo "BMW HP2, per osare in mulattiera"? :toothy1:
Non basta? ...
"...nelle impegnative e lente sezioni di "trial" la HP2 supera spesso la concorrenza delle monocilindriche".:plasma:
Anche questo è tratto dalla scheda ufficiale (http://www.bmwmcverona.it/r1200hp/)
Si dice poi che "Le motociclette high-performance di BMW saranno un prodotto del tutto particolare: esclusive, autentiche e relativamente rare."
Quindi i possessori, che so, di un 1200 GS, sappiano che la loro è una moto popolare, falsa e comune.
E via dalla massa caproni!!! :butthead:
A proposito, se la compri il portafogli resta a vuoto o a secco? :confused:
barbasma
29-06-2005, 22:48
per la GS1200 la BMW dichiara 199kg a secco... quando MOTOCICLISMO ne ha rilevati 226!!!!
pensa te di come mi fido dei dati dichiarati bavaresi...
io ritengo IMPOSSIBILE che pesi 175kg a secco considerando che neanche le HPN ufficiali dakar pesavano così poco...
la SM950 pesa 191kg a secco e non ha cardano e ha il bicilindrico più leggero esistente sul mercato...
comunque se la HP2 pesa anche solo 200 a secco vuole dire 25kg meno della GS1200.. beh è comunque un ottimo risultato...
barbasma
29-06-2005, 23:00
beh puoi corrompere finchè vuoi.... ma la bilancia è la bilancia...
e comunque il dato è stato confermato da tutte le altre riviste... ;)
la prova della HP2 di MOTONLINE comunque è troppo mitica!!! :lol: :lol:
"HP2 moto per aggredire i marciapiedi del centro..."
barbasma
29-06-2005, 23:21
bella ma arrivi tardi...
la canzoncina al GODUROS era...
"se la figa non ti garba... tu la pensi come il barba..." :confused:
barbasma
29-06-2005, 23:28
comunque da quando ho il PRRRR la mia vita è cambiata.... ogni domenica uno zainetto diverso....
Pier_il_polso
30-06-2005, 00:02
per la GS1200 la BMW dichiara 199kg a secco... quando MOTOCICLISMO ne ha rilevati 226!!!!
pensa te di come mi fido dei dati dichiarati bavaresi...
Forse è il caso di fare un poco di chiarezza sui pesi:
A secco vuol dire una cosa, a vuoto vuol dire un' altra cosa;
- A vuoto è il peso della moto con tutti i liquidi, ma con il serbatoio della benzina vuoto
- A secco significa che oltre ad essere vuoto il serbatoio della benzina, la moto è completamente priva di liquidi (olio motore, olio cambio, olio delle sospensioni, liquido del radiatore, liquido della batteria, olio dei freni, olio frizione se idraulica, ecc)
Se il GS 1200 a vuoto pesa 226 Kg, a secco forse non peserà 199, ma nemmeno molto di più...(qualcosa hanno rubato, ma non tantissimo in confronto alle altre case;vedi jap)
Purtroppo la corsa al peso ridotto ha portato le case (tutte) ad inventarsi sistemi di misurazione che nascono con il preciso scopo di confondere le idee al consumatore; in questo modo (pur non rinunciando a rubare qualche chilo), possono permettersi il lusso di sparare dati a sensazione che fanno gridare al miracolo...
Poveri noi :mad: :mad:
(...)
la prova della HP2 di MOTONLINE comunque è troppo mitica!!! :lol: :lol:
"HP2 moto per aggredire i marciapiedi del centro..."
Già, va letta.:lol:
Cito:
L’originale status da ostentare magari con una pizzicata alla frizione quando si aggredisce un marciapiede.
Usarla nelle scampagnate e per l’aperitivo in centro è l’ideale.
Un giocattolo divertente, un modo d’essere “stone washed” come l’abbigliamento finto-consumato, un alter ego delle Porsche Cayenne usate per lo shopping e la discoteca.
Una moto da happy hour (nel senso letterale del termine), che apre un nuovo filone più sportivo della gamma BMW
Chi vuole giocare con la messa a punto nelle soste per prendere fiato con la
HP2 ha pure una livella a bolla fissata sul telaio a destra per controllare l’assetto. Chissà se il manuale sconsiglia di farlo mentre si guida?
Nel caos del traffico cittadino, il manubrio alto e largo della HP2 passa sopra gli specchietti retrovisori altrui. Dall’alto della sella si domina bene la situazione e l’unico rammarico è per la scarpa sinistra, inevitabilmente fresata dalla larga pedana in titanio e dal perno zigrinato della leva del cambio.
Tuttavia, è probabile che i più saggi non rischieranno di graffiare così tanti euro a due ruote, andando piuttosto alla ricerca del porticciolo giusto dove potersi togliere la polvere dalla bocca. Magari in due, visto che sarà omologata anche per un passeggero…
Da vomitare...
Però, è azzeccatissima per lo scopo prefisso da quelli del marketing...
:mad: :(
ho letto ora la prova su motonline e sembra l'abbia scritta un talebano... se volete farvi delle risate leggetevela
barbasma
30-06-2005, 08:17
x pier
pur se togli olio anche dal cardano.... levi 5-6 kg di roba.... quindi arrivi a 220... ben diversi dai 199... ma forse solo intendono anche i LIQUIDI CORPORALI DEL PILOTA.... ;) :lol: :lol:
quello che so è che KTM dichiara 199 a secco.. 205 con liquidi (olio 3,3 kg e liquido di raffreddamento).... ed è esattamente così....
Pier_il_polso
30-06-2005, 09:20
I liquidi sono molto di più dei 3 Kg di olio, in tutto sono circa il triplo...
Cmq BMW dichiara 225 Kg in ordine di marcia.....ruba solo 1 Kg, poca roba :-o
ma forse solo intendono anche i LIQUIDI CORPORALI DEL PILOTA.... ;) :lol: :lol:
Grande! :lol:
In effetti un pilota da 75 kg è composto da 45 kg d'acqua... se lo disidrati completamente e lasci solo l'ossume....
225-45 = 180 kg.... vedi che ci siamo?
:lol:
PietroGS
30-06-2005, 10:24
Quindi i possessori, che so, di un 1200 GS, sappiano che la loro è una moto popolare, falsa e comune.
E via dalla massa caproni!!! :butthead:
La GS 1200 l'hanno comprata cani e porci, ne girano un sacco in mano a gente che prima aveva il Tmax (con casco momo!) o un coso simile o la Hornet o il cbr600 (e la morosa si lamentava.....)
Ormai girano un sacco di pirla sul GS 1200!
Peccato!
barbasma
30-06-2005, 10:28
comunque uno i liquidi li perde quando sgancia l'assegno da 18.000 euro...
se non li perde la moto.... li perde il pilota in 5 minuti... dato che non dovrebbe mangiare per 6 mesi...
HP2... LA MOTO CHE FA DIMAGRIRE....
PietroGS
30-06-2005, 10:43
comunque uno i liquidi li perde quando sgancia l'assegno da 18.000 euro...
se non li perde la moto.... li perde il pilota in 5 minuti... dato che non dovrebbe mangiare per 6 mesi...
HP2... LA MOTO CHE FA DIMAGRIRE....
Comunque siamo alle solite buffonate:
I giornalai scrivono che ne arriveranno solo n° x per quest'anno e n° x per il 2006.....
Ha Ha Ha Ha Ha
".....Per averla ci sarà da litigare, perché ne arriveranno poche....."
una moto da 18.000 euri! .....ma andate a cag@re!
Ha Ha Ha Ha Ha
E il bello è che i conce ne sparano di peggio.....
comunque uno i liquidi li perde quando sgancia l'assegno da 18.000 euro...
se non li perde la moto.... li perde il pilota in 5 minuti... dato che non dovrebbe mangiare per 6 mesi...
HP2... LA MOTO CHE FA DIMAGRIRE....
Non credo proprio...
I pochissimi esemplari in prevista consegna sono già stati prenotati.
Quelli se ne fregano delle crisi...
Se costava 36.000 Euro era lo stesso...
:confused:
barbasma
30-06-2005, 10:46
tutte prenotate??? questo lo dicono i giornali...
come lo dicevano per la 950ADV nel 2003... tutte balle!!!!!
a MONZA.... hanno offerto una permuta da GSADV per HP2 strafavorevole....
senza contare altro conce che ha offerto di prenotare l'HP2 ad altro amico...
secondo me i conce non sono poi così tranquilli sul fatto di vendere come caramelle sta roba...
18.000 euro per un K1200S sono duri... ed è una moto da strada.... quindi molto più vendibile...
secondo voi qualcuno li spende per una boxer specialistica???
non esiste sul mercato una enduro così cara....
Sì, sì, è vero...
Ma un concessionario che conosco mi ha detto che le sue sono state effettivamente prenotate.
...E si parlava di consegne a settembre.
Quello dei primi esemplari di un prodotto esclusivo è sempre stato un mercato "sui generis". I produttori lo sanno e cavalcano l'occasione.
Di solito all'inizio non fanno nemmeno sconto o ne fanno poco.
barbasma
30-06-2005, 10:53
beh logico mica sono fessi...
vedremo l'anno prossimo...
di certo ne vedremo un sacco girare sui laghi a passeggio... con belstaff... casco momo.... scarpine prada....
Poco, ma sicuro.
Pot, pot, pot, pot...
:lol:
PietroGS
30-06-2005, 10:55
Anche il GS1200 erano tutti prenotati..... seh..... magari non c'era in pronta consegna, aspettavi un pò e la moto arrivava senza problemi!
W il marcchettingggggg!
Dici che è esclusiva, che ne arriveranno poche per la grande richiesta, che sono tutte già prenotate..... e il gioco ( per i polli) è fatto!
Anche il GS1200 erano tutti prenotati..... seh..... magari non c'era in pronta consegna, aspettavi un pò e la moto arrivava senza problemi!
W il marcchettingggggg!
Dici che è esclusiva, che ne arriveranno poche per la grande richiesta, che sono tutte già prenotate..... e il gioco ( per i polli) è fatto!
Può essere...
Ma gli acquirenti VIP delle primissime serie sono un fenomeno ormai ben conosciuto.
Quasi, quasi mi prendo la Supermoto...
:confused:
Francesco78
30-06-2005, 10:58
Un concessionario mi disse che la normativa prevista per la dichiarazione del peso per una moto preveda che possano essere rimossi dal peso complessivo dichiarato tutti gli elementi che possano provocare una differenza di peso tra un veicolo e l'altro, quindi oltre a tutti i liquidi anche i pneumatici (marche e tipi diverse => pesi diversi).
Potrebbe aver detto una boiata... ma potrebbe essere sensato in "burocratese".
PietroGS
30-06-2005, 11:00
beh logico mica sono fessi...
vedremo l'anno prossimo...
di certo ne vedremo un sacco girare sui laghi a passeggio... con belstaff... casco momo.... scarpine prada....
Barba: mi hai messo in difficoltà!
.....non ho il casco momo, nè la belstaff, nè le scarpine prada..... aiuto! Come posso fare?
PietroGS
30-06-2005, 11:03
Può essere...
Ma gli acquirenti VIP delle primissime serie sono un fenomeno ormai ben conosciuto.
Infatti.... VIP: Very Important POLLO!
EnroxsTTer
30-06-2005, 11:04
beh puoi corrompere finchè vuoi.... ma la bilancia è la bilancia...
E la bilancia starata e' la bilancia starata!!! :lol: :lol: :lol:
Me fai piscia'!!!!!! :rolleyes:
barbasma
30-06-2005, 11:06
Barba: mi hai messo in difficoltà!
.....non ho il casco momo, nè la belstaff, nè le scarpine prada..... aiuto! Come posso fare?
l'importante è che la usi sul lago... quando me la vendi deve essere perfetta...
PietroGS
30-06-2005, 11:33
l'importante è che la usi sul lago... quando me la vendi deve essere perfetta...
Non ti preoccupare!
Hi Hi Hi Hi Hi
.....stò già pensando a quanto rivendertela,.....ma esisteranno ancora gli euri??????
Infatti.... VIP: Very Important POLLO!
Mica detto...
Uno ha i soldi e la vuole. Se ne frega del costo e la compra.
Non è pollo è solo facoltoso.
Rispetto alla popolazione i ricconi sono pochi, ma in assoluto formano un discreto mercato per le aziende. Fonte di utili.
Pensa a quelli che vendono orologi di lusso, auto di lusso, etc...
Il punto è che per restare in quel mercato devi avere un'immagine. E questo significa conquiste tecnologiche e sulla qualità. Almeno alla lunga, altrimenti prima o poi i nodi vengono al pettine, proprio perché non tutti sono polli, come dici.
Ad ogni modo, più vai su con la tecnologia e più la paghi.
Un esempio. Prendi una bici di 12 kg e la paghi, che so, 200 euro. Prendi una bici di 10 kg e la paghi 300 euro: 100 euro in più per 2 kg in meno. Prendi una bici di 8 kg e la paghi 500 euro: 200 euro in più per 2 kg in meno. Etc. Insomma, più è leggera e più paghi i kg tolti.
E' un discorso che puoi estendere alla gran parte di beni tecnologici.
PietroGS
30-06-2005, 12:02
Mica detto...
Uno ha i soldi e la vuole. Se ne frega del costo e la compra.
Non è pollo è solo facoltoso.
Rispetto alla popolazione i ricconi sono pochi, ma in assoluto formano un discreto mercato per le aziende. Fonte di utili.
Pensa a quelli che vendono orologi di lusso, auto di lusso, etc...
Il punto è che per restare in quel mercato devi avere un'immagine. E questo significa conquiste tecnologiche e sulla qualità. Almeno alla lunga, altrimenti prima o poi i nodi vengono al pettine, proprio perché non tutti sono polli, come dici.
Ad ogni modo, più vai su con la tecnologia e più la paghi.
Un esempio. Prendi una bici di 12 kg e la paghi, che so, 200 euro. Prendi una bici di 10 kg e la paghi 300 euro: 100 euro in più per 2 kg in meno. Prendi una bici di 8 kg e la paghi 500 euro: 200 euro in più per 2 kg in meno. Etc. Insomma, più è leggera e più paghi i kg tolti.
E' un discorso che puoi estendere alla gran parte di beni tecnologici.
Hai ragione.
barbasma
30-06-2005, 12:15
e sopratutto sui beni di nicchia costosi loro guadagnano molto...
I liquidi sono molto di più dei 3 Kg di olio, in tutto sono circa il triplo...:-o
Il triplo? Visto che mi sembri il più informato, e che si sostiene che si pagano (in modo esponenziale) i chili in meno, facciamo dei conti più precisi. Prendiamo la HP2: partiamo da 175 Kg, +...
+3 di olio motore (esagerando)
+1 di olio cambio
+0,25 di olio cardano
+ 0,6 di olio forcella
+ 1 di liquido freni e frizione (esagerando)
Il mono post. non ha olio, vogliamo aggiungere mezzo litro di liquido batteria? Siamo a meno di 6,5 chili.
175 + 6,5 = 181,5. Lasciooo?
Come si arriva al peso a vuoto di 195 Kg (dichiarato e peraltro sicuramente non vero), visto che non va aggiunta neppure la benzina?
Le frasi del marketing della scheda ufficiale per me sono divertenti, mi piace anche che ognuno si inventi qualcosa (es. che le "maniglie" attaccate al parafango di plastica servono per tirarla su ), ma quando mi prendono per il :bootysha: sulle cifre mi risento un attimo: beh, ti potrebbero imbrogliare anche sul resto quando paghi ...ah ma ecco lo smiley del marketing bmw: :sex: ... lei si che se ne intende! Siamo tutti una famiglia!
barbasma
30-06-2005, 12:57
ripeto... se anche la moto pesasse 195 kg veri e puri... hanno fatto un buon lavoro.... per avere boxer e cardano è un risultato eccezionale... tenendo conto che non usano materiali pregiati...
ripeto... se anche la moto pesasse 195 kg veri e puri... hanno fatto un buon lavoro.... per avere boxer e cardano è un risultato eccezionale... tenendo conto che non usano materiali pregiati...
Che abbiano fatto un buon lavoro sono d'accordo. Che debbano barare sulle cifre un po' meno.
Comunque, come direbbe Alberto Sordi, con un'espressione pensosa come la tua uno non può che dire cose giuste! :)
barbasma
30-06-2005, 14:30
l'espressione più che altro è PENOSA... :lol: :lol: :lol:
Ma noo...
L'importante è che non si veda la polverina bianca sotto il dito.
Oops! :-o
Mi fa impazzire come Motociclismo diventi ora una merda di pubblicazione sponsorizata e corrotta e ora una bibbia del motociclismo affidabile e imparziale... (a seconda dei casi)
:lol: :lol: :lol:
La prima che hai detto!!..Bibbia una sega..... con loro basta pagare e ti fanno una recensione a pipa di cocco..
beh puoi corrompere finchè vuoi.... ma la bilancia è la bilancia...
e comunque il dato è stato confermato da tutte le altre riviste... ;)
la prova della HP2 di MOTONLINE comunque è troppo mitica!!! :lol: :lol:
"HP2 moto per aggredire i marciapiedi del centro..."
....mi pare un pò riduttivo per la moto e per il cervello di chi la compra acquistare un mezzo del genere, fra l'altro con quello che costa, per aggredire i marciapiedi del centro, se ci si contenta di fare quelle cose basta molto meno.
Barba: mi hai messo in difficoltà!
.....non ho il casco momo, nè la belstaff, nè le scarpine prada..... aiuto! Come posso fare?
Beh, intanto comincia a comprare "l'esclusiva" HP2 cosi' ti distacchi da tutti quei buzzurri, o pirla come li definisci tu, con il GS1200....poi le altre cosine che hai scritto, irrinunciabili con una moto del genere, te le fai un pò per volta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |